,Maggio PARTE 2a. prof. arch. Roberto Carratù

Documenti analoghi
prof. arch. Roberto Carratù UNIVERSITA DEGLI STUDI SAPIENZA Facoltà di Architettura Cell. 335.

INFORMATIVA - PROGRAMMA

Decreto requisiti minimi: indici, verifiche ed edificio di riferimento PhD Massimo Gozzo DAEA INBAR Siracusa

VARIAZIONE DEL RAPPORTO DI LUCE DIURNA IN PRESENZA DI UNA SERRA SOLARE

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Martedì 5 ottobre 2010, ore 14.00

Ponti termici Edifici esistenti maggiorazione lordo

L ATTIVITÀ NORMATIVA DEL CTI E DEL CEN

INDICE PREMESSA 1 INTRODUZIONE 3 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 4 2 RIFERIMENTI NORMATIVI 4 3 TERMINI E DEFINIZIONI 6 4 SIMBOLI E UNITÀ DI MISURA 8

Aggiornate le norme UNI sulla prestazione energetica degli edifici e i dati climatici

Valutazioni sulla Prestazione Energetica

Allegato K al Regolamento Edilizio del Comune di Prato Area 4 - Scheda 4.1 (Illuminazione naturale) Norme per la compilazione

Prestazioni energetiche di un edificio

SVILUPPO DI MODELLI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA SUL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO Roma, 1 Luglio 2015

NORMATIVE INCENTIVI ED AGEVOLAZIONI FISCALI

ENERGETICA. Realizzazione delle pratiche per l ottenimento degli incentivi fiscali in materia di risparmio energetico.

VOL.2 Guida alla nuova Legge 10

Progettazione ambientale:

INDICE. PREMESSA... p. 1

Progettare il comfort estivo: concetti e strategie

Il progetto degli edifici nzeb: novità in Lombardia

CORSO TECNICO-PRATICO CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI SECONDO LE NUOVE NORME NAZIONALI IN VIGORE DAL 1 LUGLIO 2015 E AGGIORNAMENTI 2016

Efficienza Energetica al 2020

IMPIANTI COMFORT PER EDIFICI AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

Volume lordo riscaldato 240 m³ Superficie lorda riscaldata 44m² Superficie media per alloggio 36,2 m² Edificio con muri in pietra o assimilabili

I ponti termici possono rappresentare fino al 20% del calore totale disperso da un ambiente.

La riqualificazione energetica degli edifici esistenti in direzione nzeb: gli edifici scolastici.

Allegato B. Standard formativo relativo al corso di formazione per. Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli Edifici

L INDUSTRIA ITALIANA RISPONDE ALLA SFIDA DELL EFFICIENZA ENERGETICA IL RUOLO DELL ISOLAMENTO TERMICO

Università IUAV di Venezia S.B.D. A 2389 BIBLIOTECA CENTRALE

EcoDomus. Energia. Andrea Gasparella LA CERTIFICAZIONE DEI FABBRICATI. Università degli studi di Padova

DETERMINAZIONE DEL REQUISITO D ILLUMINAMENTO NATURALE PER LE NUOVE COSTRUZIONI

Fabbisogno di energia termica in regime invernale

ENERGETICAMENTE. Apporti termici

Strategie di progettazione e valutazione dei contributi energetici

LIGURIA NORME IN MATERIA DI ENERGIA. LEGGE REGIONALE n Maggio ing. Giuseppe Azzollini SERRAMENTI FIAMINGO

Raffrescare con il sole Solar cooling. Ing. Giorgio Galbusera

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

NUOVE REGOLE PER L EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN REGIONE LOMBARDIA

QUADRO NORMATIVO TERMICO ACUSTICO SICUREZZA DETRAZIONI. Settembre 2014

CIRCOLARI CNI (link sul sito CNI)

COMUNE DI SAN ZENO NAVIGLIO Provincia di Brescia

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 15 marzo 2012, n. 5-80/Leg

Prof. Arch. Gianfranco Cellai

AMBIENTE E COSTRUZIONE Lo scenario della sostenibilità

Calendario corso: AB090.7 "Certificatore Energetico in Edilizia"

SICURE SRL AGENZIA FORMATIVA ACCREDITATA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA FORMAZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

La UNI TS parte 5 e 6 e la nuova UNI spiegate punto per punto

coibentazione termo acustica o di inerzia termica. Viene integrata dall art. 12 della L.R. 39 del 21 Dicembre 2004 con l aggiunta del comma 1 bis

Gli adempimenti della nuova disciplina regionale in materia di efficienza energetica degli edifici

Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE

PROGETTAZIONE INTEGRATA DI UN EDIFICIO NZEB

La riqualificazione energetica dei condomini

ALLEGATO 2 "RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI DI PROPRIETA' PUBBLICA IN DISPONIBILITA' DELLE AGENZIE TERRITORIALI PER LA CASA (A.T.C.

Risparmio energetico: D.Lgs 192 del 19/08/2005 e D.Lgs 311/06. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico

Il nuovo Ape entra in vigore dal 1 ottobre 2015

UNIAMO LE ENERGIE ottobre 2009 Torino Esposizioni

Linee guida verifiche DGP n. 162 del Provincia di Trento

Laurea in Archite:ura

L efficienza energetica negli edifici

Comune di Bruino (Torino) Proroga termini e aggiornamento allegato energetico-ambientale al regolamento edilizio.

EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO

Regolamento per l edilizia sostenibile ed il risparmio energetico

Attestato di Certificazione Energetica Scheda di Raccolta dati. Anno/Epoca di costruzione edificio: eventuali ampliamenti: (anno)

Calendario corso: AA "Certificatore Energetico in Edilizia"

COMUNE DI CASARANO PROVINCIA DI LECCE REGIONE PUGLIA. Piano Regionale Triennale di Edilizia Scolastica

Cagliari, 28 marzo 2012 Aula Magna Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Cagliari INTERVENTO DI GIUSEPPE DESOGUS

I problemi dalle nuove normative: dall acustica all illuminazione e ventilazione naturale

Il DDL regionale in materia di rendimento energetico degli edifici

REGIONE TOSCANA POR FESR Aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili. Modello relazione tecnica del progetto

La copertura del fabbisogno energetico dell edificio da fonte rinnovabile

Edifici ad energia quasi zero Soluzioni innovative per l Involucro Edilizio Efficiente: E² risparmiare e produrre Energia

L analisi del sito e l approccio bioclimatico

L ISOLAMENTO TERMICO DELL INVOLUCRO EDILIZIO

CONSUMO ENERGETICO NEL SETTORE RESIDENZIALE PAESI UE

Presentazione di casi studio in applicazione delle novità normative sui requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici

RELAZIONE TECNICA Pacchetto Energia (art.28 L.10/1991 e s.m.)

REGIONE TOSCANA POR FESR Aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili anno Modello relazione tecnica del progetto

Interventi migliorativi dell efficienza energetica negli edifici civili

Corso di formazione per Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli edifici ai sensi del DPR 75/2013 e smi

COME INTRODURRE L ENERGIA PULITA NEI PROCESSI Laura Malighetti DI RISTRUTTURAZIONE DEGLI EDIFICI ESISTENTI

ESEMPI COSTRUTTIVI CON SISTEMA A SECCO IN T O S C A N A

Calendario corso: AB090.8 "Certificatore Energetico in Edilizia"

Contesto normativo per gli interventi di riqualificazione energetica di edifici scolastici. La+c 16 novembre 2016 M.C. Torricelli

DIAGNOSI E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DI N. 15 AEROPORTI NAZIONALI COLLOCATI NELLE REGIONI INDIVIDUATE NELL OBIETTIVO CONVERGENZA R-DOCET

N Z E B. NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS Progettazione, Realizzazione e Monitoraggio. Bologna: Novembre 2018

Parma, 29 maggio CasaZeroEnergy un prototipo di NZEB. Prof. Antonio Frattari

Aspetti metodologici sulla valutazione dell energia primaria per il riscaldamento degli edifici

I Decreti nazionali sull efficienza energetica e le iniziative di Regione Piemonte

COSTRUZIONE DI 48 ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA SOVVENZIONATA CON CRITERI DI EDILIZIA ECO COMPATIBILE IN VIA CESARE DELL ACQUA A TRIESTE

PROPOSTE EMENDATIVE DELL ORDINE DEI GEOLOGI DELLA CALABRIA. Art. 1 Obiettivi della Rigenerazione Urbana. (Pag. 3 Art. 1, comma 4, punto 1)

piano particolareggiato di esecuzione APPENNINI ALTA assessorato al territorio urbanistica e ambiente unità PRG e progetti speciali

IL BILANCIO ENERGETICO DELL EDIFICIO SECONDO SECONDO LE NORME UNI TS/ Modulo III

La nuova legge 10 e le verifiche di progetto. Esempi svolti con TERMOLOG EpiX 7

REGOLAMENTO EDILIZIO

Transcript:

PARTE 2a

2015 D.M. 26/05/2015 requisiti minimi

SERRE SOLARI: Normativa nazionale, regionale e comunale vigente. DIRETTIVA EUROPEA 2010/31/UE, che aggiorna gli obiettivi della direttiva del 2002, stabilendo, tra l'altro, come traguardo principale, che entro il 31 dicembre 2020 per tutti gli edifici di nuova costruzione dovranno essere a energia "quasi zero", mentre per gli edifici di nuova costruzione pubblici o da loro occupati dovranno rispettare gli stessi criteri, però a partire dal 31 dicembre 2018. - UNI TS 11300-Parte 1: (2014) "Determinazione del fabbisogno di energia termica dell edificio per la climatizzazione estiva ed invernale". - UNI TS 11300-Parte 2: (2014) "Determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria." - UNI TS 11300-Parte 3. (2014) "Determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione estiva." -UNI TS 11300-Parte 4. (2014) "Utilizzo di energie rinnovabili e di altri metodi di generazione per la climatizzazione invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria" -UNI TS 11300-Parte 5 (2016) -UNI TS 11300-Parte 6 (2016) UNI EN ISO 13790/2008, "Prestazione energetica degli edifici. Calcolo del fabbisogno di energia per il riscaldamento ed il raffrescamento di edifici residenziali e non residenziali", UNI EN ISO 13789/2008, "Coefficienti di trasferimento del calore per trasmissione e ventilazione", UNI EN ISO 13786:2008: Prestazione termica dei componenti per edilizia Caratteristiche termiche dinamiche Metodi di calcolo UNI EN ISO 10349:2016 (parte 1,2,3): Dati climatici

REGIONE LAZIO,Maggio 2018

REGIONE LAZIO,Maggio 2018

COMUNE DI ROMA,Maggio 2018

COMUNE DI ROMA,Maggio 2018 DELIBERA N.7/2001

COMUNE DI ROMA,Maggio 2018

COMUNE DI ROMA,Maggio 2018 Iter autorizzativo: COMUNE DI ROMA SCIA 2 Permesso costruire Fino al 15% SUL dal 15% al 30% SUL Municipi D.P.A.U. IX dip. informazioni sulla legislazione vigente, comunale, regionale e nazionale riguardo alle serre solari: aisensi dell'art. 117 della Costituzione Italiana e dell'art.17 del Dlgs 192/2005 (clausola di cedevolezza) ogni regione può legiferare autonomamente in materia di energia, governo del territorio, è quindi necessario riferirsi alle norme in vigore nella propria regione e nel proprio comune, se deliberate. verifica documentazione catastale e regolarità edile dell immobile su cui realizzare la serra: poiché la realizzazione di una serra bioclimatica è a tutti gli effetti soggetta a titolo autorizzavo, è obbligatorio dimostrare leggibilità di tutta la documentazione edilizia e planimetrica esistente. verifica dei vincoli: è richiesta la verifica, a livello d inquadramento urbanistico, della presenza o meno di vincoli ambientali, paesaggistici, archeologici ed anche quelli relativi all immobile stesso (fabbricato di particolare pregio, ecc.) e nel caso richiedere nulla osta autorizzavoall ente preposto. (Co.Qu.E., Sovrintenza)

progetto della s erra in funzione degli a pporti solari e degli spazi e delle possibilità planimetriche: la posizione, la tipologia e l orientamento devono massimizzare gli apporti gratuiti solari. pra ti ca edile al comune, D.I.A. o permesso a costruire, con re lazione di calcolo degli apporti energetici e verifica delle norme igienico sanitarie: la relazione di calcolo energetico segue le indicazioni della normativa regionale /o comunale; la verifica delle norme igienico sanitarie è riferita al mantenimento di una a deguata l uce naturale e un corretto valore di ri cambi di aria. La serra solare bioclima tica è ri conos ciuta, a tutti gli effetti, come un volume tecni co utile al risparmio energeti co e quindi non rientra nel calcolo della superficie utile abitabile; però, come più volte segnalato, non deve determinare nuovi locali ri s caldati o comunque atti a consentire la presenza continuativa di persone. È bene ri cordare che l a mminis trazione è garante del rispe tto dei di ri tti a mminis tra ti vi ma non del rispe tto riguardo i di ritti civili, che in questo caso sono principalmente il rispetto delle distanze e del di ritto di veduta (temi che appa rtengono più al ba gaglio culturale di giudici ed avvocati). realizzazione di calcolo energetica della serra solare: a seconda della Regione o Comune di appartenenza, la relazione deve dimostrare l apporto energetico gratuito della serra s olare nelle percentuali stabilite, in genere in termini percentuali di energia primaria. chiusura dei lavori con aggiornamento della planimetria catastale.

IL MERCATO DELLE NORMATIVE EDILIZIE LOCALI

.il rispetto del rapporto della superficie aero illuminante, chiamato semplicemente "l'ottavo della superficie..sarebbe auspicabile che il valore del 1/8 della superficie del pavimento sia attribuito unicamente al parametro dei ricambi di aria, in relazione alla sola superficie apribile, mentre invece quando si parla di illuminazione naturale ci si deve unicamente rivolgere al solo parametro del fattore di luce diurna, che consente tra l'altro di verificare il reale comportamento di una superficie vetrata in relazione al suo apporto di luce naturale, ammettendo in questo caso anche situazioni non usuali, come ad esempio la presenza di una serra solare addossata ad una parete, che riduce certo l'apporto di luce naturale, ma che non implica il non rispetto del prescritto valore imposto dalla normativa vigente.

LE REGOLE DI BASE: fattore di luce diurna Calcolo dell illuminazione naturale in base alla Circolare del Ministero dei Lavori Pubblici n.3151 del 22-5 maggio 1967 - Norme per l edilizia civile sovvenzionata m E E i e Aft a m S itot Af = Superficie della finestra escluso il telaio (mq) t = coefficiente di trasparenza luminosa del vetro = fattore finestra, desumibile dal grafico A = 100%, per superfici orizzontali prive di ostruzioni = 50%, per superfici verticali prive di ostruzioni < 50%, per superfici verticali in presenza di ostruzioni = coefficiente di riduzione del fattore finestra, dipendente dalla dimensione della finestra e dall arretramento di essa rispetto al filo della parete Stot = area totale superfici che delimitano l ambiente (mq) am = coefficiente medio di assorbimento

LE REGOLE DI BASE: fattore di luce diurna

ESEMPI PROGETTUALI:

LE REGOLE DI BASE: gli ombreggiamenti

LE REGOLE DI BASE: gli ombreggiamenti

LE REGOLE DI BASE: gli ombreggiamenti

SERRE SOLARI O VERANDE?,Maggio 2018

,Maggio 2018 SERRE SOLARI O VERANDE?

Complesso Gneis Moss, facciata anteriore (periferia Salisburgo, arch. Georg Reinberg).

Thomas Herzog, abitazione a Regensburg, Germania Renzo Piano

Glass Bubble, Malmö (Svezia) di Monika Gora,

The Dancing House by Vlado Milunić & Frank Gehry Prague

Zaha Hadid

VERTICAL CITY

PROGETTO UNITARIO

LA SERRA SOLARE immaginando uno spazio diverso

IL PROGETTO..

Grazie per l attenzione!!!,maggio 2018 Serre solari bioclimatiche: Progetto e verifica. R. Carratù Ed. Sistemi Editoriali www.in serra.com www.h34energy.com rcarratu@gmail.com roberto.carratu@uniroma1.it cell. 3356587003 Università Sapienza Roma Tre Roma - Facoltà di Architettura