Allegato "B" - REGISTRO DEI RISCHI DIFFERENZIATO PER SERVIZIO REGISTRO DEI RISCHI DEL SERVIZIO 1 - ANAGRAFE STATO CIVILE ELETTORALE E CED

Documenti analoghi
Rischi prevedibili Azioni possibili output/indicatori tempistica responsabile. Documento programmatico (bilancio) Documento programmatico (bilancio)

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI

Calcolo valore rischio. Imp. Risultato

Calcolo valore rischio. Prob. Imp. Risultato

FONDAZIONE ANSELMO ANSELMI

All. B2 "Mappatura processi aree rischio 5 e 6" alla D. di G.C. n. 37 del 28/01/2016

1.1 Lavori pubblici. Codice operazione. Beneficiario. Asse. Azione (codifica e titolo) Denominazione dell operazione

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

SETTORE COMPLESSO AMBIENTE E PATRIMONIO

Reati/Comportamenti violativi dell etica riconducibili alla nozione di corruzione declinata nel PNA [RISCHIO] Prob. Imp. Risultato

Autorità Nazionale Anticorruzione Unità Operativa Speciale Expo 2015 Il Presidente

AREA B CONTRATTI PUBBLICI MISURE GENERALI E SPECIFICHE REVISIONE 2017

Allegato 1 TABELLE GESTIONE RISCHIO

Comune di Valenza Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza Allegato 3

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

AZIENDA PER L EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE DI CASTELFRANCO VENETO Piano triennale di prevenzione della corruzione - Triennio

Affidamento di lavori, servizi e forniture

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

All. B2 alla D. di G.C. n. 21 del 30/01/2018

Determinazione del Responsabile SERVIZIO TERRITORIO. N. 35 del 23 giugno Responsabile del Servizio PETULLO Arch. Antonio

MAPPATURA DEI PROCESSI, IDENTIFICAZIONE ED ANALISI DEL RISCHIO (nota Avvocatura della Provincia protocollo n di data 18 settembre 2014)

COMUNE DI SOLAROLO MONITORAGGIO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SECONDO SEMESTRE Rilevazione al 31/12/2017

SISTEMI INFORMATIVI. DETERMINAZIONE CED / 65 Del 11/12/2018

ALLEGATO B al Piano triennale di prevenzione della corruzione del Consiglio Notarile di Brescia. Mappatura dei processi. Area processi strumentali

MAPPATURA DEI RISCHI E PROCESSI SENSIBILI

Reati/Comportamenti violativi dell etica riconducibili alla nozione di corruzione declinata nel PNA [RISCHIO]

Acquisizione programmazione annuale Formalizzazione della programmazione anno Dirigente S.A. e P.O. Appalti. Criteri per individuazione priorità

Determinazione Area Amministrativa e Sociale DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

CITTÀ DI ALBANO LAZIALE

TUTELA AMBIENTALE DEI TORRENTI ARNO RILE E TENORE S.P.A. Protocollo procedure di gara, rischi specifici e schemi di comportamento

ALLEGATO "A" Calcolo valore rischio. Prob. Imp. Risultato

Determinazione dirigenziale

Allegato 1 TABELLE GESTIONE RISCHIO

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA IL RESPONSABILE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEI COMUNI DI CASSANO D ADDA, INZAGO E VAPRIO D ADDA

Piano di fabbisogno triennale Pubblicazione della graduatoria finale. Fase 1 DEFINIZIONE BANDO 5 2 PUBBLICAZIONE BANDO 2

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

TUTTI I SETTORI COMUNALI scheda n. 1. Rischio specifico Misure di prevenzione Responsabilità Tempi di attuazione Fase della

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CENTRALE DI COMMITTENZA ( C.U.C. ) TRA I COMUNI DI BISEGNA E CERCHIO

Comune di Caorso. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 4

ALLEGATO D SCHEDE ANTICORRUZIONE AREA DI RISCHIO B CONTRATTI PUBBLICI SELEZIONE DEL CONTRAENTE, VERIFICA AGGIUDICAZIONE- STIPULA DEL CONTRATTO

1.1 Lavori pubblici. Codice operazione. Beneficiario. Asse. Azione (codifica e titolo) Denominazione dell operazione

Public Procurement Specialist

H Checklist - PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PUBBLICAZIONE DI BANDO DI GARA

Comune di Lavagna. Città Metropolitana di Genova

MAPPATURA DEI RISCHI E DEI PROCESSI

UNIONE DEI COMUNI DI TERRED ACQUA MISURE SPECIFICHE DI PREVENZIONE

Azioni/misure possibili

H Checklist - PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PUBBLICAZIONE DI BANDO DI GARA

AREA B CONTRATTI PUBBLICI MISURE GENERALI E SPECIFICHE REVISIONE 2018

MISURE DI PREVENZIONE

CATALOGO DEI RISCHI ALLEGATO A AL PTPCT

fonte:

COMUNE DI BUSNAGO (Provincia di Monza e della Brianza)

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2017/2019 PROCESSI SENSIBILI E PIANO DELLE RELATIVE AZIONI

Indice impatto. Valutazione complessiva Rischio

DIREZIONE ORGANIZZATIVA III - APPALTI E CONTRATTI SERVIZIO CONTRATTI E CONVENZIONAMENTI

COMUNE DI PORDENONE. Controllo di Gestione

C O P I A DETERMINAZIONE N. 11 DEL

Dirittoitalia.it Scuola di Formazione Giuridica Luigi Graziano. Comune di Barletta

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR UFFICIO AMMINISTRATIVO

Tipologia procedura scelta Modulo generale Valore procedura (Allegato 2) Soglia (importo appalto) Importo inferiore a euro

Calcolo valore rischio. Prob. Imp. Risultato. Verifiche occasionali 2,33 2,20 5,13. Deliberazione consiliare previa istruttoria segreteria

Preannuncio modifiche alle PROCEDURE PER GLI ACQUISTI in base alle Linee guida ANAC di prossima emanazione

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

G Checklist - PROCEDURA COMPETITIVA CON NEGOZIAZIONE

1. STAZIONE APPALTANTE

COMUNE DI VICOVARO (Provincia di Roma)

ALLEGATO 2) AL P.T.P.C.

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA TRA I COMUNI DI UMBERTIDE MONTONE LISCIANO NICCONE

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI FORNITURE, SERVIZI E PER L ESECUZIONE DI LAVORI DI IMPORTO INFERIORE ALLA SOGLIA COMUNITARIA

Comune di Bovolone Provincia di Verona

Comune di Montenars Piano Triennale Prevenzione Corruzione Allegato A

Processi e fasi rilevanti. Individuazione fattori di rischio

GARA D'APPALTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE CON IL CRITERIO DEL PREZZO PIU' BASSO

Rischio, inteso come probabilità di atti che lasciano spazio a potenziali manovre corruttive: compresa fra 0 e 1 (0 = impossibile,1 = certo)

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

Misura Azione Soggetti Tempistica

Regolamento per l organizzazione e la gestione della Centrale Unica di Committenza

CITTA DI CORLEONE Provincia di Palermo Ufficio Tecnico - V Settore - Servizio LL.PP.

SETTORE II CULTURA, ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI DETERMINAZIONE

IL RESPONSABILE DI SERVIZIO

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA - SERVIZI DEMOGRAFICI - SPORT

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

Allegato 6. PROVINCIA di MONZA E BRIANZA. Area qualità urbana, ambiente e infrastrutture

Determinazione del Dirigente Scolastico. (Art. 11 del D. Lgs 163/2006) N del 4/11/2014

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO VIABILITA' DETERMINAZIONE N del 28/07/2016

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

AREA B CONTRATTI PUBBLICI MISURE GENERALI E SPECIFICHE REVISIONE 2019

CITTÀ DI CIAMPINO CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

SISTEMA MONITORAGGIO E GESTIONE GARE

Disomogenità nella valutazione delle richieste. Violazione della privacy. Disomogeneità delle valutazioni durante la selezione

APPALTO N. 18. BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI VESTIARIO INVERNALE PER LA POLIZIA MUNICIPALE ANNO 2007.

Determinazione Dirigenziale

REGOLAMENTO INTERNO RIGUARDANTE CRITERI DI FORMAZIONE, SELEZIONE E NOMINA DEI COMPONENTI DELLE COMMISSIONI

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

istsc_cbic REGISTRO UFFICIALE (Uscita) II.5 - del: 28/02/ :46:16

Transcript:

Allegato "B" - REGISTRO RISCHI DIFFERENZIATO PER SERVIZIO REGISTRO RISCHI DEL SERVIZIO 1 - ANAGRAFE STATO CIVILE ELETTORALE E CED Procedimenti/Proces si soggetti a rischio di corruzione individuati dal Dirigente, di cui all art. 1, comma 16 della Legge 6.11.2012 n. 190 ed altre ulteriori attività autonomamente rilevate (art. 6, comma 2 lettera c del Piano) Fasi del processo / procedimento / attività Riferimenti normativi (legislativi e regolamentari) Tempi di conclusione del processo / procedimento / attività Soggetti coinvolti Tipologia di rischio rilevato - esigenza di intervento Valutazione del rischio Misure di contrasto attualmente in essere Misure di contrasto da attuare Responsabile dell'attuazione della misura di contrasto al rischio di corruzione rilevato Tempi di attuazione degli interventi di contrasto PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE: art. 32 d.lgs. DETERMINAZIONE A 50/2016 CONTRARRE E INDIZIONE DELLA PROCEDURA DI GARA. parte II d.lgs. 50/2016 Rischi di: * Limitazione della libera concorrenza; * Frazionamento del valore dell appalto/con-cessione; * incongruità e incoerenza dell importo presunto dell appalto/concessione; * discrezionalità nelle modalità di scelta dei concorrenti; * requisiti di partecipazione richiesti in modo non proporzionato rispetto all oggetto e al valore * mancata o scarsa oggettività nella scelta dei criteri per l attribuzione del punteggio tecnico dell offerta economicamente più vantaggiosa; dell appalto/concessione - * eccessivo ricorso alle procedure di urgenza e negoziate. ricorso per qualsiasi tipologia di fornitura e servizio ai Mercati Elettronici nazionale - MEPA - e Regionale Sintel (ad eccezione di importi sotto i 1.000,00) obbligo di motivazione nella determina a contrarre in relazione alla natura, quantità e tempistica dell'appalto da gestire in ordine sia alla scelta della procedura sia alla scelta del sistema di affidamento

1 AFFIDAMENTO/ CONCESSIONE DI LAVORI, SERVIZI O FORNITUREnon affidati alla SUA (Stazione Unica Appaltante) della Provincia di Lecco parte II - titolo VI del d.lgs. 50/2016 * Responsabile del Servizio * Direttori di esecuzione: Granito M.L., Redaelli M. A., Catalano A. disparità di trattamento - violazione della par condicio - tutela della concorrenza 15 con l'introduzione della misura sopra indicata, relativa all'obbligo di gestire gare (per importi superiori a 1.000,00) solo su piattaforme informatiche: garanzia dell'accessibilità online della documentazione di gara; garanzia di idonei ed inalterabili sistemi di protocollazione delle offerte; tracciabilità dell'intera procedura istituzione degli albi di fornitori/prestatori di servizio con obbligo di indicazione, da parte del concorrente, di iscrizione alla piattaforma sintel; estrazione a sorte di almeno 5 concorrenti, se sussitono in tale numero iscritti nel relativo albo comunale - garanzia di rotazione non includendo, nella fase del sorteggio, l'aggiudicatario della procedura in scadenza; sorteggio con assegnazione di codici abbinati - in ordine decrescente - ai protocolli di arrivo, al fine di rispettare le disposizioni di cui all'art. 36 del D.lgs. 50/2016; obbligo di rotazione nel caso di affidamenti diretti ad eccezione delle ipotesi di cui all'art. 63 del D.lgs. Responsabile del servizio Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e Ced 01/09/2016 NOMINA DELLA COMMISSIONE DI GARA. parte II, titolo III, capo III, sezione II del d.lgs. 50/2016 Successivamente al (da effettuarsi nel termine di caso in cui il criterio presentazione delle di aggiudicazione, ai offerte sensi dell'art. 95 del d.lgs. 50/2016, sia quello dell'offerta economicamente più vantaggiosa) conflitto di interessi dei componenti delle commissioni turnover - ove possibile - dei componenti rilascio preventivo, da parte dei commissari, di dichiarazioni attestanti: 1) di non trovarsi in conflitto di interesse 2) assenza di cause di incompatibilità 3) in caso di professionisti: di essere iscritti in albi professionali da almeno 10 anni VERIFICA DEL POSSESSO REQUISI DICHIARA IN GARA GESONE E ESECUZIONE DELL APPALTO artt. 36, 80 e 83 del d.lgs. 50/2016 art. 31 del d.lgs. 50/2016 Successivamente all aggiudicazione provvisoria della procedura di gara Tempi indicati nel relativo contratto. Verifiche non complete Rapporti non corretti con la controparte * Scarso controllo e/o mancata realizzazione dolosa degli adempimenti contrattuali Attivazione delle verifiche indipendentemente dalla procedura di aggiudicazione Rotazione, ove possibile, compatibilmente con il personale in essere, del Direttore di esecuzione rispettare la check list dei controlli (direttiva interna) predisposta dal Comune di Merate approvazioni di varianti non necessarie o effettuate a seguito di stime iniziali non corrette x agevolare imprese pubblicazione, contestualmente alla loro approvazione, delle varianti in corso d'opera

art. 105 del d.lgs. 50/2016 alterazioni delle attività di controllo durante l'esecuzione del contratto - emissione di certificati di regolare esecuzione su prestazioni non svolte Alterazione della concorrenza relative a mancati controlli inerenti il subappalto Alterazione della concorrenza relative a mancati controlli inerenti il subappalto 2 CERFICAZIONI ANAGRAFICHE E DI STATO CIVILE RILASCIO DIRETTO ALLO SPORTELLO O SPEDIZIONE TRAMITE POSTA DPR 445/2000 DPR 223/1989 DPR 396/2000 IMMEDIATO O ENTRO 7 GG. (POSTA) CATALANO A. - GRANITO M.L. - ELIA I. - MAGGIO S. - SVALA L. - VILLA G. - ZEULI G. Disparità di trattamento 12 rotazione del personale allo sportello Responsabile del servizio Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e Ced 3 CERFICAZIONI ELETTORALI RILASCIO DIRETTO ALLO SPORTELLO O SPEDIZIONE TRAMITE POSTA DPR 445/2000 L. 6/1996 IMMEDIATO O ENTRO 7 GG. (POSTA) ELIA I. - REDAELLI M.A. Disparità di trattamento 9 rotazione del personale allo sportello Responsabile del servizio Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e Ced 4 ISCRIZIONE ANAGRAFICA PER CAMBIO RESIDENZA/CAMBIO VIA RICEZIONE DICHIARAZIONE ALLO SPORTELLO O TRAMITE PROTOCOLLO DPR 223/1989 TU 286/1999 DPR 394/1999 D.L. 5/2012 L.35/2012 ENTRO 48 ORE DALLA RICHIESTA CATALANO A. - GRANITO M.L. - ELIA I. - MAGGIO S. - SVALA L. - VILLA G. - ZEULI G. Disparità di trattamento 15 rotazione del personale allo sportello Responsabile del servizio Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e Ced 5 RILASCIO CARTE D'IDENTA' RILASCIO DIRETTO ALLO SPORTELLO R.D. 773/1931 IMMEDIATO CATALANO A. - GRANITO M.L. - ELIA I. - MAGGIO S. - SVALA L. - VILLA G. - ZEULI G. Disparità di trattamento 15 rotazione del personale allo sportello Responsabile del servizio Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e Ced 6 RILASCIO DELLA CITTADINANZA ITALIANA RICEZIONE RICHIESTA ALLO SPORTELLO O TRAMITE PROTOCOLLO - DECRETO PREFETZIO L. 123/1983 L. 180/1986 L. 91/1992 AL TERMINE DELLE VERIFICHE PRESCRITTE GRANITO M.L. Disparità di trattamento 15 verifica a campione sul 5% delle cittadinanze rilasciate circa il rispetto dei tempi da parte del Responsabile di Servizio Responsabile del servizio Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e Ced 7 CONCESSIONI CIMITERIALI ASSEGNAZIONE SEPOLTURA PREVIO PAGAMENTO TARIFFA E PREDISPOSIZIONE CONTRATTO DI CONCESSIONE CIMITERIALE ASSEGNAZIONE IMMEDIATA DIETRO RICHIESTA - PREDISPOSIZIONE CONTRATTO ENTRO 30 GG. DAL PAGAMENTO CATALANO A. - MAGGIO S. Disparità di trattamento con agevolazione nell'assegnazione dei posti 15 rispetto del regolamento con sottoscrizione del Sindaco nei casi di deroga allo stesso - verifica a campione sul 3% delle concessioni rilasciate trimestralmente per la verifica del rispetto del regolamento cimiteriale e della normativa in vigore Responsabile del servizio Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e Ced