La vita non è una scommessa ma una chiamata

Documenti analoghi
Comitato di Vallecamonica Comunicato N 4 del 21/10/2015 ore 12:00

CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 05 del 23/09/2015

Regolamento Torneo di calcio a 5 Valentino Salvatori IV edizione

CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

quinta edizione 2016 Memorial Massimo Armellini - regolamento -

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

PROGRAMMA CATEGORIA MINI

4^ EDIZIONE DEL TORNEO DEL BORLENGO 2014

n 38 Comunicato Ufficiale Campionati Nazionali Allievi - Juniores Risultati Finali Montecatini Terme giugno 2015

ASSOCIAZIONE ITALIANA FOOTGOLF

Comunicato 07 del 15/11/2011

Note generali Categorie Attività praticate Squadre

I Leoni di San Marco C.S.T.T. Mestre

Centro Sportivo Italiano COMITATO PROVINCIALE DI VERONA Commissione Pallavolo

13^ EDIZIONE

SPORT QUOTIDIANO promotore e coordinatore manifestazione. VICENZA CALCIO Settore Giovanile Regolamento ed aspetti tecnici

COMUNICATO UFFICIALE N. 10 del 16 aprile 2015

25 TORNEO DON G. BOSCO

PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE!

Mercoledì 16 Marzo. alle ore al. PalaBerta di. Montegrotto Terme. Broetto Virtus Padova. e De Longhi Treviso

24 EDIZIONE TROFEO SANTA GIULIA DAL 6 AL 29 MAGGIO 2015 REGOLAMENTI CATEGORIE. REGOLAMENTO : CATEGORIA ALLIEVI 1998/1999 a 11 (undici)...

REGOLAMENTO BALON MUNDIAL 2015

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI ottobre 2015

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana 4. NORME GENERALI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ GIOVANILE

TROFEO DEI TRE MARI ^ EDIZIONE INDOOR. Abruzzo Basilicata Calabria Campania Molise Puglia

CLASSIFICA ASSOLUTA BIENNO VALDAIONE 2014

FINALI NAZIONALI FASE REGIONALE CAMPIONATO OPEN

Presentato a Giardini Naxos il Lega Volley Summer Tour 2012 Rilastil Cup

REGOLAMENTO CAMPIONATO PROVINCIALE DI CALCIO A 7 FEMMINILE


REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI

MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA COMITATO PROVINCIALE DI VERONA MANIFESTAZIONE PROMOZIONALE OPEN DI CALCIO A 5 CENTRO SPORTIVO SAN FLORIANO

Regolamento Città di Roma 2016 PADDLE

SERIE A CSI CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO A 5 OPEN MASCHILE FASE PROVINCIALE

Joy Volley Camp 2008 Minetti Infoplus Vicenza Joy Volley Camp domenica 29 giugno a sabato 5 luglio 2008 allenatori settore giovanile divertimento

Associazione Culturale Sportiva Dilettantistica Manofuori

Pallavolo Under 12 Girone A. Pallavolo Under 12 Girone b

LE REGOLE DI FUORICLASSE CUP 2008: DA LEGGERE, RISPETTARE E FAR RISPETTARE!

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE

Federazione Sport Sordi Italia

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA

A.S.D. Montello C.A.V.

PER TUTTE LE SOCIETA ISCRITTE AI CAMPIONATI

Il Giudice di 1 grado della Lega Calcio Uisp Valdimagra nella riunione del 27 aprile 2008 ha deciso le seguenti sanzioni disciplinari:

A.C.S.D. BASSA Calcio

"Sei Bravo a... Scuola di Calcio"

REGOLAMENTO Art. 1 COME ISCRIVERSI

Centro Sportivo Italiano COMITATO PROVINCIALE DI VERONA Commissione Pallavolo RIUNIONE FINE ANNO FINALI PROVINCIALI

Consulta Studentesca della provincia di Cagliari

Titoli sportivi 1 Medaglia d oro alle Olimpiadi. fino a 35

Comunicato Ufficiale n. 37 del 28 maggio 2010 pubblicato e affisso all albo il 28/05/2010

TENNIS TAVOLO

PREMIAZIONI ANNO SPORTIVO SOCIETA' PREMIATE. 3^ DIVISIONE FEMMINILE * 2^ Class. Girone A e Promozione 2^ Divisione

La ASD LA PALESTRA ORGANIZZA IL TROFEO ITALIA 2016

10KM. SULLE STRADE DEL COLLA Trofeo della Resistenza. Città di Boves anni dalla Resistenza alla Liberazione memorie in movimento

I CAMPIONATO PLATYPUS SPORT CALCIO A 5

COPPA PRIMAVERA 31 MAGGIO ) INVITO

FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA

Il Centro Sportivo Italiano Comitato di Bologna in collaborazione con Circolo Tennis Italia organizza:

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO DUATHLON SPRINT 2^ PROVA DI CIRCUITO

Stagione Calcio a 5 Maschile COMUNICATO UFFICIALE N 8

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA

REGOLAMENTO FIVE LEAGUE 2013/2014

GAZZETTA CUP 2014 REGOLAMENTO

REGOLAMENTO TORNEI ESTIVI DI CALCIO a 7 a 11

UNIONE SPORTIVA ENS FIRENZE Associazione Sportiva Dillentatistica - ONLUS Via A. Manzoni FIRENZE Mail asdusensfirenze@fssi.

PREMIAZIONI Anno Sportivo

ISLAND FUN VILLAGE REGOLAMENTO CAMPIONATO 2013/2014

JUNIOR TIM CUP Art 8 - Giustizia sportiva La Giustizia sportiva sarà amministrata dagli Organi giudicanti CSI.

ASD GORDIGE CALCIO RAGAZZE

Premessa BANDO CONCORSO

PALLAVOLO FASE FINALE

COMMISSIONE PALLAVOLO COMUNICATO N 25 DEL 18 MAGGIO 2007 INCONTRO DI FINE ANNO FINALI INTERPROVINCIALI

Stagione sportiva

CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato Provinciale di Pordenone. Comunicato: Comunicato Ufficiale n /2011

MSP Italia Comitato Regionale Toscana. Via Baracca 100 Prato Tel. Fax. 0574/ / /

Comitato Regionale F.I.TA. Sardegna

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI

A tutti i Comitati Regionali. FINALE ITALIANA COPPA ITALIA settembre 2012 BOWLING CASTELFRANCO VIA STAIZZA 65 CASTELFRANCO VENETO (TV)

REGOLAMENTO DEL XX TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE - Assemini (CA) Giugno 2015

Comunicato n. 2 del 23 ottobre 2014

Venerdì 31 OTTOBRE 2014 Ore 20,15 SALONE TABACCHINO C/7 TECNOPRINT 4-3 Ore 21,30 F.C. RUNVALLEY ATLETICO POFI 10-5

COMUNICATO UFFICIALE N 45 del 20 giugno 2007

FESTA DI PRIMAVERA 7 Aprile 2013 IL PROGETTO

CATEGORIE D ETA E NORME DI TESSERAMENTO SPORT DI SQUADRA CALCIO A 11

STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE

CATEGORIE. Regolamento MEETING Calcio Giovanile

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

REGOLAMENTO TORNEI ESTIVI DI CALCIO a 7 a 11

PROGETTO SCUOLE CALCIO QUALIFICATE

XIII TROFEO RIVIERA DI BARCOLA CIRCUITO NAZIONALE GRAN PRIX DI NUOTO DI FONDO E MEZZOFONDO

Primo torneo DON BOSCO CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI

Campionato Universitario d Ateneo di calcio a 11 maschile

Campionato Regionale Pagina 1 C.U. n 10 del 09/03/2012 CALCIO 11 CSI C0MMISSIONE TECNICA REGIONALE CALCIO 11 OPEN

CAMPIONATO REGIONALE DI CORSA CAMPESTE CIRCUITO REGIONALE C.U. N. 1

CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO AICS REGOLAMENTO GENERALE

INTEGRAZIONE NORME CAMPIONATI DI CATEGORIA 2015/2016

Transcript:

La vita non è una scommessa ma una chiamata Il palio degli Oratori promuove lo sport minore Vallecamonica Cup al via Dieci anni di G.S.O. Gratacasolo festeggiati di corsa 18 Ottobre 2016

CI SONO AZIONI CHE TI SPINGONO A FARE DELLE SCELTE La vita non è mai una scommessa, ma una chiamata S iamo tutti convinti che un immagine è capace di parlare molto più di tanti bei discorsi. L immagine evoca, suscita emozione, invita a riflettere e, perchè no, in alcuni casi a prendere le distanze. Le immagini vengono cercate dai nostri telefonini per essere raccolte nella memoria ed esibite a tempo debito. Le immagini raccontano di un pezzo di vita ma anche di cosa può essere la vita. Ci sono volti, azioni, colori, luci ed ombre che mettono dinanzi ai tuoi occhi domande che devono accompagnare le tue scelte. È il caso, per esempio, del bellissimo quadro dipinto da Caravaggio e conservato nella chiesa di San Luigi dei Francesi a Roma. È raffigurata la vocazione dell apostolo Matteo: seduto con altre persone attorno ad un tavolo di una osteria è occupato a giocare con i dadi. Proprio in quel momento la mano di Gesù si stende ad indicarlo e chiamarlo. La vita è una scommessa oppure una chiamata? Può essere fortuna un gruzzolo di soldi che ti cadono in tasca, arrivati da chi sa dove, o non piuttosto l incontro con qualcuno che ti indica come spendere la vita, cosa farne e a chi regalarla? Il fiorettista siciliano Daniele Garozzo, forse la medaglia d oro italiana più sorprendente alle ultime Olimpiadi, decide di devolvere in beneficienza 150.000 euro perchè si sentiva già fortunato di aver vinto un Olimpiade. Con sudore, fatica, costanza, accettando le frustrazioni, con un occhio puntato all obiettivo, l altro alle tante rinunce che questo comportava e non verso un cielo capriccioso che riversa i suoi favori a piacimento. Questa è la vita, quella vera, che va proposta ai giovani di oggi. Chi meglio dei campioni dello sport sanno interpretare questo messaggio e lo sanno lanciare in maniera convincente. Chi non ha mai guardato al suo calciatore preferito come al modello da imitare. Questi eroi moderni, gli atleti, che sanno parlare con le giovani generazioni di oggi molto più di tanti genitori, si trovano tra le mani una grande responsabilità più volte richiamata da papa Francesco: essere testimoni di virtù e di valori. Il testimone si differenzia dal testimonial perchè è capace di pagare di persona per quello in cui crede. Diverso, invece, è colui che si fa pagare per far credere della bontà di ciò che propone. A volte, con il rischio di creare dipendenza che anestetizza la libertà. Nel cuore di ogni ragazzo c è sempre il desiderio di correre dietro ad un pallone per sperimentare uno sconfinato senso di libertà con la quale poter decidere della propria vita. Ma soggetti liberi non sono buoni consumatori, potrebbero capire che è meglio dire di no. Non perchè è illegale, nessuna legge lo vieta, ma semplicemente perchè la vita è un altra cosa. Perchè una vita libera, una coscienza pulita, una testa pensante è pur sempre un opportunità da non farsi scappare e sulla quale vale la pena scommettere. 2 18 OTTOBRE 2016

ATTIVITA SPORTIVA LUNEDI 24 OTTOBRE L INCONTRO PER LA PROGRAMMAZIONE Il palio degli oratori camuno-sebini per promuovere gli sport minori I l CSI Vallecamonica, da quando si è costituito come Comitato locale indipendente da Brescia, è impegnato a promuovere la propria attività sportiva sul territorio cercando di trasmettere valori e educazione attraverso lo sport e il gioco. Su questo terreno trova un alleato negli oratori che condividono gli stessi obiettivi e le stesse modalità educative adottate dalla nostra associazione. I gruppi sportivi, in un periodo difficile per la società civile, hanno chiesto al CSI, nell ultima assemblea elettiva, di rilanciare questa azione comune con gli oratori. La prima iniziativa che il CSI intende mettere in campo parte dal gioco per allargarsi ad altri ambiti. Insieme ad alcuni animatori parrocchiali abbiamo pensato ad un Palio degli oratori camuno sebini, manifestazione suddivisa in diversi appuntamenti da svolgere tra gennaio e settembre 2017. Protagonisti di questo progetto, che avrà il patrocinio del Segretariato degli Oratori della diocesi, saranno gli sport minori (biliardino, tennistavolo, bocce, freccette, giochi per i bambini ) da sempre praticati negli oratori. A parte il quadro di riferimento non c è ancora niente di definitivo, per questo il CSI ha invitato tutti i responsabili e/o referenti degli oratori della Vallecamonica a partecipare all incontro in programma lunedì 24 ottobre alle ore 20, nella sede del CSI a Plemo di Esine per definire insieme il progetto. Nell iniziativa protagoniste saranno anche le società sportive affiliate all associazione che sono inserite all interno dell attività dell oratorio. L idea però non è quella di fare un doppione dei tornei ai quali partecipano già i nostri gruppi sportivi ma è quella di allargare la platea a persone che non praticano lo sport con il CSI. I buoni propositi devono ora essere trasformati in un progetto con date, luoghi e finalità. 3

IL CSI A BRUXELLES PER ILLUSTRARE CSI NEL MONDO Il volontariato sportivo dalla Vallecamonica al Parlamento Europeo D alla Vallecamonica al Congo per finire a Bruxelles, questo il tragitto seguito dal progetto di volontariato sportivo promosso dal CSI Vallecamonica e inserito nell esperienza più ampia di CSI per il Mondo. Una delegazione del CSI nazionale è stata infatti ospite per due giorni al Parlamento europeo dove, all interno dell incontro Il linguaggio universale dello sport organizzato dal Presidente della Commissione per la Cultura, l Istruzione, lo Sport e la Gioventù Silvia Costa, è stata illustrato il progetto del CSI. A dar voce all esperienza di CSI per il Mondo alcuni volontari sportivi reduci dalle cinque missioni tenute durante l estate in Congo, Kenya, Albania, Camerun, Haiti e Brasile accompagnati da Massimo Achini, ex presidente naziona- le del CSI. Tra i progetti che vedono lo sport come momento di inclusione sociale e veicolo per raggiungere ogni angolo del mondo trasmettendo messaggi educativi anche quello del CSI camuno che ha visto quattro volontari impegnati, nella missione di Ndosho in Congo, a formare allenatori di calcio e insegnare organizzazione sportiva secondo i canoni educativi dell associazione sportiva. In attesa delle linee programmatiche e di sviluppo di Csi per il mondo definite dalla Presidenza Nazionale, il comitato camuno è al lavoro per garantire che questo progetto abbia futuro e faccia crescere una nuova generazione di volontari per e nello sport. L esperienza in Congo sarà quindi raccontata direttamente dai protagonisti in alcuni incontri organizzati nelle parrocchie della Vallecamonica per avvicinare al progetto nuovi volontari. Il tour promozionale è iniziato domenica 16 ottobre alle ore 20,30 nella chiesa parrocchiale di Cortenedolo, paese natale di padre Gianni Pedrotti il missionario saveriano che alcuni anni fa ha avviato il gemellaggio con il CSI camuno. Il secondo appuntamento è in programma venerdì 21 ottobre alle ore 20,15 nella chiesa parrocchiale di Angone; in questa serata si parlerà anche delle esperienze missionarie in Sud Sudan dell Associazione Tonj Project. 4 18 OTTOBRE 2016

ATTIVITA SPORTIVA MERCOLEDI 26 OTTOBRE SI DISPUTA LA PRIMA GIORNATA Vallecamonica Cup dopo il sorteggio il via agli incontri U na propos t a c h e parte dal basso, da chi l attività sportiva la pratica e la vive con passione; non poteva quindi che essere accolta favorevolmente la proposta di un gruppo di ragazzi disponibili a collaborare per mettere in campo una nuova iniziativa calcistica. Nata da questo gruppo di amici di una formazione della categoria open a sette l idea della Champions league del CSI Vallecamonica con il passare dei mesi ha preso consistenza fino a concretizzarsi. Il primo passo è stata la scelta del nome caduta su Vallecamonica Cup, poi la formula simile alla Champions con partite infrasettimanale e gironi eliminatori e alla fine il regolamento. Una proposta pensata insieme a questi ragazzi e poi estesa alle società sportive. L obiettivo ambizioso era quello di raccogliere venti adesioni, ci siamo fermati a dodici che comunque è un ottimo risultato per il debutto di questo torneo riservato alla categoria open maschile. Le regole ricalcano in gran parte quelle del campionato ad eccezione del numero di calciatori iscirtti per ogni squadra che non possono superare le 14 unità, lista da presentare alla prima gara del torneo sull apposito modulo di iscrizione. Non sarà possibile iscrivere giocatori successivamente alla prima gara e nessun giocatore può risultare iscritto a più squadre contemporaneamente. Con due ammonizioni scatta la squalifica di una giornata, regola che vale anche per il cartellino azzurro. All inizio della fase finale eliminatoria le ammonizioni saranno azzerate, resterà valida la diffida al raggiungimento delle due ammonizioni. La squadre suddivise in tre gironi nella prima fase giocheranno il mercoledì sera a concentramenti su campi messi a disposizione dal CSI Vallecamonica. Ai quarti di finale accedono le prime due classificate di ogni girone e le due migliori terze; anche le quattro eliminate proseguiranno nel torneo con un mini girone per definire la graduatoria dal nono al dodicesimo posto. Dai quarti di finale si gioca sui campi delle squadre iscritte al campionato fino alla finale in campo neutro. La prima giornata della Vallecamonica Cup è in programma mercoledì 26 ottobre sui campi della Sacca, Gorzone e Edolo. 5

I PADRONI DI CASA CALANO NELLA PARTE FINALE Rompe il ghaiccio il Piancamuno, sconfitto l Oratorio Malegno P rimi tre punti della stagione per i Top Junior di Piancamuno che battono in trasferta la compagine dell Oratorio Malegno. Successo meritato giunto alla fine di un incontro equilibrato ricco di colpi di scena che gli ospiti si aggiudicano nel finale. Parte bene la Vecchia Hosteria Malegno in gol dopo meno di un minuto con un tiro dalla distanza di Matteo Rivadossi. Immediata la replica dei padroni di casa che la terzo pareggiano grazie a Simone Gregorini. La doppietta messa a segno da Simone Poiatti permette al Piancamuno di superare i padroni di casa; il gol al 22 di Cristian Massoli rimette in corsa il Malegno che, in apertura di secondo tempo, pareggia grazie ad una sfortunata autorete. La buona partenza dei padroni di casa sorprende gli ospiti che stentano a riprendere il buon ritmo del primo tempo. Piancamuno di nuovo avanti al 12 con la rete di Nicola Alessi; succede di tutto in meno di un minuto, dopo il vantaggio ospite passano pochi secondi e il Malegno pareggia con la rete di Matteo Rivadossi ma sul calcio d inizio battuto da Simone Poiatti Piancamuno di nuovo avanti. Nella parte conclusiva del confronto ai padroni di casa mancano le energie e gli ospiti controllano agevolmente la situazione mettendo al sicuro il risultato con la quarta rete personale di Poiatti. Il derby tra le ultime due della graduatoria va così al Piancamuno ma entrambe le compagini hanno dimostrato di valere più dell attuale classifica. 6 18 OTTOBRE 2016

ATTIVITA SPORTIVA EMOZIONANTE FINALE TRA DUE PROTAGONISTE DEL TORNEO F.C. Cividate capolista imbattuta nel campionato Top Junior I Il lungo pomeriggio calcistico sul campo sportivo parrocchiale di Cividate Camuno è terminato con il confronto di cartello della categoria Top Junior; di fronte Cividate e Piamborno, due delle capoclassifica favorite nella corsa al titolo. È stata una partita combattuta, molto equilibrata, non bellissima ma ricca di emozioni. Prima frazione di gioco giocata ad un ritmo forsennato a scapito della precisione nelle conclusioni a rete. Equilibrio in campo con una leggera supremazia della squadra di casa che mette pressione agli avversari e passa in vantaggio al sesto minuto grazie al capitano Alessandro Laini. Reagisce bene il Piamborno che crea alcune buone opportunità per pareggiare sprecate per la troppa precipitazione degli attaccanti. Nemmeno il tempo di prendere posizione in campo e il Cividate raddoppia con Andrea Troletti in avvio di ripresa. L incontro è sempre frenetico ma meno bello del primo tempo; tanti errori, nervosismo e qualche scorrettezza condizionano il gioco espresso dalle due formazioni. Ultimi cinque minuti densi di emozioni; al ventesimo la terza rete della squadra di casa replica immediatamente il Piamborno che riapre la partita. Nemmeno un minuto e il Cividate riporta a tre le reti di vantaggio con un azione di rimessa, è il gol che decide la partita; nei minuti di recupero arriva la seconda rete degli ospiti messa a segno dal capitano Federico Molinari, troppo tardi però per rimontare gli avversari che vincono con merito il confronto. 7

BELLA PARTITA TRA LE DUE FORMAZIONI UNDER 14 In progressione i ragazzi di Gratacasolo battono la Cima United V inta a tavolino la prima partita del torneo under 12 il Cima United incappa in una sconfitta nell incontro che ha aperto le gare casalinghe della stagione 2016/2017. La formazione degli oratorio di Cividate e Malegno è stata sconfitta di misura dalla compagine del Gruppo Sportivo Oratorio Gratacasolo. Incontro equilibrato tra le due compagini under 12 con gli ospiti, sconfitti all esordio dall Aido Artogne, che prendono subito l iniziativa. Imprecise le numerose conclusioni a rete degli ospiti che alla prima azione di rimessa dei ragazzi di casa subiscono il gol realizzato nato da un incomprensione tra difensore e portiere. Il Gratacasolo si getta in avanti ma deve attendere fino al 12 minuto per il pareggio messo a segno da Michele Pendoli. Meno bello ma altrettanto equilibrato il secondo parziale che gli ospiti risolvono a proprio favore con una rete nei primi minuti di gioco siglata da Manuel Spatti. Poi diverse occasioni da entrambe le parti e il Cima United che allo scadere sfiora il pareggio colpendo una clamorosa traversa. Nel terzo ed ultimo tempo il Gratacasolo parte subito forte e sembra destinato a vincere facilmente; la doppietta di Ciro Vitiello e il gol di Michele Pendoli mettono in discesa il confronto; nella parte finale dell incontro la squadra di casa ha un ottima reazione che, grazie alle reti di Davide Maffeis e Lorenzo Marasco, li porta vicino agli avversari. La rete allo scadere Alessandro Meli mette al sicuro il risultato a favore del Gruppo Sportivo Oratorio Gratacasolo che sale così a otto punti in classifica. 8 18 OTTOBRE 2016

ATTIVITA SPORTIVA GIULIETTA GUERINI (ESINE) CAMPIONESSA ITALIANA CSI 2016 La corsa su strada tricolore chiude le finali 2015/2016 del CSI U na medaglia d oro, due d argento e un bronzo, è questo il medagliere della rappresentativa del CSI Vallecamonica iscritta al campionato nazionale di corsa su strada disputato a Boretto in provincia di Reggio Emilia. Al recente titolo regionale Giulietta Guerini, portacolori dell Atletica Eden 77, aggiunge anche la maglia tricolore vincendo la gara riservata alla categoria Juniores femminile. La stessa doppietta non riesce al fratello Mosè, neo campione regionale CSI, che nell appuntamento nazionale si aggiudica la medaglia d argento. Sul secondo gradino del podio sale anche la rappresentante dell Atletica Alto Sebino Federica Fettolini seconda nella corsa riservata alle Esordienti. L ultima medaglia alla Vallecamonica la regala Nicole Possessi terza classificata nelle cadette. Tra i risultati ot- tenuti dagli atleti camuni ricordiamo l ottavo posto dell esordiente Pietro Reboldi (Oratorio Gorzone), il decimo tra i ragazzi di Michele Gregori, l ottavo di Jacopo Amorini, il dodicesimo di Diana Prudenza e il settimo di Andrea Tosini; unico adulto tra tanti giovani in gara per la Vallecamonica Francesco Reboldi (Oratorio Gorzone) che conclude la prova dei veterani in tredicesima posizione. In gara a Boretto 490 finalisti (270 uomini e 220 donne), qualificati alla gara nazionale dopo aver disputato nell arco della stagione le prove regionali e provinciali. Gli atleti hanno rappresentato otto regioni diverse (Lombardia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Toscana, Veneto, Piemonte, Liguria e Friuli Venezia Giulia) e hanno gareggiato sui differenti percorsi regolamentari dagli 850 metri per i più piccoli agli 8,4 km per i più adulti. Al via, dopo la Celebrazione Eucaristica nella Basilica Minore di San Marco Evangelista e la suggestiva cerimonia di apertura le categorie Esordienti, Ragazzi, Cadetti, Allievi, Juniores, Seniores, Amatori A, Amatori B, Veterani, Disabili intellettivo-relazionali. Ventuno i comitati Csi di corsa, portacolori di 55 società sportive. La delegazione più numerosa è quella di Trento che ha più atleti al via (138), superando Lecco (68), Reggio Emilia (54), Lodi (47), Milano (34), Vallecamonica (34) e Massa Carrara (26). Tra le regioni rappresentate, la Lombardia ha più concorrenti al seguito: 215. La 5ª edizione del Campionato nazionale di corsa su strada Memorial Amedeo Becchi è stato l ultimo appuntamento stagionale del calendario delle finali nazionali 2015/2016 del Centro Sportivo Italiano. 9

INTENSA GIORNATA DI FESTA PER IL GRUPPO SPORTIVO Dieci anni del G.S.O. Gratacasolo festeggiati di corsa F esteggia con una bella manifestazione sportiva i dieci anni di attività il Gruppo Sportivo Oratorio San Zenone Gratacasolo. Un sodalizio sportivo nato con il Memorial Bonetti, camminata promossa per ricordare un indimenticato animatore sportivo del paese appassionato di atletica. Non poteva quindi che essere la corsa al centro dei festeggiamenti per il gruppo sportivo presieduto da Violetta Ducoli. A festeggiare insieme agli animatori del G.S. Oratorio San Zenone sono arrivati a Gratacasolo 230 podisti per la terza tappa della Coppa Camunia 2016/2017 del CSI Vallecamonica. Qualche assenza dovuta alla concomitanza con il campionato italiano CSI di corsa su strada disputato a Boretto, in provincia di Reggio Emilia, dove erano impegnati una trentina di atleti del CSI Vallecamonica. Qualche defezione nelle prove delle categorie giovanili dove si mettono in evidenza gli atleti dell U.S.O. Angolo e della Polisportiva Ossimo. Nei cuccioli è Cristian Di Maio (Polisportiva Ossimo) ad imporsi davanti alla coppia dell Angolo Gioele Toini e Enea Mioradelli; in campo femminile successo di Yasmine Yakoubi (Polisportiva Piancamuno) davanti a Maia Mariotti (Polisportiva Ossimo) e Anna Catotti (USO Angolo).Tra gli esordienti è Roberto Ghitti (USO Angolo) a vincere con ampio margine di vantaggio su Mohamed Yakoubi (Polisportiva Piancamuno) e Jendoubi Saiffedine (G.S.O. Gratacasolo); sul podio femminile salgono Chiara Cominelli (Atletica Alto Sebino), Giada Romelli (Poliscalve) e Elisa Poiatti (Polisportiva Piancamuno). Nei ragazzi a vincere è un atleta di casa che precede la coppia dell USO Angolo composta da Nicola Morosini e Lorenzo Catotti; la gara femminile invece ha visto imporsi Sofia Rivadossi (Polisportiva Ossimo) davanti a Ilaria Corvi (USO Angolo) e Sofia Poiatti (Polisportiva Piancamuno). Tra le allieve successo di Sara Tolotti (Podistica Valle 10 18 OTTOBRE 2016

ATTIVITA SPORTIVA Adamè), seconda piazza per Elena Poiatti (Polisportiva Piancamuno) e completa il podio Anna Maria Pedretti (G.S. Ceto Nadro); cavalcata solitaria per Andrea Cretti (Aido Artogne) negli allievi, secondo l atleta edolese Matteo Pietroboni e terza piazza per Lorenzo Bonomelli (G.S.A. Sovere). La gara maschile riservata agli adulti vive sul duello tra Luca Beggiato e Danilo Bosio, vincitore della passata edizione del Memorial Bonetti. Percorso fianco a fianco il primo giro nella seconda tornata il più giovane Luca Beggiato allunga in maniera perentoria staccando il portacolori della Recastello, al terzo posto si piazza il rappresentante della Podistica Valle Adamè Stefano Pelamatti, primo atleta del CSI camuno a tagliare il traguardo. Nelle diverse categorie maschili gli organizzatori hanno premiato Nicola Serpellini (G.S.A. Sovere), Cristian Badini (G.S.A. Sovere), Luca Armati (G.S.A. Sovere) e Pietro Romelli (Poliscalve Sport). Prova femminile con le solite tre protagoniste degli ultimi appuntamenti della Coppa Camunia; a vincere è ancora una volta Stefania Cotti Cottini (Aido Artogne) che precede Maria Moreschi (Aido Artogne) e Umberta Magno (Polisportiva Piancamuno). Sul gradino più alto del podio nelle altre categorie femminili salgono Daniela Pedersoli (Polisportiva Piancamuno), Cinzia Armati (G.S.A. Sovere) e Tiziana Bianchini (G.S.O. Corna). Con venticinque atleti al via è stata premiata come società più numerosa l Unione Sportiva Oratorio Angolo. La festa del GSO Gratacasolo è proseguita con il pranzo all Oratorio, i giochi per i più piccoli, il lancio di quattrocento palloncini rosso/blu (colori sociali del sodalizio sportivo) e la celebrazione della Santa Messa nella chiesa parrocchiale. La Coppa Camunia prosegue domenica 23 ottobre con il ritorno nel circuito podistico del CSI Vallecamonica della gara ospitata a Malegno; ad organizzare la camminata è l Atletica Cima e la partenza è fissata alle ore 9,00. 11

L U.S. MONTECCHIO SI AGGIUDICA IL DERBY UNDER 12 Tre punti dell U.S.O. Angolo contro le giovanissime di Ceto S econdo pomeriggio consecutivo casalingo per le formazioni giovanili di pallavolo dell Unione sportiva Oratorio Angolo e arrivano i primi tre punti della stagione. A vincere il proprio confronto è la compagine dell under 10 che batte con il punteggio di tre set a zero il ceto Nadro Smile. Coraggiosa la società ospite che schiera in pratica un under 8 rafforzata da una sola fuori quota e tutte alla prima esperienza in questa disciplina sportiva. Più esperta la squadra dell Angolo al secondo anno in questa categoria e la differenza si vede fin dalle prime battute dell incontro. Regge comunque il confronto la squadra ospite che, dopo aver perso 11 a 25 il primo set nel secondo parziale arriva a quota 17, il terzo set è ancora dell Angolo che si impone 25 a 12. Esattamente rovesciato la partita dell Under 12 con le pallavoliste di casa all esordio assoluto nella pallavolo e, dall altra parte della rete, l U.S. Montecchio, tra le società più quotate in Vallecamonica nel settore giovanile. È stato anche un quasi derby con ben quattro atlete di Angolo schierate con le avversarie. Mai in discussione il risultato con le ospiti che chiudono il primo set 25 a 9, replicano con l identico punteggio nel secondo parziale e chiudono la partita con un 25 a 8. Alle ragazze dell U.S.O. Angolo una partita che serve per fare esperienza in questa categoria e soprattutto prendere confidenza con la novità della pallavolo dopo una stagione nel minivolley. 12 18 OTTOBRE 2016

COMUNICATI Commissione tecnica biliardino Comunicato N 1 del 17 Ottobre 2016 Serie A - Trofeo Tokens Le Motoseghe Dany Bar 5 SOS 15-12 Autodemolizione Green Team Spazza 8-19 Balanders Cral Tassara NV 0-27 Piamborno B Cope All Stars 5-22 La Roca Noa Pub La Syesta 9-18 Classifica 1 Cral Tassara NV 27 2 Cope All Stars 22 3 Team Spazza 19 4 Pub La Syesta 18 5 Le Motoseghe 15 6 5 SOS 12 7 La Roca Noa 9 8 Autodemolizione Green 8 9 Piamborno B 5 10 Balanders -9 Serie B - Trofeo Tokens White Pearl I Bollicine 6-21 Campolungo Falchi All Black 21-6 Bar Sbaraglio Bar City Breno 8-19 Bar Moleri Oratorio Cogno 20-7 Dinamo Vezzoli Bar Pizzeria Pio & Jonny 10 17 Provvedimenti disciplinari Alla squadra Balander 9 punti di penalizzazione e perdita dell incontro 0 27 per schieramento atleta non tesserato. Squalifica due giornate al capitano/responsabile. Sanzione di euro 20,00 alla società A.S.D. Capontina. Classifica 1 Campolungo 21 1 I Bollicine 21 3 Bar Moleri 20 4 Bar City Breno 19 5 Bar Pizzeria Pio & Jonny 17 6 Dinamo Vezzoli 10 7 Bar Sbaraglio 8 8 Oratorio Cogno 7 9 Falchi All Black 6 9 White Pearl 6 13

Commissione attività giovanile Comunicato N 3 del 17 Ottobre 2016 Under 10 - Minivolley Risultati 2ª Giornata U.S.O. Angolo Terme Ceto Nadro Smile 3-0 75-40 U.S. Sacca G.S.O. Darfo 2-1 66-66 Lady Bug AIDO Artogne Sub Judice Idrogeo Capo di Ponte Arnica Bio 0-3 56-75 Centro Giovanile Rogno Bunny Girl 2007 1-2 62-73 G.S. Borno Smartys ASD Bienno 3-0 75-44 G.S.O. Unica Volley G.S.O. Breno Rossa 2-1 65-60 Polisportiva Gianico Pol. Oratorio Piancamuno N.D. CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI U.S. Sacca 6 1,0 1,0 2 0 0,0 8,0 Bunny Girl 2007 6 1,0 1,0 2 0 0,0 8,0 G.S.O. Unica Volley 6 1,0 1,0 2 0 0,0 8,0 G.S. Borno 5 1,0 1,0 2 0 0,0 7,0 G.S.O. Breno Rossa 5 1,0 1,0 2 0 0,0 7,0 Centro Giovanile Rogno 5 1,0 0,5 2 0 0,0 6,5 U.S.O. Angolo Terme 4 1,0 1,0 2 0 0,0 6,0 Smartys ASD Bienno 3 1,0 1,0 2 0 0,0 5,0 G.S.O. Darfo 3 1,0 1,0 2 0 0,0 5,0 Arnica Bio 4 1,0 0,0 2 0 0,0 5,0 G.S.O. Breno Blu 3 0,5 0,5 1 0 0,0 4,0 Polisportiva Gianico 3 0,5 0,5 1 0 0,0 4,0 Idrogeo Capo di Ponte 2 1,0 1,0 2 0 0,0 4,0 AIDO Artogne 3 0,5 0,5 1 0 0,0 4,0 Ceto Nadro Smile 1 1,0 0,0 2 0 0,0 2,0 Lady Bug 0 0,5 0,5 1 0 0,0 1,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N Incontri - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni - PSC = Punti Sport Complementari CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI Ardor Cogno 3 0,5 0,5 1 0 0,0 4,0 G.S.O. Piamborno 3 0,5 0,5 1 0 0,0 4,0 AIDOArtogne 3 0,5 0,5 1 0 0,0 4,0 Polisportiva Gianico 1 0,5 0,5 1 0 0,0 2,0 Polisportiva Gratacasolo 1 0,5 0,5 1 0 0,0 2,0 Arnica Bio 0 0,5 0,5 1 0 0,0 1,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N Incontri - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni - PSC = Punti Sport Complementari Under 12 - Pallavolo Risultati 2ª Giornata C.G. Rogno Le Mano s Children 3-0 75-54 Arnica Bio G.S. Ceto Nadro 0-3 39-75 Piccole Pesti Asd Bienno G.S. Borno N.D. Edil Scavi SelleroNovelle Ceto Nadro Stars 0-3 55-75 Pink DMF Damioli 0-3 55-75 G.S.O. Breno 2005/2006 Pol. Oratorio Piancamuno Sub Judice U.S.O. Angolo Terme Anti Corrosioni Camune 0-3 26-75 Polisportiva Gratacasolo PAC spa 0-3 28-75 Spostamenti gara su richiesta consensuale L incontro N 283 (PAC spa - Pol. Oratorio Piancamuno) è stato spostato su richiesta della squadra (Pol. Oratorio Piancamuno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 30/11/2016 alle ore presso la palestra di Capodiponte L incontro N 260 (DMF Damioli - Polisportiva Gratacasolo) è stato spostato su richiesta della squadra (DMF Damioli) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 29/10/2016 alle ore 17.00 presso la palestra di Cividate Under 12 - Minivolley Risultati 1ª Giornata Polisportiva Gianico Ardor Cogno 0-3 40-75 Polisportiva Gratacasolo G.S.O. Piamborno 0-3 43-75 Arnica Bio AIDOArtogne 0-3 35-75 Palio degli Oratori Il CSI di Vallecamonica intende organizzare nel periodo gennaio-settembre 2017 la prima edizione del Palio degli Oratori della Vallecamonica. L incontro di programmazione dell iniziativa è previsto per lunedì 24 ottobre alle ore 20 nella sede di Plemo. 14 18 OTTOBRE 2016

COMUNICATI CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI Ceto Nadro Stars 6 1,0 1,0 2 0 0,0 8,0 G.S. Ceto Nadro 6 1,0 1,0 2 0 0,0 8,0 Anti Corrosioni Camune 6 1,0 1,0 2 0 0,0 8,0 C.G. Rogno 6 0,5 1,0 2 0 0,0 7,5 DMF Damioli 4 1,0 1,0 2 0 0,0 6,0 PAC spa 4 1,0 1,0 2 0 0,0 6,0 Polisportiva Gratacasolo 3 1,0 1,0 2 0 0,0 5,0 G.S. Borno 3 0,5 0,5 1 0 0,0 4,0 Arnica Bio 2 1,0 1,0 2 0 0,0 4,0 Pink 2 1,0 1,0 2 0 0,0 4,0 Le Mano s Children 2 1,0 1,0 2 0 0,0 4,0 Pol. Oratorio Piancamuno 3 0,5 0,5 1 0 0,0 4,0 Piccole Pesti Asd Bienno 3 0,5 0,5 1 0 0,0 4,0 Edil Scavi SelleroNovelle 2 1,0 0,5 2 0 0,0 3,5 U.S.O. Angolo Terme 1 1,0 1,0 2 0 0,0 3,0 G.S.O. Breno 2005/2006 2 0,5 0,5 1 0 0,0 3,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N Incontri - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni - PSC = Punti Sport Complementari Riunione sci La riunione delle società sportive per la programmazione del campionato 2017 di sci è in programma mercoledì 19 ottobre alle ore 20.45 nella sede di Plemo Under 10 - Calcio Risultati 2ª Giornata Polisportiva Gianico Agrit. il Ginepro Valle 4-0 3-0 2-0 G.S. Borno Girigel F.C. 4-1 1-0 1-1 U.S. Rondinera 2007 U.S. Sacca Sub Judice U.S. Drafo Boario 2008 tn Oratorio Cividate 4-1 1-1 1-1 U.S. Darfo Boario 2008 tp I Monelli 1-0 1-1 1-0 Under 12 - Calcio Risultati 2ª Giornata Under Corteno Golgi U.S. Rondinera Femminile 6-1 4-1 4-1 Oratorio DonBosco Gorzone G.S.O. Breno 2006 0-2 0-2 2-1 G.S. Borno G.S.O. Breno 2005 3-2 2-4 3-0 Polisportiva Gianico Piccole Pesti 0-2 1-2 0-0 U.S. Vezza G.S. Darfo 5-0 1-1 3-0 Cima United GSO S.Zenone Gratacasolo 1-1 0-1 2-4 AIDO Artogne Oratorio Malonno 3-0 4-0 3-0 CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI Piccole Pesti 6 1,0 1,0 2 0 0,0 8,0 AIDO Artogne 6 1,0 1,0 2 0 0,0 8,0 U.S. Vezza 6 1,0 1,0 2 0 0,0 8,0 G.S.O. Breno 2006 5 1,0 1,0 2 0 0,0 7,0 G.S.O. Breno 2005 5 1,0 1,0 2 0 0,0 7,0 G.S. Borno 5 1,0 1,0 2 0 0,0 7,0 Under Corteno Golgi 5 1,0 1,0 2 0 0,0 7,0 GSO S.Zenone Gratacasolo 5 0,5 1,0 2 0 0,0 6,5 Cima United 4 1,0 1,0 2 0 0,0 6,0 G.S. Darfo 4 1,0 1,0 2 0 0,0 6,0 Oratorio DonBosco Gorzone 3 0,5 1,0 2 0 0,0 4,5 Oratorio Malonno 0 1,0 1,0 2 0 0,0 2,0 Polisportiva Gianico 1 0,5 0,0 2 0 0,0 1,5 U.S. Rondinera Femminile 0 1,0 0,0 2 0 0,0 1,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N Incontri - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni - PSC = Punti Sport Complementari CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI Polisportiva Gianico 6 1,0 1,0 2 0 0,0 8,0 U.S. Darfo Boario 2008 tp 5 1,0 1,0 2 0 0,0 7,0 Oratorio Cividate 5 1,0 1,0 2 0 0,0 7,0 U.S. Drafo Boario 2008 tn 4 1,0 0,5 2 0 0,0 5,5 G.S. Borno 3 1,0 1,0 2 0 0,0 5,0 U.S. Rondinera 2007 3 0,5 0,5 1 0 0,0 4,0 I Monelli 3 1,0 0,0 2 0 0,0 4,0 Girigel F.C. 1 1,0 1,0 2 0 0,0 3,0 Agrit. il Ginepro Valle 2 1,0 0,0 2 0 0,0 3,0 G.S.O. San Zenone 2 0,5 0,5 1 0 0,0 3,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N Incontri - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni - PSC = Punti Sport Complementari 15

Commissione tecnica calcio Comunicato N 3 del 17 Ottobre 2016 Allievi Risultati 2ª Giornata Oratorio Erbanno G.S.O. S. Zenone 5-1 Risultati 3ª Giornata Pizzcamì U.S. Sacca Priuli 2-16 Oratorio Erbanno Albergo Rist. Rio Blanco 3-5 G.S.O. Breno G.S. Darfo 5-4 G.S.O. Piamborno G.S. Ceto Nadro 3-3 Allievi Corteno Golgi Polisportiva Gianico 15-4 Spostamenti gara su richiesta consensuale L incontro N 80 (G.S.O. Piamborno - Pizzcamì) è stato spostato su richiesta della squadra (Pizzcamì) e consenso SCRIT- TO della squadra avversaria al 29/10/2016 alle ore 15.30 presso il campo di Piamborno CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S U.S. Sacca Priuli 9 3 3 0 0 27 6 Allievi Corteno Golgi 7 3 2 0 1 25 12 G.S. Ceto Nadro 7 3 2 0 1 16 8 Albergo Rist. Rio Blanco 6 3 2 1 0 12 11 G.S.O. Piamborno 5 3 1 0 2 12 9 G.S.O. Breno 4 3 1 1 1 13 13 Pizzcamì 4 3 1 1 1 13 25 Oratorio DonBosco Gorzone 3 2 1 1 0 10 5 Oratorio Erbanno 3 3 1 2 0 9 10 G.S.O. S. Zenone 0 2 0 2 0 3 9 G.S. Darfo 0 3 0 3 0 6 19 Polisportiva Gianico 0 3 0 3 0 9 28 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP U.S. Sacca Priuli 3,00 9,0 3 0 0 0 0 Allievi Corteno Golgi 2,33 7,0 3 0 0 0 0 G.S. Ceto Nadro 2,13 7,0 3 0 0 1 0,6 Albergo Rist. Rio Blanco 2,00 6,0 3 0 0 0 0 G.S.O. Piamborno 1,57 5,0 3 0 0 0,5 0,3 Oratorio DonBosco Gorzone 1,50 3,0 2 0 0 0 0 G.S.O. Breno 1,33 4,0 3 0 0 0 0 Pizzcamì 1,13 4,0 3 0 0 1 0,6 Oratorio Erbanno 0,90 3,0 3 0 0 0,5 0,3 G.S.O. S. Zenone 0,00 0,0 2 0 0 0 0 Polisportiva Gianico 0,00 0,0 3 0 0 0 0 G.S. Darfo -0,20 0,0 3 0 0 1 0,6 Open a sei Risultati 3ª Giornata Galacticos Novelle Sole Luna Malonno 5-3 Forneria Gheza Esine Amici di Pescarzo 6-3 Vecchie Glorie Pol. Oratorio Piancamuno 4-2 Coget Impianti Spa On. Funebri Chiappini 3-4 Bar Gatto Nero - US Monno AIDO Artogne N.P. Cai Santicolo U.S. Pescarzo 3-6 G.G. Ono S.Pietro - Eden Punto Sport Sonico 0-7 CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S Punto Sport Sonico 9 3 3 0 0 21 3 Galacticos Novelle 9 3 3 0 0 12 6 Sole Luna Malonno 6 3 2 1 0 14 9 U.S. Pescarzo 6 3 2 1 0 14 11 Coget Impianti Spa 6 3 2 1 0 13 12 Forneria Gheza Esine 4 3 1 1 1 11 9 On. Funebri Chiappini 4 3 1 1 1 7 9 AIDO Artogne 3 2 1 1 0 7 8 Amici di Pescarzo 3 3 1 2 0 8 10 Pol. Oratorio Piancamuno 3 3 1 2 0 8 11 Cai Santicolo 3 3 1 2 0 14 18 Vecchie Glorie 3 3 1 2 0 7 11 Bar Gatto Nero - US Monno 0 2 0 2 0 3 11 G.G. Ono S.Pietro - Eden 0 3 0 3 0 10 21 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Punto Sport Sonico 2,90 9,0 3 0 0 0,5 0,3 Galacticos Novelle 2,70 9,0 3 0 0 1,5 0,9 Sole Luna Malonno 1,90 6,0 3 0 0 0,5 0,3 Coget Impianti Spa 1,60 6,0 3 0 0 2 1,2 U.S. Pescarzo 1,50 6,0 3 0 0 2,5 1,5 On. Funebri Chiappini 1,23 4,0 3 0 0 0,5 0,3 AIDO Artogne 1,20 3,0 2 0 0 1 0,6 Cai Santicolo 1,00 3,0 3 0 0 0 0 Vecchie Glorie 1,00 3,0 3 0 0 0 0 Pol. Oratorio Piancamuno 0,90 3,0 3 0 0 0,5 0,3 Amici di Pescarzo 0,90 3,0 3 0 0 0,5 0,3 Forneria Gheza Esine 0,73 4,0 3 0 0 3 1,8 Bar Gatto Nero - US Monno 0,00 0,0 2 0 0 0 0 G.G. Ono S.Pietro - Eden 0,00 0,0 3 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play 16 18 OTTOBRE 2016

COMUNICATI Open Femminile Risultati 3ª Giornata Q5 - Effe2 Nadro Le Vecchie Glorie C.Vitae 0-6 Osteria al Cantinì C.B.C. Scavi Srl 2-4 Tana da Mario Sporting Team 3-2 Col Arcobaleno-Bar Candy Treguerrieri - Ledybug N.D. CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S Le Vecchie Glorie C.Vitae 9 3 3 0 0 20 2 C.B.C. Scavi Srl 9 3 3 0 0 18 5 Q5 - Effe2 Nadro 4 3 1 1 1 10 13 Col Arcobaleno-Bar Candy 3 2 1 1 0 17 8 Osteria al Cantinì 3 3 1 2 0 11 12 Tana da Mario 3 3 1 2 0 4 15 Treguerrieri - Ledybug 1 2 0 1 1 4 11 Sporting Team 0 3 0 3 0 5 23 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Le Vecchie Glorie C.Vitae 3,00 9,0 3 0 0 0 0 C.B.C. Scavi Srl 3,00 9,0 3 0 0 0 0 Col Arcobaleno-Bar Candy 1,50 3,0 2 0 0 0 0 Q5 - Effe2 Nadro 1,33 4,0 3 0 0 0 0 Tana da Mario 1,00 3,0 3 0 0 0 0 Osteria al Cantinì 1,00 3,0 3 0 0 0 0 Treguerrieri - Ledybug 0,50 1,0 2 0 0 0 0 Sporting Team 0,00 0,0 3 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S Rebaioli Spa 7 3 2 0 1 19 6 Mobili Bottanelli 7 3 2 0 1 21 11 Bar Oratorio Pisogne 7 3 2 0 1 15 9 Ivan Team 6 3 2 1 0 17 9 Cividate Iunaited 6 3 2 1 0 12 5 Amici di Teo e Rami 6 3 2 1 0 18 12 U.S. Malegno 5 3 1 0 2 16 14 Bar Parco Dosso Bienno 3 3 1 2 0 7 12 Baraonda Daer Gianico 3 3 1 2 0 11 17 A.S. Beata 3 3 1 2 0 10 17 On. Funebri La Scalvina 3 2 1 1 0 7 17 Sias Spa Angolo T. 1 2 0 1 1 8 10 Baraonda Party Gianico 0 3 0 3 0 6 11 Amici di Fede 0 3 0 3 0 6 23 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Rebaioli Spa 2,13 7,0 3 0 0 1 0,6 Mobili Bottanelli 2,03 7,0 3 0 0 1,5 0,9 Amici di Teo e Rami 1,90 6,0 3 0 0 0,5 0,3 Ivan Team 1,80 6,0 3 0 0 1 0,6 Cividate Iunaited 1,60 6,0 3 0 0 2 1,2 On. Funebri La Scalvina 1,50 3,0 2 0 0 0 0 Bar Oratorio Pisogne 1,43 7,0 3 0 0 4,5 2,7 U.S. Malegno 1,37 5,0 3 0 0 1,5 0,9 A.S. Beata 0,90 3,0 3 0 0 0,5 0,3 Baraonda Daer Gianico 0,90 3,0 3 0 0 0,5 0,3 Bar Parco Dosso Bienno 0,80 3,0 3 0 0 1 0,6 Sias Spa Angolo T. 0,35 1,0 2 0 0 0,5 0,3 Amici di Fede -0,10 0,0 3 0 0 0,5 0,3 Baraonda Party Gianico -0,40 0,0 3 0 0 2 1,2 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play Open a sette Serie A Risultati 3ª Giornata Rebaioli Spa Sias Spa Angolo T. 5-5 Cividate Iunaited Bar Parco Dosso Bienno 5-0 Amici di Fede Bar Oratorio Pisogne 2-6 Mobili Bottanelli U.S. Malegno 6-6 Ivan Team Baraonda Daer Gianico 10-3 On. Funebri La Scalvina Amici di Teo e Rami 7-6 A.S. Beata Baraonda Party Gianico 4-3 Serie B1 Risultati 3ª Giornata G.S.O. Breno West Eden 4-5 CMM F.lli Rizzi G.S. Sonico 2-8 G.S. Dalignese PonteLegno Stu.Tonini-Ottica Gazzoli 3-4 Cevosport Lady Bug 3-2 Sold Out ASD Valgrigna Berzo 4-5 Coop. Agricola Onlus U.S. Grevo Forno D Alice 10-2 Garden Rose Baraonda EG Perforazioni Valle N.D. OLC Molly Malone s Contrada Mezzarro 2-2 Quisisana Arte E Ricordi Bar Roby Demo N.P. F.lli Trentini Srl Valgrigna La Piazzetta 1-3 A.S. Cimbergo Ceto Nadro Bar Giallo 6-1 17

Spostamenti gara su richiesta consensuale L incontro N 961 (G.S. Sonico - G.S.O. Breno) è stato spostato su richiesta della squadra (G.S. Sonico) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 22/10/2016 alle ore 15.00 presso il campo di Sonico CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S Stu.Tonini-Ottica Gazzoli 9 3 3 0 0 17 8 Cevosport 9 3 3 0 0 13 5 Contrada Mezzarro 7 3 2 0 1 14 9 Bar Roby Demo 6 2 2 0 0 12 4 ASD Valgrigna Berzo 6 3 2 1 0 17 11 West Eden 6 3 2 1 0 19 14 A.S. Cimbergo 6 3 2 1 0 12 7 Valgrigna La Piazzetta 6 3 2 1 0 12 8 Lady Bug 6 3 2 1 0 11 9 OLC Molly Malone s 4 3 1 1 1 7 10 Coop. Agricola Onlus 3 3 1 2 0 17 14 G.S. Sonico 3 3 1 2 0 17 14 G.S.O. Breno 3 3 1 2 0 15 13 Sold Out 3 3 1 2 0 11 10 EG Perforazioni Valle 3 2 1 1 0 10 9 F.lli Trentini Srl 3 3 1 2 0 7 9 G.S. Dalignese PonteLegno 3 3 1 2 0 11 15 CMM F.lli Rizzi 3 3 1 2 0 12 20 Ceto Nadro Bar Giallo 3 3 1 2 0 9 19 Garden Rose Baraonda 0 2 0 2 0 6 10 Quisisana Arte E Ricordi 0 2 0 2 0 7 16 U.S. Grevo Forno D Alice 0 3 0 3 0 5 27 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Stu.Tonini-Ottica Gazzoli 3,00 9,0 3 0 0 0 0 Bar Roby Demo 2,85 6,0 2 0 0 0,5 0,3 Cevosport 2,60 9,0 3 0 0 2 1,2 Valgrigna La Piazzetta 1,80 6,0 3 0 0 1 0,6 West Eden 1,80 6,0 3 0 0 1 0,6 A.S. Cimbergo 1,70 6,0 3 0 0 1,5 0,9 ASD Valgrigna Berzo 1,60 6,0 3 0 0 2 1,2 EG Perforazioni Valle 1,50 3,0 2 0 0 0 0 Contrada Mezzarro 1,43 7,0 3 0 0 4,5 2,7 OLC Molly Malone s 1,23 4,0 3 0 0 0,5 0,3 Lady Bug 1,00 6,0 3 0 0 5 3 CMM F.lli Rizzi 1,00 3,0 3 0 0 0 0 Coop. Agricola Onlus 0,90 3,0 3 0 0 0,5 0,3 G.S.O. Breno 0,80 3,0 3 0 0 1 0,6 G.S. Dalignese PonteLegno 0,70 3,0 3 0 0 1,5 0,9 Sold Out 0,70 3,0 3 0 0 1,5 0,9 G.S. Sonico 0,70 3,0 3 0 0 1,5 0,9 F.lli Trentini Srl 0,70 3,0 3 0 0 1,5 0,9 Ceto Nadro Bar Giallo 0,60 3,0 3 0 0 2 1,2 Garden Rose Baraonda 0,00 0,0 2 0 0 0 0 U.S. Grevo Forno D Alice 0,00 0,0 3 0 0 0 0 Quisisana Arte E Ricordi 0,00 0,0 2 0 0 0 0 Serie B2 Risultati 3ª Giornata Zenti Scavi C.G. Rogno BessimoStorico 1-2 Panificio Aurora SS Montecchio 9-3 Partizan Degrado Damecomm & MKZ 7-3 New Team Gorzone La Pizza dello Zio Sem 8-2 Panchester United AIDO Artogne 5-3 La Frainese Calcio Pol. Grata Bar Portico 2-7 Lages Spa Mec World Srl 1-4 U.S. Bessimo la Vicinia Ristorante le Betulle 1-1 Oratorio Pisogne Lollio Caffè del Corso Boario 2-3 La Frainense Lollio AF Pol. Gratacasolo Lollio 4-4 Concessionaria Missarelli Kamunia Paranoika 2-2 CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S Panchester United 9 3 3 0 0 20 7 Panificio Aurora 9 3 3 0 0 23 10 Partizan Degrado 9 3 3 0 0 22 11 Pol. Gratacasolo Lollio 7 3 2 0 1 13 9 Pol. Grata Bar Portico 6 3 2 1 0 18 11 Mec World Srl 5 3 1 0 2 7 4 New Team Gorzone 4 3 1 1 1 19 14 U.S. Bessimo la Vicinia 4 3 1 1 1 8 6 Damecomm & MKZ 4 3 1 1 1 10 13 Kamunia Paranoika 4 3 1 1 1 13 16 Caffè del Corso Boario 4 3 1 1 1 7 11 SS Montecchio 4 3 1 1 1 13 18 AIDO Artogne 3 3 1 2 0 12 13 Lages Spa 3 3 1 2 0 7 10 La Pizza dello Zio Sem 3 3 1 2 0 10 15 C.G. Rogno BessimoStorico 3 3 1 2 0 5 14 La Frainense Lollio AF 2 3 0 1 2 10 11 Oratorio Pisogne Lollio 2 3 0 1 2 6 7 Concessionaria Missarelli 2 3 0 1 2 8 10 Ristorante le Betulle 2 3 0 1 2 4 8 La Frainese Calcio 1 3 0 2 1 9 16 Zenti Scavi 0 3 0 3 0 7 17 18 18 OTTOBRE 2016

COMUNICATI CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Partizan Degrado 2,80 9,0 3 0 0 1 0,6 Panificio Aurora 2,70 9,0 3 0 0 1,5 0,9 Pol. Gratacasolo Lollio 2,23 7,0 3 0 0 0,5 0,3 Panchester United 2,00 9,0 3 0 0 5 3 Pol. Grata Bar Portico 1,90 6,0 3 0 0 0,5 0,3 Mec World Srl 1,47 5,0 3 0 0 1 0,6 Damecomm & MKZ 1,23 4,0 3 0 0 0,5 0,3 New Team Gorzone 1,03 4,0 3 0 0 1,5 0,9 Caffè del Corso Boario 1,03 4,0 3 0 0 1,5 0,9 La Pizza dello Zio Sem 0,90 3,0 3 0 0 0,5 0,3 Kamunia Paranoika 0,73 4,0 3 0 0 3 1,8 U.S. Bessimo la Vicinia 0,73 4,0 3 0 0 3 1,8 SS Montecchio 0,73 4,0 3 0 0 3 1,8 Lages Spa 0,70 3,0 3 0 0 1,5 0,9 La Frainense Lollio AF 0,57 2,0 3 0 0 0,5 0,3 Oratorio Pisogne Lollio 0,57 2,0 3 0 0 0,5 0,3 C.G. Rogno BessimoStorico 0,50 3,0 3 0 0 2,5 1,5 AIDO Artogne 0,50 3,0 3 0 0 2,5 1,5 Ristorante le Betulle 0,47 2,0 3 0 0 1 0,6 La Frainese Calcio 0,33 1,0 3 0 0 0 0 Concessionaria Missarelli 0,27 2,0 3 0 0 2 1,2 Zenti Scavi -0,10 0,0 3 0 0 0,5 0,3 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Gruppo Zani 3,00 9,0 3 0 0 0 0 G.S. Ceto Nadro 2,70 9,0 3 0 0 1,5 0,9 U.S. Sacca Priuli 1,90 6,0 3 0 0 0,5 0,3 G.S.O. Breno 1,33 4,0 3 0 0 0 0 G.S. Borno 1,33 4,0 3 0 0 0 0 Polisportiva Valleadamè 1,00 3,0 3 0 0 0 0 C.G. Rogno 0,00 0,0 3 0 0 0 0 U.S. Sacca Cottimoto 0,00 0,0 3 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play Top Junior Risultati 3ª Giornata G.S.O. Breno Servizi & Sistemi Artogne 4-8 FC Cividate G.S.O. Pianborno 4-2 La Pergola Baraonda Junior Gianico 2-4 G.S.O. Piamborno Junior U.S. Pescarzo 2-8 Vecchia Hosteria Malegno PSC Amm.ni Condominiali 4-6 Ragazzi Risultati 3ª Giornata C.G. Rogno G.S. Ceto Nadro 4-6 G.S. Borno G.S.O. Breno 2-2 U.S. Sacca Priuli Gruppo Zani 1-6 U.S. Sacca Cottimoto Polisportiva Valleadamè 6-10 CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S Gruppo Zani 9,5 3 3 0 0 17 5 G.S. Ceto Nadro 9,0 3 3 0 0 22 6 U.S. Sacca Priuli 6,5 3 2 1 0 19 8 G.S.O. Breno 5,5 3 1 1 1 6 9 G.S. Borno 5,0 3 1 1 1 15 5 Polisportiva Valleadamè 4,5 3 1 2 0 14 23 C.G. Rogno 1,5 3 0 3 0 10 18 U.S. Sacca Cottimoto 0,0 3 0 3 0 6 35 CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S FC Cividate 9 3 3 0 0 26 6 Baraonda Junior Gianico 9 3 3 0 0 14 3 Servizi & Sistemi Artogne 6 3 2 1 0 19 12 G.S.O. Pianborno 6 3 2 1 0 11 6 U.S. Pescarzo 6 3 2 1 0 16 12 PSC Amm.ni Condominiali 3 3 1 2 0 12 13 G.S.O. Breno 3 3 1 2 0 12 20 C.G. Rogno 1 2 0 1 1 8 10 La Pergola 1 2 0 1 1 4 6 Vecchia Hosteria Malegno 0 2 0 2 0 4 11 G.S.O. Piamborno Junior 0 3 0 3 0 5 32 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Baraonda Junior Gianico 2,60 9,0 3 0 0 2 1,2 FC Cividate 2,60 9,0 3 0 0 2 1,2 G.S.O. Pianborno 1,70 6,0 3 0 0 1,5 0,9 U.S. Pescarzo 1,50 6,0 3 0 0 2,5 1,5 Servizi & Sistemi Artogne 0,90 6,0 3 0 0 5,5 3,3 G.S.O. Breno 0,80 3,0 3 0 0 1 0,6 PSC Amm.ni Condominiali 0,70 3,0 3 0 0 1,5 0,9 C.G. Rogno 0,35 1,0 2 0 0 0,5 0,3 La Pergola 0,20 1,0 2 0 0 1 0,6 Vecchia Hosteria Malegno 0,00 0,0 2 0 0 0 0 G.S.O. Piamborno Junior -0,30 0,0 3 0 0 1,5 0,9 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play 19

Commissione tecnica pallavolo Comunicato N 2 del 10 Ottobre 2016 Open Femminile Spostamenti gara su richiesta consensuale L incontro N 707 (G.S.O. Unica Volley Easy - G.S.A. Angone) è stato spostato su richiesta della squadra (G.S.O. Unica Volley Easy) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 25/10/2016 alle ore 21.00 presso la palestra di Esine Ragazze Risultati 2ª Giornata G.S. Ceto Nadro G.S.O. Breno 2004 3-0 75-32 C.I.S.S.V.A. G.S.O. Breno 2003-2004 1-2 46-64 Scaloppine Girls Bienno Conc. Giudici Piamborno 3-0 75-46 Le Peperine C.G. Rogno 0-3 59-76 AIDO Artogne 2 G.S.O. Unica Volley 1-2 59-74 AIDO Artogne Iseo Serrature Volley P. 2-1 68-65 GSO Darfo COPE Sist. Ant. G.S.O. Breno 2003 0-3 47-75 Polisportiva Gianico U.S. Sacca 0-3 26-75 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon Pen. PD PFP C.G. Rogno 3,00 6,0 2 0 0 0 0 G.S.O. Breno 2003 3,00 6,0 2 0 0 0 0 Scaloppine Girls Bienno 3,00 6,0 2 0 0 0 0 U.S. Sacca 3,00 3,0 1 0 0 0 0 G.S.O. Unica Volley 2,50 5,0 2 0 0 0 0 AIDO Artogne 2,50 5,0 2 0 0 0 0 G.S. Ceto Nadro 2,50 5,0 2 0 0 0 0 Iseo Serrature Volley P. 1,50 3,0 2 0 0 0 0 G.S.O. Breno 2003-2004 1,50 3,0 2 0 0 0 0 AIDO Artogne 2 1,00 2,0 2 0 0 0 0 GSO Darfo COPE Sist. Ant. 1,00 2,0 2 0 0 0 0 G.S.O. Breno 2004 0,50 1,0 2 0 0 0 0 C.I.S.S.V.A. 0,50 1,0 2 0 0 0 0 Conc. Giudici Piamborno 0,00 0,0 2 0 0 0 0 Malegno Volley 0,00 0,0 1 0 0 0 0 Polisportiva Gianico 0,00 0,0 2 0 0 0 0 Le Peperine 0,00 0,0 2 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play (compilazione classifica secondo i criteri descritti nel Regolamento Generale) CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S PR PS C.G. Rogno 7,0 2 2 0 0 6 0 153 123 G.S.O. Breno 2003 7,0 2 2 0 0 6 0 150 74 Scaloppine Girls Bienno 7,0 2 2 0 0 6 0 150 96 G.S.O. Unica Volley 6,0 2 2 0 0 5 1 151 106 AIDO Artogne 6,0 2 2 0 0 5 1 143 91 G.S. Ceto Nadro 6,0 2 2 0 0 5 1 150 87 G.S.O. Breno 2003-2004 4,0 2 1 1 0 3 3 109 121 U.S. Sacca 3,5 1 1 0 0 3 0 75 26 Iseo Serrature Volley P. 3,5 2 1 1 0 3 3 137 136 AIDO Artogne 2 3,0 2 0 2 0 2 4 127 146 GSO Darfo COPE Sist. Ant. 3,0 2 1 1 0 2 4 110 135 G.S.O. Breno 2004 2,0 2 0 2 0 1 5 92 138 C.I.S.S.V.A. 2,0 2 0 2 0 1 5 93 131 Conc. Giudici Piamborno 1,0 2 0 2 0 0 6 73 150 Le Peperine 1,0 2 0 2 0 0 6 109 151 Polisportiva Gianico 1,0 2 0 2 0 0 6 52 150 Malegno Volley 0,5 1 0 1 0 0 3 64 77 20 18 OTTOBRE 2016

Commissione disciplinare Comunicato N 3 del 17 Ottobre 2016 COMUNICATI Incontri non omologati CALCIO 41 Bar Gatto Nero - US Monno - AIDO Artogne Open 6 Maschile (Girone Unico) Non Pervenuto 11 Col Arcobaleno-Bar Candy - Treguerrieri - Ledybug Open 7 Femminile (Girone Unico) Non Disputato 953 Garden Rose Baraonda - EG Perforazioni Valle Open 7 Maschile (Serie B1) Non Disputato 951 Quisisana Arte E Ricordi - Bar Roby Demo Open 7 Maschile (Serie B1) Non Pervenuto TP CALCIO 1109 U.S. Rondinera 2007 - U.S. Sacca Under 10 (Girone Unico) TP VOLLEY Allievi Sub Juidice 123 Polisportiva Gianico - Pol. Oratorio Piancamuno Under 10 (Girone Unico) Non Disputato 126 Lady Bug - AIDO Artogne Under 10 (Girone Unico) Sub Juidice 252 Piccole Pesti Asd Bienno - G.S. Borno Under 12 (PVO) (Girone Unico) Non Disputato 255 G.S.O. Breno 2005/2006 - Pol. Oratorio Piancamuno Under 12 (PVO) (Girone Unico) Sub Juidice Provvedimenti CALCIO Espulsione Temporanea cartellino azzurro Arici Mattia (Pizzcamì) [ Inc. n. 73] Open a sei Ammonizione Di Fuccia Pasquale (U.S. Pescarzo) [ Inc. n. 35] Giacomini Andrea (Sole Luna Malonno) [ Inc. n. 37] Morgani Diego (Galacticos Novelle) [ Inc. n. 37] Open a sette Allenatore non qualificato o non In formazione Gervasoni Roberto (Oratorio Pisogne Lollio) [ Inc. n. 1004] Diffida Moscardi Mirco (Contrada Mezzarro) [ Inc. n. 952] Diffida Taboni Omar (Ceto Nadro Bar Giallo) [ Inc. n. 948] Diffida Ammonizione Bassi Stefano (SS Montecchio) [ Inc. n. 1010] Bassi Stefano (Valgrigna La Piazzetta) [ Inc. n. 950] Bendotti Andrea (Baraonda Party Gianico) [ Inc. n. 909] Besio Edoardo (Lady Bug) [ Inc. n. 956] Bigatti Daniele (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 955] Bondioni Alessandro (Lady Bug) [ Inc. n. 956] Bonetti Marco (AIDO Artogne) [ Inc. n. 1012] Bonomelli Andrea (Cevosport) [ Inc. n. 956] Bounoider Rachid (Panificio Aurora) [ Inc. n. 1010] Bracchi Fabio (Concessionaria Missarelli) [ Inc. n. 1003] Castelnovi Lorenzo (Valgrigna La Piazzetta) [ Inc. n. 950] Cotti Fabio (Baraonda Party Gianico) [ Inc. n. 909] Cretti Simone (Kamunia Paranoika) [ Inc. n. 1003] Cristini Damiano (Rebaioli Spa) [ Inc. n. 904] D amico Simone (Partizan Degrado) [ Inc. n. 1009] Do Samuele (A.S. Beata) [ Inc. n. 909] Ducoli Davide (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 955] Faglia Marcello (La Pizza dello Zio Sem) [ Inc. n. 1008] Farisoglio Massimiliano (Bar Parco Dosso Bienno) [ Inc. n. 905] Federici Roberto (Panchester United) [ Inc. n. 1012] Finini Tiberio (West Eden) [ Inc. n. 955] Giacomelli Stefano (G.S. Dalignese PonteLegno) [ Inc. n. 949] Guarinoni Alessandro (Bar Oratorio Pisogne) [ Inc. n. 906] Guizzetti Gabriele (C.G. Rogno BessimoStorico) [ Inc. n. 1006] Laini Riccardo (Sias Spa Angolo T.) [ Inc. n. 904] 21

Martinelli Davide (Concessionaria Missarelli) [ Inc. n. 1003] Martinelli Omar (Amici di Teo e Rami) [ Inc. n. 910] Monella Michael (Cevosport) [ Inc. n. 956] Mottinelli Cristian (F.lli Trentini Srl) [ Inc. n. 950] Pedersoli Alessandro (SS Montecchio) [ Inc. n. 1010] Pelamatti Sergio (Ristorante le Betulle) [ Inc. n. 1005] Pogna Mirko (Mobili Bottanelli) [ Inc. n. 907] Poni Gherardo (Ristorante le Betulle) [ Inc. n. 1005] Quetti Mario (AIDO Artogne) [ Inc. n. 1012] Ravelli Stefano (Baraonda Party Gianico) [ Inc. n. 909] Romele Matteo (Bar Oratorio Pisogne) [ Inc. n. 906] Serioli Ettore (Lages Spa) [ Inc. n. 1011] Simeoni Andrea (Bar Oratorio Pisogne) [ Inc. n. 906] Surpi Roberto (Lady Bug) [ Inc. n. 956] Tosi Alessandro (Mec World Srl) [ Inc. n. 1011] Troletti Antonio (Cividate Iunaited) [ Inc. n. 905] Zintilini Lino (Amici di Fede) [ Inc. n. 906] Espulsione Temporanea cartellino azzurro Ducoli Alessandro (U.S. Bessimo la Vicinia) [ Inc. n. 1005] Rivadossi Michele (New Team Gorzone) [ Inc. n. 1008] Squalifica Bettoni Paolo (Kamunia Paranoika) [ Inc. n. 1003] Squalifica di 1 gg - Espulso come dirigente per proteste Uljic Belmin (Panchester United) [ Inc. n. 1012] Squalifica di 2 gg - Espulso per comportamento scorretto Ragazzi Allenatore non qualificato o non In formazione Gelfi Giacomo (Gruppo Zani) [ Inc. n. 96] Diffida Ammonizione Barrasso Fabio (U.S. Sacca Priuli) [ Inc. n. 96] Crotti Giampietro (G.S. Ceto Nadro) [ Inc. n. 94] Pedretti Nicolo (G.S. Ceto Nadro) [ Inc. n. 94] Sorteni Giovanni (G.S. Ceto Nadro) [ Inc. n. 94] Top Junior Allenatore non qualificato o non In formazione Amorelli Paolo Federico Umber (Servizi & Sistemi) [ Inc. n. 1051] Ammonizione Alessi Nicola (PSC Amm.ni Condominiali) [ Inc. n. 1050] Belotti Vasco (G.S.O. Pianborno) [ Inc. n. 1047] Bonafini Ilario (FC Cividate) [ Inc. n. 1047] Cotti Cometti Francesco (Servizi & Sistemi Artogne) [ Inc. n. 1051] Cotti Michele (Servizi & Sistemi Artogne) [ Inc. n. 1051] Diop Mamour (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 1051] Domenico Rago (FC Cividate) [ Inc. n. 1047] Ghidinelli Nicola (FC Cividate) [ Inc. n. 1047] Khatoui Ayoub (G.S.O. Piamborno Junior) [ Inc. n. 1049] Pelamatti Vittorio (U.S. Pescarzo) [ Inc. n. 1049] Ramus Andrea (G.S.O. Pianborno) [ Inc. n. 1047] Sacristani Aronne (G.S.O. Piamborno Junior) [ Inc. n. 1049] Vielmi Ervin (U.S. Pescarzo) [ Inc. n. 1049] Espulsione Temporanea cartellino azzurro Shanka Xhonatan (Servizi & Sistemi Artogne) [ Inc. n. 1051] Troncatti Mattia (U.S. Pescarzo) [ Inc. n. 1049] TP CALCIO Under 10 Allenatore non qualificato o non In formazione Bonomelli Piergiacomo (Agrit. il Ginepro Valle) [ Inc. n. 1111] Under 12 Allenatore non qualificato o non In formazione Delasa Valentina (U.S. Rondinera Femminile) [ Inc. n. 1078] Sanzioni CALCIO Allievi Pizzcamì (Circolo Parrocchiale Altopiano Borno) [ Inc. n. 73 ] Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea Cartellino Azzurro Open 7 Maschile Kamunia Paranoika (U.S. Stella Rossa) [ Inc. n. 1003 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) New Team Gorzone (Oratorio Don Bosco Gorzone) [ Inc. n. 1008 ] Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea Cartellino Azzurro Panchester United (U.S. Sacca ASD) [ Inc. n. 1012 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) U.S. Bessimo la Vicinia (U.S. Berzo Monte ASD) [ Inc. n. 1005 ] Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea Cartellino Azzurro Top Junior Servizi & Sistemi Artogne (AIDO Artogne ASD) [ Inc. n. 1051 ] Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea Cartellino Azzurro U.S. Pescarzo (Unione Sportiva Pescarzo) [ Inc. n. 1049 ] Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea Cartellino Azzurro TP VOLLEY Under 12 (PVO) Le Mano s Children (Oratorio Cividate - Malegno) [ Inc. n. 258 ] Distinta non compilata in ordine alfabetico Ammenda di euro 10,00 - Presentazione di distinte non conformi, incomplete, illeggibili con errori o anomalie U.S.O. Angolo Terme (U.S. Oratorio Angolo Terme) [ Inc. n. 256 ] Numero gara non coretto Ammenda di euro 10,00 - Presentazione di distinte non conformi, incomplete, illeggibili con errori o anomalie 22 18 OTTOBRE 2016

23 COMUNICATI