MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Documenti analoghi
VITO E CLAUDIA PENONI

CERAMICHE DÉCO. IL GUSTO DI UN'EPOCA

COMPAGNIA ATTORI & TECNICI

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA ANTEPRIMA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA giugno BUONGIORNO CERAMICA! Il lungo week-end della ceramica, a Faenza e nelle altre città italiane della ceramica.

ERF 16 & MASINI MUSICA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

PRESENTAZIONE DELLA NUOVA GUIDA DEL MIC

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

LA GALLERIA DEI CENTO PACIFICI

CONCERTO PER L'EUROPA

L'ASTRONOMIA ATTORNO A NOI

L'UOMO CHE NON CAMBIÒ LA STORIA

LE MEDAGLIE DEL PASSATORE

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 1 15 ottobre 2015 n. 111 IN EVIDENZA 1 / 4 ottobre #nuovomei2015

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza novembre 2012 n. 43 Per info:

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

TEMPORARY SHOP DELLA CERAMICA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MCZ PADIGLIONE ESTATE:

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

FAENZA NELLA GRANDE GUERRA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

SREBRENICA. LA GIUSTIZIA NEGATA

IN EVIDENZA. Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza aprile 2015 n. 100

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Venerdì 11 settembre Esplorazioni in atelier tra luce e materia Dalle alle presso Re Mida

Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Casale Monferrato è un Classico

Fiera di Santa Giustina

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI:

AGEVOLAZIONI PER I SOCI ALI

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Tra carte e libri. A scuola di archivi. Proposte didattiche per l anno scolastico Con il patrocinio di

Assessorato all'istruzione e alle Politiche Giovanili Assessorato alla Cultura PORDENONE E LA MEMORIA

Ozzano News N Marzo 2016

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

AUDITORIUM DI MILANO LA VERDI ABBONAMENTI STAGIONE TEATRALE 2017/18

Pro Loco. Città di Montichiari. Città di Montichiari

ATTENZIONE: LA COLONNA FARMACIE APERTE NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

La Fira di Sett Dulur 2017

CORSI E INCONTRI CULTURALI AUTUNNO Calendario aggiornato al 2 ottobre 2008

CASA MUSEO GIACOMO MATTEOTTI - FRATTA POLESINE

Terrazza del Cassero. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Ingresso gratuito. Ingresso gratuito. Ingresso gratuito.

Dal 24 giugno al 16 settembre 2010

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza maggio 2014 n. 78 IN EVIDENZA 15 maggio 18 giugno C è musica in città

: A 80 anni dalle Leggi Razziali Proiezione film La Signora dello zoo di Varsavia Film di Niki Caro, 2017, 127 ingresso libero

CIBO, ENERGIA, PIANETA

TRENTATRÉ TRENTINI 2017/ Trentini - Sezione Trento

CELEBRAZIONI MANFREDIANE Calendario Eventi programma preliminare

8 marzo. intorno all' invito. Quale potere vogliono le donne e come sanno conquistarlo? Grazie perché FESTA DELLA DONNA

Edizione XI MAGGIO 2018

TEATRO SOCIALE LA CASA DELLE ARTI Stagione

COMUNE di FERRARA Assessorato Politiche e Istituzioni Culturali MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA GIORNO DELLA MEMORIA 20011

Spazi espositivi. 12 Museo Trentino trasporti. 4 Le Gallerie. 8 Museo Caproni. Attività didattiche. 22 Scuola secondaria di primo grado

Dal 24 giugno al 16 settembre 2010

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO

*VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI IN RETE

Transcript:

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 16 31 gennaio 2017 n. 142 Per info: cultura@comune.faenza.ra.it Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan! https://www.facebook.com/vivifaenza?ref=hl IN EVIDENZA 17 18 19 gennaio ANNA BONAIUTO, MANUELA MANDRACCHIA, VANESSA GRAVINA in Le Serve di Jean Genet - Stagione Teatrale 2016 / 2017 Prosa Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3 - Ore 21 17 / 31 gennaio 2017 IL GIORNO DELLA MEMORIA 2017 a ricordo della Shoah del popolo ebraico e delle vittime dei campi di sterminio nazisti programma completo di tutte le iniziative: www.comune.faenza.ra.it Info: tel. 0546 691443 21 gennaio EVA ROBIN'S in Il frigo di Copi Stagione Teatrale 2016 / 2017 Protagonisti Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3 - Ore 21 28-29 gennaio QUELLE RAGAZZE RIBELLI. STORIE DI CORAGGIO Spettacolo teatrale per adolescenti e adulti a cura del Teatro Due Mondi - nuova produzione 2017 sabato 28 ore 21, domenica 29 ore 16 Casa del Teatro, Via Oberdan 7/A Info: tel. 0546 622999 www.teatroduemondi.it fino al 5 febbraio 2017 ABITARE MONTI Composizioni residenziali: omaggio a Filippo Monti (1928-2015) 8 progetti abitativi dell'architetto faentino attraverso fotografia, architettura e stampa 3d a cura di Maria Tampieri, FabLab Faenza, Fototeca Manfrediana e giovani architetti Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 340 8961219 abitaremonti@gmail.com MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org Orari di apertura: martedì / venerdì 10-13,30

sabato, domenica e festivi 10-17,30 Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'angelo 9 Info: tel: 0546 680251 pinacotecafaenza.racine.ra.it Orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 10-18 apertura su richiesta (tel. 0546 680251) martedì / venerdì ore 10-13 12 novembre 2016-29 gennaio 2017 Giovannni Battista Gatti ebanista e intarsiatore di fama europea (Faenza 1816 - Roma 1889) Opere della Pinacoteca a duecento anni dalla nascita 26 novembre 2016-26 marzo 2017 Il segno che resta - Opere di Leonardo Castellani recentemente donate alla Pinacoteca Comunale e al MIC 3 dicembre 2016-29 gennaio 2017 Natività: Suggestioni - Opere della Pinacoteca e del Museo Diocesano di Faenza Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 0546 691663 Orari di apertura: martedì, giovedì 10-13, mercoledì, venerdì 16.30-19.30, sabato, domenica 10-13 / 16.30-19.30 - chiuso lunedì 15 gennaio - 5 febbraio 2017 abitare monti, Composizioni residenziali: omaggio a Filippo Monti (1928-2015) a cura di Maria Tampieri in collaborazione con Fototeca Manfrediana e FabLab Faenza Museo Carlo Zauli, Via Croce 6 Info: tel. 333 8511042 www.museozauli.it Orari di apertura: dal martedì al sabato ore 10-13 e aperture su appuntamento 21 dicembre 2016-31 gennaio 2017 Nel mondo di Carlo Zauli. Materiali d archivio in forma di wunderkammer progetto presentato in occasione del novantesimo anniversario della nascita dello scultore Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Orari di apertura: ore 9.30 / 12.30-15.30 / 19.30 chiuso domenica e lunedì mattina 7 dicembre 2016-14 gennaio 2017 Cristiano Marchetti Kry: Blu Primitivo, ceramiche, a cura di Viola Emaldi Malmerendi, Via Medaglie d Oro 51 Orari di apertura: visite guidate sabato ore 9.30-12 / 15-18, domenica ore 15-18 Info: tel. 0546 662425 17 dicembre 2016 26 febbraio 2017 Minerali... che passione Museo del Risorgimento e dell Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 691700 Orari di apertura: sabato e domenica ore 10 12 / 15 19 Faenza e la Grande Guerra, mostra permanente Voltone Dolcini, Via Pistocchi Info: tel. 0546 691663 La Grande Guerra a Faenza vissuta tramite i manifesti d epoca (1916-2016) Società Torricelliana di Scienze e Lettere, Corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 682973 www.torricellianafaenza.it Orari di apertura: sabato ore 10 12, oppure su appuntamento Museo Torricelliano e Biblioteca Torricelliana CALENDARIO

MARTEDI' 17 GENNAIO Monastero di Santa Chiara, Via della Croce 16. XXVIII Giornata per il Dialogo ebraico-cattolico, relatore Brunetto Salvarani, teologo, iniziativa inserita nel programma delle celebrazione della Giornata della Memoria 2017. Ore 20.30 Saletta letteraria Bar gelateria Linus, Via Tolosano 16. #Poetry Martedì di-versi, letture di autori inglesi: Walt Whitman. Ore 20.30 Info: tel. 0546 681479 MERCOLEDI' 18 GENNAIO Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. Incontri con gli Artisti: Anna Bonaiuto, Manuela Mandracchia e Vanessa Gravina e il cast dello spettacolo in scena al Teatro Masini: Le Serve. Ore 18 Info: tel. 0546 22464 www.accademiaperduta.it Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Havona, concerto ore 22 Info: tel. 0546 21560 www.ristorantezingaro.com GIOVEDI' 19 GENNAIO Biblioteca Mafrediana - Sala Dante, Via Manfredi 14. Giacomo Leopardi difensore degli Ebrei nella Bologna papalina del primo Ottocento, presentazione del saggio di Pantaleo Palmieri e Angelo Fregnani, iniziativa inserita nel programma delle celebrazione della Giornata della Memoria 2017. Ore 18 Clandestino & Arbusto, Viale Baccarini 21/A. Moonwalks, concerto. Ore 22 VENERDI' 20 GENNAIO SABATO 21 GENNAIO Casa Del Teatro, Via Oberdan 7/A. Border, una produzione di Cinqueminuti di danza contemporanea con il sostegno di De Micheli Festival e Teatro Due Mondi. Ore 21 Info: tel. 0546 622999 www.teatroduemondi.it DOMENICA 22 GENNAIO Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale. Orari di apertura: 12.30-18.30 Info: tel. 0546 26493 www.palazzomilzetti.jimdo.com Teatro Fellini, Via S.Maria Foris Portam 2. La sfida delle tastiere, clavicembalo, fortepiano e pianoforte con Chiara Cattani e Denis Zardi. Ore 18 Info. tel. 339 4748625 www.nostrarte.org MARTEDI' 24 GENNAIO Saletta letteraria Bar gelateria Linus, Via Tolosano 16. #Poetry Martedì di-versi, incontri con l'autore poesia contemporanea: Rosarita Berardi. Ore 20.30 Info: tel. 0546 681479 MERCOLEDI' 25 GENNAIO Sala del Consiglio comunale Residenza Municipale, Piazza del Popolo 31. L'ultimo treno. La

deportazione degli ebrei ungheresi, iniziativa inserita nel programma delle celebrazione della Giornata della Memoria 2017. Ore 17 Teatro Masini, Piazza Nenni 3. I Vicini scomodi, rappresentazione teatrale a cura del Teatro delle Forchette, iniziativa inserita nel programma delle celebrazione della Giornata della Memoria 2017. Ore 21 Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Chiara Pancaldi Trio Songs don't grow old alone, concerto ore 22 Info: tel. 0546 21560 www.ristorantezingaro.com GIOVEDI' 26 GENNAIO Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. Cotignola, il paese dei Giusti, presentazione del docufilm di Nevio Casadio, iniziativa inserita nel programma delle celebrazione della Giornata della Memoria 2017. Ore 21 Clandestino & Arbusto, Viale Baccarini 21/A. Masha Qrella, concerto. Ore 22 VENERDI' 27 GENNAIO Sala del Consiglio comunale Residenza Municipale, Piazza del Popolo 31. Il giuoco di Arpad. Dallo scudetto ad Auschwitz, iniziativa inserita nel programma delle celebrazione della Giornata della Memoria 2017. Ore 21 Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Paolo Cevoli in: Perché non parli, spettacolo comico - Stagione Teatrale Rassegna Comico. Ore 21 SABATO 28 GENNAIO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Sabati Animati: Dentro al piatto, l'argilla e le impronte per creare la nostra tavola, laboratori creativi con forme e mezzi naturali (bambini 3 / 6 anni). Ore 10.30 / 12 Info: tel. 0546 697311 (prenotazione obbligatoria il giorno precedente) www.micfaenza.org Clandestino & Arbusto, Viale Baccarini 21/A. Cummi Flu, concerto. Ore 22 DOMENICA 29 GENNAIO Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale. Orari di apertura: 12.30-18.30 Info: tel. 0546 26493 www.palazzomilzetti.jimdo.com Filodrammatica Berton, regia L. A. Mazzoni. Ore 15.30 Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Il cielo degli orsi, Stagione Teatrale-rassegna Favole, teatro d'attore e ombre. Ore 16 MARTEDI' 31 GENNAIO Cinema Sarti, Via Scaletta 10. Lettere da Berlino, proiezione del film di Vincent Perez, iniziativa inserita nel programma delle celebrazione della Giornata della Memoria 2017. Ore 21.15 Info: tel. 0546 21358 www.comune.faenza.ra.it

Cancellazioni o modificazioni dell'iscrizione alla lista di distribuzione possono essere fatti nella seguente pagina web: http://liste.racine.ra.it/mailman/listinfo/vivifaenza o scrivendo all indirizzo di posta elettronica cultura@comune.faenza.ra.it a cui possono essere anche inviate altre richieste od informazioni. "Informativa sul trattamento dei dati personali" (Art. 13 D. Lgs 30/06/2003,n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e s.m.e.i.) : I suoi dati personali sono trattati, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 30.06.2006 n. 196 recante disposizioni in "materia di protezione dei dati personali", per finalità istituzionali, connesse o strumentali all'attività dell'ente. Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza.