Allegato n. 1 SCHEDA TECNICA - EX SCUDERIE DEL VILLINO CORSINI. Villa Doria Pamphilj - Largo 3 Giugno 1849, 00164 Roma. Parte I



Documenti analoghi
TEATRO TOR BELLA MONACA Via Bruno Cirino angolo via Duilio Cambellotti, Roma

Comune di Pinerolo - Assessorato alla Cultura (tel /361271)

Teatro Kismet OperA Strada S. Giorgio Martire 22/f Bari. Spazi e servizi in formula di affitto e noleggio

S C H E D A T E C N I C A

Scheda Tecnica del Teatro San Luca

EUROSERVICE Via Marconi, Binasco (MI) Tel.Fax: 02/ Cell.: 393/

S C H E D A T E C N I C A

Camerini Principali situati a +1 lato Stage Right 6 Cameroni coro situati al +3 lato stage Right 2. Sala prove Situata al livello - 2

SCHEDA TECNICA TEATRO COMUNALE LUIGI RUSSOLO. Piazzetta Marconi (Via Silvio Pellico)

SCHEDA TECNICA. Trecate (NO)

Benvenuti al. Teatro eatro Antigonentigone

CARATTERISTICHE TECNICHE

BANDO DI CONCORSO TEATRALE 2014/2015. TEATRO COMUNALE di NOGARA

TEATRO MANZONI - CALENZANO

Materia cani randagi Masque teatro. Scheda tecnica. Audio. Luci. Allegato n. 2 verbale n. 2. Attori: n. 6 Tecnici: n. 2

LABORATORIO DELL ACQUA A CAMUGNANO

SALA ROMA. Capienza totale posti a sedere 75. Capienza totale posti in piedi Numero totale di sedie / poltrone disponibili 75

SCHEDA TECNICA IL SOL CI HADATO ALLA TESTA

MUSEI CIVICI VICENZA COMUNE DI VICENZA TEATRO OLIMPICO. Scheda Tecnica e Mappe

SCHEDA TECNICA. TEATRO G. SARTORI di ALA via Teatro, Ala (TN) - tel

CENTRO VISITE SILVANO MASSOLO AD AISONE

SALA LONDRA. Capienza totale posti a sedere 210. Capienza totale posti in piedi Disposizione delle sedie

Sistema Evolution Modì: vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane

EX-DIREZIONE DELLE SALINE NEL CENTRO STORICO DI CERVIA

INFORMAZIONI ACCESSIBILITÀ

AREE ESTERNE. POSTI AUTO Nella strada lato cortile sono disponibili circa n 15 posti auto riservati, disposti su entrambi i lati della strada.

INFORMAZIONI ACCESSIBILITÀ CENTRO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE E CENTRO DI SOGGIORNO DI PRA CATINAT (EDIFICIO E. AGNELLI)

INFORMAZIONI GENERALI

La Fabbrica 54 nasce agli inizi del 900 come fabbrica conserviera, ha dato i natali a numerosi marchi storici Italiani tra cui il più noto è De Rica.

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte)

Informazioni generali:

TEATRO TESTONI RAGAZZI

LISTA DI CONTROLLO PER I SERVIZI IGIENICI. Rilevatore: Referente sede. Edificio Codice edificio Piano Unità organizzativa Servizio Igienico

SALA 500. Capienza totale posti a sedere 476. Capienza totale posti in piedi Disposizione delle sedie

INFORMAZIONI ACCESSIBILITÀ PUNTO INFORMATIVO E FORESTERIA DI S. ANTONIO MAVIGNOLA

OFFICINA MOBILE CAMPALE IN CONTAINER ISO 1C P/N: 5387.AE

COMUNE DI GROTTAMMARE

AVVISO PUBBLICO. Progetti formativi e di promozione della storia dello spettacolo per Casa dei Teatri

CONTEST: RIQUALIFICAZIONE DI UN EX MAGAZZINO AD USO UFFICI, SHOWROOM E SALA PROVE.

Da un piano all altro con un dito. Piattaforma Elevatrice Oleodinamica

Capitolo 3 EDIFICIO ED IMPIANTI TECNOLOGICI

Settembre 2013 progetto di ristrutturazione. Arch. Claudia Grussu

TEATRO COMUNALE DI GONZAGA. via Leone XIII, Gonzaga (MN) tel SCHEDA TECNICA

Lo staff multilingua metterà a vostra disposizione il proprio know-how e vi seguirà nelle diverse fasi organizzative con professionalità.

Vendita capannone industriale ubicato in Via Enea Stefani n Bologna (BO) (Zona Industriale Roveri)

INDICARE TIPO E NOME DELL INFRASTRUTTURA CONSIDERATA: AEROPORTO STAZIONE FERROVIARIA STAZIONE DELLA FUNICOLARE


23/06/2014 CIRCO EL GRITO SCHEDA TECNICA

Strutture Palco e proiezione

Elementi da valutare in relazione ai bisogni dell utente Presentazione scheda ausili Ausili e soluzioni per ciascun ambiente

Technical Rider Antoniano:

Locarno, 11 luglio Al Consiglio Comunale. Locarno. Signori Presidente e Consiglieri Comunali, Premessa

Cinema Teatro Sant Angelo Lentate sul Seveso (MB)

PIANTA Stato Attuale

ELEVATORI PER NASTRI

CANILI PRIVATI E PENSIONI PER CANI (Tipologia dei locali e condizioni minime obbligatorie)

INFORMAZIONI ACCESSIBILITÀ CENTRO VISITE CIABOT DELLE GUARDIE

INFORMAZIONI ACCESSIBILITÀ CENTRO EDUCAZIONE AMBIENTALE A PALAZZO DI ACCETTURA

Provincia: Palermo Lotto: PA 2. Chiostro di San Giovanni degli Eremiti. La documentazione ha valore indicativo e non esaustivo.

SALA BRUXELLES. Capienza totale posti a sedere 30. Capienza totale posti in piedi Numero totale di sedie / poltrone disponibili 30


4 ) D E S C R I Z I O N E D E L B E N E I M M O B I L I A R E

Locali: accessibilità spazi esterni per singola carrozzina

La Piattaforma con piano traslabile

INFORMAZIONI ACCESSIBILITÀ CENTRO DOCUMENTAZIONE DELLE IMBARCAZIONI DELLE ACQUE INTERNE

CASSANO D ADDA. biblio

Palchi, coperture, costruzioni speciali

Montauto Marte - Marte CT

COMUNE DI FAGNANO CASTELLO (Provincia di Cosenza) Committente

SCHEDA TECNICA TEATRO LE MUSICHALL

Listino On Display 2014

SERVOSCALA POLTRONCINA LINEA MOBILITY

L Auditorium Oscar Niemeyer a Ravello

Servizi e Allestimenti per Manifestazioni e Spettacoli

Coo perativa HandiCREA

LA TRIBU DELLE AQUILE DANZA, MUSICA, PROIEZIONI SCHEDA TECNICA

teatrodelleapparizioni

Coro Gospel e Dintorni. Scheda tecnica

motus X (ics) - racconti crudeli della giovinezza

E.P. Elevatori Premontati srl. Stepper. montascale con pedana. Tecnologie in Elevazione

TIPOLOGIE IMPIANTISTICHE

Scheda tecnica per lo svolgimento del servizio di pulizia all interno della sede della Fondazione e in altri locali utilizzati in via occasionale.

AUDITORIUM GIOVANNI AGNELLI

ALLEGATO OGGETT. la comprensiv. Auditorium. trabattello,

RISTORANTE E CAFFETTERIA DEL MUSEO D ARTE CONTEMPORANEA M.A.C.RO DI ROMA ALLEGATO 2 A

ALLESTIMENTO DESCRIZIONE DEI LAVORI

ALCUNE INDICAZIONI DIMENSIONALI

Sommario. Informazioni aziendali Ingresso principale. Ristorante e Bar. Camere adattate per clienti con disabilità

Parallele Presentazione

TEATRO TOR BELLA MONACA Via Bruno Cirino angolo via Duilio Cambellotti, Roma

PIATTAFORMA DI LAVORO MOBILE ELEVABILE (piattaforma elevabile) e PONTE MOBILE SVILUPPABILE SU CARRO AD AZIONAMENTO MOTORIZZATO (cestello)

COUNE DI CITTA METROPOLITANA DI TORINO UFFICIO TECNICO COMUNALE

LOTTO 6 RIF. 82 SUB LOTTO 6.1.A DESCRIZIONE: N SEDUTA FISSA SENZA BRACCIOLI PER VISITATORE IMBOTTITA

ALLEGATO A TERMINI DI CONSEGNA

1) E previsto un trasferimento adattato per il trasporto dei clienti con mobilità ridotta? SI NO A richiesta a

Caratteristiche tecniche per la realizzazione di un aula multimediale

STRUTTURE PER FIERE B ( ),(5(B,7$B! LQGG

COMUNE DI BAGNACAVALLO Provincia di Ravenna VERBALE DI CONSEGNA. Il/La sottoscritto/a in qualità di comunale in data alle ore presso CONSEGNA

INFORMAZIONI ACCESSIBILITÀ

LISTA DI CONTROLLO PER UFFICI E STUDI. Rilevatore: Referente sede. Edificio Codice edificio Piano Stanza Unità organizzativa Ufficio.

Transcript:

Allegato n. 1 SCHEDA TECNICA - EX SCUDERIE DEL VILLINO CORSINI Villa Doria Pamphilj - Largo 3 Giugno 1849, 00164 Roma Parte I UNITA MINIME DEL PERSONALE DI SERVIZIO E SERVIZI MINIMI CHE DEVONO ESSERE GARANTITI GRATUITAMENTE DURANTE LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ PROGRAMMATE NEL TEATRO, INCLUSE QUELLE PROGRAMMATE DALLA DIREZIONE DEL SISTEMA Si segnala che la presente scheda tecnica indica esclusivamente i servizi minimi e le unità minime richieste, fermo restando l obbligo del Concessionario di prestare tutti i servizi previsti nel Capitolato ed in generale tutti i servizi necessari ad una buona gestione del teatro. Personale di Biglietteria, Sala e accoglienza: Personale tecnico Responsabile di scena e impianto elettrico 1 unità 1 unità L Affidatario, durante lo svolgimento di tutte le attività, dovrà mantenere i locali in perfetto stato di pulizia e decoro. L affidatario dovrà garantire i servizi di manutenzione ordinaria degli impianti e delle dotazioni di arredi e strumentazioni. N.B. Durante lo svolgimento delle attività programmate dalla Direzione del Sistema le unità minime di personale e i servizi minimi dovranno essere forniti gratuitamente dal Concessionario. Le utenze telefoniche devono essere attivate a cura e a carico del Concessionario, fermo restando che sono presenti gli allacci realizzati dalla Telecom. L utenza elettrica dell immobile che include il teatro, la biblioteca, le sale espositive e tutti i locali di servizio, incluso l impianto di areazione/riscaldamento ad aria è complessivamente di 40 kw. Le utenze elettriche, che includono l impianto di areazione/riscaldamento ad aria, e le utenze idriche sono attive e sono in carico a Roma Capitale. Il riscaldamento di camerini, deposito, foyer, bagni e laboratorio fa parte dell impianto dell adiacente spazio della Casa dei Teatri e della Biblioteca e pertanto ne segue gli orari e relativi giorni di chiusura (tipo il lunedì) ed è anch esso in carico a Roma Capitale. Tutti questi locali, tuttavia, sono dotati anche di condizionatori autonomi, attivabili anche al di fuori dei suddetti orari. 1

Parte II DESCRIZIONE LOCALI I locali delle ex Scuderie del Villino Corsini, attualmente adibiti a spazio teatrale polivalente, sono costituiti dal Padiglione delle ex Scuderie e dal piano seminterrato del Villino Corsini, dispongono di una porzione di area esterna di pertinenza, separata dalla Villa Pamphili da una recinzione metallica su muretto, con due cancelli di ingresso. Il padiglione di forma rettangolare con copertura a volta, è accessibile in piano, direttamente dall esterno mediante n.3 porte sormontate da finestrature apribili, presenta le seguenti dimensioni: lunghezza metri 20,00 x m. 6,65 di larghezza, h. m. 4,60 all imposta delle volte, e h. m. 5,20 circa al centro delle volte. Il piano seminterrato del Villino Corsini, attualmente adibito ad accogliere gli ambienti accessori e di servizio delle attività della sala, presenta una superficie totale di circa mq 220,00, posto ad una quota di m. 0,90 al di sopra della sala, è accessibile direttamente dall esterno, dall area antistante i varchi d acceso al teatro, mediante una lunga rampa e una scala oppure dall interno della sala, tramite un corridoio con gradini per superare il dislivello di m 0.90. Nel piano seminterrato sono presenti un locale di ingresso/reception/ufficio, due camerini con servizi, una saletta ad uso flessibile, ulteriori due blocchi di servizi igienici a servizio dell attività, Tutti i locali sono completamente accessibili per tutte le diverse categorie di utenza, per quanto riguarda sia gli accessi esterni e i servizi igienici. che i collegamenti tra i dislivelli interni, grazie alla dotazione di servoscala e piattaforma elevatrice. Zona Palcoscenico Gli arredi della sala sono rispondenti ad un uso flessibile dello spazio, tali da permettere diverse configurazioni dello spazio teatrale e/o espositivo, tutti di tipo amovibile, i principali dei quali sono costituiti da: - n. 85 sedute in polipropilene e acciaio, ignifughe, impilabili e spostabili mediante propri carrelli; - n. 13 pedane modulari di dimensioni 1,00 x 2,00 metri, di altezza variabile (h20,40,60,80,100 cm.), per la formazione del palcoscenico e per creare diverse configurazioni dello spazio teatrale; - una graticcia posta ad altezza massima di m. 4,00 dal pavimento, di dimensioni m. 4,60 x l intera lunghezza della sala. 2

Parte II SCHEDA TECNICA SPAZIO SCENICO Dimensioni palcoscenico standard Pendenza Caratteristiche piano palcoscenico proscenio Sipario Dotazione attrezzatura palcoscenico Scarico Graticcia Regia realizzato con massimo n.12 pedane modulari di dim. 2,00 x 1,00 m. di altezza variabile, dimensioni del palcoscenico variabili, larghezza massima metri 6,00 in piano legno assente assente Il fondale della zona palco si apre consentendo l accesso ai locali dei servizi e dei camerini situati nel piano seminterrato di Villino Corsini fissa in tralicci piani di alluminio, h. 29 cm., dim. m. 17,50 x 6,60, altezza intradosso di m. 4,00 dal pavimento, (movimentazione non motorizzata). Si estende per tutta la lunghezza dell ambiente, per consentire un uso flessibile dello spazio. CARICO ELETTRICO Il quadro elettrico è collocato in uno spazio separato e chiuso, all interno della sala teatrale, dietro la zona palco. 36 kw dimmerata (12 canali da 3Kw) + alimentazione di servizio per un totale di 40kw CAMERINI numero dei camerini docce e servizi igienici n. 2 camerini di dimensioni m. 2,80 x 2,50 circa e m. 2,70 x 3,00 circa, arredati con specchio, sedie, tavolo, luci, porta abiti, mobiletti metallici. n. 2 nuclei di servizi igienici a servizio dei camerini, ciascuno con wc, antibagno, doccia. SALA/ PLATEA Dimensioni e caratteristiche dim. M. 18,80 x 6,00 altezza graticcia massima m. 4,00 dal piano pavimento, rivestito con parquet industriale. 3

Poltrone Accesso disabili Servizi igienici in piano totale n. 85 sedute, in polipropilene ignifugo, struttura in acciaio, scocca con schienale fisso, con aggancio al piede, rimovibili e impilabili, dotate di carrelli per il trasporto. sala interamente accessibile, con spazi riservati secondo necessità. n. 1 servizio igienico alla quota della sala, dimensioni m. 2,30 x 1,70, n. tre unità di servizi igienici all esterno del padiglione, di cui quello accessibile ai diversamente abili di dim. M. 1,80 x 1,70 circa. FOYER Dimensioni e caratteristiche il foyer della sala è configurabile, qualora desiderato, mediante la disposizione degli elementi di arredo, un locale reception è presente nel piano seminterrato del villino Corsini, di dim. M. 4,70 x 6,30 circa. ALTRI SPAZI Nel piano seminterrato del Villino Corsini, sono presenti i locali reception/ufficio, arredati con scrivania, sedute tipo ufficio, scaffalatura, cassettiere, lampade, camerini e servizi igienici già descritti. Inoltre è presente una saletta prove/didattica/attività connesse, arredata con n. 12 sedute in polipropilene impilabili, tavoli modulari e pieghevoli, illuminazione, locali servizi igienici. Sono inoltre presenti n. 2 locali deposito, un locale separato per i quadri elettrici, server e centraline di controllo impianti speciali. Uno dei locali deposito non sarà oggetto di affidamento al Concessionario, in quanto dovrà restare a disposizione della Casa dei Teatri. Il Concessionario, pertanto dovrà sempre consentire al personale della Casa dei Teatri l accesso al suddetto deposito. All esterno, in corrispondenza del cancello carrabile, protetti da una tettoia, sono collocati gli impianti antincendio: gruppi motopompe di pressurizzazione e riserva idrica antincendio con i relativi quadri elettrici sotto tensione da una linea elettrica dedicata alternativa a quella che alimenta i locali. DOTAZIONE TECNICA E ARREDI SALA Lo spazio è un rettangolo di 6.00 mt. di larghezza per 18.80 mt. di lunghezza. Le pareti sono ad intonaco grigio scuro e il soffitto è a volta. Il pavimento è rivestito con parquet industriale a listelli. L accesso dall esterno avviene attraverso n. 3 porte su uno dei lati lunghi. La sala può essere utilizzata come spazio espositivo o come spazio performativo. E presente un impianto di climatizzazione caldo/freddo e di ricambio aria. 4

I servizi igienici per il pubblico sono posizionati all esterno. La Sala è servita da una struttura tipo graticcia sospesa in alluminio che corre nel senso della lunghezza della sala. La graticcia è posizionata a 4.00 mt. da terra e ad essa sono appesi i corpi illuminanti della sala (sia quelli per l uso espositivo che per l uso performativo) per cui l altezza netta sotto la graticcia è di circa 3.60 metri. Sono presenti tre catene in ferro di rinforzo strutturale delle volte di copertura della sala: in corrispondenza di esse l altezza netta effettiva è di 2.93 mt. È possibile inoltre configurare la sala come spazio espositivo. A tal fine sono disponibili n. 18 strutture autoportanti prismatiche, con base a trapezio rettangolo, rivestite in Alucobond grigio scuro con possibilità di appendere materiali supportati (quadri, stampe su forex, ecc,) su ognuna delle quattro pareti (larghezza delle facce: cm.182/86/122/41 con angolo retto tra i lati da cm 41 e 182). N. 9 di queste strutture presentano l angolo retto a destra e n. 9 lo presentano a sinistra: questa peculiarità permette loro di essere affiancate e composte in vario modo, anche ad angolo retto. Lo sviluppo espositivo in pianta può raggiungere i 74 mt. lineari. Queste strutture sono mobili, su ruote, ma stabilizzabili e sono alte 2.40 mt. Il sistema di illuminazione di sala è composto da n. 20 faretti led spot ad apertura variabile 1x16 watt, orientabili e dimmerabili, montati su binario elettrificato. PALCO Il palcoscenico è mobile e può essere costituito da n. 12 pedane di dimensioni 1.00 x 2.00 mt. con altezza regolabile da 0.20 a 1.00 mt. (scatto ogni 20 cm. meccanismo a pantografo) componibili a piacere. Il rivestimento delle pedane è in parquet industriale a listelli. Non è possibile inchiodare sul piano palcoscenico. La composizione standard del palco ha dimensione di 6.00 metri di fronte per 4.00 di profondità (tutte le 12 pedane) e posizionamento in fondo sala, lato camerini. Una ulteriore pedana è a disposizione per il fly-case di regia in base alle esigenze sceniche. IMPIANTO LUCI N. 2 Dimmer tipo mod. ACTOR 616, per totali 12 canali da 3Kw ciascuno, con salvavita magnetotermico e display digitale frontale con possibilità di programmazione. Dotati di prese CEE. Consolle mixer luci tipo SGM mod. Pilot 3000 per luci ad incandescenza, led e con testa rotante. In grado di controllare fino a 1024 canali su 2 uscite DMX indipendenti. Completa di monitor t. screen a colori da 5,7", n.6 slider di controllo scene e altre funzioni. N. 2 corpi illuminanti tipo mod. COMBI 05 PC con lente piano convessa, completo di gancio di ancoraggio tipo Manfrotto, portagelatina, paraluce a 4 alette, rete di protezione e cavo di alimentazione. Utilizzano lampada alogena da 1000W N. 8 corpi illuminanti tipo mod. COMBI 05 PC con lente piano convessa, completo gancio di ancoraggio tipo Manfrotto, portagelatina, paraluce a 4 alette, rete di protezione e cavo di alimentazione. Utilizzano lampada alogena da 500W N. 4 sagomatori con zoom del tipo ETC Source Four angolo di zoom 25 /50. Utilizzano lampada hpl da 575W N. 4 corpi illuminanti wallwash tipo Minirama 1400 (domino). Utilizzano lampada al quarzo alogena lineare da 1000W 5

N. 4 corpi illuminanti motorizzati tipo SGM mod. Idea Moving Led 300 tecnologia led testa rotante: PAN con movimento a 540,TILT con movimento con rotazione a 265, 108 led 3W RGB ad alta potenza, angolo di luce 15,8 programmi preimpostati, sincronismo musicale e altre funzioni. IMPIANTO AUDIO N. 4 diffusori acustici amplificati del tipo JBL EON 510, dotati di sistema a 2 vie, potenza 280W (picco 560W) N. 1 subwoofer del tipo JBL EON 518S Powered PA, low frequency driver 18 pollici, frequenza di bassa potenza 500W N. 1 Mixer audio del tipo Soundcraft EFX-12, dotato di 12 ingressi mic/line mono, 2 ingressi line stereo, 2 mandate aux, 32 effetti lexicon a 24-bit, funzione tap-tempo, funzione mute, EQ a 3 bande per ingressi mono, EQ a 2 bande per ingressi stereo, uscita cuffie e altre funzioni N. 1 riproduttore CD del tipo Denon mod. DN-C110P. N. 3 microfoni dinamici unidirezionali da tavolo del tipo Shure mod.sm 58, completi di supporti da tavolo. N. 2 microfoni del tipo Sennheiser Freeport wireless (gelato) N. 2 radio-microfoni del tipo Sennheiser 352 G3, sistema completo con trasmettitore da tasca, microfono headset cardioide e ricevitore fisso uhf; microfono ME 3 EW, trasmettitore SK 300 G3 e ricevitore inseribile a rack EM 300 G3. Compresa ulteriore capsula ad archetto del tipo Senneheiser HSP 2-EW-3. Ciabatta audio 8 in 4 out XLR 30 mt. IMPIANTO VIDEO N. 1 proiettore Epson EH-TW 6000 N. 1 DVD player LG BD 660 ALTRI MATERIALI 1 scala 1 trabattello 6