COMUNE DI ALA PROVINCIA DI TRENTO. Prot. n Ala,

Documenti analoghi
Bollettino Ufficiale n. 25/IV del 28/06/2010 / Amtsblatt Nr. 25/IV vom 28/06/

AVVISO DI DISPONIBILITA

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA PER IL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DIRETTIVO CONTABILE - CAT. D O ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE CAT.

COMUNITA VALSUGANA E TESINO

COMUNE DI ALA PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

SERVIZIO DEL PERSONALE COMUNE DI SEGGIANO

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

COMUNE DI POVE DEL GRAPPA C o n c a d e g l i O l i v i

FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO categoria D livello base

COMUNE di ERBUSCO ESPERIMENTO PROCEDURA DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CATEGORIA GIURDICA C

IL SEGRETARIO COMUNALE

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

Comune di Besana in Brianza Provincia di Monza e Brianza

AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 1, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. per la copertura di

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE RENDE NOTO

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C/1

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

COMUNE DI LAMPORECCHIO Piazza Berni, n LAMPORECCHIO (PT) C.F Fax

AVVISO ESPLORATIVO DI SELEZIONE PER MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI OPERATORE TECNICO CAT. B1 RENDE NOTO

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001

EPPI MANICA SALVATORI Azienda Pubblica di Servizi alla Persona (ASP)

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA COMPARTIMENTALE ED INTERCOMPARTIMENTALE

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI LARCIANO PROVINCIA DI PISTOIA Codice Fiscale

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

LA CASA Centro Assistenza Servizi per Anziani via Baratto SCHIO (Provincia di Vicenza) P.IVA via Baratto SCHIO (VI)

COMUNE DI ALA PROVINCIA DI TRENTO. Prot. n Ala,

IL SEGRETARIO GENERALE

IL SEGRETARIO COMUNALE

Comune di Besana in Brianza Provincia di Monza e Brianza

Comune di Besana in Brianza Provincia di Monza e Brianza

PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI DI ISTRUTTORE DI VIGILANZA CATEGORIA C PRESSO IL SETTORE POLIZIA MUNICIPALE E LOCALE

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MANTOVA

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

allegato alla determinazione dirigenziale n. 35 del 16/02/2015

AVVISO DI MOBILITA FRA ENTI

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

RENDE NOTO. 1) Requisiti di ammissione

Allegato (A) alla Determinazione del Responsabile Amministrativo n. 18 del AVVISO PUBBLICO

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE ROMA G

C O M U N E D I B R U I N O

PARCO NAZIONALE FORESTE CASENTINESI MONTE FALTERONA, CAMPIGNA IL COMMISSARIO STRAORDINARIO RENDE NOTO

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

IL COMUNE DI PERO. Visto l art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., che disciplina il passaggio diretto tra Amministrazioni diverse;

AVVISO DI MOBILITA N. 19 U.O.C. RISCHIO CLINICO

IL SEGRETARIO GENERALE

Comune di Besana in Brianza Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI CHIARAMONTI (PROVINCIA DI SASSARI) Ufficio Tecnico Comunale

COMUNE DI AMATRICE PROVINCIA DI RIETI SETTORE I AFFARI GENERALI

Prot. n Comano Terme, lì

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI FANANO Piazza Marconi n Fanano (MO)

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI CONA Provincia di Venezia

N Udine,

AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE CATEGORIA C

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI LAMPORECCHIO Piazza Berni, n LAMPORECCHIO (PT) C.F Fax

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA ESTERNA PER 2 POSTI DI ASSISTENTE SOCIALE IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA COMPARTIMENTALE ED INTERCOMPARTIMENTALE

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA (ART.30 D.LGS.165/2001) IL DIRIGENTE

COMUNE DI VERMEZZO CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001

COMUNE DI PALADINA PROVINCIA DI BERGAMO

Settore Programmazione, Organizzazione e Risorse Umane

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA (ART.30 D.LGS.165/2001) IL DIRIGENTE

C O M U N E D I L U G O D I V I C E N Z A PROVINCIA DI VICENZA Piazza XXV Aprile, 28

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA COMPARTIMENTALE ED INTERCOMPARTIMENTALE

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

ENTE PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA

COMUNE DI ISOLA VICENTINA Provincia di Vicenza Via Marconi Isola Vicentina

COMUNE DI PIUBEGA Provincia di Mantova

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

ISTRUTTORE DIRETTIVO DEI SERVIZI FINANZIARI

C O M U N E DI P O S I N A Provincia di Vicenza

COMUNE DI CALVISANO - Provincia di Brescia -

ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana Via Porpora,22. Tel. 055/ Fax 055/ FIRENZE P.

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MANTOVA

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

Requisiti di partecipazione e criteri di scelta:

BANDO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT. C A TEMPO PIENO E INDETERMINATO SETTORE POLIZIA LOCALE

COMUNE DI TORRAZZA PIEMONTE

COMUNE DI VIAREGGIO Provincia di Lucca Area Risorse Umane AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA (ART.30 D.LGS.165/2001)

COMUNITA ALTO GARDA E LEDRO RIVA DEL GARDA ( TN )

COMUNE DI LAMPORECCHIO

COMUNE DI IMPRUNETA AVVISO DI MOBILITA

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO n. 487 del 15/11/2017

Transcript:

COMUNE DI ALA PROVINCIA DI TRENTO Prot. n. 4689 Ala, 26.03.2014 Avviso di disponibilità di n. 1 posto a tempo indeterminato e a tempo pieno in uno dei seguenti profili professionali ASSISTENTE AMMINISTRATIVO categoria C livello base COADIUTORE AMMINISTRATIVO categoria B livello evoluto DA COPRIRE ATTRAVERSO MOBILITA PER PASSAGGIO DIRETTO art. 78 CCPL 20.10.2003 e s.m.i. IL SEGRETARIO COMUNALE Vista la propria determinazione n. 32 di data 05.03.2014, relativa all indizione di una procedura di mobilità volontaria per passaggio diretto diretto (art. 78 C.C.P.L. 20.10.2003 e s.m.i.) per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato e a tempo pieno, nel profilo professionale di Assistente Amministrativo o Coadiutore Amministrativo ; Visto il C.C.P.L. 20 ottobre 2003 e s.m.i.; Visto il vigente Regolamento Organico del personale dipendente del Comune di Ala; Visto il T.U. delle LL.RR. sull Ordinamento del Personale dei Comuni della Regione Trentino Alto-Adige, approvato con D.P.Reg. 01.02.2005 n. 2/L; RENDE NOTO che è indetta una procedura di mobilità volontaria per passaggio diretto (ex art. 78 C.C.P.L. 20.10.2003) per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato e a tempo pieno (36 ore settimanali) nel profilo professionale di Assistente Amministrativo cat. C, livello base o di Coadiutore Amministrativo cat. B, livello evoluto, da inserire nell organico del Comune. Vengono garantite la continuità della posizione pensionistica e previdenziale nonché la posizione retributiva maturata in base alle vigenti disposizioni. L indizione della procedura di mobilità volontaria è attuata nel rispetto delle norme contenute nella Legge 12.03.1999 n. 68. 1

REQUISITI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PASSAGGIO DIRETTO. Possono presentare domanda di passaggio diretto coloro che, alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti: in servizio a tempo indeterminato con inquadramento nella categoria C, livello base o B, livello evoluto e, rispettivamente, nella figura professionale di ASSISTENTE o COADIUTORE AMMINISTRATIVO presso un ente pubblico, del Comparto Autonomie Locali, cui sia applicabile il C.C.P.L. 20.10.2003 e s.m.i. nonché presso altri enti in condizione di reciprocità. Vi è condizione di reciprocità qualora l ordinamento dell ente di appartenenza riconosca la possibilità di accesso per mobilità ai dipendenti degli enti cui si applica il C.C.P.L. sopra citato; aver già superato il periodo di prova; I requisiti prescritti dal presente avviso devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di mobilità per passaggio diretto ed al momento dell assunzione. L Ente si riserva di provvedere all accertamento dei suddetti requisiti e può disporre in ogni momento, con provvedimento motivato, l esclusione dalla procedura di mobilità per difetto dei requisiti prescritti. In caso di falsa attestazione si applicano le disposizioni di cui all art. 76 del D.P.R. n. 445/2000. In relazione alla specialità ed alle mansioni dell incarico, si precisa che, ai sensi della L. 28 marzo 1991, n. 120, non possono presentare domanda di ammissione i soggetti privi della vista. Ai sensi dell art. 3, comma 4, della L. 12 marzo 1999, n. 68, per il posto in questione non sono previste riserve a favore di soggetti disabili. CONSENSO DELL AMMINISTRAZIONE DI APPARTENENZA Il trasferimento potrà aver luogo solo con il consenso dell Amministrazione di appartenenza. Il mancato consenso o il differimento del trasferimento oltre i termini ritenuti accettabili dal Comune di Ala, preclude la possibilità di passaggio diretto e comporterà di conseguenza l esclusione del candidato dalla graduatoria finale. PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PASSAGGIO DIRETTO Gli interessati sono invitati a presentare domanda in carta libera all Ufficio Organizzazione e Personale del Comune di Ala Piazza S. Giovanni n. 1 38061 Ala (TN) entro le ore 12.00 del giorno 30 APRILE 2014 dichiarando, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, il possesso dei requisiti richiesti e degli altri dati indicati nei successivi paragrafi. La domanda di passaggio diretto dovrà essere redatta su carta semplice, possibilmente utilizzando il fac simile allegato al presente avviso e disponibile sul sito Internet http://www.comune.ala.tn.it. 2

La domanda di passaggio diretto dovrà essere firmata dal richiedente a pena di esclusione. Tale firma non necessita di autenticazione anche qualora contenga dichiarazioni sostitutive di certificazione, se apposta dall interessato in presenza del dipendente addetto a ricevere la domanda ovvero se accompagnata da fotocopia non autenticata di un documento di identità (art. 47 D.P.R. 445/2000). Il termine stabilito per la presentazione della domanda e dei documenti è perentorio e, pertanto, potranno non essere prese in considerazione le domande incomplete, che non consentano l individuazione dei requisiti posseduti, o domande pervenute oltre la scadenza del termine sopra indicato. La domanda di ammissione può essere presentata: a mano, direttamente all Ufficio Servizi al cittadino o all Ufficio Organizzazione e Personale del Comune; a mezzo lettera raccomandata a.r. tramite il servizio postale: (farà fede il timbro di accettazione dell ufficio postale al riguardo sarà tenuto conto anche dell orario di accettazione stampato dall ufficio postale); trasmessa alla casella di posta elettronica certificata istituzionale (PEC) dell Amministrazione comunale: comuneala.tn@legalmail.it o alla casella di posta elettronica: personale@comune.ala.tn.it. Il candidato dovrà garantire l esattezza dei dati relativamente al proprio indirizzo e comunicare tempestivamente per iscritto con lettera raccomandata o mediante fax (0464/678735) gli eventuali cambiamenti di indirizzo o di recapito telefonico avvenuti successivamente alla presentazione della domanda e per tutta la durata della procedura. L Amministrazione non avrà responsabilità alcuna qualora il candidato non comunichi quanto sopra, nè qualora si verifichino disguidi postali o telegrafici, o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore, nè per la mancata restituzione dell avviso di ricevimento in caso di spedizione per raccomandata. L Amministrazione ha la facoltà di prorogare o riaprire i termini di scadenza per la presentazione delle domande, di sospendere o revocare la procedura stessa qualora, a suo giudizio, ne rilevasse la necessità o l opportunità per ragioni di interesse pubblico. La presentazione della domanda di passaggio diretto equivale all accettazione delle condizioni descritte nel presente avviso. DICHIARAZIONI CHE DEVONO ESSERE CONTENUTE NELLA DOMANDA L aspirante dovrà dichiarare nella domanda, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste per il caso di dichiarazione mendace, così come stabilito dall art. 76 del D.P.R. n. 445/2000: 1) cognome e nome, la data ed il luogo di nascita; 2) il Comune di residenza e l esatto indirizzo (anche di posta elettronica), nonché l eventuale diverso recapito presso il quale devono essere inviate le comunicazioni relative alla procedura di mobilità; 3) il proprio curriculum vitae redatto secondo il modello europeo (vedi allegato). In ogni caso dovranno essere indicati il titolo di studio posseduto, l attuale Amministrazione di appartenenza, la categoria, il livello, la posizione retributiva, la figura professionale, la data di assunzione e l avvenuto superamento del periodo di prova; 4) le eventuali condanne penali riportate ed i procedimenti penali in corso, o l assenza 3

assoluta di condanne e procedimenti penali; 5) l assenso al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003. L Ente si riserva di provvedere ad effettuare idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai richiedenti; qualora emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, l interessato decade dai benefici eventualmente conseguiti sulla base della dichiarazione non veritiera. DOCUMENTI DA PRESENTARE UNITAMENTE ALLA DOMANDA Alla domanda di partecipazione devono essere allegati i seguenti documenti, prodotti con le modalità previste dagli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 a pena delle sanzioni previste dall art. 73 del medesimo Decreto: 1) curriculum vitae, redatto secondo il modello europeo (se non già contenuto nella domanda), riportante tutte le informazioni ritenute utili alla valorizzazione della figura professionale oggetto del presente avviso; 2) fotocopia di un documento di identità personale; Ai sensi dell art. 1 della legge 23 agosto 1988, n. 370, i titoli e documenti allegati alla domanda sono esenti dall imposta sul bollo. IDONEITA E GRADUATORIA L Ente procederà alla valutazione dell idoneità dei richiedenti e alla formazione di una graduatoria per la copertura del posto, mediante comparazione dei curricula e a seguito apposito colloquio. La valutazione dei curricula e lo svolgimento del colloquio saranno finalizzati a valutare l attitudine e l idoneità dei candidati allo svolgimento delle mansioni connesse ai profili professionali richiesti e le motivazioni e competenze dei medesimi rispetto alle funzioni da svolgere. Qualora i candidati, per qualsiasi motivo, anche indipendente dalla loro volontà, non partecipino al colloquio risultando assenti nel giorno e all ora di convocazione prestabilita per lo svolgimento dello stesso, saranno considerati rinunciatari, e quindi esclusi dalla procedura di mobilità. CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO Entro quindici giorni dalla formazione della graduatoria, l Ente procederà, secondo l ordine di graduatoria, ad invitare il richiedente a formalizzare l accettazione o il rifiuto al trasferimento. L accettazione sarà considerata valida solo se, nel termine assegnato, l Amministrazione di appartenenza, appositamente richiesta, avrà espresso e trasmesso il proprio consenso al trasferimento. La mancata risposta del richiedente e/o dell Amministrazione di appartenenza, nei termini indicati, equivale a rifiuto. Il dipendente che ha validamente espresso l accettazione sarà trasferito, nei termini contrattuali di preavviso, salvo diverso termine concordato con l Amministrazione di appartenenza, nel ruolo unico dell Amministrazione, con le modalità previste nel contratto collettivo di lavoro e previa verifica del possesso dei requisiti richiesti dall avviso. 4

Il rapporto di lavoro continua, senza interruzioni, con l Ente di destinazione e al dipendente sono garantite la continuità della posizione pensionistica e previdenziale nonché la posizione retributiva maturata in base alle vigenti disposizioni. Il personale trasferito è tenuto a sottoscrivere il contratto individuale di lavoro prima dell ammissione in servizio; il medesimo personale è esente dall obbligo del periodo di prova. Per quanto qui non espressamente previsto, si applicano le vigenti disposizioni previste in merito dal CCPL, dal T.U. approvato con DPReg 01/02/2005 n. 2/L e dal Regolamento del Personale dipendente del Comune di Ala e norme ivi richiamate. Per eventuali informazioni gli aspiranti possono rivolgersi all Ufficio Organizzazione e Personale del Comune di Ala, in Piazza S. Giovanni n. 1 (Sig.ra Cristina Tognotti - tel. 0464/678737; e-mail: personale@comune.ala.tn.it) o in orario di apertura al pubblico: UFFICIO SERVIZI AL CITTADINO - Dal lunedì al venerdì: dalle ore 8.30 alle ore 12.20 - Lunedì e Giovedì: dalle ore 15.00 alle ore 17.30 UFFICIO ORGANIZZAZIONE E PERSONALE - Martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.20 - Giovedì: dalle ore 15.00 alle ore 17.30 Copia integrale del presente avviso di mobilità volontaria e del relativo schema di domanda possono essere richiesti al medesimo Ufficio oppure scaricati dal sito internet www.comune.ala.tn.it. Ala, 26.03.2014 IL SEGRETARIO COMUNALE f.to dott. Gian Andrea Moz 5

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell'art. 13 del D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l Ufficio Organizzazione e Personale del Comune di Ala, per le finalità di gestione della procedura di mobilità e saranno trattati presso la banca dati del Comune anche successivamente all'instaurazione del rapporto di lavoro medesimo. Il conferimento di tali dati, ai sensi del D.P.G.R. 01.02.2005 n. 2/L e del vigente Regolamento Organico comunale, è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l'esclusione dalla procedura di mobilità. Il titolare del trattamento è il Comune di Ala. Il responsabile del trattamento è il Segretario comunale. I candidati potranno esercitare i diritti garantiti dall art. 13 della suddetta legge, quali l aggiornamento, la rettifica, l integrazione dei dati personali, nonché l opposizione per motivi legittimi al trattamento dei dati. Ala, 26.03.2014 IL SEGRETARIO COMUNALE f.to dott. Gian Andrea Moz 6