MODELLO DI DICHIARAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE

Documenti analoghi
MODELLO DI DICHIARAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE

DICHIARAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE

MODELLO B. (da inserire nella Busta A) DICHIARAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE

MODELLO B (da inserire nella Busta A)

Modello 2 - Dichiarazione art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 resa dal legale rappresentante per sé e per gli altri soggetti *

Il/La sottoscritto/a Cognome e Nome. nato/a a prov. il / /

ALLEGATO B MODELLO DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONE REQUISITI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL ELENCO DEI FORNITORI DI BENI E SERVIZI *********** FAC-SIMILE ISTANZA DI ISCRIZIONE ALL ALBO ***********

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA COMPROVANTE L ASSENZA DELLE CONDIZIONI DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART.80 DEL D.LGS 18 APRILE 2016, N.50

Domanda di partecipazione all indagine di mercato

MODELLO 1. Il sottoscritto nato il a... ( ) C.F.. in qualità di... dell impresa... con sede in.

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEL DPR 445/2000. Il sottoscritto... in qualità di. dell impresa. con sede in. con codice fiscale n..

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Allegato A Singolo professionista

Villa d Adda, 28 marzo Spettabile Comune di Volpiano Piazza Vittorio Emanuele II, Volpiano (To)

Si informa che il trattamento dei dati personali forniti avverrà nel pieno rispetto di quanto previsto dal D.lgs. 196/2003.

Allegato B. DICHIARAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE (ex art. 80 Decreto Legislativo n. 50 del 18 aprile 2016) Il sottoscritto.

MODULO A.1 PER AUTOCERTIFICAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE DA PARTE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEL DPR 445/2000. Il sottoscritto... in qualità di. dell impresa. con sede in. con codice fiscale n..

ALLEGATO 1 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

MODELLO 3 - Dichiarazione sostitutiva cause di esclusione di cui all'art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE PRODOTTA DALL IMPRESA CONCORRENTE IN CASO DI AVVALIMENTO

OGGETTO: DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ex art. 46 e 47 DPR 445/2000

DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI DI CUI ALL'ART D.Lgs. N 50 DEL 18 APRILE 2016

CIRCA L ASSENZA DELLE CAUSE DI ESCLUSIONE DALLE GARE DI APPALTO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000

Allegato B. DICHIARAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE (ex art. 80 Decreto Legislativo n. 50 del 18 aprile 2016) Il sottoscritto.

Procedura aperta per l affidamento del Progetto L.285/97 Cod. XII/6 I ragazzi del muretto indetta da Roma Capitale Municipio Roma IX EUR

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE ex art. 80 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 50 DEL 18 APRILE Il sottoscritto. nato a.

Dichiarazione assenza di cause d esclusione di cui all art. 80 del D.lgs. 50/2016

Si informa che il trattamento dei dati personali forniti avverrà nel pieno rispetto di quanto previsto dal D.lgs. 196/2003.

professionista singolo o associato (art. 46, comma 1, lett. a), D.Lgs. 50/2016)

Opzione n. 2. AVVALIMENTO (art. 89 D. Lgs. 50/2016) MODELLO DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA

ALLEGATO A. (per le società di capitali e di persone)

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE ex art. 80 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 50 DEL 18 APRILE 2016 e s.m.i.

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE ex art. 80 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 50 DEL 18 APRILE Il sottoscritto. nato a.

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE ex art. 80 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 50 DEL 18 APRILE Il sottoscritto. nato a.

MODELLO All. D DICHIARAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE

Manifestazione di interesse finalizzata all'affidamento dell incarico per il collaudo statico e tecnicoamministrativo

MODELLO - DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORRE- DO DELLA DOMANDA

MODELLO A1 DICHIARAZIONE PROPRIETARIO PERSONA GIURIDICA

MODELLO B Dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. n. 445/2000

DICHIARA. 1) L'operatore economico partecipa all elenco insieme ad altri professionisti? [ ] Sì [ ] No

Dichiarazione di assenza di cause d esclusione di cui all art. 80 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. Il sottoscritto, nato a. , il, codice fiscale

DICHIARAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE (ex art. 80 Decreto Legislativo n. 50 del 18 aprile 2016) Il sottoscritto. nato a. il, residente in. Via n.

Allegato A - Dichiarazione sostitutiva ex art. 80 del D.Lgs. n.50/2016

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 80 DEL D.LGS 50/2016 RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R.

MODELLO D DICHIARAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 80 DEL D.LGS 50/2016 RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R.

MODELLO A1 - DICHIARAZIONE DEI REQUISITI GENERALI E SPECIALI DI AMMISSIONE E DEI REQUISITI MINIMI DI CAPACITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA E TECNICA

DICHIARAZIONE SUBAPPALTATORE (Articolo 8 del disciplinare di gara)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA i. Il sottoscritto... nato a... il. provincia... residente a... via.. n. cap codice fiscale

Procedura Aperta per l affidamento della fornitura di..

MODELLO DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA (ai sensi del D.P.R. 445/2000 e ss. mm.ii.)

FAC-SIMILE istanza di partecipazione e dichiarazioni sostitutive

Dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di ordine generale (art. 80 d.lgs 50/2016)

COMUNE DI BASTIA UMBRA PROVINCIA DI PERUGIA SETTORE LAVORI PUBBLICI

DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA IMPRESA AUSILIARIA

DICHIARAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELL ALLEGATO 1.A) Le dichiarazioni di cui all art. 80, comma 1, del D.LGS. 50/2016 devono essere presentate:

Luogo, data Firma. Allegato: copia fotostatica del documento d identità

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

All. 7) al Disciplinare: dichiarazione art. 38 comma 1 del D.Lgs. 163/2006

Il sottoscritto nato a ( ) il / /, residente in, ( ), codice fiscale:, nella sua qualità di:

Dichiarazione sostitutiva cause di esclusione di cui all'art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016

Il sottoscritto... (Nome, Cognome), C.F..., in qualità di legale rappresentante del Consorzio. (Denominazione ), P. IVA..;

Allegato 4 NOLEGGIO A CALDO DI N. 9 AUTOBUS PER IL TRASPORTO DEI DIPENDENTI PRESSO I LUOGHI DI LAVORO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO DEL 18/07/2019 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ex artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000)

SPAZIO PER LOGO AZIENDALE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ ALLEGATO 4 a cura operatore (art. 47 del D.P.R , n. 445)

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

Il sottoscritto. nato il. a... in qualità di... dell impresa.. con sede in...

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 80 DEL D.LGS. 50/2016 SS.MM.II. RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.

Ai fini della partecipazione alla procedura in oggetto,

Il sottoscritto nato il a, codice fiscale, in qualità di dell impresa con sede legale in, con la presente,

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

MOD 1 DICHIARAZIONE UNICA DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA', AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000, RIFERITA AI REQUISITI DI ORDINE GENERALE. Nato/a a Prov.

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

Allegato B) - Dichiarazione sostitutiva comprovante l assenza delle condizioni di esclusione di cui all art. 80 del D.lgs 18 aprile 2016, n.

Dichiarazione sostitutiva attestante i requisiti generali (resa ex artt. 46 e 47 del DPR 445/2000)

ALLEGATO A PROVINCIA DI BARI Servizio Edilizia Pubblica Via Castromediano, BARI

sottoscritt nat _ a (Prov. ) il residente in - CAP (Prov. ) alla via ) Codice Fiscale Tel. PEC

Modello A. Domanda presentata in qualità di: associazione di liberi professionisti costituita da: Iscritto all ordine. Titolo di studio.

Per IMPRESE SINGOLE/SOCIETA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

OGGETTO: FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER L ANNO 2018 DICHIARA. completare. MODELLO 2 Spett.le CAFC S.p.A. Viale Palmanova, Udine UD

ALLEGATO N. 3 Dichiarazione sostitutiva ex artt.80 D.Lgs. 50/2016 e 90 DPR 207/2010.

Il sottoscritto. nato il. a... in qualità di... dell impresa.. con sede in...

Format Istanza di partecipazione

ALLEGATO B CHE PARTECIPA ALLA PRESENTE PROCEDURA DI GARA IN OGGETTO COME. [barrare la casella di interesse]

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DI UNIONCAMERE TOSCANA PERIODO 1 MARZO 2018 / 29 FEBBRAIO 2020 C.I.G. Z A

Transcript:

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI POTENZA Allegato 2-bis MODELLO DI DICHIARAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE Oggetto: INDAGINE DI MERCATO PER LA NOMINA DEL TECNICO AFFIDATARIO DEL COLLAUDO TECNICO-AMMINISTRATIVO IN CORSO D OPERA E FINALE, COMPRENSIVO DI COLLAUDO STATICO DELLE STRUTTURE, RELATIVO AL PROGETTO DENOMINATO APPALTO INTEGRATO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA, PREVIA ACQUISIZIONE DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA IN SEDE DI OFFERTA, ED ESECUZIONE DI UN COMPLESSO RESIDENZIALE PER 64 ALLOGGI IN LOCALITÀ MALVACCARO-MACCHIA GIOCOLI DEL COMUNE DI POTENZA. Il sottoscritto, nato il a, in qualità di legale rappresentante della società di ingegneria C.F. e P.IVA, con sede legale in P.za/via nr. ; ai sensi e per gli effetti dell art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione di atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole, altresì, che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione lo scrivente operatore economico decadrà dai benefici per i quali la stessa è rilasciata; DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ 1. che partecipa quale società di ingegneria, costituita in conformità al disposto dell art.46, comma 1, lett. c), D.Lgs. n.50/2016 s.m.i. e dell art.254, D.P.R. n.207/2010 e s.m.i.; 2. che la Società è iscritta dal al Registro Imprese di, al numero, costituita con atto del, capitale sociale deliberato, capitale sociale sottoscritto, capitale sociale versato, termine di durata della società, che ha ad oggetto sociale: ; codice attività ragione o denominazione sociale ; natura giuridica ; data inizio attività ; oggetto attività ; 3. che i soci, rappresentanti legali, altri soggetti con potere di rappresentanza, direttori tecnici sono di seguito elencati: Cognome e nome Codice Fiscale Luogo e data di nascita Residenza Carica ricoperta Via Manhes, 33 85100 POTENZA tel. 0971413111 fax. 0971410493 www.aterpotenza.it U.R.P. - Numero Verde 800291622 fax 0971 413227

4. che ai sensi dell art.80 del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i. alla data di scadenza del termine di partecipazione non versa in alcuna delle cause di esclusione dalla partecipazione alle gare pubbliche d appalto e di stipula dei relativi contratti e, in particolare: a) che nei propri confronti: non è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna, passata in giudicato, o emesso decreto penale di dell art.444 del codice di procedura penale, per reati elencati all art. 80, comma 1; dell art.444 del codice di procedura penale, per reati elencati all art. 80 c.1, ma il reato è stato dell art.444 del codice di procedura penale, per reati elencati all art. 80, comma 1, ma la sentenza definitiva ha imposto una pena detentiva non superiore a 18 mesi, ovvero ha riconosciuto l attenuante a1) nei confronti di tutti gli altri soggetti di cui all art. 80, comma 3, del D.Lgs. n.50/2016, elencati al precedente n.3) della presente dichiarazione della cui situazione giuridica dichiara di essere a conoscenza ai sensi dell art.47, comma 2, del D.P.R. n.445/2000, assumendosene le relative responsabilità: non è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna, passata in giudicato, o emesso decreto penale di dell art.444 del codice di procedura penale, per reati elencati all art. 80 comma 1; dell art.444 del codice di procedura penale, per reati elencati all art. 80, comma 1, ma il reato è stato dell art.444 del codice di procedura penale, per reati elencati all art. 80, comma 1, ma la sentenza definitiva ha imposto una pena detentiva non superiore a 18 mesi, ovvero ha riconosciuto l attenuante la situazione giuridica è dichiarata singolarmente dagli stessi soggetti in allegato alla presente dichiarazione; a2) che nei confronti dei soggetti i quali, ai sensi dell art.80, comma 3 secondo periodo, del D.Lgs. n.50/2016, per quanto a sua conoscenza, nell anno antecedente la data di scadenza del termine di partecipazione, hanno ricoperto i ruoli di cui al precedente n.3: non cessati dalla carica cessati dalla carica e di seguito elencati: Cognome e nome Codice Fiscale Luogo e data di Residenza Carica ricoperta nascita 2

della cui situazione giuridica dichiara di essere a conoscenza ai sensi dell art.47, comma 2, del D.P.R. n.445/2000, assumendosene le relative responsabilità: non è stata pronunciata nei loro confronti sentenza definitiva di condanna, passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell art.444 del codice di procedura penale, per reati elencati all art. 80, comma 1; dell art.444 del codice di procedura penale, per reati elencati all art. 80, comma 1, ma il reato è stato dell art.444 del codice di procedura penale, per reati elencati all art. 80 comma 1 ma la sentenza definitiva ha imposto una pena detentiva non superiore a 18 mesi ovvero ha riconosciuto l attenuante dell art.444 del codice di procedura penale, per reati elencati all art. 80, comma 1, e la società ha adottato i seguenti atti o misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata: a3) in caso di società incorporate/fuse/cedute che gli amministratori muniti dei poteri di cui all art. 80, comma 3, del D.lgs. 50/2016 i quali hanno operato presso la società incorporata, fusasi o che ha ceduto l azienda, nell ultimo anno antecedente la data di scadenza del termine di partecipazione sono: Cognome e nome Codice Fiscale Luogo e data di nascita Residenza Carica ricoperta e, che per quanto a propria conoscenza: non è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna, passata in giudicato, o emesso decreto penale di dell art.444 del codice di procedura penale, per reati elencati all art. 80 comma 1; dell art.444 del codice di procedura penale, per reati elencati all art. 80, comma 1. ma il reato è stato dell art.444 del codice di procedura penale, per reati elencati all art. 80, comma 1, ma la sentenza definitiva ha imposto una pena detentiva non superiore a 18 mesi ovvero ha riconosciuto l attenuante 3

dell art.444 del codice di procedura penale, per reati elencati all art. 80, comma 1, e la società ha adottato i seguenti atti o misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata: 5. l insussistenza delle cause di decadenza di cui all art. 80, comma 2, del D.Lgs. n. 50/2016 e precisamente che non sussistono a proprio carico cause di decadenza, di sospensione o di divieto previste dall art. 67 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159 o di un tentativo di infiltrazione mafiosa di cui all art. 84, comma 4, del medesimo decreto; 6. l insussistenza dei motivi di esclusione di cui all art. 80, comma 4, del D. Lgs. n. 50/2016 e precisamente di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse o dei contributi previdenziali, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui è stabilito l operatore economico. (Costituiscono gravi violazioni quelle che comportano un omesso pagamento di imposte e tasse superiore all'importo di cui all'articolo 48-bis, commi 1 e 2-bis del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602. Costituiscono violazioni definitivamente accertate quelle contenute in sentenze o atti amministrativi non più soggetti ad impugnazione. Costituiscono gravi violazioni in materia contributiva e previdenziale quelle ostative al rilascio del documento unico dì regolarità contribuiva (DURC), di cui all'articolo 8 del decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali 30 gennaio 2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 1 giugno 2015); 7. l insussistenza dei motivi di esclusione di cui all art. 80, comma 5, del D. Lgs. n. 50/2016 e precisamente: a) di non aver commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro nonché agli obblighi di cui all art. 30, comma 3, del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.; b) di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, salvo il caso di concordato con continuità aziendale, o nei cui riguardi sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni, fermo restando quanto previsto dall art. 110 del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.; (In caso di ammissione o ricorso per l ammissione al concordato preventivo con continuità aziendale) di aver depositato il ricorso per l ammissione alla procedura di concordato pervenivo con continuità aziendale, di cui all art. 186-bis del Regio Decreto 16.03.1942, n. 267, e di essere stato autorizzato alla partecipazione a procedura per l affidamento di contratti pubblici dal Tribunale di 4 (inserire riferimenti autorizzazione n. data ecc.): per tale motivo, dichiara di non partecipare alla gara quale soggetto mandatario di raggruppamento di operatori ed allega la documentazione prevista dal comma 4 del citato art. 186 bis; di trovarsi in stato di concordato preventivo con continuità aziendale, di cui all art. 186-bis del Regio Decreto 16.03.1942, n. 267, giusto decreto del Tribunale di (inserire riferimenti autorizzazione n. data ecc.): per tale motivo, dichiara di non partecipare alla gara quale soggetto mandatario di raggruppamento di operatori ed allega la documentazione prevista dal comma 4 del citato art. 186 bis; c) di non essersi reso colpevole di gravi illeciti professionali, tali da rendere dubbia la sua integrità o affidabilità incluso l aver cagionato significative carenze nell esecuzione di un precedente contratto di appalto o di concessione che ne hanno causato la risoluzione anticipata, non contestata in giudizio, ovvero confermata all esito di un giudizio, ovvero che abbiano dato luogo ad una condanna al risarcimento del danno o ad altre sanzioni; il tentativo di influenzare indebitamente il processo decisionale della stazione appaltante o di ottenere informazioni riservate ai fini di proprio vantaggio; il fornire, anche per negligenza, informazioni false o fuorvianti suscettibili di influenzare le decisione sull esclusione, la segnalazione o l aggiudicazione ovvero l omettere le informazioni dovute ai fini del corretto svolgimento della procedura di selezione; d) che non sussiste una situazione di conflitto di interesse, ai sensi dell art. 42, comma 2, del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., non diversamente risolvibile se non con la partecipazione alla procedura di gara; 4

e) che non sussiste una distorsione della concorrenza derivante dal precedente coinvolgimento nella preparazione della procedura di appalto di cui all art. 67 del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. che non possa essere risolta con misure meno intrusive dell esclusione dalla gara; f) di non essere stato soggetto alla sanzione interdittiva di cui all art. 9, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 o ad altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la Pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interdittivi di cui all art. 14 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81; g) di non essere iscritto nel casellario informatico tenuto dall Osservatorio dell ANAC per aver presentato false dichiarazioni o falsa documentazione ai fini del rilascio dell attestazione di qualificazione, per il periodo durante il quale perdura l iscrizione; h) di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria di cui all art. 17 della legge 19 marzo 1990, n. 55; i) (nel caso il concorrente che occupa non più di 15 dipendenti da 15 a 35 dipendenti qualora non abbia effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000): di non essere assoggettato agli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui alla Legge n. 68/1999; (nel caso di concorrente che occupa più di 35 dipendenti da 15 a 35 dipendenti qualora abbia effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000): di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili; j) di non essere stato vittima dei reati previsti e puniti dagli artt. 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell art. 7 del decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203, o, pur essendone stato vittima di aver denunciato i fatti all autorità giudiziaria (salvo i casi previsti dall art. 4, comma1, della legge 24 novembre 1981, n. 689); l) di non trovarsi rispetto ad un altro partecipante alla medesima procedura di affidamento, in una situazione di controllo di cui all art. 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, che comporti il fatto che le offerte siano imputabili ad un unico centro decisionale. 8. l'insussistenza delle cause di incapacità a partecipare alla procedura di gara, come previste all'art. 53, comma 16 ter, del D.Lgs. n. 165/2001, come introdotto dall'art. 1, comma 42, lettera l), L. 190/2012 ed in particolare (barrare la casella di interesse): di non aver conferito incarichi professionali o attività lavorativa ad ex dipendenti pubblici che hanno cessato il rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione da meno di tre anni i quali, negli ultimi tre anni di servizio, hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto di quest ultime ai sensi dell art. 53, comma 16-ter, del D. Lgs. n. 165/2001 s.m.i.; di aver conferito incarichi professionali o attività lavorativa ad ex dipendenti pubblici che hanno cessato il rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione da meno di tre anni i quali, tuttavia negli ultimi tre anni di servizio non hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto di quest ultime ai sensi dell art. 53, comma 16-ter, del D. Lgs. n. 165/2001 s.m.i.; di aver conferito incarichi professionali o attività lavorativa ad ex dipendenti pubblici, dopo tre anni da quando gli stessi hanno cessato il rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione e quindi nel rispetto di quanto previsto dall art. 53, comma 16-ter, del D. Lgs. n. 165/2001 s.m.i.; 9. l insussistenza dei motivi di esclusione di cui all art. 80, comma 12, del D. Lgs. n. 50/2016 e, più precisamente, che nel casellario informatico delle imprese, istituito presso l Osservatorio dei contratti pubblici dell A.N.AC., non risulta nessuna iscrizione per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione in merito a requisiti e condizioni rilevanti per la partecipazione a procedure di gara e per l affidamento di subappalti; 10. disciplina dell emersione progressiva (Legge 18/10/2001 n. 383) (barrare la casella che interessa): di non essersi avvalsi dei piani individuali di emersione di cui all art. 1 bis comma 14 della Legge 18/10/2001 n. 383, sostituito dall art. 1 della Legge 22/11/2002 n. 266; 5

di essersi avvalsi dei piani individuali di emersione di cui all art. 1 bis comma 14 della Legge 18/10/2001 n. 383, sostituito dall art. 1 della Legge 22/11/2002 n. 266 ma che il periodo di emersione si è concluso; Data TIMBRO PROFESSIONALE E FIRMA NOTA BENE: Nel caso di più opzioni alternative selezionare con attenzione solo quella d interesse. Nel caso in cui per alcune delle fattispecie in elenco sussistano motivi di esclusione non barrare la casella di riferimento e descrivere le misure di self-cleaning adottate. Spetta altresì alla Stazione appaltante valutare se le misure adottate siano sufficienti. La dichiarazione deve essere corredata da fotocopia, non autenticata, di valido documento di identità del/i sottoscrittore/i ai sensi del D.P.R. n.445/2000. La dichiarazione dovrà essere firmata dal professionista o dal legale rappresentante dell associazione professionale/società. In caso di consorzio stabile dovrà essere resa dal consorzio nelle forme previste per le società d ingegneria e da ciascuna consorziata candidata all esecuzione delle prestazioni nelle forme previste per le società d ingegneria o per le società di professionisti. In caso di raggruppamento temporaneo di professionisti da ciascun componente del raggruppamento a seconda della rispettiva forma giuridica. In caso di GEIE, la dichiarazione dovrà essere resa nelle forme previste per i soggetti cui sarà affidato l espletamento dell incarico, direttamente dal legale rappresentante del GEIE nelle forme previste per le Società di Ingegneria. 6