RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BUDGET ANNUALE 2018

Documenti analoghi
RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BUDGET ANNUALE 2016

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BUDGET ANNUALE 2017

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BUDGET ANNUALE 2015

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BUDGET ANNUALE In data 27 ottobre 2017 il Collegio ha esaminato, nel corso di apposite verifiche, il

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI Verbale n Attuazione Circolare MEF n. 35 del

STATO PATRIMONIALE AL

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DELL AUTOMOBILE CLUB FORLI -CESENA AL BUDGET ANNUALE ESERCIZIO 2018.

AUTOMOBILE CLUB RIMINI Viale Roma RIMINI

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DELL'A.C. VCO AL BUDGET 2016

Costituiscono allegati al budget annuale: -relazione del Presidente; -la presente relazione.

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SUL BILANCIO CHIUSO AL

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SUL BILANCIO CHIUSO AL

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BUDGET 2018

RELAZIONE DEI REVISORI DEI CONTI DELL AUTOMOBILE CLUB CUNEO AL BUDGET 2018

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DEL VERBALE N. 6/2013

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. Al 1 Provvedimento di Rimodulazione

AUTOMOBILE CLUB VICENZA

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. Al 1 Provvedimento di Rimodulazione

Il giorno 24 del mese di ottobre duemiladiciassette, alle ore 09,00 nei. locali della Sede di Ferrara, via Padova n 17, si è riunito, previa

Estratto del verbale della riunione del Consiglio Direttivo n 4 del 25 ottobre 2012 ore 18,00

VERBALE N. 157/2018 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTIRELATIVA AL BUDGET ECONOMICO ANNO 2019

BUDGET ANNUALE Automobile Club Cuneo

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BUDGET 2018

Verbale n 2/ marzo 16. Il giorno 24 del mese di marzo duemilasedici, alle ore nei locali

Automobile Club Ferrara RELAZIONE DEL PRESIDENTE

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO ESERCIZIO Egregi Signori,

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO DI ESERCIZIO 2011

AUTOMOBILE CLUB FORLI RELAZIONE DEL PRESIDENTE AL BUDGET ANNUALE 2018

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SULL AGGIORNAMENTO DEL PREVENTIVO ECONOMICO

AUTOMOBILE CLUB FORLI AUTOMOBILE CLUB FORLI - CESENA RELAZIONE DEL PRESIDENTE AL BUDGET ANNUALE 2017

AUTOMOBILE CLUB VICENZA

ESTRATTO DAL LIBRO DEI VERBALI DELLE RIUNIONI DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI 23 ottobre 2015

RELAZIONE DEL PRESIDENTE DELL AUTOMOBILE CLUB TORINO. 1 Provvedimento di rimodulazione del Budget annuale 2018 *****

DELIBERA GIUNTA CAMERALE N. 45 DEL 18/04/2019 PREDISPOSIZIONE DEL BILANCIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI BERGAMO PER L'ESERCIZIO 2018

RELAZIONE DEI REVISORI DEI CONTI AL "BILANCIO D ESERCIZIO Il Collegio dei Revisori dei conti ha esaminato il bilancio d'esercizio 2016 che, ai

RELAZIONE DEL PRESIDENTE Automobile Club di Forlì - Cesena. BUDGET ANNUALE Esercizio 2015

AUTOMOBILE CLUB VARESE RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO ESERCIZIO Signori Soci,

AUTOMOBILE CLUB VICENZA

Struttura e composizione degli allegati

Struttura e composizione degli allegati

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO CONSUNTIVO 2017

Relazione del Presidente al Budget Annuale 2017

RELAZIONE DEL PRESIDENTE AL BUDGET ANNUALE 2014

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI Dell Automobile Club di Piacenza. Al Bilancio 2016

AUTOMOBILE CLUB BENEVENTO RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO ESERCIZIO 2016

Anno Relazione dell organo di revisione COMUNE DI SAMASSI

RELAZIONE DEL PRESIDENTE Automobile Club di Pavia. BUDGET ANNUALE Esercizio 2017

AUTOMOBILE CLUB CUNEO

Struttura e composizione degli allegati

AUTOMOBILE CLUB CALTANISSETTA

A. C. VERONA RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO D ESERCIZIO 2016

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

RENDICONTO DI GESTIONE 2017

2015* 2016 A componenti positivi della gestione ,89 B componenti negativi della gestione ,77

ESTRATTO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Relazione del Presidente al budget annuale 2018

COMUNE DI NEMBRO. Provincia di Bergamo PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2014

AUTOMOBILE CLUB CUNEO

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SULL AGGIORNAMENTO DEL PREVENTIVO ECONOMICO

TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE ( A ) , , , ,00-

Struttura e composizione degli allegati

Comune di GAVORRANO. Provincia di Grosseto

Automobile Club di Arezzo RELAZIONE DEL PRESIDENTE

IL REVISORE DEI CONTI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

AUTOMOBILE CLUB CUNEO

RELAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO 2017

*** VERBALE N. 50 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO AL 31/12/2015

Assestamento del Preventivo economico 2016

ORDINE ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO. Relazione del revisore unico al bilancio consuntivo 2017

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO DI ESERCIZIO 2017

Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Ancona RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO DI PREVISIONE 2019

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI FONDAZIONE - Partita IVA Libro Verbali Collegio Sindacale COLLEGIO DEI REVISORI VERBALE N 387 L'anno duemilase

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI BOLOGNA. Relazione del Revisore Unico al bilancio di previsione 2018

AUTOMOBILE CLUB TERNI

UNIONE TERRITORIALE DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE

AGGIORNAMENTO DEL PREVENTIVO ECONOMICO ANNO Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti

Aggiornamento Preventivo economico 2019

QUADRO RIEPILOGATIVO BUDGET ECONOMICO

VERBALE N

VERBALE N 4 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DELL AUTOMOBILE CLUB LECCE ALLA PRIMA RIMODULAZIONE AL BUDGET ANNUALE 2015

Il Budget economico triennale evidenzia un pareggio di bilancio e si

RELAZIONE DEL PRESIDENTE AL BUDGET ANNUALE 2017

Relazione del Presidente al Budget Annuale 2018

RELAZIONE AL BILANCIO D ESERCIZIO 2016

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL PRIMO PROVVEDIMENTO DI RIMODULAZIONE DEL BUDGET ANNUALE. Esercizio 2018

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI BOLOGNA. Relazione del Revisore Unico al bilancio di previsione 2017

AUTOMOBILE CLUB ROMA Parziali Totali Parziali Totali

VERBALE N. 14/2016. Il Collegio dei Revisori dei Conti si è riunito alle ore 10,00 del

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL CONSIGLIO SULL AGGIORNAMENTO DEL PREVENTIVO ECONOMICO 2015 DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 15 GIUGNO 2016

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SULL'AGGIORNAMENTO DEL BILANCIO PREVENTIVO 2016

ESTRATTO DAL LIBRO DEI VERBALI DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

AUTOMOBILE CLUB MESSINA

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. VERBALE n. 13 DEL 28/04/2014


AUTORITA' PORTUALE DI PALERMO RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO 2015

CONTO ECONOMICO ANNUALE (anno n) - ( anno n-1 ed anno n) ( DM art.2 - comma 3 -) Allegato "C"

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO CHIUSO AL

Transcript:

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BUDGET ANNUALE 2018 In data 31.10.2017 il Collegio ha esaminato, nel corso di apposita verifica, il Budget annuale 2018 ed ha preso atto della Relazione del Presidente. Il Budget Annuale 2018, composto da Budget Economico e Budget degli investimenti/dismissioni, Relazioni allegate e Budget di Tesoreria è stato formulato conformemente al Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell Ente, il quale prevede l adozione di un sistema contabile di tipo economico patrimoniale, al fine di fornire secondo quanto previsto dagli artt.2423 e ss.del codice civile, un quadro complessivo della situazione economica, patrimoniale e finanziaria. E stato recepito il disposto del D.lgs. 139 del 18 agosto 2015 che ha modificato gli articoli 2424 e 2425 del Codice Civile in merito agli schemi di redazione del bilancio. Il budget economico è formulato in termini economici di competenza dove l unità elementare è il conto e raffigura in cifre il piano generale delle attività che l Ente intende svolgere nel corso dell esercizio in esame. Le voci di ricavo sono state previste con attendibilità e le voci di costo, oculatamente stanziate, appaiono congrue. Il Collegio ha constatato che, come illustrato dal Presidente dell'ente nella relazione all'uopo redatta, le previsioni in oggetto sono state formulate sulla base delle attività che si prevede verranno svolte nel corso del 2018, tenendo in debita considerazione costi e ricavi di competenza a tutto il 30 settembre ultimo scorso e le risultanze contabili del consuntivo 2016. Il Budget analizzato presenta le seguenti risultanze riassuntive: QUADRO RIEPILOGATIVO BUDGET ECONOMICO TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE ( A ) TOTALE COSTI DELLA PRODUZIONE ( B ) DIFFERENZA FRA VALORE E COSTI DELLA PRODUZIONE (A - B) TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI (C) (15+16-17+/-17-bis) TOTALE RETTIFICHE VAL. ATTIVITA' FINANZIARIE (D) (18-19) RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A - B ± C ± D ±) Imposte sul reddito dell'esercizio Consuntivo esercizio 2016 (A) Budget esercizio 2017 (B) Budget esercizio 2018 (C) Differenza (D)= (C)-(B) 673.632 775.400 761.900-13.500 667.436 759.505 745.029-14.476 6.196 15.895 16.871 976-3.564-6.100-6.200-100 2.632 9.795 10.671 876 7.283 7.800 8.000 200 - UTILE/PERDITA DELL'ESERCIZIO - 4.651 1.995 2.671 676 Tab.1 Le motivazioni che hanno determinato tale previsione, nonché le più importanti variazioni intervenute rispetto all esercizio precedente, sono chiarite ed approfondite nella relazione del Presidente.

Il Budget economico complessivo per l evidenzia un utile di 2.671. Il Collegio ritiene che la previsione dei ricavi 2018, tenuto conto dei programmi e degli obiettivi indicati nella relazione del Presidente, sia attendibile. Per quanto attiene i costi, il Collegio fa presente che l IVA non detraibile (c.d. promiscua), calcolata sulla base delle attuali aliquote, in virtù della qualifica dell Automobile Club quale ente non commerciale, è esposta ad incremento delle relative voci di costo alle quali la stessa afferisce. Il budget degli investimenti e delle dismissioni, riguardante le immobilizzazioni immateriali, materiali e finanziarie, espone in termini numerici il volume delle movimentazioni previste per l esercizio 2018, così come illustrato nella relazione del Presidente. Il prospetto riepilogativo del budget degli investimenti/dismissioni può essere così sintetizzato: BUDGET DEGLI INVESTIMENTI/DISMISSIONI Totale immobilizzazioni immateriali-investimenti 3.000 Totale immobili investimenti/dismissioni 3.000 Totale immobilizzazioni materiali-investimenti 7.500 Totale immobilizzazioni finanziarie-investimenti (partecipazioni) 0 TOTALE IMMOBILIZZAZIONI 13.500 Il budget di tesoreria (art.6 del Regolamento), sintetizzato nel seguente prospetto, rappresenta i flussi finanziari previsti a fronte della gestione economica, di quella relativa agli investimenti e della gestione finanziaria. BUDGET DI TESORERIA BUDGET DI TESORERIA 2018 SALDO FINALE PRESUNTO DI TESORERIA AL 31.12.2017 19.109 Flussi da gestione economica (entrata/uscita) 5.000 Flussi da investimenti/dismissioni (entrata/uscita) -13.500 Flussi da gestione finanziaria (entrata/uscita) 25.000 SALDO FINALE PRESUNTO DI TESORERIA AL 31.12.2018 35.609 2

In merito agli obiettivi che gli AA.CC. devono realizzare nel triennio 2016-2018, di cui alla circolare ACI del 15.12.2015 prot.n.12469/15, si ritiene che il budget 2018 si attenga a quanto contemplato specificatamente per l Automobile Club Treviso. Obiettivo economico: Mol (margine operativo lordo) pari o superiore a zero: Mol da budget economico di previsione 2018: 40.571 Valore della produzione Costi della produzione Ammortamenti/ svalutazioni/altri accantonamenti Costi e ricavi straordinari (somma algebrica) Valore parametro economico (a) (b) (c) (d) (e)=(a)-(b-c-d) 761.900 745.029 22.100 * 1.600** 40.571 * ammortamenti 18.600 + altri accantonamenti 3.500= 22.100; **ricavi di natura straordinaria 3.500 costi di natura straordinaria e minusvalenze 5.100= 1.600. Obiettivo patrimoniale: L incidenza del PNR (patrimonio netto rettificato) sull attivo patrimoniale, a consuntivo 2015 si è attestato al 39,76%, quindi ben al sopra del limite del 15% considerato ottimale. Il patrimonio netto atteso al 31.12.2018 è pari a 342.565. Di seguito viene riportato il prospetto ufficiale così come predisposto dalla Sede Centrale. L auspicio è che l Automobile Club Treviso si adoperi per il mantenimento del patrimonio netto evidenziato. Considerato che il 2016 ha chiuso con una perdita di 4.651 e che il budget 2017 prevede un utile di 1.995, il risultato presunto finale contemplato per il 2018, pari a 2.671, permette di mantenere l equilibrio patrimoniale di riferimento. Attivo al 31.12.2015 Patrimonio netto contabile al 31.12.2015 Plusvalenza latente Patrimonio netto rettificato al 31.12.2015 Incidenza del PNR su attivo patrimoniale Patrimonio netto atteso al 31.12.2018 (a) (b) (c) (d)=(b)+(c) (e)=(d)/(a) 861.560 342.565 0 342.565 39,76 342.565 Obiettivo finanziario: Con l operazione immobiliare avvenuta a dicembre 2015 ove a fronte dell alienazione dell immobile di proprietà ad ACI, l Automobile Club Treviso ha compensato tutte le partite a debito, praticamente è stato completamente azzerato l indebitamento pregresso verso la Sede Centrale. Di conseguenza nessun obiettivo specifico di riassorbimento è stato assegnato. Ovviamente l indebitamento atteso al 31.12.2018 è pari a zero, ossia si auspica che l Ente continui ad osservare la puntualità nei pagamenti. 3

Il Collegio attesta che il Regolamento per l adeguamento ai principi generali di razionalizzazione e contenimento della spesa, di cui all art.2, comma 2 bis DL 101/2013, è stato adottato dall A.C. Treviso, con delibera del Consiglio Direttivo n.8/7 del 14.12.16, e che le previsioni economiche per l esercizio 2018 rispettano tale regolamento. Si sono, inoltre, esaminati gli allegati alla Circolare MEF n. 35 del 22/08/2013. La suddetta circolare fissa criteri e modalità di predisposizione del budget economico delle Amministrazioni pubbliche in contabilità civilistica ai sensi del Decreto Ministero Economia e Finanze del 27/03/2013. Il Decreto è il provvedimento attuativo che fissa, come detto, criteri e modalità di predisposizione del budget economico per raccordarlo con analoghi documenti previsionali predisposti dalle amministrazioni pubbliche con contabilità finanziaria. Il Decreto in oggetto introduce una serie di documenti contabili che vanno ad aggiungersi a quelli già prodotti ai sensi del Regolamento di amministrazione e contabilità adottato sia dall ACI che dagli AA.CC. I documenti che il DM del 27/03/2013 introduce, come ulteriori allegati al budget annuale, sono i seguenti: 1. budget economico annuale riclassificato secondo lo schema di cui all allegato 1 del D.M. in questione; 2. il budget economico pluriennale; 3. il piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio. Tale documento si sostanzia in tre distinti elaborati di seguito elencati: a. piano degli obiettivi per attività con suddivisione dei costi della produzione per competenza economica; b. piano degli obiettivi per progetti; c. piano degli obiettivi per indicatori, così come desunto dagli obiettivi di performance organizzativa dell AC. BUDGET ECONOMICO ANNUALE RICLASSIFICATO Tale documento è una riclassificazione dei valori del budget economico così come previsto dal regolamento di amministrazione e contabilità dell ACI e degli AA.CC. Trattandosi di una riclassificazione del budget annuale, è stato verificato che i totali delle macrovoci contrassegnati dalle lettere A), B), C) D), nonché il risultato economico finale d esercizio, corrispondano a quelli del budget annuale approvato da parte del Consiglio Direttivo. BUDGET ECONOMICO PLURIENNALE Si tratta, in sostanza, del budget economico riclassificato, proiettato per un periodo di tre anni. Nella predisposizione di questo secondo allegato, l A.C. Treviso ha cercato di prevedere i probabili sviluppi futuri, tenendo in considerazione gli andamenti dell Ente e le iniziative che, ad oggi, si prevede di porre in essere negli anni futuri. Si fa presente che la prima annualità del budget economico pluriennale coincide con il budget economico annuale riclassificato. 4

PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTESI DI BILANCIO 1. Piano degli obiettivi per attività con suddivisione costi della produzione per competenza economica In questo documento, vengono riportati tutti i costi della produzione previsti nel Budget 2017 suddivisi secondo criteri e principi definiti dal MEF. 2. Piano degli obiettivi per progetti Tale prospetto esplicativo trae riferimento dal documento redatto dal Direttore in conformità all art.12 del vigente Regolamento di Amministrazione e contabilità dell Ente, sulla scorta degli indirizzi politici e strategici determinati dall ACI nonché dal Consiglio Direttivo dell Automobile Club Treviso. 3. Piano degli obiettivi per indicatori, così come desunto dagli obiettivi di performance organizzativa dell A.C. Sulla base di quanto visto in riferimento al piano degli obiettivi per progetti con suddivisione costi della produzione per competenza economica, è stato compilato questo documento con le indicazioni dei target relativi, previsti a livello di Federazione. Il Collegio prende atto che l Automobile Club Treviso a riguardo della società in house, denominata Treviso Aci Servizi s.r.l., ha ottemperato al disposto del D.Lgs.n.175/2016 (T.U. in materia di società a partecipazione pubblica) così come novellato dal D.Lgs.n.100/2017. In particolare sono stati effettuati: a) da parte della società (verbale CDA del 27.09.2017): l atto di ricognizione del personale in servizio di cui all art.25 co.1 del D.Lgs n. 175/2016, con il quale si è confermata la struttura attuale della forza lavoro necessaria per l espletamento delle attività dell Ente, escludendo eccedenza di personale; b) da parte dell A.C. Treviso (delibera C.D. n.3.7 del 27.09.17): l atto di ricognizione e razionalizzazione adottato ai sensi e per i fini dell art.24 del D.Lgs.n. 175/2016, in merito alle motivazioni di mantenimento in essere della società in house, trasmesso alla Corte dei Conti ed al Mef, come contemplato. Il Collegio ritiene che il budget rispetti i criteri posti dal Regolamento di contabilità per la sua predisposizione, secondo ordinate regole contabili e con l adozione di stime effettuate con modalità tali da soddisfare l attendibilità dei ricavi e proventi e la congruità dei costi ed oneri preventivati. 5

2018. Per quanto sopra, si esprime parere favorevole all'approvazione del Budget Annuale Treviso, 31 ottobre 2017. IL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI: Firmato Dott.Angelo Bonemazzi Firmato Rag.Luigino Marangon Dott.Santo Modaffari assente giustificato Copia conforme all originale trascritto nel registro verbali delle adunanze del Collegio Revisori dei Conti. 6