ELENCO DELLE DELIBERAZIONI APPROVATE NELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DEI DELEGATI DEL 08 OTTOBRE 2008

Documenti analoghi
PIANO DI RIPARTO DELLA CONTRIBUENZA PER L ANNO PREDISPOSIZIONE CONSIGLIO DEI DELEGATI - CONVOCAZIONE

- che gli indici di contribuenza come sopra individuati sono stati ottenuti tenendo conto di quanto di seguito:

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSORZIO N. 15 DEL

ELENCO DELLE DELIBERAZIONI APPROVATE NELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DEI DELEGATI DEL 08 APRILE 2009

ELENCO DELLE DELIBERAZIONI APPROVATE NELLA SEDUTA DELLA DEPUTAZIONE AMMINISTRATIVA DEL 29 NOVEMBRE 2005

ELENCO DELLE DELIBERAZIONI APPROVATE NELLA SEDUTA DELLA DEPUTAZIONE AMMINISTRATIVA DEL 07 GIUGNO

ELENCO DELLE DELIBERAZIONI APPROVATE NELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DEI DELEGATI DEL 26 SETTEMBRE 2006

LA TUTELA DELL AREA DEL PADULE DI FUCECCHIO ATTRAVERSO IL PERCORSO PARTECIPATIVO DI CUI ALLA L.R.T. 69/2007

ELENCO DELLE DELIBERAZIONI APPROVATE NELLA SEDUTA DELLA DEPUTAZIONE AMMINISTRATIVA DEL 30 DICEMBRE 2009

ELENCO DELLE DELIBERAZIONI APPROVATE NELLA SEDUTA DELLA DEPUTAZIONE AMMINISTRATIVA DEL 16 GENNAIO

ELENCO DELLE DELIBERAZIONI APPROVATE NELLA SEDUTA DELLA DEPUTAZIONE AMMINISTRATIVA DEL 29 MAGGIO

ELENCO DELLE DELIBERAZIONI APPROVATE NELLA SEDUTA DELLA DEPUTAZIONE AMMINISTRATIVA DEL 05 MARZO 2008

ELENCO DELLE DELIBERAZIONI APPROVATE NELLA SEDUTA DELLA DEPUTAZIONE AMMINISTRATIVA DEL 18 FEBBRAIO 2010

ELENCO DELLE DELIBERAZIONI APPROVATE NELLA SEDUTA DELLA DEPUTAZIONE AMMINISTRATIVA DEL 08 GENNAIO 2008

DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA DEI SOCI N. 10 DEL 22 GIUGNO 2011

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA N. 6 DEL 29 GIUGNO 2011

DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA DEI SOCI N. 14 DEL 26 OTTOBRE 2015

ELENCO DELLE DELIBERAZIONI APPROVATE NELLA SEDUTA DELLA DEPUTAZIONE AMMINISTRATIVA DEL 29 APRILE

DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA DEI SOCI N. 06 DEL 28 GIUGNO 2018

Decreto n. 1 del 2/08/2013

SOCIETÀ DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE

ELENCO DELLE DELIBERAZIONI APPROVATE NELLA SEDUTA DELLA DEPUTAZIONE AMMINISTRATIVA DEL 28 NOVEMBRE 2006

CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO Sede legale:via SAN MARTINO, PISA Consorzio di Bonifica ai sensi della L. R. 79/ Ente pubblico economico

LA GIUNTA. CON VOTI UNANIMI FAVOREVOLI, espressi nelle forme consentite dalla legge, DELIBERA

ELENCO DELLE DELIBERAZIONI APPROVATE NELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DEI DELEGATI DEL 12 LUGLIO 2010

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA N. 12 DEL 26 GIUGNO 2017

ELENCO DECRETI DEL 19 febbraio 2010 DIRETTORE GENERALE

ELENCO DELLE DELIBERAZIONI APPROVATE NELLA SEDUTA DELLA DEPUTAZIONE AMMINISTRATIVA DEL 24 MAGGIO 2010

Revisione del Piano di classifica e modifica del perimetro di contribuenza.

DATI STATISTICI PER AREA TERRITORIALE E LORO DISTRIBUZIONE TEMPORALE

Consorzio di Bonifica Ombrone P.se Bisenzio

TRA. Pistoia, Corso Gramsci n giugno Pagina 1 di 5

COMUNICATO STAMPA Il FOTOVOLTAICO A PISTOIA: UNO STUDIO DELLO SPER

CONVENZIONE PER LA COSTITUZIONE DELLA COMUNITA DI AMBITO TOSCANA CENTRO AI SENSI DELL ART. 25 DELLA L.R.TOSCANA 22/11/2007 N. 61.

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) C.F

ELENCO DELLE DELIBERAZIONI APPROVATE NELLA SEDUTA DELLA DEPUTAZIONE AMMINISTRATIVA DEL 19 APRILE 2010

ELENCO DECRETI DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL 19 APRILE 2012

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE Piazza XX Settembre, Pescia (PT) Codice Fiscale

Società della Salute della Valdinievole

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO. Straordinario l Arch. Fabio Zappalorti, ai sensi e per gli effetti dell articolo 16 della legge;

T E R R I T O R I D E L M I N C I O

DELIBERAZIONE n. 42 del

ELENCO DECRETI DEL 26 marzo 2010 DIRETTORE GENERALE

ELENCO DECRETI DEL 28 giungo 2010 DIRETTORE GENERALE

Consorzio di Bonifica dell Agro Pontino

CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO Sede legale: VIA SAN MARTINO, PISA Consorzio di Bonifica ai sensi della L. R. 79/2012 (ente pubblico economico)

DELIBERAZIONE n. 75 del

IL DIRETTORE TECNICO COMPRENSORIO PADULE DI FUCECCHIO

CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO Sede legale: VIA SAN MARTINO, PISA Consorzio di Bonifica ai sensi della L. R. 79/2012 (ente pubblico economico)

ELENCO DELLE DELIBERAZIONI APPROVATE NELLA SEDUTA DELLA DEPUTAZIONE AMMINISTRATIVA DEL 4 OTTOBRE 2004

MANUTENZIONE ORDINARIA PER L ANNO 2010 DEGLI IMPIANTI CONSORTILI - AGGIUDICAZIONE CONSORZIO / TRE G SAS DI FLAMMA

CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO Sede legale:via SAN MARTINO, PISA Consorzio di Bonifica ai sensi della L. R. 79/ Ente pubblico economico

IL DIRETTORE DI COMPRENSORIO PADULE DI FUCECCHIO

PIANO OPERATIVO DI REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI ART. 24 DEL D.LGS , n. 175

DETERMINA DIRETTORE TECNICO DI COMPRENSORIO PADULE DI FUCECCHIO N. 44 DEL 09/12/2014

CONSORZIO DI BONIFICA E D IRRIGAZIONE DEL CANALE LUNENSE Sarzana PIANO DI RIPARTO PROVVISORIO DEI COSTI CONSORTILI

CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO Sede legale: VIA SAN MARTINO, PISA Consorzio di Bonifica ai sensi della L. R. 79/2012 (ente pubblico economico)

SOCIETÀ DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE

ELENCO DECRETI DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL 27 AGOSTO 2012

Società della Salute della Valdinievole

PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI DEL CONSORZIO DI BONIFICA DEL PADULE DI FUCECCHIO TRIENNIO ANNO 2009 ELENCO ANNUALE

CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO Sede legale:via SAN MARTINO, PISA Consorzio di Bonifica ai sensi della L. R. 79/ Ente pubblico economico

TOSCANA ENERGIA S.P.A.

Consorzio di Bonifica d Ogliastra

DELIBERAZIONE DI GIUNTA n. 34 del

ATO TOSCANA CENTRO. ASSEMBLEA 26 luglio 2013 Deliberazione n. 10. Adozione Piano di Ambito ATO TOSCANA CENTRO

CONSORZIO DI BONIFICA ED IRRIGAZIONE DEL CANALE LUNENSE Sarzana

CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO Sede legale:via SAN MARTINO, PISA Consorzio di Bonifica ai sensi della L. R. 79/2012 (ente pubblico economico)

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA MANUTENZIONE E SERVIZI TECNICI N. 36 DEL 30/06/2015

4. Mobilità nella scuola secondaria di secondo grado

Decreto n 077 / Pres.

CONSORZIO DI BONIFICA ED IRRIGAZIONE DEL CANALE LUNENSE Sarzana

4. Mobilità nella scuola secondaria di secondo grado

Richiesta adesione al Protocollo d intesa di cui all'allegato 4 della delibera di Giunta Regione Toscana n. 177 del 26/02/2018

Aliquote Tributo Comunale sui Servizi Indivisibili (T.A.S.I.). Approvazione modifiche.

REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEE D AOSTE. Comune di Chamois. Commune de Chamois

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 15 del 22 settembre 2016

ELENCO DELLE DELIBERAZIONI APPROVATE NELLA SEDUTA DELLA DEPUTAZIONE AMMINISTRATIVA DEL 14 NOVEMBRE

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 26 del Consiglio Comunale

OGGETTO: DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE RELATIVE AL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO - ANNO

COMUNE DI CAROBBIO DEGLI ANGELI PROVINCIA DI BERGAMO

Glossario dei simboli usati. Direzione da seguire Sottopasso o tunnel. Ponte o cavalcavia. Edifici, fabbricati o centro abitato. Alberi o vegetazione

CONSORZIO DI BONIFICA ED IRRIGAZIONE DEL CANALE LUNENSE Sarzana PIANO DI RIPARTO PROVVISORIO DEI COSTI CONSORTILI

CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO. Numero 17 Del

Consorzio di Bonifica Dugali - Naviglio - Adda Serio

COMUNE DI S. VITO DI CADORE. Provincia di BELLUNO VERBALE DI DELIBERAZIONE

Comunicato Stampa PRIMA DELLE VACANZE PRENOTA LE VACCINAZIONI PER TUO FIGLIO APPUNTAMENTI DISPONIBILI IN TEMPI BREVI

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Consorzio di Bonifica Ombrone P. se - Bisenzio

CONSORZIO DI BONIFICA VENETO ORIENTALE Portogruaro - San Donà di Piave

CONSORZIO DI BONIFICA TIRRENO CATANZARESE

COMUNE DI LARCIANO. Area Servizi Finanziari e Demografici

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COPIA. C O M U N E D I T R E M E Z Z I N A Provincia di Como DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Fatto, letto e sottoscritto

Il distretto vivaistico-ornamentale Pistoiese: struttura produttiva e meccanizzazione

DETERMINAZIONE SETTORE TECNICO. Numero 519 Del

CONFERENZA PROGRAMMATICA DELLA VALDINIEVOLE

COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia COPIA

ELENCO DELIBERE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL 16 NOVEMBRE 2011

Transcript:

ELENCO DELLE DELIBERAZIONI APPROVATE NELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DEI DELEGATI DEL 08 OTTOBRE 2008 Numero Data Oggetto 8. 08.10.08 9. 08.10.08 PIANO DI RIPARTO DELLA CONTRIBUENZA PER L ANNO 2008 RATIFICA DELIBERAZIONE D.A. N. 107 DEL 23/09/2008 - PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO DI PRODUZIONE ALIMENTATO A BIOMASSE PALUSTRI - APPROVAZIONE

L anno DUEMILAOTTO ed il giorno MERCOLEDI 08 del mese di OTTOBRE (01.10.08) alle ore 16,00 presso la sede del Consorzio di Bonifica del Padule di Fucecchio sita in Via della Libertà n. 28 - Ponte Buggianese previa convocazione effettuata con lettera raccomandata del 25/09/2008, prot. n. 6689/I/002/002 si è adunato il Consiglio dei Delegati per trattare il seguente ordine del giorno: 1. APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE; 2. COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE; 3. PIANO DI RIPARTO DELLA CONTRIBUENZA PER L ANNO 2008 RATIFICA DELIBERAZIONE D.A. N. 107 DEL 23/09/2008; 4. PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO DI PRODUZIONE ALIMENTATO A BIOMASSE PALUSTRI - PROVVEDIMENTI. Presiede il rag. Gino Biondi nella sua qualità di PRESIDENTE del Consorzio e sono presenti i signori: BAMBINI Gino SANTINI Paolo PAGANELLI Cesare PANATTONI Eugenio PANZI Franco AMATA Silvio NERI Pietro Fabio BALLINI Giordano MASI Ornella BUONANNO Andrea NINI Vasco ANGELI Giovanni NANNINI Alessandro BANTI Ido VERRESCHI Floriano PALAVISINI Alberto QUAGLIERINI Letizia CONTI Umberto Sono assenti giustificati i Sigg. Stefano Biagi, Brunetto Biondi, Claudio Ometto e Ermanno Tommasi. Sono presenti, in rappresentazione del Collegio dei Revisori dei Conti, il Rag. Federico Puccinelli e la Rag. Monica Tempesti. Ai sensi dell articolo 54 dello Statuto partecipa alla seduta il Direttore Generale del Consorzio, Dott. Franco Fambrini; Il Presidente constatata la legalità dell adunanza a termini dell art. 29 del vigente Statuto dichiara aperta la seduta; Il Presidente nomina scrutatori i Sigg. consiglieri Silvio Amata e Andrea Buonanno.

DELIBERAZIONE N. 8 DEL 8 OTTOBRE 2008 PIANO DI RIPARTO DELLA CONTRIBUENZA PER L ANNO 2008 - RATIFICA DELIBERAZIONE D.A. N. 107 DEL 23/09/2008 - VISTA la deliberazione della Deputazione Amministrativa n. 102 del 18/09/2008 che di seguito si trascrive; PREMESSO: - Che con deliberazione del Consiglio dei Delegati n. 7 del 5 maggio 2004 è stato approvato il Piano di Classifica degli immobili per il riparto della contribuenza ed individuazione del perimetro di contribuenza; - Che il Consiglio dei Delegati con deliberazione n. 11 del 28 novembre 2007 ha approvato il bilancio di previsione per l esercizio 2008; - Che nel bilancio preventivo venivano individuate per l anno 2008 le seguenti aliquote da porre a carico della contribuenza: - Centro di costo A Alta Valdinievole 0,340 - Centro di costo B Bassa Valdinievole 0,323 - Che gli indici di contribuenza come sopra individuati sono stati ottenuti tenendo conto di quanto di seguito: 1. Dettaglio delle spese di manutenzione, vigilanza e gestione delle opere a carico di ciascun centro di costo individuato nel piano di classifica e ripartito al suo interno secondo le percentuali dei relativi macrobacini e bacini afferenti; 2. Dettaglio delle spese generali ripartite su ciascun centro di costo a seconda dell incidenza delle spese di manutenzione di cui al punto 1); 3. Scomputo all interno di ciascun centro di costo degli eventuali contributi a carico di enti e/o privati per scarichi di acque nel reticolo idraulico gestito dal Consorzio non riconducibili al servizio idrico integrato; 4. Determinazione, una volta determinato il fabbisogno di ogni singolo centro di costo, dell aliquota relativa derivante dal rapporto tra fabbisogno ed indice di beneficio totale del singolo centro di costo, fermo restando quanto previsto al comma 6 e seguenti dell art. 16 della L.R. 34/94 così come modificato dalla LR 38/03 e successive modifiche per i fabbricati che pagano la tariffa del Servizio Idrico Integrato per la raccolta, collettamento, scolo ed allontanamento delle

acque reflue. - Che per l anno 2008 la soglia minima di contribuenza da porre a carico dei contribuenti ricadenti nel perimetro di contribuenza in ragione dei benefici comunque derivanti dall attività tecnica consortile di carattere generale (monitoraggio, vigilanza, pronto intervento, ecc.) che il Consorzio assicura a tutti i proprietari consorziati è di 10,33, così come stabilito nella relazione al bilancio preventivo 2008; - Che, in applicazione dell art. 16 comma 12 della LR 34/94 e successive modificazioni ed integrazioni, il Consorzio ha proceduto alla detrazione del beneficio di scolo per quei fabbricati che pagano il servizio di fognatura; - Che il contributo, per l anno 2008, da porre a carico dei servizi gestori la depurazione da detrarre a tutti i fabbricati allacciati alla rete fognaria è pari ad 231.467,26; - Che i fabbricati ai quali applicare detta detrazione sono stati così puntualmente individuati attraverso i seguenti fogli di mappa: Provincia di Pisa - Comune di Castelfranco di Sotto fg.di mappa 40, 41, 42,43, 44 Contributo gestore 13.320,19; - Comune di S. Croce S/Arno fg. di mappa 11,12,13,14,15,16,17,18,19 Contributo gestore 41.292,46; - Comune di S. Maria a Monte fg.di mappa 22, 30 Contributo gestore 4.244,65; Provincia di Firenze - Comune di Fucecchio fg. di mappa 41,48,49,50,53,54,55,56,57,58,59,60,61,62,63 Contributo gestore 24.362,68; - Comune di Cerreto Guidi fg.di mappa 4,6,7,8,9,11,12,17,18,25 Contributo gestore 5.009,62; - Comune di Capraia e Limite fg. di mappa 4,12 Contributo gestore 209,53; - Comune di Vinci fg. di mappa 20,21,29,30 Contributo gestore 3.874,11; Provincia di Lucca - Comune di Montecarlo fg. di mappa 1,7,9,10 Contributo gestore 454,90 - Comune di Villa Basilica fg. di mappa 15,20,21,25,28,29,32,33,34,35 Contributo gestore 29.267,88;

Provincia di Pistoia - Comune di Lamporecchio fg. di mappa 3,4,6,7,10,11,12,13,15,17,19,20,21,22,23,24,25, 26 Contributo gestore 7.037,32; - Comune di Monsummano Terme fg. di mappa 1, 5, 6, 7,8,9,10, 12, 15, 16,17,18,22,23, 29, 30,32,33,34,36- Contributo gestore 15.159,21; - Comune di Pieve a Nievole fg. di mappa 4,5,6,7,8,9,10 Contributo gestore 9.064,00; - Comune di Montecatini Terme fg. di mappa 11, 12, 13, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25,26,27,28,29 Contributo gestore 22.985,85; - Comune di Pescia fg. di mappa 15, 16, 21, 22, 23, 24, 27, 28, 29, 32, 33, 37, 40, 44, 45, 47, 54, 55, 64, 65, 66, 67, 68, 74, 78, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 94, 95, 96, 99, 101, 102 - Contributo gestore 19.919,18; - Comune di Massa e Cozzile fg. di mappa 5,8,9,11,13,15,16,17,18 Contributo gestore 11.290,28; - Comune di Marliana fg.di mappa 5,6,18,28,29,30,38,41,42,46,47,48,49,52- Contributo gestore 454,90; - Comune di Chiesina Uzzanese fg. di mappa 1, 3,4,5,6,7,8,9 Contributo gestore 2.481,27; - Comune di Buggiano fg. di mappa 10,12,13,15,17 Contributo gestore 4.146,78 - Comune di Larciano fg. di mappa 6, 12, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 23, 26 Contributo gestore 5.010,90; - Comune di Uzzano fg. di mappa 3,5,6,7,8,9,10 Contributo gestore 5.579,35; - Comune di Ponte Buggianese fg. di mappa 1,2,3,4,6,7,8, 10,14, 15 Contributo gestore 6.302,20; - Che andando a detrarre detti importi corrisposti dai gestori del servizio idrico dalla contribuenza dovuta dai proprietari dei fabbricati ricadenti nei fogli di mappa dei comuni sopra riportati e dividendo l importo ottenuto per l imponibile dei fabbricati si ottengono le seguenti aliquote compensate: Comune di Montecarlo aliquota compensata 0,3347757491 Comune di Villa Basilica esenzione totale

Comune di Buggiano 0,3264501459 Comune di Massa e Cozzile 0,3177838291 Comune di Monsummano T. 0,3251766268 Comune di Montecatini T. 0,3294802918 Comune di Pieve a Nievole 0,3230505705 Comune di Pescia 0,3172498876 Comune di Chiesina U.se 0,3303205505 Comune di Uzzano 0,3146649505 Comune di Ponte Bugg.se 0,3221034372 Comune di Larciano 0,3218164709 Comune di Marliana 0,3216845352 Comune di Lamporecchio 0,3117318243 Comune di Capraia e Limite 0,2897374645 Comune di Cerreto Guidi 0,2958695042 Comune di Fucecchio 0,2968592909 Comune di Vinci 0,2726373672 Comune di S. Maria a Monte 0,2650654455 Comune di Castelfranco di Sotto 0,3032771038 Comune di S. Croce s/arno 0,2957967656 VISTA la proposta di deliberazione presentata in data 17 settembre 2008 dalla Responsabile del Settore Catasto Sig.ra Cristina Bartolini; VISTO il parere di regolarità contabile rilasciato in data 17 settembre 2008 dal Responsabile del Settore Amministrativo Dott. Riccardo Ferri; VISTO il parere di legittimità rilasciato in data 17 settembre 2008 dal Direttore Generale Dott. Franco Fambrini; RITENUTA la regolarità degli atti; D E L I B E R A DETERMINARE l indice unitario di contribuenza da applicare per l anno

2008 ai terreni ed ai fabbricati non allacciati alla rete fognaria e per i quali il Consorzio non percepisce un contributo da parte dei gestori del servizio idrico integrato nel seguente modo: - Centro di Costo A Alta Valdinievole 0.340 - Centro di Costo B Bassa Valdinievole 0.323 DETERMINARE in 10,33 la soglia minina di contribuenza per l anno 2008; DARE ATTO che le aliquote compensate da applicare a quei centri urbani collegati alla rete fognaria e riportati in dettaglio in narrativa e per i quali il Consorzio percepisce un contributo da parte dei rispettivi gestori sono le seguenti: Comune di Montecarlo aliquota compensata 0,3347757491 Comune di Villa Basilica esenzione totale Comune di Buggiano 0,3264501459 Comune di Massa e Cozzile 0,3177838291 Comune di Monsummano T. 0,3251766268 Comune di Montecatini T. 0,3294802918 Comune di Pieve a Nievole 0,3230505705 Comune di Pescia 0,3172498876 Comune di Chiesina U.se 0,3303205505 Comune di Uzzano 0,3146649505 Comune di Ponte Bugg.se 0,3221034372 Comune di Larciano 0,3218164709 Comune di Marliana 0,3216845352 Comune di Lamporecchio 0,3117318243 Comune di Capraia e Limite 0,2897374645 Comune di Cerreto Guidi 0,2958695042

Comune di Fucecchio 0,2968592909 Comune di Vinci 0,2726373672 Comune di S. Maria a Monte 0,2650654455 Comune di Castelfranco di Sotto 0,3032771038 Comune di S. Croce s/arno 0,2957967656 SOTTOPORRE la presente deliberazione all approvazione del Consiglio dei Delegati. VISTA E RICHIAMATA la deliberazione della Deputazione Amministrativa n. n. 107 del 23/09/2008 con la quale la Deputazione ha provveduto all approvazione d urgenza del Piano di riparto, ai sensi all art. 15 del vigente Statuto; RICONOSCIUTI i motivi dell urgenza; DOPO ESAME E DISCUSSIONE; A VOTI unanimi; IL CONSIGLIO DEI DELEGATI D E L I B E R A RATIFICARE e fare propria in ogni sua parte la deliberazione della Deputazione Amministrativa n. 102 del 18/09/2008 richiamata in narrativa. ****************

DELIBERAZIONE N. 9 DEL 8 OTTOBRE 2008 PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO DI PRODUZIONE ALIMENTATO A BIOMASSE PALUSTRI PROVVEDIMENTI IL CONSIGLIO DEI DELEGATI PREMESSO: - Che in data 7 gennaio 2008 la Società P&I srl di Firenze ha presentato a questo Consorzio una iniziativa finalizzata alla realizzazione di un impianto per il recupero energetico alimentato a biomasse palustri; - Che l iniziativa prevede : 1. il progetto, la costruzione e l esercizio di un impianto di recupero energetico di potenza elettrica pari ad 1 MW alimentato con circa 24.000 t/anno di biomasse provenienti dalla sfalcio dei canali di competenza consortile; 2. benefici sul territorio legati alla rimozione del materiale sfalciato dall alveo dei canali (si evitano, infatti, problemi di eutrofizzazione, riduzione della sezione idraulica, fermentazione di materiale putrescibile, rischi di incendio e problemi di smaltimento dello sfalcio) al fine di una migliore qualità ambientale; 3. benefici ambientali di carattere generale connessi con il risparmio di circa 2000 tonnellate di petrolio equivalente all anno e con la riduzione delle emissioni di gas serra quantificabile in circa 10.000 tonnellate all anno di anidride carbonica evitate; - Che per la realizzazione di detta iniziativa l Amministrazione consortile intende partecipare mediante la costituzione di una società mista pubblico privata nella quale la quota di maggioranza sia del Consorzio; - Che gli introiti derivanti dagli utili saranno da parte del Consorzio investiti sul proprio comprensorio per la realizzazione di opere strutturali a difesa del rischio idraulico ed individuati nel progetto di area vasta approvato dal Consiglio dei Delegati con atto n. 8 del 28 giugno 2005; - Che il Consiglio dei Delegati, nella seduta del 30/06/2008, ritenendo in via prioritaria l iniziativa meritevole di approfondimento, aveva disposto di interessare dell iniziativa l Amministrazione Provinciale di Pistoia per l acquisizione del relativo parere di legittimità;

VISTA la nota prot. n. 5572/VI/002 del 21/07/2008 con la quale la Provincia di Pistoia, interpellata in merito, ha ritenuto non necessario dover effettuare il controllo di legittimità sugli atti della procedura di che trattasi in quanto non rientranti nell elenco di cui all art. 29 della L.R.T. 34/1994; VISTO lo studio di fattibilità tecnico-scientifica redatto dal Dr. Brunello Ceccanti, Direttore di Ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto Studio Ecosistemi di Pisa e trasmesso al Consorzio in data 09/09/2008, prot. n. 6450/IV/004, dal quale emergono le seguenti conclusioni: - la produzione di biomassa da sfalci verdi è una realtà plausibile e sostenibile dal punto di vista economico ed energetico; - i redditi prodotti possono essere elevati ed il rientro è contenuto; - la disponibilità di materiale in zona è a costo zero ed è pertanto un punto di forza di tutta la struttura impiantistica e della logistica operativa; - l impianto assolve ad una funzione ambientale permettendo il riutilizzo di materiali verdi di scarto; - con l impianto si evita l emissione di 10.000 tonnellate di anidride carbonica/anno e si producono corrente e calore da fonte rinnovabile in accordo con gli strumenti di pianificazione energetica nazionale e regionale, con un risparmio di circa 2000 TEP/anno; VISTO il parere favorevole espresso dal Collegio dei Revisori dei Conti, prot. n. 6588/I/004, relativamente alla convenienza economica del progetto, dal quale si evince che: - le stime inerenti l investimento iniziale, gli aspetti commerciali e la struttura che si intende dare alla società possono essere ritenute attendibili; - l iniziativa è di estremo interesse per il Consorzio in quanto il margine operativo lordo ed il margine operativo netto attesi sono pari rispettivamente al 50% ed al 25% circa dei ricavi presunti (a regime) e pertanto anche l utile presunto non potrà che assumere dimensioni rilevanti; CONSIDERATO: - che dell iniziativa è stata interessata l Amministrazione comunale di Lamporecchio la quale si è dichiarata disponibile ad accogliere sul proprio territorio l impianto per la produzione di energia dai residui vegetali di sfalcio del Padule di Fucecchio;

- che il sito per la localizzazione dell impianto è stato individuato nel Comune di Lamporecchio, su un terreno di proprietà della ditta Vescovi Renzo S.p.a. la quale si è dichiarata disponibile a prendere parte all iniziativa in qualità di partner privato unitamente alla società P & I; DOPO ESAME E DISCUSSIONE; Con n. 14 voti favorevoli e n. 3 astenuti (Andrea Buonanno, Eugenio Panettoni, Franco Panzi); D E L I B E R A RITENERE valida l iniziativa richiamata in premessa sia da un punto di vista ambientale sia da un punto di vista finanziario, in quanto gli utili futuri potranno essere validamente sfruttati per il finanziamento dei numerosi interventi di natura strutturale da eseguire sui corsi d acqua del comprensorio; DARE MANDATO alla Deputazione Amministrativa di predisporre tutti gli atti relativi alla procedura in questione, compresi quelli inerenti il reperimento delle risorse finanziarie per il cofinanziamento dell iniziativa da parte del Consorzio; DARE ATTO che tali atti, prima di essere posti in essere, saranno sottoposti all approvazione del Consiglio dei Delegati. *****************