COMUNE DI CASTELTERMINI Provincia di Agrigento

Documenti analoghi
AVVISO PUBBLICO BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 3 AUTORIZZAZIONI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOVETTURA CON CONDUCENTE.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 64 del

COMUNE DI COLLI DEL TRONTO

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

COMANDO POLIZIA LOCALE Comune di Lizzanello

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE (Provincia di Bari)

COMUNE DI BOSCOREALE Provincia di Napoli Terra della pietra lavica Prot.2996 del 2 Marzo 2015

BANDO DI CONCORSO PER TITOLI PER L'ASSEGNAZIONE DI N. 5 AUTORIZZAZIONI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE SVOLTO MEDIANTE AUTOVETTURA

COMUNE DI FIESSO UMBERTIANO (PROVINCIA DI ROVIGO)

I L D I R I G E N T E

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

S E R V I Z I O N. 8. Ufficio Attività Produttive

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

COMUNE DI TORANO CASTELLO Provincia di COSENZA. Area Polizia Locale ed Attività Produttive

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

Comune di Vibo Valentia Settore n. 2 Polizia Municipale

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

Scadenza ore 12,00 del

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA LOTTA ALL INQUINAMENTO ATMOSFERICO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO COMMERCIO

Comune di Gualdo Tadino

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} x Art.12, c. 2, L.R. 44/1991 e succ. integrazz. e modiff.

BANDO DI CONCORSO PER TITOLI PER L ASSEGNAZIONE DI N. 2 AUTORIZZAZIONI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DI AUTOVETTUTE CON CONDUCENTE.

CITTA DI MATINO P R O V I N C I A D I L E C C E. Nr. 203 registro deliberazioni Seduta del 22/06/2011

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

Comune di Radicofani Provincia di Siena

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

COMUNE DI BONASSOLA Provincia della Spezia Via Beverino 1 cap tel fax

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

RICHIESTA DI VOLTURA PER SUBINGRESSO NELLA LICENZA N.C.C. Il/La sottoscritto/a...

(da trasmettersi solo per via telematica) Allo Sportello Unico per le attività produttive (SUAP) del Comune di

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività

BANDO DI CONCORSO PER TITOLI PER L ASSEGNAZIONE DI n.1 (una) AUTORIZZAZIONE DI AUTONOLEGGIO CON CONDUCENTE FINO A 9 POSTI.

Provincia di Carbonia Iglesias

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI SERAVEZZA PROVINCIA DI LUCCA VIA XXIV MAGGIO n. 22 CAP Telefoni (0584/757738) - Telefax ( 0584/ ) IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

COMUNE DI FLORIDIA Provincia di Siracusa

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

SEDE. Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico per esami, per n. 1 posto di:

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

Comune di Castelvetrano Provincia Regionale di Trapani

COMUNE DI NOALE Città Metropolitana di Venezia

COMUNE DI SANTA MARGHERITA DI BELICE

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

L AREA RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI STRUMENTALI

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

AVVISO PUBBLICO AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 AUTORIZZAZIONE PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOVETTURA CON CONDUCENTE IL SINDACO RENDE NOTO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

Avviso pubblicato il 07/06/2016 CUP B43D CIG Z761A30B7A

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE

REGOLAMENTO AZIENDALE DISCIPLINANTE L ISTITUTO DELLA MOBILITA VOLONTARIA IN ENTRATA DEL PERSONALE DELLA DIRIGENZA E DEL COMPARTO

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Frau Andreina. Responsabile: 73 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 18 NUMERAZIONE GENERALE N.

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

Provincia di Chieti ****** Settore n. 3 Viabilità e Trasporti Servizio Concessioni Stradali e Trasporti

(articolo 1, comma 1)

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

La società Geosystems Group Srl

COMUNE DI RAGUSA SETTORE XI Pianificazione Sviluppo Economico del Territorio

COMUNE DI MILENA Provincia di Caltanissetta

AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI (artt. 13 e 14 d.p.r , n. 430) COMUNICAZIONE

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

COMUNE DI LONGANO N. 7 DEL

COMUNE DI POMARICO Provincia di Matera

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

ALLEGATO A. Alla Provincia Regionale di Catania denominata Libero consorzio Comunale ai sensi della L.R. 8/14. Marca da bollo da 16,00

PROT. N /GF/db/mr DATA 6 GIUGNO 2013

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

Città di Lecce. SETTORE ATTIVITA ECONOMICHE E PRODUTTIVE Via Braccio Martello n Lecce Tel.(+39) Fax (+39)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

Via Verdi Castelnuovo Val di Cecina (PI)

CITTA DI ALESSANDRIA REGOLAMENTO VOLONTARI DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI ALESSANDRIA

Segnalazione certificata di inizio attività di AGENZIA DI AFFARI. ( articolo 115 Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza)

Prot. n.5492 /C26 Frattamaggiore, 02/12/2014 AVVISO PUBBLICO PER L INSERIMENTO NELL ALBO CHIUSO DI FORNITORI DI BENI E SERVIZI

Transcript:

COMUNE DI CASTELTERMINI Provincia di Agrigento pec:polizialocalecasteltermini@pec.it e-mail: pm.casteltermini@virgilio.it AREA POSIZIONE ORGANIZZATIVA N 5 SERVIZIO VIGILANZA GESTIONE PATRIMONIO LOCAZIONI - TRASPORTI PUBBLICA SICUREZZA DEPENALIZZAZIONE DETERMINAZIONE N 1 DELL 11/02 /2014 OGGETTO: Approvazione schema di bando pubblico per l assegnazione di n. 5 autorizzazioni per i servizi di noleggio con conducente svolti mediante autovettura. L anno duemilaquattordici il giorno undici del mese di febbraio alle ore 10:30 IL RESPONSABILE DELL AREA P.O. N 5 Dott. Calogero Sardo Premesso che sono rilasciabili 5 (cinque) autorizzazioni per i servizi di noleggio con conducente svolti mediante autovettura, ai sensi dell art. 5 del vigente Regolamento Comunale; Considerato che si rende necessario provvedere all emissione di un bando pubblico per l assegnazione; Esaminato lo schema del bando pubblico e il modello di domanda di partecipazione al concorso, che fanno parte integrante del presente atto; Ritenuto opportuno approvare l allegato schema di bando e la relativa domanda di partecipazione e procedere alla pubblicazione sul sito web del Comune di Casteltermini, Sezione Bandi e Avvisi, all Albo Pretorio on-line nonché su Amministrazione Trasparente - Sezionee Bandi e Concorsi; Vista la Legge - Quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea, n. 21 del 15 gennaio 1992; Vista la Legge Regionale n. 29 del 6 aprile 1996 e ss.mm.ii.; Visto il vigente Codice della Strada e relativo Regolamento di esecuzione ed attuazione; Visto il T.U.E.L. approvato con D.Lgs. del 18 agosto 2000, n. 267, ed in particolare l art.107; Visto il Regolamento Comunale per la disciplina per i servizi di noleggio con conducente svolti mediante autovettura, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 77 del 12/12/2013, esecutiva ai sensi di legge; Visto l O.R.EE.LL; Vista la Determinazione Sindacale n.3 del 15 gennaio 2014;

D E T E R M I N A Di approvare lo schema di bando di concorso pubblico per titoli per l assegnazione di n.5 autorizzazioni per i servizi di noleggio con conducente svolti mediante autovettura, il relativo modello di domanda per la presentazione al concorso, che vengono allegati al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale; Di pubblicizzare il bando provvedendo: 1. alla pubblicazione all Albo on line del Comune di Casteltermini dal 12 febbraio 2014 al 18 marzo 2014 www.comune.casteltermini.ag.it; 2. alla pubblicazione nella sezione bandi-avvisi-contratti sul sito internet del Comune www.comune.casteltermini.ag.it, dal 12 febbraio 2014 al 18 marzo 2014; 3. alla pubblicazione su Amministrazione Trasparente Sezione Bandi e Concorsi; 4. alla pubblicazione sul sito web www.talèonline.it Di dare atto che il presente provvedimento non comporta spesa. IL RESPONSABILE DI P.O. N. 5 Comandante la P.M. Dott. Calogero Sardo

BANDO DI CONCORSO PER TITOLI PER L ASSEGNAZIONE DI N. 5 AUTORIZZAZIONI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTEE SVOLTO MEDIANTE AUTOVETTURA IL RESPONSABILE SETTORE TRASPORTI Vista la Legge 15 gennaio 1992 n. 21 e ss.mm.ii.; Vista la L.R. 6 aprile 1996 n. 29 e ss.mm.ii.; Visto il D. Lgs. n. 267/2000; Visto il D. Lgs. n. 165/2001; Visto l art.5 del Regolamento Comunale per i servizi di noleggio con conducente svolti mediante autovettura, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.77 del 17 dicembre 2013, esecutiva ai sensi di legge; Vista la Determinazione del Sindaco n. 3 del 15 gennaio 2014; Vista la propria Determinazione n. 1 dell 11 febbraio 2014 con la quale vienee approvato il presente bando di gara ed il relativo modello di partecipazione; Ritenuto di procedere all assegnazione n.5 autorizzazioni per i servizi di noleggio con conducente svolti mediante autovettura; RENDE NOTO E indetto pubblico concorso per soli titoli per l assegnazione di n 4 autorizzazioni per il servizio di noleggio con conducente svolti mediante autovettura e n.1 autorizzazione per il servizio di noleggio con conducente svolto mediante autovettura, attrezzata anche per il trasporto di persone diversamente abili con particolare gravità. REQUISITI DI AMMISSIONE AL CONCORSO Per partecipare al concorso i soggetti interessati, a pena di esclusione, al momento di presentazione della domanda di ammissione al presente bando, con allegata fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità, dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: a) iscrizione nel Ruolo dei conducenti dei veicoli adibiti ad autoservizi pubblici non di linea tenuto presso la Camera di Commercio; b) avere la proprietà o la disponibilità in leasing dell autoveicolo che si intende adibire al servizio avente le caratteristiche di cui all art. 85 Codice della Strada e Legge n. 21/92 come recepita dalla L.R. n. 29/96; c) avere la disponibilità di una rimessa presso la quale l autoveicolo sosta, munita di apposita linea telefonica fissa o mobile al fine di meglio agevolare gli utenti; d) essere cittadini italiani o cittadini membri di uno Stato dell U.E.; e) avere la residenza nel Comune di Casteltermini da almeno tre ( 3) anni; f) non espletare altra attività lavorativa che limiti il regolare svolgimento del servizio; g) non essere affetto da malattie contagiose o da altre patologie che impediscano l esercizio del servizio; h) essere titolare di patente di guida cat. B e di certificato di abilitazione professionale secondo quanto previsto dall art. 116 comma 8 e 8 bis del vigente codice della strada; i) insussistenza delle cause di divieto, decadenza o di sospensione di cui all art. 10 della legge 1 maggio 1965, n.575 e ss.mm..ii; j) non essere titolari di licenza per l esercizio del servizio di taxi, anche se rilasciata da altri Comuni; k) non avere riportato condanne con pene alla reclusione, divenute irrevocabili, in misura superiore complessivamente a mesi 6 (sei);

l) non avere riportato condanne irrevocabili a pene detentive per delitti contro il patrimonio, la fede pubblica, l ordine pubblico, l industria ed il commercio; m) non avere in corso procedure di fallimento né essere stato soggetto a procedura fallimentare; n) non essere sottoposto, con provvedimento esecutivo, ad una delle misure di prevenzione previste dal vigente T.U.LL.P.S.; o) non avere violato il T.U. in materia di disciplina degli stupefacenti o sostanze psicotrope di cui al D.P.R. n. 309/90; p) non avere violato gli artt. 186 e 187 del vigente codice della strada. In tutti i precedenti casi, il requisito continua a non essere soddisfatto fin quando che non sia intervenuto provvedimento di riabilitazione ovvero una misura di carattere amministrativo con efficacia riabilitativa. Il richiedente dichiara, altresì, di conoscere e di accettare tutte le prescrizioni del presente bando nonché del vigente Regolamento comunale per i servizi di noleggio con conducente. L idoneità professionale è acquisita a norma della legge 15 gennaio 1992, n.21, recepita con legge regionale n.29 del 6 aprile 1996. Per l ottenimento dell autorizzazione di NCC prevista dall art.5 lett.b) del vigente Regolamento, al momento della presentazione della domanda di ammissione, l autovettura dovrà essere attrezzata anche per il trasporto di persone diversamente abili con particolare gravità. TITOLI OGGETTO DI VALUTAZIONE: a) diploma di maturità: punti 2 (due); b) diploma di scuola media inferiore: punti 1(uno); c) periodi di servizio prestati in qualità di dipendente da una impresa che gestisce il noleggio con conducente: punti 2 (due) a semestre, fino ad un massimo di punti 6 (sei); d) anzianità iscrizione nel ruolo del conducenti: punti 1 (uno); e) anzianità di disoccupazione: punti 0,50 ( zerociquanta) per ogni anno o frazione superiore a sei mesi, fino ad un massimo di punti 4 (quattro); f) patente di categoria superiore alla B : punti 1 ( uno) per ogni categoria superiore; Qualora uno o più candidati risultino assegnatari di uno stesso punteggio l autorizzazione viene rilasciata secondo il seguente ordine di preferenze: 1) carico familiare; 2) minore età; 3) ordine cronologico di presentazione dell istanza; Il punteggio per ogni candidato è costituito dalla sommatoria dei punti attribuiti ai diversi titoli posseduti. Qualora due o più candidati risultino assegnatari dello stesso punteggio verrà applicato il 4 comma dell art. 8 della legge 21/92 ed in caso di ulteriore parità, facendo ricorso alle norme che regolano i concorsi per l accesso al ruolo di dipendente della pubblica amministrazione, per le persone fisiche, l anzianità della patente di guida, mentre per le persone giuridiche l anzianità di iscrizione al registro delle imprese. Il possesso dei titoli previsti dall art.11 del vigente Regolamento dovrà essere comprovato con idonea e valida documentazione. Nel caso di imprese individuali il requisito deve essere posseduto dal titolare mentre in caso di imprese societarie o di organismi cui viene conferita l autorizzazione all esercizio del servizio di noleggio con conducente, ai sensi dell art. 7 della legge n. 21/92, il requisito deve essere posseduto: - da tutti i soci, in caso di società di persone; - dai soci accomandatari, in caso di società in accomandita semplice o in accomandita per azioni: - dagli amministratori, per ogni altro tipo di società o di organismo; MODALITA E TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE I partecipanti interessati ad ottenere il rilascio di autorizzazione di NCC dovranno far pervenire domanda in carta semplice, in busta chiusa, qualora la richiesta verrà presentata con le modalità di cui ai sotto elencati punti 1) e 2). Sulla busta dovrà essere riportata l indicazione: Contiene domanda di concorso pubblico per titoli per l assegnazione di n. 5 autorizzazioni per il servizio di noleggio con conducente. Le domande potranno essere altresì inoltrate con le modalità di cui ai sotto elencati punti 3) e 4). In ogni caso si dovrà utilizzare l apposito modello di domanda

di partecipazione, scaricabile sul sito www.comune.casteltermini.ag.it nella sezione Bandi, Avvisi e Contratti e dovranno pervenire entro e non oltre le ore 11:00 del giorno 18 marzo 2014, a pena di esclusione. 1) invio per raccomandata a/r indirizzata al Comune di Casteltermini - Settore Trasporti; 2) consegna diretta all Ufficio Protocollo del Comune di Casteltermini; 3) invio a mezzo posta elettronica certificata (PEC):comunedicasteltermini@pec.it; 4) invio a mezzo e-mail: protocollo@comune.casteltermini.ag.it. Non è ammessa, a pena di esclusione, la presentazione di un unica domanda per più autorizzazioni da parte dello stesso soggetto. Il richiedente dovrà garantire l esattezza dei dati relativi al proprio indirizzo e comunicare tempestivamente gli eventuali cambiamenti di indirizzo o di recapito telefonico avvenuti successivamente alla presentazione della domanda e per tutta la durata del concorso. Il recapito della richiesta di partecipazione entro il termine sopra specificato è ad esclusivo rischio del richiedente. UTILIZZO DELLA GRADUATORIA La graduatoria verrà redatta dalla Commissione appositamente nominata dal Sindaco, ai sensi dell art.12 del vigente Regolamento Comunale. Nel caso di richiesta cumulativa in capo allo stesso soggetto, dopo il rilascio della prima autorizzazione, le rimanenti verranno assegnati agli altri concorrenti aventi titolo, nel rispetto del numero massimo previsto dal presente bando. Nel caso in cui il richiedente sia già titolare di autorizzazione di NCC la stessa potrà essere concessa dopo l assegnazione agli aventi titolo, nel rispetto del numero massimo previsto dal presente bando. In caso di rinuncia o decadenza dell avente titolo l assegnazione spetterà al primo concorrente escluso come risulterà dalla graduatoria. Qualora, esaurite le assegnazioni agli aventi titolo, dovessero risultare ancora disponibili delle autorizzazioni, l Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di riaprire i termini del bando per la presentazione di ulteriori domande. RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI L avvenuta assegnazione dell autorizzazione, previa approvazione della graduatoria, verrà comunicata agli interessati. L autorizzazione sarà rilasciata agli aventi titolo utilmente collocati in graduatoria, assegnando un termine di 30 (trenta) giorni per la presentazione della documentazione comprovante: a) il possesso della patente di guida e del certificato di abilitazione professionale (C.A.P.) dei conducenti; b) la proprietà o comunque la disponibilità giuridica dell autovettura da adibire al servizio; c) l assicurazione R.C.A. nei confronti di persone, cose e animali, compresi i terzi trasportati, a copertura del servizio di NCC ; d) la disponibilità e l idoneità dei locali o dell area ubicati nel territorio comunale adibiti a rimessa, dei quali si dovrà produrre una planimetria in scala adeguata, firmata dal titolare e vidimata da un tecnico abilitato, indicante l ubicazione, gli estremi catastali e la superficie; e) certificato di omologazione, con relativo collaudo dell U.M.C., in caso di presenza di idoneo dispositivo atto a facilitare l inserimento del diversamente abile nell abitacolo. Qualora l interessato non presenti la documentazione richiesta nei termini previsti, perde il diritto all assegnazione dell autorizzazione, che passerà in capo al successivo concorrente inserito nella graduatoria approvata. Le autorizzazioni verranno rilasciate entro trenta giorni dal ricevimento della predetta documentazione, se regolare. Per tutto quanto non previsto nel presente bando si applicano le norme contenute nel vigente Regolamento Comunale e le disposizioni legislative vigenti in materia. RICORSO

Avverso la graduatoria, gli interessati potranno esperire ricorso giurisdizionale al T.A.R. Sicilia Sez. Palermo o ricorso straordinario al Presidente della Regione Siciliana entro i termini perentori rispettivamente di 60 e 120 giorni. ULTERIORI INFORMAZIONI Il presente bando con il modello di domanda di partecipazione è integralmente pubblicato all Albo Pretorio on-line, sul sito web www.comune.casteltermini.ag.it e sul link di Amministrazione Trasparente Sezione Bandi e Concorsi, ove è possibile estrarne copia. Il bando con il modello di domanda di partecipazione può essere, inoltre, richiesto presso l ufficio Trasporti del Comune di Casteltermini, sito in viale G. Matteotti (ex locali Pretura). Per ogni ulteriore informazione gli interessati potranno rivolgersi direttamente all Ufficio Trasporti, presso il Comando Polizia Municipale, sito viale G. Matteotti (Locali ex Pretura) Tel.0922/917698 - Fax 0922/913210. E-mail:pm.casteltermini@virgilio.it - Pec:polizialocalecasteltermini@pec.it. Gli esiti del bando verranno tempestivamente pubblicati all Albo pretorio on-line, sul sito web www.comune.casteltermini.ag.it e sul link di Amministrazione Trasparente Sezione Bandi e Concorsi. Dalla Residenza Municipale 12 Febbraio 2014 Il Responsabile Settore Trasporti Comandante la Polizia Municipale F.to Dott. Calogero SARDO

AL COMUNE DI CASTELTERMINI PIAZZA DUOMO, 3 SETTORE TRASPORTI OGGETTO: Domanda di partecipazione al bando di concorso per titoli per l assegnazione di N.5 autorizzazioni per i servizi di noleggio con conducente svolti mediante autovettura. Il sottoscritto nato a (prov. ) il residente a (prov. ) via n. codice fiscale, Tel n e-mail CHIEDE di partecipare al concorso pubblico per l assegnazione di n.5 autorizzazioni per l esercizio del servizio di noleggio con conducente, svolto mediante autovettura. DICHIARA Ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445 e ss.mm.ii. consapevole che in caso di dichiarazioni mendaci, verranno applicate nei suoi riguardi, ai sensi dell art.76 del suddetto D.P.R., le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia di falsità negli atti, oltre alle conseguenze di natura amministrativa prevista dalla vigente normativa. q) di essere iscritto al n del Ruolo dei conducenti dei veicoli adibiti ad autoservizi pubblici non di linea tenuto presso la Camera di Commercio; r) di avere la proprietà o la disponibilità in leasing dell autoveicolo Marca, TIPO TARGA TELAIO N avente le caratteristiche di cui art. 85 Codice della Strada e Legge n. 21/92 come recepita dalla L.R. n. 29/96; s) di avere la disponibilità di una rimessa presso la quale l autoveicolo sosta,munita di apposita linea telefonica fissa o mobile, sita in Casteltermini nella via ; t) di essere cittadino italiano o cittadino membro di uno Stato dell U.E.; u) di avere la residenza nel Comune di Casteltermini da almeno tre (3) anni; v) di non espletare altra attività lavorativa che limiti il regolare svolgimento del servizio; w) di non essere affetto da malattia contagiosa o da altre patologie che impediscano l esercizio del servizio;

x) di essere titolare di patente di guida cat., N, rilasciata da e di essere in possesso del certificato di abilitazione professionale n, rilasciato da U.M.C. di, secondo quanto previsto dall art.116 comma 8 e 8bis del vigente codice della strada; y) di non avere cause di insussistenza di divieto, decadenza o di sospensione di cui all art.10 della legge 1 maggio 1965, n.575 e ss.mm.ii; z) di non essere titolare di licenza per l esercizio del servizio di taxi, anche se rilasciata da altri Comuni; aa) di non avere riportato condanne con pene alla reclusione,divenute irrevocabili,in misura superiore complessivamente a mesi 6 (sei); bb) di non avere riportato condanne irrevocabili a pene detentive per delitti contro il patrimonio, la fede pubblica, l ordine pubblico, l industria ed il commercio; cc) di non avere in corso procedure di fallimento nè essere stato soggetto a procedura fallimentare; dd) di non essere sottoposto,con provvedimento esecutivo,ad una delle misure di prevenzione previste dal vigente T.U.LL.P.S.; ee) di non avere violato il T.U.in materia di disciplina degli stupefacenti o sostanze psicotrope di cui al D.P.R. n.309/90; ff) di non avere violato gli artt.186 e 187 del vigente codice della strada. DICHIARA ALTRESI q) di essere iscritto nelle liste di disoccupazione del Comune di Casteltermini dal al ; r) di essere stato dipendente di impresa di autonoleggio con conducente nei seguenti periodi: Il sottoscritto dichiara, inoltre, di conoscere e di accettare tutte le prescrizioni contenute nel bando nonché nel vigente Regolamento Comunale per i servizi di noleggio con conducente. Casteltermini, lì FIRMA (Allega copia fotostatica di un valido documento di identità personale)

Determinazione n. 1 dell 11/02/2014 - Settore Area:Servizio Vigilanza - Gestione Patrimonio Locazioni Trasporti Pubblica Sicurezza- Depenalizzazione Oggetto: Approvazione schema di bando pubblico per l assegnazione di n. 5 autorizzazioni per i servizi di noleggio con conducente svolti mediante autovettura. *************************************************************************************** Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi del testo coordinato delle leggi regionali relative all ordinamento degli Enti Locali Casteltermini, lì Il Responsabile del Servizio ******************************************************************************** CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE IL RESPONSABILE PUBBLICAZIONE ON LINE CERTIFICA che la presente determinazione è stata pubblicata all'albo Pretorio dal al, per quindici giorni consecutivi. Dalla Residenza Comunale, lì Il Responsabile Pubblicazione on line