MANUALE OPERATIVO LOGO

Documenti analoghi
Manuale operativo del logo

manuale grafico Varese LGBTI - All rights reserved - Version

BRAND GUIDELINE. Regole per un corretto utilizzo del logotipo e dell immagine coordinata

INDICE / INDEX COSTRUZIONE / CONSTRUCTION... 1 VERSIONI CROMATICHE / CHROMATIC VERSIONS... 3 AREA DI RISPETTO / SAFE AREA... 7

Alghero Opens its Doors Integrated Hospitality System. Manuale d uso del marchio-logo

MANUALE DI STILE. Linee guida per l applicazione dell identità visiva del marchio: Salone della Cultura

VADEMECUM IDENTITÀ VISIVA

Linee guida per la comunicazione del piano. Elementi base dell identità visiva

MANUALE DI NORMAZIONE MARCHIO AZIENDALE

Manuale di stile grafico Istruzioni per l utilizzo. Logo Schüco

MARCHIO SOCIO ATECAP REGOLAMENTO E MANUALE D USO

guida per l uso del logo

MANUALE D USO LOGO APIC

Time Change - Agenzia Viaggi. MANUALE D USO del Logo

Brand manual. Linee guida per l uso

Manuale d uso del marchio UTILIZZO DEL MANUALE

MANUALE D USO DEL MARCHIO

Il corretto utilizzo...13 Esempi di applicazione...14 Il carattere istituzionale...15

LUDIS IUNGIT MANUALE DI IDENTITÀ GRAFICA

EULAKES. Manuale d USO del Logo RIFERIMENTO PER L IDENTITÀ VISIVA

MANUALE DI CORRETTO UTILIZZO DEL MARCHIO BORMIOSKI

Guideline del marchio

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N COPIA

COMPANY MANUAL AGENZIA REGIONALE DEL TURISMO

MANUALE D USO LINEA GRAFICA E IMMAGINE COORDINATA BENEFICIARI E PARTNER

IL LOGO. il logo. manuale di immagine coordinata SISSA

MANUALE IMMAGINE COORDINATA RICONNESSIONI GIUGNO 2017

Il corretto utilizzo...12 Esempi di applicazione...13 Il carattere istituzionale...14

Ospitalità Italiana Marchio di Qualità Manuale d applicazione. Ospitalità Italiana Marchio di Qualità Manuale d applicazione

Manuale d uso degli elementi grafi ci e dei loghi istituzionali

Manuale di Identità. Elementi Base

1 Nozioni di base. Questo capitolo enumera le nozioni di base più importanti per la creazione e l utilizzazione del logo della Confederazione.

Semplicemente. Business. Logotipo

manuale operativo Marilisa Bragazzi

INTRODUZIONE. Il manuale

MANUALE D USO DEL MARCHIO

Manuale immagine coordinata

M A N U A L E D I D E N T I T À V I S I V A

Manuale di linee guida

Gruppo La Centrale. Manuale di utilizzo del marchio

Manuale Corporate Identity

FONDAZIONE AGOSTINO DE MARI. Logo Manual

- Allegato C - DOMANDA DI UTILIZZO DEL MARCHIO PROMOZIONALE APECCHIO CITTA DELLA BIRRA

di Andrea Palmisano Manuale Operativo Guida pratica all applicazione corretta del logo-tipo della Tabaccheria Pedà

Autorità Idrica Toscana

Guidelines for Brand Communication

MANUALE DI IMMAGINE COORDINATA

MANUALE OPERATIVO. Filippi Giovanni. Filippi Giovanni. Grafica:

Manuale d uso del logo e dell immagine coordinata

BRAND BOOK. Linee guida per l uso del brand ITS Angelo Rizzoli

SALUTE LAZIO SISTEMA SANITARIO REGIONALE MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA

MANUALE OPERATIVO per l applicazione dell identità visiva

L O G O B I O L O G I C O U E

Vademecum per la Concessione del Patrocinio non oneroso WWF e linee guida di utilizzo del logo

UN LOGO PER IL PAESAGGIO DEL PROSECCO

TITOLO MARCHIO ARTIGIANI IN LIGURIA: MANUALE D USO

Lo Stemma del Comune di Udine

ARCHITETTURE PER IL TUO BUSINESS

REGOLAMENTO e MANUALE D USO per l utilizzo del LOGO CONPAVIPER per i soci Rev. 1/2017

FEDERAZIONE ITALIANA RETI DEI SERVIZI DEL TERZIARIO BANCHE - ASSICURAZIONI - RISCOSSIONI - AUTHORITIES. versione /02/2016

Manuale d uso del marchio Agriturismo Italia

Manuale d uso del marchio Agriturismo Italia

manuale d identità visiva San Raffaele Cittadella della Carità

MANUALE D USO E IMMAGINE COORDINATA

Manuale operativo per l utilizzo del LOGOTIPO. in attuazione della delibera del Consiglio Federale n. 88 del 29/11/2016

MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA USO ESTERNO

Normativa Grafica del Marchio. AntonioVitale broker assicurativo

BRAND BOOK. manuale d uso del brand Varese #DoYouLake?

BRAND IDENTITY GUIDELINE DI BASE

LINEE GUIDA PIANO B Piano Giovani Alto Garda e Ledro

ANGELINI BRAND MANUAL. Il MARCHIO 1.I. Angelini Brand Manual. 01 Marchio 02 Architettura 03 Packaging 04 House Style 05 Applicazioni 06 Stationery

Immagine coordinata. Manuale di applicazione. Ente Turistico Lago Maggiore Via B. Luini 3, 6600 Locarno Lago Maggiore e Valli

Manuale Operativo Cinzia Latorre

BRAND BOOK GUIDELINES

Brand Book V M G R O U P updated 3/1/2019

BRAND MANUAL CONSORZIO DI TUTELA CHIARETTO E BARDOLINO

LOGO (ex art. 7 della L.R. 24/12/2004, n. 37)

SCUOLA REGIONALE. di pallavolo LINEE GUIDA ALL UTILIZZO DEL LOGO

1. Il logo biologico dell UE deve essere conforme al seguente modello:

Altroconsumo. Brand Manual Sigillo di Qualità SUPERMERCATO SALVAPREZZO A <NOME CITTÀ> MILE PRODOTTI DI MARCA

MANUALE OPERATIVO PER L USO DEL LOGO MIA Congregazione della Misericordia Maggiore di Bergamo

5 Genesi, schizzi e costruttivi del Logo 6 Presentazione 7 Carattere del Logotipo 8 Positivo e negativo 9 Prove di colorazione

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Manuale d'uso per il marchio territoriale Lago di Garda Trentino

La Casa dei Balocchi. MANUALE OPERATIVO LOGO La Casa dei Balocchi

FORUM EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO. Concept & Graphic Design by

Manuale di identità visiva. Grafiche Vincenti 2018

a cosa serve il brand book

CORPORATE IDENTITY MANUAL. FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY Stadio Olimpico - Curva Nord Foro Italico Roma federugby.it

PRESENTAZIONE LOGO BANCA CATTOLICA INTERNAZIONALE RICOSSA FRANCESCA

I tre Laghi Lago di Garda, Lago d'iseo e Lago d'idro I tre fiumi - Fiume Oglio, Fiume Chiese e Fiume Mella

Linee guida per l identità visiva UNICAM - Università di Camerino. Elementi base

Altroconsumo. Brand Manual Sigillo di Qualità DISCOUNT SALVAPREZZO IN ITALIA PRODOTTI PIÙ ECONOMICI

del Programma Interreg

150 Anniversario del Sistema Camerale. Manuale d identità visiva Logo Impresa Storica d Italia 1. Elementi base

Linee Guida. comunicazione aziendale

Manuale concernente Modalità tecniche per la redazione degli atti da trasmettere alla Regione ai fini della loro pubblicazione sul BUR telematico

MANUALE D USO del logo ENJOY THE OUTDOORS

Lo stemma, patrimonio identitario della Regione

Transcript:

MAALE PERATV LG

DE TRDZE. osa e ubino?. biettivo L LG. aratteristiche. Descrizione cromatica. Schizzo RPRDZ. Versione a colori. Versione in positivo e negativo. Sfondi colorati LEGGLTA. Font. Dimensioni ottimali. Area di rispetto pag. 5 pag. 6 pag. 7 pag. 7 pag. 8 pag. 9 pag. 10 pag. 11 pag. 12 pag. 13 pag. 14 3

DE TRDZE ERRR DA EVTARE MDLSTA. arta intestata. iglietto da visita pag. 15 pag. 16 pag. 17 osa e ubino? La casa ubino, attiva oramai da più di 50 anni, dall esigenza di un rilancio della viticoltura regionale e dalla necessità di ampliare la produzione è nata la decisione di un rinnovamento tecnologico e nuove risorse umane, per un azienda che intende crescere e interpretare l esigenza di qualità dei consumatori italini ed esteri. 4 5

L LG biettivo l Manuale d S rappresenta lo sviluppo di un progetto di comunicazione che l azienda ubino ha intrapreso in questi anni, in una costante evoluzione. L obiettivo è quello di allineare e migliorare l applicazione del logotipo attraverso l uso corretto dei criteri e delle linee guida contenute in questo manuale. l nuovo Manuale fornisce ai vari settori le indicazioni riguardanti le applicazioni per un uso corretto e univoco del logotipo. Si compone di sei sezioni, ognuna delle quali divisa in altre sottosezioni inerenti i criteri e gli esempi di applicazione sui materiali istituzionali e promozionali, la leggibiltà e le varie versioni del logotipo e inoltre verranno indicati gli errori da non commettere nell utilizzo. aratteristiche l logo simboleggia estrema stilizzazione di un calice, popolare simbolo del vino composto da tre linee curvilinee. n particolare il logo fa leva sulla morbidità delle line che riporta alla fluidità del vino. iò per fare emergere la finalità progettuale. La scelta cromatica vuole ispirarsi agli elementi della natura, come l uva, comunicando un messaggio sensoriale di benessere e armonia. Descrizione romatica l colore Vinaccio rappresenta il colore del vino prodotto dalla casa vinicola. l colore ero introduce aspetti di modernità e di contrasto con il color vinaccio. 6 7

Schizzo Dallo studio del simbolo al logotipo finale, processo che vede la progressiva semplificazione dell elemento calice e l iscrizione del logotipo all interno e all esterno. RPRDZ RG: 163-20 - 103 MYK: 34%-100%-20%-11% HEX: a31467 Versione a colori RG: 0-0 - 0 MYK: 91%-79%-62%-97% HEX: 000000 8 9

Versione in positivo e negativo Sfondi colorati RG: 182-171-186 MYK: 23%-24%-13%-0% RG: 161-177-195 MYK: 16%-18%-12%-0% RG: 162-169-131 MYK: 33%-20%-45%-0% 10 11

LEGGLTA Dimensioni ottimali Font Font impiegato: Prestige Elite Std old Logo al 100%= 30x32 mm (3 x3,2 cm) Logo al 50%= 15x16 mm (1,5 x1,6 cm)..: on scalare la dimensione del logotipo al di sotto della soglia del 30% per garantire un adeguata leggibilità. 12 13

Area di rispetto X Area di rispetto x=10 mm (1 cm) con logo al 100% X ERRR DA EVTARE on alterare le componenti cromatiche on alterare le proporzioni tra altezza e larghezza on alterare la disposizione degli elementi. 14 15

MDLSTA arta ntestata (scala 1:2) iglietto da visita 21 mm 29,7 mm Logo essenziale al 50 % in alto a sinistra. Logo al 30 % allineato al centro a sinistra, considerata l area di rispetto. 16 17