A Roma Capitale Ai sensi del D.Lgs. n. 114/1998 (art 18 e 26 comma 5); D. Lgs. n. 59/2010; L. n. 122/2010
|
|
- Gemma Lillo
- 4 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO ELETTRONICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA A Roma Capitale Ai sensi del D.Lgs. n. 114/1998 (art 18 e 26 comma 5); D. Lgs. n. 59/2010; L. n. 122/2010 Il/La sottoscritto/a a norma degli artt. 21,38,46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 (T.U.) consapevole delle responsabilità e delle pene stabilite dalla Legge per false attestazioni e dichiarazioni mendaci, nonché della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, sotto la sua personale responsabilità (art. 76 D.P.R. n. 445/2000) D I C H I A R A Di essere Nat.. a. (Stato ), (Prov.. ), Comune ); il ; Nazionalità., Cod. Fisc. residente in.. (Prov. ), Via/P.za, (CAP..), (tel..), e mail.. permesso di soggiorno n..rilasciato da Il.. (se cittadino non appartenente a Unione Europea). In qualità di: titolare dell omonima impresa individuale: Partita I.V.A. (se già iscritto) con sede nel Comune di Provincia Via, Piazza, ecc. N. C.A.P. Tel. N. di iscrizione al Registro Imprese (se già iscritto) CCIAA di C O M P I L A R E I N S T A M P A T E L L O legale rappresentante della Società': Cod. fiscale Partita IVA (se diversa da C.F.) denominazione. o ragione sociale con sede nel Comune di Provincia Via, Piazza, ecc. N. C.A.P. Tel. N. d'iscrizione al Registro Imprese CCIAA di Indicazione del recapito ove si desiderano ricevere le comunicazioni relative alla procedura se diverso da residenza, con obbligo di comunicare eventuali variazioni: Città Via/P.za Trasmette (CAP..) SCIA relativa a:, (Tel..) e mail. 1
2 A AVVIO ATTIVITA B SUBINGRESSO C VARIAZIONE DEL SETTORE MERCEOLOGICO C1 TRASFERIMENTO DI SEDE C2 VARIAZIONE DEL SETTORE MERCEOLOGICO C3 VARIAZIONE SITO WEB SEZIONE A AVVIO DELL ATTIVITA INDIRIZZO DELL ATTIVITA Comune C.A.P. Via,Viale, Piazza,ecc. N. SETTORE O SETTORI MERCEOLOGICI codice ATECO Alimentare Non alimentare vendita di mangimi per animali; mq. vendita di animali vivi; mq. L ATTIVITA VIENE SVOLTA INSIEME AD ALTRA ATTIVITA SI NO SE SI: - INDICARE SE AVVIENE IN LOCALE SEPARATO - SPECIFICARE IL TIPO DI ATTIVITA, TRA QUELLE INDICATE (1) UBICAZIONE DEPOSITO MERCI UTILIZZATO IN PROPRIO DI TERZI INDICARE L INDIRIZZO SITO WEB: SITO INDIVIDUALE SITO COLLETTIVO SPECIFICARLO: (1) (2) APPORRE NELL APPOSITA CASELLA IL CODICE DI RIFERIMENTO DELL ATTIVITA CORRISPONDENTE, COME DA TABELLA SEGUENTE: _0_ _1_ Commercio al dettaglio _0_ _6_ Costruzioni _0_ _2_ Commercio all ingrosso _0_ _7_ Servizi _0_ _3_ Commercio su aree pubbliche _0_ _8_ Alberghi/Ristoranti _0_ _4_ Agricoltura e Pesca _0_ _9_ Altro: (specificare) _0_ _5_ Attività Manifatturiere 2
3 SEZIONE B AVVIO PER SUBINGRESSO* INDIRIZZO DELL ATTIVITA Comune C.A.P. Via,Viale, Piazza,ecc. N. SETTORE MERCEOLOGICO O SETTORI MERCEOLOGICI codice ATECO Alimentare Non alimentare vendita di mangimi per animali; mq. vendita di animali vivi; mq. L ATTIVITA VIENE SVOLTA INSIEME AD ALTRA ATTIVITA SI NO SE SI: - INDICARE SE AVVIENE IN LOCALE SEPARATO - SPECIFICARE IL TIPO DI ATTIVITA, TRA QUELLE INDICATE (**) UBICAZIONE DEPOSITO MERCI UTILIZZATO IN PROPRIO DI TERZI INDICARE L INDIRIZZO SITO WEB: SITO INDIVIDUALE SITO COLLETTIVO SPECIFICARLO: SUBENTRERA A Denominazione C.F. A seguito di: compravendita fallimento affitto d'azienda successione donazione altre cause fusione * Si rammenta che a norma dell'art c.c. i contratti di trasferimento, di proprietà o gestione di un'azienda commerciale sono stipulati presso un notaio. ** Fornire le indicazioni richieste facendo riferimento alla nota (1) della precedente Sezione A AVVIO DELL ATTIVITA. 3
4 SEZIONE C VARIAZIONI DI SETTORE MERCEOLOGICO L ATTIVITA CON SEDE NEL Comune C.A.P. Via,Viale, Piazzale. N. SETTORE O SETTORI MERCEOLOGICI codice ATECO Alimentare Non alimentare vendita di mangimi per animali; mq. vendita di animali vivi; mq. L ATTIVITA VIENE SVOLTA INSIEME AD ALTRA ATTIVITA SI NO SE SI: - INDICARE SE AVVIENE IN LOCALE SEPARATO - SPECIFICARE IL TIPO DI ATTIVITA, TRA QUELLE INDICATE (*) UBICAZIONE DEPOSITO MERCI UTILIZZATO IN PROPRIO DI TERZI INDICARE L INDIRIZZO SITO WEB: SITO INDIVIDUALE SITO COLLETTIVO SPECIFICARLO: SUBIRA' LE VARIAZIONI DI CUI ALLE SEZIONI: C1 C2 C3 * Fornire le indicazioni richieste facendo riferimento alla nota (1) della precedente Sezione A AVVIO DELL ATTIVITA. SEZIONE C 1 TRASFERIMENTO DI SEDE SARA' TRASFERITO AL NUOVO INDIRIZZO: Comune Via,Viale, Piazza,ecc. N. CAP SETTORE O SETTORI MERCEOLOGICI codice ATECO Alimentare Non alimentare vendita di mangimi per animali; mq. vendita di animali vivi; mq. 4
5 SEZIONE C2 - VARIAZIONE DEL SETTORE MERCEOLOGICO* IL SETTORE ALIMENTARE SARA SOSTITUITO CON IL SETTORE NON ALIMENTARE IL SETTORE NON ALIMENTARE SARA SOSTITUITO CON IL SETTORE ALIMENTARE SARA AGGIUNTO IL SETTORE Alimentare * Non alimentare codice ATECO vendita di mangimi per animali; mq. vendita di animali vivi; mq. * Per acquisire il settore alimentare è necessario possedere i requisiti professionali. SEZIONE C3 - VARIAZIONE DEL SETTORE MERCEOLOGICO* IL SITO WEB SARA SOSTITUITO DAL SEGUENTE (1): SITO INDIVIDUALE SITO COLLETTIVO SPECIFICARLO: (1) IL SITO WEB DEVE ESSERE SEMPRE QUELLO DI APPARTENENZA DEL SOGGETTO CHE SVOLGE EFFETTIVAMENTE ATTIVITA DI VENDITA SUL TERRITORIO ITALIANO E CHE PERTANTO COMUNICA AL PROPRIO COMUNE DI VOLER INIZIARE TALE FORMA SPECIALE DI VENDITA AL DETTAGLIO, TRAMITE COMMERCIO ELETTRONICO. INDICARE PER ESTESO, AI SENSI DEL D.P.R. 581/95, QUALUNQUE SIA LA SEZIONE COMPILATA (ESCLUSA LA D), L ATTIVITA ESERCITATA O CHE SI INTENDE ESERCITARE FACENDO RIFERIMENTO AI PRODOTTI INCLUSI NELL ALLEGATO C Attività prevalente: Attività secondaria: IL SOTTOSCRITTO DICHIARA CHE SONO STATI COMPILATI ANCHE: QUADRO AUTOCERTIFICAZIONE ; ALLEGATI: A B Data FIRMA del Titolare o Legale Rappresentante Informativa ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. n. 196/03: i dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo. 5
6 QUADRO AUTOCERTIFICAZIONE IL SOTTOSCRITTO DICHIARA INOLTRE: (DA COMPILARE PER CHI SOTTOSCRIVE LE SEZIONI A, B, C, salvo in caso di riduzione di superficie di vendita o eliminazione di un settore) 1. di essere in possesso dei requisiti previsti dall'art. 71, commi 1 D. Lgs. n. 59 del 26 marzo 2010 *(1); 2. che non sussistono nei propri confronti "cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art. 10 della legge , n. 575" (antimafia) *(2); 3. di aver presentato, D.I.A. settore alimentare presso la competente ASL RM/., prot. n. del ; Solo per la sezione B): (solo per imprese alimentari) di aver presentato comunicazione di subingresso relativamente alla DIA Settore Alimentare presso la ASL RM/ prot. n.. del *(1) 1. Non possono esercitare l attività commerciale di vendita e di somministrazione a) coloro che sono stati dichiarati delinquenti abituali, professionali o per tendenza, salvo che abbiano ottenuto la riabilitazione; b) coloro che hanno riportato una condanna, con sentenza passata in giudicato, per delitto non colposo, per il quale è prevista una pena detentiva non inferiore nel minimo a tre anni, sempre che sia stata applicata, in concreto, una pena superiore al minimo edittale; c) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna a pena detentiva per uno dei delitti di cui al libro II, Titolo VIII, capo II del codice penale, ovvero per ricettazione, riciclaggio, insolvenza fraudolenta, bancarotta fraudolenta, usura, rapina, delitti contro la persona commessi con violenza, estorsione; d) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna per reati contro l'igiene e la sanità pubblica, compresi i delitti di cui al libro II, Titolo VI, capo II del codice penale; e) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, due o più condanne, nel quinquennio precedente all'inizio dell'esercizio dell'attività, per delitti di frode nella preparazione e nel commercio degli alimenti previsti da leggi speciali; f) coloro che sono sottoposti a una delle misure di prevenzione di cui alla legge 27 dicembre 1956, n. 1423, o nei cui confronti sia stata applicata una delle misure previste dalla legge 31 maggio 1965, n. 575, ovvero a misure di sicurezza non detentive; *(2) In caso di società, tutte le persone di cui al D.P.R. 252/98, art. 2, compilano l'allegato A. (DA COMPILARE SOLO PER IL COMMERCIO DEL SETTORE ALIMENTARE) Solo per le imprese individuali: 6. L'esercizio, in qualsiasi forma, di un'attività di commercio relativa al settore merceologico alimentare e di un'attività di somministrazione di alimenti e bevande, anche se effettuate nei confronti di una cerchia determinata di persone, è consentito a chi è in possesso di uno dei seguenti requisiti professionali: a) avere frequentato con esito positivo un corso professionale per il commercio, la preparazione o la somministrazione degli alimenti, istituito o riconosciuto dalle regioni o dalle province autonome di Trento e di Bolzano: b) avere prestato la propria opera, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, presso imprese esercenti l'attività nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, in qualità di dipendente qualificato, addetto alla vendita o all'amministrazione o alla preparazione degli alimenti, o in qualità di socio lavoratore o, se trattasi di coniuge, parente o affine, entro il terzo grado, dell'imprenditore in qualità di coadiutore familiare, comprovata dalla iscrizione all'istituto nazionale per la previdenza sociale c) essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di laurea, anche triennale, o di altra scuola ad indirizzo professionale, almeno triennale, purché nel corso di studi siano previste materie attinenti al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti: d) possesso dell iscrizione al Registro Esercenti del Commercio di cui alla Legge 11 giugno 1971, n. 426 ottenuta per uno dei gruppi merceologici individuati dalle lettere a), b) e c) dell art. 12, comma 2 del D.M. 4 agosto 1988, n (Risoluzione Ministero Sviluppo Economico n del 31 maggio 2010). N. del rilasciato da 3. Sono abrogati i commi 2, 4 e 5 dell'articolo 5 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114, e l'articolo 2 della legge 25 agosto 1991, n Solo per le società: Che i requisiti professionali sono posseduti dal Sig. che ha compilato la dichiarazione di cui all'allegato B. Il sottoscritto, a norma degli art. 21, 38, 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi comportano consapevole delle responsabilità e delle pene stabilite dalla Legge per false attestazioni e dichiarazioni mendaci, nonché della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, sotto la sua personale responsabilità (art. 76 D.P.R. n. 445/2000); Data FIRMA del Titolare o Legale Rappresentante 6
7 ALLEGATO A DICHIARAZIONI DI ALTRE PERSONE (SOCI, AMMINISTRATORI) INDICATE ALL'ART. 2 D.P.R. 252/1998 Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M ; F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune Via, Piazza, ecc. N. C.A.P. DICHIARA: 1. di essere in possesso dei requisiti previsti dall'art. 71, commi 1 D. Lgs. n. 59 del 26 marzo 2010); 2. che non sussistono nei propri confronti "cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art. 10 della legge , n. 575" (antimafia)); Il Sottoscritto è consapevole delle responsabilità e delle pene stabilite dalla Legge per false attestazioni e dichiarazioni mendaci, nonché della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, sotto la sua personale responsabilità (art. 76 D.P.R. n. 445/2000) Data. FIRMA Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M ; F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune Via, Piazza, ecc. N. C.A.P. DICHIARA: 1. di essere in possesso dei requisiti previsti dall'art. 71, commi 1 D. Lgs. n. 59 del 26 marzo 2010); 2. che non sussistono nei propri confronti "cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art. 10 della legge , n. 575" (antimafia)); Il Sottoscritto è consapevole delle responsabilità e delle pene stabilite dalla Legge per false attestazioni e dichiarazioni mendaci, nonché della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, sotto la sua personale responsabilità (art. 76 D.P.R. n. 445/2000) Data. FIRMA 7
8 ALLEGATO B DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE O PREPOSTO Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune Via, Piazza, ecc. N. C.A.P. DICHIARA: consapevole delle responsabilità e delle pene stabilite dalla Legge per false attestazioni e dichiarazioni mendaci, nonché della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, sotto la sua personale responsabilità (art. 76 D.P.R. n. 445/2000) Di essere in possesso dei requisiti soggettivi di cui all art. 71 del D. Lgs. n. 59 del 26 marzo 2010 (indicare il requisito al punto 6) 1. Non possono esercitare l'attività commerciale di vendita e di somministrazione: a) coloro che sono stati dichiarati delinquenti abituali, professionali o per tendenza, salvo che abbiano ottenuto la riabilitazione; b) coloro che hanno riportato una condanna, con sentenza passata in giudicato, per delitto non colposo, per il quale è prevista una pena detentiva non inferiore nel minimo a tre anni, sempre che sia stata applicata, in concreto, una pena superiore al minimo edittale; c) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna a pena detentiva per uno dei delitti di cui al libro II, Titolo VIII, capo II del codice penale, ovvero per ricettazione, riciclaggio, insolvenza fraudolenta, bancarotta fraudolenta, usura, rapina, delitti contro la persona commessi con violenza, estorsione; d) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna per reati contro l'igiene e la sanità pubblica, compresi i delitti di cui al libro II, Titolo VI, capo II del codice penale; e) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, due o più condanne, nel quinquennio precedente all'inizio dell'esercizio dell'attività, per delitti di frode nella preparazione e nel commercio degli alimenti previsti da leggi speciali; f) coloro che sono sottoposti a una delle misure di prevenzione di cui alla legge 27 dicembre 1956, n. 1423, o nei cui confronti sia stata applicata una delle misure previste dalla legge 31 maggio 1965, n. 575, ovvero a misure di sicurezza non detentive; 2. Non possono esercitare l'attività di somministrazione di alimenti e bevande coloro che si trovano nelle condizioni di cui al comma 1, o hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna per reati contro la moralità pubblica e il buon costume, per delitti commessi in stato di ubriachezza o in stato di intossicazione da stupefacenti; per reati concernenti la prevenzione dell'alcolismo, le sostanze stupefacenti o psicotrope, il gioco d'azzardo, le scommesse clandestine, per infrazioni alle norme sui giochi. 8
9 3. Il divieto di esercizio dell'attività, ai sensi del comma 1, lettere b), c), d), e) e f) permane per la durata di cinque anni a decorrere dal giorno in cui la pena è stata scontata. Qualora la pena si sia estinta in altro modo, il termine di cinque anni decorre dal giorno del passaggio in giudicato della sentenza, salvo riabilitazione. 4. Il divieto di esercizio dell'attività non si applica qualora, con sentenza passata in giudicato sia stata concessa la sospensione condizionale della pena sempre che non intervengano circostanze idonee a incidere sulla revoca della sospensione. 5. In caso di società, associazioni od organismi collettivi i requisiti di cui al comma 1 devono essere posseduti dal legale rappresentante, da altra persona preposta all'attività commerciale e da tutti i soggetti individuati dall'articolo 2, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 3 giugno 1998, n L'esercizio, in qualsiasi forma, di un'attività di commercio relativa al settore merceologico alimentare e di un'attività di somministrazione di alimenti e bevande, anche se effettuate nei confronti di una cerchia determinata di persone, è consentito a chi è in possesso di uno dei seguenti requisiti professionali: a) avere frequentato con esito positivo un corso professionale per il commercio, la preparazione o la somministrazione degli alimenti, istituito o riconosciuto dalle regioni o dalle province autonome di Trento e di Bolzano: b) avere prestato la propria opera, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, presso imprese esercenti l'attività nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, in qualità di dipendente qualificato, addetto alla vendita o all'amministrazione o alla preparazione degli alimenti, o in qualità di socio lavoratore o, se trattasi di coniuge, parente o affine, entro il terzo grado, dell'imprenditore in qualità di coadiutore familiare, comprovata dalla iscrizione all'istituto nazionale per la previdenza sociale: c) essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di laurea, anche triennale, o di altra scuola ad indirizzo professionale, almeno triennale, purché nel corso di studi siano previste materie attinenti al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti: d) possesso dell iscrizione al Registro Esercenti del Commercio di cui alla Legge 11 giugno 1971, n. 426 ottenuta per uno dei gruppi merceologici individuati dalle lettere a), b) e c) dell art. 12, comma 2 del D.M. 4 agosto 1988, n (Risoluzione Ministero Sviluppo Economico n del 31 maggio 2010). N. del rilasciato da 3. Sono abrogati i commi 2, 4 e 5 dell articolo 5 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114, e l articolo 2 della legge 25 agosto 1991, n Data. FIRMA Informativa ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. n. 196/03: i dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo. 9
A Roma Capitale Ai sensi del D.Lgs. n. 114/1998 (art 18 e 26 comma 5); D. Lgs. n. 59/2010; L. n. 122/2010
Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PER CORRISPONDENZA, TELEVISIONE O ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA A Roma Capitale Ai sensi del D.Lgs. n. 114/1998
Al Comune di Ai sensi del D.Lgs. n. 114/1998 (art 18 e 26 comma 5); D. Lgs. n. 59/2010; L. n. 122/2010
Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO ELETTRONICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di Ai sensi del D.Lgs. n. 114/1998 (art 18 e 26 comma 5); D. Lgs. n. 59/2010; L. n. 122/2010
Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO ELETTRONICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA
Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO ELETTRONICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA copia per il Comune Al Comune di * Ai sensi della L.R. 27/09 (art. 23), il sottoscritto Cognome
COMUNICAZIONE PER LA VENDITA DIRETTA DI PRODOTTI AGRICOLI IN FORMA ITINERANTE
COMUNICAZIONE PER LA VENDITA DIRETTA DI PRODOTTI AGRICOLI IN FORMA ITINERANTE ai sensi dell'art. 27 del D.L. 9 febbraio 2012, n. 5 AL COMUNE DI Il/La sottoscritto/a Cognome Nome data di nascita cittadinanza
Forme speciali di vendita al dettaglio
Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PER CORRISPONDENZA, TELEVISIONE O ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ/COMUNICAZIONE Al Comune di JESI 0 4 2 0 2 1 Ai
Bollo Euro 14,62 Al Responsabile Ufficio S.U.A.P. Via Cesare Battisti n.4 (72022) Città di Latiano
Bollo Euro 14,62 Al Responsabile Ufficio S.U.A.P. Via Cesare Battisti n.4 (72022) Città di Latiano COMMERCIO SU AREA PUBBLICA IN FORMA ITINERANTE (TIPO B) Domanda di autorizzazione / ampliamento / modifiche
Al Comune di Monte San Savino (Arezzo)
al SUAP del Comune competente Da inoltrare utilizzando il Portale Regionale accessibile dal sito web del Comune - SUAP OLINE Forme speciali di vendita al dettaglio PER CORRISPONDENZA,TELEVISIONE ED ALTRI
(*) è necessario essere in possesso di uno dei requisiti per il settore alimentare di cui all art. 71 comma 6 del D.Lgs 59/2010
Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI Segnalazione Certificata Inizio Attività Ai sensi dell art. 19 della Legge 7 agosto 1990 n. 241 AL COMUNE DI CENESELLI
ROMA CAPITALE Unità OrganizzstivaAmministraliva S.UAP. Municipio XIII (ex 18) Roma Aurelio Via Aurefta 470
ROMA CAPITALE Unità OrganizzstivaAmministraliva S.UAP. Municipio XIII (ex 18) Roma Aurelio Via Aurefta 470 OGGETTO : Segnalazione Certificat~ di Inizio Attività per subingresso in attività di somministrazione
COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE
COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE SUBINGRESSO NELL ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DI VENDITA SU AREE PUBBLICHE SIA DI TIPO A (su posteggi dati in concessione per dieci anni) SIA DI TIPO B (su qualsiasi area purché
RICHIESTA AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DI VENDITA SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE
RICHIESTA AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DI VENDITA SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE AL SINDACO DEL COMUNE DI ACQUAPENDENTE Piazza G. Fabrizio, 17 01021 ACQUAPENDENTE
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Al Comune di Ai sensi della LR 38/2006 e s.m.i. ai sensi dell art. 19 della Legge 241/90 come modificato
Al Responsabile del S.U.A.P.
Marca da bollo Da inviare al Comune competente mediante lettera A/R Al Responsabile del S.U.A.P. Comune di Penna Sant Andrea (TE) M0297/83-AB OGGETTO: Domanda di rilascio nuova autorizzazione di tipo A
Residente/con sede in via/piazza n. In via/piazza n. CAP. Titolare dell'omonima ditta individuale Con sede nel Comune di via/piazza n.
pag. 1 di 4 Modulistica unificata SPAZIO RISERVATO AL COMUNE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ VENDITA PER CORRISPONDENZA, TELEVISIONE, COMMERCIO ELETTRONICO O ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE
AL SUAP DEL COMUNE DI ROVIGO INDIRIZZO PEC (POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA): suap.comune.rovigo@pecveneto.it
spazio per la protocollazione Prima di consegnare il presente modulo, munirsi di una copia fotostatica che, timbrata dall ufficio competente, vale come ricevuta per tutti gli eventuali ulteriori usi. Forme
legale rappresentante della Società C.F. Partita IVA (se diversa da C.F.) denominazione o ragione sociale
BOLLO COMUN DI FANO SETTORE IV SERVIZI TERRITORIALI ED ABIENTALI U.O. POLIZIA AMMINISTRATIVA COMMERCIO POLITICHE COMUNITARIE DOMANDA PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI COMMERCIO
COMUNE DI BOLOGNA ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIO TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n. 10-40129 Bologna
MOD. COM 6 BIS copia per il Comune COMUNE DI BOLOGNA ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIO TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n. 10-40129 Bologna tel. 051 2194082-2194013 - Fax 051 2194870 FORME SPECIALI
FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO COMMERCIO ELETTRONICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AL COMUNE DI *
MOD. COM 6 BIS copia per il Comune FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO COMMERCIO ELETTRONICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AL COMUNE DI * Ai sensi dell art. 19 della Legge 241/90, della
luogo di nascita provincia o stato estero di nascita data di nascita codice fiscale cittadinanza sesso
spazio per la protocollazione Prima di consegnare il presente modulo, munirsi di una copia fotostatica che, timbrata dall ufficio competente, vale come ricevuta per tutti gli eventuali ulteriori usi. Forme
ESERCIZIO DEL COMMERCIO ALL INGROSSO (Art. 4, comma 1, lett. a), D. Lgs. 31 marzo 1998, n. 114)
SCIA/INGROSSO ESERCIZIO DEL COMMERCIO ALL INGROSSO (Art. 4, comma 1, lett. a), D. Lgs. 31 marzo 1998, n. 114) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (Art. 19 della Legge n. 241/1990, così come da
Al Comune di CESENA Cod. ISTAT 040007
MEDIE STRUTTURE DI VENDITA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SUBINGRESSO/VARIAZIONI/CESSAZIONE ai sensi dell art. 19 della Legge n. 241/1990 e successive modifiche Al Comune di CESENA Cod. ISTAT
ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO SEGNALAZIONE CERTIFICATA/COMUNICAZIONE
MOD.COM 1 S.C.I.A. Al Comune di Sanremo ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO SEGNALAZIONE CERTIFICATA/COMUNICAZIONE Ai sensi dell art. 65 del D.Lgs. 59/2010 e dell art. 19 della L. 241/09 o dell
AL COMUNE DI GASSINO TORINESE cod. istat 001112 Ai sensi del d. lgs. 31/03/1998 N.114 (art. 18 e 26 comma 5)
FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO VENDITA PER CORRISPONDENZA, TELEVISIONE O ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) Art. 19 L. 07.08.1990, n. 241 e ss.mm.
dichiara quanto contenuto nella rispettiva sezione:
Modello modificato per la Regione Veneto ai sensi dell art. 37, comma 2, lett. b), della L.R. 21 settembre 2007, n. 29 CAPCF30C.rtf - (06/2010) Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO PRODOTTI
COM 9 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ ( S.C.I.A.) (Art. 19, L. 241/90)
COM 9 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ ( S.C.I.A.) (Art. 19, L. 241/90) FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO VENDITA PER CORRISPONDENZA, TELEVISIONE O ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE ( L.R.
Forme speciali di vendita al dettaglio
MOD.COM. 6 - scia Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PER CORRISPONDENZA, TELEVISIONE O ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE SEGNALAZIONE CERTIFICATA/COMUNICAZIONE Al Comune di SANREMO Ai sensi dell
luogo di nascita provincia o stato estero di nascita data di nascita
spazio per il protocollo E 14 AL COMUNE DI: Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per subentro Articoli 19 della legge 7 agosto 1990, n.241, 14, comma 11 e 15, comma 7 della legge regionale
Presentare il modello in 3 copie se ditta individuale, in 2 copie se società
mod. Com6 COMUNICAZIONE PER VENDITA PER CORRISPONDENZA, TELEVISIONE O ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE Legge Regione Toscana n. 28/2005 e ss.mm.ii. e DPGR 15/R/2009 Presentare il modello in 3 copie se ditta
luogo di nascita provincia o stato estero di nascita data di nascita codice fiscale cittadinanza sesso
spazio per la protocollazione Prima di consegnare il presente modulo, munirsi di una copia fotostatica che, timbrata dall ufficio competente, vale come ricevuta per tutti gli eventuali ulteriori usi. AL
COMUNE DI BOLOGNA ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIO TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n. 10-40129 Bologna
MOD. COM 6 copia per il Comune COMUNE DI BOLOGNA ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIO TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n. 10-40129 Bologna tel. 051 2194082-2194013 - Fax 051 2194870 FORME SPECIALI DI
cessato l affidamento della gestione del reparto in premessa indicato. Data...
Mod. AFFIDAMENTO GESTIONE REPARTO AL COMUNE DI PERUGIA Il sottoscritto nato a il Codice Fiscale n. residente in Via n. in qualità di: titolare dell omonima impresa individuale con sede in legale rappresentante
C O P I L A R E I N S T A M P A T E L L O
COM 9 (Spazio per l'ufficio) FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO VENDITA PER CORRISPONDENZA, TELEVISIONE O ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE SEGNALAZIONE CERTIFICATA Al Comune di TREMESTIERI ETNEO * _0
SOMMINISTRAZIONE E' SUBORDINATA AL RILASCIO DELLA PREVISTA LICENZA COMUNALE RELATIVA ALL'ATTIVITÀ PREVALENTE.
N.B. L'ATTIVITÀ POTRÀ ESSERE INTRAPRESA PREVIA PRESENTAZIONE DELLA S.C.I.A. SANITARIA ALL'UFFICIO SUAP DEL COMUNE, AI FINI DELL'INOLTRO ALLA A.U.S.L. VT/4 DI VETRALLA. SI RAMMENTA CHE L'ATTIVITA' DI SOMMINISTRAZIONE
SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E/O BEVANDE IN CIRCOLI PRIVATI ADERENTI AD ENTI CON FINALITA ASSISTENZIALI E GESTITA DIRETTAMENTE DAI SOCI
SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E/O BEVANDE IN CIRCOLI PRIVATI ADERENTI AD ENTI CON FINALITA ASSISTENZIALI E GESTITA DIRETTAMENTE DAI SOCI (ART 2 D.P.R. 4/4/2001 n. 235 ART. 19 L. 241/90) [ ] Dichiarazione
MOD. COM 6 copia per il Comune. Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PER CORRISPONDENZA, TELEVISIONE O ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE
MOD. COM 6 copia per il Comune M0297/39-AB Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PER CORRISPONDENZA, TELEVISIONE O ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Ai
Residente/con sede in via/piazza n. CAP tel. con domicilio presso. In via/piazza n. CAP
pag. 1 di 5 SPAZIO RISERVATO AL COMUNE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE IN SEDE FISSA RIVENDITA DI GIORNALI E RIVISTE (art. 34, legge provinciale 30 luglio
SCIA (Mod. ex Com 6) ( *)
SCIA (Mod. ex Com 6) ( *) Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PER CORRISPONDENZA, TELEVISIONE O ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ai sensi dell art.
AREA VIVIBILITÀ URBANA Sportello per le Imprese P.zza Liber Paradisus 10, Torre A Piano 5 40129 Bologna Tel. 051.2194082 051.2194013 Fax 051.
MOD. COM 6 BIS copia per il Comune AREA VIVIBILITÀ URBANA Sportello per le Imprese P.zza Liber Paradisus 10, Torre A Piano 5 40129 Bologna Tel. 051.2194082 051.2194013 Fax 051.2194870 FORME SPECIALI DI
ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA /COMUNICAZIONE
ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA /COMUNICAZIONE Al Comune di JESI 0 4 2 0 2 1 Ai sensi della L.R. 27/09 (artt. 13 e 58 e s.m.i.) e ai sensi dell
CITTÀ DI FIUMICINO (PROVINCIA DI ROMA)
CITTÀ DI FIUMICINO (PROVINCIA DI ROMA) Rep.n / Quietanza n del (Diritti d istruttoria) Protocollo Generale del Comune AL S.U.A.P. Sportello Unico delle Attività Produttive del Comune di Fiumicino (Modello
Al SIGNOR SINDACO del Comune di MEOLO
Al SIGNOR SINDACO del Comune di MEOLO Oggetto: Segnalazione certificata di inizio dell attività di somministrazione alimenti e bevande nelle mense aziendali. L.R. 21.09.2007 n. 29, art. 9 comma 1 lett.
SUAP DELLE VALLI SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE
SUAP DELLE VALLI SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE PRESSO LA COMUNITÀ MONTANA VALLE SUSA E VAL SANGONE S.C.I.A - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE NELLE
Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PER CORRISPONDENZA, TELEVISIONE O ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE DICHIARAZIONE INIZIO ATTIVITA'
MOD.COM. 6 adeguato alla L.R. E-R 4/2010 e al D.Lgs. 59/2010 copia per il Comune Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PER CORRISPONDENZA, TELEVISIONE O ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE DICHIARAZIONE
FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO COMMERCIO ELETTRONICO COMUNICAZIONE
MOD. COM 6 BIS copia per il AL COMUNE DI * FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO COMMERCIO ELETTRONICO COMUNICAZIONE CESENATICO Ai sensi del D.L.vo 114/1998 (artt. 18 e 26 comma 5), il sottoscritto Cognome
Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PER CORRISPONDENZA, TELEVISIONE O ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE COMUNICAZIONE
MOD.COM. 6 - SCIA copia per il Comune Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PER CORRISPONDENZA, TELEVISIONE O ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE COMUNICAZIONE Al Comune di *... Ai sensi del D.L.vo
Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO ELETTRONICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA. Al Comune di ISCHIA DI CASTRO.
MOD.COM 6 BIS Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO ELETTRONICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AI SENSI DELL ART. 49 C. 4BIS L. 122 DEL 30/7/2010 Al Comune di ISCHIA DI CASTRO _0_
Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI COMUNICAZIONE
MOD.COM 4 SUROMA SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO MUNICIPIO.. Via - 00..Roma Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI COMUNICAZIONE Al Comune di *... Ai sensi del D.L.vo 114/1998 (art 16 e 26
(PROVINCIA DI ROMA) Il sottoscritto (Cognome e nome) prov. il e residente a CAP _ prov. in Via / P.zza n. C.F. cittadinanza 1
CITTÀ DI ARTENA (PROVINCIA DI ROMA) Protocollo Generale del Comune AL S.U.A.P. Sportello Unico delle Attività Produttive del Comune di Artena SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE TRASFERIMENTO
.ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO - COMUNICAZIONE AFFIDO IN GESTIONE DI REPARTO - SEZIONE PER L AFFIDANTE IN GESTIONE
CAPCF16C.rtf (10/2010).ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO - COMUNICAZIONE AFFIDO IN GESTIONE DI REPARTO - SEZIONE PER L AFFIDANTE IN GESTIONE AL COMUNE DI * Ai sensi dell art. 8, comma 2, L.R. 13 agosto
al Comune di RUFFANO SUAP DEL COMUNE DI RUFFANO
Pratica N. PROCEDIMENTO AUTOMATIZZATO (artt. 5 e 6 del d.p.r. n. 160/2010) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ - SCIA (art. 19, della l. n. 241/1990 e s.m.) Protocollo Generale al Comune di RUFFANO
ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AL COMUNE DI
MOD. COM 1 ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AL COMUNE DI Ai sensi dell art. 19 della L. 241/90, della L.R. 4/2010, del D.Lgs. 114/98 e del D. Lgs.
ESERCIZIO PER IL COMMERCIO DI QUOTIDIANI E PERIODICI
1 ESERCIZIO PER IL COMMERCIO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ AL COMUNE DI *MEOLO (VE) 027022 ISTAT (RISERVATO AL COMUNE) Ai sensi del D.Lgs. 170/2001 (art. 9, 1) e
Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO ELETTRONICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA /COMUNICAZIONE
MOD.COM. 6 BIS SCIA copia per il Comune Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO ELETTRONICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA /COMUNICAZIONE Al Comune di *... Ai sensi del D.L.vo 31/3/1998 n.114 (art.
luogo di nascita provincia o stato estero di nascita data di nascita codice fiscale Cittadinanza sesso
spazio per la protocollazione Segnalazione certificata di inizio attività Articoli 19 della legge 7 agosto 1990, n.241 e 39 della legge regionale Friuli Venezia Giulia 5 dicembre 2005, n.29 SUBINGRESSO
Al Comune di CARBONARA DI NOLA 6 3 0 1 5 Ai sensi del d.lgs. n.59/2010 (art. 64) e della legge n. 287/1991 (art. 5) IL SOTTOSCRITTO
Mod. adeguato al d.lgs. 26 marzo 2010, n. 59 BOLLO SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE apertura trasferimento di sede DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE Al Comune di CARBONARA DI NOLA 6 3 0 1 5 Ai sensi del
Esercizi di commercio al dettaglio in centro commerciale COMUNICAZIONE DI VARIAZIONE
CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Mod. COM 4b (Modello 0007 Versione 003 2013) Esercizi di commercio al dettaglio in centro commerciale COMUNICAZIONE DI VARIAZIONE Allo Sportello Unico delle
COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE
spazio per la protocollazione COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE Dichiarazione di Inizio Attività AL COMUNE DI: BUCINE Prov. (AR) codice ISTAT: 051005 Il/La sottoscritto/a cognome nome luogo
APERTURA PER SUBINGRESSO
Al Comune di Pellezzano (Sa) Ufficio S. U. A. P. Spazio riservato al protocollo PUBBLICI ESERCIZI: Segnalazione Certificata Inizio Attività (S.C.I.A.) RELATIVA A : APERTURA PER SUBINGRESSO VARIAZIONI (art.64
MENSA AZIENDALE Segnalazione certificata di inizio attività/comunicazione
spazio per la protocollazione Allo Sportello Unico delle Attività Produttive del COMUNE di NARNI MENSA AZIENDALE Segnalazione certificata di inizio attività/comunicazione Il/La sottoscritto/a QUADRO INIZIALE
CITTA DI VITERBO. nato/a a Prov. ( ) il / / C. F.: residente a Prov. ( ) via/piazza n recapito telefonico e-mail/pec
CITTA DI VITERBO PER IL TRAMITE DEL SUAP DEL COMUNE DI VITERBO SUAEP@PEC.COMUNEVITERBO.IT AL SETTORE IV SVILUPPO ECONOMICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ di somministrazione di alimenti e
luogo di nascita provincia o stato estero di nascita data di nascita codice fiscale cittadinanza sesso
spazio per la protocollazione AL COMUNE DI: ESERCIZI DI VICINATO Segnalazione certificata di Inizio Attività Articoli 19 della legge 7 agosto 1990, n.241 e 13 della legge regionale 13 agosto 2004, n.15
D I C H I A R A. 1. di essere in possesso di uno dei seguenti requisiti professionali: (barrare la casella interessata)
CITTÀ DI FIUMICINO (PROVINCIA DI ROMA) Rep.n / Quietanza n del (Diritti d istruttoria) Protocollo Generale del Comune AL S.U.A.P. Sportello Unico delle Attività Produttive del Comune di Fiumicino (Modello
98 Prelevato dal sito http://gurs.pa.cnr.it/gurs Suppl. ord. alla G.U.R.S. (P. I) n. 41 del 17-8-2001 (n. 21)
98 Prelevato dal sito http://gurs.pa.cnr.it/gurs Suppl. ord. alla G.U.R.S. (P. I) n. 41 del 17-8-2001 (n. 21) COM 9 (Spazio per l ufficio) FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO VENDITA PER CORRISPONDENZA,
Residente/con sede in via/piazza n. In via/piazza n. CAP. Titolare dell'omonima ditta individuale con sede in
pag. 1 di 5 SPAZIO RISERVATO AL COMUNE Modulistica unificata SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E/O BEVANDE MEDIANTE DISTRIBUTORI AUTOMATICI (Legge provinciale 14
FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO COMUNICAZIONE (COM 9 - D.A. 8/5/2001)
AL COMUNE DI BAGHERIA Settore Attività Produttive Sportello Unico via Mattarella n. 55 90011 Bagheria (Pa) e-mail: sportello.unico@comune.bagheria.pa.it FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO VENDITA PER
Prima di consegnare il modulo, munirsi di fotocopia da far timbrare per ricevuta dall Ufficio Protocollo e conservare per gli usi successivi
Prima di consegnare il modulo, munirsi di fotocopia da far timbrare per ricevuta dall Ufficio Protocollo e conservare per gli usi successivi Al SIGNOR SINDACO del Comune di Due Carrare Via Roma 74 35020
Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO APPARECCHI AUTOMATICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA
tra Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO APPARECCHI AUTOMATICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Com. 5 Al Comune di SANREMO Ai sensi dell art 67 del D.L. 59/2010
l sottoscritt : Ai sensi del D.L. 114/1998 e della L.r. 28 dicembre 1999 n. 28 (art.21) e D. L.vo 59/10 e ss.mm.ii.,
Scheda 2 Vice S.C.I.A. Commercio Elettronico Al DIPARTIMENTO SUAP - Sportello Unico Attività Produttive Comune di MESSINA l sottoscritt : Ai sensi del D.L. 114/1998 e della L.r. 28 dicembre 1999 n. 28
Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO ELETTRONICO Segnalazione Certificata di Inizio Attività
Al Comune di Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO ELETTRONICO Segnalazione Certificata di Inizio Attività copia per il Comune Ai sensi della L.R. 27/09 (artt. 13, 23 e 58) e Legge 241/90, L.
COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ****************************************************** COMMERCIO ELETTRONICO
COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ****************************************************** FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO COMMERCIO ELETTRONICO D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 114 e ss.mm.ii,
SUBINGRESSO NELL ATTIVITA DI COMMERCIO ELETTRONICO (QUADRO B)
Spazio riservato all ufficio per la protocollazione della denuncia inizio attività 1 COMUNE DI NOVARA Servizio Polizia Municipale Commercio COMMERCIO ELETTRONICO Art. 4, lettera h), punto 3), e art. 18
Modulo E7.02 Mod.COM_38_scia_vend corrispondenza vers. 01 del 29/10/2014
Modulo E7.02 Mod.COM_38_scia_vend corrispondenza vers. 01 del 29/10/2014 Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ (ai sensi del D.L. 78/10 convertito
Ai sensi della L.R. 27/09 (artt. 13, 23, 57 e 58) e Legge 241/90, D.Lgs 59/2010;
copia per il Comune Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PER CORRISPONDENZA, TELEVISIONE O ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE Segnalazione Certificata di Inizio Attività Al Comune di il sottoscritto
Forme speciali di vendita al dettaglio
MOD.COM. 6 BIS copia per il Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO ELETTRONICO Segnalazione Certificata di Inizio Attivita Al di *... Ai sensi del D.L.vo 31/3/1998 n.114 (art. 18 e 26 comma 5),
SEGNALA L INIZIO DELL ATTIVITA DI COMMERCIO AL DETTAGLIO a seguito di SUBINGRESSO
Timbro del protocollo COMUNE DI ROSTA Provincia di Torino SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE S.U.A.P. del Comune di Rosta Piazza Vittorio Veneto n 1 10090 ROSTA (TO) Sito web: www.comune.rosta.to.it
S.C.I.A. (SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ) L. 122 DEL 30/07/2010 IN MODIFICA ALL ART. 19 DELLA L. 241/90
S.C.I.A. (SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ) L. 122 DEL 30/07/2010 IN MODIFICA ALL ART. 19 DELLA L. 241/90 ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO AL COMUNE DI ALBENGA Cognome Nome C.F. Data
CITTA DI AFRAGOLA Provincia di Napoli
CITTA DI AFRAGOLA Provincia di Napoli Sportello Unico attività produttive Piazza municipio n.1 e-mail: suap@pec.comune.afragola.na.it Data: Protocollo: Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO
Al Comune di * GRICIGNANO DI AVERSA
Mod. COM 1 adeguato al d.lgs. 26 marzo 2010, n. 59 copia per il Comune ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO DICHIARAZIONE INIZIO ATTIVITA Al Comune di * GRICIGNANO DI AVERSA Ai sensi del D.Lgs.
Il/La sottoscritto/a nato/ a il residente in Via n. civico recapito telefonico Codice fiscale: S E G N A L A
Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande a seguito di subingresso nella titolarità o nella gestione dell azienda (art. 13 legge regionale 29 dicembre 2006,
MOD. COM 1 copia per il Comune ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO
MOD. COM 1 copia per il Comune M0297/34-AB ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Ai sensi dell art. 19 della L. 241/90, come modificato dall art. 49,
MOD.COM 6 copia per il Comune
MOD.COM 6 copia per il Comune Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PER CORRISPONDENZA, TELEVISIONE O ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE Segnalazione Certificata di Inizio Attività Al Comune di Ai
108 Prelevato dal sito http://gurs.pa.cnr.it/gurs Suppl. ord. alla G.U.R.S. (P. I) n. 41 del 17-8-2001 (n. 21)
108 Prelevato dal sito http://gurs.pa.cnr.it/gurs Suppl. ord. alla G.U.R.S. (P. I) n. 41 del 17-8-2001 (n. 21) COM 10 (Spazio per l ufficio) FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO VENDITA PRESSO IL DOMICILIO
VENDITA PER CORRISPONDENZA, TELEVISIONE O ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE. Ai sensi della L.R. 11/03 e Regolamento Regionale n.3/2011 il sottoscritto
mod. Com 8 REGIONE PUGLIA Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PER CORRISPONDENZA, TELEVISIONE O ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA' COMPILARE A STAMPATELLO
S.C.I.A. Segnalazione Certificata di Inizio Attività stagionale di somministrazione di alimenti e bevande ( art. 50, lett. h, L.R. 2/1/2007 n.
AL COMUNE DI BUSALLA SERVIZIO COMMERCIO S.C.I.A. Segnalazione Certificata di Inizio Attività stagionale di somministrazione di alimenti e bevande ( art. 50, lett. h, L.R. 2/1/2007 n. 1) Il/La sottoscritto/a
SERVIZI CONNESSI ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITA SPORTIVA
SERVIZI CONNESSI ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITA SPORTIVA - SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE - ATTIVITA COMMERCIALE DI VICINATO - PUBBLICITA VISIVA E FONICA FONTI NORMATIVE Regolamento Comunale Del.
luogo di nascita provincia o stato estero di nascita data di nascita codice fiscale cittadinanza sesso
spazio per la protocollazione MEDIE STRUTTURE DI VENDITA con superficie di vendita superiore a 1.500 metri quadrati Domanda di commerciale articolo 18, comma 2 della legge regionale 28/12/2012, n. 50 ALLO
REGIONE PUGLIA Parco Commerciale DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE COMPILARE A STAMPATELLO
mod. Com 5 REGIONE PUGLIA Parco Commerciale DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE COMPILARE A STAMPATELLO Al Comune di BOLLO Ai sensi della L.R. 11/03 il sottoscritto Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza
FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO COMMERCIO ELETTRONICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (compilare in stampatello)
FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO COMMERCIO ELETTRONICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (compilare in stampatello) MOD. SCIA-COM 6bis Al Comune di * Ai sensi del D.L.vo 31/3/1998 n.114
COMUNE DI CANICATTI'
COMUNE DI CANICATTI' Provincia di Agrigento Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO DI APPARECCHI AUTOMATICI S C I A Ai sensi del D.L.vo 114/1998 (art 17 e 26 comma 5), il sottoscritto
C:\DOCUME~1\ascanim\IMPOST~1\Temp\Domino Web Access\34\schema SCIA pe.doc Pagina 1 di 34
TIMBRO PROTOCOLLO MODULO DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE (SUBINGRESSO NUOVA APERTURA (di cui art. 4 comma 5^ L.R. 14/2003) - CESSAZIONE VARIAZIONI
MOD SCIA/AREE PUBBL. Al Comune di Canosa di Puglia Sportello Unico Attività Produttive Via G. Falcone, 134 70053 Canosa di Puglia
MOD SCIA/AREE PUBBL. Al Comune di Canosa di Puglia Sportello Unico Attività Produttive Via G. Falcone, 134 70053 Canosa di Puglia SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE
TEMPORANEA - SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE
Sportello per l Esercizio delle Attività Produttive del Comune di Genova Via di Francia 1-16149 Genova Da inoltrare tramite Posta Elettronica Certificata ANAGRAFICA Il/la sottoscritto/a: Al Sindaco del
ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO Nomina del delegato/preposto institore alla vendita e alla somministrazione di alimenti e bevande
ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO Nomina del delegato/preposto institore alla vendita e alla somministrazione di alimenti e bevande Al COMUNE DI 33050 POZZUOLO DEL FRIULI Via settembre, 31 Ai sensi della
COMUNE DI GIARRE 1 Area - Attività Produttive (da inviare tramite lettera raccomandata)
Spazio per il protocollo del Comune di Giarre AVVERTENZA Compilare con la massima cura ed attenzione il presente modulo consegnandolo al protocollo del Comune di Giarre unitamente a tutti gli allegati
RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE CHIEDE
MARCA MOD. 1/AUT DA BOLLO 14,62 Al Comune di Vico del Gargano RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Il/La sottoscritto/a nat il a e residente
COM 3 DA COMPILARE IN 3 COPIE 1 ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO MEDIE E GRANDI STRUTTURE DI VENDITA COMUNICAZIONE
COM 3 DA COMPILARE IN 3 COPIE 1 ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO MEDIE E GRANDI STRUTTURE DI VENDITA COMUNICAZIONE Al Comune di VITERBO _0_ _5_ _6_ _0_ _5_ _9_ Il sottoscritto Cognome Nome Data di nascita
SCIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO ELETTRONICO
COMUNE DI UMBERTIDE Comando Polizia Municipale Piazza Matteotti, 1 06019 Umbertide (PG) Tel 075/9419250 Fax 075/9419289 www.comune.umbertide.pg.it PEC:comune.umbertide@postacert.umbria.it SCIA SEGNALAZIONE
Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune _. Via o... n. C.A.P. con sede nel Comune di Provincia
Forme speciali di vendita al dettaglio: PER CORRISPONDENZA -- TELEVISIONE - ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE - AL DOMICILIO DEL CONSUMATORE - S.C.I.A. Segnalazione Certificata di Inizio Attività CAPCF29C.RTF
SEGNALA QUANTO CONTENUTO NELLA RISPETTIVA SEZIONE, AI SENSI DELL ART.19 DELLA L. N. 241/1990 COME SOSTITUITO DALLA L. 122/2010
Mod. SCIA/6bis adeguato alla L.122/2010 Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO ELETTRONICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) copia per il Comune Al Comune di *... Ai sensi del
Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA
Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA Al Comune di * PORTICI il sottoscritto Ai sensi del D.L.vo 114/1998 (artt. 7,