Atti del Sindaco Metropolitano

Documenti analoghi
Atti del Sindaco Metropolitano

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 8/2019 Atti n. 6454/9.2/2019/8


DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 249/2018 Atti n /9.5/2016/41 IL SINDACO METROPOLITANO

Atti del Sindaco Metropolitano

Atti del Sindaco Metropolitano

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 82/2018 Atti n /9.2/2018/7

Atti del Sindaco Metropolitano

Atti del Sindaco Metropolitano

Atti del Sindaco Metropolitano

Atti del Sindaco Metropolitano

Atti del Sindaco Metropolitano

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del 27/09/2018 Rep. Gen. n. _221/2018 Atti n \2.10\2018\8

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 91/2017 Atti n /9.10/2017/43

Atti del Sindaco Metropolitano

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 119/2018 Atti n \ \2018\4

Protocollo d Intesa. tra. Città metropolitana di Milano. Comune di Milano. (di seguito le Parti) per

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 71/2016 Atti n /12.5/2015/18

Atti del Sindaco Metropolitano

Atti del Sindaco Metropolitano

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 168/2017 Atti n /14.3/2017/1

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 118/2018 Atti n \ \2018\5 IL SINDACO METROPOLITANO

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. Oggetto: Revoca del Decreto del Sindaco metropolitano Rep. Gen. n. 62/2017 del IL SINDACO METROPOLITANO

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 213/2015 Atti n /12.2/2015/10

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 156/2018 Atti n \ \2018\28

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO

Atti del Sindaco Metropolitano

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 203/2016 Atti n \ /2016/19

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO

Atti del Sindaco Metropolitano

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del 06/06/2018 Rep. Gen. n. _135_/_2018 Atti n /6.6/2018/3

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO IL SINDACO METROPOLITANO

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 110/2017 Atti n /2.4/2016/9 IL SINDACO METROPOLITANO

Atti del Sindaco Metropolitano

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 127/2017 Atti n \11.4\2017\81

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 128/2017 Atti n \11.4\2017\81

n. 79 del Registro Generale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL PARCO AGRICOLO SUD MILANO. Rep n. 10 /2018 Atti n /5.3/2018/1

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO

Atti del Sindaco Metropolitano

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 199/2016 Atti n \7.2\2016\9

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del 28/06/2017 Rep. Gen. n. _181_/2017 Atti n /9.2/2017/1

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 54/2016 Atti n \2.4\2015\19 IL SINDACO METROPOLITANO

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del 27/10/2016 Rep. Gen. n. 264/2016 Atti n \5.3\2016\5

PROVINCIA DI SALERNO Decreto del Presidente della Provincia

Atti del Sindaco Metropolitano

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 206/2015 Atti n \2014/11.11/2014/12

Atti del Sindaco Metropolitano

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 217/2016 Atti n / /2016/78

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 289/2015 Atti n /12.5/2015/27

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 41/2016 Atti n /9.2/2016/5 IL SINDACO METROPOLITANO

Struttura Organizzativa: SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE GENERALE Dirigente: PURCARO ANTONIO SEBASTIANO

Struttura Organizzativa: SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E PROGRAMMAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE Dirigente: DE VITA EMILIO

Struttura Organizzativa: SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE GENERALE Dirigente: PURCARO ANTONIO SEBASTIANO

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 141/2017 Atti n \11.4\2017\81

Atti del Sindaco Metropolitano

PROVINCIA DI SALERNO Decreto del Presidente della Provincia

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO IL SINDACO METROPOLITANO

Atti del Sindaco Metropolitano

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del 03/09/2015 Rep. Gen. n. 237/2015 Atti n \2.10\2015\129

Determinazione Dirigenziale

LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL "PROSEGUIMENTO DELLA VARIANTE AD EST DELL'ABITATO DI PREGNANA MILANESE LUNGO LA S.P. N. 172 "BAGGIO NERVIANO" FINO ALLA S

Struttura Organizzativa: SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE GENERALE Dirigente: PURCARO ANTONIO SEBASTIANO

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO RELAZIONE TECNICA:

PROVINCIA DI SALERNO Decreto del Presidente della Provincia


Atti del Sindaco Metropolitano

Atti del Sindaco Metropolitano

Decreto Dirigenziale

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. Decreto del 01/07/2015 Rep. Gen. n. 207 /2015 Atti n \11.8/2014/89

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. _184/2016 Atti n /9.2\2016\1

PROVINCIA DI SALERNO Decreto del Presidente della Provincia

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 169/2017 Atti n /6.3/2017/1

Rep n. 44 /2017 Atti n /2017/5.3/2017/1

Atti del Sindaco Metropolitano


DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 224/2017 Atti n \6.11\2017\47

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL PARCO AGRICOLO SUD MILANO. Rep n. 15/ 2018 Atti n /2018/9.3\2018\187

Autorizzazione Dirigenziale

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 222/2015 Atti n /12.5/2015/12

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del 26/05/2015 Rep. Gen. n. 178/2015 Atti n \12.4.\2015\9

Comune di Osio Sotto Provincia di Bergamo

DECRETO DELIBERATIVO DEL PRESIDENTE. d intesa con il DIRETTORE GENERALE


Struttura Organizzativa: SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE GENERALE Dirigente: PURCARO ANTONIO SEBASTIANO

PROVINCIA DI SALERNO Decreto del Presidente della Provincia

PROVINCIA DI SALERNO Decreto del Presidente della Provincia

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 129/2017 Atti n /5.3/2017/12

Decreto Dirigenziale

Deliberazione n. 72. Approvazione del "Piano d'azione Ambientale" per il raggiungimento degli obiettivi del Protocollo di Kyoto nella città di Roma.

LA PRESIDENTE. Vista la seguente proposta del Dirigente ad interim IV Settore, redatta in data 21/04/2017:

Transcript:

Albo Pretorio http://temi.provincia.milano.it/albopretoriool/new/dettaglio.asp?id=56280192184 Pagina 2 di 3 31/07/2018 POSIZIONI ORGANIZZATIVE - BANDI INTERNI [0] PUBBLICAZIONI DI ALTRE AMMINISTRAZIONI [16] ARCHIVIO ATTI PUBBLICATI Atti del Sindaco Metropolitano Repertorio Generale: 185 del 25/07/2018 Protocollo: 173260/2018 Titolario/Anno/Fascicolo: 9.2/2018/11 In Pubblicazione: dal 25/7/2018 al 9/8/2018 Data di Approvazione: 24/7/2018 Materia: PIANIFICAZIONE STRATEGICA Proponente: VICE SINDACO ARIANNA CENSI OGGETTO: APPROVAZIONE DELL ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO ED IL COMUNE DI MILANO PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI VOLTE ALLA PROMOZIONE DELL EFFICIENTAMEMTO ENERGETICO ED IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA, PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO. Allegato: Apri Annulla Per poter visualizzare i files in formato.pdf è necessario avere installato il software Acrobat Reader (disponibile qui).

COPIA DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO del 24.07.2018 Rep. Gen. n. 185/2018 Atti n. 173260/9.2/2018/11 Oggetto: Approvazione dell Accordo di collaborazione tra Città Metropolitana di Milano ed il Comune di Milano per la realizzazione di azioni volte alla promozione dell efficientamemto energetico ed il miglioramento della qualità dell aria, per uno sviluppo sostenibile del territorio. IL SINDACO METROPOLITANO Assistito dal Segretario Generale dottor Antonio Sebastiano Purcaro VISTA la proposta di decreto redatta all interno; PRESO ATTO dei riferimenti normativi citati; VISTO il decreto del Sindaco metropolitano R.G. n. 172/2018 del 18/07/2018 avente ad oggetto Approvazione del Piano esecutivo di gestione (Peg) 2018-2020 ; VISTA la Legge n. 56/2014; VISTO lo Statuto della Città metropolitana ed in particolare l art. 19 comma 2; VISTI i pareri di regolarità tecnica e di regolarità contabile espressi dai Dirigenti competenti, ai sensi dell art. 49 del T.U. 267/2000; DECRETA 1) di approvare la proposta di provvedimento redatta all interno, dichiarandola parte integrante del presente atto; 2) di incaricare i competenti Uffici di provvedere agli atti consequenziali; 3) di approvare l allegato, parte integrante del presente provvedimento, composto da n. 7 pagine; 4) di incaricare il Segretario Generale dell esecuzione del presente decreto.

IL SINDACO METROPOLITANO Atti n. 173260/9.2/2018/11 DIREZIONE PROPONENTE AREA Tutela e Valorizzazione ambientale OGGETTO: Approvazione dell Accordo di collaborazione tra Città Metropolitana di Milano ed il Comune di Milano per la realizzazione di azioni volte alla promozione dell efficientamemto energetico ed il miglioramento della qualità dell aria, per uno sviluppo sostenibile del territorio. RELAZIONE TECNICA: La Legge 7 aprile 2014 n. 56 "Disposizioni sulle Città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni", con la quale è stato disposto che dal 1 gennaio 2015 le città metropolitane subentrano alle Province omonime e succedono ad esse in tutti i rapporti attivi e passivi e ne esercitano le funzioni nel rispetto degli equilibri di finanzia pubblica e degli obiettivi del patto di stabilità interno, attribuisce alla Città metropolitana finalità istituzionali fra cui la cura dello sviluppo strategico del territorio metropolitano. In particolare l'art. 3 dello Statuto della Città metropolitana di Milano, approvato dalla Conferenza Metropolitana con deliberazione n 2/2014 del 22 dicembre 2014, stabilisce, fra gli obiettivi che l'ente deve perseguire: 1) ( ) la cura e lo sviluppo strategico del territorio metropolitano, anche attraverso l'integrazione dei servizi, delle infrastrutture e delle reti di comunicazione; 2) lo sviluppo sostenibile, la qualità urbana diffusa, la promozione della cultura, de i talenti, delle diversità e della qualità della vita sociale, della salute, dell'ambiente, della difesa del suolo, dell'assetto idrogeologico, come fattori abilitanti del profilo originale del territorio metropolitano. L ambito territoriale lombardo è caratterizzato da particolari condizioni orografiche e climatiche che determinano una significativa vulnerabilità ambientale sotto il profilo della qualità dell aria, favorendo l aumento delle concentrazioni di inquinanti, in particolare delle polveri sottili e degli ossidi di azoto, e producendo situazioni di inquinamento molto diffuse rendendo quindi difficile il conseguimento del rispetto dei valori limite di qualità dell aria. La Regione Lombardia ha infatti emanato la L.R. 11 dicembre 2006, n. 24, recante Norme per la prevenzione e la riduzione dell emissioni in atmosfera a tutela della salute e dell ambiente, caratterizzata da un approccio sistemico ed integrato rispetto alla rilevante e complessa problematica concernente l inquinamento atmosferic o. In tale ottica la Città Metropolitana di Milano e il Comune di Milano sono impegnati a favorire la promozione e la diffusione dello sviluppo sostenibile sul territorio, mediante il monitoraggio e la promozione delle fonti rinnovabili, degli interventi di efficienza energetica e della mobilità sostenibile. La Città Metropolitana di Milano ha sottoscritto l 8 giugno 2017 la Carta di Bologna per l Ambiente impegnandosi nella promozione del coinvolgimento dei cittadini e delle organizzazioni della società civile curando particolarmente l educazione allo sviluppo sostenibile delle nuove generazioni, anche attraverso la condivisione degli obiettivi con le associazioni economiche, ambientaliste e del Terzo settore, nonché di monitorare i progressi dei nostri territori nel raggiungimento degli obiettivi per l Agenda Onu 2030 (suolo e biodiversità, mobilità e aria, economia circolare) a livello di Città Metropolitana. La Città Metropolitana di Milano ha inoltre sottoscritto con ENEA un Protocollo, firmato il 19/05/2017 (Atti n 32219/2017 fasc. 9.2\2017\1), e avente come oggetto la collaborazione tra le Parti per attività finalizzate a promuovere l efficienza energetica, i servizi energetici sostenibili e lo sviluppo delle fonti di energia rinnovabili sul territorio della Città Metropolitana di Milano. 2

IL SINDACO METROPOLITANO Atti n. 173260/9.2/2018/11 Il Comune di Milano, dal 2009 ha aderito al Patto dei Sindaci, impegnandosi a promuovere le azioni richieste dall Unione Europea in campo energetico e di emissione di gas ad effetto serra; inoltre, ha sottoscritto numerose iniziative a livello internazionale, finalizzate al miglioramento delle condizioni ambientali delle città. Il Comune di Milano ha attivato nel 2012 Area C, una Zona a Traffico Limitato del centro storico di Milano con restrizioni di accesso per alcune tipologie di veicoli, con l obiettivo di ridurre la congestione del traffico e anche limitare l ingresso ai veicoli più ingombranti e più inquinanti. Il Comune di Milano ha attivato un percorso di effic ientamento energetico degli immobili di propria proprietà e un progetto di sostegno ai privati per l effic ientamento energetico degli edifici privati ad uso prevalentemente residenziale. La Città Metropolitana di Milano e il Comune di Milano, ai sensi della vigente normativa, sono Autorità competenti per le funzioni istituzionali di controllo del rispetto delle norme sull esercizio e sull'effettivo stato di manutenzione ed esercizio degli impianti termici ad uso civile; Città Metropolitana per i Comuni con popolazione inferiore a 40.000 abitanti e il Comune di Milano per il proprio territorio. Il 12 gennaio 2017 è stato firmato un accordo tra Regione Lombardia, Città Metropolitana di Milano e Provincia di Monza e Brianza per la realizzazione di azioni innovative in materia di gestione, controllo e ispezione degli impianti termici civili. Nel suddetto accordo le parti si sono impegnate a sviluppare sperimentare ed implementare, per fasi progressive, l'informatizzazione delle operazioni relative al controllo periodico degli impianti termici e alle ispezioni disposte dai suddetti enti, sviluppando un sistema di gestione composto da un applicativo server gestionale ed un applicativo tablet per la dematerializzazione progressiva della documentazione cartacea. Il Comune di Milano ha formalmente espresso (nota inviata a Città Metropolitana in data 21 giugno 2017) la propria volontà e disponibilità a partecipare alle attività oggetto del sopra citato accordo. Il Comune di Milano si avvale di AMAT - Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio - società in house che svolge servizi a supporto delle funzioni comunali in materia di pianificazione, programmazione, progettazione, gestione, monitoraggio e controllo attinenti allo sviluppo del territorio e del verde, all'urbanistica, alla mobilità e trasporti, al trasporto pubblico, alla sosta su strada e in struttura, alla sicurezza stradale, all'ambiente, all'energia ed al clima ed ha affidato in particolare ad AMAT la campagna di controllo degli impianti termici civili situati nel territorio del Comune di Milano per il periodo 2015-2017, dando mandato di adottare tutte le modalità informatiche atte a ottimizzare le attività di verbalizzazione e rendicontazione delle ispezioni. Visti i comuni intendimenti, si ritiene opportuno attivare tra la Città Metropolitana di Milano ed il Comune di Milano un rapporto di collaborazione finalizzato alla diffusione in ambito metropolitano delle energie rinnovabili e degli interventi di efficientamento energetico del patrimonio edilizio, anche attraverso azioni di sensibilizzazione, formazione e divulgazione, con l obiettivo della riduzione degli inquinanti in atmosfera, i gas ad effetto serra, la riduzione dei costi energetici e l aumento della sicurezza e del comfort negli edifici, nonché azioni in materia di controllo degli impianti termici civili tese a migliorare le performance energetiche attraverso la dematerializzazione, semplificazione ed innovazione dei processi di controllo degli impianti termici del territorio;. Si unisce pertanto schema dell accordo, che forma parte integrante e sostanziale del presente decreto, che disciplina i reciproci impegni di collaborazione tra la Città Metropolitana di Milano ed il Comune di Milano, per la definizione congiunta di azioni per la diffusione di interventi di efficientamento energetico e di utilizzo di fonti rinnovabili, nonché di dematerializzazione, semplificazione ed innovazione dei controlli degli impianti termici civili di rispettiva competenza al fine di promuovere una maggiore consapevolezza nella cittadinanza ed offrire un servizio più efficace e trasparente. In particolare la Città Metropolitana di Milano si impegna a: a) Gestire e finanziare lo sviluppo delle nuove applicazioni Server e Tablet, in modalità open-source, garantendo a Regione Lombardia il riuso del software per la successiva eventuale diffusione a tutti i 3

IL SINDACO METROPOLITANO Atti n. 173260/9.2/2018/11 potenziali Enti interessati, in attuazione dell Accordo con Regione Lombardia di cui all art. 1 del presente Accordo. Lo sviluppo della nuova applicazione Tablet sarà realizzato a partire dai codici sorgente forniti da AMAT o riscritta in modo che il risultato dell operatività e delle view risulti simile. Città Metropolitana di Milano si assume tutte le responsabilità derivanti dall eventuale aggiornamento dell applicazione tablet di AMAT. b) Dare la possibilità di generare versione stampabile sul posto del Rapporto di Ispezione quale servizio aggiuntivo per l utente. c) Mettere a disposizione dei firmatari dell accordo, a conclusione della sperimentazione, il nuovo codice sorgente delle applicazioni lato server e lato tablet. d) Rilasciare la documentazione e gli strumenti che consentano ad ogni Ente di analizzare ed implementare l interfaccia con gli applicativi di post-ispezione in uso in ciascun Ente. e) Fornire, tramite la Ditta aggiudicataria, il servizio di Help Desk agli Enti firmatari dell Accordo. f) Costituire un tavolo tecnico dedicato e svolgere il ruolo di interfaccia sia con la società che risulterà affidataria del servizio sia con tutti i soggetti coinvolti nel progetto. Sono poi previsti i seguenti impegni comuni ai sottoscrittori dell accordo: 1. Sperimentare ed implementare progetti ed azioni per la semplificazione, dematerializzazione e innovazione dei controlli; 2. Promuovere la condivisione e armonizzazione di procedure amministrative/tecniche/operative in materia di controllo; 3. Valutare la possibilità di definire e sviluppare progetti innovativi sulle tematiche dell accordo, anche al fine di reperire risorse finanziarie utili al supporto economico delle stesse; 4. Realizzare percorsi formativi, di informazione e comunicazio ne in merito ai punti precedenti, anche avvalendosi di +Community-Piattaforma intelligente per lo sviluppo del territorio. Richiamate le delibere del Consiglio Metropolitano: - Rep. Gen. n. 30/2018 del 05/07/2018 avente ad oggetto Approvazione in via definitiva del Documento Unico di programmazione (DUP) per il triennio 2018-2020- ai sensi dell art. 170 D.L.gs 267/2000 (Testo Unico Enti Locali) ; - Rep. Gen. n. 31/2018 del 05/07/2018 avente ad oggetto Approvazione in via definitiva del Bilancio di previsione 2018-2020 e relativi allegati. Visto il Decreto del Sindaco metropolitano Rep. Gen. n. 172/2018 del 18/07/2018 avente ad oggetto Approvazione del Piano esecutivo di gestione (Peg) 2018-2020". Il presente decreto non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria dell'ente e pertanto non è dovuto il parere di regolarità contabile. Per il presente atto dovrà essere richiesta la pubblicazione in Amministrazione Trasparente ai sensi dell art. 23 comma 1 lettera d) del D.Lgs. 33/2013. Si attesta che il presente procedimento, con riferimento all Area funzionale di appartenenza, non è classificato a rischio dall art. 5 del PTPCT. Milano, 18/07/2018 Il Direttore dell'area Tutela e valorizzazione ambientale Dott.ssa Maria Cristina Pinoschi Firmato: Maria Cristina Pinoschi 4

IL SINDACO METROPOLITANO Atti n. 173260/9.2/2018/11 PROPOSTA: IL SINDACO METROPOLITANO Visto il Decreto n. 262/2016 atti n. 248980/1.18/2016/6 con il quale e stata conferito al Consigliere Arianna Censi l incarico di Vice Sindaco Metropolitano; Vista la relazione che precede contenente le motivazioni che giustificano l adozione del presente provvedimento; Visti i riferimenti normativi richiamati nella relazione tecnica del Direttore dell Area Tutela e Valorizzazione Ambientale Dott.ssa Maria Cristina Pinoschi; Visti: - lo Statuto della Città metropolitana di Milano; - il Regolamento sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi; - la legge 56/2014; - il Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267 Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali ; DECRETA 1) di approvare lo schema di accordo di collaborazione tra la Città Metropolitana di Milano ed il Comune di Milano per promuovere la realizzazione di azioni volte alla promozione dell efficientamento energetico ed il miglioramento della qualità dell aria, per uno sviluppo sostenibile del territorio del Comune e della Città Metropolitana, che si allega quale parte integrante e sostanziale del presente atto; 2) di demandare al Direttore competente tutti i successivi adempimenti per l esecuzione del presente Decreto; 3) di dare atto che il presente decreto non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria dell Ente e pertanto non è dovuto il parere di regolarità contabile; 4) di demandare al Direttore competente la pubblicazione del presente provvedimento in Amministrazione Trasparente a sensi dell art. 23 comma 1 lettera d) del D.Lgs. 33/2013; 5) di dare atto che il presente procedimento, con riferimento all Area funzionale di appartenenza, non è classificato a rischio dall art. 5 del PTPCT, come attestato nella relazione tecnica; 5

IL SINDACO METROPOLITANO Atti n. 173260/9.2/2018/11 PARERE FAVOREVOLE DI REGOLARITÀ TECNICA/AMMINISTRATIVA (inserito nell atto ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. n. 267/00) IL DIRETTORE dell Area Tutela e Valorizzazione Ambientale IL DIRETTORE Nome Maria Cris tina Pinoschi nome data 18/07/2018 firmato Maria Cristina Pinoschi data firma SI DICHIARA CHE L ATTO NON COMPORTA RIFLESSI DIRETTI O INDIRETTI SULLA SITUAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DELL ENTE E PERTANTO NON E DOVUTO IL PARERE DI REGOLARITA CONTABILE (inserito nell atto ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. 267/00 e dell art. 11, comma 2, del Regolamento sul Sistema dei Controlli Interni) IL DIRETTORE dell Area Tutela e Valorizzazione Ambientale Nome Maria Cristina Pinoschi data 18/07/2018 firmato Maria Cristina Pinoschi VISTO DEL DIRETTORE DELL AREA TUTELA E VALORIZZAZIONE AMBIENTALE (inserito nell atto ai sensi del Testo Unificato del regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi) Nome Maria Cristina Pinoschi Data 18/07/2018 firmato Maria Cristina Pinoschi PARERE DI REGOLARITA CONTABILE (inserito nell atto ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. n. 267/00) Favorevole Contrario IL DIRETTORE AREA PROGRAMMAZIONE RISORSE FINANZIARIE nome data firma 6

IL SINDACO METROPOLITANO Atti n. 173260/9.2/2018/11 Letto, approvato e sottoscritto per IL SINDACO IL VICE SINDACO METROPOLITANO (Arianna Censi) F.to Censi IL SEGRETARIO GENERALE (Antonio Sebastiano Purcaro) F.to Purcaro PUBBLICAZIONE Il sottoscritto Segretario Generale dà disposizione per la pubblicazione del presente decreto mediante inserimento nell Albo Pretorio online della Città metropolitana di Milano, ai sensi dell art.32, co.1, L. 18/06/2009 n. 69. Milano lì 24.07.2018 IL SEGRETARIO GENERALE F.to Purcaro Si attesta l avvenuta pubblicazione del presente decreto all Albo Pretorio online della Città metropolitana di Milano come disposto dall art.32 L. n.69/2009. Milano lì Firma ESECUZIONE Il presente decreto viene trasmesso per la sua esecuzione a: Milano lì IL SEGRETARIO GENERALE 7