LO STADIO. Stadio Olimpico Grande Torino. I precendenti Torino - Genoa 30/12/ Torino - Genoa 22/12/ Belotti

Documenti analoghi
Associazione no profit Dalla Scuola allo Stadio

In occasione dei mondiali di calcio in Italia nel 1990, viene costruito il terzo anello con

San Siro STORIA edificato il 19 settembre 1926

CURRRICOLO DI EDUCAZIONE FISICA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

GIANLUCA VIALLI. Gianluca Vialli

Torneo di calcio a 5 REGOLAMENTO DI GIOCO

CITTA DI MARACALAGONIS

Associazione di Promozione Sociale

Le squadre devono essere formate ciascuna da 7 calciatori, tra i quali un portiere.

Il basket di domani: performance, preparazione atletica e formazione educativa negli Insegnanti e negli Allenatori. Prof.

V TORNEO CITTA DI BOLOGNA 1 MEMORIAL DAVIDE MARCHESE

NORME DI COMPORTAMENTO PER DIRIGENTI E COLLABORATORI

REGOLAMENTO CAT. GIOVANISSIMI

Emendamenti alle Regole del Giuoco 2012/2013

DANONE NATIONS CUP 2019 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO A OTTO UNDER 12 FEMMINILE. COMUNICATO UFFICIALE N 83 - DNC del 07/05/2019

REGOLAMENTO MINIVOLLEY

PROGETTO SCUOLA DI TIFO

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONI MINIVOLLEY

DANONE NATIONS CUP 2016 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO A OTTO UNDER 12 FEMMINILE

FAIR PLAY ESORDIENTI

CONOSCERE IL CALCIO FEMMINILE. Report dati Attività Federale Campionati Nazionali Tornei Giovanili Attività Internazionale

I TROFEO MAUED SPORT - CATEGORIA PULCINI

DELEGAZIONE DI BERGAMO ATTIVITA PROVINCIALE FUN FOOTBALL (categoria PICCOLI AMICI )

"Sei Bravo a... Scuola di Calcio"

DANONE NATIONS CUP 2016 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO A OTTO UNDER 12 FEMMINILE

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONI VOLLEY S

MACROAREA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE E VALUTAZIONE SAPERE DICHIARATIVO (CHE COSA) SAPERE PROCEDURAL E

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Friuli Venezia Giulia

La conquista di abilità motorie e la possibilità di sperimentare il successo delle proprie azioni sono fonte di gratificazione che incentivano l

VDG Servizi Amministrativi /010 Direzione Sport e Tempo Libero Servizio Marketing Promozione Progetti Speciali MP 5 CITTÀ DI TORINO

MANIFESTAZIONE PRIMAVERILE 2017

IV TORNEO CITTA DI BOLOGNA II MEMORIAL GIANNI ALFREDO DEGLI ESPOSTI Categorie Esordienti Giovanissimi - Allievi

Sezione A.I.A. Belluno

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CRITERI DI VALUTAZIONE DI MOTORIA

STAGIONE SPORTIVA

UN ANNO DI SCUOLA DI TIFO. Bilancio Sociale stagione sportiva 2014/15

1. Kids Festival una festa per grandi e piccoli. Kids Festival Informazione per i club partecipanti. Indice

UNITÀ DI APPRENDIMENTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Classi del II biennio. Comprendente:

Attività di Settore Giovanile e Scolastico

Volley ball. Pallavolo

FAIR PLAY 2019 ESORDIENTI FASE PROVINCIALE MILANO

Obiettivi di apprendimento Educazione Fisica

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA

MOTORIA. -Saper utilizzare e trasferire le abilità per la realizzazione dei gesti tecnici dei vari sport

DEFINIZIONI. Regola 22. Area di Meta 22.1 EFFETTUARE UN TOCCATO A TERRA CON IL PALLONE

CENTRO SPORTIVO ITALIANO

Laboratorio di Calcio A.A. 2018/19

1 Torneo Regionale Fair Play Under 12 Professionisti

DANONE NATIONS CUP 2017 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO A OTTO UNDER 12 FEMMINILE

EDUCAZIONE FISICA CLASSE PRIMA NUCLEI TEMATICI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE

Trofeo Città dei Motori

CAMPIONATO AMATORIALE DI CALCIO A8 E CALCIO A5

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012

Lega Calcio Uisp Settore Tecnico

I TROFEO MAUED SPORT - CATEGORIA ESORDIENTI

TORNEO DI RUGBY COMPOSIZIONE DELLA SQUADRA

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

COMUNICATO UFFICIALE N. 25 DEL 29 AGOSTO 2016

COMUNICATO UFFICIALE n 4 del 28/12/2015

DANONE NATIONS CUP 2016 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO A OTTO UNDER 12 FEMMINILE

Personaggi. Stadio. Serie A

Termine Iscrizioni e Incontro Informativo con buffet per tutti Martedì 28 Maggio 2013 alle ore 20.45, presso la parrocchia dei Romiti

Il Napoli da il via libera alla Juventus, ma

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016

PROGETTO TROFEO CONI 2016

ESORDIENTI FAIR PLAY PRO ANNATA 2003 PREMIO LIAM CASTILLO ASPETTANDO IL GIRO FORLI 17 MAGGIO 2015

EDUCAZIONE FISICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE METODOLOGIE E STRATEGIE DIDATTICHE

DANONE NATIONS CUP 2012

Manifestazione Sportiva Calcio a 7 INTERFORZE E PROFESSIONISTI SERIE A-B-C VII EDIZIONE

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO 2016 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DELLA FESTA FINALE 11 MAGGIO 2016

REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2012/2013

IL GIOCO CONTENUTI MODALITA. Corso di 1 livello per Allenatori-Educatori di CALCIO 23 marzo 8 giugno PROGRAMMA del CORSO DA COSA INIZIARE?

Piccole accortezze per il buon andamento delle gare giovanili. Buone norme di comportamento per allenatori, dirigenti arbitri, atleti

DELEGAZIONE DI ANCONA PROGRAMMA TECNICO PRIMI CALCI

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

ATTIVITA PRIMI CALCI

EDUCAZIONE FISICA. FINE SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI OBIETTIVI FORMATIVI CONOSCENZE Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

REGOLA 22 - AREA DI META

OBIETTIVI E FINALITA della SCUOLA CALCIO QUALIFICATA Abano Calcio 1950 S.r.l. A.s

COMUNICATO UFFICIALE

Manifestazione "Torino calcio bene comune"

Presentazione campionati universitari

regolamenti tornei sportivi

Eventi Sportivi presenta con il patrocinio della. Torneo Amatoriale di CALCIO a 5

Pag./Page 1 di/of 5 REGOLAMENTO CAT. PULCINI 2006

Comunicato Ufficiale n 17 del 24/05/2017

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

IL GRANDE CALCIO IN TRENTINO

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

GAZZETTA CUP Fase nazionale - Un apposito regolamento verrà redatto per la Finale Nazionale.

STAGIONE SPORTIVA ESTRATTO DEL REGOLAMENTO CALCIO A 5 A.S.S. S.D. D.R.L. SPORT TEAM. C.S. calcio a 5

il calcio Rai stagione

Esordienti Fair Play Pro 2004

CIRCOLARE n 1. Stagione sportiva

(NORME TECNICHE DI GIOCO)

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

Transcript:

TORINO-GENOA-IMPAGINATO.indd 1 07/11/18 11:25

LO STADIO Stadio Olimpico Grande Torino Dove si trova: tra corso Sebastopoli e via Filadelfia, nella zona sud di Torino Anno di Costruzione: 1933 (ristrutturato nel 2006) Numero degli anelli: 3 Varchi ingresso/uscita: 52 Capienza stadio: 28.177 posti Sorto negli anni 1930, l impianto si trova nel quartiere di Santa Rita, nella zona centrosud della città, affacciandosi sui corsi Sebastopoli e Agnelli, sulla via Filadelfia e sul piazzale Grande Torino. Fino al 1990, anno della loro migrazione al Delle Alpi, fu la sede degli incontri interni di Juventus e Torino. Ristrutturato in occasione dei XX Giochi olimpici invernali del 2006, al termine della manifestazione lo stadio tornò a essere utilizzato come impianto di calcio, suo uso originario, e riprese a ospitare le gare interne del Torino e (in via transitoria) della Juventus, che lo ha poi abbandonato nel 2011 in favore dello Stadium. È uno dei quattro stadi italiani (assieme al citato Stadium, all Olimpico di Roma e al Meazza di Milano) a rientrare nella Categoria 4 UEFA, quella con maggior livello tecnico. Col nome di Grande Torino si indica la squadra di calcio italiana della società sportiva Torino Football Club, all epoca chiamata Associazione Calcio Torino, nel periodo storico compreso negli anni quaranta del XX secolo, pluricampione d Italia i cui giocatori erano la colonna portante della Nazionale italiana, nonché una delle formazioni più forti della storia del calcio, e che ebbe tragico epilogo il 4 maggio 1949, in quella sciagura aerea nota come Tragedia di Superga nella quale l intera squadra perse la vita. Con questo nome, benché si identifichi comunemente la squadra che perì nella sciagura, si usa definire l intero ciclo sportivo, durato otto anni, che ha portato alla conquista di cinque scudetti consecutivi e di una Coppa Italia. I precendenti Torino - Genoa 30/12/2017 0-0 Torino - Genoa 22/12/2016 1-0 Belotti TORINO-GENOA-IMPAGINATO.indd 2 07/11/18 11:25

IL FAIR PLAY Fair Play è un termine inglese che significa gioco leale cioè un gioco senza inganni e scorrettezze, non solo nello sport ma anche nei rapporti umani e sociali. E indicato anche per esprimere un comportamento corretto e rispettoso verso gli altri. Questo comportamento nasce in Inghilterra nel 1800 quando gli aristocratici inglesi, nel loro tempo libero organizzavano e partecipavano a competizioni sportive, ma lo facevano come puro svago e divertimento dove il risultato era meno importante del fatto di poter partecipare. Tuttavia successivamente, una forte competizione e interessi economici troppo alti per permettersi di poter perdere hanno portato a episodi di scorrettezza e violenza sia in campo che fuori. Il calcio è fair play, ossia vivere lo sport in modo sano, leale e collaborativo imparando a gestire le emozioni, conoscere le proprie potenzialità e rispettare i compagni e l avversario. UN ESEMPIO DI FAIR PLAY Era il 2012 Napoli-Lazio si giocava una partita molto importante per la classifica di Serie A. Il centravanti laziale Klose segna toccando di mano sugli sviluppo di un angolo, alimentando subito le furiose reazioni dei giocatori napoletani. L arbitro prima convalida ma poi fu decisiva la confessione dell attaccante della Lazio che ammette di aver toccato il pallone con la mano, aiutando il direttore di gara a prendere la decisione giusta: dopo le proteste iniziali i giocatori del Napoli si complimentano con l ex attaccante della Lazio appaludito anche dal pubblico dello stadio San Paolo. TORINO-GENOA-IMPAGINATO.indd 3 07/11/18 11:25

TORINO-GENOA-IMPAGINATO.indd 4 07/11/18 11:25

TORINO-GENOA-IMPAGINATO.indd 5 07/11/18 11:25

TORINO-GENOA-IMPAGINATO.indd 6 07/11/18 11:25

TORINO-GENOA-IMPAGINATO.indd 7 07/11/18 11:25

TORINO-GENOA-IMPAGINATO.indd 8 07/11/18 11:25