SCUOLA SECONDARIA STATALE DI PRIMO GRADO DANTE ALIGHIERI CASAMASSIMA (BA) IL DIZIONARIONDO. Dizionario italiano degli ondo

Documenti analoghi
Flavia Giotta, Claudia Mallardi, Stefania Monfreda, Francesca Tamma. Scuola Secondaria Statale di Primo Grado Dante Alighieri Casamassima (Ba)

LA PROVA NAZIONALE INVALSI DI SECONDA ELEMENTARE

Il nuovo orario scolastico

Alla scoperta di un libro per noi speciale Un percorso che fa venir voglia di leggere A cura di Stefania Ferrari

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

Descrivere immagine di tavoli apparecchiati

A un passo da te di Eleonora Caroppo

«per qualcuno è stato facile, ci conosciamo dall asilo» Dai nostri quaderni. «ci guardiamo sempre negli occhi, siamo amici.» Dai nostri quaderni

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Bambini

Unità. Per cominciare... 1 Osservate queste immagini e discutete nella vostra lingua: cosa ha di bello il primo giorno di scuola?

nuovo treno macchina messaggio ragazza scrive

«Il treno delle immagini»

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi


Che cosa ha raccontato Sepúlveda venerdì in Santa Maria Maggiore - Bergamo Post. ( 5 Dicembre Sereno 1 9. Cerca...

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1

Leonardo ed il diadema della regina

A.1 Osserva l'immagine: a cosa ti fa pensare? Parlane con un compagno.

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in

SARA BUTTAU. I tre porcellini

Era il 2002 e queste erano le parole con cui si apriva La Grande Madre, un libro d artista in tiratura limitata.

Mission Maths. Mobilità studenti Zamosc, Polonia Aprile 2016

Osservando un bambino ha studiato come crescevano gli alberi.

Due occhi, mille colori

Anno Scolastico 2009/2010 Scuola Primaria Don Milani Collegno Classe IV B

A David e Nancy Melton con gratitudine

Basato sul testo: PEZZETTINO di Leo Lionni, ed. Babalibri

Basato sul testo: PEZZETTINO di Leo Lionni, ed. Babalibri

CONCORSO JOM GAME 2020 Progetto ludico-didattico per la scuola d infanzia e primaria

Simone Mi chiamo Simone, ho 13 anni e pratico atletica (sono stato campione nazionale nel 2014 e 2015). Nel tempo libero adoro andare in bici con i mi

EDUCARE AL NOI: PICCOLE REGOLE PER CRESCERE INSIEME

Sara, chiudi la porta per favore. Michele e Giovanni, voi aprite le finestre. Prof, noi non abbiamo il quaderno, abbiamo solo il libro

PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme. con Bruno lo zozzo di Simone Frasca

LA CARTA Dalla carta alla.. carta riciclata

Laboratori di creatività italiana! PlayGroup Reading agosto 2013 a cura di Antonella Chiacchiaretta e Francesca Staniscia

La Valletta: è partita l avventura di Rotellando verso Sud 1

IL GRANDE CIELO. dai 5 anni SEBASTIANO RUIZ MIGNONE

Sandra Martini AMICI. Alta Leggibilità. a cura di Alan Pona. sestante edizioni

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1 AV.

Il bosco fatato. - Quale bosco? Chiese Boh. - Il bosco dopo il ruscello! Esclamò Mah.

Il piccolo lord _Int indd 5 28/11/18 11:19

Cronaca di una vacanza speciale scalando il Terminillo

TITOLO : Cosa fai dopo la scuola media?

avid Pintor è un artista, disegnatore e illustratore spagnolo. È stato selezionato varie

DIREZIONE DIDATTICA CARPI 4. RESPONSABILE PROGETTO INSEGNANTE : Spagnol Paola

SCOPERTE MATEMATICHE settembre-dicembre 2017

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA

Questionario Studenti - Classe IV primaria - Rilevazione L

L'episodio più divertente della mia estate di Chicca

Storie di Talenti, la collana di cui

GIOCO DELL OCA DELLA MATEMATICA. CREARE CON I NUMERI.

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

I nomi dei bambini sono sostituiti dai numeri

Rosa Stein. donna vera ed eroina da romanzo

UNITA DI APPRENDIMENTO N 1

I viaggi della piccola Principessa

PRIMO CAPITOLO. EMMA: la sua famiglia e cosa le piace fare.

1: A SCUOLA > unità 1

Raccontato da Carlo Scataglini

SCUOLA DELL'INFANZIA IL BOSCO INCANTATO Sant'Anna D'Alfaedo PROGETTO BIBLIOTECA AMICO LIBRO

Quaderno Rosso. Esercizi Quattordicesima Puntata

SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE

Libretto personale. per la Gestione Cristiana della Vita. Questo è il mio libretto!

Giovanni 14,28: Io me ne vado!.

Tutte le sezioni della Scuola Statale dell Infanzia

La domenica al Museo

nuovo treno macchina messaggio ragazza scrive Glossaire page 112

parole per creare, per giocare,per dipingere. Scuola dell Infanzia Don Milani Sezione mista

LA CITTA DEI BAMBINI

I nonni raccontano la nostra citta, Umago e le sue tradizioni

UN FINE SETTIMANA ATIPICO. 1

METÀ UOMO E METÀ DOTTORE

ATTIVITA DI SCRITTURA CREATIVA

Lo studio fotografico Fototwins è una realtà giovane e dinamica,

Quello tra uomini ed animali è un rapporto che affascina ed incuriosisce da sempre, all interno del quale ognuno si scambia energia positiva: un dare

Test d ingresso Italiano Lingua 2

SETTIMANA DELLA LETTURA ALLA SCUOLA DELL INFANZIA DI CAREMA

L avverbio: Piero sorseggia allegramente il tè. Forse verrò alla festa. Domani giocherò con te. Marco sta male. Essi hanno mangiato molto.

LA BANDA DEI NOTTURNI CON SCRATCH

Unità. Per cominciare... 1 Osservate le immagini e discutete: cosa è più bello il primo giorno di scuola? 2 Tra queste materie quale preferite?

UN ELEFANTE SULLO ZERBINO

L AUTRICE Łukasz Wierzbicki, giovane autore polacco, ama molto gli animali, viaggiare e scrivere storie vere, come questa.

III Circolo di Rho. Programmazione annuale. Lingua Italiana. Classe III

Traduzione di Stefania Di Mella

Conosciamo Pina la talpina


PARTENZA LIBRERIA FELTRINELLI TEATRO RENDANO MOSTRA DEI PRESEPI

PROGETTO GOCCIA DOPO GOCCIA GRUPPO N 1 INQUADRATURE DA 1 A 3

CONCORSO TEMA: ELABORATI GRAFICI PER SENSIBILIZZARE CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE SENSIBILIZZARE?????

NS21 اللغة اإليطالية كل مسالك الشعب العلمية والتقنية واألصيلة La camera di Mirella

I Classici facili raccontati da Carlo Scataglini. Pinocchio

Un pesce fuor d acqua

EGOISMO ALTRUISMO. Chiara va a giocare a casa di Elena. Elena si comporta con egoismo e non dà i suoi giochi a Chiara.

Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE

PIAZZA PALETTA NUMERO 1

LAPSUS COSTRUISCE LA CITTA foto-racconto 2015

Emanuela De Virgilio LA STORIA DI GIÒ

CARNEVALE MASCHERE D ITALIA LA QUINTA A PRESENTA LE MASCHERE REGIONALI

1 Completate il cruciverba.

Assessorato alla Comunicazione. Hai un cane? Ecco i servizi del Comune, un gadget e curiosità statistiche

Transcript:

SCUOLA SECONDARIA STATALE DI PRIMO GRADO DANTE ALIGHIERI CASAMASSIMA (BA) IL DIZIONARIONDO Dizionario italiano degli ondo Francesca Lavermicocca, Stefania Monfreda, Simona Donvito

Storia dell ondo Vocabolario degli ondo Disegna il tuo ondo Giochi-ondo Ringraziamenti e credits Indice *Francesca di cui si parla non è quella del Libroberto 1

Capitolo 1 Nobile storia degli ondo! Una mattina, mentre Francesca e la sua amica Stefania si avviavano verso la scuola, nella grande strada che collegava le due rotonde di Casamassima, incontrarono un graaaaaaande camion bianco con il parabrezza azzurro. Non si sapeva cosa trasportasse, forse cibo o banane ma la cosa più importante era che si chiamava VAGABONDO! Francesca rimase affascinata da quel camion. Così, rischiando di farsi investire da un tir, corse verso di lui, seguita a ruota da Stefania che le diceva di stare attenta. Francesca guardò il camion e lo toccò con l indice, poi le amiche proseguirono come se non fosse successo niente. Passavano i giorni, ma Vagabondo non si vedeva, era scomparso! Francesca si rattristava sempre più, fino a quando un fatidico venerdì al ritorno da scuola, Vagabondo era lì. Stefania lo notò per prima e quando lo disse a Francesca lei non lo riconobbe, ma poi cominciò a correre a perdifiato verso di lui, lo toccò nuovamente e sotto gli sguardi stupefatti degli altri studenti, gli scattò una foto e tornò a casa serena. Il lunedì seguente Francesca propose a Stefania di creare un albero genealogico che avrebbe avuto come protagonisti dei camion che finivano in Ondo. Ma Stefania ampliò l idea: basandosi su un progetto iniziato in classe (prossimamente sul giornalino), chiese a Francesca di creare un albero genealogico che descrivesse ogni loro compagno di classe con un aggettivo che terminasse in ondo. Le due amiche proposero l idea alla professoressa di italiano, la Busetti, che diede loro l illuminazione più importante: un vocabolario di aggettivi ondosi! Ma non era finita lì: mancava ancora Simona! Dato che era la BFF di Francesca e Stefania e che era la migliore a inventare dei nomi (e anche perché aveva ormai scoperto l idea), fu inclusa nel gruppo e contribuì a creare il Dizionariondo che avete tra le mani. 2

Capitolo 2 Il vocabolario degli ondo Ecco il vocabolario degli ondo dei nostri amici. Per questioni di privacy, non inseriremo il nome dei diretti interessati. PINGPONGONDO: colui o colei che gioca a ping pong. AMICONDO: colui o colei che è fedele al proprio amico. DYBALONDO: colui o colei che adora Dybala. GIOLLUMONDO: colui o colei che ammira Giollum (Gollum con un cappello da giullare). IMPEGNONDA: colei o colui che si impegna tanto. COMICONDA: colei o colui che fa ridere. STORIONDO: colui o colei che adora la storia. CARTAPESTONDO: colui o colei che lavora la cartapesta. CERVELLONDA: colei o colui che studia tanto. PAZZONDA: colei o colui che è pazzo/a. GINNASTICONDA: colei o colui che pratica ginnastica. SCOUTONDO: colui o colei che è uno scout. LIBRONDA: colei o colui che legge tanti libri. PRIVATONDA: colei o colui che è molto riservato. JUVENTONDO: colui o colei che è appassionato di Juventus. SOLONDO: colui o colei che dice di essere solo come un cane. SINCERONDO: colui o colei che è molto sincero e onesto. OCCHIALONDO: colui o colei che porta gli occhiali. PUSHONDO: colui o colei che ha inventato push push. PLAYSTATIONONDO: colui o colei che adora la Playstation. ARTONDA: colei o colui che ama disegnare. BASKETTONDO: colui o colei che pratica il basket. MATEMATICONDA: colei o colui che adora la matematica. 3

CAPITOLO 3 DISEGNA IL TUO -ONDO E GIOCA! Ora che conosci anche tu il fantastico mondo degli ondo, potrai sbizzarrire la tua immaginazione. Uniche regole: descrivi una tua caratteristica e termina in Ondo! 4

Giochiondo Risolvi questi rebus in cui troverai il nome dei nostri amici! o Risolvi questi indovinelli. - V.I.P - Dalle un foglio - Cerca il Signore degli Anelli - Avrebbe bisogno di uno psicologo - Non chiederle niente di sé - Altri tifosi ci litigano - lei solo sa quanto fa 7 12334 - Probabilmente ti sa raccontare la 2 a Guerra Mondiale 5

Ringraziamenti e credits Testi di FRANCESCA LAVERMICOCCA STEFANIA MONFREDA SIMONA DONVITO Disegni di SIMONA DONVITO Impaginazione di STEFANIA MONFREDA Idee di FRANCESCA LAVERMICOCCA Sito della scuola: www.smediadante.gov.it 2018, S.S.S.1.G. Dante Alighieri. Via A. Pende n. 2 70010 Casamassima (Ba) Prima edizione: febbraio 2018. Immagini tratte da: www.bing.com 6

Ringraziamo Vagabondo per lo spunto dato e la prof.ssa Busetti che ogni volta approva le nostre folli idee Stefania, Francesca, Simona 7