b) valorizzare i progetti che prevedono una rete in integrazione con i soggetti che già operano sul territorio sui medesimi temi;

Documenti analoghi
Prot. n del AVVISO PUBBLICO

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI SPAZI PRESSO I LOCALI DELL EX INAPLI DI VIAREGGIO

Finalità. I Quartieri Borgo Panigale (capofila) Navile - Reno - Porto - Saragozza - San Donato - San Vitale - Savena, viste:

COMUNE DI BOLOGNA Quartiere San Donato

(Art. 36, c. 2, lett. b), del D.Lgs. n. 50/2016 e Linee Guida n. 4 di cui alla Delibera ANAC n. 1097/2016)

P.G. n /2017. PER AVVENUTA PRESA VISIONE Data... Timbro e Firma... (legale rappresentante) 1

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CUSTODIA, GESTIONE E PULIZIA DEI BAGNI PUBBLICI SITI IN VILLA COMUNALE

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA PIER DE CRECENZI, 14

COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE SAVENA

AVVISO PUBBLICO AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA SCUOLA CIVICA DI MUSICA STEFANO SCODANIBBIO.

COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE BORGO PANIGALE

COMUNE di FORMIA Provincia di Latina

Comune di Forte dei Marmi

800 e 2. Impazza la piazza Avviso per la ricerca di progetti di collaborazione per la valorizzazione di Piazza Saffi nel periodo estivo

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AVVISO INDAGINE DI MERCATO

AVVISO PUBBLICO Approvato con determinazione dirigenziale n.2013 del 5 settembre 2017

COMUNE DI COLOGNA VENETA (Provincia di Verona)

Le risorse disponibili per i progetti sopra descritti per l'anno 2018 ammontano complessivamente ad Euro ,00.=.

C O M U N E D I L A R I Provincia di Pisa P.zza Vittorio Emanuele II, LARI (PI) Tel. 0587/ FAX 0587/

COMUNE DI BOLOGNA SETTORE TECNOLOGIE INFORMATICHE

AVVISO PUBBLICO. Allegato A

COMUNE DI POGGIOREALE LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI N. 1 FOND0 DESTINATO AD USO UFFICIO

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE PER ANNI TRE IN COMODATO D USO DI UN LOCALE GIA ADIBITO A PALESTRA SITO IN VIA VIOLA N 3;

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

Servizio Coordinamento delle attività territoriali del lavoro e della formazione

Quartiere San Donato San Vitale

Città di Lecce CENTRO DI RESPONSABILITA : XV SETTORE SERVIZI SOCIALI

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

4 impegni dell associazione I soggetti interessati a partecipare al presente bando si impegnano a provvedere a:

COMUNE DI TERME VIGLIATORE PROVINCIA DI MESSINA

Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5

DISCIPLINARE DI GARA

S.P.Q.R. ROMA CAPITALE MUNICIPIO IV AVVISO PUBBLICO

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA A CORREDO DELL OFFERTA Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Barisciano (AQ)

Tel.: Fax AREA TECNICA SETTORE AMBIENTE AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO DISPONIBILITÀ LOTTO INDUSTRIALE IN ZONA D1 IN COMUNE DI AMARO RACCOLTA DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER L ASSEGNAZIONE

COMUNE DI BOLOGNA Quartiere Porto. Avviso pubblico per l assegnazione di locali di proprietà comunale siti in via Pier de Crescenzi 14

STAZIONE APPALTANTE FINALITÀ DELL AVVISO

Ente appaltante: Comune di Casole d Elsa Area Amministrativa, Piazza P. Luchetti, 1, Casole d Elsa; OGGETTO

CITTA' DI TORINO AVVISO D ASTA PUBBLICA N. 16/2017 PER LA CONCESSIONE TRENTENNALE DEL FABBRICATO SITO IN TORINO IN C.SO

COMUNE DI CORSICO. (Provincia di Milano) BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

I temi considerati prioritari nell ambito del presente si riferiscono a:

COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO

fra i comuni di Castellina Marittima, Montescudaio e Riparbella

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina AVVISO PUBBLICO

IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO Area 1 Servizi alla persona

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

CONTENUTI E CRITERI PER LO SVOLGIMENTO DELL INCARICO

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

SAC - Società Aeroporto Catania S.p.A. (di seguito SAC ) intende acquisire eventuali manifestazioni di interesse,

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

1) Ente appaltante: Comune di Firenze Direzione Cultura e Sport Via Ghibellina, Firenze

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA (Provincia di Livorno)

Art.1: Oggetto del Bando.

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

Comune di Celle Ligure

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI INIZIATIVE DA INSERIRE NEL CALENDARIO DEL SETTEMBRE LUCCHESE 2017

COMUNE DI POGGIOMARINO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

C o m u n e di P a l m i Provincia di Reggio Calabria - III Dipartimento Area Urbanistica 2

Utilizzo delle strutture edilizie della Piazza del Direzionale di Japigia per attività ludicoricreative

ENTE PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA BANDO DI GARA

AVVISO. internazionalmente conosciuta come Transgender Day Of Remembrance (T-DOR) anno 2018.

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA CONCESSIONE DI SPAZI ALL INTERNO DEL COMPENDIO DI VILLA FLORIO. 1. PREMESSA

CODICE C.I.G.: Z67113BC2D

Comune di Marzano Appio (Prov. Caserta)

IL DIRIGENTE DEL SETTORE AGRICOLTURA, ATTIVITA PRODUTTIVE, CACCIA E PESCA

IL PRESIDENTE Vista la delibera assunta dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del ;

C O M U N E D I S E R S A L E (Provincia di CATANZARO) Area Tecnica e Tecnica Manutentiva

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura. Bando

Quartiere San Donato-San Vitale

ASSESSORATO ALLE CULTURE, TURISMO, PARTECIPAZIONE E ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA

CONSORZIO CHIERESE PER I SERVIZI Strada Fontaneto n CHIERI (TO) Tel / Fax +3911/ (in seguito anche CCS );

E D i S U E N T E P E R I L D I R I T T O A L L O S T U D I O U N I V E R S I T A R I O P A V I A

COMUNE DI SALZANO Provincia di Venezia

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

COMUNE DI PRATO Assessorato alle Politiche Economiche - Servizio Governo del Territorio

IL DIRIGENTE AVVISA. i criteri per la formazione della graduatoria saranno i seguenti:

SCADENZA: 19 settembre 2018

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs n 163 e s.m.i.)

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

Municipio Roma XIII AVVISO PUBBLICO

SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI MUSEALI E DI ACCOGLIENZA.

AVVISO PUBBLICO. I rapporti fra l organizzazione di volontariato e L Unione Reno Galliera saranno disciplinati da apposita convenzione.

Invito a presentare proposte per l organizzazione di corsi di lingue straniere e di musica-canto per l a.s

AVVISO PUBBLICO. Il presente Avviso si rivolge alle Associazioni Sportive e/o Organismi Regolamento Comunale n. 138/2007

CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

COMUNE DI MARSCIANO (Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4

Transcript:

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO A CUI AFFIDARE LA GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI INTRATTENIMENTO CULTURALE E RICREATIVO ALL'INTERNO DEL QUADRIPORTICO IN VICOLO BOLOGNETTI N. 2 - BOLOGNA, NEL PERIODO DAL 10 GIUGNO AL 17 SETTEMBRE 2017 1. OGGETTO Il Quartiere Santo Stefano, in esecuzione della deliberazione del Consiglio di Quartiere O.d.G. n. 10 del 23/02/2017, P.G. n. 63186/2017, e della determinazione dirigenziale P.G. n. 90081/2017, intende affidare la gestione delle attività di intrattenimento culturale e ricreativo all interno dello spazio denominato Quadriportico, situato nella sede del Quartiere Santo Stefano a Bologna, in vicolo Bolognetti n. 2, nel periodo dal 10 giugno al 17 settembre 2017. L area oggetto di attività è indicata nella planimetria allegata, parte integrante del presente Avviso e consiste nell'intera superficie del Quadriportico, nella Sala Silentium ed in un locale accessorio, sito nel seminterrato, ad uso magazzino. 2. DESTINATARI Il presente Avviso è rivolto alle associazioni, alle associazioni di promozione sociale, alle organizzazioni di volontariato, nonché a soggetti senza scopo di lucro, iscritti negli appositi Registri delle Libere Forme Associative comunale, provinciale o regionale per la gestione di attività di interesse pubblico, che dimostrino capacità operativa adeguata per la progettazione, la gestione e la realizzazione, in forma singola o associata, di iniziative culturali e di intrattenimento musicali, teatrali, cinematografiche, di dibattito, ludiche, educative e di animazione. È ammessa la partecipazione di associazioni appositamente e temporaneamente raggruppate, con l'indicazione del soggetto capofila. 3. DESCRIZIONE DELLA PROPOSTA PROGETTUALE La proposta dovrà osservare le linee di indirizzo approvate dal Consiglio del Quartiere Santo Stefano con l'o.d.g. n. 10/2017, di seguito integralmente riportate: a) favorire una progettualità che tenda da un lato alla qualità culturale in termini di contenuti artistici e dall'altro lato alla capacità di operare in rete con soggetti istituzionali e altri soggetti del mondo associativo presenti sul territorio in un'ottica di co-working: la programmazione delle iniziative di intrattenimento dovrà essere caratterizzata dalla multidisciplinarietà, con particolare attenzione alla musica, al teatro, all'integrazione culturale, sociale, generazionale; b) valorizzare i progetti che prevedono una rete in integrazione con i soggetti che già operano sul territorio sui medesimi temi; c) rispettare tutti gli adempimenti di legge previsti ed in particolare farsi carico dell'acquisizione di tutte le autorizzazioni previste per la realizzazione delle attività; la

programmazione potrà prevedere iniziative a pagamento con biglietti il cui costo per i cittadini non potrà superare i 15 euro pro capite; d) presidiare tramite servizio di vigilanza l'area destinata alle attività in questione e l'area immediatamente circostante (lungo vicolo Bolognetti fino a via San Vitale) in modo tale da garantirne la corretta ed ordinata fruizione da parte del pubblico; e) porre attenzione alla vivibilità urbana della zona circostante, alla compatibilità tra iniziative proposte ed il contesto in cui si colloca la struttura nonché alle soluzioni adottate per il presidio generale; f) definire i limiti di orario per gli intrattenimenti: fino alle ore 23.30 ed ulteriori 30 minuti per il deflusso del pubblico; g) esigere dall assegnatario la pulizia giornaliera costante e finale dello spazio concesso e delle aree limitrofe interessate; h) considerare come condizione essenziale per la fruizione dello spazio la capacità di proporre soluzioni logistico organizzative che tengano conto del particolare contesto urbano soprattutto per quanto riguarda l'impatto acustico e la vendita di bevande alcoliche; i) consentire la somministrazione di alimenti e bevande entro l'area circoscritta alle attività in programma, evitando di servire al pubblico bevande in contenitori di vetro e/o contundenti; j) rispettare tutti gli adempimenti in materia contrattuale, contributiva, previdenziale, assicurativa e di sicurezza sul lavoro per il personale dipendente; k) prevedere forme di monitoraggio e valutazione dei risultati ed un piano di comunicazione; l) revocare la convenzione in caso di violazione dei presenti indirizzi; m) prevedere l'utilizzo di Sala Silentium. La proposta, formulata nel rispetto delle linee di indirizzo sopra indicate (lett. a - m), dovrà prevedere: l organizzazione di spettacoli di prosa, di eventi musicali, di occasioni di incontro e di dibattito ed altre iniziative; la disponibilità e l'allestimento di strutture e di impianti specifici per l attività di pubblico spettacolo e/o di intrattenimento, da collocare nell'area affidata in gestione, previa specifica autorizzazione che il soggetto selezionato dovrà richiedere all'ufficio competente (le attrezzature musicali, luminose, di palco e di platee di sedie dovranno essere collocate e gestite nel rispetto di quanto sarà stabilito nell'autorizzazione alla manifestazione temporanea); la conclusione delle attività entro le ore 23.30; l'eventuale somministrazione in loco di alimenti e di bevande ai frequentanti in contenitori non di vetro, per la quale il soggetto selezionato dovrà inviare l apposita SCIA all'ausl competente; l'organizzazione, gestione e presidio dell'area oggetto di attività. Il Quartiere Santo Stefano garantisce: la concessione dell'area oggetto di attività, mediante la stipula di apposita

convenzione riportante le condizioni di utilizzo; le utenze (acqua e elettrica relativa all'utilizzo di Sala Silentium e del locale accessorio); l'accesso al "Quadriportico" per le operazioni di carico e scarico; l'utilizzo dei servizi igienici in prossimità del "Quadriportico"; l'utilizzo del logo istituzionale del Quartiere Santo Stefano sul materiale promozionale eventualmente prodotto; la promozione delle attività (conferenza stampa di presentazione del programma, informazione a mezzo stampa, sul portale Iperbole del Comune di Bologna e sul sito web del Quartiere Santo Stefano); la concessione del patrocinio. Il Quartiere Santo Stefano, nel periodo di affidamento della gestione (dal 10/06/2017 al 17/09/2017) si riserva la facoltà di utilizzare Sala Silentium per un massimo di 10 giornate. 4. TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE Le proposte dovranno pervenire ENTRO LE ORE 12:00 DI LUNEDÌ 10 APRILE 2017 esclusivamente per mezzo del servizio postale, recapito autorizzato o consegna a mano in busta chiusa, recante all esterno l indicazione del mittente e la seguente dicitura: PROPOSTA PER LA GESTIONE DEL "QUADRIPORTICO" DI VICOLO BOLOGNETTI N. 2 - BOLOGNA, NEL PERIODO DAL 10 GIUGNO AL 17 SETTEMBRE 2017 (scadenza ore 12:00 del 10/04/2017). Il plico dovrà essere recapitato presso: Quartiere Santo Stefano - Ufficio Segreteria e Protocollo Via Santo Stefano n. 119 40128 Bologna Il recapito del plico entro il termine di cui sopra è a totale ed esclusivo rischio del mittente. Il Quartiere declina sin d'ora ogni responsabilità relativa a disguidi postali o di qualunque natura che dovessero impedire il recapito entro il termine prescritto. Il plico dovrà essere sigillato in modo tale che siano garantite l'integrità e la segretezza del contenuto. Saranno prese in considerazione solo le proposte pervenute nel termine prescritto, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale dell agenzia accettante. Oltre detto termine non sarà valida alcuna proposta, anche se sostitutiva o ad integrazione di proposta presentata entro i termini. Le proposte redatte in modo incompleto o contenenti condizioni aggiuntive non saranno prese in considerazione. Il plico dovrà contenere al suo interno due buste distinte, con le rispettive seguenti diciture: "BUSTA A - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA" contenente la seguente documentazione: 1) dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000 a firma del legale rappresentante dell Associazione, redatta per contenuto secondo il

modello di cui al modulo allegato, attestante situazioni di fatto e di diritto successivamente verificabili d'ufficio; 2) copia fotostatica non autenticata di un documento d'identità del sottoscrittore in corso di validità, riportante la firma dello stesso. In caso di partecipazione di associazioni appositamente e temporaneamente raggruppate, oltre all'indicazione del soggetto capofila, ciascuna associazione dovrà produrre la documentazione di cui ai punti 1 e 2. "BUSTA B - PROPOSTA QUADRIPORTICO" contenente la proposta progettuale, redatta su carta intestata e sottoscritta dal legale rappresentante dell'associazione, che dovrà riportare: 1) la programmazione delle iniziative, per tipologia, quantità e orari, di cui almeno 5 (cinque) dovranno essere dedicate ad eventi che saranno concordati col Quartiere, che potranno essere svolti in collaborazione con i Servizi e con le associazioni del territorio; 2) la definizione degli ingressi a pagamento (max euro 15,00); 3) l'indicazione logistica organizzativa degli spazi e del loro presidio, tenendo conto delle linee d'indirizzo approvate dal Consiglio di Quartiere, con particolare riferimento al contenimento degli effetti dell'impatto acustico e al presidio dell'area circostante; 4) il piano economico - finanziario che attesti la sostenibilità della proposta; 5) l'elenco e le caratteristiche degli impianti e delle strutture utilizzate per le attività di intrattenimento culturale e ricreativo. In caso di partecipazione di associazioni appositamente e temporaneamente raggruppate, la proposta congiunta: dovrà essere redatta su carta intestata dell'associazione capofila dovrà essere sottoscritta da tutte le associazioni raggruppate dovranno essere specificate le parti della proposta che saranno eseguite dalle singole associazioni. 5. CRITERI DI VALUTAZIONE E MODALITÀ DI SELEZIONE La valutazione della proposta sarà svolta da una Commissione appositamente nominata dalla Direttrice del Quartiere Santo Stefano, sulla base dei seguenti criteri: CRITERI Qualità e varietà del programma, in riferimento al ventaglio di pubblico cui l'offerta è rivolta PUNTI MAX Numeri ingressi gratuiti e tariffa d'ingresso 5 Tipologia degli allestimenti ed impianti proposti 15 Interazione in rete con altri soggetti (istituzionali e associativi) 15 Organizzazione e gestione degli spazi (accessi, servizi, cura e pulizia) Presidio dell'area (vicolo Bolognetti fino all'angolo con via San Vitale) Sostenibilità economico- finanziaria della proposta 20 20 15 10 La selezione avrà inizio in seduta pubblica alle ore 9:00 di martedì 11 aprile 2017 presso la sede del Quartiere Santo Stefano, in via Santo Stefano n. 119, Bologna, in luogo aperto al pubblico. Nel corso della seduta si procederà per ciascun concorrente:

- a riscontrare che l arrivo del plico sia avvenuto entro il termine prescritto; - a verificare l'integrità ed all'apertura del plico; - all'apertura della "BUSTA A - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA" ed a verificarne il contenuto. Non si procederà all'apertura dei plichi pervenuti oltre il termine prescritto ed il concorrente verrà escluso dalla selezione. Si procederà alla selezione anche in presenza di una sola proposta valida, purché confacente alle esigenze del Quartiere Santo Stefano. La selezione avverrà comunque a condizione che il concorrente non sia incorso nelle cause di divieto, di sospensione e di decadenza previste dall'art. 67 del D.Lgs. n. 159/2011 e successive modificazioni ed integrazioni. Fermo restando l esercizio della facoltà di invitare i concorrenti, se necessario, a completare o a fornire chiarimenti in ordine al contenuto della documentazione presentata, in caso di irregolarità o carenze documentali non sanabili si procederà all esclusione della proposta. Successivamente alla seduta pubblica, verrà riunita la Commissione che procederà ad attribuire i punteggi sulla base dei criteri individuati nel presente Avviso, con facoltà, nel corso dell'esame delle proposte progettuali, di richiedere chiarimenti ai concorrenti, al fine di poter formulare giudizi meglio approfonditi e documentati. Terminati i lavori della Commissione, l'esito della selezione verrà pubblicato all'albo Pretorio del Comune di Bologna, sul sito del Comune di Bologna e sul sito del Quartiere Santo Stefano. Tale pubblicazione varrà come comunicazione ai concorrenti. Il soggetto selezionato: entro 10 giorni dalla comunicazione dell'esito della selezione, dovrà provare quanto dichiarato, producendo la documentazione corrispondente qualora non acquisibile d'ufficio; entro 15 giorni dalla richiesta dovrà produrre al Quartiere Santo Stefano la polizza assicurativa R.C.T. per le attività organizzate e firmare la relativa convenzione. Qualora il soggetto selezionato non provvedesse a tali incombenze entro il termine di tempo indicato sarà considerato rinunciatario a tutti gli effetti e il Quartiere provvederà all assegnazione al concorrente immediatamente successivo in graduatoria o, in sua assenza, direttamente a soggetto idoneo. 6. INFORMAZIONI, RICHIESTE DI CHIARIMENTI E SOPRALLUOGHI Copia del presente Avviso è reperibile: a) all'albo Pretorio del Comune di Bologna; b) sul sito del Comune di Bologna, all'indirizzo http://www.comune.bologna.it, alla sezione Bandi ed Avvisi Pubblici; c) sul sito del Quartiere Santo Stefano, all'indirizzo http://www.comune.bologna.it/quartieresantostefano d) presso l'urp del Quartiere Santo Stefano, aperto nei seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8:15 alle 13:00 martedì e giovedì dalle ore 8:15 alle 18:00. Per informazioni o chiarimenti inerenti il presente Avviso, nonché per eventuali

richieste di sopralluoghi, è possibile rivolgersi a: servizioculturasstefano@comune.bologna.it tel. 051.2197043-051.2197031 7. DISPOSIZIONI GENERALI Ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 si informa che i dati personali forniti e raccolti in occasione della presente selezione verranno trattati esclusivamente in funzione e per i fini della stessa e dell'eventuale e successiva stipula della convenzione. Il Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Bologna. Il Responsabile del trattamento è la Direttrice del Quartiere Santo Stefano, Dott.ssa Marina Cesari. Al Titolare del trattamento o al Responsabile ci si potrà rivolgere senza particolari formalità, per far valere i diritti dell interessato, così come previsto dall art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003. Ai sensi della L. n. 241/1990 si comunica che il responsabile del procedimento è la Direttrice del Quartiere Santo Stefano, Dott.ssa Marina Cesari, e che l'avvio del procedimento decorre dalla data di scadenza per la presentazione delle proposte indicata nel presente Avviso. Il termine di conclusione del procedimento è fissato in 60 giorni. La Direttrice del Quartiere Dott.ssa Marina Cesari Allegati: - Planimetria - Modulo dichiarazioni