Certificazione ift di prodotto Facciate continue secondo EN : 2003

Documenti analoghi
Certificazione ift di systema Facciate continue secondo EN : 2003

1384 x x x x x Classificazione

Rapporto di prova /4-i Traduzione del rapporto di prova n /4 del 12 agosto 2008.

Rapporto di prova /4i Traduzione del rapporto di prova n /4 del 23 giugno 2008.

Traduzione del rapporto di prova n /1 del 26/02/2008. Resistenza al carico del vento EN Classe C3 / B3.

Passaporto delle prestazioni del prodotto Schüco Sistemi scorrevoli in alluminio

Traduzione della prova di idoneità n R1 del 4 maggio 2007

Resoconto di prova /1i*) Finestra ad un'anta con apertura ad anta e ribalta

Passaporto di sistema ift Finestre secondo EN

Facciate. NOVITÀ: forster thermfix vario Hi facciate per Casa Passiva U f

Salamander Industrie-Produkte GmbH Jakob-Sigle-Straße 58

Esame di un sistema per finestre in materiale plastico secondo RAL-RG 716/1, paragrafo III : Eurodur 3S con varianti Design, 3K, KM e Kontur

Dichiarazione delle caratteristiche prestazionali Schüco di cui alla norma DIN EN :

SISTEMI EVOLUTI PER INVOLUCRI EDILIZI FACCIATE

Catalogo Wall System N.G.

*) Questo verbale d esame è una nuova valutazione che si basa sulla verifica del verbale d esame Nr del 27 marzo 2004

PRESENTAZIONE DEL PRODOTTO COLTLITE COLTLITE

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE Nº DKFV

dal l acciaio si isola

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONI

DESCRIZIONE TECNICA DEL SISTEMA

16 STEEL SYSTEMS FACCIATE VISS

SISTEMA 600 SEKUR. S6-i

Marchio CE: utilizzo conforme secondo EN per porte esterne non isolate Sistema Forster presto

Verifica Coefficiente di trasmittanza termica

SERIE profili per serramenti a taglio termico

Porta Blindata Modello Dolmen ESPLOSO

MODELLO SINTESI FINESTRA CON ASSE DI ROTAZIONE DECENTRATO

UNI EN Finestre e porte esterne pedonali SENZA caratteristiche di resistenza al fuoco. - porte esterne pedonali. - serramenti doppi

PROFILI PER SERRAMENTI A TAGLIO TERMICO SERIE 56-63

Porta Blindata Modello Dolmen ESPLOSO

FINESTRA AD ALTA PRESTAZIONE TERMICA

SKYLIGHT FINESTRA LUCERNARIO

SCHEDA DI SISTEMA COMPOL 13 FREUMEX 68

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONI

Dichiarazione delle caratteristiche prestazionali Schüco di cui alla norma DIN EN :

FACCIATE CONTINUE IN ALLUMINIO

Verifica Isolamento acustico per via aerea di componenti per l'edilizia

CONTROPARETE PER ESTERNI IN LASTRE CEMENTIZIE FERMACELL POWERPANEL H2O Rif. SISTEMA 3S11 - H2O Loc. Verbania Intra (VB)

BHLX MODELLO BHLX FINESTRA APERTURA A LIBRO

Permeabilità all'aria di elementi costruttivi. Rapporto di prova /1

5. Eventuale nome e indirizzo del responsabile incaricato dei compiti ai sensi dell articolo 12 paragrafo 2: non applicabile

Sealing & Bonding Edizione Identificazione n Versione no. V1 Traduz.: 19/01/2016 Dichiarazione di Prestazione EN 156

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE

a < 0,1 m³ / [ h.m. ( dapa )2/3 ] Traduzione della Certificazione Verbale di prova Prova Permeabilità all aria della schiuma poliuretanica

Progetto Prog Pr e og t e t t o

ULTRAWET L EVOLUZIONE TECNICA DEL PANNELLO DI PARETE PANNELLIFRIGO

5. Eventuale nome e indirizzo del responsabile incaricato dei compiti ai sensi dell articolo 12 paragrafo 2: non applicabile

RAPPORTO DI PROVA N

FINESTRA CON APERTURA A BILICO

by ALLUMAR by ALLUMAR CAPITOLATO Il serramento MARLAP 60 è un sistema alluminio-legno realizzato, per la parte esterna, con profili estrusi in allumin

Sistema FW 50 + /FW Piastra di regolazione, per centrare la vite di fissaggio sul foro.

Parete FIBRAN EW 270/100+75P mw Parete esterna dello spessore totale di 270 mm

10 mm: R st1,w (C:C tr )= 60 (-1, -4) db 20 mm: R st1,w (C:C tr )= 60 (-1, -4) db

LA GARANZIA DELL ISOLAMENTO TERMICO PER GLI AMBIENTI REFRIGERATI

Attestazione di prestazione Comportamento all'invecchiamento delle vetrate isolanti a norma DIN EN

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE N /3822FR

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE N /3849FR

L ELEGANZA DELLA GARANZIA DELL ISOLAMENTO TERMICO PER GLI AMBIENTI REFRIGERATI

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE

Parete FIBRAN CARE 125/75 mw Parete divisoria Rw = 54 db - EI 90/60 - sp. 125 mm

Permeabilità all aria da nuovo A < 01 m 3 / [h m (dapa) 2/3 ]

Parete FIBRAN HydroCARE 125/75 mw Parete divisoria Rw = 54 db - EI 90/60 - sp. 125 mm

Verifica del coefficiente di trasmittanza termica

Comune di PALERMO. Provincia Palermo

CAPITOLATO PER FORNITURA E POSA IN OPERA SERRAMENTI

WET L EVOLUZIONE TECNICA DEL PANNELLO DI PARETE PANNELLIFRIGO

Catalogo 01. Uniche perchè BED FLAT. sicure. minimaliste. di design

SCHEDA DI SISTEMA FREUMEX 68

SERIE DESCRIZIONE TECNICA NODO

Verifica del coefficiente di trasmittanza termica

WIND UNA IMPERFORABILE BARRIERA AGLI AGENTI ATMOSFERICI PANNELLIPARETE

Passaporto delle prestazioni del prodotto Schüco Sistemi scorrevoli in alluminio

KP-BAND plus Nastro sigillante precompresso

OVER-WALL ISOLAMENTO TERMOACUSTICO SCELTA D ISTINTO OVER-WALL PA N N E L L O R I F L E T T E N T E C O M P O S I T O

ETAG034 (used as EAD)

Cliente: Serie: Riferimento: Colore: Note: Maniglia e Ferramenta: Consegna Settimana N : Pagina: Pos. N Pezzi Tipologia Senso Apert.

MURATURA IN LATERIZIO PROTETTA DA CONTROPARETE FISSATA CON STAFFE REGISTRABILI REALIZZATA CON PANNELLO 220 E SCATOLA ELETTRICA

Parete FIBRAN SuperCARE 125/75 mw Parete divisoria Rw = 59 db - EI sp. 125 mm

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI MATERIALI TON GRUPPE

Dichiarazione di conformità Architravi CA Normale (b=8cm)

Progetto: Pagina 1 Modulo d'offerta: Porte esterne (V'15)

Dichiarazione di conformità - Architravi

AKRAPLAST Sistemi S.p.A. - I Novate Milanese (Mi) - via Cascina del Sole, 70 Tel: (+39) Fax: (+39)

RAPPORTO DI PROVA T

RAPPORTO DI PROVA T

Parete FIBRAN SHERA 270/100+75P mw Parete esterna dello spessore totale di 270 mm

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE N /3914FR

UNCSAAL UX48 La marcatura CE delle facciate continue senza incollaggio strutturale delle vetrazioni

VISTA SINTESI DI RAPPORTO DI PROVA N 0029/13 SISTEMA PVC

sistema per facciate continue

Tenuta all aria Classe A3 Tenuta all acqua Classe E4 Resistenza ai carichi del vento Classe V2 secondo le norme UNI UNI EN

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DELLA TENSOSTRUTTURA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI VIA NAPOLEONICA COMMITTENTE. Comune di Bagnolo di Po

Transcript:

Certificazione ift di prodotto Facciate continue secondo EN 13830 : 2003 N. 12-001398-PR01 (PP-ZB01-99-it-04) Valida fino ad agosto 2021 Il committente è il costruttore del sistema Famiglia di prodotti Varianti Materiale del telaio Riferimenti normativi Forster Profilsysteme AG Amriswilerstr. 50 Postfach 400 9320 Arbon Svizzera EN 13830 : 2003-09 Facciate continue - Norma di prodotto Requisiti minimi delle proprietà prestazionali in conformità a Programma di certificazione ift per Facciate continue (QM329) Impiego Facciata a montanti e traversi forster thermfix light Sovrastruttura su acciaio ovvero legno Acciaio, alluminio, legno Proprietà prestazionali (secondo EN 13830 Allegato ZA.1) Proprietà Classe/Valore Proprietà Classe/Valore Reazione al fuoco Resistenza al Propagazione Tenuta all'ac- Resistenza al Resistenza al dell'incendio fuoco qua carico proprio carico del vento npd Resistenza agli Resistenza ai Permeabilità shock termici carichi orizall'aria zontali Resistenza agli urti * I5 / E5 Permeabilità al vapore Trasmittanza termica Isolamento acustico per via aerea Durabilità ** Ulteriori proprietà / verifiche Proprietà Classe/Valore I valori / le classi si riferiscono all'oggetto descritto nelle singole prove e al campo d'impiego definito nel certificato di prodotto ift Per l'applicazione delle proprietà prestazionali valgono le disposizioni nazionali per i prodotti da costruzione. R7 AE Il certificato di prodotto emesso dall'ift indica la capacità prestazionale generale della famiglia di prodotti indicata rilevata tramite prova, calcolo o valutazione. Il presente certificato di prodotto è base di riferimento per l'assegnazione del certificato di conformità ift, certificato che documenta la conformità dei prodotti finiti e del controllo di qualità in fabbrica tramite la sorveglianza regolare del produttore da parte dell'esterno ift Rosenheim. Criteri per la pubblicazione Valgono le "Note e condizioni per l'uso delle documentazioni di collaudo dell'ift". Prova dinamica della tenuta all'acqua secondo ENV 13050 Indice Il certificato del prodotto comprende complessivamente 13 pagine: Nessuna infiltrazione di acqua *** 1 Klassifizierungsmatrix nach EN 13830 npd no performance determined / nessuna prestazione determinata di un oggetto determinato se necessario * Carico ammesso (in kn/m²) pressione ± 3,0; carico aumentato (in kn/m²) pressione ± 4,5 ** Istruzioni di manutenzione in conformità a EN 13830, Allegato B 2 Klassifizierungsmatrix nach weiteren Normen / Regelwerken 3 Produktbeschreibung / Kurzfassung *** Nessuna infiltrazione d'acqua con pmin 375 Pa/ pmax 1125 Pa 4 Leistungseigenschaften nach Produktnorm 07.09.2018 5 Weitere Eigenschaften / Nachweise Ve-Prü-2326-de/ 04.05.2015 6 Besondere Verwendungshinweise Ing. (FH) Christian Kehrer Direttore Laboratorio di Certificazione & Sorveglianza Ing. (FH) Dirk Köberle Vicedirettore del laboratorio di prova Elementi da costruzione Ing. (FH) Gerhard Fellermeier Product Engineer Laboratorio di Certificazione & Sorveglianza

Certificato di prodotto ift per Facciate continue secondo EN 13830 Blatt 2 von 13 1 Matrice di classificazione secondo EN 13830 Questa matrice rappresenta per la famiglia di prodotti definita un confronto delle proprietà prestazionali previste dalla norma di prodotto EN 13830, sezione 4 "Requisiti", con le proprietà prestazionali effettivamente comprovate (colonna 5). Il num. progressivo corrisponde alla numerazione della sezione 4 "Requisiti" della norma di prodotto. Nel punto 4 del certificato del prodotto è documentato il riassunto delle singole verifiche di riferimento e delle valutazioni di ogni proprietà dichiarata con il rimando ai campioni di prodotto / ai provini collaudati e descritti nelle singole verifiche. 1 2 3 Simbolo Proprietà / Valore secondo proen 13830 (dimensione) gressivo 4.1 4.2 Resistenza al carico del vento (kn/m²) Carico proprio 5 Classe o Valore nominale Classe o Valore Carico di prova Pressione +3,0 kn/m² Depressione -3,0 kn/m² Sicurezza Pressione +4,5 kn/m² Depressione -4,5 kn/m² Valore nominale / valore nominale di un oggetto determinato (kn/m²) Resistenza agli sollecitazione Altezza di caduta 4 urti, I0 interna (nessu(mm) na indi- I1 (200) I2 (300) I3 (450) I4 (700) I5 (950) I5 E1 (200) E2 (300) E3 (450) E4 (700) E5 (950) E5 cazione) 4.3 Resistenza agli sollecitazione Altezza di caduta urti, E0 interna (nessu(mm) na indicazione) 4.4 Permeabilità all'aria Pressione di prova (Pa) A1 (150) A2 (300) A3 (450) A4 (600) AE (>600) AE 4.5 Tenuta all'acqua Pressione di prova (Pa) R4 (150) R5 (300) R6 (450) R7 (600) RE (>600) R7 4.6 Isolamento acustico per via aerea Rw (C,Ctr) (db) / valore nominale di un oggetto determinato 4.7 Trasmittanza termica Ucw (W/m2 K) / valore nominale di un oggetto determinato 4.8 4.9 Resistenza al fuoco Tenuta (E) E 15 E 30 E 60 E 90 npd Resistenza al fuoco Tenuta ed isolamento (EI) EI 15 EI 30 EI 60 EI 90 npd Reazione al fuoco F E D C B A2 A1

Certificato di prodotto ift per Facciate continue secondo EN 13830 Blatt 3 von 13 1 2 3 4 5 progressivo Simbolo Proprietà / Valore secondo EN 13830 (dimensione) Classe o Valore nominale Classe o Valore 4.10 Propagazione incendio di un oggetto determinato 4.11 Durabilità Istruzioni per la manutenzione e la cura * 4.12 Permeabilità al vapore di un oggetto determinato 4.13 Equipotenzialità / valore nominale di un oggetto determinato 4.14 Protezione antisismica di un oggetto determinato 4.15 Resistenza agli shock termici Rispetto dei requisiti specifici del prodotto 4.16 4.17 Movimenti dell'edificio e movimenti termici Resistenza ai carichi orizzontali dinamici (kn con traverso parapetto a (m) di altezza) di un oggetto determinato se necessario * Istruzioni di manutenzione in conformità all'allegato B di EN 13830 di un oggetto determinato / valore nominale di un oggetto determinato 2 Matrice di classificazione secondo ulteriori norme / regolamentazioni Per questa famiglia di prodotti sono state rilevate le seguenti ulteriori proprietà prestazionali: 1 2 3 4 5 progressivo Simbolo Proprietà / Valore secondo... (dimensione) Prova dinamica della tenuta all'acqua secondo ENV 13050 Classe / Valore dichiarato / Requisito richiesto Requisito richiesto Classe Valore Nessuna infiltrazione di acqua con P min 375 Pa/ P max 1125 Pa (8) Per gli indici vedere il punto 6

Certificato di prodotto ift per Facciate continue secondo EN 13830 Blatt 4 von 13 3 Descrizione del prodotto / versione breve Scopo della presente breve descrizione della famiglia di prodotti è l'identificazione; i suoi dettagli sono integrati dalla descrizione del prodotto delle singole verifiche, in conformità al punto n. 4 del certificato del prodotto. Famiglia di prodotti Varianti Produttore Materiale del telaio Profili dei montanti / traversi Materiale dei profili Vetraggio Facciata a montanti e traversi forster thermfix light Sovrastruttura su acciaio ovvero legno Forster Rohr-/Profiltechnik AG Forster Sistemi di Profilo Acciaio, alluminio, legno Spessore / composizione vetro da 8 mm a 60 mm / - Isolamento del vetro all'esterno all'interno Distanza dei punti di fissaglgio a vite nel pressore Momento di serraggio Da S235JRG2 a S355J2H (EN 10025-2), EN AW-6060 (EN 755), (secondo quanto indicato dal produttore), legno (l'idoneità del legno ovvero della sottostruttura in legno impiegato/a va eventualmente verificata a parte) con profili di guarnizione prefabbricati EPDM, nero, verticalmente perimetrale, orizzontalmente congiunto ad angolo EPDM, nero, angoli formati ad intaglio, incollati e sigillati 30 cm 4-5 Nm secondo quanto prescritto nella descrizione del sistema Sigillatura dei punti a croce esterni Lamiera angolare di acciaio inox 40 mm x 38 mm x 3 mm x 0,4 mm (X5CrNi18-10) e sigillante Listello isolante per battuta Codice art. 935000 935005 Compensazione della pressione del vapore / Drenaggio Complessivo Nelle sezioni Dal traverso verso il montante, battuta per il vetraggio del montante aperta in alto e in basso Foro di 8 mm nei pressori, listelli di copertura LL 20 x 6 mm circa ogni 800 mm, sfalsati tra di loro (allegato 3, foglio 25)

Certificato di prodotto ift per Facciate continue secondo EN 13830 Blatt 5 von 13 4 Proprietà prestazionali secondo la norma di prodotto A seconda dell'uso conforme alla normativa e dei requisiti nazionali richiesti per la facciata continua, per le caratteristiche indicate nella sezione 4 della norma di prodotto EN 13830 sarà necessario eseguire una prova iniziale di tipo realizzabile tramite prova, calcolo o valutazione. Sono riportate in seguito le verifiche valide per ogni proprietà prestazionale della norma di prodotto, punto 4, della famiglia di prodotti in oggetto. Per la spiegazione degli indici consultare il punto 6. 4.1 Resistenza al carico del vento (cfr. EN 13830, sezione 4.1) Le facciate continue collaudate secondo EN 12179 devono adempiere, in conformità a EN 13116, ai requisiti prestazionali sotto pressione positiva e negativa. I carichi del vento su cui è basata la prova sono desunti dall'eurocodice 1 EN 1991-1-4. La flessione frontale massima degli elementi portanti sotto il carico ammesso non deve superare L/200 ovvero 15 mm, a seconda di qual'è il valore inferiore. progressivo Variante / Tipo Denominazione del prodotto Parere peritale Valutazione Campo d'impiego Valore o Classe 1 forster thermfix light Dimensioni esterne Campione di verifica (largh. x alt.) 5.812 mm x 6.030 mm Dimensioni max. della griglia a sezioni: 3.020 mm x 3.020 mm Per gli indici vedere il punto 6 108 30051, 31 gennaio 2006, Dimensioni della griglia a sezioni inferiori alla griglia a sezioni massima verificata nel rispetto dei limiti di flessione degli elementi portanti (verifica statica (4) ). Carico di prova: pressione +3,0 kn/m² depressione -3,0 kn/m² Carico di sicurezza: pressione +4,5 kn/m² depressione -4,5 kn/m²

Certificato di prodotto ift per Facciate continue secondo EN 13830 Blatt 6 von 13 4.2 Carico proprio (cfr. EN 13830, sezione 4.2) Le facciate continue devono portare il peso proprio e tutti i collegamenti rilevati nel progetto originale (p. es. le schermature solari, i balconi intonacati, ecc.). I carichi devono essere scaricati dall'edificio in modo sicuro mediante gli appositi elementi di fissaggio. Il carico proprio va determinato secondo EN 1991-1-1. La verifica della stabilità viene eseguita tramite una verifica statica o sotto forma di un calcolo statico. La flessione massima di tutti gli elementi portanti orizzontali provocata dal carico verticale va limitata a L/500 ovvero a 3 mm, a seconda di qual'è il valore inferiore. 4.3 Resistenza agli urti (cfr. EN 13830, sezione 4.3) La resistenza agli urti dei montanti, dei traversi di parapetti, dei pannelli e delle croci a montante e traverso va verificata secondo EN 12600, sezione 5. I risultati vanno classificati secondo EN 14019. I prodotti di vetro devono corrispondere a EN 12600. Queste verifiche e questi pareri peritali non valgono per la verifica dell'idoneità di vetraggi anticaduta. In Germania valgono a tal fine le Regole TRAV (regole tecniche per l'impiego di vetraggi anticaduta). progres sivo Variante / Tipo Denominazione del prodotto Parere peritale Valutazione Campo d'impiego Valore o Classe 1 forster thermfix light Dimensioni esterne Campione di verifica (largh. x alt.) 5.812 mm x 6.030 mm Lunghezza del montante 3.090 mm, lunghezza del traverso 2.972 mm, sezione pannello 3020 mm x 1050 mm (dimensioni griglia) 108 30051, 31 gennaio 2006, Tutte le facciate di formazione uguale (p. es. fissaggio a vite di pressori, pezzi di collegamento, ecc.) e di materiale uguale con griglia dalle dimensioni inferiori o uguali e rigidità paragonabile nel rispetto dei limiti di flessione (4) degli elementi portanti (verifica statica). I5/E5 Per gli indici vedere il punto 6

Certificato di prodotto ift per Facciate continue secondo EN 13830 Blatt 7 von 13 4.4 Permeabilità all'aria (cfr. EN 13830, sezione 4.4) La permeabilità all'aria va verificata secondo EN 12153. I risultati vanno rappresentati secondo EN 12152. progres sivo Variante / Tipo Denominazione del prodotto Parere peritale Valutazione Campo d'impiego Valore o Classe 1 forster thermfix light Dimensioni esterne Campione di verifica (largh. x alt.) 5.812 mm x 6.030 mm 108 30051, 31 gennaio 2006, I risultati possono essere applicati a facciate con una lunghezza di fughe al metro quadro di superficie di facciata inferiore o uguale, nel rispetto dei limiti di flessione. AE lunghezza di fuga per ogni m 2 di superficie di facciata collaudata: 2.461 mm/m² Per gli indici vedere il punto 6 4.5 Tenuta all'acqua (cfr. EN 13830, sezione 4.5) La tenuta all'acqua va verificata secondo EN 12155. I risultati vanno rappresentati secondo EN 12154. progres sivo Variante / Tipo Denominazione del prodotto Parere peritale Valutazione Campo d'impiego Valore o Classe 2 forster thermfix light Dimensioni esterne Campione di verifica (largh. x alt.) 108 30051, 31 gennaio 2006, Tutte le facciate con stessa formazione e stessi materiali nell'area inerente le guarnizioni, nel rispetto dei limiti di flessione. R7 5.812 mm x 6.030 mm forster thermfix light Dimensioni esterne Campione di verifica (largh. x alt.) 1.880 mm x 1.880 mm con elemento ad inserimento a vetraggio fisso 108 31063, 6 marzo 2006, Tutte le facciate con la stessa tipologia di inserimento dell'elemento e con gli stessi materiali nell'area inerente le guarnizioni, nel rispetto dei limiti di flessione. R7 Per gli indici vedere il punto 6

Certificato di prodotto ift per Facciate continue secondo EN 13830 Blatt 8 von 13 4.6 Isolamento acustico per via aerea (cfr. EN 13830, sezione 4.6) Il valore di isolamento acustico va determinato con prova secondo EN ISO 140-3. I risultati di prova vanno determinati secondo EN 717-1. I risultati di prova sono validi esclusivamente per il singolo provino collaudato. Non è consentita la loro applicazione ad altre dimensioni, griglie o ad altri riempimenti. 4.7 Trasmittanza termica (cfr. EN 13830, sezione 4.7) Il metodo per il calcolo / la valutazione del coefficiente di trasmittanza termica U CW di un elemento di facciata continua è definito in EN 13947 "Prestazione termica di facciate continue - Calcolo del coefficiente di trasmittanza termica - Metodo semplificato". Come base / tra i vari dati di partenza sono richiesti i coefficienti di trasmittanza termica U f dei profili di facciata. progressivo Variante / Tipo Denominazione del prodotto Parere peritale Valutazione Campo d'impiego Valore o Classe 3 Profilo di facciata thermfix light Fissaggio con viti in acciaio inox (diametro di 5,3 mm) ogni 300 mm. : 432 30051/1 / 29 giugno 2006 432 30051/2 / 29 giugno 2006 432 30051/3 / 29 giugno 2006 Dimensioni in sezione Larghezza in vista: 50 mm Profondità: da 106 mm a 246 mm Per il valore U f concreto del singolo profilo consultare i grafici della verifica. La valutazione / il calcolo del coefficiente di trasmittanza termica U CW di un elemento di facciata continua vanno eseguiti secondo la pren 13947. U f = da 0,97 a 2,2 W/m²K

Certificato di prodotto ift per Facciate continue secondo EN 13830 Blatt 9 von 13 4.8 Resistenza al fuoco (cfr. EN 13830, sezione 4.8) La resistenza al fuoco va classificata secondo EN 13501-2. Questa proprietà non è stata collaudata ed è stata contrassegnata con la sigla "npd". 4.9 Reazione al fuoco (cfr. EN 13830, sezione 4.9) La reazione al fuoco va classificata secondo la EN 13501-1. Vanno rispettate le regolamentazioni nazionali. 4.10 Propagazione dell'incendio (cfr. EN 13830, sezione 4.10) La formazione dei collegamenti di facciate continue va realizzata in modo da garantire la propagazione del fuoco e del fumo tramite delle aperture nei collegamenti di tutti i livelli della costruzione di facciata, nella costruzione tramite le platee di fondazione. La classificazione avviene in conformità a EN 13501-2. 4.11 Durabilità (cfr. EN 13830, sezione 4.11) La corrispondenza dei materiali e delle superfici utilizzati va spiegata con la terminologia della tecnica più recente, oppure, se disponibili, secondo le specifiche tecniche europee per materiali e superfici. Il costruttore è tenuto a fornire dei consigli sui requisiti di manutenzione della facciata continua terminata. 4.12 Permeabilità al vapore (cfr. EN 13830, sezione 4.12) Nei collegamenti dell'edificio vanno previste delle barriere di vapore adatte alle condizioni igrotermiche presenti nell'edificio.

Certificato di prodotto ift per Facciate continue secondo EN 13830 Blatt 10 von 13 4.13 Equipotenzialità (cfr. EN 13830, sezione 4.13) La resistenza elettrica dei pezzi metallici di una facciata continua va determinata tramite prova secondo l'allegato A EN 13830. 4.14 Protezione antisismica (cfr. EN 13830, sezione 4.14) La protezione antisismica va determinata secondo le specifiche tecniche o altre definizioni normative vigenti nel luogo di impiego. 4.15 Resistenza agli shock termici (cfr. EN 13830, sezione 4.15) La corrispondenza dei prodotti di vetro impiegati va determinata con le corrispondenti specifiche tecniche di resistenza agli shock termici. 4.16 Movimenti dell'edificio e movimenti termici (cfr. EN 13830, sezione 4.16) La struttura della facciata continua deve essere in grado di assorbire i movimenti termici e i movimenti della costruzione in modo da evitare la distruzione di elementi della facciata o la riduzione delle proprietà prestazionali. 4.17 Resistenza ai carichi orizzontali dinamici (cfr. EN 13830, sezione 4.17) La facciata continua deve essere in grado di assorbire i carichi orizzontali dinamici all'altezza del traverso del parapetto. I carichi orizzontali dinamici vanno determinati secondo EN 1991-1-1. La verifica della stabilità può essere eseguita con prova, calcolo o valutazione.

Certificato di prodotto ift per Facciate continue secondo EN 13830 Blatt 11 von 13 5 Ulteriori proprietà / verifiche 5.1 Tenuta all'acqua dinamica La tenuta all'acqua dinamica va collaudata e valutata secondo ENV 13050. progres sivo Variante / Tipo Denominazione del prodotto Parere peritale Valutazione Campo d'impiego Valore o Classe 4 forster thermfix light Dimensioni esterne Campione di verifica (largh. x alt.) 108 30051, 31 gennaio 2006, Tutte le facciate con stessa formazione e stessi materiali nell'area inerente le guarnizioni, nel rispetto dei limiti di flessione. Nessuna infiltrazione di acqua con P min 375 Pa/ P max 1125 Pa (8) 5.812 mm x 6.030 mm Per gli indici vedere il punto 6

Certificato di prodotto ift per Facciate continue secondo EN 13830 Blatt 12 von 13 6 Indicazioni particolari sull'impiego Le indicazioni particolari sull'impiego sottoelencate sono regole per l'applicazione delle varie proprietà prestazionali della norma che si basano sulle definizioni normative e le esperienze dell'. Conformemente alla norma di prodotto, il costruttore deve garantire che le proprietà dichiarate siano mantenute. L'elenco in questo certificato di prodotto è stato redatto in base alle verifiche presentate. Esso non dà origine ad alcun diritto legale. Indice (1) Le proprietà rilevate (classificazioni) valgono, con riferimento alla superficie dell'edificio, per facciate continue di strutture verticali e di strutture con un'inclinazione massima verticale di 15. (2) I collegamenti dei montanti e dei traversi richiedono una verifica statica o empirica separata. (3) Vanno osservate le proprietà statiche dei profili con isolamento termico. (4) La flessione frontale massima dei singoli componenti del telaio della facciata continua non deve superare l/200 ovvero i 15 mm. (5) Per gli elementi inseriti (serramenti) è necessaria una verifica secondo EN 14351-1. (6) I tamponamenti sono da rilevare in conformità alla normativa vigente; in Germania valgono in particolare: DIN 1055-4, Valori di carico negli edifici; carichi di traffico, carichi di vento nelle costruzioni non esposte a vibrazioni Regole tecniche per l'impiego di vetraggi con posa lineare Regole tecniche per l'impiego di vetraggi anticaduta (7) Non è stata verificata la durabilità delle caratteristiche prestazionali della facciata continua. Essa va garantita per tutta la vita tecnica stabilita per il prodotto mediante l'impiego di materiali e superfici idonei e aggiornati. (8) Le pressioni di prova P max e P min sono composte come segue: P max = 3 x P min = 0,375 x P design con P design che rappresenta il carico al vento reale ovvero massimo consentito per la facciata continua (vedere punto 4.1 Carico di prova Pressione). P (Pa) urti P max P min 5 ± 1 tempo (s)

Certificato di prodotto ift per Facciate continue secondo EN 13830 Blatt 13 von 13 (9) L'integrazione della facciata nel corpo della costruzione deve garantire la trasmissione permanente dei carichi. Il collegamento al corpo della costruzione deve essere ermetico. Va garantita l'assenza di condensa nel rispetto delle prescrizioni nazionali. (10) Possono risultare necessari ulteriori requisiti circa: la resistenza all'effrazione, la resistenza ai proiettili, la conduzione nella via acustica, ecc.