FIRENZE SABATO 24 NOVEMBRE 2018 "IL PIEDE PIATTO DEL BAMBINO: DALLA NASCITA ALLA FINE DELLO SVILUPPO. FISIOLOGICO FINO A QUANDO?»

Documenti analoghi
Milano, 5 6 giugno 2014

Principi base della chirurgia orale Innsbruck 3-4 Marzo 2016

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede

A.M.P.I ASSOCIAZIONE MERCURIO PODOLOGI INTERNAZIONALE ASSOCIATION MERCURIUS PODOLOGYST INTERNATIONAL

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

Percorso di PRONTO SOCCORSO

ATTUALI STRATEGIE TERAPEUTICHE NEL CARCINOMA DEL COLON-RETTO METASTATICO

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

PIANO FORMATIVO 2012 PROVIDER: FENIX ID 331

Presenta IL TRATTAMENTO DI TRAUMI INFANTILI E DELL ATTACCAMENTO INSICURO ALL'INTERNO DELLA TERAPIA FAMILIARE con Daniel Hughes

CORSO DI AGGIORNAMENTO Insuccessi e complicanze implantoprotesiche: un viaggio ancora pieno di insidie

CORSO ECM DI FORMAZIONE DI BASE IN TORINO 5-6 MARZO. Francesco Bottaccioli

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE

TITOLO: L ANALISI DEI PROCESSI: INDICATORI E STRUMENTI DI MISURA.

1 CORSO DI FITOTERAPIA CINESE NELLA MTC

PNEUMOLOGIA 2016 Milano, giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline

La Patologia di Avampiede:

GIOVANI E SALUTE MENTALE: NUOVI BISOGNI E ADEGUATEZZA DEI SERVIZI

Aspetti biomeccanici della progettazione di un iperestensore vertebrale. Crediti formativi 13. Ore effettive di lezione 10 Partecipanti 100

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA

Università di Pavia STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO. Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO

Corso Regionale ASOTO-SICS & G LE FRATTURE DEL CINGOLO SCAPOLO OMERALE E DEL GOMITO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), maggio 2013 Hotel I Melograni

SCLEROSI MULTIPLA: ETIOPATOGENESI, DIAGNOSI, TRATTAMENTO FARMACOLOGICO, LE RICADUTE SULL AMMALATO, SULLA FAMIGLIA E SULLA SOCIETÀ

Presidente: Lucio Mos. P r o g r a m m a. San Daniele del Friuli Settembre 2015 Sala Museo del Territorio Via Udine, 4

Corsi accreditati dal CROAS Toscana In partenza da settembre 2015

Dati per la Fatturazione: Cognome Nome/Ditta Residenza Cap Città PR CF e P.I Metodo di pagamento: assegno Bonifico Contanti PayPal

PIANO FORMATIVO E.C.M. Calendario culturale 2016

Competenze e responsabilità del Professionista Infermiere e Medicina di Laboratorio

Informazioni generali Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Barletta Andria e Trani

Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri. Comitato Organizzatore:

Programma preliminare

IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

Corso di Agopuntura Veterinaria

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH

PROGRAMMA Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

MODALITA DI ISCRIZIONE. L organizzazione si riserva di modificare la sede del Corso comunicandolo tempestivamente agli iscritti

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

LE PROSPETTIVE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN GENETICA MEDICA

TREVISO Gestione richieste URGENTI

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

CASTEL SAN PIETRO TERME

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI

Crediti ECM: richiesti per gli aventi diritto (nell edizione 2011 sono stati erogati 50 crediti ECM).

SIP Provider n THE FLOPPY INFANT. Attualità diagnostiche e terapeutiche. RESPONSABILE SCIENTIFICO Luigi Memo

PEC

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie erona ado Università degli Studi di Brescia

Cosa imparerai. Descrizione del corso. Quando: Giugno 2016

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato

L Osteoporosi nella colonna vertebrale

Il Rettore. Decreto n (1611) Anno 2015

III CONFERENZA EUROPEA

BOLOGNA FITOTERAPIA APPLICATA: LE FORMULAZIONI NELLE PRINCIPALI PATOLOGIE. 18 Giugno > 17 Luglio 40 ORE TOTALI 5 ORE DI PRATICA 3 WEEKEND

I DISTURBI DELL ATM: DALL ANATOMIA ALLA TERAPIA Sab

14 CORSO DI AGGIORNAMENTO ANNUALE SULLA CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA ARTICOLARE DELL ARTO INFERIORE ANCA, GINOCCHIO, TIBIO-TARSICA E PIEDE

Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CORSO DI FORMAZIONE TECNICO PRATICO PER INSTALLATORI E MANUTENTORI DI CHIUSURE TAGLIAFUOCO/FUMO E PORTE IN VIE DI ESODO

L INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 730: IL NUOVO ADEMPIMENTO

Via A. De Gasperi, Vignola (MO) tel fax

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

CONVEGNO INTERREGIONALE AIOM EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO

Direttori del Corso Nicola Dardes MD, FCCP (Roma) Massimo Fioranelli MD (Roma)

FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO

MANAGEMENT IN RIABILITAZIONE

La centralità del processo di lavaggio dei Dispositivi Medici riutilizzabili: presupposto fondamentale del processo di sterilizzazione

SEMINARIO di Medicina Farmaceutica Roma, giovedì 12 novembre 2009 Auditorium Servier Via Luca Passi, Roma RM

IN MODALITÀ FAD DI FORMAZIONE PROPOSTA IN VULNOLOGIA. Modernità ed innovazione nella gestione dell ulcera cutanea Innovative wound management

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

III AGGIORNAMENTO NAZIONALE ISTRUTTORI D.I.U.

Up to date in Flebologia Aggiornamenti 2015

Approccio al neonato con sindrome malformativa:

Alimentazione e Patologie Croniche

Prot. n.042 Prot. n Lecco, 13 Aprile Ai Titolari di Farmacia Associati a Federfarma Lecco Loro Sedi

Convegno 20 Maggio Registrazione partecipanti Saluti del Presidente AITO

Giornate Ginecologiche. Presidente Onorario: A. Volpe Presidente: A. Cagnacci CASTROCARO TERME

La terapia del carcinoma mammario metastatico: ruolo delle antracicline

Scadenza ore 12,00 del

Curriculum Vitae Europass

Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche. presidente: S. GUASCHINO. Firenze

CORSO DI DIAGNOSI E CHIRURGIA PARODONTALE

Stazione Unica Appaltante Sezione Osservatorio

PATROCINI RICHIESTI FACULTY

22 WORKSHOP DI GRAFOLOGIA PERITALE

PROGRAMMA. LE METODICHE DIAGNOSTICHE: INDICAZIONI E LIMITI Moderatori: Annamaria Colao - Arturo Chiti

1-6 luglio settembre 2014

CERTIFICAZIONE BS OHSAS

preliminare GIORNATA APUANA di Medicina dello Sport Hotel Nedy, Marina di Massa (MS)

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

SEMINARIO IL FASCICOLO ELETTRONICO: DOCUMENTO INFORMATICO E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA A NORMA. PALERMO, giovedì 21 maggio2009 Ore 9:30 / 17:30

Le miniviti nella pratica clinica, l estetica in ortodonzia, le asimmetrie dentoalveolari

ISTITUTO FELLINI Istituto per la Cinematografia, la Televisione, lo Spettacolo e la Comunicazione Scuola Secondaria Paritaria

Il Delegato Regionale FINP, regione Lombardia, in collaborazione con Il Centro Federale di Formazione Tecnica ASD Brianza Silvia Tremolada organizza

Transcript:

FIRENZE SABATO 24 NOVEMBRE 2018 "IL PIEDE PIATTO DEL BAMBINO: DALLA NASCITA ALLA FINE DELLO SVILUPPO. FISIOLOGICO FINO A QUANDO?» SEDE: hotel RAFFAELLO - VIALE MORGAGNI, 19 L EVENTO 2007-234465 ED. 1 È STATO ACCREDITATO E.C.M. PER N. 50 PARTECIPANTI: PODOLOGO E TECNICO ORTOPEDICO IL PROVIDER QIBLÌ SRL (ID N. 2007) HA ASSEGNATO A QUESTO EVENTO N. 10 (DIECI) CREDITI FORMATIVI VALIDI PER L ANNO 2018 RELATORI: Dott. Fabio Duca: Tecnico ortopedico Dott. Gianluca Giorgi: Podiatris - Dottore in Podologia, Master in Minimall Invasive Surgery, Podiatrist Frosinone Calcio. Dott. Osvaldo Mazza: Medico Chirurgo specializzato in Ortopedia e Traumatologia Pediatrica, Ospedale Pediatrico Bambino Gesu' di Roma. Dott. Fabio Massimo Pezzoli: Medico Chirurgo specializzato in Ortopedia e Traumatologia Pediatrica, Ospedale Pediatrico Bambino Gesu' di Roma.

FINALITA DEL CORSO: Il piattismo, una delle cause più comuni di richiesta di visita ortopedica nell età evolutiva, è una condizione anatomica e funzionale che può presentare aspetti patologici tali da provocare dolore cronico e limitazioni funzionali, talvolta importanti. Il nostro corso è indirizzato alle figure professionali (Podologo e Tecnico Ortopedico) al fine di illustrare etiologia, inquadramento diagnostico e opzioni terapeutiche del piattismo nell età evolutiva. Gli scopi del corso che presentiamo sono: - Una completa comprensione della anatomia e della fisiologia del piattismo e le sue conseguenze sulla catena cinetica dell arto inferiore - L inquadramento diagnostico corretto di questa patologia attraverso l esame obiettivo clinico, le prove funzionali e la corretta prescrizione di esami radiologici, baropodometrici e, dove opportuno, tomografia assiale computerizzata e risonanza magnetica, al fine di confermare la diagnosi e indirizzare il trattamento - La comprensione di quelle patologie del sistema muscolo scheletrico delle quali il piattismo può essere solo una delle manifestazioni (come le collagenopatie) - La corretta tempistica e scelta delle ortesi più opportune, a seconda dell età del paziente e della gravità della patologia, per il trattamento del piattismo - Il ruolo della terapia fisica - La descrizione delle tecniche chirurgiche di correzione del piattismo lasso e del piattismo rigido, compresi gli eventuali tempi chirurgici accessori di bilanciamento delle parti molli del piede PIAZZA A. BOLZETTA 7-63844 GROTTAZZOLINA (FM) CELL. 392 5294624 - TEL/FAX 0734 633362 E-MAIL: profservice@virgilio.it - Web-site: http:// www.professionalserviceecm.it

08:00 08:30 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI 08:30 08:45 INTRODUZIONE AL CORSO (F. M. PEZZOLI) PROGRAMMA: SABATO 24 NOVEMBRE 2018 08.45 10:00 IL PIEDE PIATTO IN ETÀ PEDIATRICA (O. MAZZA) 10:00 11:00 CLASSIFICAZIONE, VALUTAZIONE ED ESAMI STRUMENTALI (F. M. PEZZOLI) 11:00 11:15 PAUSA 11:15 12:15 PIANO DI CURA: COME INTERVENIRE NEI GIUSTI TEMPI (F. M. PEZZOLI) 12:15 13:15 CHIRURGIA CORRETTIVA (O. MAZZA) 13:15 14:15 PAUSA PRANZO 14:15 16:45 ESAME BAROPODOMETRICO IN ETÀ PEDIATRICA (G. GIORGI) 15:45 17:45 TERAPIE CONSERVATIVE CORRETTIVE: ORTESI PLANTARI E CALZATURE ORTOPEDICHE NEL BAMBINO (F. DUCA) 17:45 18:45 TERAPIE CONSERVATIVE CORRETTIVE: ORTESI PLANTARI E ORTESI DIGITALI SILICONICHE SU MISURA (G. GIORGI) 18:45 19:15 DISCUSSIONE 19:15 19:30 QUESTIONARIO ECM

FIRENZE 24 NOVEMBRE 2018 SCHEDA D ISCRIZIONE:"IL PIEDE PIATTO DEL BAMBINO: DALLA NASCITA ALLA FINE DELLO SVILUPPO. FISIOLOGICO FINO A QUANDO?" Da inviare compilata in ogni sua parte tramite mail: profservice@virgilio.it o Fax: 0734 633362 COGNOME NOME INDIRIZZO _CITTA C.A.P. PROV _ TEL. COD. FISC. E-MAIL DATI OBBLIGATORI PER LA FATTURAZIONE RAGIONE SOCIALE(O NOME E COGNOME): VIA: _ N SEDE LEGALE(CITTÀ): _ CAP: _ PROV: _ COD FISCALE (DITTA O SOCIETA ): _ PARTITA IVA (DITTA O SOCIETA ) : _ QUOTA D ISCRIZIONE: EURO 130,00 IVA INCLUSA COORDINATE BANCARIE: IBAN: IT 94 N 03111 69480 000000001885 UBI BANCA - AGENZIA DI GROTTAZZOLINA (FM) INTESTATO A PROFESSIONAL SERVICE PIAZZA A. BOLZETTA 7-63844 GROTTAZZOLINA (FM) Ai sensi dell art. 13 del Reg. UE N. 2016/679, la PROFESSIONAL SERVICE di Russo Domenico, quale titolare del trattamento, la informa che i dati da lei forniti con il presente coupon saranno conservati nel nostro archivio informatico e saranno utilizzati dalla nostra azienda per finalità connesse e strumentali alla gestione dei rapporti gli aderenti, quali l invio di materiale informativo derivante dalla nostra attività nonché per finalità connesse agli obblighi previsti da leggi e regolamenti. La informiamo inoltre che responsabile del trattamento è il sig. Russo Domenico. La invitiamo, inoltre, a volere prendere visione, per ciò che concerne i diritti dell interessato, Consenso al Trattamento di Dati personali ai sensi degli art. 15 e 22 del Regolamento UE 679/2016 - Codice in materia di protezione dei dati personali pregandola di volerci esprimere il suo consenso al trattamento e alla comunicazione a terzi dei suddetti dati. La informiamo che la mancata autorizzazione al trattamento dei dati personali rende impossibile procedere alla costituzione del rapporto in essere. Pienamente informato delle finalità e modalità del trattamento, esprimo il consenso al trattamento dei miei dati personali anche sensibili e autorizzo l invio di materiale informativo anche mediante posta elettronica. Data / / Firma

INFORMAZIONI GENERALI : L ISCRIZIONE COMPRENDE: PARTECIPAZIONE AL CORSO, ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE. I PARTECIPANTI SONO PREGATI DI PRESENTARSI 30 MINUTI PRIMA DELL ORARIO D INIZIO PER ASSOLVERE LE FORMALITÀ DI REGISTRAZIONE. E OBBLIGATORIO RICONSEGNARE ALLA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA LA SCHEDA E.C.M. E IL QUESTIONARIO DEBITAMENTE COMPILATO IN OGNI PARTE. N.B.: AI FINI DELL'ATTESTAZIONE DEI CREDITI FORMATIVI E.C.M. È NECESSARIA LA PRESENZA DEGLI OPERATORI SANITARI INTERESSATI EFFETTIVA DEL 100% RISPETTO ALLA DURATA COMPLESSIVA DELL EVENTO FORMATIVO. TEL. +39 055.4224141 FAX. +39 055.434374 - Web-site: http:// www.raffaellohotel.it - E-MAIL: info@raffaellohotel.it COME RAGGIUNGERCI:AL CENTRO DELLA TOSCANA AD UN PASSO DAL CENTRO DI FIRENZE L Hotel Raffaello si trova in una posizione comoda e strategica. Vicino a tutte le principali vie di comunicazione e di accesso alla città e contemporaneamente a un passo dal Centro Storico.A pochi minuti dall Aeroporto e dalle Autostrade del Sole e Firenze-Mare, l Hotel Raffaello è collegato con comodi servizi al Centro Storico, al Palazzo dei Congressi, al centro espositivo della Fortezza da Basso, alle Stazioni Ferroviarie di S. Maria Novella e Rifredi, all area di Firenze Nova, al polo medico ospedaliero di Careggi e ai poli universitari e studenteschi di viale Morgagni e Novoli, all area industriale di Firenze e Prato. L Hotel Raffaello, a pochi passi dal centro di Firenze, è punto di partenza per escursioni e visite a Pisa, Lucca, la Versilia e la Costa degli Etruschi, San Gimignano, Siena, la zona del Chianti e la val d Orcia. La particolare posizione lo rende ideale non solo per scoprire Firenze ma tutta la Toscana. A pochi minuti dall Aereoporto e dalle Autostrade del Sole e Firenze-Mare, vicino alle aree industriali di Firenze e Prato, l Hotel Raffaello è collegato con comodi servizi al Centro Storico, al Palazzo dei Congressi e alle Stazioni Ferroviarie di S. Maria Novella e Rifredi. SEGRETERIA ORGANIZZATIVA PIAZZA A. BOLZETTA 7-63844 GROTTAZZOLINA (FM) CELL. 392 5294624 - TEL/FAX 0734 633362 E-MAIL: profservice@virgilio.it - Web-site: http:// www.professionalserviceecm.it