tecniche per il risparmio energetico ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE MODULO ZONE GASTEC

Documenti analoghi
SISTEMA DA INCASSO CONDENSA

Gruppo Imar. Manuale di installazione, uso e manutenzione. Preparatore di acqua calda modulare da 105 lt, per impianti autonomi

ECOSANIT 60B per BLUETTE + e BLUETTE 107

Kit Balkon turbomag exclusiv

Kit Balkon turbomag exclusiv

istruzioni installazione kit solare

INSTALLAZIONE,MANUTENZIONE,USO CALDAIE MURALI A GAS CASMIX

PALAZZANI Scheda tecnica DOCCIA MISCELATORE ELETTRONICO DA INCASSO

Pompa peristaltica DOSAGLOOBE

RIELLO SC SUN SOLARE TERMICO PLUS DI PRODOTTO VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE. gruppo di scambio termico solare

Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster

Modulo 25 Dir - 25 Mix Modulo 32 Dir - 32 Mix Modulo 40 Dir - 40 Mix

KIT DEWY EQUIPE BOX ITALIANO INDICE

KIT ANELLO primario con separatore idraulico in linea

KIT TRE VIE BOLLITORE

STORACELL ST 120-1E..

PALAZZANI Scheda tecnica: COLONNA DOCCIA BAND 120 Con deviatore a 4 vie

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO

ISTRUZIONI PER L INSTALLATORE

KIT IDRAULICO per installazioni in cascata

GRUPPI DI REGOLAZIONE TERMICA ARTICOLI: K062 - K063 - M055 - M058 - M059

PALAZZANI Scheda tecnica: COLONNA DOCCIA DRIVE Termostatica a 4 vie

KIT ANELLO primario con scambiatore

Non sono consentite altre applicazioni dell apparecchio oppure la sua installazione all aperto priva di protezioni.

Sostituzione dello scambiatore di calore con sistema idraulico

Istruzioni per l installazione

per installazioni in cascata senza separatore idraulico

KIT RESISTENZE ANTIGELO INCASSO SOLARE SOLO RISCALDAMENTO

Posizione targhetta dati tecnici (la targhetta si trova nel sacchetto documenti inserito nel kit)

Istruzioni per l installazione. Unità da incasso Maxi 4

CALDAIE A BASAMENTO A CONDENSAZIONE Remeha Calora Tower Ex Gas 15s - 25s - 35s BOLLITORI MODULARI PER CALORA TOWER

DUA B 28 RESTYLING CATALOGO RICAMBI ed. 05/11

INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE BOLLITORE ORIZZONTALE WHPN BO

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

CARGOMAX ed. 03/03 CATALOGO RICAMBI

Catalogo pezzi di ricambio. Caldaie murali. ecotec pure VMW 246/7-2

Estelle B INOX BF TS. caldaie in ghisa a gasolio combinate ad accumulo rendimento 3 stelle MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

Catalogo pezzi di ricambio. Caldaie murali. ecotec exclusive VM 246/5-7 VM 296/5-7 VM 336/5-7 VMW 356/5-7

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO ACCUMULO THERMO PLUS 500

Termostato di sicurezza a riarmo manuale con modulo di comando

Gruppo Imar. Manuale di installazione, uso e manutenzione. Preparatore di acqua calda modulare da 130 lt

Multiplex Trio F. Modell / A523391

Kit x. Dewy Equipe P IT ES GB FR BE

PEGASUS COMPACT Montaggio bollitore, componenti idraulici e caldaia all interno dell unità incasso

VMW a condensazione VMW 266/2-5 B (H-IT) Elenco gruppi di costruzione

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 8 Accessori 9

Istruzioni di montaggio

MANUALE D USO, INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE Modulo ECOKAM

ECOSANIT 60 ECOSANIT 60b

ESPLOSO RICAMBI CALDAIE DOMESTICHE Modello

GRUPPI DI REGOLAZIONE TERMICA ARTICOLI: K063

INSTALLAZIONE,MANUTENZIONE,USO CALDAIE MURALI A GAS

BOLLITORE ORIZZONTALE WHPF BO

MODULO IDRAULICO TRIZONA PER LUNA IN HT SOLAR

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

GRUPPI DI REGOLAZIONE TERMICA

ESPLOSO RICAMBI CALDAIE DOMESTICHE Modello ECOBLU

VALVOLE MISCELATRICI FLANGIATE

Solo-Duetto-Aqua ErP caldaie in ghisa a gasolio per solo riscaldamento e combinate istantanee o ad accumulo con bruciatore pretarato

Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster

Istruzioni di montaggio Bollitore solare SEM-1 Pagina 17-24

ISTRUZIONI PER. L INSTALLAZIONE Kit interfaccia elettrica multizona impianto (per caldaie linea Novella)

MANUALE D ISTRUZIONE [TERMOSTATICI INCASSO Ø50]

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

CENTRALINA AQUAMATIC 1 A / B AQUAMATIC 2 A / B MODELLI. tecniche per il risparmio energetico LB

Istruzioni di montaggio

Wellness HAMMAM GF STEAM 3 PLUS. Istruzioni di installazione

GENERATORI DI ARIA CALDA ORIZZONTALI INDUSTRIALI SCHEDA TECNICA GENERATORI DI ARIA CALDA INDUSTRIALI A BASAMENTO ORIZZONTALI MODELLI :

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie

Unità da incasso auroinwall

UNITA DI PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA E RISCALDAMENTO

ESPLOSO RICAMBI CALDAIE DOMESTICHE Modello

CLIPPER TFS 28 RESTYLING CATALOGO RICAMBI ed. 05/04

SERIE COLIBRÌ YOUNG CA. Caldaie murali a gas. Solare compatibile

Catalogo pezzi di ricambio IT 09/2004

Sistema di regolazione a punto fisso

CUTTER ed. 09/04 CATALOGO RICAMBI

Modulo per produzione acqua calda sanitaria ACS 35 LE

Istruzioni di montaggio

Modulo per circuito solare STS 50

GRUPPI TERMICI A CONDENSAZIONE IN ALLUMINIO C - D - E

DESCRIZIONE VA9208. Tipo. Tempo di lavoro. Cavo di connessione. Dimensioni in mm -

INSTANT 26 Low-NOx INSTANT 26 FG

GRUPPO DI DISTRIBUZIONE DIRETTA PER CENTRALE TERMICA 31G

COMPLEMENTI D IMPIANTO

AQUALDA manuale installazione, uso e manutenzione

INSTALLAZIONE,MANUTENZIONE,USO CALDAIE MURALI A GAS

Kit. Dewy Equipe 3-4 CERTIFICAZIONE DEL SISTEMA DI QUALITA AZIENDALE

ESPLOSO RICAMBI CALDAIE MURALI

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

Istruzioni di installazione, uso e

Catalogo pezzi di ricambio IT 04/2006

D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

PEGASUS COMPACT IN KBS

UNITA BOLLITORE UB INOX Solar 200-2

CONTABILIZZATORE DI CALORE

Transcript:

tecniche per il risparmio energetico MODULO ZONE ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE GASTEC LB 8 //006

INDICE: Generalita.................................................... pag. Avvertenze................................................... pag.. Consigli per la sicurezza................................... pag. Caratteristiche tecniche..................................... pag. 4 4 Dimensioni di ingombro, attacchi e posizionamento dell apparecchio............................................. pag. 5 4. Esempi di schema di funzionamento................... pag. 6 5 Accesso alle parti interne del modulo................... pag. 7 6 Montaggio del modulo..................................... pag. 7 7 Tipologie di installazione.................................... pag. 8 7. Allacciamento Aladino con Bluette CPR o SP/A......... pag. 8 7. Allacciamento Aladino con Bluette SP/A ed un bollitore remoto.......................................... pag. 9 7. Allacciamento Aladino con Bluette CPA Colonna........ pag. 0 7.4 Installazione remota del modulo Aladino................. pag. 8 Schemi elettrici di collegamento........................... pag. 9 Manutenzione................................................. pag. 5 IMPORTANTE: Per il corretto funzionamento dell impianto, bisogna modificare alcuni parametri della caldaia, parametri accessibili solo tramite il comando remoto Ecorem 7; le istruzioni relative sono presenti nel manuale istruzioni per il tecnico cod. LB 096t. Nei modelli Aladino DMM, oltre alla configurazione della caldaia, e necessario impostare correttamente il regolatore di zona Ecotronic 46 avvalendosi delle istruzioni allegate allo stesso. pag.

ALADINO GENERALITA Il modulo ALADINO e l accessorio perfettamente dimensionato e ultracompatto per i gruppi termici Bluette che consente di adeguare la caldaia a qualsiasi tipologia di impianto. Nella versione DM, Aladino gestisce due zone di riscaldamento, delle quali una con pompa diretta e l altra miscelata (pompa + valvola di miscela, vedere schemi di pag. 6). Nella versione DMM, Aladino gestisce tre zone di riscaldamento, delle quali una con pompa diretta e le altre miscelate (pompe + valvole di miscela, vedere schemi di pag. 6). Esso può inoltre essere allacciato a sistemi con bollitore remoto o inserito nei modelli Colonna. Il collegamento idraulico tra caldaia, modulo ed eventuale bollitore viene eseguito utilizzando gli appositi kit (su richiesta) che si diversificano a seconda dell impianto: KITIDR08 - kit di collegamento idraulico con Bluette mod. CPR ed SP/A KITIDR09 - kit di collegamento idraulico con Bluette mod. SP/A ed un bollitore remoto KITIDR0 - kit di collegamento idraulico con Bluette mod. CPA Colonna AVVERTENZE Il modulo Aladino deve essere allacciato ad un impianto di riscaldamento nei limiti delle sue prestazioni. Ogni altro uso di tale apparecchio é da considerarsi improprio e quindi pericoloso. L' installazione, la manutenzione e l assistenza del modulo deve essere eseguita da personale professionalmente qualificato secondo le istruzioni del costruttore. L installazione, la manutenzione e qualsiasi altro intervento devono essere effettuate nel rispetto delle norme vigenti e delle indicazioni fornite dal costruttore. La caldaia viene fornita in un imballo; dopo averlo tolto, assicurarsi dell integrità dell apparecchio e della completezza della fornitura. Gli elementi di imballaggio (graffe, sacchetti in plastica, polistirolo espanso, ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto pericolosi per gli stessi. Le note ed istruzioni tecniche contenute in questo documento sono rivolte agli installatori per dar loro modo di effettuare una corretta installazione a regola d arte. Qualsiasi riparazione va eseguita utilizzando esclusivamente ricambi originali e le operazioni che comportino la rimozione dell apparecchio devono essere eseguite solamente da tecnici qualificati. Il mancato rispetto di quanto sopra fa decadere ogni responsabilità del costruttore e può compromettere la sicurezza dell apparecchio.. CONSIGLI UTILI PER LA SICUREZZA Non appoggiare alcun oggetto sopra l apparecchio. E vietato toccare il modulo se si è a piedi nudi e/o con parti del corpo bagnate. Per la pulizia delle parti esterne, togliere tensione al modulo. Effettuare la pulizia con un panno umido imbevuto di acqua saponata. Non utilizzare detersivi e/o liquidi aggressivi, o prodotti tossici. Prima di ogni intervento, disinserire elettricamente il modulo portando l interruttore esterno in posizione OFF. All utente e fatto divieto di eseguire un qualsiasi intervento di manutenzione che preveda l intervento di un tecnico specializzato. Una errata installazione può arrecare danni a persone, animali o cose. Il costruttore non é responsabile dei danni causati da errori di installazione e dalla inossenvanza delle istruzioni allegate all apparecchio. pag.

CARATTERISTICHE TECNICHE CURVE CARATTERISTICHE DELLA ZONA DIRETTA p [kpa] 40 0 0 0 0 fig. - H [m] 4,0,0,0,0 P - Perdita di carico,, - Velocita' del circolatore 0,0 0,0 0,5,0,5 Q [m /h] P Tensione di alimentazione: ~0V±5%, 50-60Hz Potenza assorbita max (W) min (W) Velocita 0 67 Velocita 7 5 Velocita 45 7 CURVE CARATTERISTICHE DELLA ZONA MISCELATA p [kpa] 50 40 0 0 0 0 fig. - H [m] P - Perdita di carico,, - Velocita' del circolatore 5,0 4,0,0 P,0,0 0,0 0,0 0,5,0,5 Q [m /h] Tensione di alimentazione: ~0V±5%, 50-60Hz Potenza assorbita max (W) min (W) Velocita 80 Velocita 77 56 Velocita 47 40 DIAGRAMMA CARATTERISTICO DELLA VALVOLA DI MISCELA INSTALLATA 0 0 DN - Kvs 0-6, 0 9 8 7 6 5 4 Portata V00 in m /h m /h= 0,78 kg/s acqua a 0 C CARATTERISTICHE TECNICHE DELL ATTUATORE Tensione di alimentazione: ~0V±5%, 50-60Hz Temperatura amb. di lavoro: C 50 C Consumo: 6 VA 0,9 0,8 0,7 0,6 Tempo di apertura/chiusura: 50 sec 4 5 6 7 8 9 0 0 0 40 50 60 70 80 90 00 fig. - Max ΔPV00 Perdita di carico ΔPv00 in kpa 00 kpa = bar = 0 m c.a. pag. 4

ALADINO 4 DIMENSIONI DI INGOMBRO, ATTACCHI E POSIZIONAMENTO DELL APPARECCHIO 00 40 40 46 40 A A C B C B 70 40 70 85 COMPONENTI IN DOTAZIONE PER LA VERSIONE DM: - circolatori (n ) - valvola miscelatrice (n ) - componenti idraulici - sonda di mandata circuito miscelato (n ) - cablaggio elettrico per il collegamento diretto alla caldaia - mantellatura ACCESSORI OPZIONALI - Sonda esterna AC4 cod. S76/ (per Bluette +; gia di serie per Bluette 07 e Bluette k4) - Comando remoto ECOREM 7 cod. E6/9 - Termostato ambiente o cronotermostato (cod. R) - Termostato di sicurezza impianto cod. R06 (necessario negli impianti a bassa temperatura) COMPONENTI IN DOTAZIONE PER LA VERSIONE DMM: 090 ** 4 66 0 ** B A C B A C 400 0 D D D 50 00 465 90 ** = distanza da mantenere dal pavimento finito 070 - circolatori (n ) - valvole miscelatrici (n ) - componenti idraulici - sonde di mandata circuiti miscelati (n ) - componenti elettrici per il collegamento diretto alla caldaia - regolatore di zona aggiuntiva Ecotronic 46 (n ) - interfaccia di comunicazione (n ) - mantellatura ACCESSORI OPZIONALI - Sonda esterna AC4 cod. S76/ (per Bluette +; gia di serie per Bluette 07 e Bluette k4) - Comando remoto ECOREM 7 cod. E6/9 - Comando remoto QAA70 cod. E6/95 - Termostato ambiente o cronotermostato (cod. R) - Termostato di sicurezza impianto cod. R06 (necessario negli impianti a bassa temperatura) fig. 4- A - Mandata circuito miscelato ø " A - Ritorno circuito miscelato ø " B - Mandata circuito diretto ø " B - Ritorno circuito diretto ø " C - Mandata circuito miscelato ø " C - Ritorno circuito miscelato ø " * D - Pretrancio per passaggio tubi (su ambo i lati) * - Presente solo nel modello DMM IMPORTANTE: Per il corretto funzionamento dell impianto, bisogna modificare alcuni parametri della caldaia, parametri accessibili solo tramite il comando remoto Ecorem 7; le istruzioni relative sono presenti nel manuale istruzioni per il tecnico cod. LB 096t. Nei modelli Aladino DMM, oltre alla configurazione della caldaia, e necessario impostare correttamente il regolatore di zona Ecotronic 46 avvalendosi delle istruzioni allegate allo stesso. pag. 5

4. ESEMPI DI SCHEMA DI FUNZIONAMENTO CALDAIA COLLEGATA AD ALADINO DM CALDAIA COLLEGATA AD ALADINO DMM fig. 4.- SE fig. 4.- SE CL CL IF Circuito diretto TA QA F F Circuito diretto TA Circuito miscelato CR TSI YM II QB B M I QA III VR VR Circuito miscelato CR TSI II YM I QB B M III VR SE = Sonda esterna AC4 cod. S76/ TA = Termostato ambiente o cronotermostato QA = Circolatore zona diretta QB = Circolatore zona miscelata YM = Valvola di miscela B = Sensore temperatura di zona AZ 6 TSI = Termostato di sicurezza impianto cod. R06 CL = Clip-in seconda zona cod. KITZONA/0 CR = Comando remoto ECOREM 7 cod. E6/9 VR = Valvola di ritegno F = Filtro I, II, III - Stampigliatura presente sulla valvola di miscela Codice impianto (vedere manuale LB096t): Applicato a Bluette CPR = n 54 Applicato a Bluette SP/A = n 5 Circuito miscelato CR TSI B YM QB SE =Sonda esterna AC4 cod. S76/ TA =Termostato ambiente o cronotermostato QA =Circolatore zona diretta QB - QB =Circolatore zona miscelata YM - YM =Valvola di miscela B =Sensore temperatura di zona AZ 6 B =Sensore temperatura di zona AZ TSI =Termostato di sicurezza impianto cod. R06 CL =Clip-in seconda zona cod. KITZONA/0 IF =Interfaccia per ECOTRONIC 46 AE =Apparecchiatura ECOTRONIC 46 CR =Comando remoto ECOREM 7 cod. E6/9 CR =Comando remoto QAA70 cod. E6/95 VR =Valvola di ritegno F =Filtro II M I III VR VR AE I, II, III - Stampigliatura presente sulle valvole di miscela Codice impianto (vedere manuale LB096t): Applicato a Bluette CPR = n 70 Applicato a Bluette SP/A = n 67 IMPORTANTE: Per il corretto funzionamento dell impianto, bisogna modificare alcuni parametri della caldaia, parametri accessibili solo tramite il comando remoto Ecorem 7; le istruzioni relative sono presenti nel manuale istruzioni per il tecnico cod. LB 096t. Nei modelli Aladino DMM, oltre alla configurazione della caldaia, e necessario impostare correttamente il regolatore di zona Ecotronic 46 avvalendosi delle istruzioni allegate allo stesso. pag. 6

A ALADINO 5 ACCESSO ALLE PARTI INTERNE DEL MODULO 6 MONTAGGIO DEL MODULO,5 400,5 A 9 A 90 B 07 * Rif. part. A: Pos. APERTO Pos. CHIUSO fig. 5- B B Per accedere al modulo, procedere come descritto qui di seguito (rif. fig. 5-): - Agendo con un cacciavite, ruotare di 90 in senso antiorario la vite di bloccaggio A - Tirare versodi se e staccare il pannello frontale B. 8 * 0 * * = distanza da mantenere dal pavimento finito fig. 6- Per il riposizionamento del pannello frontale B: - Riposizionare il pannello B sul telaio del modulo, spingerlo verso il modulo fino ad agganciare i piolini di tenuta e ruotare di 90 in senso orario la vite di bloccaggio A V V Part. V fig. 6- - Aprire e togliere lo sportello frontale del modulo - Posizionare il modulo rispettando le quote indicate al par. 4 (deve comunque appoggiare al lato inferiore della caldaia). - eseguire i fori A rispettando le quote della fig. 6- (fori per viti a pressione ø8mm, non in dotazone) e bloccare il modulo con le viti; se si rendesse necessario, possono essere utilizzati anche i fori B. Al termine del montaggio, unire i fianchi dell Aladino alla caldaia utilizzando le viti a corredo utilizzando le asole indicate nel part. V della fig. 6-. pag. 7

7 TIPOLOGIE DI INSTALLAZIONE 7. ALLACCIAMENTO ALADINO CON BLUETTE MOD. CPR O SP/A Montaggio del kit KITIDR08 tra ALADINO e BLUETTE CPR Ritorno riscaldamento BLUETTE mod. SP/A mod. CPR Mandata riscaldamento 5 4 Aladino fig. 7.- fig. 7.- Per eseguire il collegamento idraulico tra Aladino e Bluette CPR od SP/A e necessario il kit KITIDR08 (non in dotazione). ALADINO CON BLUETTE CPR: - posizionare e montare il modulo Aladino (vedere parr. 4 e 6) - montare i raccordi al tubo del modulo (rif. fig. 7.-) - montare i tubi e collegandoli alla mandata ed al ritorno della caldaia - montare la guarnizione 4 ed il tappo 5 ALADINO CON BLUETTE SP/A: - posizionare e montare il modulo Aladino (vedere parr. 4 e 6) - montare i raccordi al tubo del modulo (rif. fig. 7.-) - montare i tubi e collegandoli alla mandata ed al ritorno del riscaldamento di caldaia - eseguire l allacciamento del carico impianto utilizzando i componenti 4, 6 e 7 presenti nel kit di allacciamento idraulico di cui e dotata la caldaia. Montaggio del kit KITIDR08 tra ALADINO e BLUETTE SP/A fig. 7.- 6 Mandata riscaldamento 7 Ritorno riscaldamento 4 Aladino pag. 8

ALADINO 7. ALLACCIAMENTO ALADINO CON BLUETTE SP/A ED UN BOLLITORE REMOTO 6 Ritorno riscaldamento 7 5 Bollitore pensile (tipo ECOSANIT 60) BLUETTE mod. SP/A 4 Mandata riscaldamento Dal bollitore Al bollitore Bollitore a pavimento (tipo ECOSANIT 07) fig. 7.- Aladino fig. 7.- Per eseguire il collegamento idraulico tra Aladino, Bluette SP/A ed un bollitore remoto e necessario il kit KITIDR09 (non in dotazione). IL COLLEGAMENTO IDRAULICO TRA KIT E BOLLITORE REMOTO E A CURA DELL INSTALLATORE. Montaggio del kit KITIDR09 - posizionare e montare il modulo Aladino (vedere parr. 4 e 6) - montare i raccordi al tubo del modulo (rif. fig. 7.-) - montare il tubo e la valvola a tre vie 4 e collegare quest ultima alla alla mandata del riscaldamento di caldaia - montare il tubo e collegarlo al ritorno del riscaldamento di caldaia - eseguire l allacciamento del carico impianto utilizzando i componenti 5, 6 e 7 presenti nel kit di allacciamento idraulico di cui e dotata la caldaia. - allacciare l uscita acqua calda e l ingresso acqua fredda sanitaria al bollitore. MONTAGGIO DEL MOTORE DELLA VALVOLA A TRE VIE c - Montare le parti a, b e c come indicato in fig. 7.- rispettando la sequenza di figura 7.-4. d - Accedere alle parti elettriche della caldaia (vedere manuale di istruzione installatore), estrarre la spina f e collegare il termostato del bollitore seguendo le indicazioni allegate al kit idraulico della caldaia; collegare la spina al motore della valvola a tre vie e bloccarne il cavo con il cavallotto e montandolo sulla staffa di supporto b. d Cavo uscente dal pannello di comando c b a f e d c b f e a fig. 7.- fig. 7.-4 pag. 9

7. ALLACCIAMENTO ALADINO CON BLUETTE CPA COLONNA Eliminare i tubi M di mandata ed R di ritorno del serpentino del bollitore (fig. 7.-). Smontare la valvola di sicurezza V dal raccordo R, smontare il raccordo R e sostituirlo col raccordo P in dotazione e montare sul raccordo P la valvola di sicurezza V smontata in precedenza. P R V V fig. 7.- Per eseguire il collegamento idraulico tra Aladino, caldaia e bollitore della Bluette CPA Colonna e necessario il kit KITIDR0 (non in dotazione). M R PRELIMINARI DA ESEGUIRSI PRIMA DEL MONTAGGIO Eliminare, in quanto non utilizzati, i pannelli indicati in figura fig. 7.- Pannelli da eliminare fig. 7.- Modificare il rubinetto dell ingresso acqua fredda sanitaria sostituendo la farfalla rossa con la leva rossa in dotazione rispettando quanto indicato in figura 7.-4. Montarvi inoltre il raccordo a compressione ed il raccordo con gambo liscio ø8mm (in dotazione). Chiuso Aperto Raccordo con gambo liscio ø 8mm ALADINO Bollitore BLUETTE CPA Colonna fig. 7.-4 fig. 7.-5 pag. 0

ALADINO Montaggio del kit KITIDR0 Uscita Ingresso acqua acqua calda fredda sanitaria sanitaria 4 8 Mandata riscaldamento B A 9 0 C E 5 7 Ritorno riscaldamento 6 D - posizionare e montare il modulo Aladino (vedere parr. 4 e 6) - accostare il bollitore all Aladino - montare i raccordi al tubo del modulo - montare il tubo, la valvola a tre vie 4 e collegare quest ultima alla mandata del riscaldamento di caldaia - montare il tubo e collegarlo al ritorno del riscaldamento di caldaia - eseguire l allacciamento del carico impianto utilizzando i componenti 5, 6 e 7 presenti nel kit di allacciamento idraulico di cui e dotata la caldaia e collegarlo al bollitore utilizzando il tubo flessibile con attacchi da /8 (rif. tubo E, ø est. 4mm) facendogli seguire il percorso indicato in figura e collegarlo al raccordo P. - collegare il tubo del vaso di espansione al raccordo P dove indicato dal part. X. - montare il rubinetto con raccordo con gambo liscio ø8mm (part. 9) sull ingresso acqua fredda sanitaria, la valvola di ritegno 0 sul raccordo con gambo liscio, collegare il tubo flessibile C (ø esterno 8mm e attacchi da /4, uno diritto e l altro con curva a 90 ) alla valvola di ritegno ed al tubo di carico del bollitore P facendogli seguire il percorso indicato in figura. - Montare il nipplo 8 da /4 (in dotazione) all attacco a muro dell uscita dell acqua calda sanitaria e collegarlo al bollitore con il tubo flessibile B (ø esterno 8mm e attacchi da /4, con curve a 90 ) facendogli seguire il percorso indicato in figura. - Collegare il tubo flessibile A (ø esterno mm e attacchi da /4, uno diritto e l altro con curva a 90 ) alla mandata del serpentino del bollitore ed alla valvola a tre vie facendogli seguire il percorso indicato in figura. - Collegare il tubo flessibile D (ø esterno mm e attacchi da /4, uno diritto e l altro con curva a 90 ) al ritorno del serpentino del bollitore ed al tubo facendogli seguire il percorso indicato in figura. X C E P C B V B A Aladino A D Vista in pianta del bollitore E D C E C P Tubo vaso di espansione V fig. 7.-6 Bollitore Part. X C - Uscita acqua sanitaria calda G /4" D - Entrata acqua sanitaria fredda G /4" E - Attacco eventuale ricircolo G /4" pag.

7.4 INSTALLAZIONE REMOTA DEL MODULO ALADINO MONTAGGIO DEL MOTORE DELLA VALVOLA A TRE VIE c - Montare le parti a, b e c come indicato in fig. 7.- 7 rispettando la sequenza di figura 7.-8. d - Accedere alle parti elettriche della caldaia (vedere manuale di istruzione installatore), estrarre la spina f e collegare il termostato del bollitore seguendo le indicazioni allegate al kit idraulico della caldaia; collegare la spina al motore della valvola a tre vie e bloccarne il cavo con il cavallotto e montandolo sulla staffa di supporto b. Il collegamento idraulico tra Aladino e caldaia e a cura dell installatore. Per questa tipologia di installazione e disponibile su richiesta il pannello superiore di chiusura cod. CAA000 da montare come indicato in fig. 7.4-. c c d Cavo uscente dal pannello di comando b a f e d b f e a fig. 7.-7 fig. 7.-8 Terminate le operazioni precedenti, appoggiare il bollitore al modulo avendo cura di posizionarlo simmetricamente all Aladino. Eseguire i collegamenti elettrici (vedere al par. 8) e montare, nell ordine, i pannelli e come indicato in fig. 7.-9. fig. 7.4- A seguito del montaggio del pannello, le dimensioni del modulo ALADINO diventano le seguenti: Pannello cod. CAA000 Pannello cod. CAA000 090 Altezza con montato il pannello superiore cod. CAA000 fig. 7.-9 fig. 7.4-465 90 pag.

ALADINO SCHEDA CALDAIA Valvola miscelatrice di zona 0 VAC X-0 8 SCHEMI ELETTRICI DI COLLEGAMENTO Aladino DM Aladino DMM Rosso Circolatore di zona diretta 0 VAC Rosso X X X X-04 X-0 X-0 X-0 X-05 X-04 X-0 X-0 X -0 X-0 Circolatore di zona miscelata 0 VAC Sensore di temperatura di zona 6 7 Apre - Y Chiude - Y 7 CLIP-IN SECONDA ZONA 6 X50 CLIP-IN SECONDA ZONA L Eventuali collegamenti a cura dell'installatore Cablaggio in dotazione al kit fig. 8- Negli impianti a pavimento deve essere installato un termostato di sicurezza impianto per la protezione contro sovratemperature tarato a circa 45 C. Il termostato va collegato come qui indicato. Termostato di sicurezza impianto cod. R06 (Non in dotazione) pag.

Seconda zona miscelata Aladino DMM INTERFACCIA PER ECOTRONIC 46 COMANDO REMOTO QAA70 COD. E6/95 (Non in dotazione) SCHEDA CALDAIA X40 DB MB H M B B9 MD A6 MB DB ECOTRONIC 46 Y Y F Q F6 L N N L DB MB GRIGIO GRIGIO ARANCIO GRIGIO CHIARO P GRIGIO GRIGIO ARANCIO GRIGIO CHIARO BLU GIALLO VERDE 7 6 Scatola di derivazione Aladino DMM 6 7 Apre - Y Chiude - Y Valvola miscelatrice di zona 0 VAC fig. 8- Circolatore di zona miscelata 0 VAC Sensore di temperatura di zona Termostato di sicurezza impianto cod. R06 (Non in dotazione) Collegamenti a cura dell'installatore Eventuali collegamenti a cura dell'installatore Cablaggio in dotazione al kit Negli impianti a pavimento deve essere installato un termostato di sicurezza impianto per la protezione contro sovratemperature tarato a circa 45 C. Il termostato va collegato come qui indicato dopo aver tolto il ponte P in morsettiera. pag. 4

ALADINO 9 MANUTENZIONE Prima di qualsiasi intervento di manutenzione, togliere tensione all apparecchio, togliere il pannello frontale (o spostare il bollitore, secondo la tipologia di impianto) chiudere i rubinetti di mandata e ritorno impianto R dell Aladino (rif. fig. 9-) e scaricare l acqua da uno dei rubinetti di scarico R, R o R, a seconda della linea di impianto in cui si debba agire. Al termine delle operazioni, verificare che i rubinetti R, R ed R siano chiusi, aprire i rubinetti R ed eseguire il carico dell impianto seguendo le indicazioni riportate sul manuale di istruzione per l installatore della caldaia. MANUTENZIONE DEL FILTRO F fig. 9- Guarnizione O-ring Filtro a rete Tappo - Utilizzando una chiave adatta, togliere il tappo (fig. 9-) - Estrarre il filtro a rete e pulirlo - Verificare ed eventualmente sostituire la guarnizione O-ring - Rimontare il filtro, la guarnizione ed il tappo F SFIATO E SBLOCCO DEI CIRCOLATORI Per agire sul circolatore, accedere prima alla caldaia come descritto al par. 5. Al primo avviamento il circolatore puo risultare leggermente rumoroso; ciò può essere causato da una piccola quantità d aria ancora presente nello stesso; per sfiatarlo procedere nel seguente modo: R R R R R R R R R - Allentare il tappo A (fig. a lato) e far fuoriuscire l eventuale aria presente. - fissare il tappo A A fig. 9- Se i circolatori sono bloccati: - togliere la vite A - tentare di far ruotare la girante utilizzando la predisposizione sull albero, facendo attenzione a non forzare eccessivamente per non danneggiarla. - rimontare il tappo A verificando che non vi siano perdite d acqua. Accertarsi, prima di procedere, che sia il circolatore che l acqua non siano bollenti e prendere le opportune precauzioni per evitare possibili ustioni e pericoli di danni dovuti a perdite d acqua. fig. 9- pag. 5

SOSTITUZIONE DEL MOTORE DELLA VALVOLA MISCELATRICE fig. 9-4 fig. 9-5 M S V G - Togliere la vite V e staccare la spina S di alimentazione del motore M della valvola miscelatrice - svitare la ghiera G e togliere il motore - porre il motore M in posizione "0" ruotando in senso antiorario la manopola C (finché l'indicatore bianco si porta sullo "0") - inserire l'attacco del motore nella sede della valvola a tre vie - Bloccare l attuatore avvitando la ghiera G all attacco filettato della valvola. - Rimontare la spina di alimentazione S - Rimettere la vite V. 0 C fig. 9-6 pag. 6

La ECOFLAM S.p.A si riserva il diritto di apportare ai prodotti quelle modifiche che riterrà necessarie o utili, senza pregiudicarne le caratteristiche principali. Ecoflam S.p.A. via Roma, 64-0 RESANA (TV) - Italy - tel. 04/7545 r.a. - telefax 04/75444 Società soggetta alla direzione e al coordinamento della Merloni Termosanitari S.p.A., via A. Merloni, 45-60044 Fabriano (An) CF 00694047