Organizzazione Produttori Olivicoli Consorzio Provinciale Olivicoltori Salerno C.P.O. Via Vincenzo Dono n. 18/c Salerno

Documenti analoghi
Regolamento per le modalità di utilizzo del logo Light-is Professional Eco-light association Approvato dal Consiglio direttivo il 30 Aprile 2009

1. OGGETTO E SCOPO RESPONSABILITÀ RIFERIMENTI DEFINIZIONI E ABBREVIAZIONI IL LOGO AIFOS I SOCI...

Regolamento Patrocinio Istituzionale SIP/IRS

REGOLAMENTO D USO DEL MARCHIO COMACCHIO. TREPPONTI, UN MONDO DI EMOZIONI.

REGOLAMENTO D USO DEL MARCHIO GAGGIANO UNA TRADIZIONE CHE UNISCE

Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l'ammodernamento delle P.A. Regolamento per la concessione del patrocinio gratuito del Formez PA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA CONFERENZE DELLA BIBLIOTECA CIVICA ARCHIMEDE PRIMO LEVI

Regolamento per l uso del logo e del marchio mod.02 del 26/01/19 rev. 00 Pagina 1 di 5

Regolamento d uso Regolamento d uso

TITOLO I PATROCINIO. Art. 1 Natura del patrocinio

Requisiti dei beneficiari e delle iniziative

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL MARCHIO PORTOFINOMARE COMUNE DI PORTOFINO

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Politiche Sociali. Bando Aperto

COMUNE DI OLIVETO CITRA Provincia di Salerno

Regolamento per la concessione di contributi e di altre forme di sostegno economico-finanziario a soggetti pubblici e privati

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO COMUNALE

Regolamento di utilizzo dello Stemma

COMUNE DI PONTOGLIO Provincia di Brescia

CITTÀ DI CORBETTA CRITERI PER LA CONCESIONE IN USO DELLO STEMMA COMUNALE A TERZI E PER L UTILIZZO DEL GONFALONE COMUNALE

SGA - SGQ ISO 14001:2004 EN ISO 9001:2000 DISCIPLINARE D USO DEL MARCHIO PO_749_02 CARTA QUALITA PNDB

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI

R E G O L A M E N T O PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO COMUNALE

NUOVO IMAIE REGOLAMENTO CONCESSIONE PATROCINIO

REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEL MARCHIO DENOMINATO

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO COMUNALE ED UTILIZZO DELLO STEMMA

Disciplinare d uso per la concessione del BRAND. Salute Viaggiatore - Valli Marecchia Conca

REGOLAMENTO SULL USO DEL MARCHIO FON.COOP

REGOLAMENTO CONCESSIONE DEL PATROCINIO COMUNALE

COMUNE DI COMO DISCIPLINA PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO E L UTILIZZO DELLO STEMMA COMUNALE.

Informazioni e regole sul Copyright e logo Registrato

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

Settore Formazione Professionale Istruzione - Lavoro Interventi Sociali Politiche Giovanili Servizio Istruzione

REGOLAMENTO e MANUALE D USO per l utilizzo del LOGO CONPAVIPER per i soci Rev. 1/2017

ART. 1 OGGETTO ART. 2 RIFERIMENTI NORMATIVI E DOCUMENTALI

COMUNE DI PIOMBINO DESE Provincia di Padova REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI

RISERVATO ALL UFFICIO in arrivo PROT.n.. data / / Al Direttore Generale dell Ausl di Imola

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI PERGINE VALSUGANA

DISPOSIZIONI PER LA CONCESSIONE DELL USO DEL LOGO DEL PARCO NATURALE REGIONALE DELL ANTOLA

COMUNE DI OGLIANICO (Provincia di Torino) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO COMUNALE DELLE FORME ASSOCIATIVE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE E MOSTRE. Articolo 1. Finalità e tipologia degli interventi

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE MODALITA' DI CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PROVVIDENZE SIMILARI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI.

REGOLAMENTO PER CONCESSIONE IN USO DEL PALCO

PREMIO INNOVAZIONE E CREATIVITA DELLE IMPRESE FEMMINILI

DISCIPLINARE D USO DEL MARCHIO LCM LUGO CITTA MERCATO. I Ambito di applicazione. Articolo 1. II Condizioni di licenza d uso del Marchio.

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO COMUNALE

CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO PER LA PROMOZIONE DEI QUADRI PLASTICI - AVIGLIANO

REGIONE PIEMONTE CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI USSEGLIO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DEL SALONE POLIVALENTE IL SINDACO

INDICE. Articolo 2 SOGGETTI BENEFICIARI E CRITERI DEL PATROCINIO COMUNALE. Articolo 5 LIMITAZIONE ALL AMBITO DI APPLICAZIONE ED ESCLUSIONI

Comuni di Baceno Crevoladossola Crodo Formazza Montecrestese Premia Trasquera Varzo PREMESSA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO COMUNALE

Comune di Robecco sul Naviglio REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO COMUNALE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI SPAZI ESPOSITIVI NEI LOCALI IN PIAZZA COMMESTIBILI DURANTE IL PERIODO DAL 08/12/2016 AL 08/01/2017

REGOLAMENTO DELL USO DEL MARCHIO PISTOIA TOSCANA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA

COMUNE DI CASPERIA R E G O L A M E N T O PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO COMUNALE

AUTOMOBILE CLUB PADOVA

CRITERI PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO E DELLO STEMMA DEL COMUNE DI VICENZA

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Politiche Sociali. Bando Aperto

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE PATROCINIO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI E CONTRIBUTI (Approvato con deliberazione del Consiglio dell Unione N. 32 del 24/09/2013)

TITOLO I OGGETTO DEL REGOLAMENTO E BENEFICIARI. Art. 1 Oggetto ed ambito di applicazione

Regolamento comunale in materia di concessione in uso di strutture e attrezzature di proprietà comunale

REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ISTITUZIONE DI UN ALBO DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE E DEGLI ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA

PROVINCIA DI NOVARA ASSESSORATO ISTRUZIONE ASSESSORATO SPORT

4. Il Patrocinio non può essere concesso a iniziative di carattere commerciale a scopo di lucro.

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E ATTRIBUZIONE DI VANTAGGI ECONOMICI

Regolamento per l utilizzo del logo Ruzzo Reti SpA

COMUNE DI PAESE Provincia di Treviso REGOLAMENTO DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE ALLE COLLETTIVE ORGANIZZATE DALLA CAMERA DI COMMERCIO DI SALERNO

Università degli Studi di Messina

Regolamento per l'utilizzo nuovi spazi culturali in edifici di proprietà dell'amministrazione Comunale. Art. 1. Art. 2

A. FINALITA' B. DEFINIZIONE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PATROCINI. (approvato con delibera commissariale n 14 del 10/03/2016)

A cura di: Dott. Pietro De Sensi Dirigente Settore Organizzazione Informazione e Comunicazione Dott. Fabio Scavo Servizio URE URP - Marketing

DELIBERA N. 186 del 29 giugno 2016 Consorzio di Tutela Olio Garda dop Richiesta di contributo e patrocinio per la realizzazione dell iniziativa dal

Art. 2 Concessione del contributo con patrocinio Concessione del patrocinio gratuito

COMUNE DI SAN GIOVANNI AL NATISONE. Provincia di Udine REGOLAMENTO PER L'USO DEI LOCALI DENOMINATI SPAZIO GIOVANI

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO

UFFICIO SEGRETERIA GENERALE E DI PRESIDENZA

MODALITA OPERATIVE PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI, UTILIZZO DI STEMMA E MARCHI COMUNALI. Aggiornamento approvato con delib. di G.C. n.

Regolamento per la concessione del patrocinio, gratuito ed oneroso e la concessione all utilizzo del logo dell EPAP 1

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL UDITORIUM COMUNALE

COMUNE DI PALU (Provincia di Verona) REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DI BACHECHE SU SUOLO PUBBLICO

(Delibera UdP n. 34/2014, come modificata dalla delibera UdP n. 80/2014)

REGOLAMENTO DI CONCESSIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI E DELLE PALESTRE INSERITE IN EDIFICI SCOLASTICI.*

REGOLAMENTO UTILIZZO LOCALI DEL CENTRO SERVIZI PER LA CULTURA E L IMPRESA

PRINCIPI INFORMATORI CONVENZIONE TRA FMSI E STRUTTURE DI MEDICINA DELLO SPORT

DEFINIZIONI. Articolo 2 Norme generali Con riferimento a tutte le procedure contenute nel presente regolamento valgono le seguenti disposizioni:

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO COMUNALE

COMUNE DI VIGONZA (Provincia di Padova)

Pz.le Sisto R. Badalocchio,9/B Parma. Linee guida per la concessione di patrocino

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONI DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI

ALLEGATO A DGR nr. 464 del 06 aprile 2017

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO E DELLO STEMMA DEL COMUNE DI GAVIRATE

Convenzione tra l Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e l Azienda

COMUNE di MORETTA PROVINCIA di CUNEO REGIONE PIEMONTE

Transcript:

REGOLAMENTO PER LE MODALITÀ DI UTILIZZO DEL LOGO Organizzazione Produttori Olivicoli Consorzio Provinciale Olivicoltori Salerno C.P.O. Via Vincenzo Dono n. 18/c Salerno

Indice ART.1 OGGETTO E FINALITÀ 3 ART. 2) DESCRIZIONE DEL LOGO 3 ART. 3) POSIZIONAMENTO DEL LOGO 3 ART. 4) RICHIESTA USO DEL LOGO 4 ART. 5) PROCEDURA PER LA CONCESSIONE DELL UTILIZZO DEL LOGO 5 ART. 6) REVOCA E DECADENZA DALL UTILIZZO DEL LOGO 5 ART. 7) DISPOSIZIONI FINALI 5 Pagina 2 di 5

Art.1 Oggetto e finalità Il presente regolamento ha lo scopo di disciplinare i criteri e le modalità di utilizzo del Logo - Consorzio Provinciale Olivicoltori Salerno innanzi chiamata per semplicità C.P.O. Salerno Art. 2) Descrizione del logo La grafica del logo si ispira all elemento dell olivicoltura del territorio interessato Verde Chiaro Art. 3) Posizionamento del logo Il logo può essere utilizzato (scelta volontaria) dai soci C.P.O. Salerno, unitamente ai propri marchi/loghi su carta intestata, cataloghi, materiale informativo e promozionale, oppure per la realizzazione di targhe e per la connotazione di stand espositivi in occasione di manifestazioni fieristiche a condizione che non crei confusione di segni e solo a condizione che il C.P.O. Salerno abbia concesso il proprio assenso scritto. La superficie del logo deve essere dimensionata in modo tale da garantire visibilità significativa al logo. Pagina 3 di 5

E esclusa, quindi, la riproduzione in dimensioni maggiori o minori rispetto a quella originale, salvo specifiche esigenze del richiedente, fermo restando il rispetto delle proporzioni delle componenti grafiche del disegno e del testo che dovranno essere sempre rispettate. Il logo non potrà mai essere abbinato a segni distintivi in contrasto con la politica e le finalità statutarie del C.P.O. Salerno. Art. 4) Richiesta uso del logo La richiesta per l utilizzo del logo potrà essere effettuata dai soci C.P.O. Salerno, e dovrà essere indirizzata al Presidente. La richiesta potrà pervenire via fax o via mail. Nella richiesta dovranno essere specificati: scopo della richiesta periodo di utilizzo generalità del richiedente dichiarazione di impegno al rispetto delle condizioni previste dal presente regolamento. La richiesta dovrà pervenire almeno 15 giorni prima della data prevista per l utilizzo del logo su apposito modulo predisposto dal C.P.O. Salerno e scaricabile dal sito www.cposalerno.it, sottoscritto dal Legale Rappresentante dell Ente/Associazione. Pagina 4 di 5

Art. 5) Procedura per la concessione dell utilizzo del logo Il Presidente, o in sua assenza il Vice Presidente, entro 10 giorni dalla richiesta di utilizzo del logo, valuta le richieste pervenute compilate sull apposito modulo, unitamente alla sottoscrizione del presente Regolamento, e le autorizza in via definitiva. Accolta la richiesta, la segreteria o l ufficio C.P.O. Salerno, provvederà ad inviare l autorizzazione e la riproduzione del logo esclusivamente a mezzo e-mail, su file formato jpg e eps. L utilizzo del logo implica il Patrocinio gratuito al richiedente. Art. 6) Revoca e decadenza dall utilizzo del Logo Ogni utilizzo del logo, in modo difforme alle disposizioni del presente regolamento, comporterà la facoltà del C.P.O. Salerno di revocare, a mezzo lettera raccomandata con avviso di ritorno, l autorizzazione all uso e di chiedere l eventuale risarcimento dei danni. Art. 7) Disposizioni finali Il presente Regolamento entrerà in vigore a decorrere dal giorno successivo alla sua approvazione. Per quanto non espressamente previsto nel presente Regolamento si applicano le disposizioni legislative vigenti in materia, e le disposizioni contenute nello Statuto della Società. Pagina 5 di 5