Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato e per il turismo

Documenti analoghi
Ministero delle attività produttive

Ministero dello sviluppo economico TRASMISSIONE DI DOCUMENTI... 2 TRASMISSIONE DI ATTI PER IL PARERE COMUNICAZIONI CONCERNENTI NOMINE ED

Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare (*)

Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio

Ministero dei trasporti e della navigazione

Ministero per i beni culturali e ambientali e per lo spettacolo e lo sport. Ministero per i beni e le attività culturali (dalla seduta n.

Ministero degli affari esteri TRASMISSIONE DI DOCUMENTI... 2 TRASMISSIONE DI ATTI PER IL PARERE... 25

Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca

Ministero delle politiche agricole e forestali

opportuno ripartire lo stanziamento complessivo tra i vari interventi agevolativi;

Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica

Ministero dell'interno e per il coordinamento della protezione civile

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

Ministro senza portafoglio per la funzione pubblica e gli affari regionali. Ministro senza portafoglio per la funzione pubblica (dalla seduta n.

Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE


Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle infrastrutture TRASMISSIONE DI DOCUMENTI... 2 TRASMISSIONE DI ATTI PER IL PARERE... 12

D.P.C.M. 12 settembre 2000 (G.U. 30 dicembre 2000, n. 303, S.O)

Ministero dei lavori pubblici e per le aree urbane

Il Ministro della Difesa il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante attuazione della legge 4 marzo 2009, n.

Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/ /0062

CAPO II DEVOLUZIONE DELLE FUNZIONI DEI SOPPRESSI COMITATI INTERMINISTERIALI IN MATERIA DI PROGRAMMAZIONE E DI POLITICA ECONOMICA

1. Legge regionale 9 maggio 1997, n. 21 Norme per lo sviluppo e la qualificazione dell'artigianato.

Approvazione del testo unico delle leggi costituzionali concernenti lo statuto speciale per il Trentino- Alto Adige

IL DIRETTORE GENERALE del mercato del lavoro

OPERAZIONI DI SOSPENSIONE DEI FINANZIAMENTI ( PUNTO 2.2.A DELL ACCORDO)

Decreto del Ministero dello sviluppo economico 15 marzo 2012

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 5 dicembre 2013 ore Approvati. Parere Favorevole.

Delibera di Giunta Regionale 03 aprile 2009, n. 223 (1)

Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/2014/CONT/A9-3/0104

(2) Si ritiene opportuno riportare anche la premessa del presente decreto. IL MINISTRO DELL'INDUSTRIA DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO

Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. di concerto con IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE. e con

REGIONE TOSCANA POR FESR Riferimenti normativi

Ministero degli Affari Esteri IL COMITATO DIREZIONALE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

Decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 608, Regolamento recante norme sul riordino degli organi collegiali dello Stato.

1, 91 94, , 190 IL DIRETTORE DELL AGENZIA

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 154 del 05/12/2002

Ministero della difesa TRASMISSIONE DI DOCUMENTI...2 RICHIESTE DI PARERE PARLAMENTARE...4 RICHIESTE DI PARERE SU PROPOSTE DI NOMINA...

LEGGE 24 DICEMBRE 1985, N. 808 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PROMULGA

INDICAZIONE DELLE VOCI DA INCLUDERE NEL FONDO SPECIALE DI PARTE CORRENTE (comprensive degli emendamenti apportati con note di variazioni)

Il Direttore del Servizio Centrale Demanio e Patrimonio. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 31 maggio Articolazione interna del Dipartimento per l'informazione e l'editoria.

Decreto Legislativo 18 aprile 2008, n. 82

COOPERAZIONE LEGGE REGIONALE 28 LUGLIO 1988, N. 15. Promozione e sviluppo della cooperazione, dell'educazione e dello spirito cooperativi 1

Decreto del Presidente della Repubblica 10 giugno 2000, n. 218

C O N S I G L I O R E G I O N A L E. LEGGE REGIONALE (n. 42)

Legge 25 febbraio 1992, n Azioni positive per l'imprenditoria femminile

2. SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA' PRODUTTIVE

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

IL MINISTRO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 5 agosto 2014 ore 15.30

Decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90

Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo. (14G00095)

Il Sistema PA Quadro generale della Pubblica Amministrazione Italiana. Dott. Luigi Corvo Università degli Studi di Roma Tor Vergata

D. di L. STABILITA' Organi costituzionali, a rilevanza costituzionale e Presidenza del Consiglio dei ministri. Presidenza del Consiglio dei Ministri

Realizzazione. Legge 9 gennaio 1991 n. 10 Testo consolidato 2018

Approvazione dello statuto della Fondazione Italia sociale

DIPARTIMENTO PER LE LIBERTA CIVILI E L IMMIGRAZIONE

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 dicembre 2014

TRASMISSIONE DI DOCUMENTI AUTORITÀ PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

Nota di approfondimento a cura del Comitato di Redazione ACI del

DECRETI PRESIDENZIALI

Ritenuto, altresi', di dover procedere alla riduzione degli stanziamenti di cui al punto 1, lettera c) della determinazione del Consiglio dei

Istituzione del Fondo di rotazione per la solidarietà alle vittime dei reati di tipo mafioso

Legge 31 dicembre 2001, n. 463

EMANA il seguente regolamento :

CONFERENZA PERMANENTE, PAR 1 RAPPORTI I'A i'o " ` F LE PR(.OVINCI AUTONC?ME L TRENTO E DI BOLZANO 7) Intesa sullo schema di decreto del Ministro delle

Azioni positive per l'imprenditoria femminile

SENATO DELLA REPUBBLICA

A relazione del Presidente Chiamparino:

COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

Decreto del Ministero dello sviluppo economico 9 agosto 2012

La Banca d'italia e l'ente Nazionale per il Microcredito

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 19 LEGGE REGIONALE 2 maggio 2013, n. 20

La Commissione consiliare competente ha espresso il parere previsto dall articolo 39, comma 1 dello Statuto regionale.

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

DPR 14 Maggio 2007, n. 78 1

LEGGE DI BILANCIO 2018 NOTA DI LETTURA SULLE NORME DI INTERESSE DEGLI ENTI LOCALI

ALLEGATO E «POLITICHE DEL TERRITORIO E MOBILITÀ» (articolo 4, comma 5) URBANISTICA

DIPARTIMENTO REGIONALE ATTIVITA' PRODUTTIVE MONITORAGGIO TEMPI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DA 31 A 60 GIORNI (DPRS

Legge 30 dicembre 2018, n. 145 Bilancio di previsione dello Stato per l anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio

Legge 30 dicembre 2018, n. 145 Bilancio di previsione dello Stato per l anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio

Sommario G.U.R.I , n. 128 LEGGI E ALTRI ATTI NORMATIVI

2. Le disposizioni di cui alla presente legge sono, in particolare, dirette a:

OGGETTO : Provvidenze in favore dei grandi invalidi, di cui all art. 1, comma 4, della legge 27 dicembre 2002, n. 288.

Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Direttore del Servizio. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Transcript:

Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato e per il turismo TRASMISSIONE DI DOCUMENTI... 2 RICHIESTE DI PARERE PARLAMENTARE... 7 COMUNICAZIONI CONCERNENTI NOMINE... 8 RITIRO DI RICHIESTE DI PARERE SU PROPOSTE DI NOMINA... 9

TRASMISSIONE DI DOCUMENTI Decreti ministeriali di variazione compensativa tra capitoli della medesima unità previsionale di base: anno finanziario 1998: sed. 344, 432, 442, 488; anno finanziario 1999: sed. 626, 667, 704, 731, 746, 765, 796; anno finanziario 2000: sed. 796, 855, 902, 954, 984, 1027, 1060; anno finanziario 2001: sed. 1060. Ordinanze emesse in base a delega attribuita con atto del Presidente del Consiglio dei ministri, ai sensi della legge n. 146 del 1990, recante norme sull'esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali: in merito agli scioperi proclamati per il mese di maggio 1996 e per il periodo dal 26 maggio al 3 giugno 1996 nel settore dei servizi gestiti dall'enel spa, sed. 7; sed. 8; in merito agli scioperi proclamati dal 17 al 22 giugno 1996 nel settore dei servizi gestiti dall'enel, sed. 14; in merito agli scioperi proclamati dal 9 al 15 giugno 1996 nel settore dei servizi gestiti dall'enel spa, sed. 19; sulla precettazione dei dipendenti turnisti dell'enel necessari al mantenimento in attività degli impianti e dei dipendenti dello stesso Ente esentati in base all'accordo del 12 novembre 1991, in occasione degli scioperi proclamati dall'organizzazione sindacale CENT-Rdb-CUB dal 26 maggio al 3 giugno 1996, sed. 20; in merito agli scioperi proclamati dal 24 al 30 giugno 1996 nel settore dei servizi gestiti dall'enel spa, sed. 26; in merito agli scioperi proclamati dall'organizzazione sindacale CENT-Rdb-CUB dal 10 al 15, dal 17 al 21 e dal 24 al 30 giugno 1996, sed. 49; in merito agli scioperi proclamati dal 15 al 19 dicembre 1997 nel settore dei servizi gestiti dall'enel spa, sed. 297; in merito agli scioperi proclamati dal 9 al 21 dicembre 1998 nel settore dei servizi gestiti dall'enel spa, sed. 526; in merito agli scioperi proclamati dal 19 al 29 gennaio 1999 nel settore dei servizi gestiti dall'enel spa, sed. 540; in merito agli scioperi proclamati dal 15 al 19 febbraio1999 nel settore dei servizi gestiti dall'enel spa, sed. 549; in merito agli scioperi proclamati dal 22 al 26 febbraio1999 nel settore dei servizi gestiti dall'enel spa, sed. 552; relativamente agli scioperi proclamati per il giorno 30 marzo 1999 nel settore dei servizi gestiti dall'enel spa, sed. 594; relativamente agli scioperi proclamati per il giorno 13 maggio 1999 nel settore dei servizi gestiti dall'enel spa, sed. 618; relativamente agli scioperi proclamati dal 9 al 12 agosto 1999 nel settore dei servizi gestiti dall'enel spa, sed. 667; relativamente allo sciopero proclamato per il giorno 22 settembre 1999 nel settore dei servizi gestiti dall'enel spa, sed. 678; relativamente agli scioperi proclamati dal 22 al 26 novembre 1999 nel settore dei servizi gestiti dall'enel spa, sed. 719; relativamente agli scioperi proclamati dal 29 novembre al 3 dicembre 1999, sed. 728; relativamente allo sciopero proclamato per il periodo dal 15 al 20 giugno 2000 nel settore dei servizi gestiti dagli operatori del mercato elettrico nazionale, sed. 861;

relativamente allo sciopero proclamato per il periodo dal 21 al 27 giugno 2000 nel settore dei servizi gestiti dagli operatori del mercato elettrico nazionale, sed. 866; relativamente allo sciopero proclamato per il periodo dal 28 al 30giugno 2000 nel settore dei servizi gestiti dagli operatori del mercato elettrico nazionale, sed. 871; relativamente allo sciopero proclamato per i giorni 13 e 16 marzo 2001 nel settore dei servizi gestiti dagli operatori del mercato elettrico nazionale, sed. 1055; n. 3/2001-146, sed. 1060. Relazioni annuali - corredate dai bilanci di previsione, dai conti consuntivi e dalle piante organiche - dei seguenti enti: Istituto nazionale conserve alimentari (INCA): anno 1995, sed. 160; anno 1996, sed. 297; conto consuntivo 1996, bilancio di previsione 1997, sed. 323; anno 1997, sed. 558; anno 1998, sed. 701; anno 1999, sed. 968. Ente nazionale cellulosa e carta (ENCC): anno 1995, sed. 160; anno 1996, sed. 297; anno 1997, sed. 531; anno 1998, sed. 708; anno 1999, sed. 961. Cassa di previdenza per l'assicurazione degli sportivi (SPORTASS): anno 1995, sed. 160; anno 1996, sed. 318; anno 1997, sed. 654. Ente nazionale per il turismo (ENIT): anno 1995, sed. 203; anno 1996, sed. 318; anno 1997, sed. 594; anno 1998, sed. 794; anno 1999, sed. 968. Automobile Club d'italia e Automobile club provinciali: consuntivo 1996 e previsione 1997, sed. 405; anno 1997, sed. 630; anno 1998, sed. 828; anno 1999, sed. 1054. Club alpino italiano: consuntivo 1996 e previsione 1997, sed. 405; anno 1997, sed. 630; anno 1998, sed. 828; anno 1999, sed. 1054.

Relazione semestrale sullo stato di attuazione del programma di reindustrializzazione delle aree di crisi siderurgica, nonché i documenti predisposti dall'iri: al 31 dicembre 1995, sed. 45; al 30 giugno 1996, sed. 112; al 31 dicembre 1996, sed. 238; al 30 giugno 1997, sed. 299; al 31 dicembre 1997, sed. 441; al 30 giugno 1998, sed. 554; al 31 dicembre 1998, sed. 667; al 30 giugno 1999, sed. 824; al 31 dicembre 1999, sed.953; al 30 giugno 2000, sed. 1060. Relazione contenente le indicazioni delle azioni e delle risorse finanziarie necessarie per il completamento delle opere infrastrutturali di cui all'articolo 10, comma 1, della legge n, 266 del 1997 (Doc XXVII, n. 6), sed. 710. Relazione sullo stato di avanzamento del progetto di collaborazione Alenia-Finmeccanica/Boeing (Doc. XXXIX): (n. 1), sed. 3; (n. 2), sed. 81; (n. 3), sed. 238; (n. 4), sed. 347; (n. 5), sed. 550; al 31 dicembre 1998 (n. 6), sed. 618; al 30 giugno 1999 (n. 7), sed. 673; al 31 dicembre 1999 (n. 8), sed. 815; al 30 giugno 2000 (n. 9), sed. 912; al 31 dicembre 2000 (n. 10), sed. 1054. Relazione sullo stato della politica assicurativa (Doc. LI): anno 1995 (n. 1), sed. 3; anno 1996 (n. 2), sed. 163; anno 1997 (n. 3), sed. 391. Relazione sull'utilizzo e sugli effetti delle provvidenze previste dalla legge n. 26 del 29 gennaio 1986, concernente "Incentivi per il rilancio dell'economia delle province di Trieste e Gorizia" (Doc. LXV): triennio 1992-1994 (n. 1), sed. 112; per Gorizia, triennio 1995-1997 (n. 2), sed. 644; per Trieste, triennio 1995-1997 (n. 3), sed. 710. Relazione sullo stato di attuazione del programma di metanizzazione del Mezzogiorno (Doc. CIV): (n. 1), sed. 7; (n. 2), sed. 159 al febbraio 1998 (n. 3), sed. 338; anno 1998 (n. 4), sed. 534; anno 1999 (n. 5), sed. 784; anno 2000 (n. 6), sed. 993.

Relazione sullo stato di attuazione della legge riguardante l'ordinamento dell'ente nazionale italiano per il turismo (Doc. CXV): anno 1995 (n. 1), sed. 175; anno 1996 (n. 2), sed. 318; anno 1997 (n. 3), sed. 595; anno 1998 (n. 4), sed. 822; anno 1999 (n. 5), sed. 1005. Relazione generale sulle attività delle Camere di commercio e le loro Unioni (Doc. CXX): (n. 1), sed. 206; anni 1996 e 1997 (n. 2), sed. 579. Relazione sull'attività svolta dal Comitato di liquidazione della società Ristrutturazione elettronica spa (REL) (Doc. CXXIV) per i periodi 1 gennaio 1993-31 marzo 1995 e 1 gennaio 1993-31 marzo 1997 (n. 1), sed. 278 periodo 1 aprile 1997-31 marzo 1998 (n. 2), sed. 579; periodo 1 aprile 1998-31 marzo 1999 (n. 3), sed. 826. Relazione sullo stato di attuazione della legge recante "Norme per l'attuazione del Piano energetico nazionale in materia di uso razionale dell'energia, di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia" (Doc. CXXXIV): per gli anni dal 1991 al 1997 (n. 1), sed. 373; anno 1998 (n. 2), sed. 667; anno 1999 (n. 3), sed. 901. Relazione sullo stato di attuazione della legge recante "Azioni positive per l'imprenditoria femminile" (Doc. CXL): anno 1997 (n. 1), sed. 415; anno 1998 (n. 2), sed. 820; anno 1999 (n. 3), sed. 820. Relazione sullo stato di attuazione della legge recante interventi per l'innovazione e lo sviluppo delle piccole imprese (Doc. CXLVIII): anno 1997 (n. 1), sed. 482; anno 1997-1998 (n. 2), sed. 667. Relazione sull'attività svolta ai sensi del decreto n. 207 del 28 marzo 1996, in materia di erogazione di un indennizzo per la cessazione dell'attività commerciale: anno 1997, sed. 302; anno 1998, sed. 534; anno 2000, sed. 1037. Relazione sulla gestione del conto consortile per il 1993 della Concessionaria dei servizi assicurativi pubblici (Consap spa), demandata dello svolgimento delle funzioni assicurative pubbliche già facenti capo all'ina, successivamente alla trasformazione di quest'ultima in società per azioni, sed. 355; Relazione dei Ministri degli affari esteri, della difesa e dell'industria, del commercio e dell'artigianato sullo stato di attuazione della legge 29 ottobre 1997, n. 374, recante norme per la messa al bando delle mine antipersona:

sedd. 391, 597, 901. Piano di gestione degli esiti del nucleare, sed. 754. Libro Bianco dal titolo "Velocità, semplicità, sviluppo. Politiche per l'innovazione e le imprese nuove", sed. 968.

RICHIESTE DI PARERE PARLAMENTARE sullo schema di decreto per il riparto di contributi a favore di enti e altri organismi, sed. 33; sullo schema di decreto di riparto di contributi a favore di enti e organismi vari, sed. 238; sullo schema di regolamento per il credito alla cooperazione e misure per la salvaguardia dei livelli occupazionali, sed. 326; sullo schema di decreto per il riparto del contributo dello Stato in favore di enti e di organismi di cui alla tabella A allegata alla legge n. 459 del 1995, sed. 454; sullo schema di decreto ministeriale di ripartizione del Fondo per gli interventi agevolativi alle imprese, sed. 534; sulla proposta di ripartizione del capitolo n. 1186 dello stato di previsione della spesa del Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato, concernente «Somme da erogare ad enti, istituzioni, associazioni, fondazioni ed altri organismi», sed. 662; sul programma di massima ai fini dell'autorizzazione di spesa di cui al citato articolo 3 della legge 11 maggio 1999, n. 140, recante studi e ricerche per la politica industriale, sed. 691; sullo schema di decreto ministeriale di ripartizione delle risorse assegnate al Fondo Unico per gli incentivi alle imprese, sed. 784; sul programma di massima ai fini dell'autorizzazione di spesa di cui al citato articolo 3 della legge 11 maggio 1999, n. 140, recante studi e ricerche per la politica industriale, sed. 882; sullo schema di decreto recante criteri per la concessione delle agevolazioni previste dal comma 1 dell'articolo 5 della legge 11 maggio 1999, n. 140, ai mercati agro-alimentari all'ingrosso che aderiscono al Consorzio obbligatorio per la realizzazione e gestione del sistema informatico dei mercati agro-alimentari all'ingrosso, sed. 895; sullo schema di decreto di ripartizione dello stanziamento di cui al capitolo 2860 dello stato di previsione del Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato per l'anno 2000, sed. 906; sullo schema di decreto per la ripartizione delle risorse assegnate al Fondo Unico per gli incentivi alle imprese, per la parte concernente le somme accantonate per le Regioni a statuto speciale, sed. 978; sullo schema di decreto per la ripartizione delle risorse assegnate al Fondo Unico per gli incentivi alle imprese, sed. 1015; sullo schema di decreto ministeriale concernente il riparto per l'anno 2001 delle disponibilità finanziarie iscritte nel capitolo 2130 dello stato di previsione del Ministero del commercio con l'estero, sed. 1055.

COMUNICAZIONI CONCERNENTI NOMINE sed. 8, 39, 46, 52, 60, 73, 79, 93, 115, 134, 226, 231, 237, 238, 246, 271, 321, 393, 410, 442, 466, 475, 481, 494, 564, 570, 585, 614, 617, 630, 649, 678, 770, 850, 936, 941, 965, 1030, 1056, 1058.

RITIRO DI RICHIESTE DI PARERE SU PROPOSTE DI NOMINA sed. 833.