CONTRATTO D INGRESSO IN R.S.A. PRESSO LA FONDAZIONE HONEGGER RSA O.N.L.U.S. Tra

Documenti analoghi
CONTRATTO D INGRESSO PRESSO IL CENTRO DIURNO INTEGRATO SITO PRESSO LA FONDAZIONE HONEGGER RSA O.N.L.U.S. Tra

Tra. il Residente a in via n. Codice Fiscale di seguito per brevità indicato come Ospite, in qualità di diretto interessato/a. e/o

CASA OSPITALE ARESI CONTRATTO Mod Rev. 01

FONDAZIONE. Bartolomea Spada Schilpario Valle di Scalve O.N.L.U.S. CONTRATTO DI INGRESSO PRESSO IL CENTRO DIURNO INTEGRATO TRA

CONTRATTO DI AMMISSIONE ED OSPITALITA PRESSO IL CDI GLI OLEANDRI. Tra

Fondazione Don Carlo Zanoncello O.N.L.U.S Via G.Matteotti,2/a Calcio (BG)

FONDAZIONE. Bartolomea Spada Schilpario Valle di Scalve O.N.L.U.S. CONTRATTO DI INGRESSO PRESSO LA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE PER ANZIANI TRA

Contratto individuale di ingresso nella Residenza Sanitaria Assistenziale (R.S.A.)

CONTRATTO DI ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA PRESSO RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE PER ANZIANI A FAVORE DEL/DELLA SIG./SIG.RA. Tra

AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA GOLGI-REDAELLI. Contratto di ingresso presso il Centro Diurno Integrato ISTITUTO GERIATRICO. di.

CONTRATTO DI ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA. PRESSO LA R.S.A. DI SOVERE Tra

vista la Delibera della Giunta Regionale n. IX/3540 del 30/05/2012, allegato B, punto 2.2.6;

CONTRATTO DI INGRESSO IN R.S.A.

FONDAZIONE CASA DI RIPOSO PER ANZIANI DI BOTTICINO ONLUS VIA TITO SPERI N. 105 BOTTICINO - BS

CONTRATTO D INGRESSO ED OSPITALITA PRESSO LA RSA GLI OLEANDRI. Tra

AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA GOLGI-REDAELLI. Contratto di ingresso presso ISTITUTO GERIATRICO. di.- Via,

CONTRATTO D INGRESSO

PARROCCHIA di S. MARTINO VESCOVO Casa Madonna della Fiducia

PARROCCHIA di S. MARTINO VESCOVO Casa Madonna della Fiducia

CONTRATTO D INGRESSO. e il/la Sig./Sig.ra, c.f., nato/a il, residente a in via, in qualità di, di seguito per brevità indicato come Ospite;

PARROCCHIA di S. MARTINO VESCOVO Casa Madonna della Fiducia

CONTRATTO DI INGRESSO PRESSO IL CENTRO DIURNO INTEGRATO

CONTRATTO DI INGRESSO PRESSO LA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE PER ANZIANI

Dichiarazione di impegno Ospite di sollievo

CONTRATTO DI ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA PRESSO LA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE PER ANZIANI A FAVORE DEL/LA SIG./RA

Contratto d ingresso per il Centro Diurno Disabili Sim-patia

CONTRATTO DI INGRESSO PRESSO LA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE PER ANZIANI

CONTRATTO DI OSPITALITÀ

CONTRATTO D INGRESSO ALLA UNITA D OFFERTA R.S.A.

CENTRO DIURNO INTEGRATO

Contratto di assistenza socio-sanitaria per l inserimento del Sig./Sig.ra presso l UdO. di..(bs) gestita dall Associazione Comunità Mamré Onlus.

FONDAZIONE CASA DI RIPOSO PER ANZIANI DI BOTTICINO ONLUS VIA TITO SPERI N. 105 BOTTICINO - BS

CONTRATTO DI INGRESSO

CONTRATTO DI ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA PRESSO LA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE. Tra

CONTRATTO DI INGRESSO

del/della sig./sig.ra di seguito per brevità indicato come "ospite"

ACCORDO PER L INSERIMENTO PAZIENTI PRIVATI PRESSO LE RESIDENZE PROTETTE: R.P. SANTUARIO O R.P. "BAGNASCO"

Contratto di assistenza socio-sanitaria presso la Fondazione Centro Diurno Integrato Serafino Cuni di Villa di Serio

Contratto di assistenza socio-sanitaria presso la Centro Diurno Integrato (C.D.I.) della Fondazione Casa di Riposo di Ghedi - Onlus

CONTRATTO DI ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA PRESSO LA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE. Tra

ACCORDO PER L INSERIMENTO PAZIENTI CONVENZIONATI PRESSO LE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI: R.S.A "SANTUARIO" O "R.S.A. NOCETI"

Contratto di assistenza socio-sanitaria presso la RSA Fondazione Dante Cusi Onlus di Gambara BS

DOMANDA DI ACCOGLIMENTO

CONTRATTO DI OSPITALITA

tra La Sig.ra.. nata a.. il... residente a Di seguito per brevità indicato come OSPITE Il Sig... nato a.. il. residente a..

DOMANDA DI ACCOGLIMENTO

"S. Domenico" Azienda Pubblica Servizi alla Persona

PREMESSO. tutto ciò premesso e considerato SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

CONTRATTO DI ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA DEL CENTRO DIURNO INTEGRATO PRESSO LA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE

Contratto individuale di ingresso MINI ALLOGGI PROTETTI (M.A.P.)

FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DI MANERBIO ONLUS PIAZZA ALDO MORO, 6/A MANERBIO

CONTRATTO PARTECIPAZIONE ATTIVITA PRESSO IL CDI A. PUNTURIERE

CONTRATTO D INGRESSO per RICOVERO in R.S.A.

CONTRATTO DI SERVIZIO DOMICILIARE

CONTRATTO DI ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA PRESSO LA FONDAZIONE CASA DI SOGGIORNO PER ANZIANI ONLUS - BEDIZZOLE

CONTRATTO DI OSPITALITA

CONTRATTO MA.05 1 di 7 VILLA SERENA SRL REV.04 18/11/2016

REGISTRO CONTRATTI INGRESSO RSA BELVEDERE RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI TRA RSA BELVEDERE E OSPITE AI SENSI DELLE DELIBERAZIONI GIUNTA REGIONALE

A. DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA CASA DI RIPOSO

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

Contratto di assistenza socio-sanitaria presso la RSA Fondazione Madonna del Corlo - Onlus

tra Il/La Sig..nat a... residente a in Via C.f..di seguito per brevità indicato come OSPITE e/o Il/la Sig. nat a... il

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

CAPARRA VERSATA DATA PRESUNTA INGRESSO RETTA GIORNALIERA CONCORDATA RETTA ALBERGHIERA IN CONVENZIONE 40,06

Una casa nel vostro cuore

CONTRATTO DI ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA PRESSO LA FONDAZIONE CASA DI SOGGIORNO PER ANZIANI ONLUS BEDIZZOLE

TRA. (barrare la casella dell ipotesi che interessa)

Elenco Documenti da presentare, con la richiesta di ammissione, alla Casa Albergo Fondazione Opera Colledani Bulian:

Fondazione ONLUS Casa di Riposo Leandra Residenza Sanitaria Assistenziale

Contratto di Ingresso RSA SOLLIEVO PERIODO : DAL. AL

MODULO - RSA Casa Famiglia C o n t ra t t o di I n g resso

Domanda di accoglienza di Ospite non autosufficiente presso l A.P.S.P. San Giovanni di Mezzolombardo

CONTRATTO DI INGRESSO

Tra. Si conviene e si stipula quanto segue: ART. 1 (OGGETTO)

SCRITTURA PRIVATA SUB AFFIDAMENTO POSTEGGIO TRA

CONTRATTO D INGRESSO TRA

MAMRÉ. Associazione Comunità Mamré Onlus RSD FIRMO TOMASO

Contratto di assistenza socio-sanitaria presso il CDI Giulia Lenzi Suor Scolastica

CONVENZIONE PER ESAMI DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI. Richiamata la deliberazione n. 209 del 28 marzo 2018 con cui è stata TRA

FONDAZIONE Giuseppe e Giuliana Ronzoni ONLUS Besozzo (VA), Via degli Orti n. 14 Tel Fax

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 440/DIRERDIS DEL 27/09/2018

CAPARRA VERSATA DATA PRESUNTA INGRESSO RETTA GIORNALIERA CONCORDATA

CENTRO DIURNO SOCIO SANITARIO LEO CIRLA Via Don C. Steeb, 6 Verona Tel /802

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) Prot. n

COMUNITÀ EBRAICA DI MILANO

RESIDENZA PER ANZIANI VILLA ROSA Via SANTA MARIA DEL MOLISE IS

Ente per la Gestione di Servizi alla Persona

CONVENZIONE TRA L AZIENDA SANITARIA LOCALE CN1 E IL CENTRO REGIONALE ANTIDOPING Alessandro Bertinaria di ORBASSANO

Contratto di assistenza socio-sanitaria presso la RSA della Fondazione Casa di Riposo di Ghedi - Onlus

Transcript:

ESENTE DA BOLLO AI SENSI DELL ART. 82 co. 5 D.lgs n. 117/2017 CONTRATTO D INGRESSO IN R.S.A. PRESSO LA FONDAZIONE HONEGGER RSA O.N.L.U.S. Tra La FONDAZIONE HONEGGER R.S.A. O.N.L.U.S. che gestisce tre unità di offerta, Socio Sanitaria, specificatamente: La RSA Casa Albergo Casa di Riposo sita in via B. Crespi n 9 Albino (BG) La RSA Struttura Protetta sita in via Cappuccini n 10 Albino (BG) Il Centro Diurno Integrato sito in via Cappuccini n 10 Albino (BG) iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Camera commercio, con sede legale in Albino (BG), via Cappuccini n 10 in persona del Presidente pro tempore Sig. Tiziano Vedovati domiciliato per la carica ove sopra, di seguito per brevità indicato come Ente; e il/la Sig./Sig.ra.. c.f.., nato/a il., residente a. in via., di seguito per brevità indicato come residente; e/o (da compilare solo se l obbligazione economica è assunta in via solidale da un terzo e dal Residente ) il/la Sig./Sig.ra c.f, nato/a il, 1

residente a in via., in qualità di.., del Residente della RSA sig.. Sig/ra., c.f..., nato a. il residente a. in via, di seguito indicato per brevità come Terzo ; e/o (da compilare solo se l obbligazione economica è assunta in via solidale da un terzo e dal Residente ) il/la Sig./Sig.ra c.f, nato/a il, residente a in via., in qualità di.., del Residente della RSA sig.. Sig/ra., c.f..., nato a. il residente a. in via, di seguito indicato per brevità come Terzo ; e/o (da compilare solo se l obbligazione economica è assunta in via solidale da un terzo e dal Residente ) il/la Sig./Sig.ra c.f, nato/a il, 2

residente a in via., in qualità di.., del Residente della RSA sig.. Sig/ra., c.f..., nato a. il residente a. in via, di seguito indicato per brevità come Terzo ; e/o (da compilare in caso di tutela / curatela / amministrazione di sostegno) il/la Sig./Sig.ra., c.f..., nato/a. il, residente a.. in via., in qualità di tutore / curatore / amministratore disostegno del Residente della RSA, Sig./Sig.ra c.f., nato a.. il., residente a. in via., di seguito indicato per brevità come tutore / curatore / amministratore di sostegno ; si conviene e si stipula quanto segue: 1. A seguito dell accettazione della domanda presentata unitamente alla documentazione clinica in data, con il presente atto il sottoscritto/a residente chiede per sé il ricovero presso la RSA (da compilare solo se c è un terzo coobbligato in via solidale:) dichiarando che: - l obbligazione economica viene assunta in via solidale dal Terzo/i che sottoscrive/ono il presente contratto di ingresso per accettazione e assunzione solidale delle correlative obbligazioni; 3

il tutore / curatore / amministratore di sostegno chiede in nome e per conto del residente sig... l ingresso presso la RSA in conformità al provvedimento del Tribunale di.. che si allega al presente contratto quale parte integrante dello stesso; che è fissato in data..... /.../ L Ente ha verificato al momento dell ingresso che il Residente ha le caratteristiche e manifesta le condizioni di bisogno previste per le Residenze Sanitarie Assistenziali, assicurando per l inserimento in struttura che la presa in carico avviene secondo criteri di appropriatezza, favorendo la continuità assistenziale e precisando che eventuali situazioni complesse saranno comunicate alla ASL o al Comune. 2. Il Residente e/o il Terzo si obbliga / obbligano al pagamento della retta di ricovero In CASA ALBERGO- CASA DI RIPOSO o in STRUTTURA PROTETTA. A fronte delle prestazioni erogate dalla Fondazione,lo stipulante si obbliga alla corresponsione anticipata della retta mensile prestabilita dalla Fondazione stessa. In caso di pluralità di stipulanti, essi si impegnano in solido tra loro al pagamento della retta. In presenza di più stipulanti gli stessi delegheranno uno di essi a rapportarsi alla Fondazione per le pratiche amministrative, le comunicazioni di carattere generale ed il pagamento della retta. Nel computo delle giornate vengono calcolati il giorno di ingresso e quello di uscita; per le assenze dovute a ricovero ospedaliero od altre cause la retta giornaliera è ridotta del costo dei pasti a partire dall 4 giorno di assenza. Eventuali variazioni di retta dovute allo stato di salute (miglioramento o peggioramento), verranno comunicate allo stipulante entro 10 giorni dalla valutazione del Direttore Sanitario o dei medici responsabili. La retta stabilita con il presente contratto, e determinata in base alla tabella allegata, sarà soggetta all adeguamento ISTAT al 1 gennaio di ogni anno, utilizzando l indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) in misura della variazione percentuale rilevata sul mese di dicembre rispetto allo stesso mese dell anno precedente. Gli adeguamenti della retta verranno comunicati dalla Fondazione agli obbligati entro il mese di gennaio di ogni anno mediante affissione presso l Ufficio Accettazione. 4

Il Residente e/o il Terzo dichiara / dichiarano di farsi carico inoltre delle eventuali spese sanitarie non comprese nella retta giornaliera (visite specialistiche ed esami non riconosciuti dal SSR) e delle spese personali (abbigliamento, generi voluttuari). 3. Il Residente e/o il Terzo si impegna / impegnano altresì: al rispetto del regolamento di ospitalità che è parte integrante del presente contratto. 4. Il Residente e/o il Terzo prende / prendono atto del fatto che nel corso del ricovero la retta potrà subire delle variazioni. L Ente si riserva la facoltà di aumentare la retta, oltre che sulla base dell aumento dell indice ISTAT, dei maggiori oneri derivanti dagli aumenti contrattuali del personale, dei maggiori oneri derivanti dagli adeguamenti a normative nazionali e regionali. Dette variazioni dovranno essere comunicate per iscritto, al Residente e/o al Terzo almeno 15 giorni prima dell applicazione delle nuove tariffe, mediante comunicazione individuale ed affissione alla bacheca della Fondazione. Nel silenzio dello stipulante la nuova retta si intenderà accettata e lo stesso avrà la facoltà di recedere dal presente contratto nei termini di cui all art. 8. 5. La retta giornaliera a carico del Residente e/o del Terzo in data odierna è quella corrispondente alla classe sosia attribuita dal medico dell Ente e risultante dall allegata tabella, al netto del contributo sanitario regionale. Le assenze temporanee del Residente sono disciplinate come segue: Nel caso di assenza del Residente,per qualsiasi motivo,anche per ricovero ospedaliero,per un periodo superiore a tre giorni,a partire dal quarto giorno verrà riconosciuta una decurtazione della retta giornaliera pari al costo dei pasti. Nella retta sono inclusi i seguenti servizi: a) Assistenza medica generica e specialistica; b) Assistenza infermieristica quotidiana diurna e notturna; c) Assistenza diurna e notturna alla persona con personale socio-sanitario qualificato (OSS-ASA); d) Fornitura (solo per i residenti accreditati) e somministrazione di farmaci; e) Fornitura di presidi per l incontinenza (solo per i Residenti accreditati); f) Prestazioni di fisioterapia e massofisioterapia ove prescritte dal medico fisiatra; g) Percorso educativo e di animazione, con momenti ludici e socializzanti; h) Fornitura di pasti principali, colazioni e merende, con eventuale dieta personalizzata secondo prescrizione medica; Nella retta sono esclusi i seguenti servizi: Lavanderia e stireria degli indumenti personali; Per i residenti in via Cappuccini tale servizio è obbligatorio Per i residenti in via B. Crespi tale servizio è facoltativo Il costo del servizio di lavanderia ammonta ad. 2,00 giornaliere Fornitura farmaci per i residenti non accreditati. Fornitura presidi per l incontinenza per i residenti non accreditati. Le variazioni dei suddetti costi dovranno essere comunicate per iscritto. 5

A fronte del pagamento della retta l Ente si impegna, ai sensi della normativa vigente, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo:. alla stipula e al mantenimento dell assicurazione per la responsabilità civile conforme alla normativa vigente nazionale e regionale;. al rispetto della privacy dell ospite ai sensi del D.lgs 196/2003 e s.m.i. ;. alla predisposizione e aggiornamento della documentazione sanitaria e socio sanitaria;. alla diffusione della carta dei servizi. L Ente si impegna, in conformità alla normativa nazionale e regionale vigente, a rilasciare la certificazione della retta ai fini fiscali, per i servizi che prevedono la compartecipazione al costo da parte dell utente, entro i tempi utili per la presentazione della dichiarazione dei redditi. L Ente si impegna, altresì, ad assolvere a tutti gli obblighi che, a prescindere dal richiamo nel presente contratto, derivino dalla L.R. 3/2008 s.m.i. e/o dalla normativa vigente. 6. Ai sensi dell art. 1783 1786 c.c. l Ente risponde: Quando le cose dell ospite gli sono state consegnate in custodia; Quando ha rifiutato di ricevere in custodia cose che aveva,ai sensi degli artt. 1783 1786 c.c., l obbligo di accettare 7. Trattamento dei dati personali: Informativa sulla privacy: Ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo 196/2003 i dati riportati nella domanda di accesso alla documentazione socio sanitaria saranno trattati al fine di dare esecuzione alla Sua richiesta. Il trattamento avverrà in modo manuale ed informatizzato. Il conferimento dei dati personali, sulla richiesta di accesso alla documentazione, è obbligatorio, pena l impossibilità di soddisfare la richiesta. Titolare del trattamento è la Fondazione Honegger R.S.A. ONLUS, con sede a Albino (BG) in via Cappuccini n. 10. Al Responsabile del trattamento Rag. Dario Valoti, disponibile presso la nostra sede, ci si può rivolgere per far valere i diritti previsti dall art. 7 del decreto legislativo 196/2003. Notifica ai contro interessati: Si avverte che, ai sensi dell articolo 3 del DPR 12/4/2006 nr. 184, prima dell accesso ai documenti richiesti (presa visione o rilascio di copia), copia della domanda verrà inviata ad eventuali soggetti controinteressati i quali avranno la possibilità, entro dieci giorni dal ricevimento, di presentare una motivata opposizione alla richiesta di accesso. Costi: a) La presa visione della documentazione è gratuita; b) il rilascio di copia potrebbe essere subordinato al rimborso dei costi di riproduzione. Rilascio documenti: la visione o il rilascio di copie avverrà una volta concluso l iter di cui all articolo 3 del DPR 184/2006 - Notifica ai controinteressati - previa comunicazione, anche telefonica, da parte dell Ufficio competente sulla data e luogo per la visione o il ritiro della documentazione. 8.Il pagamento della retta mensile dovrà avvenire entro e non oltre il giorno 10 del mese in corso, tramite procedura SDD. Ogni altra modalità di pagamento diversa da quelle ordinarie predette deve essere concordata con l Ente. 6

9. In caso di mancato pagamento nei termini stabiliti sopra, Il Residente e/o il Terzo è / sono tenuto /tenuti a corrispondere gli interessi di ritardato pagamento nella misura pari al tasso legale aumentato di 3 punti. In caso di mancato pagamento entro 30 giorni dalla scadenza, il contratto si intende risolto di diritto e Il Residente ha l obbligo di lasciare la RSA entro 10 giorni, fatto salvo il diritto dell Ente di agire nei confronti del residente e/o del Terzo i per il recupero dei crediti relativi alle rette e prestazioni non pagate. Qualora ll Residente venisse dimesso per ritardato o mancato pagamento, in ottemperanza alla normativa vigente, l Ente si attiverà affinché le dimissioni avvengano in forma assistita dal Comune o dalla ASST di competenza, cui la Fondazione darà tempestiva informazione, in ossequio a quanto stabilito nell allegato A alla D.G.R. 8496 del 26/11/2008. 10. Qualora Il Residente e/o il Terzo intenda / intendano recedere dal presente contratto, dovrà /dovranno dare preavviso all Ente con comunicazione scritta almeno 10 giorni prima della data determinata ed entro il medesimo termine Il residente dovrà lasciare la RSA. Il mancato rispetto del termine di preavviso comporta l applicazione della retta di degenza fino ad avvenuto abbandono della Struttura. Nel caso di prenotazione del posto senza che venga occupato, la retta di degenza sarà comunque dovuta ancorchè decurtata nella misura pari al costo dei pasti. In caso di decesso la retta dovrà essere corrisposta per ulteriori 3 giorni per l eventuale occupazione camera mortuaria e per il ritiro indumenti personali. Resta fermo l obbligo da parte del Residente e/o del Terzo di corrispondere le eventuali rette arretrate e maturate fino alla data indicata nella disdetta come termine del ricovero o, in caso di ritardo nell allontanamento del Residente,fino al giorno della dimissione dello stesso. 11.CAUSE RISOLUTIVE DEL CONTRATTO L Ente ha facoltà di recedere dal presente contratto e di dimettere il Residente nei seguenti casi: a) Entro 30 giorni dalla data di ammissione, qualora il residente non risultasse idoneo alla vita comunitaria od al posto letto occupato; b) Per sopravvenute condizioni psico-fisiche che non permettano la convivenza del residente in comunità; c) Per sopravvenuto miglioramento psico-fisico tale da rendere inappropriata la permanenza del residente presso una RSA; d) Per mancato pagamento della retta come previsto al punto 7. 12. RECESSO Lo Stipulante ha facoltà di recedere in qualsiasi tempo inviando comunicazione con raccomandata A.R. o a mano alla sede della Fondazione con i seguenti preavvisi: 15 giorni nel caso di recesso entro i primi 60 giorni; 7 giorni se il residente è in Struttura da almeno 60 giorni. In considerazione del gravoso onere organizzativo legato ad ogni nuova accoglienza di residenti, per ogni giorno di mancato preavviso,verrà addebitata la corrispondente retta giornaliera. 7

In ogni caso lo stipulante è tenuto al pagamento della retta fino all effettivo abbandono della struttura da parte del residente, che avverrà a cura e spese dello stipulante. Restano esclusi solo i casi di decesso. 13 La Fondazione si riserva il diritto di effettuare il trasferimento del residente dalla Casa Albergo alla Struttura Protetta e viceversa, o all interno delle Strutture stesse nel caso in cui le condizioni di salute oppure motivi organizzativi e funzionali ne dettassero la necessità. E fatta salva, in tal caso, la facoltà di esercitare il diritto di recesso di cui all articolo precedente. 14. Il calcolo della retta decorre dalla data di ingresso del residente in RSA e fa fede quella riportata nel fascicolo socio assistenziale, salvo casi di prenotazione del posto letto per l importo definito in.. giornalieri. 15. Eventuali modifiche al presente contratto hanno efficacia solo ove apportate per iscritto e sottoscritte da entrambe le parti. Resta inteso che eventuali modifiche alla normativa vigente devono intendersi automaticamente recepite dal presente contratto. 16. Il presente contratto decorre dal giorno ed è stipulato a tempo indeterminato. Il contraente non può cedere il contratto salvo consenso scritto delle parti. In caso di violazione di tale divieto e fermo il diritto al risarcimento del danno in capo alla Fondazione,quest ultima potrà dichiarare risolto il Contratto per fatto e colpa del contraente. 17. In caso di controversie sul contenuto, sulla esecuzione e sull eventuale risoluzione del presente contratto, ivi compresi i rapporti di natura economica, è competente il Foro di Bergamo. Letto, confermato, sottoscritto in duplice originale Albino lì.. Il Residente Il Terzo Il tutore/curatore/ads in nome e per conto dell Ospite Per L Ente Il Presidente 8

Le clausole indicate ai n. 2,4,8,9,10,11,12,16 del presente atto devono intendersi conosciute ed espressamente approvate per iscritto dalle parti, ai sensi dell art. 1341, comma 2 del c.c. Albino, lì Il Residente Il Terzo Il tutore / curatore / amministratore di sostegno in nome e per conto del Residente Per L Ente Il Presidente 9