Telefono Fax 051/ Sesso Femmina Data di Nascita 02/06/1958 Nazionalità

Documenti analoghi
F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

via Roma, Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

MARCELLO TRAVERSA. via Alessandria 13/C, 15045, Sale, Alessandria, Italia.

Curriculum Vitae Europass

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei

CURRICULUM VITAE Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60.

Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n Partinico (PA) Italia

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. Via Condove 20. Diploma di Maturità Classica presso Liceo Classico Norberto Rosa di Susa (TO)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

PALMIERI SABRINA 12, VIA GIACONTESI, 87027, PAOLA (CS)

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016

Curriculum Vitae Europass

via, numero civico, codice postale, città, paese OVADA numero telefonico telefono cellulare account di messaggistica

INCONTRI FORMATIVI TEORICO PRATICI DI AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO PER MEDIATORI

EDUCATORE PROFESSIONALE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Via Ugo Foscolo, 154, Bari (Italia)

Curriculum Vitae Europass

Nome Giuseppe Massimo Cannella Indirizzo Viale Majno MILANO Telefono Fax

PALLADINETTI DANIELA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica e incarichi

Mail certificata: Laurea in Giurisprudenza presso Università degli Studi di Milano

Aprile Oggi Asl 1 Abruzzo Avezzano Sulmona - L Aquila

F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 21 marzo 2014

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE. Parenti Mita. Cognome Nome Indirizzo Telefono Fax.

Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino) Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MASSIMO SGRIGNUOLI. Data di nascita 02/05/1964

CURRICULUM VITAE EUROPEO

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia Messina.

Curriculum Vitae di Grano Gianfranco

Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europass

PEC

F O R M A T O E U R O P E O

Via Vittorio Veneto, n. 21 Albignasego (PD) C.A.P

Comune di Genova, via Garibaldi, 9 - Genova. Pubblica Amministrazione, Ente Locale

Dott. Piermarco Babando

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) Stefano Maggiani Via Roma, 48 Campobasso

C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M

PROGRAMMA FORMATIVO E LEARNING 2016

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C

Manageriale - Dirigente delle Professioni Sanitarie L.251/00

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali


Curriculum Vitae Europass

La gestione dei sinistri di RCT Sanità. 7 settembre 2012

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI

Bodanza Antonino BDNNNN63M03F158L. C.so Vinzaglio Torino. yahoo.it. 03 agosto 1963 a Messina

Bartolini Claudio. Da Aprile 2010 a tutt oggi Società della Salute della Valdinievole Direttore

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Stefano Foschi

Responsabile - Convenzione di Segreteria tra Comune di Pescopagano e Ginestra


C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Menne Rossana Data di nascita 13/04/1964. Dirigente Amministrativo

Azienda U.S.L. della Romagna Via De Gasperi 8, Ravenna P.I Incarico libero professionale (36 ore settimanali)

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE Dott.ssa Bruna POGGIO.

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Studio Legale Avv. Marco Ciano

Agenzia Intercent-ER

Nome UMBERTO ALESSIO GIORDANO Indirizzo VIALE ALDO MORO, REGGIO CALABRIA Telefono Cell:

CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO

Sicurezza in sala operatoria e gestione del contenzioso

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955. Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione

1999 Laurea breve in Servizio Sociale conseguito presso università degli studi di Bologna votazione finale 70/70

1989/1990. Philip Morris inc. Impresa internazionale commercio tabacchi. Attività di interprete per clienti stranieri; 1996/1999

Istituto Comprensivo 10 (Bologna)

Curriculum Vitae Andrea Mariani. xxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Pistone Antonietta Curriculum vitae

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo

FRANCESCA BALLISTA. VIA AOSTA 85, MODENA, ITALY / Skype:

Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Via Trivulzio 15, Milano (Italia)

Curriculum Vitae Informazioni personali GIGLI Loredana Roma, 10/02/1964

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIGLIOLA CIATTI. ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum Vitae Europass

Direttore SC Risorse Umane e Relazioni Sindacali

STUDIO LEGALE AVV. DANIELA REDOLFI

Titoli di studio: CURRICULUM VITAE

DOCENZE. Data 2008 Ente organizzatore Istituto clinico Città di Brescia s.p.a.

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita in data presso l Università degli Studi di Firenze

Transcript:

INFORMAZIONI PERSONALI ORSOLA BIANCHI Telefono 0516584958 Fax 051/6584826 e-mail orsola.bianchi@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 02/06/1958 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA ESPERIENZA PROFESSIONALE COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROFESSIONALE ESPERTO-SETTORE AMMINISTRATIVO-Cat.D Liv.Ec.Super (Ds) Da Novembre 2002 a Dicembre 2002 DOCENZA nel Corso interno di aggiornamento professionale obbligatorio rivolto al personale interno dell'istituto Ortopedico Rizzoli di "La comunicazione ed il rapporto con l'utenza nel front office telefonico" Dal 2001 al 2004 DOCENZA in Corsi di formazione professionale rivolti al personale dipendente dell'ausl citt di, offerti nel Catalogo aziendale di formazione: "Semplificazione amministrativa e soddisfazione dell'utenza"; "Diritto alla riservatezza nei rapporti tra Azienda sanitaria e Organismi di tutela dei diritti degli utenti - La comunicazione come veicolo della qualit". Da Settembre 1986 Collaboratore Amministrativo professionale esperto AUSL di Responsabile Ufficio Assicurazioni Gestione sinistri e contenzioso stragiudiziale da responsabilit prof.le sanitaria Gestione sinistri rami RCA, Infortuni, Kasko, All Risk, Beni artistici e RC Patrimoniale Da Gennaio 1985 a Settembre 1986 Collaboratore amministrativo area giuridico-amministrativa USL 28 Nord Servizio Personale: ufficio concorsi. Da Ottobre 1984 a Dicembre 1984 Istruttore giuridico-amministrativo Regione Emilia Romagna - Co.Re.Co. Controllo atti e deliberazioni degli Enti del S.S.N. Da Giugno 2017 a Giugno 2017 "Legge 8 marzo 2017, n. 24 fra Sicurezza e Responsabilit" Regione Emilia Romagna, AVEC Da Giugno 2017 a Giugno 2017 "La responsabilit amministrativo-contabile e gli articoli 9 e 13 della Legge 24/2017" Azienda Ospedaliero Universitaria di Da Marzo 2017 a Marzo 2017 "La Responsabilit sanitaria: le nuove prospettive derivanti dall'approvazione della Legge Gelli" Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Pagina 1 / 6

Da Ottobre 2016 "Giornata di approfondimento su la Responsabilit Professionale sanitaria" Azienda Ospedaliero Universitaria di Da Ottobre 2016 a Ottobre 2016 "La disciplina sulla prevenzione della corruzione:finalit, soggetti, strumenti" Regione Emilia Romagna - Ausl di Acquisizione n. 10 crediti formativi (Corso online Formazione MED 3) Da Settembre 2016 "Giornata di approfondimento sulla Responsabilit professionale", (4 ore) Azienda Ospedaliero Universitaria di Da Marzo 2016 "La gestione diretta del sinistro da RCT/RCO da parte della struttura ospedaliera", (9 ore) AUSL di in collaborazione con Crawford & Company Italia S.r.l. Da Febbraio 2016 "Responsabilit professionale del personale sanitario: riflessioni sul disegno di legge approvato alla Camera", (4 ore) Regione Emilia Romagna e FIASO Da Dicembre 2015 "Aggiornamenti in pillole: risarcimento del danno, discussione di un caso pratico", (4 ore) Azienda Ospedaliero Universitaria di Da Marzo 2015 "La responsabilit medica: profili civili, penali e contabili", (8 ore) Universit degli Studi di - Scuola Superiore di Studi Giuridici della Facolt di Giurisprudenza Da Ottobre 2014 II Congresso Nazionale SIHRMA "La gestione del rischio tra passato e futuro: strumento clinico o solo terapia", (ore 7:30) SIHRMA Da Maggio 2013 "La liquidazione del danno", (7 ore) Ordine degli Avvocati di Rimini in collaborazione con Giuffr Formazione Rimini Da Aprile 2013 "La Legge Balduzzi: ricadute sul sistema della responsabilit sanitaria", (4 ore) Fondazione Forense Bolognese Da Novembre 2012 a Dicembre 2012 "La centralit della gestione sinistri - La gestione dei sinistri di RCT Sanit", (3 giornate di 6 ore/die) Azienda Ospedaliero Universitaria di Da Novembre 2012 "M3: Medical Malpractice e Media", (ore 8) Azienda Ospedaliero Universitaria di Pagina 2 / 6

Dal 2011 al 2012 Corso di Alta Formazione in Responsabilit professionale sanitaria (80 ore con esame finale) Universit degli Studi di Inquadramento normativo, dottrina ed evoluzione giurisprudenziale della responsabilit sanitaria, il consenso informato. Aspetti medico-legali dlla responsabilit prof.le sanitaria. Tecniche di conciliazione e mediazione in ambito di contenzioso da responsabilit sanitaria. Discussione di casi. Da Settembre 2008 a Ottobre 2008 "La gestione del rischio nell'ausl di " (21 ore) Ausl di Da Marzo 2008 "La responsabilit del medico e della struttura sanitaria", (7:30) Maggioli Editore Da Marzo 2008 Corso di Alta Formazione "Learning Network", (7 ore) Fondazione Alma Mater - Universit degli Studi Da Dicembre 2007 a Novembre 2008 Incontri di approfondimento sul tema "Gestione extragiudiziale del contenzioso nelle organizzazioni sanitarie" (45 ore) Agenzia Sanitaria e Sociale Regione Emilia Romagna Da Novembre 2006 "Il contenzioso medico-legale nell'esercizio della professione medica" Ordine Provinciale Medici e Veterinari in collaborazione con Ausl di Da Novembre 2006 a Novembre 2006 "Sistema della responsabilit amministrativo-contabile nelle Aziende Sanitarie e giudizi avanti la Corte dei Conti", (10 ore) Ausl di in collaborazione con Associazione autonomie locali Marche Da Novembre 2005 "La gestione del Rischio nelle strutture sanitarie. Mediazione dei conflitti pazienti ed operatori", (4 ore) Agenzia Sanitaria Regione Emilia Romagna Da Ottobre 2005 "Responsabilit medica e rischio sanitario. Attuali scenari ed interazioni con il mondo assicurativo" AOSP S.Orsola e Malpighi Da Aprile 2005 a Settembre 2005 Idoneit alla funzione di mediatore per la prevenzione e risoluzione dei conflitti in ambito sanitario Regione Emilia Romagna - Agenzia Sanitaria Pagina 3 / 6

Da Aprile 2005 "Gli aspetti medico-legali della responsabilit radiologica", (4 ore) Ausl di Da Aprile 2005 "La gestione extragiudiziale dei conflitti per la prevenzione e riduzione del contenzioso da responsabilit medica" Ausl di Modena Modena Da Novembre 2004 "Rischio e sicurezza in Sanit" Agenzia Sanitaria Regione Emilia Romagna Da Ottobre 2003 "Il nuovo testo unico sulla privacy. Le novit per gli operatori sanitari e socio-assistenziali" CISEL Da Settembre 2003 "Risk management, governo clinico e responsabilit professionale" Ausl di Ferrara Ferrara Da Novembre 2000 a Novembre 2000 "Sensibilizzazione alla cultura del miglioramento continuo" Azienda USL citt di Da Ottobre 2000 "La tutela della privacy nel settore sanitario. Il Trattamento dei dati attinenti alla salute e l'adozione di misure idonee di sicurezza" CISEL Da Novembre 1999 a Febbraio 2000 "Consenso informato e tutela della riservatezza" CRI Da Aprile 1999 a Aprile 1999 "Il sistema di responsabilit nelle Aziende Sanitarie", (10 ore) S.P.I.S.A. Da Luglio 1998 "Semplificazione amministrativa e circolazione delle informazioni nell'azienda sanitaria: un progetto degli operatori per i diritti dei cittadini" Azienda USL della citt di Pagina 4 / 6

Da Febbraio 1998 a Maggio 1998 "Dalla Legge Bassanini alla Legge sulla privacy: quali garanzie per il cittadino", (5 giornate di 6 ore/die) Ausl della citt di Gruppo di lavoro per la predisposizione del "Regolamento aziendale sul diritto di accesso ai documenti amministrativi e sul trattamento dei dati personali". Da Giugno 1997 a Dicembre 1997 "Learning Network per processi di qualit, formazione ed organizzazione" Azienda USL della citt di Da Dicembre 1992 a Febbraio 1993 "Master in Diritto Amministrativo", (3 settimane) Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali Roma Da Ottobre 1992 a Giugno 1993 "Semplificazione e applicazione della L. 7/8/90 n. 241" USL n. 29 Est Gruppo di lavoro con stesura del "Regolamento sul diritto di accesso" dell'usl n. 29 Est. Da Dicembre 1982 A.A. 1982-83 Laurea in Giurisprudenza, punteggio di 107/110. Universit degli Studi di Tesi in Diritto Amministrativo: "L'organizzazione interna delle Unit Sanitarie Locali". COMPETENZE PERSONALI Lingua madre Altre lingue Inglese Italiano COMPRENSIONE PARLATO Ascolto Lettura Interazione Produzione orale PRODUZIONE SCRITTA A2 A2 B1 A2 A1 Livelli: A 1/2 Livello Base - B 1/2 Livello Intermedio - C 1/2 Livello Avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Competenze organizzative e gestionali Competenze professionali Competenze informatiche Patente di guida Dal 01/03/2000 ad oggi: titolare di Posizione Organizzativa "Responsabile Settore Assicurativo", AUSL di. Dal 2015 ad oggi partecipa, nell'ambito dell'ufficio Assicurativo dell'ausl di del quale Responsabile, alla predisposizione di progetto per l'applicazione del Programma Regione Emilia Romagna per la gestione diretta dei sinistri. Dal 2007 ad oggi ha partecipato a gruppi di lavoro in Area Vasta Emilia Centro (AVEC) per lo sviluppo di procedure e percorsi per l'assegnazione di servizi assicurativi, di brokeraggio assicurativo e di gestione dei sinistri da responsabilit professionale sanitaria. Dal 2005 ad oggi: componente titolare, quale Responsabile Settore Assicurativo aziendale, del Comitato Valutazione Sinistri, sia in ambito di co-gestione sinistri con l'assicuratore per la Responsabilit Civile Terzi (polizza RCT) sia in ambito di gestione diretta dei sinistri. Dall'11/11/05 al 31/12/12: componente titolare in qualit di esperto in materia giuridica della Commissione Azienda USL di per la sperimentazione clinica in Medicina Generale e Pediatria di Libera Scelta. Dall'1/10/98 al 31/12/04: componente titolare della Commissione di Revisione dell'istituzione / Comitato Etico indipendente dell'azienda USL della citt di in qualit di esperto in materia giuridica. Buona padronanza degli strumenti informatici per ufficio B ULTERIORI INFORMAZIONI Altre competenze Ha curato una rubrica "Letture private" sul periodico "Citt della Salute" dell'azienda USL della citt di, Pagina 5 / 6

pubblicando i seguenti articoli: "<em>sensibilit ai dati</em>", luglio-agosto 1999; "<em>l'avventura continua</em>", novembre-dicembre 1999; "<em>filo diretto con il Gruppo di monitoraggio per la privacy</em>", novembre-dicembre 1999, in collaborazione con la dr.ssa Mirella Valdiserra; "<em>filo diretto con il Garante per la protezione dei dati personali", settembre-ottobre 2000;</em> "<em>filo diretto con il Garante per la protezione dei dati personali</em>", novembre-dicembre 2000, in collaborazione con la dr.ssa Mirella Valdiserra; "<em>il Garante in pillole</em>", novembre-dicembre 2000, in collaborazione con la dr.ssa Mirella Valdiserra; "<em>riservatezza e diritto di accesso:un equilibrio sempre pi precario</em>", gennaio-febbraio 2001. Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n, 196 'Codice in materia di protezione dei dati personali'. Pagina 6 / 6