Comune di Urbino ESEMPLIFICAZIONE RISCHI POSSIBILI

Documenti analoghi
ESEMPLIFICAZIONE RISCHI POSSIBILI

ESEMPLIFICAZIONE RISCHI POSSIBILI

TABELLA MAPPATURA PROCESSI

SCHEDE DEL PROCESSO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE

Elusione delle regole di evidenza pubblica

Eventi rischiosi associati ai singoli Processi. Indicare se gli eventi rischiosi sono applicabili (Sì/No)

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PONDERAZIONE DEI RISCHI PER OGNI PROCESSO

TABELLA REGISTRO RISCHI SPECIFICI FORLI

ELENCO ESEMPLIFICAZIONE RISCHI

COMUNE DI RAFFADALI Provincia di Agrigento

Comune di Bovolone Provincia di Verona

TABELLA N. 1 MAPPATURA DEI PROCESSI E IDENTIFICAZIONE DEL RISCHIO AREA DI RISCHIO N. 1 ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE:

Comune di Futani. Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione versione 3.0.

Limite della rotazione di professionisti e istruttoria complementare sui curricula simili al fine di favorire un'impresa/professionista TUTTI

TABELLA VALUTAZIONE RISCHI

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. LA MAPPATURA DEI PROCESSI IL P.N.A.

I settori e le attività a rischio Corruzione nella Sanità Pubblica

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA B: AFFIDAMENTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. LA MAPPATURA DEI PROCESSI IL P.N.A.

Ordine degli Assistenti Sociali Regione Trentino Alto Adige Kammer der Sozialassistenten der Region Trentino Südtirol

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE

ORDINE ASSISTENTI Legge 23 marzo 1993, n. 84 SOCIALI Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art.

A) Acquisizione e progressione del personale

Comune di Casier Piano triennale di prevenzione della corruzione Triennio Tavola Allegato 2 - Registro dei rischi

A) Acquisizione e progressione del personale

LA MAPPATURA DEI PROCESSI IL P.N.A. dice

COMUNE RUINAS - ALLEGATO A) al P.T.P.C. Anni Pagina 1 di 6

AZIENDA PER L EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE DI CASTELFRANCO VENETO Piano triennale di prevenzione della corruzione - Triennio

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE nel PNA. Il. Tipologie di processo può

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO SETTORE/DIRIGENTE

Probabilita Impatto B A1) 2. Riferimenti ai regolamenti nazionali in materia di assunzione del personale e assegnazione incarichi A2) 1 A3) 3

Verifica sulla composizione delle commissioni esaminatrici (assenza di incompatibilità, condanne penali etc). A2) 1 A3) 2

A) Acquisizione e progressione del personale

A) Acquisizione e progressione del personale

Comune di Dicomano Città Metropolitana di Firenze

connesso alla disciplina, ai criteri e alle procedure per il conferimento di incarichi, la Fattori di Rischio (Condotte tipiche)

P.T.P.C MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA SCHEDA Allegato 1 Pagina 1 di 9

AREA ACQUISTO BENI E SERVIZI

Comune di Vertemate con Minoprio. Piano triennale della corruzione Triennio Tavola Allegato 2- Registro dei rischi

ALLEGATO 2 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE, L INTEGRITA E LA TRASPARENZA NEL COMUNE DI BORDIGHERA PERIODO

COMUNE DI BARLETTA TABELLA 2 - MAPPATURA E ANALISI EVENTI RISCHIOSI - REGISTRO DEI RISCHI

MAPPATURA PROCESSI. A.1 Reclutamento A.1.1 Reclutamento mediante procedura selettiva pubblica -avviso pubblico A.1.2 A.1.3 B.1.1 B.1.2 B.1.3 B.1.

COMUNE DI BOBBIO. A.1 Reclutamento A.1.1 Reclutamento mediante procedura selettiva pubblica -avviso pubblico

Piano Integrato / allegato 6. Classificazione rischi corruzione REGISTRO DEI RISCHI

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI

COMUNE DI PULA Città Metropolitana di Cagliari

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. LA MAPPATURA DEI PROCESSI IL P.N.A.

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE

TABELLA 2 - MAPPATURA E ANALISI EVENTI RISCHIOSI - REGISTRO DEI RISCHI

Tabella n. A1: Mappatura delle Aree di rischio e dei Processi

MAPPATURA DEI PROCEDIMENTI - UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DELLA CARNIA tabella riassuntiva Allegato 1 AREE GENERALI - OBBLIGATORIE

LA MAPPATURA DEI PROCESSI IL P.N.A. dice

(Eventuali Processi/fasi) Espletamento procedure concorsuali o di selezione. Assunzione tramite centro per l impiego. Progressioni orizzontali

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

Strutture organizzative competenti. Assoggettamento a minacce o pressioni. Omissioni di doveri di Ufficio. Mancanza di controlli e/o verifiche

TABELLA REGISTRO RISCHI SPECIFICI E VALUTAZIONE DEL RISCHIO

REGISTRO RISCHI A) AREA: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE VALUTAZIONE RISCHIO

da M14 a M16; relazione alla posizione da ricoprire allo

ALLEGATO 1: MAPPATURA DEI PROCESSI E DEGLI EVENTI RISCHIOSI AREA DI RISCHIO: PERSONALE

SCHEDA 2 MAPPATURA PROCESSI COMUNE DI SANSEPOLCRO MAPPATURA RISCHI

Tabella 1 : Attività a rischio ed eventi rischiosi. Area A - Acquisizione e progressione del personale:

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

COMUNE DI BARLETTA TABELLA 2 - MAPPATURA E ANALISI EVENTI RISCHIOSI - REGISTRO DEI RISCHI

COMUNE DI BARDI Piano triennale di prevenzione della corruzione Triennio Tavola Allegato 4 Misure obbligatorie

ALLEGATO A SCHEDA 1 MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE AREA DI RISCHIO A : PERSONALE MISURE DI PREVENZIONE ATTIVITÀ / PROCEDIMENTI

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

Mappatura area rischio.xls Pagina 1

Tabella 1 Catalogo delle attività a rischio e degli eventi rischiosi. Area di rischio: Acquisizione e progressione del personale

ALLEGATO 2 Aree di rischio e processi. AREA DI RISCHIO: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. RECLUTAMENTO.

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI FOGGIA

Individuazione. Individuazione Responsabile - fase istruttoria Responsabile procedimento. Indice del Rischio. Ufficio di riferimento

Strutture organizzative competenti. Aree di rischio Sottoaree/Processi Procedimenti a titolo esemplificativo

Comune di Val di Nizza

ALLEGATO 2) AL P.T.P.C.

Rischi evidenziati. - abuso dell'affidamento diretto al fine di favorire un'impresa

PARTE SPECIALE DOCUMENTO DI ANALISI DEI RISCHI CORRUTTIVI AI SENSI DELLA L. 190/12

ALLEGATO 2: MAPPATURA PROCESSI AMMINISTRATIVI E VALUTAZIONE DEL RISCHIO

Aree a rischio Area acquisizione e progressione del personale ed attribuzione/conferimenti incarichi esterni

Allegato A PROVINCIA DI SAVONA PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL'ILLEGALITA' ANNI

TABELLA Mappatura dei processi

Comune di Bobbio. Valutazione del rischio per processi

Unità/Sezioni/Servizi interessati al processo. Destinatari. Unità/Sezioni/Servizi interessati al processo. Destinatari. Destinatari.

AREE DI RISCHIO, VALUTAZIONE, IDENTIFICAZIONE E MISURE CORRETTIVE

DOCUMENTO DI ANALISI DEI RISCHI DI CORRUZIONE

MISURE ANTICORRUZIONE INDIVIDUATE PER L ANNUALITA

ALLEGATO B) AL P.T.P.C.

COMUNE DI RONCADE Piano triennale di prevenzione della corruzione Triennio Tavola Allegato 1 - Catalogo dei processi

Fattori di Rischio. A2) Progressioni economiche accordate illegittimamente allo scopo di agevolare dipendenti particolari.

AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE

A) Acquisizione e progressione del personale

AREE GENERALI AREA 1 = ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE 1. RECLUTAMENTO PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO: p robabilità

MAPPATURA DEI PROCESSI

Transcript:

ALLEGATO 2 ALLEGATO 2.1 Comune di Urbino AREA DI Acquisizione e progressione del personale PROCESSO Espletamento di concorsi RESPONSABILE COMPETENTE IN MATERIA DI PERSONALE ESEMPLIFICAZIONE RISCHI POSSIBILI - Previsioni di requisiti di accesso personalizzati ed insufficienza di meccanismi oggettivi e trasparenti idonei a verificare il possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti in relazione alla posizione da ricoprire allo scopo di reclutare candidati particolari; - Inosservanza delle regole procedurali a garanzia della trasparenza e dell imparzialità della selezione, quali la VALUTAZIONE DEL LIVELL O DI PONDERAZ IONE DEL PROBABIL IMPATTO ITA 2,8 1,7 5 BASSO 1

Progressioni di carriera Conferimento di incarichi di collaborazione COMPETENTE IN MATERIA DI PERSONALE TUTTI I SETTORI predeterminazione dei criteri di valutazione delle prove allo scopo di reclutare candidati particolari; - Irregolare composizione della commissione di concorso finalizzata al reclutamento di candidati particolari; - Utilizzo della graduatoria di altro Ente per favorire candidati particolari; - Abuso nei processi di stabilizzazione finalizzato al reclutamento di candidati particolari; Progressioni economiche o di carriera accordate illegittimamente allo scopo di agevolare dipendenti/candidati particolari; Motivazione generica e tautologica circa la sussistenza dei presupposti di legge per il conferimento di incarichi professionali allo scopo di agevolare soggetti particolari 1,7 1,7 3 BASSO 2,8 1,7 5 BASSO 2

- Violazione dei presupposti normativi ALLEGATO 2.2 3

AREA DI Affidamento di lavori, servizi e forniture o di altri tipi di commessa o vantaggio pubblico ai sensi del D.Lgs. n. 163/2006 PROCESSO Definizione dell'oggetto dell'affidamento Individuazione dello strumento/istituto per l'affidamento Requisiti di qualificazione RESPONSABILE TUTTI I SETTORI TUTTI I SETTORI TUTTI I SETTORI ESEMPLIFICAZIONE RISCHI POSSIBILI Definizione delle specifiche tecniche in modo tale da determinare una restrizione del mercato, attraverso l'indicazione nel disciplinare di prodotti/servizi con caratteristiche tali da favorire una determinata impresa Elusione delle regole di affidamento degli appalti, mediante l improprio utilizzo del modello procedurale dell affidamento delle concessioni al fine di agevolare un particolare soggetto Definizione dei requisiti di accesso alla procedura e, in particolare, dei requisiti tecnico-economici dei concorrenti al fine di favorire un impresa (es.: clausole dei bandi che stabiliscono requisiti VALUTAZIONE DEL LIVEL LO DI RISCH IO PONDER AZIONE DEL PROBABILITA IMPATTO 3,5 2 7 MEDIO MEDIO MEDIO 4

Requisiti di aggiudicazione Valutazione delle offerte TUTTI I SETTORI TUTTI I SETTORI di qualificazione) Uso distorto del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa finalizzato a favorire un'impresa (es. scelta condizionata dei requisiti di qualificazione relativi all'esperienza e alla struttura tecnica di cui l'impresa appaltatrice si avvarrà per la redazione del progetto esecutivo; generica individuazione dei criteri in base ai quali la commissione giudicatrice assegnerà i punteggi all'offerta tecnica; mancata applicazione dei criteri fissati dalla legge e individuati dalla giurisprudenza per la nomina della commissione giudicatrice) Nella decisione dei punteggi da assegnare all'offerta, mancato rispetto dei criteri indicati nel disciplinare MEDIO MEDIO 5

di gara, soprattutto in riferimento alla valutazione degli elaborati progettuali Verifica Mancato rispetto dei MEDIO dell'eventuale TUTTI I criteri di individuazione anomalia delle offerte SETTORI e di verifica delle offerte anomale. Procedure negoziate Utilizzo della procedura MEDIO TUTTI I negoziata al di SETTORI fuori dei casi previsti dalla legge ovvero in ipotesi in cui i presupposti normativi non sussistono effettivamente, al fine di favorire un impresa Affidamenti diretti TUTTI I - Abuso dell affidamento MEDIO SETTORI diretto al di fuori dei casi previsti dalla legge al fine di favorire un impresa; -Violazione dei presupposti stabiliti dall'art.122, comma 7, D.Lgs. 163/2006 in ordine al rispetto di regole minime di concorrenza per gli affidamenti di lavori di importo complessivo inferiore a un milione di euro Revoca del bando TUTTI I Abuso del MEDIO 6

Redazione del cronoprogramma Varianti in corso di esecuzione del contratto SETTORI TUTTI SETTORI TUTTI SETTORI I I provvedimento di revoca del bando al fine di bloccare una gara il cui risultato si sia rivelato diverso da quello atteso o di concedere un indennizzo all aggiudicatario - Pianificazione non sufficientemente precisa delle tempistiche di esecuzione dell appalto in modo che l'impresa non sia eccessivamente vincolata al rispetto di una tempistica rigorosa di avanzamento e possano, dunque, crearsi i presupposti per la richiesta di eventuali extra - guadagni da parte della stessa impresa esecutrice; Pressioni dell'impresa appaltatrice sulla stazione appaltante per una revisione del cronoprogramma in funzione dell'andamento effettivo dei tempi di realizzazione dell'appalto - Ammissione di varianti in corso di esecuzione del contratto per MEDIO MEDIO 7

Subappalto TUTTI I SETTORI consentire all appaltatore di recuperare lo sconto effettuato in sede di gara o di conseguire extra guadagni (anche in ragione della sospensione dell'esecuzione del lavoro o del servizio durante i tempi di attesa necessari alla redazione della perizia di variante) - Mancanza del controllo da parte della stazione appaltante nella fase di esecuzione della quota che l'appaltatore dovrebbe eseguire direttamente e che invece viene frazionata e affidata attraverso contratti non qualificati come subappalto ma quali forniture - accordi collusivi tra le imprese partecipanti a una gara volti a manipolarne gli esiti, utilizzando il meccanismo del subappalto come modalità per distribuire i vantaggi dell accordo a tutti i partecipanti allo stesso MEDIO 8

Utilizzo di rimedi di risoluzione delle controversie alternativi a quelli giurisdizionali durante la fase di esecuzione del contratto TUTTI SETTORI I Condizionamenti nelle decisioni assunte attraverso procedure di accordo bonario. MEDIO ALLEGATO 2.3 9

AREA DI Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi di effetto economico diretto ed immediato per gli stessi destinatari PROCESSO Rilascio permessi per invalidi Rilascio permessi per isola pedonale Competenze della P.M. in caso di manifestazioni, gare sportive, processioni, manifestazioni varie Autorizzazione per il commercio su aree pubbliche di Tipo B Autorizzazione per il commercio su aree pubbliche di Tipo A Registrazione e rilascio codice identificativo alle attività dello spettacolo viaggiante ai sensi del D.M. 18/5/2007 Licenze e autorizz. per taxi e noleggio con conducente Autorizzazione per l'esercizio dell'attività di noleggio di veicoli senza conducente RESPONSABILE POLIZIA MUNICIPALE ESEMPLIFICAZIONE RISCHI POSSIBILI - Abuso nell'adozione di provvedimenti aventi ad oggetto condizioni di accesso a servizi pubblici al fine di agevolare particolari - Abuso nel rilascio di provvedimenti in ambiti in cui il pubblico ufficiale ha funzioni esclusive o preminenti di controllo al fine di agevolare determinati - Rilascio del provvedimento in violazione delle disposizioni normative di riferimento; - Omessa o incompleta effettuazione dei controlli sul possesso dei requisiti; - Disomogeneità delle valutazioni istruttorie; - Mancato rispetto delle scadenze temporali VALUTAZIONE DEL LIVELL O DI PONDERAZ IONE DEL PROBABIL IMPATTO ITA 2,4 1.8 4 BASSO 2,4 1.8 4 BASSO 2,5 1,8 5 BASSO 2,5 1,8 5 BASSO 2,5 1,8 5 BASSO 3 1.8 5 BASSO 2.8 1.8 5 BASSO 10

Comunicazione di manifestazioni di sorte locali: Lotterie/Tombole/Pesc he o Banchi di beneficenza Autorizzazione per piscina ad uso natatorio (D.G.R. Marche n.874 del 24/07/2006, così come modificata dalla D.G.R. n.525 del 21/05/2007.) Autorizzazione per l'esercizio di attività motoria ricreativa (articolo 7 della L.R. 10 agosto 1997, n. 47 + Regolamento regionale 28 febbraio 2005, n. 14) Autorizzazione per impianti stradali di carburanti (Decreto Legislativo 11/02/1998, n.32, Legge Regionale 24/07/2002, n.15; Regolamento Regionale 20/07/2004 n.5) Autorizzazioni all'esercizio dell'attività di struttura sanitaria o 2.4 1.8 4 BASSO 3.4 1.8 6 MEDIO 3.4 1.8 6 MEDIO 3.4 1.8 6 MEDIO 3.6 1.8 6 MEDIO 11

socio sanitaria (art.8 della L.R. 20/2000) Emanazione provvedimenti restrittivi (sospensione o cessazione dell'attività) ex art.17 ter del T.U.L.P.S. Emanazione provvedimenti restrittivi (sospensione o revoca della licenza / autorizzazione) ex art.10 del T.U.L.P.S. Emanazione provvedimenti restrittivi (sospensione o revoca della licenza / autorizzazione - chiusura dell'attività) derivanti da altre leggi il cui termine di adozione del provvedimento restrittivo non sia specificato Rilascio Permesso di costruire Dichiarazione di decadenza Permesso di costruire Rilascio Autorizzazioni Regolamento Edilizio COMPETENTE IN MATERIA DI URBANISTICA E/O LAVORI PUBBLICI - Abuso nell'adozione di provvedimenti aventi ad oggetto condizioni di accesso a servizi pubblici al fine di agevolare particolari - Abuso nel rilascio di 3.4 1.8 6 MEDIO 3.4 1.8 6 MEDIO 3.4 1.8 6 MEDIO 3.5 2 7 MEDIO 3.5 2 7 MEDIO 3.2 1.8 6 MEDIO Autorizzazione 3.2 1.8 6 MEDIO 12

paesaggistica Rilascio di certificati di agibilità Provvedimenti cautelari conseguenti a segnalazioni ed esposti con opere in corso Provvedimenti conseguenti a segnalazioni ed esposti relativi ad opere già realizzate Pareri sull occupazione di suolo pubblico di proprietà comunale Autorizzazione temporanea su area pubblica in occasione di festività locali e assegnazione posteggio. Rilascio permesso occupazione suolo pubblico per lavori edili Rilascio autorizzazione occupazione suolo pubblico Parere congruità territoriale L. 142 su progetti attinenti l agri-coltura (Fanofiore, CODMA, APOM, UPOM, ACOM,ecc.) provvedimenti in ambiti in cui il pubblico ufficiale ha funzioni esclusive o preminenti di controllo al fine di agevolare determinati - Rilascio del provvedimento in violazione delle disposizioni normative di riferimento; - Omessa o incompleta effettuazione dei controlli sul possesso dei requisiti; - Disomogeneità delle valutazioni istruttorie; - Mancato rispetto delle scadenze temporali; - Rilascio di concessione edilizia con pagamento di contributi inferiori al dovuto al fine di agevolare determinati 2.8 1.8 5 BASSO 2.8 1.8 5 BASSO 2.4 1.8 4 BASSO 2.2 1.8 4 BASSO 2.2 1.8 4 BASSO 2.2 1.8 4 BASSO 2.2 1.8 4 BASSO 2.4 1.8 4 BASSO 13

Iter autorizzativo 2.5 1.8 5 BASSO inquinamento atmosferico Rilascio autorizzazione 2.4 1.8 4 BASSO allo scarico delle acque reflue domestiche ed assimilate Permesso transito per 2.2 1.8 4 BASSO mezzi con peso superiore a 35 ql Parere pratiche edilizie 3.2 1.8 6 MEDIO Richiesta prestiti opere - Abuso nell'adozione di 3.6 1.8 6 MEDIO d arte Autorizzazioni alle COMPETENTE IN MATERIA DI provvedimenti aventi ad oggetto condizioni di 2.2 1.8 4 BASSO riprese fotografiche e CULTURA accesso a servizi filmate TURISMO pubblici al fine di agevolare particolari - Abuso nel rilascio di provvedimenti in ambiti in cui il pubblico ufficiale ha funzioni esclusive o preminenti di controllo al fine di agevolare determinati - Rilascio del provvedimento in violazione delle disposizioni normative di riferimento; - Omessa o incompleta effettuazione dei controlli sul possesso 14

dei requisiti; - Disomogeneità delle valutazioni istruttorie; - Mancato rispetto delle scadenze temporali; ALLEGATO 2.4 AREA DI Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari con effetto economico diretto ed immediato per il destinatario PROCESSO Ammissione al servizio di assistenza domiciliare Ammissione al servizio di assistenza educativa scolastica e domiciliare per alunni disabili Ammissione ai benefici della L.R. n. 30/98 Ammissione ai benefici della L. n. 431/97 Ammissione ai benefici della L. n. 448/98 RESPONSABILE COMPETENTE IN MATERIA DI AFFARI GENERALI E SOCIALI ESEMPLIFICAZIONE RISCHI POSSIBILI - Abuso nell'adozione di provvedimenti aventi ad oggetto condizioni di accesso a servizi pubblici al fine di agevolare particolari - Abuso nel rilascio di provvedimenti in ambiti in cui il pubblico ufficiale ha funzioni esclusive o preminenti di controllo al fine di agevolare determinati - Rilascio del provvedimento in violazione delle disposizioni normative di riferimento; VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI PONDERAZIONE DEL PROBABILITA IMPATTO 3 1.8 5 BASSO 3 1.8 5 BASSO 15

Concessione contributi economici in campo sociale Concessione contributi alle Associazioni Assegnazione borse lavoro socio/assistenziali Assegnazione orti per anziani Concessione pasti a domicilio Rilascio tessera trasporto circolazione agevolata Ammissione iniziative per il tempo libero degli anziani Ammissione ai Nidi d infanzia Ammissione Centri estivi per bambini/e Ammissione alle scuole dell infanzia Ammissione al servizio mensa scolastica - Omessa o incompleta effettuazione dei controlli sul possesso dei requisiti; - Disomogeneità delle valutazioni istruttorie; - Mancato rispetto delle scadenze temporali; 2.7 1.8 4 BASSO 2.7 1.8 5 BASSO 2.7 1.8 5 BASSO 2.7 1.8 5 BASSO 3.2 1.8 6 MEDIO 3 1.8 5 BASSO 3.2 1.8 6 MEDIO 3 1.8 5 BASSO Ammissione al 3 1.8 5 BASSO 16

servizio trasporto scolastico Concessione rimborsi per borse di studio Concessione rimborsi per libri di testo Concessione contributi a Enti, Associazioni, Scuole Concessioni contributi ad Associazioni Sportive Concessione contributi per manifestazioni sportive Pareri per mobilità alloggi E.R.P. Predisposizione bando assegnazione alloggi E.R.P. Assegnazione alloggio E.R.P. Decadenza assegnazione alloggio E.R.P. Approvazione del riparto dei fondi COMPETENTE - Abuso nell'adozione di provvedimenti aventi ad 2.8 1.8 5 BASSO 3 1.8 5 BASSO 2.7 1.8 5 BASSO 2.7 1.8 5 BASSO 2.7 1.8 5 BASSO 2.4 1.8 5 BASSO 17

previsti dalla L.r. 24.12.92 n 12 Liquidazione agli aventi diritto del contributo di cui alla L.13/89 per l eliminazione delle barriere architettoniche Nullaosta alla vendita/ locazione alloggi realizzati in zona P.E.E.P.: con semplice verifica requisiti soggettivi: con determinazione del prezzo di vendita/locazione: Attivazione esercizio alla prelazione terreni posti in alienazione Elaborazione dati per calcolo canone affitti attivi (ruralireversali) Elaborazione dati per calcolo quote condominiali patrimonio attivo IN MATERIA DI URBANISTICA E/O LAVORI PUBBLICI oggetto condizioni di accesso a servizi pubblici al fine di agevolare particolari - Abuso nel rilascio di provvedimenti in ambiti in cui il pubblico ufficiale ha funzioni esclusive o preminenti di controllo al fine di agevolare determinati - Rilascio del provvedimento in violazione delle disposizioni normative di riferimento; - Omessa o incompleta effettuazione dei controlli sul possesso dei requisiti; - Disomogeneità delle valutazioni istruttorie; - Mancato rispetto delle scadenze temporali; - Rilascio di concessione edilizia con pagamento di contributi inferiori al dovuto al fine di agevolare determinati 3.2 1.8 6 MEDIO 3.2 1.8 6 MEDIO 2.8 1.8 5 BASSO 2.5 1.8 5 BASSO 18

Concessione loculi Tumulazioni Inumazioni Operazioni cimiteriali nel periodo l gennaio - l maggio e l ottobre 31 dicembre: - Estumulazioni - Traslazioni - Riduzioni resti mortali Risarcimento 3.2 1.8 6 MEDIO danni per indennità espropriativa Corresponsione 3.2 1.8 6 MEDIO indennità di occupazione (dopo esproprio) Occupazione 2.8 1.8 5 BASSO temporanea Variazione fisica terreni in affitto ed adeguamento canone 19

Operazioni cimiteriali nel periodo l giugno - 30 settembre: - Estumulazioni - Traslazioni - Riduzioni resti mortali Procedure espropriative Istruttoria scomputo oneri di urbanizzazione Risposte a richieste in uso di sale e/o strutture pubbliche per attività di carattere culturale o con valenza turistica Risposte a richieste di contributi per lo svolgimento di attività culturali e turistiche COMPETENTE IN MATERIA DI CULTURA TURISMO - Abuso nell'adozione di provvedimenti aventi ad oggetto condizioni di accesso a servizi pubblici al fine di agevolare particolari - Abuso nel rilascio di provvedimenti in ambiti in cui il pubblico ufficiale ha funzioni esclusive o preminenti di controllo al fine di agevolare determinati - Rilascio del provvedimento in violazione delle disposizioni normative di riferimento; 3.2 2.2 7 MEDIO 3.2 2.2 7 MEDIO 20

- Omessa o incompleta effettuazione dei controlli sul possesso dei requisiti; - Disomogeneità delle valutazioni istruttorie; - Mancato rispetto delle scadenze temporali ALLEGATO 2.5 AREA DI PROCESSO RESPONSABILE ESEMPLIFICAZIONE RISCHI POSSIBILI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI PONDER AZIONE 21

Gestione del patrimonio Pianificazione Urbanistica e relativi controlli Locazioni attive e passive Perizia di stima del valore di immobili Pianificazione urbanistica generale, attuativa e di riqualificazione Abusi edilizi COMPETENTE IN MATERIA DI LAVORI PUBBLICI COMPETENTE IN MATERIA DI URBANISTICA - Disomogeneità delle valutazioni istruttorie; - Mancato rispetto delle scadenze temporali - Abuso nel rilascio di provvedimenti al fine di agevolare determinati - Rilascio di provvedimenti in violazione delle disposizioni normative di riferimento; - Omessa o incompleta effettuazione dei controlli; - Disomogeneità delle valutazioni istruttorie; - Mancato rispetto delle scadenze temporali; - Omessa o incompleta effettuazione dei controlli; - Adozione provvedimento finale in violazione della normativa di riferimento DEL PROBABILITA IMPATTO 3,2 1,8 6 MEDIO 3,7 2 7 MEDIO 3,3 2 7 MEDIO 22