Italia-Roma: Attrezzature ferroviarie 2019/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Documenti analoghi
Italia-Siena: Distributori automatici 2015/S Bando di gara. Servizi

I-Roma: Lavori di costruzione di serbatoi 2012/S Bando di gara. Lavori

Italia-Trieste: Petrolio e distillati 2015/S Bando di gara. Forniture

Italia-Milano: Servizi di intermediazione prestiti 2013/S Bando di gara. Servizi

Italia-Milano: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2015/S Bando di gara. Servizi

Italia-Casoria: Servizi di laboratorio di ricerca 2014/S Bando di gara. Servizi

I-Imola: Apparecchi ortodontici 2012/S Bando di gara. Forniture

I-Venezia Mestre: Servizi di manutenzione di attrezzature per telecomunicazioni 2012/S Bando di gara. Servizi

Italia-Pisa: Distributori automatici 2015/S Bando di gara. Servizi

Italia-Roma: Servizi di ambulanza 2015/S Bando di gara. Servizi

Italia-Taranto: Servizi di pulizia di edifici 2016/S Bando di gara. Servizi

Punti contatto: Funzione Acquisti Fax:

I-Pavia: Arredi ed attrezzature varie 2010/S BANDO DI GARA. Forniture

AUTORITA PORTUALE DI PALERMO. Porto di Palermo. Lavori per la messa in sicurezza e la razionalizzazione della

BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I- AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione: Consorzio per l'area di Ricerca Scientifica e Tecnologica

Bando di gara. Servizi

Punti di contatto: Strada Santa Lucia Perugia (ITALIA) Telefono:

ٱ SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

I-Roma: Alluminio 2011/S Bando di gara. Forniture

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI UN MATTATOIO MOBILE PER BOVINI, UNA CELLA FRIGO SCARRABILE E UN AUTO MARKET

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA

X servizi generali delle amministrazioni pubbliche

I-Roma: Servizi assicurativi 2011/S BANDO DI GARA. Servizi

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (1)

I-Roma: Servizi pubblicitari 2013/S Avviso di gara Settori speciali. Servizi

Italia-Pesaro: Servizi di stampa e di consegna 2014/S Avviso di gara Settori speciali. Servizi

Italia-Napoli: Servizi di gestione mensa 2016/S Bando di gara. Servizi

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

Città di Limbiate. Provincia di Monza e Brianza BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI FARMACI, PARAFARMACI ED ALTRI GENERI

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA D APPALTO

Bando di gara. Servizi

Provincia di Salerno Comune di Ravello. Appalto aperto per lavori di BANDO DI GARA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

Unione europea Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'unione europea

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA BANDO DI GARA. Indirizzo postale: Viale Regina Elena n. 299, Roma, c.a.p , Italia

Italia-Potenza: Servizi di trasporto pubblico terrestre 2015/S Bando di gara. Servizi

Unione europea Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'unione europea. Bando di gara (Direttiva 2004/18/CE)

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice

I-Roma: Polimeri di vinile in forme primarie 2010/S BANDO DI GARA. Forniture

Punti di contatto: Telefono:

Social work and related services

Italia-Ferrara: Servizi assicurativi 2016/S Avviso di aggiudicazione di appalto. Servizi

Hotel, restaurant and retail trade services

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

BANDO DI GARA N. 43/2012

Unione europea Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'unione europea. Bando di gara (Direttiva 2004/18/CE)

Unione europea Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'unione europea. Avviso di gara Settori speciali (Direttiva 2004/17/CE)

Punti di contatto: Telefono: /287585

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

Avviso di gara Settori speciali. Servizi

Unione europea Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'unione europea. Avviso di gara Settori speciali (Direttiva 2004/17/CE)

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

Croce Rossa Italiana Comitato Regionale della Toscana. Indirizzo postale: Via dei Massoni 21 Città: Firenze Codice postale:

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG: E2A

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5

POR Campania FESR Grande Progetto Risanamento ambientale e valorizzazione dei laghi dei Campi Flegrei

CITTA' DI TORINO AVVISO DI PROCEDURA APERTA N.119/2008 C.U.P.C17D PRIU SPINA 3 COMPRENSORIO VITALI NUOVO CORSO MORTARA 2 LOTTO DA VIA

AVVISO DI GARA SEZIONE I : AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZO E PUNTI DI CONTATTO

Italia-Padova: Servizi di pulizia 2015/S Avviso di aggiudicazione di appalto. Servizi

Italia-San Donato Milanese: Servizi di ricerche di mercato 2014/S Avviso di gara Settori speciali. Servizi

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA E INSTALLAZIONE IN LOCO DI N. 60 SEGNALI STRADALI DI LOCALITA IN LINGUA SARDA

AZIENDA OSPEDALIERA "PUGLIESE - CIACCIO" Indirizzo postale: Via Vinicio Cortese, n.10 Città: Catanzaro Codice postale:

Italia-Roma: Servizi ricreativi, culturali e sportivi 2015/S Bando di gara. Servizi

Regione Veneto - Azienda ULSS 18. Indirizzo postale: Viale Tre Martiri, 89 Città: Rovigo Codice postale:

COMUNE DI AFRAGOLA (Provincia di Napoli)

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Unione europea Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'unione europea. Bando di gara (Direttiva 2004/18/CE)

dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra Comune di Taggia - Via San Francesco TAGGIA

Unione europea Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'unione europea. Bando di gara (Direttiva 2004/18/CE)

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: E6 - SEZIONE I - I.1) Direzione Centrale Ambiente, Tutela del Territorio e del

AZIENDA ULSS 21 DI LEGNAGO (VR) Indirizzo postale: UFFICIO PROTOCOLLO - VIA C. Gianella, 1 Città: LEGNAGO VR Codice postale:

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

Italia-Roma: Servizi di assicurazione medica 2014/S Bando di gara. Servizi

ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA DIGITALIZZAZIONE DEL PATRIMONIO STORICO CARTACEO DELL ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA BANDO DI GARA

Bando di gara Servizi di pubblica utilità

C.A.P PROVINCIA DI VERONA centralinotel C.F Stazione di Soggiorno Fax

Unione di Comuni montana Colline Metallifere Comuni di Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri

I-Milano: Lavori di completamento degli edifici 2012/S Bando di gara. Lavori

Avviso di gara Settori speciali. Servizi

Bando di gara. Servizi

71037 Monte Sant Angelo Piazza Roma n. 2 Telefono 0884/ Telefax 0884/566212

Italia-Roma: Veicoli elettrici 2014/S Bando di gara. Forniture

Bando di gara Direttiva 2004/18/CE

Italia-Roma: Servizi di portineria 2016/S Bando di gara. Servizi

Punti di contatto: Telefono: All'attenzione di:

Unione europea Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'unione europea. Bando di gara (Direttiva 2004/18/CE)

Italia-Pesaro: Servizi di pulizia di edifici 2014/S Bando di gara. Servizi

I-Roma: Servizi di ricerca e sviluppo nonché servizi di consulenza affini 2011/S Avviso di gara Settori speciali.

Italia-Milano: Noleggio di elicotteri con equipaggio 2015/S Bando di gara. Servizi

Italia-Pesaro: Noleggio di veicoli per trasporto passeggeri con autista 2015/S Avviso di gara Settori speciali.

I-Vignola: Servizi cimiteriali e servizi di cremazione 2013/S Bando di gara. Servizi

Italia-Trento: Servizi assicurativi 2015/S Bando di gara. Servizi

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

IT services: consulting, software development, Internet and support

Unione europea Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'unione europea. Bando di gara (Direttiva 2004/18/CE)

Italia-Torino: Carta per fotocopie 2015/S Bando di gara. Forniture

Transcript:

1 / 8 Avviso nel sito web : udl?uri=:notice:29782-2019:text:it:html Italia-Roma: Attrezzature ferroviarie 2019/S 014-029782 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Forniture Legal Basis: Direttiva 2014/25/UE Sezione I: Ente aggiudicatore I.1) Denominazione e indirizzi Rete Ferroviaria Italiana Via dello Scalo Prenestino 25 Roma 00159 Italia Persona di contatto: Il responsabile del procedimento fase affidamento: Giuseppe Albanese E-mail: rfi-ad-dac.na@rfi.it Codice NUTS: ITI43 Indirizzi Internet: Indirizzo principale: www.gare.rfi.it I.2) I.3) I.6) Appalto congiunto Comunicazione L'accesso ai documenti di gara è limitato. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: www.acquistionlinerfi.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: www.acquistionlinerfi.it Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato Principali settori di attività Servizi ferroviari Sezione II: Oggetto II.1) Entità dell'appalto II.1.1) II.1.2) II.1.3) II.1.4) Denominazione: Procedura aperta interamente gestita con sistemi telematici per la fornitura e Full Maintenance Service di n. 5 treni bimodali attrezzati con i sistemi di misura a bordo per la diagnostica nazionale Numero di riferimento: DAC.0003.2019 Codice CPV principale 34940000 Tipo di appalto Forniture Breve descrizione: Fornitura e Full Maintenance Service di 5 treni bimodali attrezzati con i sistemi di misura a bordo per la diagnostica nazionale CUP J50D17000010001 CIG 7761198732 Importo posto a base di gara 132 800 1 / 8

2 / 8 II.1.5) II.1.6) II.2) II.2.1) II.2.2) II.2.3) II.2.4) II.2.5) 000,00 EUR, al netto IVA.In fase di valutazione preventiva dei rischi, non sono stati individuati costi aggiuntivi per la sicurezza relativi all eliminazione dei rischi da interferenza, pertanto tali costi della sicurezza sono pari a zero.gli importi di cui sopra sono comprensivi del rinnovo del contratto di cui al punto II.2.7, nonché dell opzione di proroga di cui al punto II.2.11.La fornitura dovrà essere effettuata nel rispetto di quanto previsto dalla Specifica rotabili tipo 1 RFIDPR SRD.INGSFAD01I10A del 10.5.2018 e dal capitolato tecnico sistema per la diagnostica e la certificazione dell infrastruttura ferroviaria Treni tipo 1 RFI DPRSRD.INGACAD01I01A del 10.5.2018 (allegati al Disciplinare di gara). Valore totale stimato Valore, IVA esclusa: 132 800 000.00 EUR Informazioni relative ai lotti Questo appalto è suddiviso in lotti: no Descrizione Denominazione: Codici CPV supplementari 34620000 50220000 50222000 Luogo di esecuzione Codice NUTS: IT Descrizione dell'appalto: Le prestazioni oggetto dell appalto riguardano: Prestazione principale la fornitura di tutti i sistemi di misura, in conformità alle specifiche tecniche poste a base di gara, compreso: la fornitura ed attivazione del CED a terra; la progettazione, la installazione, collaudo, calibrazione e messa in servizio di tutti i sistemi di misura a bordo treno. Prestazioni secondarie la fornitura di n. 5 treni bimodali a trazione elettrica e termica per la diagnostica nazionale, di tipo 1 compreso: la progettazione (incluso il piano di fabbricazione e controllo), la costruzione, la predisposizione dei veicoli per ospitare i sistemi di misura, anche quelli sperimentali, il conseguimento dell AMIS per il treno bimodale completo di CCS (sistema ERTMS/ETCS Liv.2 con STM SSC/SCMT BL3) e per i sistemi di misura/ sussidiari secondo le Linee Guida ANSF vigenti e/o successive revisioni con l appaltatore in qualità di richiedente verso l ANSF, il servizio di FMS (della durata di 6 anni) per i rotabili (compreso il CCS) e per i sistemi di misura compreso il servizio di ECM (Entity in Charge of Maintenance) per la funzione di gestione, sviluppo ed esecuzione della manutenzione; la produzione e consegna della documentazione iniziale relativa alla manutenzione, del Dossier di Manutenzione e di tutta la documentazione necessaria per la richiesta di circolabilità del convoglio sulla rete RFI; nonché la formazione del personale di RFI per la condotta, per i controlli/verifiche giornaliere (propedeutiche alla partenza) del rotabile e per l utilizzo dei sistemi di misura. Per quanto concerne le prestazioni di manutenzione del materiale rotabile e dei sistemi diagnostici il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro di riferimento è il CCNL Metalmeccanico. La procedura di affidamento è indetta ai sensi del D.Lgs. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici) e del D.P.R. 207/2010 limitatamente alle norme ancora in vigore ai sensi dell art. 216 del D.Lgs. 50/2016 per la parte applicabile ai cosiddetti Settori speciali. Criteri di aggiudicazione 2 / 8

3 / 8 II.2.6) II.2.7) II.2.10) II.2.11) II.2.12) II.2.13) II.2.14) I criteri indicati di seguito Criterio di qualità - Nome: Caratteristiche impresa / Ponderazione: 19 Criterio di qualità - Nome: Manutenzione e garanzia / Ponderazione: 15 Criterio di qualità - Nome: Caratteristiche del prodotto / Ponderazione: 45 Criterio di qualità - Nome: Produttività / Ponderazione: 11 Prezzo - Ponderazione: 10 Valore stimato Valore, IVA esclusa: 132 800 000.00 EUR Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Durata in mesi: 96 Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: sì Descrizione dei rinnovi: Alla scadenza del contratto la stazione appaltante si riserva di rinnovare il servizio di FMS agli stessi prezzi patti e condizioni per un ulteriore periodo di anni 6 per l importo IVA esclusa pari a 15 900 000,00 EUR (al lordo del ribasso di gara). La richiesta di rinnovo del contratto alla scadenza avverrà mediante PEC almeno 180 giorni prima del termine finale del contratto originario. Informazioni sulle varianti Sono autorizzate varianti: no Informazioni relative alle opzioni Opzioni: sì Descrizione delle opzioni: La durata dell accordo quadro può essere prorogata per il tempo strettamente necessario alla conclusione della procedura necessaria per l individuazione del nuovo contraente. In tal caso l appaltatore è tenuto all esecuzione delle prestazioni previste dall accordo agli stessi prezzi, patti e condizioni ovvero più favorevoli per RFI. Tale facoltà potrà essere esercitata con preavviso di almeno 6 (sei) mesi rispetto alla naturale scadenza dell accordo a mezzo di lettera raccomandata a.r. o posta elettronica certificata (sul punto cfr. punto R-Avvertenze particolari del Disciplinare di gara). Informazioni relative ai cataloghi elettronici Informazioni relative ai fondi dell'unione europea L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'unione europea: no Informazioni complementari Ai sensi dell'art. 51 del D.Lgs. 50/2016 il lotto unico è funzionale a garantire economie di scala in termini tecnologici, gestionali, economici e manutentivi, in quanto il costo della progettazione, sviluppo, allestimento della linea di produzione e omologazione viene sostenuto una sola volta, con conseguente ottimizzazione dei costi di esercizio e di manutenzione. Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1) Condizioni di partecipazione III.1.1) Abilitazione all esercizio dell attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale Elenco e breve descrizione delle condizioni: Iscrizione in un registro commerciale (C.C.I.A.A.) (da dichiarare nel DGUE): Gli operatori economici, se cittadini italiani o di altro Stato membro residenti in Italia, devono essere iscritti nel registro della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel registro delle commissioni 3 / 8

4 / 8 III.1.2) provinciali per l'artigianato, o presso i competenti ordini professionali per l attività di progettazione, costruzione (o produzione, o fabbricazione, o realizzazione) e manutenzione (o riparazione): 1) nel settore dei veicoli ferroviari, 2) nel settore della diagnostica (o misura) nell ambito dei trasporti. Al soggetto di altro Stato membro non residente in Italia, è richiesta la prova dell iscrizione, secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza, in uno dei registri professionali o commerciali di cui all'allegato XVI al D.Lgs. 50/2016, mediante dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato membro nel quale è stabilito ovvero mediante attestazione, sotto la propria responsabilità, che il certificato prodotto è stato rilasciato da uno dei registri professionali o commerciali istituiti nel paese in cui è residente. In caso di partecipazione di concorrenti plurisoggettivi di cui all art. 45, co. 2, lett. d), e), f) e g), del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., il requisito deve essere dichiarato e posseduto: da ciascuna delle imprese facenti parte del costituendo/costituito raggruppamento, cumulativamente con riferimento alle attività sopra dettagliate, l impresa mandataria\capogruppo deve possedere iscrizione per progettazione e costruzione nel settore della diagnostica nell ambito dei trasporti. Capacità economica e finanziaria Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: a) fatturato specifico medio annuo (da dichiarare nel DGUE): il concorrente, per poter essere ammesso a partecipare alla gara, deve aver realizzato, con riferimento agli ultimi tre esercizi finanziari disponibili, un fatturato specifico medio annuo, relativo alla progettazione, costruzione, messa in servizio nel settore della diagnostica (o misura) nell ambito dei trasporti, non inferiore a 19 000 000,00 EUR; relativamente al requisito del fatturato, ai sensi dell art. 83, co. 5, del D.Lgs. 50/2016, si precisa che l importo sopra indicato è richiesto al fine di consentire la selezione di un operatore affidabile e con esperienza nel settore oggetto della gara, in considerazione dell importanza che riveste la fornitura dei sistemi diagnostici installati sui treni per la manutenzione dell infrastruttura in relazione alla sicurezza e alla regolarità dell esercizio ferroviario; la comprova del requisito è fornita, ai sensi dell art. 86, comma 4, e all. XVII, parte I, del Codice, mediante: bilanci completi di nota integrativa e nota di deposito degli ultimi 3 esercizi dai quali si evinca il fatturato specifico dichiarato ovvero certificati di regolare esecuzione (in mancanza contratti e fatture quietanzate) dai quali si evinca l esecuzione di attività di progettazione, costruzione, messa in servizio nel settore della diagnostica (o misura) nell ambito dei trasporti; ove le informazioni sul fatturato non siano disponibili, per le imprese che abbiano iniziato l attività da meno di 3 anni, il requisito del fatturato deve essere rapportato al periodo di attività; in caso di partecipazione di concorrenti plurisoggettivi di cui all art. 45, co. 2, lettere d), e), f) e g), del Codice, il suddetto requisito deve essere posseduto cumulativamente sia dalla mandataria che dalle mandanti e comunque in misura maggioritaria dalla mandataria; b) indice finanziario (da dichiarare nel DGUE): il concorrente per essere ammesso alla gara deve essere in possesso del requisito indicato al paragrafo II.5.2 della «Procedura di valutazione economico finanziaria di un operatore economico RFI DAC PS IFS 005 C» di cui è possibile prendere visione sul sito Internet dell ente aggiudicatore www.rfi.it seguendo il percorso Qualificazione e gare Regole e documentazione Procedura di valutazione economico/finanziaria. Il valore minimo accettabile del punteggio sintetico finale è pari a 18. A tal fine il concorrente, sull'ultimo bilancio approvato e depositato presso la C.C.I.A.A., dovrà eseguire l'autovalutazione economico finanziaria in base alla procedura sopra indicata utilizzando, per la comparazione, gli indici medi di riferimento (cod. ident. 7176): Roa (4,33 %); rotazione delle attività totali (74,43 %); liquidità corrente (111,13 %); copertura delle immobilizzazioni (61,51 %); autonomia finanziaria (27,62 %) esigibilità del passivo (52,06 %); indebitamento bancario (9,45 %); elasticità dei costi (27,59 %). 4 / 8

5 / 8 III.1.3) III.1.4) In caso di partecipazione di concorrenti plurisoggettivi di cui all art. 45, co. 2, lettere d), e), f) e g), del D.Lgs n. 50/2016 e successive modifiche e integrazioni, detto requisito dovrà essere dichiarato e posseduto da ciascuna impresa costituente detti soggetti, in misura almeno pari o superiore a 18. Capacità professionale e tecnica Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: a) Autorizzazione Messa In Servizio (AMIS): il concorrente, per essere ammesso alla gara deve essere titolare di almeno n. 1 AMIS di «tipo di veicolo» rilasciata a partire dal 2008 da una Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie di un paese dell Unione europea (NSA riconosciuta dall Agenzia ERA, iscritta nel registro ERADIS European Railway Agency Database of Interoperability and Safety) relativa ad un veicolo ferroviario di propria costruzione appartenente alle categorie «a» o «b» come definito all'art. 2, comma 1, della STI Loc&Pas regolamento (UE) n. 1302/2014 del 18.11.2014 circolante in regime di treno e tuttora in esercizio; poiché progettazione, costruzione e messa in servizio fino all ottenimento dell AMIS sono considerate attività strettamente legate e interconnesse è richiesto che l O E figuri nell ambito della medesima AMIS sia come titolare che come costruttore. Tale requisito non è pertanto frazionabile mediante presentazione di n. 2 AMIS; in caso di partecipazione di concorrenti plurisoggettivi di cui all art. 45, co. 2, lettere d), e), f) e g), del Codice, il suddetto requisito deve essere posseduto da almeno un impresa componente il raggruppamento; b) messa in servizio di un sistema di misura della geometria del binario: per essere ammesso a partecipare alla gara, il concorrente deve aver conseguito, presso un gestore infrastruttura dell Unione europea, la messa in servizio di almeno un sistema di misura della geometria del binario con tecnologia inerziale non a contatto conforme alla norma EN 13848, che sia tuttora in servizio presso il gestore dell infrastruttura medesimo; in caso di partecipazione di concorrenti plurisoggettivi di cui all art. 45, co. 2, lettere d), e), f) e g), del Codice, il suddetto requisito deve essere dichiarato e posseduto dall impresa mandataria/capogruppo; c) assistenza tecnica:il concorrente per essere ammesso alla gara deve aver eseguito presso un gestore infrastruttura o impresa ferroviaria dell Unione europea un servizio di assistenza tecnica da remoto mediante call center per attività pertinenti a quelle oggetto dell appalto, attivo nei giorni feriali per almeno n. 6 ore giornaliere che sia tuttora in servizio; in caso di partecipazione di concorrenti plurisoggettivi di cui all art. 45, co. 2, lettere d), e), f) e g), del Codice, il suddetto requisito deve essere dichiarato e posseduto da almeno un impresa componente il raggruppamento; d) sistema di gestione:il concorrente, per poter essere ammesso a partecipare alla gara, deve essere in possesso del «Certificato di riconoscimento di conformità del Sistema di Gestione per la Qualità alla Norma UNI-EN ISO 9001:2008 o ISO 9001:2015», in corso di validità, riferito ai settori produttivi IAF 19, 22 e 33 per la progettazione, costruzione, messa in servizio e manutenzione nel settore dei veicoli ferroviari e nel settore elettronico, informatico e delle telecomunicazioni per sistemi di misura e diagnostica, rilasciato da un organismo certificatore accreditato da un ente aderente all'ea e/o all'iaf, sottoscrittore degli accordi di mutuo riconoscimento (MLA o MRA); in Italia l'ente di accreditamento è ACCREDIA (già SINCERT); l operatore economico dovrà dichiarare il possesso di tale requisito nell apposita area presente nel DGUE; inoltre copia del medesimo certificato dovrà essere allegata nell apposita area presente nella busta amministrativa digitale del presente evento on-line; con riferimento alle sopra citate certificazioni di qualità, trovano applicazione le disposizioni ex art. 87 del D.Lgs. 50/2016; in caso di partecipazione di concorrenti plurisoggettivi ex art. 45, co. 2, lettere d), e), f) e g), del Codice il requisito deve essere dichiarato e posseduto nel rispetto del combinato disposto delle seguenti indicazioni:da ciascuna delle imprese facenti parte del costituendo/ costituito raggruppamento; cumulativamente con riferimento ai 3 settori produttivi 19-22-33; la mandataria deve possedere almeno la certificazione del settore IAF 19. Norme e criteri oggettivi di partecipazione Elenco e breve descrizione delle norme e dei criteri: 5 / 8

6 / 8 III.1.5) III.1.6) III.1.7) III.1.8) III.2) III.2.2) III.2.3) sopralluogo obbligatorio: v. punto C del Disciplinare, soggetti ammessi alla gara: v. punto D del Disciplinare, documentazione necessaria per la gara: v. punto D del Disciplinare, Condizioni di partecipazione e relative verifiche: v. punto D del Disciplinare, soccorso istruttorio: v. punto D del Disciplinare, subappalto: è ammesso il subappalto a norma dell art. 105 del D.Lgs. 50/2016 con le limitazioni di cui al punto E del Disciplinare ed all art. 14 dello schema di contratto, avvalimento: v. punto E del Disciplinare, verifica dell offerta anomala: v. punto J del Disciplinare, spese di stipula: v. punto M del Disciplinare, spese di pubblicazione su GURI e quotidiani: v. punto R del Disciplinare. Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati Cauzioni e garanzie richieste: L offerta dei concorrenti deve essere corredata da cauzione provvisoria, come definita al punto F.1) del Disciplinare di gara, pari al 1 % dell importo complessivo dell appalto. All atto della stipulazione del contratto l aggiudicatario deve presentare la garanzia definitiva nella misura del 5 % dell'importo complessivo netto del contratto, secondo le modalità e i contenuti specificati al punto F.2) del Disciplinare di gara. La mancata costituzione della garanzia determina la decadenza dell'affidamento, l escussione della garanzia provvisoria e permette alla stazione appaltante di aggiudicare l'appalto al concorrente che segue nella graduatoria. La percentuale della cauzione provvisoria e della definitiva è già ridotta del 50 % essendo obbligatorio per tutti i concorrenti il possesso della certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000. Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: L appalto è finanziato con fondi propri della stazione appaltante. I prezzi che risulteranno dall aggiudicazione della procedura resteranno fissi e invariati per tutta la durata della fornitura/servizio. Il contratto è soggetto agli obblighi in tema di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della L. 136/2010. I corrispettivi d appalto verranno liquidati secondo le modalità indicate nello schema di contratto posto a base di gara. Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: Condizioni relative al contratto d'appalto Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto: Le condizioni della fornitura/servizio sono contenute nello schema di contratto e relativi allegati, nonché negli atti in esso richiamati, come indicato nel Disciplinare. Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto Sezione IV: Procedura IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo di procedura Procedura aperta 6 / 8

7 / 8 IV.1.3) IV.1.4) IV.1.6) IV.1.8) IV.2) IV.2.1) IV.2.2) IV.2.3) IV.2.4) IV.2.6) IV.2.7) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione L avviso comporta la conclusione di un accordo quadro Accordo quadro con un unico operatore Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo Informazioni sull'asta elettronica Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì Informazioni di carattere amministrativo Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione Data: 05/04/2019 Ora locale: 12:00 Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte) Modalità di apertura delle offerte Data: 09/04/2019 Ora locale: 14:30 Luogo: Via dello Scalo Prenestino 25, 00159 Roma. N.B.: la data e la sede sopra riportate sono puramente indicative, le informazioni effettive saranno comunicate con avviso pubblico. Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: Si rinvia al punto K del Disciplinare di gara. Sezione VI: Altre informazioni VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità Si tratta di un appalto rinnovabile: sì VI.2) VI.3) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici Informazioni complementari: Verifica dei requisiti economici e tecnici Con la presentazione dell offerta, il concorrente è a conoscenza che RFI potrà effettuare controlli sulla veridicità delle dichiarazioni/certificazioni presentate, anche mediante la richiesta di documentazione attestante quanto dichiarato. A titolo esemplificativo e non esaustivo potranno essere effettuati presso l amministrazione o l ente competente, accertamenti sulle dichiarazioni/certificazioni presentate (ai sensi dell art. 71 del D.P.R. 445/2000) o nel caso di verifica dei requisiti tecnici, potrà essere effettuata, a cura di incaricati di RFI, una visita ispettiva presso il sito di produzione sopra menzionato. Lingue utilizzabili Tutta la documentazione richiesta dovrà essere presentata in lingua italiana o con annessa traduzione giurata in lingua italiana, ovvero negli Stati membri in cui non esiste tale dichiarazione una dichiarazione resa 7 / 8

8 / 8 VI.4) VI.4.1) VI.4.2) VI.4.3) VI.4.4) VI.5) dall'interessato innanzi a un autorità giudiziaria o amministrativa competente, a un notaio o a un organismo professionale qualificato a riceverla del paese di origine o provenienza. Procedure di ricorso Organismo responsabile delle procedure di ricorso Tribunale amministrativo regionale del Lazio Via Flaminia 189 Roma 00196 Italia Tel.: +39 06328721 Fax: +39 0632872315 Indirizzo Internet: https://www.giustizia-amministrativa.it Organismo responsabile delle procedure di mediazione Procedure di ricorso Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: Proposizione del ricorso innanzi al Tribunale amministrativo regionale competente entro 30 giorni dalla data della pubblicazione del bando ovvero dalla piena conoscenza dell'atto ritenuto lesivo. Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso Data di spedizione del presente avviso: 17/01/2019 8 / 8