SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO DEL COMUNE DI MOGLIANO VENETO

Documenti analoghi
SERVIZIO BROKERAGGIO ASSICURATIVO DEL COMUNE DI MARTELLAGO

SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ALLE PERSONE RESIDENTI NEL COMUNE DI CORDIGNANO (TV) PER IL PERIODO

SERVIZI RELATIVI ALLE POLITICHE DI COMUNITA' DEL COMUNE DI MASERADA SUL PIAVE (TV) PER IL PERIODO CIG: B

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE. 1) Il sottoscritto nato a il Codice Fiscale in qualità di titolare, legale rappresentante, procuratore, altro (specificare)

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA CONSORZIO B.I.M. PIAVE DI TREVISO AUTOCERTIFICAZIONE

SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO DEL COMUNE DI NERVESA DELLA BATTAGLIA DAL AL

SERVIZI DI MANUTENZIONE E RIPARAZIONE DEI VEICOLI DEL COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO PER IL PERIODO

GESTIONE SERVIZI EDUCATIVI E DI MEDIAZIONE CULTURALE PER CINECITTA CIG D

GESTIONE SERVIZI BIBLIOTECARI DEL COMUNE DI SUSEGANA TV. DAL AL CIG: B

ACCORDO QUADRO PER IL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA PER LA PROVINCIA DI TREVISO E I COMUNI CONVENZIONATI ALLA S.U.A.

SERVIZIO DI DERATTIZZAZIONE E DISINFESTAZIONE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI MOGLIANO VENETO AUTOCERTIFICAZIONE

SERVIZI ASSICURATIVI DEL COMUNE DI BREDA DI PIAVE (TV) PER IL PERIODO DAL AL

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE COATTIVA DEL COMUNE DI MARENO DI PIAVE DAL AL

AUTOCERTIFICAZIONE ALL. A1. partecipa come (barrare la casella che interessa): FACSIMILE

SERVIZIO DI GESTIONE IN OUTSOURCING SANZIONI AMMINISTRATIVE GENERALI E AL CDS

SERVIZI ASSICURATIVI DELLA PROVINCIA DI TREVISO PER IL PERIODO DAL AL

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA

AUTOCERTIFICAZIONE ALL. A1. partecipa come (barrare la casella che interessa): FACSIMILE ALLA PROVINCIA DI TREVISO VIA CAL DI BREDA, TREVISO

AUTOCERTIFICAZIONE ALL. A1. partecipa come (barrare la casella che interessa): FACSIMILE

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE ASILO NIDO DEL COMUNE DI PONTE DI PIAVE (TV) PER 5 ANNI AUTOCERTIFICAZIONE

AUTOCERTIFICAZIONE. Modello A1 SPETTABILE MOBILITA DI MARCA S.P.A. VIA POLVERIERA, TREVISO

SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO COMUNI ADERENTI ALLA SUA

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE ASILO NIDO INTEGRATO BORGO DEGLI ANGELI DI MOTTA DI LIVENZA PER IL PERIODO DAL AL

RIPRISTINO AREA IMPIANTO DI RIFIUTI SPECIALI EX OLD BETON IN COMUNE DI CROCETTA DEL MONTELLO

CONCESSIONE SERVIZIO DI TESORERIA COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO

SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO DEL COMUNE DI VALDOBBIADENE

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CALL CENTER DI MOBILITA DI MARCA S.P.A.

CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI PER IL GIOCO DEL CALCIO DEL COMUNE DI NERVESA DELLA BATTAGLIA DAL AL

AUTOCERTIFICAZIONE ALL. A1. partecipa come (barrare la casella che interessa): FACSIMILE ALLA PROVINCIA DI TREVISO VIA CAL DI BREDA, TREVISO

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE MEDIANTE DISTRIBUTORI AUTOMATICI PER IL PERIODO DAL AL

SERVIZIO DI CONTINUITA EDUCATIVA SCOLASTICA (DOPOSCUOLA) - COMUNE DI SUSEGANA ANNI SCOLASTICI / CIG: CB7

CONCESSIONE SERVIZIO DI TESORERIA I.P.A.B. COSTANTE GRIS di MOGLIANO VENETO

SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO DEL COMUNE DI SAN POLO DI PIAVE (TV)

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO COMUNI ADERENTI ALLA SUA N. 7 LOTTI

AUTOCERTIFICAZIONE ALL. A1. partecipa come (barrare la casella che interessa):

SERVIZIO DI VIGILANZA

SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO DEL COMUNE DI SAN VENDEMIANO (TV)

Comune di Treviso Via Municipio, Treviso

SERVIZI DI RISTORAZIONE SCOLASTICA E DOMICILIARE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE DEI COMUNI ADERENTI ALLA SUA

a il Codice Fiscale partecipa come (barrare la casella che interessa):

AUTOCERTIFICAZIONE ALL. A1. partecipa come (barrare la casella che interessa): FACSIMILE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI RESE AI SENSI DEL DPR n. 445/2000

AUTOCERTIFICAZIONE. e di partecipare alla presente gara congiuntamente alle seguenti imprese:

SERVIZI ASSICURATIVI DEL COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO PER IL PERIODO DAL AL

SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO COMUNE DI GIAVERA DEL MONTELLO

CIG Codice identificativo gara F5E

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E AUTOCERTIFICAZIONE

SERVIZI ASSICURATIVI DEL COMUNE DI MASERADA SUL PIAVE (TV) PER IL PERIODO DAL AL

SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO COMUNE VITTORIO VENETO PERIODO

SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI SCHIO

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNI ADERENTI ALLA S.U.A. AUTOCERTIFICAZIONE

SERVIZI ASSICURATIVI PER LA PROVINCIA DI PIACENZA PERIODO DAL 31/08/2016 AL 31/08/2017

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE DEL D.G.U.E.

SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE DEL COMUNE DI SCHIO

APPALTO MANUTEZIONE STRADE BIANCHE ANNO 2019 DOMANDA PARTECIPAZIONE

ISTANZA DI AMMISSIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE DEL D.G.U.E.

SERVIZIO DI PUBBLICHE AFFISSIONI E SERVIZI VARI DI RISCOSSIONE - COMUNI ADERENTI ALLA SUA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE DEL D.G.U.E.

CONCESSIONE DEI SERVIZI DI PUBBLICHE AFFISSIONI E SERVIZI VARI DI RISCOSSIONE DEI COMUNI ADERENTI ALLA SUA

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA

SERVIZI ASSICURATIVI DEL COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO PER IL PERIODO DAL AL

CONCESSIONE DEI SERVIZI DI PUBBLICHE AFFISSIONI E SERVIZI VARI DI RISCOSSIONE DEI COMUNI ADERENTI ALLA SUA

CONCESSIONE SERVIZIO DI TESORERIA COMUNI ADERENTI ALLA SUA

Allegato sub 6 al bando di gara Al Comune di Treviso Via Municipio, Treviso

Dichiarazione sostitutiva di certificazione ed atti di notorietà resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE DEL DGUE

MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

APPALTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA CASA DI ACCOGLIENZA G. BAKHITA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (da compilare in caso di partecipazione in forma di impresa singola) 1

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA

SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO COMUNI ADERENTI ALLA SUA

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PICENTIA.

DICHIARAZIONE DI MESSA A DISPOSIZIONE DEL REQUISITO DELL IMPRESA AUSILIARIA

Allegato A MODELLO ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA

DICHIARAZIONE DI MESSA A DISPOSIZIONE DEL REQUISITO DELL IMPRESA AUSILIARIA

Modello E. Il/la sottoscritto/a nato/a a residente nel Comune di Via/Piazza nella sua qualità di (*)

Oggetto: SERVIZIO DI PULIZIA DEI FABBRICATI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI BULCIAGO PERIODO: DALLA DATA DI AGGIUDICAZIONE AL 31/12/2016.

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo)

CUP: E81H CIG:

Mod.1 ISTANZA DI AMMISSIONE - DICHIARAZIONE UNICA. Il sottoscritto. nato a il residente nel Comune di Cap. Prov. Via in qualità di

MODELLO REQUISITI GENERALI

AUTOCERTIFICAZIONE. In caso di mancata iscrizione agli enti previdenziali e assistenziali sopra citati indicare i motivi

DOMANDA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

ALLEGATO 5 IMPRESA AUSILIARIA. Il/la sottoscritto/a nato/a a il in qualità di della società. con sede legale a in Via/Piazza n.,

RDO FORNITURA SERVIZIO DI GESTIONE FISCALITA

Spett.le COMUNE DI VICENZA Corso A. Palladio, VICENZA ALLEGATO 1

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 N. 445 e s.m.i. Presentata dall operatore economico: DENOMINAZIONE SOCIALE

Il sottoscritto. nato a il. residente in. Via. chiede

Servizio di gestione Centro Smile centro socio educativo per soggetti diversamente abili CIG: E5

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ALLEGATO 1) RICHIESTA DI INVITO

Transcript:

SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO DEL COMUNE DI MOGLIANO VENETO PERIODO DAL 01/07/2018 AL 30/06/2021 CIG 7479819DE4 AUTOCERTIFICAZIONE 1) Il sottoscritto nato a il Codice Fiscale in qualità di titolare, legale rappresentante, procuratore, altro (specificare) dell'impresa con sede legale in Prov. CAP Via/Piazza N. tel. fax pec e sede amministrativa in Prov. CAP Via/Piazza N. tel. fax pec Partita IVA C.F. Codice di attività conforme ai valori dell'anagrafe tributaria: Codice Catasto Comune Italiano della sede legale Codice Ditta INPS Sede di Codice Ditta INAIL Sede di N. dipendenti occupati nell azienda C.C.N.L. Applicato - L'Impresa dichiara di applicare il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, stipulato dalle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresantative, del seguente settore: *PASSOE: *(di cui si allega copia dell'attestazione a farne parte integrante della documentazione dell' offerta) dichiara di essere : (barrare la casella che interessa): a) Impresa singola; b) Raggruppamento Temporaneo di Imprese o Consorzio ordinario di concorrenti (art. 45, comma 2 lettera d) ed e) del D.Lgs. n. 50/2016): costituito costituendo e di partecipare al presente affidamento congiuntamente alle seguenti imprese: mandante mandataria

mandante mandataria mandante mandataria c) Consorzio tra società cooperative di produzione e lavoro e tra imprese artigiane (art. 45, comma 2, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016) Il Consorzio, ai sensi di quanto stabilito dall'art. 48, comma 7, del D.Lgs. n. 50/2016, concorre con le seguenti imprese consorziate: _ d) Consorzio stabile (art. 45, comma 2, lett. c) del D.Lgs. n. 50/2016) Il Consorzio, ai sensi di quanto stabilito dall'art. 48, comma 7, del D.Lgs. n. 50/2016, concorre con le seguenti imprese consorziate: _ e) aggregazioni tra imprese aderenti al contratto di rete ai sensi dell'art. 3, comma 4-ter del D.L. 10 febbraio 2009, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla Legge 9 aprile 2009, n. 33 (art. 45, comma 2, lett. f) del D.Lgs. n. 50/2016):

A) meramente contrattuale con organo comune (in possesso dei requisiti per assumere il ruolo di mandatario) e potere di rappresentanza; B) rete-contratto dotata di organo comune privo di rappresentanza o rete - contratto sprovvista di organo comune; b1) RTI costituito; b2) RTI non ancora costituito; C) rete-soggetto con fondo patrimoniale comune e organo comune formato dai seguenti soggetti (indicare denominazione sociale, forma giuridica, sede legale e quota di partecipazione): se la struttura della rete rientra nelle fattispecie A) o B1): Capogruppo se la struttura della rete rientra nella fattispecie B2): Capogruppo se la struttura della rete rientra nella fattispecie C): concorre in nome proprio e per conto delle seguenti imprese aggregate (indicare denominazione sociale, forma giuridica e sede legale): 1. ; 2. ; 3. ; 4. ; f) GEIE - Gruppo Europeo di Interesse Economico (art. 45, comma 2, lett. g) del D.Lgs. n. 50/2016) non ancora costituito; costituito ai sensi del D.Lgs. n. 240/1991; formato dai seguenti soggetti (indicare denominazione sociale, forma giuridica, sede legale e quota di partecipazione): - ;

- ; - ; N.B.: In caso di Raggruppamento (RTI) o coassicurazione, ciascuna Compagnia partecipante deve rendere la propria dichiarazione. Dichiara inoltre di rientrare in una delle seguenti casistiche: MICROIMPRESA (ovvero impresa che occupa meno di 10 persone e realizza un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di Euro); PICCOLA IMPRESA (ovvero impresa che occupa meno di 50 persone e realizza un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 10 milioni di Euro); MEDIA IMPRESA (ovvero impresa che non appartiene alla categoria delle microimprese né a quella delle piccole imprese, che occupa meno di 250 persone e il cui fatturato annuo non supera 50 milioni di Euro e/o il cui totale di bilancio annuo non supera i 43 milioni di Euro); NESSUNO DEI CASI DI CUI SOPRA Inoltre, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 D.P.R. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, E DICHIARA ALTRESI' : 2) che i soggetti di cui all'art. 80, comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016 (titolare e direttore tecnico, ove presente, se si tratta di IMPRESA INDIVIDUALE; soci e direttore tecnico, ove presente, se si tratta di SOCIETA' IN NOME COLLETTIVO; soci accomandatari e direttore tecnico, ove presente, se si tratta di SOCIETA' IN ACCOMANDITA SEMPLICE; membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza ivi compresi institori e procuratori generali, membri degli organi con poteri di direzione o di vigilanza o dei soggetti muniti di poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo, e direttore tecnico, ove presente, o socio unico persona fisica, ovvero socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci se si tratta di ALTRO TIPO DI SOCIETA' O CONSORZIO) sono i seguenti: Cognome e nome Luogo e data di nascita Codice fiscale Carica o Qualifica nell impresa 3) che i soggetti di cui all'art. 80, comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016 cessati dalla carica nell'anno antecedente la data di pubblicazione dell'avviso di procedura negoziata (titolare e direttore tecnico, ove presente, se si tratta di IMPRESA INDIVIDUALE; socio e direttore tecnico, ove presente, se si tratta di SOCIETA' IN NOME COLLETTIVO; soci accomandatari e direttore tecnico, ove presente, se si tratta di SOCIETA' IN ACCOMANDITA SEMPLICE; membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza ivi compresi institori e procuratori generali, membri degli organi con poteri di direzione o di vigilanza o dei soggetti muniti di poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo, e direttore tecnico, ove presente, o socio unico persona fisica, ovvero socio di maggioranza in caso di

società con meno di quattro soci se si tratta di ALTRO TIPO DI SOCIETA' O CONSORZIO) sono i seguenti: Cognome e nome Luogo e data di nascita Codice fiscale Carica o Qualifica nell impresa Data cessazione 4) L inesistenza, a carico dei soggetti di cui ai punti 1), 2) e 3) (per i soggetti di cui ai punti 2 e 3 compilare e allegare l'apposito modello A2), delle cause di esclusione dalla partecipazione alle procedure di gara/affidamento e di divieto alla stipulazione dei contratti di cui all art. 80 del D.Lgs. 50/2016. 5) Che la su indicata impresa è iscritta nel Registro delle imprese istituito presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di con il Numero REA in data (indicare equivalente registro professionale per le Imprese di altro Stato dell U.E.), per l attività competente, oppure (se ricorre) iscrizione nel registro o albo delle società cooperative con n., o nel registro delle commissioni provinciali per l artigianato o presso i competenti ordini professionali, oppure (se ricorre) iscrizione nel registro o albo delle società cooperative, oppure (se ricorre) è iscritta all'anagrafe unica delle ONLUS presso il Ministero delle Finanze, ai sensi dell'art. 11 del D.Lgs. n. 460/1997 con n. ; 6) l iscrizione al registro degli intermediari assicurativi istituito dall art. 109, comma 2, lettera b) del D. Lgs. N. 209/2005 e disciplinato dal regolamento ISVAP ( ora IVASS) n. 5 del 16.10.2006. 7) di non aver conferito incarichi professionali o attività lavorativa ad ex dipendenti pubblici che hanno cessato il rapporto di lavoro con l'amministrazione aggiudicatrice da meno di tre anni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto di quest'ultima/e ai sensi dell'art. 53, comma 16 ter, del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i.; 8) accettazione integrale delle condizioni specificate nel testo di polizza, e nella lettera di richiesta di preventivo e negli atti in essi richiamati; 9) di impegnarsi a mantenere ferma la propria offerta per 180 giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione del preventivo; 10) aver tenuto conto delle particolari condizioni dei tempi e dei luoghi di prestazione del servizio, di riconoscere sufficienti per lo svolgimento dello stesso i tempi e le modalità assegnati dalla richiesta di offerta e dalla Polizza, di aver attentamente esaminato e di ben conoscere tutti i documenti dell appalto; 11) che il concorrente, in caso di affidamento : non intende affidare alcuna attività subappalto, ovvero che intende affidare in subappalto nel rispetto dell'art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016 a soggetti che comunque siano in possesso dei relativi requisiti e nei confronti dei quali non sussistano i divieti di

cui all art. 10 della Legge n. 575/1965 e successive modificazioni (in tal caso l'affidatario ed il subappaltatore dovranno produrre tutta la documentazione di cui al comma 7 del D.Lgs. n. 50/2016; AVVERTENZE (relativamente alla dichiarazione di cui al punto 5): Per non correre il rischio di omettere la dichiarazione di eventuali condanne subite, con particolare riferimento a quelle per le quali è stato concesso il beneficio della non menzione, si consiglia di acquisire preventivamente presso il competente Ufficio del Casellario Giudiziale una "Visura", ai sensi dell'art.33 D.P.R. 14.11.2002, n. 313, in luogo del Certificato del casellario giudiziale. Si fa presente che tale ultimo documento, quando è rilasciato a favore di soggetti privati (ai sensi dell'art.689 c.p.p. e ai sensi dell'art. 24 D.P.R. 313/2002), non riporta tutte le condanne subite. Ai sensi dell'art. 80, comma 3, del D.Lgs. n. 50/2016, l esclusione non va disposta e non si applica il divieto di partecipazione quando il reato è stato depenalizzato ovvero quando è intervenuta la riabilitazione ovvero quando è intervenuta la riabilitazione ovvero quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna medesima. Ai sensi dell'art. 80, commi 7, 8,9 e 10, del D.Lgs. n. 50/2016, qualora sia stata indicata una sentenza definitiva con pena detentiva non superiore a 18 mesi ovvero sia stata riconosciuta l attenuante della collaborazione, il dichiarante è ammesso a provare di aver risarcito o di essersi impegnato a risarcire qualunque danno causato dal reato o dall'illecito e di aver adottato provvedimenti concreti di carattere tecnico, organizzativo e relativi al personale idonei a prevenire ulteriori reati o illeciti. A tale fine il dichiarante è ammesso a provare quanto sopra allegando idonea documentazione. Il sottoscritto dichiara inoltre: (Questa dichiarazione è resa solo se l'impresa partecipa in Associazione Temporanea d'imprese): che l'impresa mandante, ai sensi dell' art. 45 del D.Lgs. 50/2016, in caso di affidamento, si impegna a conferire mandato collettivo speciale con rappresentanza alla ditta qualificata come capogruppo. La società capogruppo, impegnandosi fin d'ora ad accettare il mandato, stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e delle mandanti; di autorizzare il Comune di Mogliano Veneto a trasmettere tutte le comunicazioni inerenti l'affidamento del servizio, al seguente indirizzo PEC ; che il numero telefonico da contattare in caso di necessità è il seguente: che l'indirizzo di posta elettronica (e-mail) al quale verrà inviato l'avviso di emissione mandato di pagamento è il seguente: Il sottoscritto dichiara di essere informato che, ai sensi e per gli effetti di cui al titolo III, capo I del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i., i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e per gli eventuali procedimenti amministrativi e giurisdizionali conseguenti; ne autorizza la comunicazione esclusivamente ai funzionari e agli incaricati interni ed esterni della stazione appaltante e agli eventuali controinteressati ai predetti procedimenti che ne faranno richiesta motivata ai sensi della normativa vigente ed in particolare della L. 241/90.., lì. firma del Legale rappresentante... N.B.: Alla presente dichiarazione, sottoscritta in originale, deve essere allegata copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità del soggetto firmatario.