e-nose enose Technology

Documenti analoghi
RAS/AD TRASMETTITORI GAS

Procedure pre-operative complete per la messa in funzione di INOmax DSir

Aprire l editor dei template, dal menù File selezionare Nuovo, scegliere Modello grafico e cliccare su Ok

Dispositivo per prova RGDAT. LogicLab s.r.l.

BILANCIA CON GANCIO PCE-CS 300. Manuale d istruzioni

TO292 - Rivelatore analogico di gas CO

M2X_1H38 manuale di programmazione

RAS/DY TRASMETTITORI GAS

TG292 TM292 - TV292 Rivelatori di gas

MANUALE D ISTRUZIONE. TRASMETTITORE 4-20 ma (Sensore a raggi infrarossi) GEMINI / N2O

MANUALE USO E MANUTENZIONE

Manuale di istruzione Manometro digitale Serie DC400 Modelli P3961 e P3962

Trasmettitore di velocità per ARIA serie T-FLOW

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante

Park4 enose RAS TRASMETTITORI GAS

MANUALE UTENTE. Rilevatore digitale di CO. Modello CO30. Ulteriori traduzioni del manuale utente sono disponibili sul sito

M2X_2H3/S206 manuale di programmazione

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante

PERICOLO: AVVERTENZA: AVVERTENZA: AVVERTENZA: ATTENZIONE :

Istruzioni per l impostazione dei parametri nel REF 601

Procedura Recupero Carenze per Alunni con Giudizio Sospeso

ModeloFuoriProduzione

LETTORE BLUETOOTH 57400

Guida di installazione

EXT216 MANUALE DI INSTALLAZIONE E PROGRAMMAZIONE

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante

EVO3 Pista Kit Formula Azzurra F1600 Versione Formula Azzurra

Applicazione Tavola versione (Gestione cambio utensile)

BLUE RELAY 4 CH Modello IDP1204RP

INDICE. Contalitri digitali... 3

Computer di misurazione dell acqua

K-19. Funzioni della vasca idromassaggio

eplus D INSTALLAZIONE MOTORI BOSCH PER: ITA ACTIVE LINE PERFOMACE LINE PERFOMACE LINE CX

M2X_1TH47 manuale di programmazione

TeeJet 834 MANUALE OPERATIVO E DI PROGRAMMAZIONE - v Pag 1 di 8

PERICOLO: AVVERTENZA: AVVERTENZA: AVVERTENZA: ATTENZIONE :

Non Food Dispenser MANUALE D USO DELLA SCHEDA ELETTRONICA CON LETTORE DI BADGE. Sinapsi NON-Food REV. 3 DEL 15/07/08

Guida per l'uso Funzioni di calibrazione per TotalFlow Print Server

MANUALE UTENTE. Rilevatore di monossido di carbonio (CO) da tavolo Modello CO50

eplus D INSTALLAZIONE MOTORI BOSCH PER: ITA ACTIVE LINE PERFOMACE LINE PERFOMACE LINE CX

Termometro IR Fronte Senza Contatto

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE

ITC-308 Termostato per controllo temperatura Plug and Play

D INSTALLAZIONE MOTORI YAMAHA PER: PW-X / SE. eplus. // Via Pontestura 124 Camino (AL) Italy ITA

MANUALE di ISTRUZIONI

È possibile registrare il prodotto e richiedere assistenza all'indirizzo SWW1890. Guida rapida. Installazione.

MANUALE DELL'UTENTE. Igrostato. Modello RHT510. Ulteriori traduzioni del manuale dell'utente sono disponibili sul sito

Messaggi del pannello frontale

emota Apparecchio di rilevazione Dotazione Amministrazione Istruzioni d uso Montaggio/Smontaggio Messa in funzione e manutenzione Analisi

HELP N-COM EASYSET. Istruzioni d uso del programma N-Com Easyset UTILIZZO DI N-COM EASYSET...2

Amplificatore Proporzionale KC-B10-11

MANUALE UTENTE TELECOMANDO FOCOLARE CHIUSO A GAS

MANUALE D ISTRUZIONE BILANCIA MOD.ACS 1. AVVERTENZE

Modello DVA30 Sensore Tensione e Corrente AC. Manuale d Istruzioni

Itron AIMSPro Attivazione di una nuova connessione: Guida introduttiva

Inserire il modulo WiFi all interno del Sirio facendo riferimento al manuale di istruzioni e accendere l inverter.

INTERFACOM, S.A.U. Skyglass GUIDA ALL USO. Skyglass_IT.003.DOCX 1

1. INTRODUZIONE 2. INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA... 2

TNT DoseMate Dosimeter Detector

MAXIEMERGENZA SANITARIA

Security 6. Centrale Allarme 6 Zone. Manuale Tecnico di Installazione

CONVERTITORE CORRENTE/FREQUENZA S 104

Sistema di controllo rilevazione gas EXcetera

Possibili accessori. Avvertenze:

eplus D INSTALLAZIONE MOTORI BOSCH PER: ITA ACTIVE LINE PERFOMACE LINE PERFOMACE LINE CX

Programmatore Serie LED 100 VR

Manuale XS BW 3000 IP 67

RIVELATORI PER CENTRALI DIGITALI

07/12-01 PC Lettore di Prossimità Sfera. Manuale installatore

Shift Proto - Hx. Contamarce per cambio ad H. Rev /04/2016

Guida di installazione

Manuale d Istruzioni. Termometro Tipo-K EasyView. Modello EA11A

TERMOSTATO APRICANCELLO TELECONTROLLO GSM-CA70

Ci congratuliamo per il vostro acquisto del nuovo USB. Tester, uno strumento dedicato a coloro che devono

CONFIGURAZIONE E GESTIONE DEL DATABASE. rev giugno 2018

Ducati Monster S4 e E ST4-S Power Commander III

Radiometro diretto Eliofanometro

Manuale d uso. Hand Gimbal a tre assi per iphone iphone 7 Plus / 7 / 6s Plus / 6 Plus / 6 SE / 5s / 5c / 5

Manuale Kit di Monitoraggio Monofase

Conergy IPG Setup Tool

Rivelatori di fughe gas per abitazioni conformi alla norma UNI-CIG metano (CH4) o gas di città GPL. Descrizione : Tipo :

MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1

ESERCITAZIONI DI SISTEMI 3 MISURE DI RESISTENZA E DI TENSIONE

Regolatore digitale di flusso massiccio - Modello DFC

MANUALE UTENTE. Esposimetro. Modello LT510. Ulteriori traduzioni del manuale utente disponibili su

Edizione Validità da

EO/ EO/175-M M EO/175 - V01 F16 A6OL IS EO/175

THERMAL POLITERM WALL E POLITERM WALL FIX MANUALE DI POSA. POLITERM WALL / POLITERM WALL FIX. Insulation & Chemicals Division

Manuale d Istruzioni. Psicrometro Digitale. Modello RH390. F C WBT Dew Point MAX MIN

Dynamic Valve modello RA-DV Valvola per radiatori indipendente dalla pressione

Guida per l'installazione dell'hardware

SRP981 POSIZIONATORE PNEUMATICO

Manualetto di installazione

Manuale d Istruzioni. Psicrometro Digitale. Modello RH390. Distributed by MicroDAQ.com, Ltd. (603)

Chiavetta parametri AGU2-560

Transcript:

TRASMETTITORI GAS (SERIE DUST E RAS) e-nose enose Technology MANUALE DI CALIBRAZIONE Printed in Italy Rev.1.3 2 nd Edition OGGIONI s.a.s. Via Gariberto da Besana,11 20842 Besana Brianza (MB) It. Tel.+39 0362 995062 Fax. +39 0362 622531 E-mail info@oggionisas.com www.oggionisas.com C.C.I.A.A. MILANO 1508851 C.F. e P.IVA 02624550964

Calibration Manual Copyright OGGIONI sas GAS DETECTOR e-nose Rev.1.3 September 2011 pg.2 of 8 PREFAZIONE Questo manuale tecnico fornisce le necessarie istruzioni per la calibrazione e il test dei rilevatori gas serie e-nose. Copyright La documentazione tecnica in questo manuale è una pubblicazione di OGGIONI s.a.s. ed il suo utilizzo è riservato agli utilizzatori del sistema. Riproduzione complete o parziali o qualsiasi altro utilizzo oltre che come materiale di supporto per gli utilizzatori del sistema è proibito senza specifica e scritta autorizzazione da parte di OGGIONI s.a.s. Marchi Registrati OGGIONI ed i loghi OGGIONI s.a.s. ed enose sono marchi registrati di OGGIONI s.a.s. Oggioni si riserva il diritto di cambiare le specifiche pubblicate e I disegni senza preventiva comunicazione Settembre 2011 Part N 021504 Rev.1.3 1 st Edition

Calibration Manual Copyright OGGIONI sas GAS DETECTOR e-nose Rev.1.3 September 2011 pg.3 of 8 INDICE 1 Procedura di calibrazione per configurazione../../aa (4-20mA) 4 1.1 Calibrazione di zero 4 1.2 Calibrazione con gas senza display 5 1.3 Calibrazione con gas con display 6 1.4 Schema segnale 4-20mA 7 2 Procedura di calibrazione per configurazione../../cc (uscite relè) 8 2.1 Calibrazione di zero 8 2.2 Settaggio livelli d allarme 8

Calibration Manual Copyright OGGIONI sas GAS DETECTOR e-nose Rev.1.3 September 2011 pg.4 of 8 1. PROCEDURA DI CALIBRAZIONE PER RILEVATORI GAS CON CONFIGURAZIONE../../AA (4-20mA) Il rilevatore gas è calibrato in fabbrica per la sostanza specifica richiesta dal cliente. E comunque consigliato verificare ogni 3 (tre) mesi la risposta del sensore utilizzando una miscela predeterminata di aria/gas come specificato nella norma EN60079-10 e dagli standard EN54. Per effettuare una verifica corretta della calibrazione, sono essenziali i seguenti strumenti: Kit di calibrazione con adattatore per testine GM1 (serie DUST) o GM2 (serie RAS). Bombola con miscela di gas titolato a concentrazione nota. Magnete per la procedura di calibrazione. 1.1 Calibrazione di ZERO Fig.1 Partendo dalla posizione illustrata in fig. 1, muovere lentamente il magnete verso destra fino a raggiungere la posizione illustrata in fig. 2. Fig.2 Da questa posizione rimuovere il magnete; la procedura di calibrazione di ZERO è terminata.

Calibration Manual Copyright OGGIONI sas GAS DETECTOR e-nose Rev.1.3 September 2011 pg.5 of 8 1.2 Calibrazione con GAS (Rilevatori senza display) Il valore della concentrazione di gas atteso è 50% della scala del sensore (12 ma). E comunque possible modificare questo valore durante la procedura di calibrazione. La procedura da seguire è descritta nel manuale del rilevatore gas. Innesto rapido 1) Collegare l adattatore alla bombola di calibrazione attraverso il connettore ad innesto rapido, avendo precedentemente regolato il flussometro ad un flusso costante di circa 1 l/min. Applicare il relativo adattatore GM1 (serie DUST) o GM2 (serie RAS) alla testina del rilevatore. 2) Selezionare il tester digitale su Amper (40 ma f.s.). Collegare il tester in serie al segnale di uscita del rilevatore. Fig. 1 Fig. 2 3) Applicare il relativo magnete GM1 (serie DUST) o GM2 (serie RAS) fornito sulla parte sinistra della testina del rilevatore gas come mostrato in fig. 1 e muovere lentamente il magnete verso destra di 120 come mostrato in fig. 2. 4) Dopo circa 1 o 2 secondi riportare il magnete alla posizione iniziale (sulla sinistra) come mostrato in fig. 3. A questo punto il rilevatore gas entra in guasto e dopo alcuni secondi viene generato un impulso a 1mA sull uscita 4-20mA per indicare l inizio della procedura di calibrazione. 5) Ora il segnale di uscita incrementa fino a raggiungere il valore di span atteso (valore di default 50% = 12mA). Dopo 5 secondi il segnale torna a zero (4 ma) in attesa del gas di calibrazione (pari al 50% della scala del sensore). 6) A questo punto aprire lentamente la valvola della bombola di gas fino a raggiungere un flusso costante di 1 l/min., lasciare arrivare il gas al sensore per circa 30 secondi, il tester mostrerà il valore letto, poi chiudere la valvola della bombola. Fig. 3 Se l errore tra il valore atteso e quello misurato è < 20% del fondo scala, sarà effettuata automaticamente la correzione dello span e la procedura di calibrazione sarà considerata terminata e andata a buon fine; sarà prodotto un secondo impulso a 1 ma sull uscita 4-20mA e il rilevatore gas tornerà alle condizioni normali. Se l errore di span tra il valore di gas misurato e quello atteso è > 20% del fondo scala, alla fine della procedura il trasmettitore entrerà in guasto (2 ma). E possibile riavviare il rilevatore gas togliendo e ridando alimentazione allo strumento e ripetere la procedura. Terminata la calibrazione togliere l adattatore dalla testina del rilevatore e riconnettere gli allarmi.

Calibration Manual Copyright OGGIONI sas GAS DETECTOR e-nose Rev.1.3 September 2011 pg.6 of 8 1.3 Calibrazione con GAS (Rilevatori con display) Se il rilevatore è dotato di display mod.dy28, l operatore potrà verificare la procedura di calibrazione passo passo direttamente sul display. a) Applicare il relativo adattatore GM1 (serie DUST) o GM2 (serie RAS) alla bombola di calibrazione tramite il connettore a innesto rapido. b) Applicare il magnete sul lato sinistro della testina del rilevatore, come mostrato in fig. 1 (vedi pag. 5) e muovere lentamente il magnete verso destra di 120 come mostrato in fig. 2 (vedi pag. 5), attendere 1 o 2 secondi e riportare il magnete alla posizione iniziale come mostrato in fig. 3 (vedi pag. 5). A questo punto il rilevatore gas entra in guasto e dopo alcuni secondi viene generato un impulso a 1mA sull uscita 4-20mA per indicare l inizio della procedura di calibrazione. Usando l unità display DY-28 sarà possible seguire la procedura passo passo. Ora il segnale di uscita incrementa fino a raggiungere il valore di span atteso (valore di default 50% = 12mA). Dopo 5 secondi il segnale torna a zero (4 ma) in attesa del gas di calibrazione (pari al 50% della scala del sensore). A questo punto aprire lentamente la valvola della bombola di gas fino a raggiungere un flusso costante di 1 l/min., lasciare arrivare il gas al sensore per circa 30 secondi, il tester mostrerà il valore letto, poi chiudere la valvola della bombola. Se l errore tra il valore atteso e quello misurato è < 20% del fondo scala, sarà effettuata automaticamente la correzione dello span e la procedura di calibrazione sarà considerata terminata e andata a buon fine; sarà prodotto un secondo impulso a 1 ma sull uscita 4-20mA e il rilevatore gas tornerà alle condizioni normali. Se l errore di span tra il valore di gas misurato e quello atteso è > 20% del fondo scala, alla fine della procedura il trasmettitore entrerà in guasto (2 ma). E possibile riavviare il rilevatore gas togliendo e ridando alimentazione allo strumento e ripetere la procedura c) Terminata la calibrazione togliere l adattatore dalla testina del rilevatore e riconnettere gli allarmi.

Calibration Manual Copyright OGGIONI sas GAS DETECTOR e-nose Rev.1.3 September 2011 pg.7 of 8 1.4 Schema segnale 4-20mA Andamento del segnale 4-20mA durante la procedura di calibrazione Span (con Gas)

Calibration Manual Copyright OGGIONI sas GAS DETECTOR e-nose Rev.1.3 September 2011 pg.8 of 8 2 PROCEDURA DI CALIBRAZIONE PER RILEVATORI CON CONFIGURAZIONE../../CC (USCITE RELE ) 2.1 Calibrazione di ZERO Applicare il magnete sul lato sinistro della testina del rilevatore, come mostrato in fig. 1 e muovere lentamente il magnete verso destra di 120 come mostrato in fig. 2 Configurazione uscite Fig.1 Il led Giallo L3 (Guasto) si accende. Da questa posizione rimuovere il magnete, la procedura è terminata. Il led si spegnerà dopo pochi secondi. Fig.2 2.2 SETTAGGIO LIVELLI D ALLARME PER RILEVATORI CON CONFIGURAZIONE../../CC (USCITE RELE ) Collegare l adattatore GM1 (serie DUST) o GM2 (serie RAS) alla bombola di calibrazione (contenente la concentrazione di gas pari al valore della soglia del secondo livello d allarme) tramite il connettore a innesto rapido. Applicare l adattatore alla testina del rilevatore gas. Applicare il magnete sul lato sinistro della testina del rilevatore, come mostrato in fig. 1 e muovere lentamente il magnete verso destra di 120 come mostrato in fig. 2, attendere 1 o 2 secondi e riportare il magnete alla posizione iniziale come mostrato in fig. 3. Il led Giallo L3 (Guasto) e il led d allarme L2 si accendono. Da questa posizione rimuovere il magnete. A questo punto aprire lentamente la valvola della bombola di gas fino a raggiungere un flusso costante di 1 l/min., lasciare arrivare il gas al sensore per circa 30 secondi. Il sensore assocerà il valore della concentrazione di gas acquisito al livello di soglia d Allarme (L2); il livello di soglia di Preallarme (L1) sarà automaticamente calcolata al 50% del valore della soglia d Allarme. Fig.3 Rimuovere l adattatore dalla testina del sensore; tutti I led si spegneranno dopo pochi secondi.