DESTINAZIONE AUSTRALIA COMMERCIALISTI E IMPRESE VERSO I MERCATI ESTERI

Documenti analoghi
PROFESSIONISTI E IMPRESE VERSO NUOVI MERCATI NEW YORK 8/9 NOVEMBRE 2016

PROFESSIONISTI E IMPRESE VERSO NUOVI MERCATI SEMINARIO NEW YORK 8/9 NOVEMBRE 2016

PROFESSIONISTI E IMPRESE VERSO NUOVI MERCATI NEW YORK 8/9 NOVEMBRE 2016

Comunicato stampa Desk Brasile, parte il Roadshow dei Commercialisti Massimo Miani Marcio Massao Shimomoto Antonio de Aguiar Patriota Massimo Miani

tavola Rotonda Governo Italiano Tavola Rotonda con il Governo Italiano tavola Rotonda con iltavola Rotonda con il Governo Italiano

Questa versione dell agenda è provvisoria

COMMERCIALISTI E IMPRESE

ACCRUAL ACCOUNTING E QUALITÀ DEI BILANCI DEGLI ENTI PUBBLICI L ESPERIENZA DEI COMUNI ITALIANI

1 Congresso A.P.R.I. Decennale

PROFESSIONISTI E IMPRESE VERSO NUOVI MERCATI NEW YORK 8/9 NOVEMBRE 2016

QUALITA E STRUMENTI DI CONTROLLO DI GESTIONE PER LO STUDIO PROFESSIONALE E IMPLEMENTAZIONE DEL MODELLO

La Valle Belbo in pillole. Alessandro Baruffaldi Director di Deloitte & Touche S.p.A.

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa)

Compliance in Banks 2012

20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/ /11/2018 Via Monte Rosa, 91

education PERCORSO FORMATIVO

ORGANIZZARE PIANIFICARE COMUNICARE CRESCERE LO STUDIO PROFESSIONALE

Economia circolare e simbiosi industriale: le nuove opportunità per fare impresa sostenibile

LA PASSIONE TRASFORMA LE COSE

The Future of Banking 2013

Forum Efficienza Energetica 2014

LE SOCIETA PARTECIPATE DAGLI ENTI LOCALI

INCENTIVI E STRATEGIE A SOSTEGNO DELLA

Meeting Nazionale Evoluzione degli Studi professionali

CICLO DI SEMINARI INNOVAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE RIFLESSIONI SULLE LEVE DI SUCCESSO NELLO SCENARIO COMPETITIVO GLOBALE

CICLO DI SEMINARI INNOVAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE RIFLESSIONI SULLE LEVE DI SUCCESSO NELLO SCENARIO COMPETITIVO GLOBALE

Compliance in Banks 2011

Controllo di gestione negli studi professionali

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa)

FINANZA & CONTROLLO FACILI Per piccole e medie imprese

Verbale della seduta N.14/2017 del Comites del NSW. 17 Ottobre 2017 ore 18.30

Forum Efficienza Energetica 2015

Family Business Academy I-TRAINING EXPERT. Welcome Kit

Settimo Forum S.A.F. Il principio contabile per le piccole e medie imprese IFRS for SMEs

Saluto ai Partecipanti Introduzione ai temi della giornata e coordinamento

Corso di Aggiornamento per la Formazione Continua dei REVISORI LEGALI

RELATORI Real Estate meeting tra Industria Immobiliare e Istituzioni ottobre 2016

Il Giappone investe in Italia

(RE)INVENTING FINANCE

PROGRAMMA E-LEARNING IL NUOVO ORDINAMENTO CONTABILE NEGLI ENTI LOCALI

Conferenza internazionale su

19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/ /11/2017 Via Monte Rosa, 91

WORKSHOP IMPRESA INSIEME PER IL TERRITORIO 1 OBIETTIVI 2 TARGET

Compliance in Banks 2011

Missione economico-istituzionale in Australia e Nuova Zelanda guidata dal Sottosegretario Adolfo Urso. Opportunità d affari per le aziende italiane

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa)

CRISI ECONOMICA E RIASSETTI SOCIETARI

ORGANIZZARE, PIANIFICARE, COMUNICARE E CRESCERE LO STUDIO PROFESSIONALE

Wine Business Executive Program - Edizione 2015

PRIMA GIORNATA. Sessione mattutina

20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/ /11/2018 Via Monte Rosa, 91

Principi Contabili Internazionali

mercoledì 27 novembre, a partire dalle ore presso Palazzo Torriani.

Corso sulla revisione legale

QUIRINO VESCOVO CURRICULUM VITAE

1 Simposio Nazionale sulla Sostenibilità del Buon Compenso del Diabete. 20 Giugno Auditorium dell Ara Pacis Lungotevere in Augusta Roma

14:30 Registrazione partecipanti 15:00 Apertura dei Lavori Pietro Raucci Presidente ODCEC Caserta

EVOLUZIONE DELLA PROFESSIONE, NUOVE SOCIETA PROFESSIONALI, FORME DI AGGREGAZIONE E CRESCITA DELLO STUDIO

14. Il ruolo del capitale sociale. Efficienza dei sistemi con società con o senza capitale sociale. convegno. focus monotematici.

mercoledì 19 ottobre 2016

FORUM HR 2019 ROMA GIUGNO

Piano di studi 2018/2019

FORUM SUI SERVIZI DI INVESTIMENTO 2017

PROGRAMMA DELLE GIORNATE

Il fisco di domani. tra temi di bilancio e competizione internazionale

IL MERCATO CINESE PER IL SISTEMA MODA ITALIANO: PRESENTE E FUTURO (Una giornata di riflessione per gli operatori italiani)

ORGANIZZARE, PIANIFICARE, COMUNICARE E CRESCERE LO STUDIO PROFESSIONALE

Finance per non Finance Manager: fondamenti di gestione finanziaria nel settore del calcio professionistico

Pianificazione aziendale, Controllo e Finanza. Approcci strategici alla gestione d impresa, anche nelle situazioni di crisi

I Robo advisory nel modello di consulenza: disciplina normativa e trend internazionali

MARKETING E PUBBLICITA DELLO STUDIO PROFESSIONALE E REGOLE E STRUMENTI DI COMUNICAZIONE

Corso di Aggiornamento per la Formazione Continua dei REVISORI LEGALI

Target2 Securities: la nuova piattaforma di regolamento e i nuovi scenari per il post trading

Lo stato degli standard di rendicontazione per gli enti non profit

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo

Capri Venerdì 14 Ottobre ore 15:00 19:30 Centro Caprense Ignazio Cerio (dietro alla Piazzetta di Capri P.zza Umberto I)

Fit and Proper Assessment

Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri. RIVOLUZIONE CUBA Come impresa e cooperazione possono sostenere il cambiamento

PERCORSI FORMATIVI IN RATING ADVISORY 2016

10 LUXURY SUMMIT NEW MARKET TRENDS AND DIGITAL DISRUPTION 20/06/ /06/2018 Via Monte Rosa, 91

Cav. Tomaso Veneroso Entrepreneur, aggregate industry

OPPORTUNITÀ di BUSINESS in CANADA Infrastrutture e Trasporti - Oil & Gas - CleanTech. Gloria Targetti Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia

Piano di studi 2016/2017

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE Le operazioni straordinarie negli scenari di crescita e in contesti di crisi

CONVEGNO 28 ottobre 2013 IL RUOLO DEL COLLEGIO SINDACALE E DEL CDA NELLE IMPRESE BANCARIE CORNICE NORMATIVA DI RIFERIMENTO

APPROCCI METODOLOGICI NEI RISANAMENTI ALLA LUCE DELLA RIFORMA CONCORSURALE

FORUM NAZIONALE. 09 NOVEMBRE 2018 Teatro del Giglio - Lucca. Esserci ti rende importante

ORGANIZZARE, PIANIFICARE, COMUNICARE E CRESCERE LO STUDIO PROFESSIONALE

CASE HISTORY Pompei Sviluppo Progetto Internazionalizzazione - Brand nazionale -

CICLO DI INCONTRI DI ALTO AGGIORNAMENTO

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

INTERNATIONAL CONGRESS 2017 RIO DE JANEIRO

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa)

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI: TEMI DI APPROFONDIMENTO PER SINDACI-REVISORI

Transcript:

DESTINAZIONE AUSTRALIA COMMERCIALISTI E IMPRESE VERSO I MERCATI ESTERI SYDNEY NOVEMBRE 2018

5 NOVEMBRE 2018 SEMINARIO 09.00-13.00 UNIVERSITY OF WOLLONGONG AUSTRALIA SYDNEY BUSINESS SCHOOL, LEVEL 10, THE GATEWAY BUILDING, CIRCULAR QUAY, SYDNEY SALUTI È stato invitato S.E. STEFANO GATTI Ambasciatore d Italia a Canberra MASSIMO MIANI Presidente CNDCEC FRANCESCO GIACOBBE Segretario 3ª Commissione Permanente Affari Esteri, Emigrazione Senato della Repubblica GIOVANNI GERARDO PARENTE Presidente A.I.C.E.C. INTERVENTI UN CONFRONTO TRA L ECONOMIA ITALIANA E QUELLA AUSTRALIANA ALESSANDRO FRINO Professore di Economia e Vice Rettore Università di Wollongong LE RELAZIONI GOVERNATIVE TRA AUSTRALIA E ITALIA PER FAVORIRE I RECIPROCI INVESTIMENTI ELENA KIRILLOVA State Director NSW/ACT Austrade COFFEE BREAK IL PERCORSO PROFESSIONALE DEL COMMERCIALISTA ITALIANO NELLO SCENARIO INTERNAZIONALE ALESSANDRO SOLIDORO Consigliere CNDCEC con delega all Area Internazionale I GIOVANI E LA PROFESSIONE INTERNAZIONALE: UN CONFRONTO TRA ITALIA E AUSTRALIA FRANCESCO FABBRI Dottore Commercialista in Bologna INTRODUCE E MODERA STEFANO DUCCESCHI LIGHT LUNCH LINGUA: ITALIANO/INGLESE LA PARTECIPAZIONE AL SEMINARIO DÀ DIRITTO A N. 3 CREDITI FORMATIVI

6 NOVEMBRE 2018 SEMINARIO 09.00-13.00 INTESA SANPAOLO C/O PWC SYDNEY ONE INTERNATIONAL TOWERS SYDNEY, WATERMANS QUAY, BARANGAROO NSW 2000 INTERVENTI LE PECULIARITÀ DEL SISTEMA FINANZIARIO AUSTRALIANO. STRUMENTI FINANZIARI A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE PER LE IMPRESE ITALIANE E I SERVIZI OFFERTI DA BANCA INTESA SANPAOLO CLAUDIO CAFORIO Senior Manager Australian Representative Office Intesa SanPaolo DOING BUSINESS IN AUSTRALIA PER LE IMPRESE ITALIANE. STRUTTURE ED ASSETTI FINANZIARI E SOCIETARI JOSEPH CARROZZI Managing Partner PWC Australia LA REGOLAMENTAZIONE FINANZIARIA NEL CONTESTO GLOBALE: IL RUOLO DELLE PROFESSIONI CONTABILI ELBANO DE NUCCIO Componente Board IFAC CASE HISTORY: FARESIN AUSTRALIA PAUL DOVICO Direttore Faresin Australia INTRODUCE E MODERA MICHELE LOCURATOLO COFFEE BREAK MAX 50 PARTECIPANTI LINGUA: ITALIANO/INGLESE LA PARTECIPAZIONE AL SEMINARIO DÀ DIRITTO A N. 4 CREDITI FORMATIVI

6 NOVEMBRE 2018 DELEGAZIONE / TAVOLA ROTONDA 14.30-16.30 ITA ITALIAN TRADE AGENCY LEVEL 19, 44 MARKET STREET, SYDNEY NSW 2000 GLI STRUMENTI DELLA RETE ITA PER LE IMPRESE ITALIANE PANORAMICA SUL MADE IN ITALY IN AUSTRALIA E I SERVIZI DI ASSISTENZA ALLE IMPRESE PER IL CORRETTO INGRESSO NEL PAESE PAOLA DE FAVERI Responsabile ITA Sydney IL CONCRETO SUPPORTO PER UNA CORRETTA PIANIFICAZIONE DELL EXPORT IN AUSTRALIA Incontro con i trade analysts di settore di ITA Sydney CLAUDIO BOSCA Beni strumentali LOREDANA DI NUNZIO Beni di consumo MIRELLA PACI Food and beverage MARCO MORETTI Accordi con la GDO settore food PARTECIPAZIONE CON INVITO RISERVATO

7 NOVEMBRE 2018 SEMINARIO 09.30 12.30 ICCI SYDNEY - ITALIAN CHAMBER OF COMMERCE AND INDUSTRY IN AUSTRALIA INC. CLUB YORK, 95-99 YORK STREET, SYDNEY NSW 2000 09.45 INTERVENTI INTRODUTTIVI SUL TEMA DEL BUSINESS IN AUSTRALIA RACHELE GRASSI Segretario Generale Italian Chamber of Commerce and Industry Sydney ARTURO ARCANO Console Generale d Italia a Sydney 10.15 ARGOMENTI TECNICI MAZARS AUSTRALIA. AZIENDA E SERVIZI JIM MASCITELLI Mazars FARE AFFARI IN AUSTRALIA. COSTITUZIONE E GESTIONE DI UNA SOCIETÀ AUSTRALIANA TRA LEGGI E REGOLAMENTI PAUL DOVICO Mazars AUSTRALIA: ISTRUZIONI PRATICHE D USO. OPPORTUNITA VS SFIDE PER UN CORRETTO INSERIMENTO NEL MERCATO. SERVIZI PERSONALIZZATI A SUPPORTO DELLE AZIENDE ITALIANE. SCELTE STRATEGICHE, MODALITÀ E STRUMENTI DI APPROCCIO AL MERCATO FRANCESCA FALCONE Mazars VISAS AND EMPLOYMENT LAW EMANUELA CANINI Migration World 10.50 COFFEE BREAK 11.10 MARK PETRUCCO Hall & Wilcox Lawyers HOW TO IMPORT GOODS IN AUSTRALIA MARCO VIGLIETTA Avion International NUOVI STRUMENTI A SUPPORTO DELL EXPORT ITALIANO IN AUSTRALIA: IL PROGETTO CASA ITALIA" ANTONIO ANDOLFO Componente Comitato Scientifico Commissione Internazionalizzazione delle Imprese ODCEC Napoli 11.55 QUESTION TIME INTRODUCE E MODERA GAETANA ROTA 12.30 LIGHT LUNCH MAX 70 PARTECIPANTI LINGUA: INGLESE/ITALIANO LA PARTECIPAZIONE AL SEMINARIO DÀ DIRITTO A N. 3 CREDITI FORMATIVI

7 NOVEMBRE 2018 DELEGAZIONE INCONTRI B2B 12.30-16.30 CLUB YORK, 95-99 YORK STREET, SYDNEY NSW 2000 12.30 LIGHT LUNCH 13.30 INIZIO B2B MAX 40 PARTECIPANTI LINGUA: INGLESE / ITALIANO

8 NOVEMBRE 2018 WORKSHOP 14.00-17.30 DELOITTE WESTERN SYDNEY ECLIPSE TOWER, LEVEL 19, 60 STATION STREET EAST, PARRAMATTA NSW 2150 SALUTI GIOVANNI GERARDO PARENTE Presidente A.I.C.E.C. KAMLEE COOREY Lead Tax Partner Deloitte Western Sydney WESTERN SYDNEY ECONOMIC OVERVIEW ALEX SANCHEZ Deloitte Access Economics INDUSTRY SPECIFIC OVERVIEW VANESSA MATTHIJSSEN e DAVID WHITE Deloitte Consulting and A&A TEA & COFFEE BREAK COMPANY SETUP AND STRUCTURES TAXATION OBLIGATIONS PETER SAKELLAROPOULOS e VALERIO D AURIA Deloitte Tax COMMERCIAL CONTRACTS AMANDA LEONG Deloitte Legal FREE TRADE AGREEMENTS CUSTOMS CONSIDERATIONS CAROLINA GAMEZ Deloitte Global Trade Advisory IMMIGRATION/VISA, TAX CONSIDERATIONS, PAYROLL TAXES AND REPORTING ALICIA POWYER e DONNA RUBBO Deloitte GES Global Employer Services QUESTION TIME INTRODUCE E MODERA DONATELLA VITANZA CANAPÉS & FINGER FOOD LA PARTECIPAZIONE AL SEMINARIO DÀ DIRITTO A N. 3 CREDITI FORMATIVI

CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SOGGETTO A EVENTUALI VARIAZIONI PER MOTIVI ORGANIZZATIVI O DI FORZA MAGGIORE