RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO POPOLARE SOCIETA COOPERATIVA RELATIVA AL PIANO 2013 DI ATTRIBUZIONE DI AZIONI

Documenti analoghi
RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI GESTIONE DEL BANCO POPOLARE SOCIETA COOPERATIVA

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO ALL ATTUAZIONE DEL PIANO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCO BPM S.P.A. SUL PUNTO 3 ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA

COMUNICATO STAMPA. Approvazione della proposta di acquisto e di disposizione di azioni proprie

Relazione Illustrativa del Consiglio di Amministrazione sul punto 3 all ordine del giorno dell Assemblea degli Azionisti in sede ordinaria, convocata

Relazione Illustrativa del Consiglio di Amministrazione sul punto 1 all ordine del giorno dell Assemblea degli Azionisti in sede ordinaria, convocata

Delega per aumento di capitale al servizio del Sistema Incentivante di Gruppo 2019

Punto 4 Autorizzazione, previa revoca della precedente autorizzazione, all acquisto e alla disposizione di azioni proprie in unica convocazione

Relazione del Consiglio di Amministrazione all Assemblea degli Azionisti

ITALMOBILIARE. Signori Azionisti,

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL PUNTO 3.3 ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

1. e 2. Deleghe al Consiglio di Amministrazione Relazione Illustrativa degli Amministratori. Assemblea Ordinaria e Straordinaria

Relazione Illustrativa del Consiglio di Amministrazione sul punto 3 all ordine del giorno dell Assemblea degli Azionisti in sede straordinaria,

LOTTOMATICA S.p.A. Viale del Campo Boario, 56/d Roma. Capitale sociale Euro ,00 i.v.

Assemblea degli azionisti

Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria del 29 e 30 aprile 2016

Assemblea TERNA - Rete Elettrica Nazionale Società per Azioni Roma 4 maggio 2018

Cerved Information Solutions S.p.A

Assemblea ordinaria. 8 aprile 2017 RELAZIONE SULLE PROPOSTE CONCERNENTI LE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI MAIRE TECNIMONT S.P.A. IN MERITO ALLE PROPOSTE CONCERNENTI IL PUNTO N.P.A.

PANARIAGROUP INDUSTRIE CERAMICHE S.P.A.

PREVISTO DAL C.C.N.L.

Datalogic S.p.A. 10 aprile

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF E DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO CONSOB N.

Argomento n. 5 all ordine del giorno Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie ai sensi del combinato disposto degli articoli

DATALOGIC S.P.A. RELAZIONE ALL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

Relazione Illustrativa del Consiglio di Amministrazione sul punto 2 all ordine del giorno dell Assemblea degli Azionisti in parte straordinaria,

COIMA RES SIIQ S.p.A.

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DEL 5 APRILE 2017:

Cerved Information Solutions S.p.A

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL QUINTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI, CONVOCATA PER IL

Assemblea degli Azionisti del 21 aprile 2016 (I Convocazione) e del 22 aprile 2016 (II Convocazione) Relazioni Illustrative degli Amministratori

Cerved Group S.p.A unico argomento

BANCA POPOLARE DI SONDRIO

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA 19 MAGGIO 2017

Relazione illustrativa. del. consiglio di amministrazione. Conafi Prestitò S.p.A.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DEL 28 GIUGNO 2017 SUI SEGUENTI ARGOMENTI ALL ORDINE DEL GIORNO:

RENDICONTO SINTETICO DELLE VOTAZIONI DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 29 APRILE 2014 (ex art quater, 2 comma, TUF)

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL PRIMO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI, CONVOCATA PER IL

3. Informazioni utili ai fini di una compiuta valutazione del rispetto della disposizione prevista dall art. 2357, comma 1, del Codice Civile.

CONVOCATA L ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

Relazione sulla Remunerazione

%AZIONI %SUL CAPITALE. Favorevoli % 100% 44,807% Contrari Astenuti Non votanti

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL SETTIMO 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE

Relazione illustrativa

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL QUARTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie ai sensi degli articoli 2357 e 2357 ter del codice civile.

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL TERZO ARGOMENTO ALL ORDINE DEL GIORNO

ORDINE DEL GIORNO. Assemblea ordinaria

Relazione del Consiglio di Amministrazione all assemblea ordinaria di TXT e-solutions S.p.A. del giorno 18 aprile 2019 (convocazione unica)

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLA PROPOSTA DI AUMENTO DEL CAPITALE SOCIALE RISERVATO AL MANAGEMENT DEL GRUPPO

ASSEMBLEA ORDINARIA 26 FEBBRAIO 2019 IN UNICA CONVOCAZIONE RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

L autorizzazione è richiesta per l acquisto anche in più tranche, di azioni ordinarie Moncler prive di indicazione del valore nominale, fino ad un

RELAZIONI DEGLI AMMINISTRATORI SULLE PROPOSTE ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI (13 APRILE 2016 UNICA CONVOCAZIONE)

INFORMATIVA PER L ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI 27 MAGGIO 2016 (ESERCIZIO 2015)

Relazione illustrativa. del. consiglio di amministrazione. Conafi Prestitò S.p.A. sul punto 5 all ordine del giorno

Geox S.p.A. RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO 16 APRILE 2019, IN UNICA CONVOCAZIONE

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DEL 5 APRILE 2016:

L Assemblea straordinaria degli Azionisti può L Assemblea straordinaria degli Azionisti può

PREVISTO DAL C.C.N.L.

Enervit S.p.A. Relazione sulla Remunerazione Redatta ai sensi dell art. 123-ter d.lgs. 58/98 (TUF) e successive integrazioni e modifiche

Cerved Group S.p.A quinto argomento

Relazione del Consiglio di Gestione Parte Straordinaria - Punto 2 all ordine del giorno

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF, SUL QUARTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO

ENI S.P.A. ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 14 MAGGIO 2019 UNICA CONVOCAZIONE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DEL 27 APRILE 2017

RELAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUGLI ARGOMENTI ALL ORDINE DEL GIORNO

ASSEMBLEA 13 APRILE 2018 ORE (UNICA CONVOCAZIONE) ROZZANO (MILANO), VIALE TOSCANA 3

TOSCANA AEROPORTI S.p.A.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PREDISPOSTA AI SENSI DELL ART

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO ALL ASSEGNAZIONE GRATUITA UNA TANTUM DI AZIONI AI DIPENDENTI

Performance Shares ; conseguente modifica dell articolo 6 dello statuto sociale

Relazione sulla Remunerazione

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULL UNICO ARGOMENTO DI PARTE STRAORDINARIA

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

svolgere attività di sostegno della liquidità del titolo sul mercato, in conformità delle disposizioni vigenti; cogliere opportunità di creazione di

Delega per aumento di capitale al servizio del Sistema Incentivante di Gruppo 2018

Guala Closures S.p.A.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL PRIMO PUNTO

UBI BANCA SCPA. Documento Informativo ex art. 84-bis del Regolamento Emittenti

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL SECONDO PUNTO

Relazione illustrativa

Politiche di remunerazione Gruppo Cassa di Risparmio di Bolzano

autorizzazione ad acquistare e disporre di azioni ordinarie M&C S.p.A. ai sensi e per gli effetti di

Documento informativo sul Piano di Incentivazione Monetario Triennale basato anche su strumenti finanziari di Parmalat Group

Assemblea ordinaria e straordinaria del 29 aprile 2006

ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

Assemblea Ordinaria degli Azionisti del 20 aprile 2012

Argomento n. 1 all ordine del giorno Proposta di modifica dell articolo 5 dello statuto sociale vigente; delibere inerenti e conseguenti.

Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti (18 giugno 2015 in prima convocazione) (19 giugno 2015 in seconda convocazione) Parte ordinaria

Relazione del Consiglio di Amministrazione

REGOLAMENTO EMITTENTI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO ASSEMBLEA ORDINARIA

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL TERZO ARGOMENTO ALL ORDINE DEL GIORNO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI PER L ASSEMBLEA STRAORDINARIA PREDISPOSTA AI SENSI DELL ART. 72 E 92 DELLA DELIBERAZIONE CONSOB N

Assemblea Straordinaria e Ordinaria degli Azionisti del 13 maggio 2016

***** QUINTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELIBERE INERENTI E CONSEGUENTI *****

Transcript:

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO POPOLARE SOCIETA COOPERATIVA RELATIVA AL PIANO 2013 DI ATTRIBUZIONE DI AZIONI RIVOLTO A COMPONENTI ESECUTIVI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E A DIRIGENTI E COLLABORATORI DI PARTICOLARE RILIEVO DEL GRUPPO BANCO POPOLARE (redatta ai sensi dell art. 114-bis del D. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58) Assemblea straordinaria e ordinaria dei Soci 19 aprile 2013 1 convocazione 20 aprile 2013 2 convocazione 15 marzo 2013

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione relativa all approvazione del Piano 2013 di attribuzione di azioni rivolto a componenti esecutivi del Consiglio di Amministrazione e a dirigenti e collaboratori di particolare rilievo del Gruppo Banco Popolare, redatta ai sensi dell art. 114-bis del D. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58, Signori Soci, con riferimento al quinto punto all ordine del giorno della parte ordinaria, siete stati convocati in Assemblea per deliberare secondo le disposizioni di cui all'art. 114-bis, comma 1, del D. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 ("TUF") in merito al piano di attribuzione di azioni ordinarie Banco Popolare (le Azioni ) rivolto a taluni dipendenti e collaboratori del Gruppo Banco Popolare (il "Piano") riconducibili alla categoria del personale più rilevante, predisposto in linea con quanto previsto dalle disposizioni della Banca d Italia in materia di politiche e prassi di remunerazione e incentivazione nelle banche, nell ambito del sistema incentivante. La presente relazione (di seguito, la Relazione ) fornisce, in relazione al Piano, le informazioni previste dall'art. 114-bis, comma 2, del TUF. Le caratteristiche del Piano sono più diffusamente illustrate nel documento informativo predisposto dalla Società ai sensi dell art. 84-bis del Regolamento Emittenti e messo a disposizione presso la sede sociale (Verona, Piazza Nogara 2), sul sito internet della Società all indirizzo www.bancopopolare.it. nonché reso noto al pubblico in conformità alle vigenti disposizioni normative. * * * Premessa Il Consiglio di Amministrazione del Banco Popolare, nella seduta del 26 febbraio 2013, ha deliberato le politiche retributive 2013, che hanno previsto una sensibile riduzione del montepremi complessivo disponibile per i sistemi incentivanti, dimezzato rispetto all anno precedente. Tale riduzione è progressivamente maggiore in riferimento al livello gerarchico dei destinatari. In particolare per il personale più rilevante il taglio del montepremi ad esso riservato è pari al 70%. Ragioni che motivano l'adozione del Piano Con l'adozione del Piano, il Banco Popolare, fermi i tradizionali orientamenti per l ammissione al corpo sociale, prevede per taluni dipendenti e collaboratori del Gruppo Banco 2

Popolare inclusi nella categoria del personale più rilevante, modalità di erogazione dei premi dei sistemi incentivanti in linea con le disposizioni della Banca d Italia in materia di politiche di remunerazione e incentivazione nelle banche, e, in particolare, con riferimento alla previsione che almeno il 50% del premio da attribuire ai sensi di tali sistemi, deve essere riconosciuto in azioni o strumenti ad esse collegati. Qualora nel corso dell esercizio la Vigilanza fornisse ulteriori indicazioni in materia, il Piano si adeguerà automaticamente alle disposizioni sovraordinate. In proposito, si evidenzia che alla categoria del personale più rilevante appartengono coloro i quali, in relazione alla funzione svolta, abbiano un impatto rilevante sui profili di rischio del Gruppo. Per poter comparare ruoli aventi incarichi diversi, in differenti ambiti produttivi, è stata effettuata una valutazione svolta da una società esterna indipendente, che ha classificato il personale di maggiore rilevanza in livelli ( grade ) di valutazione. A partire dal grade 24 si dà atto che significativamente rilevanti sono sia le responsabilità assumibili, sia il conseguente livello retributivo. I responsabili delle funzioni di controllo della capogruppo rientrano nel personale più rilevante a prescindere dal grade, ma sono esclusi dal piano di attribuzione di azioni. Alla luce di quanto precede possono essere annoverati alla categoria del personale più rilevante i manager che attualmente sono titolari di uno dei seguenti ruoli, con esclusione dei responsabili delle funzioni di controllo: Amministratore Delegato del Banco Popolare; Direttore Generale e Condirettore Generale del Banco Popolare; Responsabili di Direzione, di Divisione e di Direzione territoriale del Banco Popolare; Amministratore Delegato del Credito Bergamasco; Amministratore Delegato e Vice Direttore Generale di Banca Aletti; Direttore Generale di Banca Italease. Il Piano inoltre si propone di allineare gli interessi tra management e azionisti, remunerando la creazione di valore nel medio-lungo termine attraverso l incremento del valore delle azioni del Banco Popolare, fidelizzando nel contempo le risorse strategiche del Gruppo. Infine, si segnala che il Piano si distingue perché consente di realizzare, al verificarsi di determinate condizioni, un beneficio economico sia per i dipendenti i quali sul valore delle azioni non subiscono trattenute previdenziali sia per l azienda, che non è tenuta a versare la contribuzione previdenziale a proprio carico e può così conseguire un contenimento dei costi. Componenti Esecutivi del Consiglio di Amministrazione del Banco Popolare e altri Dirigenti e collaboratori di particolare rilievo che beneficiano del Piano Il Piano è attualmente rivolto ai seguenti beneficiari, suddivisi tra dirigenti del Banco Popolare e componenti dei Consigli di Amministrazione e dirigenti di società, direttamente o indirettamente, controllate dal Banco Popolare e precisamente: Maurizio Di Maio Carlo Bianchi Pietro Gaspardo dirigente e CLO del Banco Popolare dirigente e CCO del Banco Popolare 3

Andrea Mencarini Regina Corradini D Arienzo Giuseppe Malerbi Ottavio Rigodanza Ruggero Guidolin Marco Franceschini Leonello Guidetti Fabrizio Marchetti Alberto Mauro Stefano Bolis Cristiano Carrus Giovanni Capitanio Francesco Minotti Roberto Perico Francesco Sepe Bruno Pezzoni Maurizio Zancanaro Franco Dentella Maurizio Riccadonna dirigente e COO del Banco Popolare collaboratore del Banco Popolare e Amministratore Delegato del Credito Bergamasco e Amministratore Delegato di Banca Aletti Vice Direttore Generale di Banca Aletti e Direttore Generale di Banca Italease Nessuno dei predetti dirigenti risulta aver percepito compensi complessivi maggiori rispetto al compenso complessivo più elevato tra quelli attribuiti ai consiglieri di amministrazione ovvero al direttore generale. Il dott. Pier Francesco Saviotti, il dott. Maurizio Faroni e il dott. Domenico De Angelis, 4

rispettivamente Amministratore Delegato, Direttore Generale e Condirettore Generale del Banco Popolare, potenziali beneficiari del Piano, in data 15 marzo 2013, hanno volontariamente rinunciato, per il corrente esercizio, alla partecipazione al sistema incentivante 2013. Modalità e clausole di attuazione del Piano L'attuazione del Piano prevede, subordinatamente alla Vostra approvazione, che il Banco Popolare attribuisca azioni ordinarie ai dipendenti e collaboratori del Gruppo Banco Popolare, rientranti nella categoria del personale più rilevante, in misura pari almeno al 50% del premio maturato a seguito dei risultati del sistema incentivante. Stante la mancata previsione, per il 2013, del pagamento dei premi differiti eventualmente maturati, il conferimento delle suddette azioni sarà effettuato unicamente a breve termine, con un periodo di mantenimento (retention) comunque non inferiore a due anni. Successivamente alla comunicazione che sarà rivolta ai soggetti appartenenti alla categoria del personale più rilevante relativa al sistema incentivante, salvo diverse determinazioni o indicazioni che venissero formulate da parte delle Autorità di Vigilanza, il Consiglio di Amministrazione procederà, ove autorizzato da codesta Assemblea, a dare avvio al programma di acquisto sul mercato regolamentato, in una o più volte, di azioni ordinarie Banco Popolare a servizio del Piano. Le Azioni saranno assegnate ai destinatari del Piano (premio a breve termine) con retention a due anni. Stante le finalità del Piano, l'attuazione dello stesso e così, in particolare, l attribuzione delle Azioni agli aventi diritto è subordinata al conseguimento di risultati determinati. Le variabili chiave e gli indicatori di performance considerati sono rappresentati dal risultato dell operatività corrente consolidato, dal CaR (Capitale a Rischio) di Gruppo e dall indicatore di liquidità operativa di Gruppo, quali valori cancello al superamento dei quali il sistema incentivante si attiva, e da una serie di obiettivi economici e qualitativi caratterizzanti il sistema incentivante di ciascuno dei beneficiari del Piano. Eventuale sostegno del Piano da parte del Fondo speciale per l'incentivazione della partecipazione dei lavoratori nelle imprese, di cui all'art. 4, comma 112, della Legge 24 dicembre 2003, n. 350 Non è previsto il sostegno del Piano da parte del Fondo speciale per l'incentivazione della partecipazione dei lavoratori nelle imprese, di cui all'art. 4, comma 112, della legge 24 dicembre 2003, n. 350. Modalità per la determinazione dei prezzi o dei criteri per la determinazione dei prezzi per la sottoscrizione o per l'acquisto delle azioni Il Piano prevede l'assegnazione di Azioni ai beneficiari che, nell ambito del sistema incentivante, 5

ove soddisfatte le condizioni preliminari di attivazione del sistema (superamento dei cancelli ), avranno conseguito i risultati individuali necessari per il riconoscimento del premio. In particolare, il numero di Azioni che sarà assegnato a ciascuno dei beneficiari del Piano sarà determinato in funzione del livello del risultato raggiunto nell ambito del sistema incentivante individuale di ciascuno di essi, dividendo l importo relativo alla parte di premio in azioni per il valore corrispondente alla media aritmetica dei prezzi ufficiali dell azione nel mese di gennaio 2013 (pari ad euro 1,477). Vincoli di disponibilità gravanti sulle azioni ovvero sui diritti di opzione attribuiti, con particolare riferimento ai termini entro i quali sia consentito o vietato il successivo trasferimento alla stessa società o a terzi Per le azioni assegnate come bonus a breve termine è previsto un periodo di indisponibilità alla vendita (retention) di almeno due anni. * * * Deliberazione proposta all Assemblea ordinaria Alla luce di quanto precede, il Consiglio di Amministrazione del Banco Popolare intende sottoporre all Assemblea dei Soci la seguente proposta di deliberazione: L Assemblea ordinaria dei Soci del Banco Popolare: esaminata la Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione del Banco Popolare Società Cooperativa relativa al Piano 2013 di attribuzione di azioni rivolto a componenti esecutivi del Consiglio di Amministrazione e a dirigenti e collaboratori di particolare rilievo del Gruppo Banco Popolare, redatta ai sensi dell art. 114 bis del D.Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e le proposte ivi contenute; preso atto che il Documento Informativo relativo al Piano 2013 di attribuzione di azioni rivolto a componenti esecutivi del Consiglio di Amministrazione e a dirigenti e collaboratori di particolare rilievo del Gruppo Banco Popolare, predisposto dal Consiglio di Amministrazione ai sensi dell'art. 84 bis del Regolamento adottato dalla Consob con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999 e successive modifiche ed integrazioni ( Regolamento Emittenti ), è stato messo a disposizione del pubblico, in conformità alla normativa vigente, presso la sede sociale del Banco Popolare e pubblicato sul sito internet dello stesso Banco Popolare; preso atto che l attribuzione delle azioni Banco Popolare sarà determinata assumendo quale prezzo unitario di riferimento la media aritmetica dei prezzi ufficiali dell azione stessa rilevati nel mese di gennaio 2013, pari ad euro 1,477, come stabilito nella Relazione Illustrativa e nel paragrafo 2.3.4. del Documento Informativo, delibera 1. di approvare, ai sensi dell art. 114 bis del D.Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e dell art. 84 bis del Regolamento Emittenti, il Piano 2013 di attribuzione di azioni rivolto ai componenti 6

esecutivi del Consiglio di Amministrazione e a dirigenti e collaboratori di particolare rilievo del Gruppo Banco Popolare, riconducibili alla categoria del personale più rilevante in base a quanto previsto dalle disposizioni di Banca d Italia in materia di politiche e prassi di remunerazione nelle banche, nell ambito del sistema incentivante 2013; 2. di conferire al Consiglio di Amministrazione, e per esso anche in via disgiunta tra loro al Presidente ed all Amministratore Delegato, ogni più ampio potere occorrente per dare concreta e integrale attuazione alla deliberazione di cui sopra con il coinvolgimento delle società del Gruppo, ivi compreso il potere di delegare le suddette attività alle competenti strutture e di provvedere all'informativa al mercato ai sensi della normativa applicabile. Verona, 15 marzo 2013 Il Consiglio di Amministrazione 7