SUAP DEL COMUNE DI PETILIA POLICASTRO

Documenti analoghi
S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività

GRANDI STRUTTURE DI VENDITA denuncia di inizio attività per subentro

Al Comune di Monte San Savino (Arezzo)

MEDIE / GRANDI STRUTTURE DI VENDITA Domanda di autorizzazione esercizio singolo

Il/La sottoscritto/a. luogo di nascita provincia o stato estero di nascita data di nascita. codice fiscale cittadinanza sesso

ATTIVITA TEMPORANEA di vendita in aree private aperte al pubblico (sagre fiere eventi - mostre)

Al Comune di SAN VITO LO CAPO

AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI COMUNICAZIONE. M P in qualità di:

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI. il sottoscritto

REGIONE ABRUZZO ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO DI APPARECCHI AUTOMATICI COMUNICAZIONE

Il sottoscritto, nato a il Residente a Prov. in via/piazza n. tel. n. codice fiscale Partita IVA cittadinanza

Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO DI APPARECCHI AUTOMATICI COMUNICAZIONE

16,00 ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO - MEDIE E GRANDI STRUTTURE DI VENDITA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

denuncia di inizio attività

ESERCIZI DI VICINATO Denuncia di Inizio Attività

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA' PER MODIFICHE IN IMPIANTO DI DISTRIBUTORI DI CARBURANTI ESISTENTE 3 copie in carta semplice DICHIARA:

AL COMUNE DI LEGNAGO Ufficio Attività Econmiche

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs n.

MEDIE STRUTTURE DI VENDITA

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991

AL COMUNE DI MODICA IV SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Ufficio Commercio

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE. Ai sensi della L n 287/91 (art. 5 comma 1) Cognome Nome

titolare di autorizzazione amministrativa per l esercizio del commercio su area pubblica di tipo N. rilasciata dal Comune di

BANDO DI GARA MEDIANTE CONFRONTO CONCORRENZIALE

Somministrazione di alimenti e bevande

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

al Comune di RUFFANO SUAP DEL COMUNE DI RUFFANO

Residente/con sede in via/piazza n. CAP tel. con domicilio presso. In via/piazza n. CAP

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Bollo Euro 14,62 Al Responsabile Ufficio S.U.A.P. Via Cesare Battisti n.4 (72022) Città di Latiano

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Città di Lecce. SETTORE ATTIVITA ECONOMICHE E PRODUTTIVE Via Braccio Martello n Lecce Tel.(+39) Fax (+39)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DI ATTIVITÀ (S.C.I.A.) precedentemente soggetta a Licenza di Pubblica Sicurezza PER ATTIVITA DI AGENZIA D AFFARI

PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC.

dichiara quanto contenuto nella rispettiva sezione:

Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO ELETTRONICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Segnalazione certificata di inizio attività di AGENZIA DI AFFARI. ( articolo 115 Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza)

GRANDI STRUTTURE DI VENDITA

AL SUAP DEL COMUNE DI ROVIGO INDIRIZZO PEC (POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA):

luogo di nascita provincia o stato estero di nascita data di nascita codice fiscale Cittadinanza sesso

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO DI APPARECCHI AUTOMATICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Procedimento Automatizzato/ordinario

(*) è necessario essere in possesso di uno dei requisiti per il settore alimentare di cui all art. 71 comma 6 del D.Lgs 59/2010

A Roma Capitale Ai sensi del D.Lgs. n. 114/1998 (art 18 e 26 comma 5); D. Lgs. n. 59/2010; L. n. 122/2010

luogo di nascita provincia o stato estero di nascita data di nascita

ESERCIZIO PER IL COMMERCIO DI QUOTIDIANI E PERIODICI

COMUNICAZIONE PER LA VENDITA DIRETTA DI PRODOTTI AGRICOLI IN FORMA ITINERANTE

COMUNE DI BOLOGNA ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIO TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n Bologna

Forme speciali di vendita al dettaglio

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

luogo di nascita provincia o stato estero di nascita data di nascita codice fiscale cittadinanza sesso

luogo di nascita provincia o stato estero di nascita data di nascita codice fiscale cittadinanza sesso

ESERCIZI DI VICINATO Comunicazione

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

luogo di nascita provincia o stato estero di nascita data di nascita codice fiscale cittadinanza sesso

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

Via, Piazza, ecc. N. C.A.P.

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

legale rappresentante della Società C.F. Partita IVA (se diversa da C.F.) denominazione o ragione sociale

Forme speciali di vendita al dettaglio

Somministrazione Somministrazione all'interno di pubblici esercizi (bar, ristoranti, trattorie)

Al Comune di Ai sensi del D.Lgs. n. 114/1998 (art 18 e 26 comma 5); D. Lgs. n. 59/2010; L. n. 122/2010

Al SIGNOR SINDACO del Comune di MEOLO

SEGNALA ai sensi e per gli effetti dell art. 19 della Legge 7 agosto 1990 n. 241 e s.m.i.

C O P I L A R E I N S T A M P A T E L L O


SUAP DELLE VALLI SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE

SUAP COMUNE DI PONTENURE. Comune di Pontenure

Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI NAPOLI

AL COMUNE DI GASSINO TORINESE cod. istat Ai sensi del d. lgs. 31/03/1998 N.114 (art. 18 e 26 comma 5)

REGIONE PIEMONTE ESERCIZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN CENTRO COMMERCIALE COMUNICAZIONE DI VARIAZIONE

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DI VENDITA SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE

Al Comune di SIANO (SA)

Al Responsabile del S.U.A.P.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ DI AGENZIA DI AFFARI

TEMPORANEA - SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO MEDIE E GRANDI STRUTTURE DI VENDITA S.C.I.A. Al Comune di *

AREA VIVIBILITÀ URBANA Sportello per le Imprese P.zza Liber Paradisus 10, Torre A Piano Bologna Tel Fax 051.

FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO COMMERCIO ELETTRONICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AL COMUNE DI *

Allo Sportello Unico Attività Produttive di

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI COMUNICAZIONE

ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO SEGNALAZIONE CERTIFICATA/COMUNICAZIONE

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita)

SOMMINISTRAZIONE E' SUBORDINATA AL RILASCIO DELLA PREVISTA LICENZA COMUNALE RELATIVA ALL'ATTIVITÀ PREVALENTE.

Esercizi di commercio al dettaglio in centro commerciale COMUNICAZIONE DI VARIAZIONE

Variazioni. B1a. 1.1 Attività produttiva (Industriale, manifatturiera,ecc.) 1.2 Attività di deposito merci. 1.3 Commercio di prodotti fitosanitari

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

SCIA (Mod. ex Com 6) ( *)

A Roma Capitale Ai sensi del D.Lgs. n. 114/1998 (art 18 e 26 comma 5); D. Lgs. n. 59/2010; L. n. 122/2010

VENDITA PER CORRISPONDENZA Diachiarazione di Inizio Attività

Prima di consegnare il modulo, munirsi di fotocopia da far timbrare per ricevuta dall Ufficio Protocollo e conservare per gli usi successivi

COMUNE DI BOLOGNA ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIO TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n Bologna

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

Transcript:

Pratica N. LLAGPP83C31D122C-101532-0231142/1 SUAP DEL COMUNE DI PETILIA POLICASTRO SEGNALA Subingresso nell'esercizio dell'attività Esercizi di vicinato, commercio elettronico e altre forme di vendita Procedimento SCIA unificata per le attività produttive il sottoscritto: nome FRANCESCO cognome ARTURI nato a CATANZARO ( CATANZARO) il 05/01/1971 C.F. RTRFNC71A05C352J residente a CUTRO (CROTONE) CAP. 88842 indirizzo BASILIANA,1 titolare / legale rappresentante: dell'impresa FARMACIA ARTURI FRANCESCO forma giuridica IMPRESA INDIVIDUALE con sede legale in CUTRO (KR) CAP. 88842 indirizzo VIA ROMA 4 tel. 0962771205 fax 0962771205 C.F. RTRFNC71A05C352J P.IVA. 02536400795 iscritta al registro imprese (REA) di KR n. 161694 tramite il procuratore: nome giuseppe cognome aiell nato a crotone (kr) il 31/03/1983 Codice Fiscale LLAGPP83C31D122C residente a scigliano (cs) CAP 87075 indirizzo viale della stazione tel. 0962771205 fax 0962771205 e-mail info@sefarm.it Consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi comportano l'applicazione delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. 445/2000 e la decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, 1/5 Data: 27/02/13

Oggetto pratica descrizione generale dell'intervento: IL DOTTORE ARTURI FRANCESCO SUBENTRA NELL'ATTIVITA DEL DOTTORE AIELLO PAOLO Ai fini delle comunicazioni relative al presente procedimento si elegge il proprio domicilio elettronico presso la seguente casella di posta elettronica (domicilio elettronico) domicilio elettronico : SEFARM@PEC.IT (IMPORTANTE: inserire sul campo l'indirizzo della casella PEC a cui il SUAP dovra' inviare la ricevuta e le altre comunicazioni relative alla pratica) Si dichiara di essere consapevoli che nel caso non venga indicata una casella di posta elettronica certificata (PEC), non si avra' la certezza del buon esito dell' eventuale scambio di comunicazioni che seguiranno la presente istanza SEGNALA al COMUNE DI PETILIA POLICASTRO per: Subingresso nell'esercizio dell'attività che il subentro ha inizio dal: data inizio attività : 01/03/2013 che subentrerà all'impresa così denominata: denominazione : FARMACIA AIELLO DR PAOLO Codice Fiscale/P.I. : 01219260799 che subentra a seguito di: ritorno in disponibilità dell'azienda (1)(*) compravendita (2)(*) affitto d'azienda (2)(*) donazione (2)(*) fusione (2)(*) fallimento(*) successione(*) altre cause(*) specificare : PERMUTA AZIENDALE (1) in caso di ritorno in disponibilità dell'azienda, specificare la motivazione che ha causato la fine del rapporto contrattuale: scadenza contratto risoluzione anticipata a decorrere dal in data presso il Notaio presso il Notaio con sede a con sede a (2) in caso di compravendita, affitto d'azienda, donazione e fusione, specificare gli estremi del contratto: contratto stipulato / autenticato in data : 31/07/2012 con decorrenza : 04/01/2013 repertorio repertorio presso il Notaio : CARLO PROTO con sede a : CIRO MARINA repertorio : 1639 2/5 Data: 27/02/13

per: Esercizi di vicinato, commercio elettronico e altre forme di vendita che l'esercizio è a carattere: permanente(*) stagionale(*) data inizio periodo data fine periodo che l'attuale settore o settori merceologici e le superfici di vendita dell'esercizio sono: Alimentare(**) Non alimentare(**) Tabella speciale generi di monopolio(**) Tabella speciale farmacie(**) Tabella speciale carburanti(**) superficie di vendita totale (pari alla somma delle superfici per settore merceologico sopra riportate) : superficie di vendita tabelle speciali farmacie (mq) : 25 superficie settore alimentare (mq) superficie settore non alimentare (mq) superficie di vendita tabelle speciali generi di monopolio (mq) 25 superficie di vendita tabelle speciali carburanti (mq)(*) Si ricorda che dalla superficie di vendita è esclusa la superficie adibita a magazzini, servizi, uffici, locali di lavorazione. che l'ubicazione dell'esercizio è la seguente comune : PETILIA POLICASTRO località : PETILIA POLICASTRO via, viale, piazza : PIAZZA FILOTTETE3 numero civico : 37 riferimenti catastali NCT(*) NCEU(*) CAP : 88837 foglio : 69 mappale : 369 subalterno : 2 che non sussistono nei propri confronti "cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art. 10 della legge 31 maggio 1965 n. 575" (antimafia) di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall'art. 71, commi 1 e 2, del D.lgs. 59/2010: 1) Non possono esercitare l'attivita' commerciale di vendita e di somministrazione: a) coloro che sono stati dichiarati delinquenti abituali, professionali o per tendenza, salvo che abbiano ottenuto la riabilitazione; b) coloro che hanno riportato una condanna, con sentenza passata in giudicato, per delitto non colposo, per il quale e' prevista una pena detentiva non inferiore nel minimo a tre anni, sempre che sia stata applicata, in concreto, una pena superiore al minimo edittale; c) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna a pena detentiva per uno dei delitti di cui al libro II, Titolo VIII, capo II del codice penale, ovvero per ricettazione, riciclaggio, insolvenza fraudolenta, bancarotta fraudolenta, usura, rapina, delitti contro la persona commessi con violenza, estorsione; d) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna per reati contro l'igiene e la sanita' pubblica, compresi i delitti di cui al libro II, Titolo VI, capo II del codice penale; e) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, due o piu' condanne, nel quinquennio precedente all'inizio dell'esercizio dell'attivita', per delitti di frode nella preparazione e nel commercio degli alimenti previsti da leggi speciali; 3/5 Data: 27/02/13

f) coloro che sono sottoposti a una delle misure di prevenzione di cui alla legge 27 dicembre 1956, n. 1423, o nei cui confronti sia stata applicata una delle misure previste dalla legge 31 maggio 1965, n. 575, ovvero a misure di sicurezza non detentive; 2) Non possono esercitare l'attività di somministrazione di alimenti e bevande coloro che si trovano nelle condizioni di cui al comma 1, o hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna per reati contro la moralità pubblica e il buon costume, per delitti commessi in stato di ubriachezza o in stato di intossicazione da stupefacenti; per reati concernenti la prevenzione dell'alcolismo, le sostanze stupefacenti o psicotrope, il gioco d'azzardo, le scommesse clandestine, per infrazioni alle norme sui giochi(art 71, comma 2) 3) Il divieto di esercizio dell'attivita', lettere b), c), d), e) e f) permane per la durata di cinque anni a decorrere dal giorno in cui la pena e' stata scontata. Qualora la pena si sia estinta in altro modo, il termine di cinque anni decorre dal giorno del passaggio in giudicato della sentenza, salvo riabilitazione.(art 71, comma 3) 4) Il divieto di esercizio dell'attivita' non si applica qualora, con sentenza passata in giudicato sia stata concessa la sospensione condizionale della pena sempre che non intervengano circostanze idonee a incidere sulla revoca della sospensione. (art. 71,comma 4) PER PRESA VISIONE(*) di aver preso visione di tutte le norme relative al pagamento degli oneri e dichiara che, per il procedimento in oggetto: NON sono dovuti oneri di alcun tipo(*) è dovuto il pagamento di oneri(*) sono dovuti oneri quali diritti o spese ed allega le relative attestazioni di pagamento(**) per un totale di Euro : 30 è dovuto il pagamento dell'imposta di bollo per il quale si riportano i numeri di serie identificativi delle marche utilizzate (che il richiedente dovrà poi annullare e conservare in originale)(**) numero marca (1) data * le domande devono essere regolarizzate con una o più marche da bollo da 14,62 (1) Inserire i quattordici numeri presenti appena sopra il codice a barre, nella parte bassa del contrassegno che l'attuale superficie complessiva dell'esercizio (compresa la superficie adibita ad altri usi) è: superficie complessiva dell'esercizio (mq) : 25 di svolgere la seguente attività di vendita al dettaglio: esercizio di vicinato(**) vendita mediante distributori automatici(**) spacci interni(**) vendita presso il domicilio dei consumatori(**) vendita per corrispondenza(**) NON è inserito in un centro commerciale(*) è inserito in un centro commerciale(*) denominazione centro commerciale su area pubblica su area privata ubicati presso che sono stati rispettati relativamente al locale dell'esercizio: i regolamenti di polizia urbana, le norme ed i regolamenti locali di igiene e sanità, i regolamenti edilizi con particolare riferimento all'agibilità, le norme urbanistiche e quelle relative alla destinazione d'uso. vendita effettuata esclusivamente nei confronti di: 4/5 Data: 27/02/13

vendita in televisione(**) commercio elettronico(**) altro(*) avente il seguente sito web: che il deposito merci utilizzato è sito in (pecificare Stato o Provincia, Comune, via, civico, CAP): in proprio di terzi(*) insieme ad altra attività si(*) no(*) (specificare) indicare le attività insieme a cui viene svolta : commercio al dettaglio(**) costruzioni(**) commercio all'ingrosso(**) servizi(**) commercio su aree pubbliche(**) alberghi/ristoranti(**) agricoltura e pesca(**) attività manufatturiere(**) altro(**) vendita mediante altri sistemi di comunicazione(**) specificare: (specificare) che per l'attività oggetto della presente SCIA sono stati rispettati i Regolamenti in vigore presso il Comune sede dell'attività che, ai sensi del D.P.R. 581/95, le attività prevalenti e secondarie esercitate sono: attività prevalenti specificare : VENDITA DI FARMACI DA BANCO DI AUTOMEDICAZIONE, ARTICOLI SANITARI E ORTOPEDICI attività secondarie specificare : PRODOTTI ALIMENTARI CONFEZIONATI (LATTE BISCOTTI, ECC che l'esercizio ha la seguente insegna: descrizione insegna (nome del locale) 5/5 Data: 27/02/13