CONVENZIONE PER UTILIZZO DEL SISTEMA ACG TRA REGIONE DEL VENETO TRA

Documenti analoghi
AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SANT ANNA DI COMO. Del. N. 961del 19/11/2014 ALLEGATO 04

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

COLLABORAZIONE PROFESSIONALE

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

CONVENZIONE TRA LA AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N 2 BASSA FRIULANA-ISONTINA

CONTRATTO PER COLLABORAZIONE SCIENTIFICA TRA. Assessorato alla Sanità della Regione Campania Direzione Generale per la Tutela

CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE TRA

CONVENZIONE. tra. L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA, con sede in Messina, piazza Pugliatti n.1

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) Prot. n

CITTA METROPOLITANA DI TORINO. OGGETTO: Servizio sostituivo di mensa per i dipendenti provinciali P R E M E S S O

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA REGIONE VENETO, La Regione del Veneto cod. fiscale , con sede legale in

CONSORZIO DI BONIFICA TONIO CROTONESE CONTRAUO D OPERA PROFESSIONALE

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

AREA WELFARE CONVENZIONE

REP. N. REGIONE PIEMONTE CONVENZIONE TRA LA REGIONE PIEMONTE E PER L'ATTUAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA, SPERIMENTAZIONE E DIMOSTRAZIONE.

L'anno duemilatredici (2013) e questo giorno. ( ) del mese di presso i. locali dell'azienda USL 11 Empoli, Via Dei

ALLEGATO B DGR nr. 464 del 23 aprile 2019

ACCORDO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA

Comune di Padova. Codice Fiscale Settore Gabinetto del Sindaco - CONTRATTO PER LA RICERCA DI SPONSOR

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

ALLEGATOA alla Dgr n del 28 luglio 2009 pag. 1/5

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TECNICA

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del. Il Direttore Generale Matteo Stocco

Tutto ciò premesso, da considerarsi parte integrante e sostanziale del presente atto, si STIPULA E SI CONVIENE

TRA. l Azienda USL Toscana Centro, di seguito denominata Azienda, codice fiscale e partita

ALLEGATOB alla Dgr n del 30 dicembre 2016 pag. 1/5

CONVENZIONE PER LA PRESTAZIONE DI ATTIVITA IN MATERIA DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE T R A

ALLEGATOA alla Dgr n del 19 novembre 2013 pag. 1/6

AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE I

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TRA. La LILT Sede Centrale, con sede in Roma (00161), via Alessandro Torlonia,

Tra le Parti si conviene e stipula quanto di seguito. Articolo 1 Oggetto

COMUNE DI VALSAMOGGIA. (Provincia di Bologna) DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DI INCARICO PER LA DIREZIONE

Prot.n.2445/B15 dell

ACCORDO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA PER L ESECUZIONE DELLA RICERCA CORRENTE ANNO 2016

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE VITERBO CONVENZIONE TRA

7 Allegato A CONVENZIONE. La Regione Autonoma della Sardegna (di seguito denominata "Regione",

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

CONVENZIONE per la fornitura di beni e servizi a prezzi scontati riservata ai soci e dipendenti e loro familiari della Croce Rossa Italiana TRA

COMUNE DI NOVENTA PADOVANA All. sub lett. b) OGGETTO: Convenzione per la regolamentazione dei rapporti tra

DECRETO n. 568 del 29/09/2017

DECRETO n. 293 del 18/05/2017

CONVENZIONE TRA A.O.U.P. E FONDAZIONE TOSCANA. L Azienda Ospedaliero - Universitaria Pisana, di seguito denominata

CONVENZIONE QUADRO TRA

gli obiettivi specifici e le priorità di intervento identificate dalla Strategia Nazionale per la Biodiversità nell Area di Lavoro 12 Turismo sono:

DECRETO n. 386 del 30/09/2016

COMUNE DI BARDONECCHIA Rep. nr. 511/2017. Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA

Copia in pubblicazione

CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E LA MISERICORDIA PISTOIA SALUTE SRL PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI AMBULATORIALI TRA

TRA. dell Università, n. 1 Comune di Perugia, Cap , Provincia di Perugia,

(Provincia di Foggia)

ALLEGATO B DGR nr. 281 del 13 marzo 2018

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE PER MANIFESTAZIONI, EVENTI

Percorsi di Alternanza Scuola Lavoro: convenzione USR Lombardia e USR Toscana

ALLEGATOA alla Dgr n del 11 ottobre 2011 pag. 1/5

PROTOCOLLO D INTESA TRA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA E AGENZIA PER LA FORMAZIONE,

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda Unità Sanitaria Locale n. 7 Carbonia

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 178 del O G G E T T O

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N DEL 01/12/2014

SCHEMA TIPO DI CONTRATTO REGOLANTE IL RAPPORTO DI LAVORO DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO DELLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE SARDEGNA PREMESSO CHE

ALLEGATOA alla Dgr n del 16 giugno 2009 pag. 1/6

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA

ALLEGATOA alla Dgr n. 363 del 31 marzo 2015 pag. 1/6

CONVENZIONE TRA PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI INTEGRATIVE DI RIABILITAZIONE PREMESSO CHE

PROVINCIA DI ANCONA CONVENZIONE PER L INCARICO DI REDAZIONE

DECRETO n. 208 del 20/05/2016

DECRETO n. 240 del 27/04/2018

ALLEGATOB alla Dgr n del 15 luglio 2014 pag. 1/5

ALLEGATO A DGR nr del 07 novembre 2017

TRA.... (di seguito denominata Università ), c.f , nella persona del Preside/Direttore, Prof...,

CONVENZIONE COLLETTIVA DI TIROCINIO CURRICULARE. Tra. (codice fiscale: ), di seguito soggetto promotore, con sede legale in

All ESU di Venezia All ESU di Verona

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO

CONVENZIONE TRA AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E CROCE ROSSA ITALIANA ISTITUTO TRA

Allegato A ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI PROGRAMMI DI SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA E STUDI AD HOC SUI PRINCIPALI PROBLEMI DI SALUTE D

CONTRATTO D INCARICO DI PROCACCIATORE D AFFARI

tra Il Comune di Rozzano (C.F ) - con sede a Rozzano presso la Casa Comunale in Piazza G. Foglia, 1, in persona del Dirigente della

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TRA. L Ente xxxxxxxxxxxxxxx C.F./P. IVA xxxxxxxxxxxxxxxxx, con sede in

SCHEMA TIPO DI CONTRATTO DI RICERCA ENTI CONTRAENTI con sede Direttore pro tempore del Dipartimento

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N DEL 22/12/2016

ACCORDO COMMERCIALE (Scrittura Privata) L Associazione Italiana Celiachia Emilia Romagna ONLUS l Associazione - La società/ditta

L anno 2017 (duemiladiciassette) addì. (.) del mese di., nella Sede Municipale di Cison di Valmarino: TRA

CONVENZIONE DI TIROCINIO EXTRACURRICULARE TRA

Allegato A alla Determinazione n. 181 del 5/01/2013

ESTRATTO DELLA SEDUTA DEL 29/03/2011 DELIBERAZIONE del CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. n. 9 del 29/03/2011

CONVENZIONE TRA PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI INTEGRATIVE DI RIABILITAZIONE PREMESSO CHE

Il dott. Giuseppe ROMANIELLO nato a Potenza il (di seguito denominato contraente) e residente a Potenza in C.da Costa della Gaveta 98/D;

CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE ADDOMINALE BEDSIDE IN MEDICINA INTERNA" TRA. Il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, (di seguito

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

REGIONE PIEMONTE CONVENZIONE TRA LA REGIONE PIEMONTE- DIREZIONE OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO, MONTAGNA,

J) DELLA STRADA basta sangue sulle strade

TRA. L Azienda USL Toscana Nord Ovest- Sede operativa Pisa, con sede , rappresentata dalla D.ssa Carlotta de Negri Clavarino,

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA DEFINIZIONE DI AZIONI A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE IN CARICO AI SERVIZI SOCIALI COMUNALI

DECRETO n. 180 del 24/03/2017

SCHEMA Contratto di concessione per la gestione della caffetteria del MART

SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA

Transcript:

Allegato B CONVENZIONE PER UTILIZZO DEL SISTEMA ACG TRA REGIONE DEL VENETO E TRA - la Regione del Veneto (CF 80007580279, P. IVA 02392630279), nella persona del Direttore generale dell'area Sanità e Sociale, domiciliato per la carica presso la sede della Regione medesima sita in Venezia, Dorsoduro 3901, ed avente i poteri per la sottoscrizione del presente atto; E - di seguito denominato/a Ente (CF, P.IVA ) nella persona del, domiciliato per la carica presso la sede della Regione medesima sita in ed avente i poteri per la sottoscrizione del presente atto. PREMESSO CHE - la Regione del Veneto ha avviato con Deliberazione della Giunta Regionale (DGR) 439/2012 il Progetto ACG finalizzato alla sperimentazione del Sistema ACG, sviluppato dalla Johns Hopkins University di Baltimora, nelle Aziende ULSS di Padova e di Verona per la mappatura delle patologie nel territorio e per l'implementazione di strumenti di analisi del case-mix territoriale tenendo conto della distribuzione della multi morbilità; - con successiva DGR 498/2013 il Progetto ACG è stato esteso ad una popolazione di circa due milioni di abitanti residenti nelle ULSS 2,4,6,9,16,20 della Regione del Veneto con l'obiettivo di consolidare i risultati già ottenuti nel primo anno di sperimentazione su una popolazione maggiormente rappresentativa della realtà regionale; - i risultati di due anni di progetto sono pubblicati in due rapporti disponibili nel sito web http://acg.regione.veneto.it; - con lettera di intesa prot. n. 251826 del 11 giugno 2014 la Johns Hopkins University dí Baltimora (JHU) ha indicato nella Regione del Veneto il fornitore privilegiato (Preferred provider) per la promozione del Sistema ACG in Italia, specificando che Johns Hopkins University (JHU) continuerà a lavorare in stretta collaborazione con il Veneto per promuovere l'uso del Sistema ACG in Italia, e, a meno che un potenziale licenziatario non disponga altrimenti, farà riferire al Veneto tutte le richieste di licenze non-accademiche per d Sistema ACG ; - con DGR 1107 del 1 luglio 2014, considerando conclusa positivamente la fase di sperimentazione progettuale in alcune ULSS pilota, è stata approvata l'estensione dell'applicazione del Sistema ACG a tutte le Aziende ULSS del Veneto e - sancendo

la lettera di intesa citata ai punto precedente - ad altre regioni e province autonome italiane; - con nota prot. n. del l'ente ha espresso la volontà di iniziare un analogo percorso di utilizzo del Sistema ACG nel/nel seguente/i territorio/i: per una popolazione complessiva di assistiti, avvalendosi delle competenze maturate in Veneto nei due anni di sperimentazione di cui sopra. Tutto ciò premesso e ritenuto parte integrante e sostanziale del presente atto tra le parti, ART. 1 Oggetto SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE La Regione del Veneto garantisce a favore dell'ente, l'accesso alla licenza ACG e il supporto tecnico e metodologico per l'esecuzione del Progetto "Sperimentazione del Sistema ACG presso ", di seguito denominato "Progetto, attraverso la realizzazione delle seguenti attività: a. supporto formativo nella fase di startup del Progetto; b. supporto tecnico per la costruzione degli archivi necessari al funzionamento del Sistema ACG; c. fornitura di materiale tecnico operativo; d. elaborazione dei dati con le stesse metodologie e tecniche utilizzate nell'applicazione del Sistema ACG in Veneto; e. supporto metodologico alla lettura dei risultati ottenuti e alla stesura di un report finale di Progetto; f. coordinamento delle attività progettuali in Veneto e presso l'ente in raccordo con il team tecnico della Johns Hopkins University; g. utilizzo della licenza del Sistema ACG data in uso alla Regione del Veneto da Johns Hopkins University in base alla consistenza della popolazione del territorio presso l'ente. h. Tali attività verranno effettuate dallo staff dedicato all'implementazione del Sistema ACG in Veneto (d'ora in poi Staff") di norma presso le sedi dell'ente; eventuali trasferte dello Staff presso l'ente verranno concordate tra le parti. L'Ente si impegna: a. ad utilizzare il Sistema ACG nel rispetto dei termini contrattuali previsti dal contratto di licenza d'uso stipulato tra Regione del Veneto e JHU, approvato con DGR XXX/2014; b. a collaborare con la Regione del Veneto nelle attività di lancio e formazione del personale anche in loco e a organizzare a proprie spese le trasferte dello Staff della Regione Veneto presso le sedi indicate dall'ente; c. nel caso lo ritenga utile alla riuscita della sperimentazione, a mettere a disposizione dello Staff i dati utilizzati per la realizzazione del Progetto, garantendo l'accesso in sola consultazione agli archivi e provvedendo

all'anonimizzazione dei dati con un codice identificativo personale che consenta il linkage tra i diversi archivi, nel rispetto della normativa vigente in tema di protezione dei dati personali; d. di continuare a collaborare con la Regione del Veneto nei 6 mesi successivi alla conclusione delle attività per valutare i risultati finali. ART. 2 Referenti a. La Regione del Veneto individua quale proprio referente scientifico per l'attuazione della presente convenzione, quale proprio referente tecnico-statistico e quale proprio referente amministrativo b. L'Ente individua quale proprio referente scientifico per l'attuazione della presente convenzione, quale proprio referente tecnicostatistico e quale proprio referente amministrativo Sono fatte salve le eventuali modifiche non sostanziali all'esecuzione della presente convenzione, la Regione del Veneto e l'ente si impegnano a comunicare tempestivamente eventuali variazioni dei referenti con comunicazione formale. ART. 3 Costi L'Ente si impegna a corrispondere alla Regione del Veneto un contributo annuale di partecipazione al Progetto pari a 15.000,00, oltre a 0,051 all'anno per assistito (per assistiti), a titolo di rimborso per le spese sostenute dalla Regione del Veneto per l'acquisizione della licenza ACG dalla Johns Hopkins University per un totale complessivo di L'erogazione del contributo verrà effettuata dall'ente in una unica soluzione entro 30 giorni dalla sottoscrizione della presente convenzione. ART. 4 Durata La presente convenzione ha durata di un anno a decorrere dalla data di sottoscrizione. L'eventuale richiesta di proroga, che non potrà essere superiore a 90 giorni, dovrà essere formalizzata con comunicazione formale come previsto dall'art.7. ART. 5 Utilizzo dei dati L'utilizzo a qualsiasi fine, incluso eventuali pubblicazioni scientifiche, dei prodotti intermedi e finali elaborati all'interno della convenzione dovrà essere concordato tra i responsabili scientifici indicati all'articolo 2. ART. 6 Protezione dei dati personali L'incarico oggetto della presente convenzione comporta il trattamento di dati personali e sensibili. L'Ente, titolare del trattamento dei propri dati, provvede a nominare il responsabile scientifico del Progetto per la Regione del Veneto quale Responsabile esterno del trattamento ai sensi dell'art. 29 D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196. ART. 7 Comunicazioni

Tutte le comunicazioni formali tra le Parti relative al presente accordo dovranno essere effettuate in forma scritta e inviate per posta certificata, con richiesta di ricevuta di ritorno, ai seguenti indirizzi: Regione dei Veneto: protocollo.generale@pec.regione.veneto.it Ente: Le altre comunicazioni informali potranno avvenire attraverso gli albi canali quali email posta non certificata etc. a) Per aspetti formali : Per l Ente Per la Regione Veneto dott. Domenico Mantoan direttore.generale@regione.veneto.it PEC: protocollo.generale@pec.regione.veneto.it b) Per aspetti informali-operativi: e, per conoscenza: dottssa Maria Chiara Corti mariachiara.corti@regione.veneto.it Per l Ente Per la Regione Veneto dott.ssa Maria Chiara Corti mariachiara.corti@regione.veneto.it e, per conoscenza: dott.ssa Elisa Boscolo: Assistente Progetto ACG acg@regione.veneto.it ART. 8 Risoluzione e Recesso La presente convenzione potrà essere risolta in ogni momento in caso di impossibilità sopravvenuta di proseguire le attività previste. Ognuna delle Parti contraenti può recedere dal presente accordo per giusta motivazione, inviando la relativa comunicazione alla controparte almeno 30 (trenta) giorni prima, a mezzo raccomandata A.R. ovvero Posta Elettronica Certificata, salvo diverso accordo. In ogni caso l'ente corrisponderà alla Regione del Veneto le spese non revocabili che questa documenti di aver già sostenuto per l'utile esecuzione delle attività sopracitate con particolare riferimento all'utilizzo della licenza ACG.

ART. 9 Modifiche, emendamenti e interpretazione Ogni modifica della presente convenzione dovrà essere formalizzata per iscritto e, pertanto, non sarà valida e vincolante ove non risulti da uno scritto firmato dalla parte nei cui confronti viene invocata. ART. 10 Foro competente Per qualsiasi controversia derivante in ordine alla validità, interpretazione, applicazione, esecuzione e risoluzione della presente convenzione, non componibile bonariamente tra le Parti contraenti, sarà competente in via esclusiva il Foro di Venezia. ART. 11 Oneri fiscali La presente scrittura privata sarà soggetta a registrazione soltanto in caso d'uso ai sensi dell art.5, comma 2 del D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131. In tal caso l'imposta è a carico dell'ente. Le spese di bollo sono a carico dell'ente. ART. 12 Norme finali Per quanto non espressamente previsto dalla presente convenzione si applicano le norme del Codice Civile. Letto, approvato e sottoscritto per piena accettazione, esclusa ogni riserva. Per la Regione del Veneto Per l'ente Ai sensi e per gli effetti dell'art. 1341 del codice civile, le Parti dichiarano espressamente di approvare specificatamente le clausole di cui agli artt. 8, 9, e10. Per la Regione del Veneto Per l'ente