REPORT BEST EXECUTION 2017 STRATEGIA DI TRASMISSIONE DEGLI ORDINI

Documenti analoghi
NEXTAM PARTNERS SIM S.P.A. Informativa annuale sulle sedi di esecuzione

Report annuale delle informazioni sull identità delle prime cinque sedi di esecuzione/broker e sulla qualità dell esecuzione

Report annuale delle informazioni sull identità delle prime cinque sedi di esecuzione/broker e sulla qualità dell esecuzione

Data di pubblicazione: Aprile 2019

Report annuale delle informazioni sull'identità delle sedi di esecuzione e sulla qualità dell'esecuzione (Reg. Delegato 2017/576)

STRATEGIA DI TRASMISSIONE DEGLI ORDINI

NEXTAM PARTNERS SGR S.P.A. Informativa annuale sulle sedi di esecuzione

Strategia di trasmissione e di esecuzione degli ordini Best execution

REPORT ANNUALE DELLE INFORMAZIONI SULL IDENTITÀ DELLE PRIME CINQUE SEDI DI ESECUZIONE/BROKER E SULLA QUALITÀ DELL ESECUZIONE AI SENSI DEL REG.

VOLUME NEGOZIATO IN PERCENTUALE DEL TOTALE DELLA CLASSE

Ordini eseguiti nel corso dell anno 2017 Unipol Banca SpA (codice LEI C1F0098C2455)

REPORT ANNUALE DELLE INFORMAZIONI SULL IDENTITA DELLE SEDI DI ESECUZIONE E SULLA QUALITA DI ESECUZIONI DEGLI ORDINI

Report annuale delle informazioni sull identità delle sedi di esecuzione e sulla qualità dell esecuzione. ai sensi del Reg. Del.

Pubblicazione annuale delle informazioni sull'identità delle sedi di esecuzione e sulla qualità dell'esecuzione

Report annuale delle informazioni sull identità delle sedi di esecuzione e sulla qualità dell esecuzione. ai sensi del Reg. Del.

POLICY DI TRASMISSIONE ED ESECUZIONE DEGLI ORDINI. Approvata dal Consiglio di Amministrazione di UNICASIM S.p.A. in data 28 settembre 2018

Nel rispetto di quanto previsto dalla normativa, Vi forniamo le seguenti informazioni e richiediamo il Vostro consenso esplicito.

Report sulla qualità di esecuzione ottenuta presso le prime 5 sedi di esecuzione / broker. (Clientela al dettaglio)

Titoli di debito. Motivazioni relative alla scelta della sede di esecuzione/controparte

DOCUMENTO DI SINTESI DELLA STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DI ORDINI

Premessa. Simgest riepiloga e pubblica per ciascuna classe di strumenti finanziari i dati dell anno 2017 relativi:

Policy Strategia di esecuzione e trasmissione degli ordini. Documento di Sintesi

Report sulla qualità di esecuzione ottenuta presso le prime 5 sedi di esecuzione / broker. (Clientela al dettaglio)

Informazioni sulle prime cinque sedi di esecuzione Anno 2018

BANCA POPOLARE DI MILANO

Informazioni sulle prime cinque sedi di esecuzione Anno 2017

Sintesi Policy di esecuzione e trasmissione degli ordini della Cassa Rurale Alta Valsugana

REPORT ANNUALE AI SENSI DEL REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2017/576

REPORT PRIMI CINQUE BROKER ANNO 2018

Report annuale delle informazioni sull identità delle sedi di esecuzione e sulla qualità dell esecuzione. Anno 2017

Policy di esecuzione e trasmissione degli ordini Documento di sintesi

Report quantitativo anno 2018 BEST EXECUTION

STRATEGIA DI TRASMISSIONE DEGLI ORDINI DELLA BANCA POPOLARE PUGLIESE - DOCUMENTO DI SINTESI -

Trasmissione Clientela Retail Tabella 1

Prime 5 controparti e sintesi dell'analisi e delle conclusioni tratte dal monitoraggio della qualità di esecuzione Anno di riferimento: 2017

INFORMATIVA ANNUALE SULLE SEDI DI ESECUZIONE (C.D. RTS 28) ANNO 2018

2. Execution policy nel servizio di esecuzione di ordini per conto dei clienti e di gestione di portafogli

1. INTRODUZIONE 2. EXECUTION POLICY NEL SERVIZIO DI ESECUZIONE DI ORDINI PER CONTO DEI CLIENTI E DI GESTIONE DI PORTAFOGLI. 2.1 Fattori di Esecuzione

INFORMATIVA ANNUALE SULLE SEDI DI ESECUZIONE (C.D. RTS 28) ANNO 2017

DOCUMENTO INFORMATIVO SULLA STRATEGIA DI ESECUZIONE DEGLI ORDINI ( EXECUTION POLICY ) E SULLA STRATEGIA DI TRASMISSIONE DEGLI ORDINI ( TRANSMISSION

Il presente documento è approvato dal Consiglio di Amministrazione di Banco di Desio e della Brianza S.p.A.

Report sulla qualità di esecuzione ottenuta presso le prime 5 sedi di esecuzione / broker. (Focus Clientela al dettaglio)

STRATEGIA DI TRASMISSIONE DEGLI ORDINI DELLA BANCA POPOLARE PUGLIESE - DOCUMENTO DI SINTESI -

Report sulla sintesi delle informazioni informazioni qualitative

REPORT DI BEST EXECUTION

Sintesi delle analisi e delle conclusioni tratte dal monitoraggio della qualità di esecuzione

CRITERIO BEST EXECUTION. SERVIZIO DI INVESTIMENTO BPVi. Ricezione e trasmissione degli ordini. Dinamica

CRITERIO BEST EXECUTION. SERVIZIO DI INVESTIMENTO BPVi. Ricezione e trasmissione degli ordini. Dinamica

REPORT ANNUALE QUALI-QUANTITATIVO SULL ESECUZIONE DEGLI ORDINI Anno 2017

In vigore dal 29 luglio 2016 incluso

OBBLIGO DI PUBBLICAZIONE Servizio di Ricezione e Trasmissione Ordini Top 5 Brokers Attività Clienti Retail e Professionali

EXECUTION POLICY PER OPERAZIONI IN DERIVATI OVER THE COUNTER DEXIA CREDIOP S.P.A.

Report sulla sintesi delle informazioni informazioni qualitative

ALLEGATI. del REGOLAMENTO DELEGATO DELLA COMMISSIONE

COMUNICAZIONE ALLA CLIENTELA IN MERITO ALLA STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI

CONTROPARTI DI NEGOZIAZIONE AUTORIZZATE ED UTILIZZABILI Approvato dal C.d.A. 25 Settembre 2018

CRITERIO BEST EXECUTION. SERVIZIO DI INVESTIMENTO BPVi. Ricezione e trasmissione degli ordini. Dinamica

Informativa sulla strategia di esecuzione e trasmissione degli ordini su strumenti finanziari

OLTRE LA PERFORMANCE. Policy DOCUMENTO INFORMATIVO SULLA STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI

Strategia d esecuzione e trasmissione degli ordini su strumenti finanziari

Strategia di esecuzione e di trasmissione degli ordini - Sintesi

Report annuale delle informazioni sull identità delle sedi di esecuzione e sulla qualità dell esecuzione per l anno (Reg. Del.

Strategia di esecuzione degli ordini Clienti professionali

Strategia di esecuzione degli ordini Clienti professionali

BANCA CENTROPADANA CREDITO COOPERATIVO Società Cooperativa DOCUMENTO DI SINTESI SULLA STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI

POLICY TRASMISSIONE E ESECUZIONE ORDINI

Prime 5 controparti e sintesi dell'analisi e delle conclusioni tratte dal monitoraggio della qualità di esecuzione

INFORMATIVA SULLA STRATEGIA DI TRASMISSIONE ORDINI

Report annuale delle informazioni sull identità delle sedi di esecuzione e sulla qualità dell esecuzione. ai sensi del Reg. Del.

STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI SU STRUMENTI FINANZIARI (IN VIGORE DAL 9 LUGLIO 2018)

Strategia di esecuzione e di trasmissione degli ordini Clienti professionali

Report annuale delle informazioni sull identità delle sedi di esecuzione e sulla qualità dell esecuzione. ai sensi del Reg. Del.

INFORMAZIONI SUI PRIMI CINQUE BROKER PRESSO I QUALI SONO STATI ESEGUITI GLI ORDINI DEI CLIENTI

Policy di esecuzione e trasmissione degli ordini Gestione degli ordini dei clienti

Politica di esecuzione e trasmissione degli ordini

Allegato 1 INDICE SINTESI... 2 PREMESSA DISPOSIZIONI GENERALI... 2

POLICY DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI GESTIONE DEGLI ORDINI DEI CLIENTI

Finanziaria Internazionale Investments SGR S.p.A.

Policy di esecuzione e trasmissione degli ordini Gestione degli ordini dei clienti

Policy di esecuzione e trasmissione degli ordini Gestione degli ordini dei clienti

STRATEGIA DI TRASMISSIONE DEGLI ORDINI

INFORMATIVA SULLA STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE ORDINI

Strategia di esecuzione e trasmissione degli ordini

Policy di esecuzione e trasmissione degli ordini Gestione degli ordini dei clienti

Informazioni sull identità delle sedi di esecuzione e sulla qualità dell esecuzione

Transcript:

REPORT BEST EXECUTION 2017 STRATEGIA DI TRASMISSIONE DEGLI ORDINI Premessa La Direttiva 2014/65/UE (c.d. Direttiva MiFID II ) e il Regolamento (UE) n.600/2014 ( MiFIR ), nell ambito di un quadro armonizzato di regole volte a garantire l efficienza e l integrità dei mercati finanziari nonché il raggiungimento di una maggiore trasparenza e tutela degli investitori. La normativa comporta specifici obblighi per gli intermediari, tra questi assume primaria rilevanza la capacità di valutare e confrontare in maniera dinamica tra loro, direttamente o tramite una terza controparte, le diver sedi di negoziazione (trading venue) al fine di indirizzare gli ordini laddove a ascurato il raggiungimento del miglior risultato posbile per il cliente (c.d. principio di Best Execution). Allianz Bank Financial Advisors S.p.A., (di seguito la Banca ) ha proceduto a definire la Strategia di Trasmisone degli Ordini ( Transmison Policy ) adottando tutte le misure necessarie e mettendo in atto meccanismi efficaci per ottenere il miglior risultato per i propri Clienti. La disciplina della best execution riferisce ai servizi di esecuzione di ordini per conto dei clienti, negoziazione per conto proprio, ricezione e trasmisone ordini. La Direttiva MiFID II prevede che gli obblighi di esecuzione alle condizioni migliori applichino a tutti gli strumenti finanziari, ano es negoziati in sedi di negoziazione o OTC, imponendo alle imprese di investimento di raccogliere i dati di mercato pertinenti al fine di controllare se il prezzo applicato a un operazione effettuata OTC a corretto e conforme agli obblighi di best execution. Obbiettivo del presente documento è di fornire informazioni, relativamente all operatività dell anno 2017: - In merito alle modalità adottate dalla Banca per la ricezione e la trasmisone degli ordini all intermediario incaricato della loro esecuzione; - In merito ai criteri che la Banca ha adottato nella selezione del Negoziatore; - In merito al monitoraggio e aggiornamento delle strategie di trasmisone ed esecuzione degli ordini adottate. 1.Ambito di operatività Data la natura del servizio di investimento prestato, la Banca non esegue direttamente gli ordini ricevuti, ma li trasmette ad un altro soggetto abilitato per la relativa esecuzione. Al fine di individuare tale soggetto e di garantire il raggiungimento del miglior risultato per i propri Clienti, la Banca ha definito un ineme di criteri (cfr. paragrafo 2 Fattori di esecuzione ) alla luce dei quali valuta le strategie di esecuzione (c.d. execution policies) adottate da diver soggetti abilitati. 2.Fattori di esecuzione Con riferimento all operatività per conto della clientela retail, Il miglior risultato posbile per il cliente è stato individuato dalla Banca conderando i seguenti fattori: - Corrispettivo totale ( total conderation ); - Probabilità di esecuzione; - Rapidità di esecuzione. Per quanto riguarda il fattore del corrispettivo totale, fattore di esecuzione predominante, esso è costituito dal prezzo dello strumento finanziario e dai costi relativi all esecuzione. I costi includono la totalità delle spese sostenute dal cliente e direttamente collegate all esecuzione dell ordine, comprese le competenze di esecuzione, le competenze per la compensazione, nonché il regolamento e quala altra competenza riconosciuta a terzi in relazione all esecuzione dell ordine. Si fa presente che l elenco di spese, commisoni ed ogni altro onere a carico del cliente in relazione ad ogni ordine eseguito, è disponibile presso i Consulenti Finanziari, le Filiali della Banca e sul to internet www.allianzbank.it. I suddetti fattori di esecuzione vengono applicati dal soggetto Negoziatore prescelto sulla base della strategia di esecuzione degli ordini di seguito descritta. Per quanto concerne la clientela profesonale, il miglior risultato posbile è perseguito attraverso: un sofisticato processo di selezione delle controparti Broker autorizzate ad operare in conto proprio con la Banca un monitoraggio sul continuo delle operazioni effettuate. 3.Criteri di selezione del negoziatore In relazione a quanto sopra indicato, gli ordini impartiti dalla clientela vengono trasmes per l esecuzione al Negoziatore: - Banca IMI S.p.A. (di seguito denominato IMI ) Nella scelta di IMI quale Negoziatore, la Banca ha conderato i seguenti elementi: - IMI ha definito un set di sedi di esecuzioni al quale accede in via diretta o tramite altri intermediari negoziatori, che ritiene che possano garantire su base continuativa e constente il miglior risultato posbile in relazione ai vari strumenti finanziari che sono oggetto dell attività di negoziazione; - IMI seleziona i soggetti che possono garantire la migliore qualità di esecuzione e verifica periodicamente la qualità di esecuzione garantita da tali soggetti individuando eventuali azioni correttive; 1

- IMI dispone di una piattaforma tecnologica ad elevata affidabilità che consente l accesso a tutti i principali mercati finanziari ed offre la garanzia di elevati standard qualitativi nella ricerca della migliore esecuzione degli ordini in base alle condizioni del mercato. Tramite la piattaforma Market Hub di IMI gli ordini possono essere inviati per la loro esecuzione ai mercati regolamentati, ai stemi multilaterali di negoziazione (MTF, all Internalizzatore Sistematico di IMI (RetLots Exchange ) o ad altro canale per l esecuzione in conto proprio degli ordini da parte di IMI, definito Internalizzatore non stematico (RetLots PIT ), ovvero ad altri market maker o fornitori di liquidità per il tramite del canale RetLots PIT che prevede in ogni caso l'interpozione del conto proprio di IMI. Per quanto riguarda in particolare i fattori di esecuzione indicati al paragrafo 2 precisa quanto segue: Corrispettivo Totale: - Prezzo: IMI dispone (direttamente o per il tramite di intermediari negoziatori autorizzati) dell accesso alle sedi di esecuzione caratterizzate da un elevato grado di liquidità e in quanto tali, aventi un elevata probabilità di ottenere il miglior prezzo di esecuzione. - Costi di esecuzione e regolamento: le modalità con le quali IMI provvede all'esecuzione degli ordini sono tali da minimizzare i costi di negoziazione e regolamento degli stes. In relazione a tale aspetto, IMI dispone di un'adeone diretta ad alcune sedi di esecuzione (ad esempio, mercati gestiti da Borsa Italiana). Inoltre IMI, gestendo in modo accentrato tale attività per diverse banche, permette di ottenere nergie tali da minimizzare i relativi costi (ad esempio, diminuzione dei costi fis di struttura necessari a svolgere le attività di ricezione e trasmisone ordini e di esecuzione ordini). In relazione a tali motivi, i costi che la Banca sostiene per il complesso di attività svolte al fine di ottenere l'esecuzione degli ordini della clientela, risultano inferiori rispetto a quelli che sosterrebbe svolgendo direttamente tali attività e/o rivolgendo ad altri intermediari negoziatori. Probabilità e rapidità di esecuzione: IMI dispone (direttamente o per il tramite di intermediari autorizzati) dell accesso alle sedi di esecuzione. In particolare tratta, per le diverse tipologie di strumenti finanziari, di sedi di esecuzione caratterizzate da un elevato grado di liquidità e quindi tali da favorire a la probabilità che la rapidità di esecuzione. Per quanto riguarda la rapidità di esecuzione, ha anche rilevanza il fatto che IMI dispone di connesoni automatiche a sedi di esecuzione quali i mercati gestiti da Borsa Italiana e altri mercati regolamentati. Nell ambito della propria Strategia di Esecuzione, IMI prevede inoltre la posbilità che alcuni ordini vengano negoziati attraverso l attività di internalizzazione stematica. Con riferimento alle operazioni relative ai titoli obbligazionari non trattati nelle sedi di esecuzione previste o per i quali sono richieste particolari condizioni di esecuzione, IMI potrà inoltre eseguire tali operazioni in conto proprio in modo non stematico, così da facilitare la probabilità di esecuzione degli ordini. La scelta di IMI quale intermediario per l esecuzione di tali ordini deriva dall elevata capacità dell intermediario individuato nell esecuzione degli ordini aventi ad oggetto tali strumenti finanziari e dalla pozione che lo stesso detiene sul mercato in termini operativi. La rapidità di esecuzione è infine favorita dal fatto che la procedura di ricezione e trasmisone ordini della Banca è integrata con le procedura di esecuzione degli ordini di IMI, minimizzando interventi manuali che potrebbero aumentare i tempi di esecuzione. 4.Il modello di Best execution di IMI IMI ha individuato all'interno del set di sedi di esecuzione cui ha accesso i "mercati strategici", costituiti dalle sedi di esecuzione alle quali accede direttamente e le sedi alle quali accede indirettamente tramite intermediari negoziatori purché presentino un elevato volume negoziato di ordini, e i "mercati di riferimento", che identificano in relazione a ciascuno degli strumenti finanziari, il mercato più gnificativo in termini di liquidità. Per gli strumenti finanziari per i quali i due mercati coincidono la di esecuzione finale viene determinata da IMI attraverso un modello dinamico che raffronta in tempo reale il mercato prescelto con altri mercati strategici sui quali lo strumento è negoziato ( strategia di esecuzione dinamica ). Per gli strumenti finanziari per i quali i due mercati non coincidono non attiva il algoritmo ma l'ordine del cliente viene indirizzato verso il "mercato di riferimento" ("strategia di trasmisone"). Per i titoli obbligazionari negoziati solo sui mercati domestici o su mercati domestici e mercati esteri, il modello di best execution di IMI prevede il confronto solo tra i mercati che presentano il medemo circuito di regolamento. Per gli strumenti trattati nell'ambito di una sola di esecuzione la negoziazione avverrà su quella, a condizione che la Banca a abilitata ad operarvi. Qualora il processo non consenta di individuare alcuna di esecuzione l'ordine è rifiutato. Il modello non trova applicazione, sostituito da modalità e criteri diver, per l'attività svolta in conto proprio ad eccezione di quella effettuata sull'internalizzatore Sistematico RetLots Exchange. 5.Istruzioni specifiche Laddove la Banca riceva dal Cliente istruzioni specifiche (es. nella quale eseguire gli ordini), la Banca stessa è tenuta ad attener alle stesse ed in tale misura l obbligo di best execution viene soddisfatto. Il Cliente, quindi, prende atto che eventuali sue istruzioni specifiche possono comportare la disapplicazione delle misure previste nella Transmison Policy, limitatamente agli elementi oggetto di tali istruzioni. 2

6. Ordini eseguiti al di fuori di mercati regolamentati e stemi multilaterali di negoziazione La Banca ha fornito ad IMI il proprio consenso affinché gli ordini impartiti possano essere eseguiti al di fuori di mercati regolamentati o al di fuori dei stemi multilaterali di negoziazione. Al Cliente è chiesto esplicito consenso in via generale all esecuzione al di fuori dei mercati regolamentati o al di fuori dei stemi multilaterali di negoziazione degli ordini conferiti. Tale posbilità riguarda in particolar modo gli strumenti finanziari negoziati al di fuori dei mercati regolamentati, dei stemi multilaterali di negoziazione (MTF) o dell'internalizzatore Sistematico (RetLots Exchange ) o che, per loro natura o in relazione alle pras di mercato estenti, vengono abitualmente negoziati al di fuori di tali sedi di esecuzione. IMI ha incluso tra le sedi di esecuzione non strategiche un canale definito, RetLots PIT, che offre un'ulteriore posbilità alla clientela di eseguire i propri ordini relativi ai seguenti strumenti obbligazionari: - non ammes a negoziazione su mercati regolamentati o MTF o comunque non negoziati sulle altri sedi di esecuzione previste nella Strategia di Esecuzione; - negoziati sulle altre sedi di esecuzione previste nella Strategia di Esecuzione i cui ordini non possono essere inoltrati a tali sedi per motivi legati alla quantità o ad altre caratteristiche non compatibili con le modalità di funzionamento del mercato; - per i quali il cliente abbia impartito l'istruzione specifica di esecuzione attraverso RetLots PIT. Per tali ordini IMI provvede a rilevare sui principali circuiti elettronici la presenza di quotazioni da parte di intermediari selezionati sulla base di criteri che ascurano la qualità dei prezzi, la probabilità e l'affidabilità di esecuzione. 7. Verifiche sulla qualità di esecuzione degli ordini Con riferimento alla prestazione del servizio di ricezione e trasmisone ordini, la Banca nel corso del 2017 ha proseguito l attività di monitoraggio della Best Execution attraverso l applicativo Trade Zoom fornito dalla Società Abel Noser. L attività di monitoraggio conste nella condivione dell anali periodica presentata dalla Società in relazione a ciascun trimestre e nell approfondimento, mediante l aulio di Trade Zoom, di fenomeni meritevoli di attenzione a con riferimento alle transazioni eseguite da Banca Imi Spa (di seguito Banca IMI) a con riferimento alle transazioni eseguite dai brokers terzi. Dalle anali effettuate durante il 2017 non sono emer scostamenti a svantaggio della clientela tra il prezzo di esecuzione dell ordine negoziato tramite il sopra citato soggetto abilitato e la quotazione di mercato nel momento di ricezione dell ordine o la quotazione media del titolo negoziato nell intervallo di tempo dalla trasmisone dell ordine alla sua esecuzione. I valori sono largamente attribuibili alla liquidità che caratterizza gli ordini in particolare sulle azioni negoziate sul mercato italiano, dove Banca Imi rappresenta uno dei principali market leader. Con riguardo al monitoraggio sugli strumenti finanziari obbligazionari quotati, che prevede una verifica campionaria effettuata con cadenza trimestrale da parte delle strutture competenti di Banca IMI, gli eti del II semestre confermano il pieno rispetto del principio di Best Execution. Il medemo risultato è ottenibile utilizzando la procedura applicativa client-server Look Out fornita da LIST, importante provider esterno. Nella fattispecie l applicativo genera degli alert in funzione della parametrizzazione stabilita cocché l utente possa indagare le origini della segnalazione. 8.Sedi di negoziazione Di seguito le principali sedi di esecuzione utilizzate dalla Banca/Negoziatore durante il 2017: ETFP ETF Plus MTAA Borsa Italiana MOTX MOT ETLX Euro TLX XNAS Nasdaq XETR Xestra XSTO Stoccolma XLON London Stock Exch SETS XFRA Frankfurt Stock Exchange XVTX SIX Swiss Exchange Europe XNYS New York Stock Exchange IREX Retlots Exchange SEDX Sedex XMOT Extramot 3

8.1 Clientela retail -strumenti di capitale Strumenti di capitale - Azioni e certificati di depoto pasvi aggresvi Borsa Italiana - MTAA New York Stock Exchange - XNYS Nasdaq - XNAS Six Swiss Exchange - XVTX 85,382 92,054 5,87 3,115 3,454 3,122 3,263 1,083 2,031 0,626 8.2 Clientela retail -strumenti di debito Strumenti di debito - Obbligazioni lavorativo, in media, l'anno MOT - MOTX EurTLX - ETLX RetLots Exchange - IREX ExtraMot - XMOT Francoforte - XFRA 55,647 57,907 33,108 34,884 8,462 5,529 1,995 0,964 0,788 0,716 pasvi aggresvi 4

8.3 Clientela retail derivati cartolarizzati Derivati cartolarizzati - Warrant e derivati in forma di certificati pasvi aggresvi Borsa Italiana /Sedex -SEDX EurTLX / CertX - ETLX Borsa Italiana /MIV - MIVX New York Stock Exchange - XNYS London Stock Exchange - XLON 58,663 75,405 40,209 21,559 1,019 2,73 0,085 0,257 0,024 0,049 8.4 Clientela retail Prodotti indicizzati quotati Prodotti indicizzati quotati -Fondi ETF, note ETN e merci ETC Borsa Italiana / EtfPLUS - ETFP New York Stock Exchange - XNYS London Stock Exchange - XLON Stuttgart Stock Exchange - XSTO 97,69 96,941 0,637 0,38 0,534 0,908 0,315 0,111 0,239 0,807 pasvi aggresvi 5

8.5 Clientela profesonale -strumenti di capitale Strumenti di capitale - Azioni e certificati di depoto (in ordine decrescente) pasvi aggresvi della Borsa Italiana - MTAA della Borsa di Parigi - XPAR della della Borsa di Amsterdam - XAMS della Borsa di Madrid - XMAD 46,191 52,573 19,184 15,518 17,35 16,197 11,209 10,184 6,066 5,528 8.2 Clientela profesonale -strumenti di debito Strumenti di debito - Obbligazioni lavorativo, in media, l'anno MOT - MOTX BondVion - BOND EurTlx - ETLX 61,572 52,451 38,207 46,717 0,221 0,832 pasvi aggresvi 6

8.3 Clientela profesonale derivati cartolarizzati Derivati cartolarizzati - Warrant e derivati in forma di certificati contrattazione a giorno lavorativo, in media, l'anno volume di contrattazione (in ordine decrescente) della pasvi aggresvi della della della della 8.4 Clientela profesonale Prodotti indicizzati quotati Prodotti indicizzati quotati -Fondi ETF, note ETN e merci ETC (in ordine decrescente) della della 100,00 100,00 pasvi aggresvi della della della 7