Laurea Triennale in Economia (TrEC)

Documenti analoghi
Laurea Triennale in Economia (TrEC)

Laurea Triennale in Economia (TrEC)

Laurea Triennale in Economia (TrEC)

Corsi di Laurea Magistrale

Corsi di Laurea Magistrale

Corsi di Laurea Magistrale

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI MARCO FANNO

Corso di laurea in Economia

Corsi di Laurea Magistrale

Presentazione Corsi di Laurea Magistrale

Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno. 3 Dicembre 2015, AULA E via U.Bassi, 1

Laurea Triennale in Economia (TrEC)

Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno

Laurea Triennale in Economia (TrEC)

MOBILITA INTERNAZIONALE

Antonio de Viti de Marco. Facoltà di Economia - Centro Ecotekne Via per Monteroni LECCE

Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno

PROVA IN INGRESSO PER LA VERIFICA DELLE CONOSCENZE

Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno

Programma di mobilità ERASMUS + PER STUDIO

Bando Erasmus + Mobilità per Traineeship 2018/2019

Programma ERASMUS+ Traineeship Bando anno accademico Ferrara, Luglio 2018

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2016/2017

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2018/2019

Riunione Informativa Programma Erasmus+ Mobilità per Studio A.A. 2016/17. Finalità

Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani

Progetto Erasmus Student Placement

Progetto Erasmus + Student Placement

Presentazione Laurea Magistrale MANAGEMENT. UniTn Dem, 11 aprile 2018

Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche

Scegli con noi Agripolis Febbraio 2019

Università di Napoli Federico II

Il DISA-MIS. E una learning community impegnata nella costruzione e diffusione di un nuovo. Strategie Innovazione Sistemi informativi

Scegli con noi il tuo domani Agripolis 8-10 Febbraio 2017

UNIVERSITIES FOR EU PROJECTS. Erasmus+ KA1 Istruzione Superiore Mobilità degli studenti per traineeship

L Università di Padova fu fondata nel 1222

Permette di svolgere un esperienza professionale multiculturale in ambiente diverso da quello usuale.

Dipartimento di Ingegneria e Architettura. International Day 2017

Incontro informativo sul bando Erasmus+ Studio Dipartimento di Scienze del Farmaco Aula 1 Via Marzolo, 5 Mercoledì 11 Febbraio 2015

Soddisfazione laureati sul corso di studi. Efficienza del corso di studi 0% 20% 40% 60% 80% 100% 95,9% 90,7% Cdl Economia e Commercio Cds Simili

UNIVERSITIES FOR EU PROJECTS. Erasmus+ KA1 Istruzione Superiore Mobilità degli studenti per traineeship

UNIVERSITIES FOR EU PROJECTS. Erasmus+ KA1 Istruzione Superiore Mobilità degli studenti per traineeship

UNIVERSITIES FOR EU PROJECTS. Erasmus+ KA1 Istruzione Superiore Mobilità degli studenti per traineeship

Laurea Triennale in Economia e Commercio A.A

Antonio de Viti de Marco

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI. BANDO DI CONCORSO PROGRAMMA ERASMUS+ MOBILITA AI FINI DI PLACEMENT a.a. 2018/19

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E STATISTICHE CORSO DI LAUREA TRIENNALE ECONOMIA DELLE IMPRESE FINANZIARIE - CLEIF

L.L.P. Erasmus Students Placement

Presentazione Laurea Magistrale MANAGEMENT

Il 3 anno TrEC: istruzioni per l uso

Università degli Studi di SIENA

Il 3 anno TrEC: istruzioni per l uso

Programma di mobilità ERASMUS + PER STUDIO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE

Università degli Studi di Torino Scuola di Scienze della Natura

Progetto Erasmus + Student Placement

ERASMUS+ Mobilità per STUDIO Scuola di Ingegneria, DTG

STUDY ABROAD. Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno Università degli Studi di Padova

UNIVERSITIES FOR EU PROJECTS. Erasmus+ KA1 Istruzione Superiore Mobilità degli studenti per traineeship

Programma di mobilità ERASMUS + PER STUDIO (Europa)

PROVA IN INGRESSO PER LA VERIFICA DELLE CONOSCENZE

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2019/2020

Incontro informativo sul bando Erasmus+ Studio Dipartimento SPGI Aula N Martedì 10 Febbraio 2015

a valere dall a.a

RIUNIONE INFORMATIVA BANDO ERASMUS+ 2016/2017 Mobilità per studio ANNO ACCADEMICO

Studiare all estero. Roberta Rasa. Università degli Studi di Padova Servizio Relazioni Internazionali

Laurea Triennale in Economia e Commercio A.A

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI. BANDO DI CONCORSO PROGRAMMA ERASMUS+ MOBILITA AI FINI DI PLACEMENT a.a. 2017/18

Dipartimento di ECONOMIA. Università Ca Foscari Venezia

- COSA E - CHI PUO PARTECIPARE - QUANDO - COME - FINANZIAMENTI - LE LINGUE

Obiettivi. Il corso di laurea di Economia che

PROFILO DEI LAUREATI 2010 XIII INDAGINE ALMALAUREA


Avviso di ammissione Anno accademico Scuola di Economia e Scienze Politiche

Scegli con noi il tuo domani Agripolis Febbraio 2018

Offerta didattica Dipartimento Biologia Agripolis, Febbraio 2019

Avviso di ammissione, anno accademico Selezione Primaverile e Selezione Estiva per l ammissione al Corso di Laurea in Economia

L Università di Padova fu fondata nel 1222

CORSO di LAUREA INTERNAZIONALE in ECONOMICS and FINANCE

BANDO ERASMUS+ TRAINEESHIP A.A. 2017/2018 UniTO - SME

Presentazione della Laurea magistrale in Finanza

IL CdS IN ECONOMIA AZIENDALE Informazioni per studenti del II anno

INDAGINE SUL PROFILO DEI LAUREATI ITALIANI AD UNDICI ANNI DALLA DICHIARAZIONE DI BOLOGNA. Società Italiana di Fisica XCVI Congresso nazionale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI SCIENZE

Dipartimento di Management. Corso di Studi in Economia Aziendale L-18

Per approfondimenti: Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni. Movimento turistico nella zona Lago

L Università di Padova fu fondata nel 1 222

BANDO ERASMUS + TIROCINIO A.A. 2016/17

(Emanato con D.R. n. 1830/2015 del pubblicato all Albo Online di Ateneo in data , pubblicato nel B.U. n. 120)

Scuola di Scienze Politiche Cesare Alfieri

ORIENTA - INSIEME. Vicenza, 25 ottobre 2018

Test TOLC I DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA UNIVERSITÀ DI FERRARA

La Valutazione della Qualità della Didattica

ERASMUS+ Mobilità per STUDIO Scuola di Scienze

Cos è la Scuola Galileiana Un Ateneo di prestigio

Transcript:

Laurea Triennale in Economia (TrEC) Classe delle lauree in Scienze dell'economia e della gestione aziendale (L-18) Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno Scuola di Economia e Scienze Politiche

Studiare Economia 2 Perché studiare Economia? L economia è un fenomeno pervasivo Interpretare e comprendere i comportamenti di singoli attori (come decidono le imprese, i consumatori, i lavoratori, i risparmiatori?) e di interi sistemi nazionali entro l economia globale (come promuovere la crescita, come renderla sostenibile, come gestire e governare le finanze pubbliche?)

Economia a Padova 3 Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno (dsea) Via del Santo, 33 www.economia.unipd.it Aule didattiche via U. Bassi (zona Fiera/Portello) Aule didattiche via del Santo

Perché a Padova? 4 INDAGINE CENSIS - LA REPUBBLICA Nel 2006-2007 al primo posto Nel 2007-2008 al primo posto Nel 2008-2009 al primo posto Nel 2009-2010 al primo posto Nel 2010-2011 al primo posto Nel 2011-2012 al primo posto Nel 2012-2013 al primo posto Nel 2013-2014 al secondo posto Nel 2014-2015 al secondo posto Nel 2015-2016 al secondo posto Nel 2016-2017 al primo posto Tra oltre 40 corsi di laurea in Economia italiani

Perché a Padova? 5 E nel 2017 2018 ancora ai vertici! Classifica generale 1. Bologna 108,5 2. Padova 108,0 3. Pavia 105,0 4. Trento 105,0 e poi. 6. Cà Foscari 103,0 23. Ferrara 85,0 25. Verona 83,5 Relazioni internazionali 1. Padova 110,0 2. Cà Foscari 108,0 3. Bologna 107,0 4. Pavia 106,0 5. Trento 104,0 e poi 18. Ferrara 89,0 32. Verona 77,0 Progressione di carriera 1. Bologna 110,0 2. Padova 106,0 3. Trento 106,0 e poi 5. Pavia 104,0. 7. Cà Foscari 99,0 17. Verona 90,0 28. Ferrara 81,0

Perché a Padova? 6 Valutazione della Qualità della Ricerca a cura dell Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) anno 2014: Il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno (dsea) si è classificato al 4 posto su 94 dipartimenti di Scienze economiche e statistiche italiani Il dsea è tra i 18 Dipartimenti di Eccellenza in area economico-statistica che hanno ricevuto un finanziamento dal MIUR (per il quinquennio 2018-2022), per rafforzare l eccellenza della ricerca

Economia a Padova https://youtu.be/rdss1n5t_fk 7

Il patto tra Economia e i suoi studenti 8 Internazionalizzazione Didattica di qualità Opportunità professionali / stage

Internazionalizzazione

Internazionalizzazione 10 Gli Scambi Erasmus+ per Studio 64 Università partner/destinazioni possibili (Austria, Belgio, Croazia, Finlandia, Francia, Germania, Lituania, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Romania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Spagna, Svezia, Turchia, Ungheria) 175 borse Erasmus+ per Studio

Internazionalizzazione 11 Double Degrees FRA Ecole Supérieure de Commerce de Clermont FRA Montpellier Business School UK Manchester Metropolitan University International Summer Programmes in Management USA University of Michigan-Dearborn Accordi Bilaterali extra UE di Ateneo US Boston AUSTRALIA Sydney BRAZIL 7 Atenei CHINA Guangzhou / Hong Kong RUSSIA Moscow

Internazionalizzazione 12 Internazionalizzazione dei contenuti e della docenza Non solo possibilità di studiare all estero ma anche possibilità di svolgere stage all estero Contenuti e casi internazionali Numerosi insegnamenti in lingua inglese 155 studenti stranieri incoming in mobilità (EUROPA - Erasmus+ program and partner countries extra UE) stanno studiando Economia a Padova Più del 20% dei CFU erogati è insegnato in lingua inglese

Internazionalizzazione 13 I risultati % studenti lauree triennali che hanno svolto periodi di studio all estero con programmi di studio europei (fonte: AlmaLaurea, 2018) Economia Padova 32,2% Economia Italia 8,0%

Didattica di qualità

Didattica di qualità 15 In entrata: Test di ingresso Durante gli studi: Servizio Orientamento, Tutorato, Bilancio di Competenze Servizio Relazioni Internazionali, Servizio Stage Servizi informatici, Servizio biblioteche In uscita: Stage obbligatorio Offerta formativa post-lauream

Didattica di qualità 16 Qualità nell organizzazione della didattica Programmi dei corsi spiegati il primo giorno Molti collaboratori didattici anche esterni Ricevimenti individuali e/o collettivi Testimonianze aziendali Cicli di seminari e convegni Durata media degli studi la più bassa in Italia (3,1 anni) % studenti laureati in corso la più alta in Italia (91%) (fonte: Almalaurea 2018 confronto con corsi di laurea L-18)

Organizzazione del percorso 17 Primo anno Secondo anno Terzo anno Primo semestre lezioni ed esami Secondo semestre lezioni ed esami Primo semestre lezioni ed esami Secondo semestre lezioni ed esami Primo trimestre lezioni ed esami in Erasmus o a Padova Secondo trimestre lezioni ed esami in Erasmus o a Padova Terzo trimestre tirocinio e prova finale

Organizzazione del percorso 18 Crediti Formativi Universitari (CFU) 180 crediti per laurearsi A ogni esame superato corrisponde un certo numero di CFU Alcuni esami sono obbligatori, altri opzionali (12 CFU) Tirocinio obbligatorio (12 CFU) Prova finale (4 CFU)

I linguaggi di Economia 19 Economico- Aziendale Gli insegnamenti Giuridico Economico Matematico- Statistico

Insegnamenti 20 Primo anno A Ottobre - idoneità Lingua inglese (3 CFU) Informatica (3 CFU) Primo semestre Matematica generale (10 CFU) Istituzioni di diritto privato (8 CFU) Governo e gestione delle aziende I (12 CFU) Secondo semestre Microeconomia (10 CFU) Statistica (10 CFU) Ragioneria generale e applicata (10 CFU)

Insegnamenti 21 Secondo anno Primo semestre Macroeconomia (10 CFU) Diritto Commerciale (12 CFU) Scienza delle finanze (6 CFU) Secondo semestre Governo e gestione delle aziende II (12 CFU) Teoria della finanza e finanza aziendale (6 CFU) Economia internazionale (6 CFU) Econometria (6 CFU)

Scegliere fra 7 percorsi 22 Management Amministrazione, Finanza e Controllo Terzo anno Economia Internazionale Economia e Finanza Economia Economia e Management delle Aziende e delle Amministrazioni Pubbliche Economia e Diritto

Opportunità professionali e stage

Stage & Placement 24 6048 Stage attivati in 19 anni (dall a.a. 1997/98 al 2017/18) di cui 305 attivati nell a.a. 2017/2018 per studenti triennali 312 Stage all'estero negli ultimi 12 anni Oltre 2000 aziende che hanno ospitato studenti di Economia in stage negli ultimi 12 anni 22 paesi stranieri in cui gli studenti di Economia hanno svolto stage negli ultimi 12 anni - Creazione di contatti tra studenti e aziende i Italia e all estero - Gestione processi di recruiting online - Supporto amministrativo - Attività di formazione ed accompagnamento degli studenti allo stage - Consulenze personalizzate per la redazione del CV

Servizio Stage & Placement Alcuni partner all estero 25 UBS, Londra Electrolux, Thailand Luxottica, Cina Ambasciata d Italia, Rep. Dominicana IBM Espana, Madrid Washington International Business Ventures, Washington Unicredit, Mosca FlixBus, Germania CERN, Ginevra Nissan International, Francia Diesel, New York Amazon Europe, Lussemburgo Nike European Operations, NL Société Générale, Francia Toyota Motor Europe, Bruxelles Yves Saint Laurent, Parigi

Servizio Stage & Placement e in Italia 26 Fischer Italia srl Gruppo Coin OVS SpA Moncler Decathlon Birrificio Antoniano H-Farm Azienda Ospedaliera Padova Deloitte KPMG PWC Sinedi srl Carel Industriers SpA Electrolux Geox Aspiag Service srl Morellato SpA SIT SpA L Oreal Italia Unox Assicurazioni Generali Intesa Sanpaolo Banca Mediolanum Banca Popolare Etica Safilo SpA Porsche Italia Bottega Veneta Gucci PAM Panorama SpA Luxottica Kering Eyeware SpA

Oggi la triennale e dopo? 27 4 Lauree magistrali 1 Dottorato 3 Master professionalizzanti Entrepreneurship and Innovation Business and Management Economia e Diritto (ITA) Economics and Finance Phd in Economics and Management Master in Business and Management Master in International Finance and Commerce Master in International Business for Small and Medium Enterprises

Economia (TrEC) Per l ammissione Per l ammissione

Iter per l ammissione Bando 29 Numero programmato: 455 posti per i cittadini UE e non UE regolarmente soggiornati in Italia Il bando è pubblicato nel sito di Economia www.economia.unipd.it > Futuri studenti > Iscriversi al Corso di laurea in Economia Il bando è pubblicato sul sito di Ateneo alla pagina https://www.unipd.it/avvisi-ammissione-lauree-triennali-ciclounico

Iter per l ammissione Test di ammissione TOLC-E 30 Il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali utilizza il test TOLC-E TOLC-E è un test nazionale gestito dal CISIA Un test individuale composto da quesiti selezionati automaticamente dal database CISIA Tutti i test TOLC-E hanno una difficoltà analoga I quesiti utilizzati per il test sono protetti, e validati da commissioni scientifiche appositamente costituite dal CISIA

Iter per l ammissione Test di ammissione TOLC-E 31 Struttura e valutazione TOLC-E SEZIONI NUMERO DI QUESITI TEMPO A DISPOSIZIONE 4 Lauree magistrali Logica 13 quesiti 30 Minuti Comprensione Verbale 10 quesiti 30 Minuti Matematica 13 quesiti 30 Minuti TOTALE 36 quesiti 1 ora e 30 Minuti (90 Minuti) Inglese 30 quesiti 15 Minuti TOTALE CON INGLESE 66 quesiti 1 ora e 45 Minuti (105 Minuti)

Iter per l ammissione Test di ammissione TOLC-E 32 Il risultato di TOLC-E è determinato dal numero di risposte esatte, sbagliate e non date che determinano un punteggio assoluto. 1 punto per ogni risposta corretta 0 punti per ogni risposta non data Una penalizzazione di 0,25 punti per ogni risposta errata. Il nostro Dipartimento non valuta il punteggio ottenuto nella sezione Inglese La soglia per partecipare alla selezione TrEC non deve essere inferiore a 12

Iter per l ammissione Test di ammissione TOLC-E 33 Il Test TOLC-E potrà essere sostenuto nelle aule informatiche dell Università degli Studi di Padova nelle seguenti date: Prima sessione: 7-8-21 marzo, 9,10,11 aprile 2019 Seconda sessione: Dal 22 luglio al 26 luglio 2019 (date ancora da individuare) Terza sessione: Dal 26 agosto al 28 agosto 2019 (date ancora da individuare) Il candidato potrà scegliere soltanto la sessione, le assegnazioni di data e turno saranno determinate dall Ateneo di Padova. Il TOLC-E può essere sostenuto una sola volta al mese (mese solare).

Iter per l ammissione Test di ammissione TOLC-E 34 Insieme con le date previste presso l Ateneo di Padova, il test TOLC-E potrà essere sostenuto presso tutti gli altri atenei consorziati CISIA in Italia. Le date sono indicate nel portale CISIA alla pagina https://tolc.cisiaonline.it/calendario.php?tolc=economia

Iter per preimmatricolazione e immatricolazione Corso di laurea TrEC 35 Selezione primaverile Per gli studenti che intendono iscriversi al corso TrEC domanda obbligatoria di preimmatricolazione entro le ore 12.00 del 12 aprile al sito www.uniweb.unipd.it 18 aprile: pubblicazione della graduatoria degli ammessi e non ammessi La graduatoria si baserà sul risultato dell ultima prova sostenuta Compilazione della domanda di immatricolazione online entro le ore 12.00 del 6 maggio (termine perentorio)

Iter per preimmatricolazione e immatricolazione Corso di laurea TrEC 36 SOLO nel caso in cui NON si raggiungessero le 455 immatricolazioni nella selezione primaverile, i posti rimanenti verranno resi disponibili nella Selezione estiva Domanda obbligatoria di preimmatricolazione entro le ore 12.00 del 29 agosto al sito www.uniweb.unipd.it 5 settembre: pubblicazione della graduatoria degli ammessi e non ammessi La graduatoria si baserà sul risultato dell ultima prova sostenuta Compilazione della domanda di immatricolazione online entro le ore 12.00 del 10 settembre (termine perentorio)

Trend preimmatricolazioni (ultimi 10 anni: 2008-2018) 37 2500 2000 1500 1000 500 0

Preimmatricolazioni a.a. 2017/18 38 1815 460

I nostri social 39 DSEA Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Unipd https://www.linkedin.com/school/dsea-unipd/ https://www.instagram.com/dsea_unipd/

Per informazioni 40 www.economia.unipd.it informazioni.economia@unipd.it