CERTIFICATO DI ESEGUIBILITÀ

Documenti analoghi
COMUNE DI CREMELLA Provincia di Lecco

COMUNE DI CANDA (RO)

Comune di Fabriano GIUNTA COMUNALE

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Portocannone

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

Comune di San Martino Buon Albergo

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

COMUNE DI BRUSASCO (Provincia di Torino)

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

copia n 248 del

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

copia n 259 del

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

Comune di Deruta Provincia di Perugia

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI BADIA POLESINE

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (Provincia di Grosseto)

COMUNE DI QUART REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER LA FRUZIONE DEI BENI E SERVIZI E DEI TRIBUTI ANNO 2014.

Provincia di Perugia. Seduta del N. 72. Oggetto: AGGIORNAMENTO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELLA L.R.N.1/ APPROVAZIONE

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

Verbale di deliberazione N. 8

PROVINCIA DI COMO. Estratto dal registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale. Oggetto : MODIFICHE AL REGOLAMENTO IMPOSTA MUNICIPALE UNICA.

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COPIA n 246 del 21/7/2011

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

Comune di Trivignano Udinese Provincia di Udine

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI BRESCELLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 03/09/2015

copia n 323 del

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR V E R B AL E D I D E L I B E R AZ I ONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

Programma appalti per la manutenzione ordinaria dei e immobili per il periodo

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/166 O G G E T T O

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

(Provincia di Vibo Valentia)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI ARICCIA Città Metropolitana di Roma Capitale

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE.

COMUNE DI BITONTO. Provincia di Bari COPIA DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE. N del OGGETTO

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE DI CARISOLO (TN)

COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

Transcript:

IL SINDACO f.to Angelo Bosatelli IL SEGRETARIO COMUNALE f.to dott. Vittorio Carrara ---------------------------------------------------------------------------------------------------------- CERTIFICATO DI ESEGUIBILITÀ Si certifica che la presente deliberazione, è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi del 4 comma dell art. 134 del D. Lgs. 267/2000. IL SEGRETARIO COMUNALE f.to dott. Vittorio Carrara ---------------------------------------------------------------------------------------------------------- CERTIFICATO DI ESECUTIVITA' Si certifica che la presente deliberazione, è stata pubblicata nelle forme di legge all'albo pretorio senza riportare, entro dieci giorni dall'affissione, denunce di vizi di illegittimità o incompetenza, per cui la stessa è divenuta esecutiva ai sensi dell'articolo 134, comma 3, del T.U. Ordinamento Enti Locali D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000. IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Vittorio Carrara ---------------------------------------------------------------------------------------------------------- RELATA DI PUBBLICAZIONE: Si certifica che questa deliberazione, è stata affissa in copia all'albo pretorio in data odierna e vi rimarrà pubblicata per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell art. 124, 1 comma, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267. Addì, 12.04.2011 per IL RESPONSABILE DELL ALBO IL FUNZIONARIO INCARICATO f.to dott.ssa Maddalena Bigoni ---------------------------------------------------------------------------------------------------------- Copia conforme all originale, in carta libera per uso amministrativo - Originale - Addì, IL FUNZIONARIO INCARICATO dott.ssa Maddalena Bigoni

COMUNE DI VILLA D'OGNA Provincia di Bergamo Codice Ente 10245 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Sigla Numero Data G.C. 6 03.02.2011 COPIA OGGETTO: ANNO 2011 TASSA PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI INTERNI APPROVAZIONE IMPORTI. L'anno DUEMILAUNDICI il giorno TRE del mese di FEBBARIO alle ore 19 nella sede comunale, in seguito a convocazione disposta dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei signori: Presenti SINDACO: BOSATELLI ANGELO Si ASSESSORI: GADENZ MICHELE Si FORNONI MIRNA No PALAZZI MONICA Si TRIVELLA GIULIANO Si Totale 4 Partecipa alla seduta il Segretario comunale dott. Vittorio Carrara. Il Presidente sig. Angelo Bosatelli in qualità di Sindaco, dichiarata aperta la seduta, dopo aver constatato il numero legale degli intervenuti, passa alla trattazione degli argomenti all ordine del giorno.

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che: il capo III del D.Lgs. 15 novembre 1993, n. 507 e successive modifiche, stabilisce la disciplina della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani interni; questo Comune ha adottato il regolamento per l applicazione della tassa con i criteri stabiliti dall art. 68 del suddetto D.Lgs. n. 507/1993; sono state stabilite nuove disposizioni in materia con le leggi n. 549/1995, n. 575/1996 e 449/1997; gli importi vigenti per l applicazione della tassa sono stati determinati con deliberazione di Giunta comunale n. 8 del 21.01.2010, esecutiva ai sensi di legge; ai sensi del combinato disposto degli artt. 42, 48 e 172 del T.U. delle leggi sull ordinamento degli enti locali, di cui al D.lgs. 18 agosto 2000 n. 267, compete alla Giunta comunale l approvazione delle tariffe e delle aliquote di imposta ai fini dell approvazione dello schema di bilancio di previsione; ai sensi dei citati artt. 42 e 172 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, compete al Consiglio comunale, nell approvazione del Bilancio di previsione, approvare le conseguenti tariffe ed aliquote, facendo proprie le deliberazioni della Giunta comunale; CONSIDERATO che: ai sensi del D.M. 17.12.2010 il Ministero dell Interno ha disposto la proroga del termine per deliberare il bilancio di previsione per l esercizio 2011 al 31.03.2011; il comma 169 della Legge 296 del 27.12.2006 (Legge Finanziaria 2007) prevede che Gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. Dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all inizio dell esercizio purché entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1 gennaio dell anno di riferimento. In caso di mancata approvazione entro il suddetto termine, le tariffe e le aliquote si intendono prorogate di una anno. ; DATO ATTO che i termini massimi per l istituzione del nuovo sistema tariffario sono stati fissati dal D.P.R. 27 aprile 1999, n. 158 e succ. modifiche ed integrazioni; RILEVATO che: l art. 11, comma 1, del D.P.R. 27 aprile 1999, n. 158 recita: Gli enti locali sono tenuti a raggiungere la piena copertura dei costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani attraverso la tariffa entro la fine della fase di transizione della durata massima così articolata: d) otto anni per i comuni che abbiano un numero di abitanti fino a 5000, qualunque sia il grado di copertura dei costi raggiunto nel 1999 ; per il Comune di Villa d Ogna la fase di transizione termina il 31 dicembre 2007 e da tale data è tenuto a raggiungere la piena copertura dei costi del servizio attraverso la tariffa di cui al comma 16 dell art. 49 del D.Lgs. n. 22 del 05.02.97 e successive modificazioni;

in base alla normativa vigente è stato sospeso il passaggio dalla TARSU alla TIA; RITENUTO di non avvalersi della facoltà di applicare in via sperimentale la tariffa gestione rifiuti di cui all art. 49 del D.Lgs. 22/1997, tenuto conto delle disposizioni sopra richiamate, della normativa complessivamente alla stessa riferita, delle condizioni organizzative necessarie per la sua corretta ed integrale applicazione nonché della situazione socio-economica locale sulla quale la tariffa verrebbe ad incidere direttamente; CONSIDERATO che: con l applicazione della tariffa gestione rifiuti di cui all art. 49 del D.Lgs. n. 22/1997, occorrerà assicurare la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio, e che, pertanto, per l esercizio 2011 è necessario conseguire condizioni operative ed un grado di copertura dei costi del servizio che rendano possibile il futuro raggiungimento di tale obiettivo; gli uffici competenti, valutando gli effetti prodotti dall applicazione della normativa richiamata, hanno sottoposto alla Giunta comunale tutti gli elementi per assumere consapevolmente i provvedimenti che alla stessa competono; RITENUTO che per l anno 2011 sono da applicare per la tassa suddetta le norme ora in vigore e procedere alla determinazione degli importi della tassa in base ai costi che si prevede di sostenere per il nuovo anno; DATO ATTO che i contratti di servizio sono oggetto di rivalutazione annuale ISTAT; DATO ATTO del cospicuo incremento dei costi relativi allo smaltimento RSU nel corso dell anno 2010; VISTA la relazione inerente alla gestione del servizio di smaltimento rifiuti dalla quale risulta che il costo complessivo del servizio per l anno 2011 può così prevedersi: previsione di spesa personale amm.vo tecnico operat. ecologico Euro 11.700,00 prestazione di servizi Euro 149.500,00 oneri straordinari di gestione Euro - acquisti per la raccolta differenziata Euro - altre prestazioni di servizi Euro 3.800,00 TOTALE Euro 165.000,00 RILEVATO che: il costo del servizio di smaltimento rifiuti al quale deve essere assicurata copertura con l applicazione della tassa è di Euro 165.000,00; applicando la tassa in misura pari all esercizio 2010, l accertamento presumibile per l anno 2011 ammonterebbe a complessivi Euro 165.000,00;

PRESO ATTO che pertanto, il gettito della tassa coprirebbe comunque il 100% dei costi complessivi del servizio; RITENUTO non necessario provvedere alla rideterminazione degli importi per ogni categoria TARSU confermando gli stessi del 2010; VISTO il parere favorevole espresso dall Area contabile/tributaria; VISTO il D.Lgs. 267/2000; VISTO il D.Lgs. 507/93 e successive modificazioni; VISTO lo Statuto comunale; VISTO il regolamento di contabilità; Con voto favorevole unanime, D E L I B E R A 1 di confermare gli importi della tassa di smaltimento dei rifiuti solidi urbani interni ed assimilati, disponendone l applicazione con effetto dal 1 gennaio 2011 così come specificato: CATEGORIA 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 1 2 3 4 TEATRI, LOCALI PER ATTIVITA CULTURALI, POLITICHE E RELIGIOSE, MUSEI, CINEMA LOCALI AD USO ABITATIVO CIRCOLI SPORTIVI E RICREATIVI, PALESTRE E SALE DA BALLO (con esclusione delle superfici destinate alla somministrazione di alimenti e bevande) EDIFICI SCOLASTICI PUBBLICI E PRIVATI 0,51 0,54 0,54 0,54 0,54 0,62 0,62 *** *** *** *** *** *** *** 0,86 0,90 0,90 0,90 0,90 1,04 1,04 0,51 0,54 0,54 0,54 0,54 0,62 0,62 5 ALBERGHI, LOCANDE E PENSIONI 0,51 0,54 0,54 0,54 0,54 0,62 0,62 6 STUDI PROFESSIONALI, UFFICI COMMERCIALI E TERZIARIO IN GENERE 1,76 1,85 1,85 1,85 1,85 2,13 2,13

7 ISTITUZIONI ASSISTENZIALI E CASE DI RIPOSO DI CURA, COLLEGI E CONVITTI 1,16 1,22 1,22 1,22 1,22 1,40 1,40 8 9 COMPLESSI COMMERCIALI ALL INGROSSO, SUPERMERCATI ED IPERMERCATI PUBBLICI ESERCIZI, CIRCOLI SPORTIVI E RICREATIVI ( solo per le aree destinate alle attività istituzionali), NEGOZI DI ALIMENTARI, DI FRUTTA E VERDURA, MACELLERIE E PESCHERIE 4,36 4,58 4,58 4,58 4,58 5,27 5,27 3,26 3,42 3,42 3,42 3,42 3,93 3,93 10 ESERCIZI COMMERCIALI E LOCALI ALLA VENDITA E NON DEPERIBILI CON AREA ESPOSITIVA SINO A 100 MQ. 2,66 2,79 2,79 2,79 2,79 3,21 3,21 11 STABILIMENTI INDUSTRIALI, OPIFICI, LABORATORI E BOTTEGHE ARTIGIANE 1,56 1,64 1,64 1,64 1,64 1,89 1,89 12 MAGAZZINI, DEPOSITI, AUTORIMESSE E LOCALI ADIBITI ALLA VENDITA DI BENI NON DEPERIBILI CON AREA ESPOSITIVA OLTRE 100 MQ. 0,36 0,38 0,38 0,38 0,38 0,44 0,44 13 14 AREE OCCUPATE DA BANCHI DI VENDITA IN MODO RICORRENTE, CAMPING E LOCALI BALLO APERTO AREE E SPAZI OCCUPATI DA BANCHI DI VENDITA IN MODO TEMPORANEO 4,06 4,26 4,26 4,26 4,26 4,90 4,90 4,06 4,26 4,26 4,26 4,26 4,90 4,90 CATEGORIA 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 ** * PRIMA E SECONDA CASA 0,51 0,54 0,54 0,54 0,54 0,62 0,62

** * IMPORTO A MQ. PRIMA CASA IMPORTO PER COMPONENTE IL NUCLEO FAMILIARE 7,00 7,35 7,35 7,35 7,35 8,45 8,45 2 di precisare che il costo di smaltimento (servizio) dei frigoriferi, tv, pc (rifiuto speciale), rimane a carico dell Amministrazione; 3 di iscrivere nel bilancio 2011 la previsione di entrata realizzabile con la tariffa sopra stabilita in Euro 165.000,00 che determinerà una copertura del servizio pari al 100%; 4 di allegare la presente deliberazione al bilancio di previsione 2011, in conformità a quanto dispone l art. 172, primo comma, lettera e), del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; 5 di dichiarare, con successiva, separata ed unanime votazione, la presente immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, comma 4, del T.U.E.L.L.. =====================

PARERE AI SENSI DELL ART. 49 D.LGS. N. 267 DEL 18.08.2000 La sottoscritta Morandi Rag. Miriam, nella sua qualità di Responsabile dell Area Contabile, vista la proposta di deliberazione di cui sopra ed esperita l'istruttoria di competenza; Visto l art. 49 comma 1 del Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali D.Lgs N. 267 del 18.08.2000; ESPRIME PARERE FAVOREVOLE in ordine alla sola regolarità tecnica e contabile sulla proposta di deliberazione sopra indicata. Addì, 01.02.2011 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO f.to Morandi Rag. Miriam