24 mercoledì 14 dicembre 2005

Documenti analoghi
11 Mercoledì 29 maggio 2013

7 martedì 09 aprile 2002

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016

8 Mercoledi 17 aprile 2013

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

5 Mercoledì 07 marzo 2012

20 Mercoledì 21 ottobre 2009

4 Mercoledì 18 febbraio 2015

16 mercoledì 10 agosto 2005

15 Mercoledì 23 luglio 2008

24 Mercoledì 14 dicembre 2011

24 mercoledì 23 novembre 2016

12 Mercoledì 17 giugno 2009

1 Mercoledì 08 gennaio 2014

23 Mercoledì 29 Novembre 2006

26 mercoledì 21 dicembre 2016

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

22 Mercoledi 16 Novembre 2011

5 Mercoledì 05 marzo 2008

22 mercoledì 17 novembre 2004

La carta La carta di Mercatore Prof.ssa Prof.ssa Maria Maria Fichera Fichera 24/02/2010 La Carta La Carta di Mercatore 1 maria fichera

24 Mercoledì 12 dicembre 2012

25 mercoledì 06 dicembre 2017

25 martedì 17 dicembre 2002

Fari e Segnali da Nebbia della Carta NP003 aggiunti, modificati e/o rimossi dalla data di pubblicazione della carta

1 Mercoledì 10 Gennaio 2007

17 Mercoledi 05 Settembre 2012

Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare

21 mercoledì 11 ottobre 2017

18 Mercoledì 29 agosto 2018

10 Mercoledì 14 maggio 2008

1 Mercoledì 02 gennaio 2019

23 Mercoledì 28 novembre 2012

16 mercoledì 11 agosto 2004

17 Mercoledì 15 agosto 2018

22 Mercoledì 18 novembre 2009

10 Mercoledì 18 maggio 2011

24 Mercoledì 10 dicembre 2014

13 Mercoledì 26 giugno 2013

Cartografia ufficiale dell Istituto Idrografico della Marina PIERPAOLO CAGNETTI

8 Mercoledì 19 Aprile 2006

4 Mercoledì 17 febbraio 2016

6 Mercoledì 20 marzo 2013

22 mercoledì 26 ottobre 2016

17 mercoledì 08 settembre 2004

8 Mercoledì 15 aprile 2015

22 martedì 05 novembre 2002

7 Mercoledì 30 marzo 2016

16 Mercoledì 11 agosto 2010

9 Mercoledì 24 Aprile 2019

7 Mercoledì 28 marzo 2018

2 mercoledì 25 gennaio 2006

11 Mercoledì 01 giugno 2011

7 Mercoledì 04 aprile 2012

5 Mercoledì 10 marzo 2010

13 mercoledì 02 luglio 2003

3 mercoledì 09 febbraio 2005

Società Canottieri Genovesi Elpis

7 Mercoledì 1 aprile 2015

2 Mercoledì 24 Gennaio 2007

21 mercoledì 03 novembre 2004

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

17 Mercoledì 17 agosto 2016

6 mercoledì 14 marzo 2018

17 martedì 27 agosto 2002

9 Mercoledì 05 maggio 2010

4 mercoledì 23 febbraio 2005

24 mercoledì 15 dicembre 2004

18 mercoledì 21 settembre 2005

6 mercoledì 15 marzo 2017

Società Canottieri Genovesi Elpis Porticciolo Duca degli Abruzzi Molo Giano - Genova

9 Mercoledì 03 Maggio 2006

24 Mercoledì 13 Dicembre 2006

8 mercoledì 20 aprile 2005

23 Mercoledì 07 novembre 2018

6 mercoledì 23 marzo 2005

17 mercoledì 16 agosto 2017

20 mercoledì 08 ottobre 2003

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

18 Mercoledì 31 Agosto 2016

4 mercoledì 15 febbraio 2017

14 martedì 16 luglio 2002

26 Mercoledì 19 dicembre 2018

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

7 Mercoledì 03 aprile 2013

Transcript:

I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 mercoledì 14 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli Avvisi 2 - Comunicazioni e varie 3 - Annullamento AA.NN. SEZIONE B 1 - Avvisi per le CARTE 2 - Avvisi per i PORTOLANI 3 - Avvisi per i RADIOSERVIZI 4 - Avvisi di CARATTERE GENERALE 5 - Avvisi per i CATALOGHI 6 - Avvisi per L'ELENCO FARI SEZIONE C 1 - INFORMAZIONI NAUTICHE 2 - AVVISI NTM III ABBREVIAZIONI E SIMBOLI - Avviso di fonte italiana (P) - Avviso preliminare (T) - Avviso temporaneo (G) - Avviso generale (R) - Avviso di rettifica A.N. - Avviso ai Naviganti I.N. - Informazione Nautica NOTE Per il razionale impiego del presente fascicolo consultare la "Premessa agli Avvisi ai Naviganti". Gli Avvisi urgenti vengono radiodiffusi dalle stazioni costiere italiane (vedi Radioservizi, Parte I). Gli Avvisi importanti di fonte italiana vengono segnalati direttamente ai principali servizi idrografici del mondo per la loro rapida diffusione. I rilevamenti sono veri e contati da 000 a 360 ; essi sono dati dal largo per i limiti dei settori di luce e per le istruzioni di navigazione; sono dati da punti fissi a terra per la definizione di posizioni. Chiunque trovi inesattezze o lacune negli avvisi del presente fascicolo o possa fornire notizie che interessino la navigazione è pregato di darne sollecita comunicazione a: Istituto Idrografico della Marina Sezione Avvisi ai Naviganti/Informazioni Nautiche - 16100 Genova - Telefono 0102443281 - Telefax 010261400 - e-mail iim.dn2@marina.difesa.it Direttore Responsabile Pierpaolo Cagnetti Registrazione presso il Tribunale di Genova N. 1/86 dei 14.01.1986 Ente con Sistema di Gestione per la Qualità Certificato da DNV UNI EN ISO 9001 : 2000 Gli Avvisi ai Naviganti possono essere consultati in Italia presso le Autorità Portuali; all'estero presso i Consolati italiani o sul sito www.marina.difesa.it/idro. Tariffa Regime Libero: Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento 70% - DCB Genova Abbonamento annuo: Italia 80,00 - Estero 100,00

Il Direttore ed il personale dell Istituto Idrografico della Marina augurano a tutti i Naviganti buon Natale ed un felice Anno nuovo The Director of the Istituto Idrografico della Marina and his staff wish to the Mariners all over the world a Merry Christmas and a Happy New Year

SEZIONE A A1 - INDICE DEGLI AVVISI AVVISI PER LE CARTE Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente 3 70 24.4 (23.4/) 6 38 24.10 (11.3/) 7 52 24.10 (20.3/) 8 37 24.11 (20.3/) 9 36 24.11 (23.11/) 41 40 41 42 42 35 36 24.6 24.7 24.8 24.8 24.13 (23.8/) (23.8/) 43 15 24.13 (18.4/) 45 23 24.12 (18.5/) 46 37 24.12 (18.5/) 48 26 24.1 (17.4/) 52 2 24.3 (23.2/) 59 19 24.4 (22.5/2004) 60 INT3365 32 24.4 (10.2/) 74 13 24.9 (22.20/2002) 115 INT3364 8 24.4 (22.4/) 123 30 24.10 (19.7/) 193 18 24.14 (17.9/) 221 8 24.15 (24.9/2004) 222 6 7 24.15 24.16 (22.13/) 226 6 24.16 (24.13/2003) 290 3 24.2 (16.4/2004) 292 14 24.2 (19.4/) 299 11 24.12 (21.5/) 311 7 24.12 (19.9/) 322 24 24.13 (18.4/) 326 INT3350 16 24.8 (23.9/) 910 INT3302 104 24.6 (23.7/) 911/06 5 24.1 (23.21/2002) 913 INT3310 43 44 45 46 24.5 24.6 24.7 24.10 (23.7/) 2160 20 24.8 (23.8/) AVVISI PER I PORTOLANI Portolano 1/B, ed. 1975... 24.17-24.18 AVVISI PER I RADIOSERVIZI 2

SEZIONE A AVVISI DI CARATTERE GENERALE AVVISI PER I CATALOGHI Catalogo I.I.3001, ed.... 24.19 Catalogo I.I.3002, ed. 2003... 24.20 AVVISI PER ELENCO FARI Elenco Fari I.I.3134, ed. 2004 Elenco Fari I.I.3135, ed. 2004... INFORMAZIONI NAUTICHE AVVISI NTM III 3

SEZIONE A A2 - COMUNICAZIONI E VARIE Al presente Avviso è allegata, per i Comandi/Enti/Unità della Marina Militare in possesso della pubblicazione I.I. 3026, la variante n 4. A3 - ANNULLAMENTI AA.NN. I seguenti Avvisi ai Naviganti, inseriti nelle pubblicazioni sotto indicate, sono annullati e pertanto devono essere distrutti: 4

B1 - AVVISI PER LE CARTE 24.1-14-XII- Bosa Marina - Fanale MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ITALIA (SARDEGNA) Carta 911/06 Modificare in FI.R.3s11m11M la caratteristica del fanale circa in 40 17'.050 N - 008 28'.530 E. Carta 48 Inserire un fanale (INT P - 1) in 40 17'.08 N - 008 28'.51 E. Carte 48 (26) - 911/06 (-5) (Scheda 1190/) 24.2-14-XII- Alghero - Fondale MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ITALIA (SARDEGNA) Carta 290 Modificare in 13.4 il fondale di "13.7" circa in 40 34'.560 N - 008 16'.545 E. Carta 292 Modificare in 13.4 il fondale di "13.7" circa in 40 34'.52 N - 008 16'.57 E. Carte 290 (-3) - 292 (14) (Scheda 1291/) (R) 24.3-14-XII- Imperia Oneglia - Punto di fonda MAR LIGURE - ITALIA Modificare in un punto di fonda C il punto di fonda "B" circa in 43 52'.090 N - 008 01'.554 E. Carta 52 (2) (Scheda 463/) 24.4-14-XII- La Spezia - Toponomastica MAR LIGURE - ITALIA Carta 59 Modificare in PORTO DELLA SPEZIA il titolo della carta "PORTO DI LA SPEZIA". Carta 60 INT3365 1) Modificare in RADA DELLA SPEZIA il titolo della Carta "RADA DI LA SPEZIA". 2) Modificare in Rada della Spezia la dicitura "Rada di La Spezia" presente nelle avvertenze relative ad " Approach routes - Rotte obbligatorie" al di sotto del titolo della carta. Carta 115 INT3364 Modificare in LITORALE DELLA SPEZIA il titolo della carta "LITORALE DI LA SPEZIA". 5

Carta 3 1) Modificare in GOLFO DELLA SPEZIA la dicitura "GOLFO DI LA SPEZIA" centrata circa in 44 04'.00 N - 009 52'.20 E. 2) Modificare in Rada della Spezia la dicitura "Rada di La Spezia" presente nelle avvertenze al 1 e 2 rigo sotto il titolo della carta. Carte 3 (70) - 59 (-19) - 60 INT3365 (32) - 115 INT3364 (8) (Scheda 1337/) MAR TIRRENO - FRANCIA (CORSICA) 24.5-14-XII- P.ta di Arcu - Relitti Spostare in 42 35'.7 N - 009 35'.2 E il relitto (INT K - 29) che si trova circa in 42 36'.3 N - 009 35'.0 E. (Brest Avv. 01.31.32) Carta 913 INT3310 (43) (Scheda 836/2001) MAR TIRRENO - FRANCIA (CORSICA) 24.6-14-XII- Porto Vecchio - Relitti Carta 41 1) Inserire un relitto (INT K - 30) 381 Wk in 41 43'.09 N - 009 29'.30 E. 2) Inserire un relitto (INT K - 29) PA in 41 42'.80 N - 009 26'.90 E. Carta 910 INT3302 Inserire un relitto (INT K - 30) 381 Wk in 41 43'.2 N - 009 29'.3 E. Carta 913 INT3310 Inserire un relitto (INT K - 30) 381Wk in 41 43'.10 N - 009 29'.3 E. (Brest Avv. 00.50.29) Carte 41 (40) - 910 INT3302 (104) - 913 INT3310 (44) (Scheda 39/2001) MAR TIRRENO - FRANCIA (CORSICA) 24.7-14-XII- Porto Vecchio - Relitto Carta 41 Inserire un relitto (INT K - 26) 517 Wk in 41 41'.90 N - 009 30'.60 E. Carta 913 INT3310 1) Modificare in un relitto (INT K - 26) 517 Wk il relitto circa in 41 41'.9 N - 009 30'.6 E. 2) Cancellare la legenda "PA" circa a 1.3 M ad W del punto in 1). (Brest Avv. 00.50.29) Carte 41 (41) - 913 INT3310 (45) (Scheda 1106/2003) 6

MAR TIRRENO - FRANCIA (CORSICA) 24.8-14-XII- Isola Piana - Relitto Cancellare il relitto "PA" circa in 41 22'.30 N - 009 14'.10 E (Brest Avv. 05.47.67) Carte 41 (42) - 42 (35) - 326 INT3350 (16) - 2160 (20) (Scheda 1347/) 24.9-14-XII- Porto Santo Stefano - Lavori in corso MAR TIRRENO - ITALIA 1) Inserire un'area in corso di riempimento (INT F - 31) congiungente i punti: a) 42 26'.280 N - 011 07'.402 E, costa; b) 42 26'.341 N - 011 07'.472 E; c) 42 26'.335 N - 011 07'.481 E; d) 42 26'.273 N - 011 07'.412 E, costa. 2) Inserire la dicitura Area in corso di riempimento (2004) v. Portolano all'interno dell'area in 1). Carta 74 (-13) (Scheda 410/2004) 24.10-14-XII- Civitavecchia - Boa MAR TIRRENO - ITALIA Carte 6-123 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 42 00'.00 N - 011 46'.60 E. 2) Inserire un ondametro di colorazione diurna Y(INT Q - 59) FI(5)Y.20s3M in 42 08'.00 N - 011 41'.36 E. Carta 7 Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 42 00'.00 N - 011 46'.60 E. Carta 913 INT3310 Inserire un ondametro di colorazione diurna Y(INT Q - 59) FI(5)Y.20s3M in 42 08'.0 N - 011 41'.3 E. Carte 6 (38) - 7 (52) - 123 (30) - 913 INT3310 (46) (Scheda 1043/) 24.11-14-XII- San Felice Circeo - Conduttura sottomarina MAR TIRRENO - ITALIA Carta 8 Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 41 14'.65 N - 013 06'.65 E, costa; b) 41 13'.96 N - 013 08'.62 E. Carta 9 Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 41 14'.75 N - 013 06'.73 E, in costa; b) 41 14'.06 N - 013 08'.65 E. Carte 8 (37) - 9 (36) (Scheda 638/) 7

24.12-14-XII- Cagliari - Mede MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Carta 311 1) Inserire una meda laterale dritta di colorazione diurna G (INT Q - 130.1) Fl(2+1)G.7s3M munita di miraglio in 39 10'.329 N - 009 06'.754 E. 2) Inserire una meda laterale sinistra di colorazione diurna R (INT Q - 130.1) Fl(2+1)R.7s3M munita di miraglio in 39 10'.329 N - 009 06'.304 E. 3) Cancellare la meda e la relativa caratteristica circa in 39 11'.000 N - 009 06'.475 E. 4) Inserire una meda laterale dritta di colorazione diurna G (INT Q - 130.1) Fl(2+1)G.5s3M munita di miraglio in 39 11'.013 N - 009 06'.437 E. Carta 299 1) Inserire una meda laterale dritta di colorazione diurna G (INT Q - 130.1) Fl(2+1)G.7s3M munita di miraglio in 39 10'.330 N - 009 06'.750 E. 2) Inserire una meda laterale sinistra di colorazione diurna R (INT Q - 130.1) Fl(2+1)R.7s3M munita di miraglio in 39 10'.33 N - 009 06'.30 E. 3) Cancellare la meda e la relativa caratteristica circa in 39 11'.00 N - 009 06'.47 E. 4) Inserire una meda laterale dritta di colorazione diurna G (INT Q - 130.1) Fl(2+1)G.5s3M munita di miraglio in 39 11'.01 N - 009 06'.44 E. Carte 45-46 Cancellare la meda e la relativa caratteristica circa in 39 11'.00 N - 009 06'.57 E. Carte 45 (23) - 46 (37) - 299 (11) - 311 (7) (Scheda 1250/) 24.13-14-XII- Isolotto Figarolo - Allevamento ittico MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Carta 322 1) Cancellare la boa e la relativa caratteristica circa in 40 59'.00 N - 009 38'.00 E. 2) Cancellare il simbolo di allevamento ittico presente nelle immediate vicinanze del punto in 1). 3) Cancellare il limite circolare e la dicitura "Ingresso Vietato" relative al punto in 1). 4) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) delimitato dai punti: a) 40 58'.93 N - 009 37'.87 E; b) 40 58'.80 N - 009 38'.05 E; c) 40 58'.90 N - 009 38'.22 E; d) 40 59'.07 N - 009 38'.05 E; e) punto in a). 5) Inserire una boa ad asta cardinale W (INT Q - 130.3) VQ(9)10s4M nel punto in 4)a). 6) Inserire una boa ad asta cardinale S (INT Q - 130.3) VQ(6)+LFI.10s4M nel punto in 4)b). 7) Inserire una boa ad asta di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) FI.Y.6s1M, munita di miraglio ad "X" nel punto in 4)c). 8) Inserire una boa ad asta di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) FI.Y.15s1M, munita di miraglio ad "X" nel punto in 4)d). Carte 42-43 1) Cancellare la zona circolare e la dicitura "Ingresso Vietato" centrata in 40 59'.05 N - 009 38'.00 E. 2) Cancellare la boa e la relativa caratteristica presente nel punto in 1). 3) Inserire un simbolo di allevamento ittico (INT K - 48.2, a sn) nel punto in 1). Carte 42 (36) - 43 (15) - 322 (24) (Scheda 1063/) 8

24.14-14-XII- Bari - Zona vietata - Boa MARE ADRIATICO - ITALIA 1) Inserire un'area di lavori in mare (INT F - 31) congiungente i punti: a) 41 08'.378 N - 016 51'.956 E, costa; b) 41 08'.390 N - 016 51'.688 E; c) 41 08'.174 N - 016 51'.670 E, costa. 2) Inserire la dicitura Lavori in corso () Vedi Portolano all'interno dell'area in 1). 3) Inserire una boa ad asta di coloarzione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s1M munita di miraglio ad "X" nel punto in 1)b). Carta 193 (18) (Scheda 1314/) 24.15-14-XII- Chioggia - Lavori Portuali MARE ADRIATICO - ITALIA Carta 221 1) Inserire un area di lavori in mare (INT F - 31) congiungente i punti: a) 45 14'.030 N - 012 18'.385 E, costa; b) 45 13'.942 N - 012 18'.385 E; c) 45 13'.990 N - 012 17'.540 E; d) 45 14'.040 N - 012 17'.435 E; e) 45 14'.180 N - 012 17'.310 E; f) 45 14'.342 N - 012 17'.320 E; g) 45 14'.360 N - 012 17'.350 E, costa; ed i punti: h) 45 14'.075 N - 012 17'.860 E, costa; i) 45 14'.110 N - 012 18'.085 E; j) 45 14'.157 N - 012 18'.115 E; k) 45 14'.195 N - 012 18'.165 E; l) 45 14'.045 N - 012 18'.395 E; m) 45 14'.035 N - 012 18'.389 E, costa; ed i punti: n) 45 13'.470 N - 012 19'.230 E o) 45 13'.542 N - 012 19'.141 E; p) 45 13'.662 N - 012 19'.335 E; q) 45 13'.825 N - 012 19'.405 E; r) 45 13'.780 N - 012 19'.535 E; s) 45 13'.617 N - 012 19'.450 E; t) punto in n). 2) Inserire la dicitura Lavori in corso () v.avv. centrata in: a) 45 14'.100 N - 012 18'.200 E; b) 45 14'.050 N - 012 17'.700 E; c) 45 13'.600 N - 012 19'.300 E. 3) Inserire nelle "Avvertenze" la seguente dicitura: Lavori in corso - Il limite esterno dei lavori è marcato da segnalamenti luminosi, consultare il Portolano. Carta 222 1) Inserire un area di lavori in mare (INT F - 31) congiungente i punti: a) 45 13'.47 N - 012 19'.23 E; b) 45 13'.54 N - 012 19'.14 E; c) 45 13'.66 N - 012 19'.34 E; d) 45 13'.82 N - 012 19'.40 E; e) 45 13'.78 N - 012 19'.54 E; f) 45 13'.62 N - 012 19'.45 E; g) punto in a). 2) Inserire la dicitura Lavori in corso () all'interno dell'area in 1). 3) Inserire la dicitura Lavori in corso () in 45 14'.05 N - 012 18'.15 E. Carte 221 (-8) - 222 (6) (Scheda 1336/) 9

24.16-14-XII- Venezia - Lavori MARE ADRIATICO - ITALIA Carta 226 1) Inserire un'area di lavori in mare (INT F - 31) congiungente i punti: a) 45 26'.723 N - 012 25'.430 E, costa; b) 45 26'.723 N - 012 25'.380 E; c) 45 26'.500 N - 012 25'.065 E; d) 45 26'.334 N - 012 25'.065 E; e) 45 26'.155 N - 012 25'.065 E; f) 45 26'.000 N - 012 25'.150 E; g) 45 25'.855 N - 012 25'.290 E; h) 45 25'.715 N - 012 25'.582 E; i) 45 25'.545 N - 012 25'.810 E; j) 45 25'.565 N - 012 25'.841 E, costa; ed i punti: k) 45 26'.130 N - 012 24'.690 E; l) 45 26'.105 N - 012 24'.795 E; m) 45 26'.000 N - 012 24'.895 E; n) 45 25'.885 N - 012 24'.755 E; o) 45 25'.900 N - 012 24'.680 E; p) 45 25'.985 N - 012 24'.600 E; q) 45 26'.040 N - 012 24'.570 E; r) punto in k): ed i punti: s) 45 25'.820 N - 012 23'.810 E, costa; t) 45 25'.910 N - 012 23'.885 E; u) 45 25'.765 N - 012 24'.405 E; v) 45 25'.700 N - 012 24'.370 E, costa; ed i punti: w) 45 25'.635 N - 012 24'.640 E, costa; x) 45 25'.655 N - 012 24'.720 E; y) 45 25'.575 N - 012 24'.915 E; z) 45 25'.515 N - 012 24'.915 E, costa. 2) Inserire la dicitura Lavori in corso () v. Avv. centrata in: a) 45 26'.200 N - 012 25'.200 E; b) 45 26'.000 N - 012 24'.700 E; c) 45 25'.800 N - 012 24'.000 E; d) 45 25'.600 N - 012 24'.800 E. 3) Inserire nelle "Avvertenze" la seguente dicitura: Lavori in corso - Il limite esterno dei lavori è marcato da segnalamenti luminosi, consultare il Portolano. Carta 222 Inserire la dicitura Lavori in corso () centrata in 45 25'.80 N - 012 25'.00 E. Carte 222 (7) - 226 (-6) (Scheda 1338/) 10

B2 - AVVISI PER I PORTOLANI MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) 24.17-14-XII- Isole Ciclopi - Segnalamenti dell'area Marina Protetta Inserire dopo la riga 39: «Segnalamenti - I limiti della Zona A sono segnalati da quattro boe luminose di segnale speciale e da una meda luminosa di segnale speciale.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 298 (Scheda 819/) 24.18-14-XII- Catania - Relitto MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) Inserire dopo la riga 24: «Relitto - Il relitto di un peschereccio giace circa ad 1.8 M a E del porto di Catania, in 37 29'.6 N - 015 08'.3 E (WGS 84).». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 303 (Scheda 875/) B3 - AVVISI PER I RADIOSERVIZI B4 - AVVISI DI CARATTERE GENERALE 11

B5 - AVVISI PER I CATALOGHI 24.19-14-XII- Pagina 54 Inserire la seguente nuova carta: Numero ENC-S57 Nr. Carta Tradizionale Scopo Codice Scopo Scala Radar 1: Numero Edizione Edizione IT400235 235 Approach 4 12.000 1 Catalogo I.I.3001, ed. (14) (Scheda 1370/) 24.20-14-XII- Idrogr. N. pag. Catalogo N. Carta Titolo Scala 1: Edizione Indice grafico II 23 1194 Cartagena 10.000 D INT3165 Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. Catalogo I.I.3002, ed. 2003 (55) (Scheda 1360/) 12

B6 - AVVISI PER ELENCO FARI - 14-XII- 0078.3 E0077.5 MOTRIL - Dique del Este, estr 36 43.0 Fl(2) G 7s 9 5 Pl 3 30.9 4 0.5-1.5-0.5-4.5 IMPIANTO DI ITTICOLTURA "EL HORNILLO" 0117 - Boa A soppresso 0117.2 - Boa C soppresso 0117.23 - Boa E soppresso 0117.25 - Boa F soppresso 0117.27 - Boa G soppresso VIVAI "PUNTA DE LA AZOHIA" 0121.7 - Boa SW soppresso 0121.77 - Boa NW soppresso 0121.8 - Boa NE soppresso 0121.88 - Boa SE soppresso VIVAI "PIEDRAS BLANCAS" 0123 - Boa S soppresso 0123.3 - Boa W soppresso 0123.33 - Boa N soppresso 0123.4 - Boa E soppresso VIVAI "CALA GORGUEL" 0144.3 - Boa 1 (N) 37 34.3 0 52.6 Fl(5) Y 41s... 3 Segnale speciale X 0.5-1.5-0.5-1.5-0.5-1.5-0.5-1.5-0.5-5.5 R 0144.33 - Boa SW soppresso 0144.4 - Boa NW soppresso 0144.44 - Boa NE soppresso IMPIANTO DI GABBIE GALLEGGIANTI "CABO NEGRETE" 0145.3 - Boa SE soppresso 13

0145.33 - Boa SW soppresso 0145.35 - Boa NW soppresso 0145.37 - Boa NE soppresso 0150.95 E0140.95 CLUB NAUTICO LOS NIETOS - Contradique, estr 37 39.1 0 46.9 Iso G 8s...... Tci bianca fsc verdi 3 0151 E0141.3 0152.85 E0141.45 0152.85 E0141.45 CLUB NAUTICO LOS ALCAZARES - Dique E, estr 37 44.1 Fl(3) G 16.5s... 4 T trp verde e bianca 0 50.9 PORTO TURISTICO LO PAGAN - Diga, estr... F R...... Meda rossa - Diga, estr... Fl(4) G 9.5s...... Pl verde 0.5-1 - 0.5-1 - 0.5-1 - 0.5-4.5 BADALONA - Dique de Abrigo 0343 -- Estr S 41 25.9 2 14.6 Fl(3) G 9s... 5 T.ta tcn verde 2 0.5-1.5-0.5-1.5-0.5-4.5 0343.2 -- Estr N 41 26.3 2 14.8 0343.3 - Pontile dalla spiaggia 41 25.9 2 14.5 - Contradique 0343.4 -- Spigolo S 41 26.0 2 14.5 0343.5 -- Spigolo N 41 26.1 2 14.6 - Muelle de Capitania 0343.6 -- Spigolo S 41 26.1 2 14.6 0343.7 -- Spigolo N 41 26.1 2 14.6 Q(3) W 10s... 3 Boa tr cardinale E E Q(3) R 9s... 1 Boa cn laterale sinistra M 0.5-1.5-0.5-1.5-0.5-4.5 Fl(4) R 11s... 1 Boa cn laterale sinistra M 0.5-1.5-0.5-1.5-0.5-4.5 Fl R 5s 4 1 Pl laterale sinistro M 0.5-4.5 Fl(2+1) R 10s 4 1 Pl rosso fsc verde M 0.5-0.5-0.5-2 - 0.5-6 Fl(2) R 7s 4 1 Pl laterale sinistro M 0.5-1.5-0.5-4.5 0343.8 - Muelle Adosado, pontile, estr 41 26.2 2 14.7 Fl(4) G 11s 4 1 Pl laterale dritto L 0.5-1.5-0.5-1.5-0.5-1.5-0.5-4.5 0368 E0455 SAN FELIU DE GUIXOLS - Diga, estr W 41 46.6 3 02.1 Fl(3) G... 3... 0371.4 E0459.5 Boa oceanografica 41 49.0 3 05.5 Fl(5) Y 20s... 1 Segnale speciale X 0.4-2 - 0.4-2 - 0.4-2 - 0.4-2 - 0.4-10 0397.3 E0489.1 LA SELVA - Molo, pontile estr 42 20.3 3 12.2 Fl(4) R 11s...... Struttura rossa 0.5-1.5-0.5-1.5-0.5-1.5-0.5-4.5 14

0397.4 E0489.15 - Pontile S, estr 42 20.2 3 12.1 Fl(2) G 7s...... Struttura verde 0.5-1.5-0.5-4.5 0904 E0854 MACINAGGIO - Jetée du large, estr 42 57.7 9 27.3 Fl(2) WR 6s 8 W 11 R 8 T bianca som rossa 8 1-1 - 1-3 120 R 218 W 331 R 000 R att 120 0904.2 E0854.4 - Pontile N, estr... Fl(2) G 6s 4 2 T.ta bianca som verde 2 1-1 - 1-3 2141 E1477.5 BAIA DI TALAMONE - Molo di Sopraflutto, estr 42 33.3 Fl(2) R 6s 10 7 C/Ris rossi 11 08.1 5 1-1 - 1-3 DS 15m TORRE DEL GRECO - impianto DI MITILICOLTURA 2550 -- Boa NW 40 47.2 14 20.9 - IMPIANTO DI MITILICOLTURA 2550.01 -- Boa SW 40 46.8 14 21.0 2555 - Meda elastica 40 46.3 14 21.6 Fl(2) Y 6s 3 4 Segnale speciale X 0.5-2 - 0.5-3 P Fl Y 4s 3 4 Segnale speciale X 0.5-3.5 P Fl(2) Y 4s 5 4 Segnale speciale X 0.5-0.5-0.5-2.5 P - Segnala il centro di un impianto di acquacoltura - IMPIANTO DI MITILICOLTURA 2555.3 -- Boa E soppresso 3052.7 E2087 3052.9 E2087.5 3053.5 E2087.8 3053.6 E2087.85 ISOLE PELAGIE - AREA MARINA PROTETTA "ISOLE PELAGIE" -- Zona "A" di Lampedusa --- Fanale "J1" 35 30.6 12 33.4 --- Fanale "K1" 35 30.6 12 33.8 --- Fanale "G1" 35 31.2 12 37.2 --- Fanale "I1" 35 30.9 12 38.0 Fl Y 6s...... Pl segnale speciale X 1-5 P Fl Y 6s...... Pl segnale speciale X 1-5 P Fl Y 5s...... Pl segnale speciale X 1-4 P Fl Y 5s...... Pl segnale speciale X 1-4 P 3431.3 E2131.5 Capo Spulico 40 00.0 16 35.7 2 Fl R 2.5s (vert)...... A R 54 FOA - P 3585.1 E2174.22 TORRE SAN GIOVANNI DI UGENTO - Porticciolo -- Nuovo pennello, estr... F G 7 3 Pl verde P FALCONARA MARITTIMA - IMPIANTO DI MITILICOLTURA 3948.3 -- Boa "B" 43 42.4 13 22.7 Fl Y 3s 3 3 Segnale speciale X 0.5-2.5 P Elenco Fari I.I.3134, ed. 2004 15

4595.83 E7583.4 4595.84 E7583.45 5522.5 E3662.4 6154.2 E4347.4 6235 E4445.7 6696 E4774 INSTALLAZIONI PER IDROCARBURI - IVANA - C 44 36.9 Mo(U) W 15s 12 10 P.ma Nauto: Mo(U) 30s 2M 13 11.2 - IDA - A 44 29.8 13 26.0 Mo(U) W 15s 12 10 P.ma Nauto: Mo(U) 30s 2M BOKA KOTORSKA (BOCCHE DI CATTARO) - RISANSKI ZALIV (Risano) -- LIPCI --- Molo, estr soppresso KÓLPOS PETALIÓN (GOLFO PETALI) - LIMIN RAFINA -- Terrapieno soppresso PAGASITIKÓS KÓLPOS (GOLFO DI VOLO) - IRAKLIS VOLOV -- Diga, estr W soppresso DODEKÁNISOI (DODECANNESO) - DÍAVLOS LEIPSOÚS -- NÍSIS LEIPSOÍ --- LIMENAS LEIPSÓN ---- Molo NE, estr soppresso 7495 E6552 JIJEL (DJIDJELLI) - Jetée S, estr 36 49.5 F R 5 3 Col rossa 5 46.8 3 7495.3 E6552.5 - Nuovo molo, estr 36 49.5 5 46.6 Fl R 4s...... Col rossa 3 7881.22 E6266.89 7881.3 E6266.87 7881.4 E6266.3 7881.5 E6266.4 R Ā S LANUF (RĀS AL LANUF) - Posto "3"- Boa di carico SBM 30 32.8 18 34.6 - Posto "4", boa di carico SBM 30 31.9 18 36.0 - Frangiflutti N, estr 30 30.6 18 35.7 - Frangiflutti E, estr 30 30.5 18 35.4 Mo(U) W 15s......... Mo(U) W 15s...... Bianca Fl(2) G 10s 18 5 Pl bianco e verde Fl(2) R 10s 18 5 Pil.ne bianco e rosso 8106 E5933.3 JOÛNIÉ - Bacino militare -- Molo, estr 33 59.1 35 37.1 Fl G 3s 10 8 Pil.ne bianco fsc nere 0.4-2.6 Fl R sull' estr della banchina S Elenco Fari I.I.3135, ed. 2004 16

SEZIONE C C1 - INFORMAZIONI NAUTICHE - Informazioni Nautiche annullate con il presente fascicolo: - Informazioni Nautiche in vigore: D05002/04 D12002/04 G15001/05 G19003/05 L26001/05 N32004/05 S40003/05 D05003/04 D12004/05 G15004/05 G19004/05 L26002/05 N3/05 S40005/05 D05003/05 E11001/05 G15005/05 G19005/05 L26005/05 N33003/04 S40007/05 D05004/05 E11002/05 G15006/05 I20001/05 L27002/04 N33001/05 S40009/05 D05005/05 E11003/05 G15007/05 I20002/05 L27003/04 N33002/05 S41002/05 D06007/04 E11004/05 G16002/04 I21002/04 L28005/04 N33003/05 S41003/05 D06008/04 E11005/05 G16001/05 I22002/04 L28002/05 N34003/04 S42002/05 D06009/04 E11006/05 G16002/05 I23001/05 L51001/04 N34004/04 S42004/05 D06012/04 E12003/04 G16003/05 I24010/04 LLL002/05 P35002/05 S52001/05 D06001/05 E12001/05 G16004/05 I24011/04 M22001/05 P35003/05 S52002/05 D06002/05 E12003/05 G17001/04 I24001/05 M23001/04 P35004/05 T45002/04 D06003/05 E13001/04 G17002/05 I24002/05 M29001/04 P37003/05 T46001/04 D07003/04 E13001/05 G17003/05 I24003/05 M29002/05 P38002/05 T46002/05 D07004/04 E13002/05 G18002/05 I24004/05 M29003/05 P38003/05 D07002/05 F04004/05 G18004/05 I24005/05 M29004/05 S38001/04 D07005/05 F50007/04 G18005/05 I25004/04 M30001/04 S40001/04 D08006/04 F50008/04 G19005/04 I25001/05 M30001/05 S40006/04 D08004/05 G14001/05 G19006/04 L26003/04 M31001/04 S40008/04 D08005/05 G15002/04 G19001/05 L26007/04 N32001/04 S40009/04 - Nuove Informazioni Nautiche emesse con il presente fascicolo: C2 - AVVISI NTM III - Avvisi NTM III annullati con il presente fascicolo: - Avvisi NTM III in vigore: 0490/05 0518/05 0540/05 0573/05 0589/05 0600/05 0498/05 0520/05 0550/05 0575/05 0590/05 0602/05 0499/05 0530/05 0559/05 0581/05 0598/05 0609/05 0502/05 0538/05 0571/05 0587/05 0599/05 0625/05 - Nuovi Avvisi NTM III emessi con il presente fascicolo: 17

Scheda di segnalazione per notizie idrografiche/reclamo La presente scheda può essere inviata tramite telefax al nr. 010 261400 o in busta regolarmente affrancata a : Istituto Idrografico della Marina 16100 Genova P.C. Indicare sempre il numero della carta o della pagina della pubblicazione a cui si fa riferimento. Vedasi anche I.I.3147 par. 1. Carta Nautica n Elenco Fari Parte Prima pag. Radioservizi Parte Prima pag. Avviso ai Naviganti n Portolano n pag. Elenco Fari Parte Seconda pag. Radioservizi Parte Seconda pag. Informazione Nautica n NOTIZIA IDROGRAFICA (All attenzione dell ufficio DD NN) DESCRIZIONE DELLA SEGNALAZIONE Tagliare lungo la linea INDICAZIONI DEL MITTENTE Data del rilievo: In navigazione: da a Posizione: lat. ; long. In porto a: a bordo della RECLAMO (All attenzione del sistema di gestione qualità) Richiesta di riscontro formale (per iscritto) Richiesta di riscontro informale (telefonico) Riscontro non richiesto Motivi del reclamo: Eventuali richieste: DATI DEL MITTENTE Qualifica (se dipendente): Cognome e Nome: Indirizzo: Tel: Nota informativa (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003): I dati personali vengono trattati per finalità istituzionali e statistiche. Non verranno divulgati a terzi. La natura del conferimento è comunque facoltativa. FIRMA DEL COMPILATORE li