COMUNICATO STAMPA Bollettino di statistica IV trimestre 2015 (ottobre-dicembre 2015)

Documenti analoghi
COMUNICATO STAMPA Bollettino di statistica I trimestre 2016 (gennaio-marzo 2016)

COMUNICATO STAMPA Bollettino di statistica IV trimestre 2013 (ottobre-dicembre 2013)

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI VIBO VALENTIA

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI. Calabria REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 3 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole

RISCHIO BASSO H I - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE 55 - ALLOGGIO 56 - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

Corso di formazione per RSPP Datore di lavoro

Finanziamenti a tasso zero per StartUp dei giovani di GaranziaGiovani (SELFIEmployment)

I giovani e il lavoro. in provincia di Padova. Dati 2010

su dati forniti dall Ufficio del Lavoro.

Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ NAZIONALE ANTICIPAZIONE PROVVISORIA

in base ai dati forniti dall Ufficio del Lavoro

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Novembre 2015 (principali evidenze)

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO

11 COMMERCIO INTERNO ED ESTERO

UFFICIO COMUNALE DI STATISTICA

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/ :18

su dati forniti dall Ufficio del Lavoro.

Il turismo in Provincia di Firenze

Glossario. Tavole relative alla Rilevazione Continua sulle Forze di lavoro condotta da ISTAT

Nuovi iscritti nell area di Scienze motorie. Numero dei laureati in Scienze motorie

Indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività

Contribuenti Scadenza Denominazione Descrizione

ARTIGIANATO ED EDILIZIA

Regole di controllo per i modelli Istat MOV e Istat MOV/C

Ente: COMUNE DI PORTICI

RAPPORTO IMPRESAINGENERE La crisi non ha fermato le donne: 35mila imprese femminili in più tra 2010 e 2015

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI ISERNIA REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 2 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016

IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE ITALIANO

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI VITERBO REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

3POPOLAZIONE E FAMIGLIE

1. LA CONGIUNTURA MONDIALE

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

SISTAN. Maggio 2016 IL MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PISTOIA NEL 2015

Questionario Merito Creditizio Cliente

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI ANCONA REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2012 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

Bundesland Tirol Raumordnung - Statistik. Provincia Autonoma di Bolzano Istituto provinciale di statistica

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI

Economia del Lavoro 2010

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2015: aggiornamento al 31/07/2015

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI. Calabria REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI VITERBO REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 3 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

INDAGINE GIUGNO 2016

Rapporto. Richiesta Cassa Integrazione Guadagni in deroga e mobilità in deroga. 31 marzo 2012 Istanze di accesso 1

Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi (Ateco 29)

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013

COMUNE DI TERNI Direzione Sviluppo Economico e Aziende Servizi Statistici

CAPITOLO III: I FATTORI PRODUTTIVI. 1. Il mercato fondiario

PREZZI AL CONSUMO MARZO 2015 DATI PROVVISORI. Servizio Statistica Sistema Statistico Nazionale

RELAZIONE ECONOMICO STATISTICA NOVEMBRE 2012

OSSERVATORIO REGIONALE DEL CREDITO E BANCA D ITALIA: UN ANALISI QUALITATIVA E QUANTITATIVA DEL RAPPORTO BANCHE IMPRESE

L'ECONOMIA TRENTINA ATTRAVERSO I DATI DI BILANCIO DELLE IMPRESE DELLA PROVINCIA

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica. RELAZIONE flussi turistici gennaio-luglio 2013/2012 STL VENEZIA

STUDIO ROVIDA DOTTORI COMMERCIALISTI - REVISORI CONTABILI

La bilancia dei pagamenti dell'italia a dicembre 2008

1-Scheda Obiettivo-ISTRUTTORIA ED APPROVAZIONE STRUMENTI URBANISTICI ESECUTIVI, REGOLAMENTI E PROGETTI URBANISTICI

Il movimento turistico in provincia di Pistoia. anno 2013

LA DOMANDA DI ENERGIA IN ITALIA

pag. 1 FRONTE I numeri di Padova 2014

Struttura e tendenze della spesa degli italiani all estero

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino

LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI

13. Consumi di energia elettrica

Campionato di Calcio di Serie A

Ipotesi di intesa. tra

Composizione per genere (%) Maschio 17.4 Femmina 82.6 Totale Età alla laurea (%) < > Totale 100.

Analisi socio-economica della Provincia di Torino

CONSUMI&PREZZI. Congiuntura Confcommercio. Fig. 1 - Clima di fiducia ISTAT e ICC in volume dati destagionalizzati. Ufficio Studi dicembre 2015

Provincia di Monza e della Brianza

Territorio - Ambiente - Sostenibilità

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI

Le retribuzioni medie si sono invece mantenute più o meno stabili intorno ai euro mensili.

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI ISERNIA

Il turismo a Bologna nel 2014

Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica; app. elettromedicali e di misurazione (Ateco 26)

PRODUZIONE INDUSTRIALE

Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi (Ateco 23)

ANNO 1 - APRILE Fabrizio Bracco Assessore al Turismo Regione Umbria.

NOTE SULLA SITUAZIONE ECONOMICA

CREDITO ALLE FAMIGLIE E TRASFORMAZIONE DELL ECONOMIA ITALIANA: VERSO UNO STANDARD EUROPEO?

Hotel: Nuova Costruzione

Tabelle regionali con cadenza mensile. Provincia autonoma di Bolzano. Analisi della numerosità degli infortuni

Costo della vita e prezzi immobiliari correnti

Clima di fiducia e intenzioni di acquisto degli italiani. Indagine marzo 2009 Dati rilevati nel mese di febbraio 2009

I frequentati dintorni del lavoro dipendente

Il Turismo a Messina Anno 2014

REPORT SINTETICO dei casi di MALATTIA INFETTIVA notificati nell Asl Roma C nel 2010

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA LOTTA ALL INQUINAMENTO ATMOSFERICO

L attuazione della GARANZIA GIOVANI in Italia

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Piemonte. Analisi della numerosità degli infortuni

GREENPASS - STUDIO DI FATTIBILITA. 08/09/2008 Divisione Ambiente e Verde Settore Tutela Ambiente

Corpo di Polizia Municipale di Torino Settore di sicurezza urbana Nucleo Infortunistica Stradale

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CALTANISSETTA

A cura di Federico Bianchi, esperto dell Agenzia regionale del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Lombardia. Analisi della numerosità degli infortuni

AGGIORNAMENTO DATI 1999 PER MERCATO ESTERO

mercato di tutela ADEMPIMENTI DELIBERA 164/08 e s.m.i. qualità VENDITA gas

Transcript:

22 Gennaio 2016 COMUNICATO STAMPA Bollettino di statistica IV trimestre 2015 (ottobre-dicembre 2015) L Ufficio Informatica, Tecnologia, Dati e Statistica comunica la sintesi dei principali aggiornamenti dei dati statistici relativi a: Popolazione Al 31 dicembre 2015 la popolazione residente risulta pari a 33.005 unità, di cui 16.252 maschi (49,2 %) e 16.753 femmine (50,8 %). L incremento annuale è dello 0,7% (a dicembre 2014 la popolazione residente era pari a 32.789 unità). La popolazione presente, comprendente anche i soggiornanti, ammonta a 34.006 (+0,8% rispetto all anno precedente). La maggior parte della popolazione presente possiede la cittadinanza sammarinese con 27.810 individui (pari all 81,8%), segue poi la popolazione che possiede la cittadinanza italiana con 4.911 individui (14,4%) ed, infine, la popolazione che possiede altri tipi di cittadinanze con 1.285 individui (3,8%). I nati vivi nel 2015 ammontano a 268 (-28 rispetto al 2014), di cui 138 sono maschi e 130 sono femmine. I matrimoni celebrati, ove almeno un coniuge è cittadino sammarinese, nel 2015 sono stati 182, di cui 50 (27,5%) celebrati con rito religioso, 123 (67,6%) con rito civile, mentre per 9 matrimoni non è stato possibile risalire al rito (4,9%). Le famiglie ammontano a 13.995 unità (+56 nuclei rispetto al 31 dicembre 2014), con un numero medio di componenti pari a 2,35. Territorialmente 10.778 abitanti sono residenti a Serravalle, che si conferma il Castello più popolato, mentre il maggior incremento proporzionale di popolazione, rispetto a dicembre 2014, si è registrato a Montegiardino (+2,5% e +23 individui); il maggior incremento numerico, invece, si è verificato a Borgo Maggiore (+1,3% +88 individui). San Marino è l unico castello in cui si è verificato un decremento nell ultimo anno ( -1,4% e -56 unità). Di seguito il grafico riportante la suddivisione della popolazione all interno del territorio: Serravalle; 10.778; 33% Popolazione residente suddivisa per castello San Marino; 4.041; 12% Acquaviva; 2.126; 6% Montegiardino; 940; 3% Borgo Maggiore; 6.826; 21% Fiorentino; 2.553; 8% Faetano; 1.194; 4% Domagnano; 3.432; 10% Chiesanuova; 1.115; 3% www.statistica.sm 1

I sammarinesi residenti all estero a dicembre 2015 sono 13.057 di cui 5.355 maschi e 7.702 femmine; in modo particolare sono residenti in Italia (5.636 individui), negli U.S.A. (3.242 individui), in Francia (1.990 individui) e in Argentina (1.671 individui). Nel 2015 il totale delle persone immigrate ammonta a 391 individui; in modo particolare, la provenienza della maggior parte degli immigrati è quella italiana (303 immigrati), così come la cittadinanza degli immigrati (241 individui hanno la cittadinanza italiana). Gli emigrati ammontano, invece, a 209 individui, di cui 91 hanno scelto l Italia come destinazione. Così come nei due anni precedenti, anche nel 2015 il fenomeno migratorio ha risentito dei provvedimenti di cancellazione conseguenti al VI Censimento Generale della Popolazione, che hanno generato numeri anomali rispetto agli anni precedenti; dei 209 emigrati totali, 34 sono attribuibili all irreperibilità al censimento. Inversamente, dei 391 immigrati, sono 2 coloro che risultano da rettifiche censuarie. Escludendo il fenomeno appena descritto, gli immigrati nel 2015 sarebbero risultati 389 (+14,4% rispetto al 2014 quando gli immigrati al netto delle rettifiche censuarie furono 340) e gli emigrati sarebbero stati 175 (+7,6% rispetto al 2014 quando gli emigrati al netto delle rettifiche censuarie furono 162). Imprese Il totale delle imprese presenti ed operanti in Repubblica, al 31 dicembre 2015, è pari a 5.141 unità registrando, rispetto al 31 dicembre 2014, un incremento di 61 aziende (+1,2%); analizzando il trend dell ultimo anno solare, si è verificato un importante aumento nel settore manifatturiero (+9%) e nei servizi di informazione e comunicazione (+6,7%). Il Commercio, invece, è in leggera flessione (-19 unità pari al -1,6%) così come il settore Attività professionali, scientifiche e tecniche (-15 unità pari al -1,4%). Classificazione della sezione di attività economica: ATECO2007 variazione dal 31 dicembre 2014 al 31 dicembre 2015 dic-15 dic-14 imprese % Agricoltura, Silvicoltura e Pesca 77 73 4 5,5% Attività Manifatturiere 485 445 40 9,0% Fornitura di Acqua; Reti Fognarie, Attività di Gestione dei Rifiuti e Risanamento 6 7-1 -14,3% Costruzioni 414 415-1 -0,2% Commercio all'ingrosso e al Dettaglio; Riparazione di Autoveicoli e Motocicli 1169 1188-19 -1,6% Trasporto e Magazzinaggio 100 93 7 7,5% Attività dei Servizi di Alloggio e di Ristorazione 178 178 0 0,0% Servizi di Informazione e Comunicazione 222 208 14 6,7% Attività Finanziarie e Assicurative 66 72-6 -8,3% Attivita' Immobiliari 258 263-5 -1,9% Attività Professionali, Scientifiche e Tecniche 1056 1071-15 -1,4% Noleggio, Agenzie di Viaggio, Servizi di Supporto alle Imprese 188 187 1 0,5% Amministrazione Pubblica e Difesa; Assicurazione Sociale Obbligatoria 2 2 0 0,0% Istruzione 20 13 7 53,8% Sanita' e Assistenza Sociale 127 130-3 -2,3% Attività Artistiche, Sportive, di Intrattenimento e Divertimento 182 167 15 9,0% Altre Attività di Servizi 586 564 22 3,9% Organizzazioni ed Organismi Extraterritoriali 5 4 1 25,0% Totale 5141 5080 61 1,2% A dicembre 2015 la forma giuridica più diffusa è quella societaria con 2.685 unità, +43 da inizio anno, sono inoltre presenti 456 imprese artigianali (-10), 132 imprese individuali industriali (-19), 378 imprese individuali commerciali ( -20), 771 attività libero professionali (+10); le cooperative sono 78 (-4) e i consorzi sono 6. www.statistica.sm 2

Sempre a dicembre 2015 il Castello che ha il numero maggiore di imprese al proprio interno è Serravalle con 2.375 imprese (+34 da inizio anno), seguito da Borgo Maggiore con 805 imprese (-13) e San Marino con 675 imprese (+5). Nei Castelli di Serravalle e San Marino, il settore che registra una maggiore presenza è quello del Commercio, rispettivamente con 547 e 237 imprese; nel Castello di Borgo Maggiore, invece, il ramo con più imprese è Attività Professionali, Scientifiche e Tecniche (199 imprese). Il Castello con il maggior numero di attività manifatturiere è Serravalle con 265. La maggior parte delle imprese sul nostro territorio ha piccole dimensioni, infatti il 95,1% del totale ha meno di 10 addetti e il 56% ha un numero di dipendenti pari a 0. Turismo Nel 2015 l afflusso turistico è stato pari a 1.888.032 visitatori (-5,8% rispetto al 2014); in modo particolare, i mesi estivi (giugno, luglio e agosto) hanno registrato un decremento complessivo rispetto al 2014 (-4,1% di visitatori), anche se in agosto c è stato un lieve incremento (+1%). Il solo mese di dicembre, invece, ha mostrato un incremento del +12,9%. Febbraio, marzo e aprile hanno registrato un decremento medio del -19,3% Afflusso turistico - confronto 2014/2015 450.000 400.000 350.000 300.000 250.000 200.000 150.000 100.000 50.000 0 gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic 2014 85.026 59.547 108.639 178.308 162.546 202.686 282.864 395.571 218.796 120.456 75.681 113.619 2015 82.074 47.196 88.329 145.143 171.042 190.878 254.187 399.654 198.723 108.288 74.271 128.247 Per quanto riguarda il turismo di sosta, nel 2015 si sono registrati 54.296 arrivi (-27,5% rispetto al 2014) per un totale di 107.219 pernottamenti (-20%), con una media di 2 notti trascorse per ogni persona arrivata. Nel 2014 si erano registrati 75.058 arrivi e 134.304 pernottamenti, con una media di 1,8 notti trascorse. I turisti che nel 2015 hanno scelto di pernottare a San Marino provenivano per il 91,2% dall Europa, il 4,2% dall America, il 3,3% dall Asia e il restante 1,3% equamente suddiviso tra Africa e Oceania. L Italia è il paese di provenienza della maggior parte di turisti (61,8% sul totale), seguita da Germania (5,8%), Olanda (3,4%) e Gran Bretagna (2,6%). Da notare il forte decremento registrato negli arrivi di turisti di nazionalità russa, che si è attestato sul -85% rispetto al 2014. Tra i paesi extra-europei, la maggior parte degli ospiti registrati nelle strutture, alberghiere e non, della Repubblica proveniva dagli Stati Uniti (2,2%), Cina (1,1%), Australia (0,6%) e Giappone (0,6%). Nel 2015 i turisti hanno scelto principalmente di pernottare in Hotel (73,4%) e il Castello che ha registrato il maggior numero di pernottamenti è San Marino Città (35,9%) seguito da Borgo Maggiore (29,8%). Trasporti Al 31 dicembre 2015 il totale dei veicoli circolanti in Repubblica è di 54.507 (61 veicoli in meno pari al -0,1% rispetto al 31 dicembre 2014) e le immatricolazioni di veicoli, nel 2015, hanno registrato un aumento www.statistica.sm 3

di 143 unità (+4,2%) rispetto all anno precedente (3.543 nel 2015 e 3.400 nel 2014). Se si considerano solamente le auto, il 2015 ha fatto registrare 2.668 immatricolazioni, 87 in più rispetto al 2014; un aumento imputabile esclusivamente alle auto usate, infatti, le immatricolazioni di autovetture nuove sono state 1.012 (-39 rispetto al 2014) e sono state inferiori a quelle di autovetture usate 1.656 (+126 rispetto al 2014). Delle 2.668 immatricolazioni di autoveicoli, 1.847 sono state intestate a soggetti privati (578 nuove e 1.269 usate), mentre 816 ad operatori economici (432 nuove e 384 usate). Il 32% delle autovetture immatricolate nel 2015 aveva una cilindrata compresa tra i 1.251cc e i 1.650cc, mentre il 31% aveva una cilindrata compresa tra i 1.651cc e i 2.000cc; solo il 16,2% aveva una cilindrata superiore ai 2.000cc. Come dimostra il grafico sottostante, nell ultimo decennio sono cambiate radicalmente le tipologie di veicoli acquistati dai sammarinesi. Ripartizione delle immatricolazioni dei veicoli per cilindrata anni 2005 e 2015 45,0% 40,0% 35,0% 30,0% 25,0% 20,0% 15,0% 10,0% 5,0% 0,0% fino a 500 cc da 501 a 900 cc da 901 a 1250 cc da 1251 a 1650 cc Da 1651 a 2000 cc Oltre 2000 cc 2005 2015 Il numero delle immatricolazioni di mezzi di lavoro è aumentato, 314 nel 2015 e 250 nel 2014 (+26%), mentre sono diminuite le immatricolazioni di veicoli a due ruote, pari a 561 (-8 rispetto al 2014): rispetto al 2014, si assiste ad un aumento dei ciclomotori (+23 per un totale di 118 immatricolazioni) e ad una diminuzione dei motocicli (-31 per un totale di 443 immatricolazioni). Un dato curioso viene fornito dal tipo di combustibile degli autoveicoli immatricolati: nel 2015, il 73,3% di autoveicoli è alimentato a gasolio, il 22,4% a benzina e il 4,3% con combustibili diversi da quelli elencati. In particolare, l 1,5% a metano, l 1,6% a gpl e lo 0,9% a benzina+energia elettrica. Nel 2015 le immatricolazioni di autovetture che come combustibile usano benzina+energia elettrica sono state 23, nel 2014 erano state 30. Occupazione / disoccupazione Al 31 dicembre 2015 le forze di lavoro complessive sono pari a 21.516 unità di cui 11.806 maschi (54,9%) e 9.710 femmine (45,1%); rispetto al 31 dicembre 2014 si evidenzia un incremento di 73 unità (+0,3%). I lavoratori dipendenti sono 18.082 (83,9% della forza lavoro), 1.823 sono lavoratori indipendenti (8,6%) ed infine, 1.611 sono i disoccupati totali (7,5%), di cui 1.336 sono disoccupati in senso stretto. I lavoratori dipendenti del settore privato (14.503 unità, di cui 8.609 maschi e 5.894 femmine), nell ultimo anno sono aumentati complessivamente di 143 unità (+1,0%); l aumento più consistente risiede principalmente nel settore delle Attività manifatturiere (+225 lavoratori pari al +4,4%), seguito dal settore Noleggio, Agenzie di Viaggio, Servizi di Supporto alle Imprese (+63 lavoratori pari al +12,0%) e dal settore Attività dei Servizi di Alloggio e di Ristorazione (+38 lavoratori pari al +5,4%). Al contrario, i seguenti settori hanno registrato una marcata diminuzione di lavoratori: Costruzioni (-121 lavoratori pari al -12,0%), Attività Artistiche, Sportive, di Intrattenimento e Divertimento (-36 lavoratori pari al -14,0%) e Trasporto e Magazzinaggio (-27 lavoratori pari al -8,2%). Nel Settore Pubblico Allargato i lavoratori sono diminuiti anche nel 2015 e assestandosi a 3.579 (-1,6% rispetto al 31 dicembre 2014), di cui 2.159 femmine e 1.420 maschi. Le diminuzioni più consistenti si www.statistica.sm 4

registrano nella Pubblica Amministrazione (-39), nell Azienda Autonoma di Stato per i Lavori Pubblici (-12) e nell Azienda Autonoma di Stato dei Servizi (-11). In controtendenza c è l Istituto di Sicurezza Sociale, che ha registrato un aumento di 6 unità. Classificazione della sezione di attività economica: ATECO2007 variazione dic-15/dic-14 dic-14 dic-15 lavoratori % Agricoltura, Silvicoltura e Pesca 33 33 0 0,0% Attività Manifatturiere 5.147 5.372 225 4,4% Fornitura di Acqua; Reti Fognarie, Attività di Gestione dei Rifiuti e Risanamento 13 15 2 15,4% Costruzioni 978 857-121 -12,4% Commercio all'ingrosso e al Dettaglio; Riparazione di Autoveicoli e Motocicli 2.497 2.522 25 1,0% Trasporto e Magazzinaggio 328 301-27 -8,2% Attività dei Servizi di Alloggio e di Ristorazione 703 741 38 5,4% Servizi di Informazione e Comunicazione 694 678-16 -2,3% Attività Finanziarie e Assicurative 873 857-16 -1,8% Attivita' Immobiliari 82 67-15 -18,3% Attività Professionali, Scientifiche e Tecniche 1.154 1.134-20 -1,7% Noleggio, Agenzie di Viaggio, Servizi di Supporto alle Imprese 530 593 63 11,9% Amministrazione Pubblica e Difesa; Assicurazione Sociale Obbligatoria 8 8 0 0,0% Istruzione 48 46-2 -4,2% Sanita' e Assistenza Sociale 255 260 5 2,0% Attività Artistiche, Sportive, di Intrattenimento e Divertimento 253 217-36 -14,2% Altre Attività di Servizi 370 391 21 5,7% Attività di Famiglie e Convivenze Come Datori di Lavoro per Personale Domestico; Produzione di 392 409 17 4,3% Beni e Servizi Indifferenziati per Uso Proprio da Parte di Famiglie e Convivenze Organizzazioni ed Organismi Extraterritoriali 2 2 0 0,0% Totale settore privato 14.360 14.503 143 1,0% Settore Pubblico Allargato 3.638 3.579-59 -1,6% Totale lavoratori dipendenti 17.998 18.082 84 0,5% Al 31 dicembre 2015 i disoccupati totali ammontano a 1.611 unità (+15 rispetto al 31 dicembre 2014); di questi, 1.336 sono disoccupati in senso stretto (+17 rispetto al 31 dicembre 2014), ovvero coloro che si rendono immediatamente disponibili ad entrare nel mondo del lavoro. Per questi ultimi, in particolare, la fascia di età che conta il maggior numero di disoccupati è quella dai 20 ai 29 anni (29,9% del totale), così come per i disoccupati totali (28,4% del totale). Tra i disoccupati in senso stretto, il titolo di studio prevalente è la licenza media inferiore (32,3% del totale), mentre la percentuale di disoccupati laureati è pari al 12,1% con 161 unità. Tassi di lavoro e disoccupazione dic-15 dic-14 Tasso di disoccupazione totale 9,85% 9,81% Tasso di disoccupazione in senso stretto 8,17% 8,11% Tasso di occupazione totale 89,28% 89,71% Tasso di occupazione interno 66,15% 66,33% Per quanto concerne il grado di istruzione dei lavoratori dipendenti nel settore privato, il 34,3% degli individui possiede la licenza media inferiore, a cui fanno seguito il 33,2% di coloro che possiedono il diploma di maturità, il 9,1% ha un diploma di qualifica, mentre coloro che possiedono la licenza elementare e la laurea sono rispettivamente il 6,3% e il 7,3% degli individui, per finire, il 2,9% ha un diploma universitario. Diversa invece è la suddivisione per grado di istruzione dei lavoratori dipendenti del settore pubblico, dove il 24,6% degli individui ha la licenza media inferiore, seguito dal 23,4% che possiede il diploma di maturità, dal 17,6% che possiede il diploma di qualifica; i dipendenti in possesso della laurea rappresentano il 21,3% del totale; il 9,0% ha il diploma universitario, infine ci sono coloro che possiedono la licenza elementare con un valore del 1,3%. www.statistica.sm 5

Cassa Integrazione Guadagni (C.I.G.) Da Gennaio ad Ottobre 2015 si sono registrate 468 aziende che hanno fatto ricorso alla Cassa Integrazione Guadagni, con un decremento del -13,3% rispetto allo stesso periodo del 2014 (in cui le aziende erano state 540). Tale riduzione si conferma anche in termini di importo liquidato: nel periodo gennaio-ottobre 2015 sono stati erogati 4.256.180, una cifra inferiore del -12,9% rispetto allo stesso periodo del 2014 ( 4.884.837). Anche nei primi dieci mesi del 2015, il motivo preponderante di ricorso alla Cig è stato Situazioni temporanee di mercato (74,2% dell importo totale) seguito da Causa di forza maggiore (17,4% dell importo totale). Tutti i dati del bollettino di statistica sono disponibili sul sito internet www.statistica.sm www.statistica.sm 6