Gemellaggio: un legame simbolico

Documenti analoghi
Comitato di Vallecamonica Comunicato N 4 del 21/10/2015 ore 12:00

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET

Centro Sportivo Italiano COMITATO PROVINCIALE DI VERONA Commissione Pallavolo

13^ EDIZIONE

PROGRAMMA CATEGORIA MINI

PROGRAMMA SCI CLUB AGONISTICO

CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 05 del 23/09/2015

2 MEMORIAL FORTUNATO FAVARON SCHILPARIO (BG) DOMENICA 3 MARZO 2013

RICHIESTA CIP CONI PADOVA CONI ROVIGO MODULO DI RICHIESTA BONUS PER ASSEGNAZIONE MATERIALE SPORTIVO E SANITARIO SETTORE GIOVANILE (UNDER 18)

SORBOLO BASKET Diventa GRANDE CON NOI! DIVENTA GRANDE CON IL BASKET

ASSOCIAZIONE ITALIANA FOOTGOLF

PROGRAMMA Corsi invernali 2015/16: quote, condizioni e modulo d iscrizione DATA: 26 NOVEMBRE 2015

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA

25 TORNEO DON G. BOSCO

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

Federazione Sport Sordi Italia

SPORT QUOTIDIANO promotore e coordinatore manifestazione. VICENZA CALCIO Settore Giovanile Regolamento ed aspetti tecnici

Pallavolo Under 12 Girone A. Pallavolo Under 12 Girone b

PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE!

Presentato a Giardini Naxos il Lega Volley Summer Tour 2012 Rilastil Cup

PER TUTTE LE SOCIETA ISCRITTE AI CAMPIONATI

5^ giornata campionato GIOVANISSIMI B: PETRARCA C5 - FENICE C5 B 1-9 (1-6 d.p.t.)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino


PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

Mercoledì 16 Marzo. alle ore al. PalaBerta di. Montegrotto Terme. Broetto Virtus Padova. e De Longhi Treviso

CLASSIFICA ASSOLUTA BIENNO VALDAIONE 2014

TORINO MAGGIO 2015 Piscina Umberto Usmiani SISPORT Via Olivero,42 Torino Vasca A - 50 metri - 8 corsie Cronometraggio Automatico

ALLA SCOPERTA DELL ORIENTEERING

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI

CAMPIONATO NAZIONALE di SCI 15ª edizione REGOLAMENTO SCI ALPINO Andalo (TN), 14/17 marzo 2013

ASAI descrizione e obiettivi

FINALI NAZIONALI FASE REGIONALE CAMPIONATO OPEN

CORRIERE DEI PIRAÑAS Notiziario del Torretta Volley Livorno a.s.d.

Comitato Chiara Giavi. In ricordo di Chiara atleta indimenticabile. 17 MEMORIAL INTERNAZIONALE DI NUOTO CHIARA GIAVI MONTEBELLUNA 4-5 Gennaio 2014

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE

PROPOSTA PATTO DI AMICIZIA

COPPA PRIMAVERA 31 MAGGIO ) INVITO

Centro Sportivo Italiano COMITATO PROVINCIALE DI VERONA Commissione Pallavolo RIUNIONE FINE ANNO FINALI PROVINCIALI

Eventi associazioni anno 2016

PREMIAZIONI ANNO SPORTIVO SOCIETA' PREMIATE. 3^ DIVISIONE FEMMINILE * 2^ Class. Girone A e Promozione 2^ Divisione

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

TC MATCH BALL SIRACUSA

RUN 4 HELP DOMENICA 01 MAGGIO 2016 PATROCINATA DA: CORSA PODISTICA. corri ad aiutarci 20 KM

I Leoni di San Marco C.S.T.T. Mestre

A.C.S.D. BASSA Calcio

Comunicato 07 del 15/11/2011

TROFEO DEI TRE MARI ^ EDIZIONE INDOOR. Abruzzo Basilicata Calabria Campania Molise Puglia

ASSOCIAZIONE TITOLARI DI SINDACATO REGIONALE ORDINE DEI FARMACISTI FARMACIA BRESCIA TITOLARI DI FARMACIA BRESCIA

riprendiamo l attività tecnica e associativa dopo la pausa estiva che mi auguro sia stata per tutti voi un momento di riposo e di svago.

UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO VIALE TIZIANO, ROMA. COMUNICATO FEDERALE NR. 2 Stagione Sportiva 2015

UNA STAGIONE A TUTTA VELA

TRATTATIVE DECENTRATE

LE REGOLE DI FUORICLASSE CUP 2008: DA LEGGERE, RISPETTARE E FAR RISPETTARE!

VIII ROBERTO FORMIGONI

QUOTE ASSOCIATIVE. Clavière, luglio A tutti i Soci, Atleti ed Amici dello Sci Club Claviere

Joy Volley Camp 2008 Minetti Infoplus Vicenza Joy Volley Camp domenica 29 giugno a sabato 5 luglio 2008 allenatori settore giovanile divertimento

Comitato Regionale F.I.TA. Sardegna

Ufficio Gare Provinciale Cremona

n 38 Comunicato Ufficiale Campionati Nazionali Allievi - Juniores Risultati Finali Montecatini Terme giugno 2015

Regolamento Torneo di calcio a 5 Valentino Salvatori IV edizione


CATEGORIE. Regolamento MEETING Calcio Giovanile

ASD GORDIGE CALCIO RAGAZZE

ELENCO SOCIETA PREMIATE

Consulta Studentesca della provincia di Cagliari

Ferramenta Bacci Stefano Via Ribolle 14 tel Forlì

CALENDARIO CRONOLOGICO REGIONALE 2012

4^ EDIZIONE DEL TORNEO DEL BORLENGO 2014

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO

ALLENATORI Normativa e Modulistica

"Sei Bravo a... Scuola di Calcio"

CAMPIONATO REGIONALE DI CORSA CAMPESTE CIRCUITO REGIONALE C.U. N. 1

Vi invitano alla 1 GIORNATA PROVINCIALE DELL AFFIDO E DELL ACCOGLIENZA DOMENICA 10/04/2016

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana

AZIONE N. 5 Tanti Consigli, una sola proposta: Milano amica dei bambini e dei ragazzi 22 maggio Fabbrica del Vapore via Procaccini 4, Milano

F.I.S.I. BRESCIA SOCIETA' CAMPIONE PROVINCIALE Stagione

TENNIS TAVOLO

XII MEETING ROMANA CALLIGARIS 2016 XII MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2016 V MEMORIAL BIANCA LOKAR 2016 In ricordo di MAURIZIA LENARDON

Caterina Gozzoli Francesco Casolo. Università Cattolica del Sacro Cuore

OGGETTO: Regolamento Campionato Provinciale di corsa campestre 2013.

AGEVOLA.UNIROMA2 NEWSLETTER N. 7 LUGLIO

Centro Sportivo Italiano COMITATO PROVINCIALE DI VERONA Commissione Pallavolo

Esperienze professionali ed imprenditoriali: 1977 al 1997 Libero professionista nel proprio Studio Professionale con quattro collaboratori.

STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI

Stagione Calcio a 5 Maschile COMUNICATO UFFICIALE N 8

Titoli sportivi 1 Medaglia d oro alle Olimpiadi. fino a 35

COMUNICATO UFFICIALE N. 202 DEL 3 MAGGIO 2013

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

quinta edizione 2016 Memorial Massimo Armellini - regolamento -

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

XI MEETING ROMANA CALLIGARIS 2015 XI MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2015 IV MEMORIAL BIANCA LOKAR 2015

PREMIAZIONI Anno Sportivo

SERIE A CSI CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO A 5 OPEN MASCHILE FASE PROVINCIALE

REGOLAMENTO. divulgativo e amatoriale REGIONE TOSCANA ANNO SPORTIVO 2013 / dicembre

Transcript:

19 Febbraio 2019 Gemellaggio: un legame simbolico Servizio civile. Il vero valore aggiunto dal volontariato Tennistavolo: alle finali regionali il Piancamuno parte da terzo Gli sciatori del CSI illuminano la notte della Val Palot

PRIMA PAGINA ORGANIZZIAMO GEMELLAGGI PER FESTEGGIARE IL 40 : P er festeggiare il 75 anniversario di fondazione il CSI nazionale ha rilanciato i gemellaggi tra comitati regionali e provinciali. Un iniziativa proposta in diverse occasioni negli anni precedenti ma che con scarso successo. Si ritenta sulla spinta di un compleanno importante per la nostra associazione. Anche i Comitati provinciali sono invitati a promuovere incontri ridotti tra società sportive; gemellaggi a livello interprovinciale oppure anche all interno dello stesso comitato. Negli anni ottanta, quando il CSI Vallecamonica muoveva i primi passi, alcune società sportive valligiane avevano dato vita a questi scambi con altri gruppi sportivi. La Polisportiva Cedegolo aveva trovato una gemella in Friuli e l Unione Sportiva Oratorio Angolo più vicino in provincia di Cremona prima e in Franciacorta poi. Due esperienze molto positive che hanno lasciato qualche ricordo. Quest anno anche il CSI camuno raggiunge un traguardo importante, quarant anni di indipendenza dal Comitato di Brescia. Per festeggiare questo anniversario una commissione ha messo a punto alcune iniziative. Il culmine è la festa in programma all Oratorio di Piamborno domenica 9 giugno. Il giorno precedente è programmato il Pellegrinaggio dello sportivo in Alta Vallecamonica. Sarebbe bello in questo anno particolare rilanciare l idea di gemellarsi con un altro gruppo sportivo magari anche della Valle. Gemellarsi dà la possibilità di coltivare amicizie, crescere come persone e come dirigenti, vivere realmente in modo solidale e fraterno e, inoltre, di conoscere luoghi e culture tipiche di ogni territorio. Un iniziativa per aprirsi quindi ad altre esperienze, confrontarsi con modi diversi di proporre l attività sportiva, proporre ai propri ragazzi un modo differente di vivere lo sport e, approfittare per far conoscere la Vallecamonica o, semplicemente, il proprio paese. Probabilmente qualche gruppo sportivo vive già, in silenzio, questo tipo di esperienza. Sarebbe bello condividerla e farla apprezzare anche ad altri gruppi sportivi. 2 19 FEBBRAIO 2019

PRIMA PAGINA SI PARLA POCO DEL BENE NELLA NOSTRA SOCIETÀ. D a un po di tempo amo cercare le notizie positive racchiuse, o a volte occultate, nella grande comunicazione. Sono convinto che non tutto sia marcio e, al contrario, penso che la nostra società abbia grandi potenzialità umane e sociali, spesso espresse a bassa voce, non riprese e rilanciate dai social. Sono in linea con quel quotidiano italiano, forse il più diffuso, che da pochi anni pubblica l inserto dal titolo suggestivo: Buone Notizie. L impresa del bene. Titolo suggestivo, iniziativa di successo che dimostra la validità delle mie convinzioni. Sono sicuro che di bene nella nostra società ve ne sia tanto; solo che non va di moda e allora se ne parla poco. Tra le buone notizie per il nostro Paese e per il suo futuro c è quella che riguarda i quasi 20 mila giovani che, dalla metà del mese scorso, hanno iniziato il servizio civile. Sono stati selezionati con i bandi del Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri e tra questi ben 40 (un bel numero!) sono stati assegnati al Csi, su undici sedi di Comitati territoriali. Se è vero che il servizio civile permette loro di fare una significativa esperienza formativa, di crescita civica e di partecipazione sociale, poiché operano concretamente all interno di progetti di solidarietà, cooperazione e assistenza, è altrettanto vero e importante mettere in rilievo l aspetto più etico del loro impegno. In questo modo tanti giovani che hanno risposto ad una spinta che viene dal cuore, hanno la possibilità di mettersi al servizio degli ideali più veri e profondi. Hanno anche la possibilità di sperimentare cosa significa servizio, cosa significa donarsi. È importante perché crea un percorso umano, contrario all egoismo dilagante, alla ricerca del potere, del superfluo da ostentare, all inutile esibizione di forza. Dedicando i migliori anni della loro vita ad un attività di servizio i giovani impegnati con il Csi potranno sentirsi protagonisti di un mondo migliore, realizzatori di progetti sportivi, educativi, aggregativi, di sano agonismo. Il progetto proposto dal Csi per il servizio civile è S Factor, ovvero Sport e Sani stili di vita, come fattori essenziali per lo sviluppo psico fisico degli adolescenti, per educarli ed accompagnarli nella loro crescita e renderli dei cittadini consapevoli e informati. Vorrei ringraziare per la scelta fatta ciascuna delle ragazze e ciascuno dei ragazzi che sono operativi da Pisa a Pesaro, da Verbania ad Acireale, da Perugia a Foggia, da Catania a Roma. La nostra Associazione, è bene sottolinearlo, è fondata sul volontariato e cioè, ripeto, sul dono di sé e del proprio tempo. La centralità della società sportiva, la funzione formativa dello sport, il sostegno al volontariato sportivo sono solo alcuni degli elementi vitali della politica sportiva sociale espressa. Ormai non ci sono più dubbi: l attività motoria e lo sport rappresentano uno strumento efficace e un occasione privilegiata per favorire e facilitare la socializzazione degli adolescenti e dei ragazzi, in quanto generatori di relazioni, di amicizia, di sentimenti di solidarietà, in un momento di divertimento, quindi piacevole. Tra gioco e benessere, l individuo cresce e matura, diviene più disponibile ed aperto al confronto, alla collaborazione, al rispetto per l altro. Nessuno di noi è un isola nell oceano perché abbiamo bisogno l uno dell altro. Le nostre storie sono indissolubilmente legate. Soprattutto, però, c è il valore del servizio, del donarsi. Una società che fa di questi valori il proprio fondamento è la migliore delle società possibili. 3

PRIMA PAGINA BUONI RISULTATI PER LO SCIATORE DAVIDE BENDOTTI S ono sempre più numerose le convocazioni in azzurro degli atleti della Polisportiva Disabili Valcamonica. Ultime in oridne di tempo quelle diramate dai tecnici della nazionale per i Mondiali INAS di sci nordico e alpino. All appuntamento iridato parteciperanno Silvia Cattaneo e Davide Boniotti per lo sci nordico e Gabriele Rondi per lo sci alpino. I mondiali sono in programma dal 5 all 11 marzo in Francia, a Lans en Vercors, nell alta Savoia. Prosegue con importanti risultati la stagione sciistica di Davide Bendotti che ai campionati mondiali di sci Alpino disputatisi a Kraniska Gora in Slovenia ha ottenuto il 19 posto nello slalom gigante su un tracciato molto lungo ed impegnativo, battendo peraltro i sei atleti amputati di gamba come lui. Nella seconda gara, lo slalom speciale, tredicesima posizione per l atleta di Colere. Dopo il confronto con i migliori al mondo Davide Bendotti ha preso parte alle due gare di Coppa del Mondo di sci alpino ospitate a Veysonnaz in Svizzera. L atleta della Polisportiva Disabili Valcamonica nello slalom gigante si è piazzato all ottavo posto, con un ulteriore diminuzione dei punti IPCAS, mentre nella seconda gara ha concluso in nona posizione. Corso per la qualifica di operatore sportivo per la disabilità. Cari amici, il 75 Csi è un occasione per rilanciare alcune sensibilità che l associazione, fin dalla sua nascita, coltiva con passione e competenza. Una di queste, senza alcun dubbio, investe lo sport paralimpico, che, nei fatti, il CSI ha promosso per primo in Italia. Nel 1954, la prima convenzione con l Ente nazionale Sordomuti segna l inizio di un percorso che ha visto il CSI protagonista assoluto. E che vuole ancora oggi essere riconfermato. Grazie al progetto che la fondazione Vodafone ha finanziato, dal 29 al 31 Marzo, avrà luogo a Roma, presso l Holiday Inn di via Aurelia, un importante momento di approfondimento e di formazione. Si tratta di un appuntamento per ridisegnare l impegno del Csi al servizio di quanti sono sportivamente abili e per confermare l impegno educativo e promozionale di tutti gli operatori dell associazione. Anche lo sport per disabili rischia derive complesse e esige una seria valutazione da parte della nostra associazione, sia sotto il profilo squisitamente tecnico, sia sotto il profilo culturale. Per effettuare l iscrizione all evento e al corso è sufficiente cliccare sul presente link. In allegato, troverete tutte le note per l iscrizione e il programma di massima, che vi prego di estendere a tutti gli interessati dei comitati e delle società sportive. Nella certezza di incontrarvi a Roma, saluto tutti con amicizia. Vittorio Bosio 4 19 FEBBRAIO 2019

5 PRIMA PAGINA

PRIMA PAGINA IL CSI SI INTERROGA SUL RAPPORTO TRA SPORT E CHIESA? 15/16 N ell ambito delle iniziative legate al 75simo del CSI, il primo momento di incontro e di riflessione avverrà sul tema del rapporto fra sport e Chiesa ed avrà luogo a Roma il 15 e 16 marzo prossimi. Poiché i 75 anni non vogliono essere una semplice commemorazione, l appuntamento desidera essere un occasione per comprendere i confini e le potenzialità, i problemi e le opportunità che il servizio sportivo riveste in ambito ecclesiale. Il titolo, Sport o Chiesa?, non è una provocazione, quanto l esigenza di una scelta, di un chiarimento, al di là delle belle parole che si usano sul tema. Per questo, insieme ai relatori, vogliamo cercare di inquadrare la genesi del rapporto tra sport e chiesa, ma anche chiederci lo spazio che l esperienza sportiva possiede in ambito pastorale. Nello stesso tempo, occorre confrontarsi con le esperienze reali, per capire se esistono spazi di manovra, buone pratiche, perché il CSI sia ancora uno strumento utile nelle parrocchie. Cercheremo, quindi, di dibattere sul CSI con alcuni nostri referenti, al fine di dirci, con chiarezza, se e perché il CSI sia ancora utile. Non possiamo nascondere, infatti, la necessità di una maggiore convinzione sia all interno che all esterno del CSI, in un tempo in cui occorrono proposte credibili per educare i più giovani. E non sempre, come chiesa e come associazioni ecclesiali, riusciamo a offrire abbastanza. Insomma, l idea è quella di aprire il 75simo CSI con un momento importante dal punto di vista associativo, che rimetta in gioco l identità, ma anche la voglia di fare e costruire. Racconti Sportivi Un concorso letterario patrocinato dal Csi Fino al 25 marzo è possibile partecipare gratuitamente all iniziativa promossa da Historica edizioni e curato dal giornalista e scrittore Stefano Andrini, il curatore che ha scelto il Csi come partner per promuovere lo sport come fattore culturale È il lato umano dello sport protagonista del nuovo Concorso letterario Racconti Sportivi promosso da Historica edizioni e curato dal giornalista e scrittore Stefano Andrini e patrocinato dal Csi. Il concorso, gratuito e aperto a chiunque, accetta i racconti di ogni genere letterario aventi però un riferimento allo sport. Per inviare l elaborato c è tempo fino al 25 marzo. I racconti vincitori verranno pubblicati da Historica edizioni in un libro che sarà in vendita in anteprima nazionale in occasione del Salone del Libro di Torino, che si svolgerà al Lingotto Fiere dal 9 al 13 maggio 2019. Il testo sarà in vendita presso lo stand di Historica e sarà successivamente ordinabile online e in libreria e disponibile nelle principali fiere del libro a cui partecipa la casa editrice. Successivamente verrà organizzato un evento ufficiale di consegna degli attestati di partecipazione per gli autori selezionati. «Historica ha scelto il Csi come partner del Concorso perché condivide una comune idea dello sport e della vita. Ovvero la necessità di mettere al centro la priorità educativa e il fattore umano - il commento del curatore Stefano Andrini - In questo anche lo sport è cultura. Dimostrare sul campo la verità di ciò è uno degli scopi del Concorso e della mission della casa editrice». Per avere maggiori informazioni sul concorso visitare il sito: http://www.historicaedizioni.com/concorso-letterario-racconti-sportivi/ 6 19 FEBBRAIO 2019

PRIMA PAGINA IL CSI ESERCITA IL RICONOSCIMENTO DELLE QUALIFICHE N egli ultimi mesi si sono inseguite notizie sulle nuove norme che riguardano Istruttori delle diverse discipline e sulla necessità di essere ufficialmente inseriti in un registro nazionale riconosciuto ai sensi della legge del 27 dicembre 2017 n. 2. Si ricorda che la normativa italiana prevede in maniera precisa che istruttori, allenatori e maestri di disciplina debbano avere una certificazione rilasciata da: 1. C.O.N.I. Comitato Olimpico Nazionale Italiano; 2. Federazioni Sportive o Discipline associate riconosciute dal C.O.N.I.; 3. Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal C.O.N.I.; 4. Università tramite le Facoltà di Scienze Motorie; 5. Enti equiparati (es. Associazioni e Albi Professionali e/o di Categoria, Accademia di Danza, ecc). Tra i vari enti di promozione sportiva è scattato un complesso fenomeno di riconoscimento, anche senza alcuna verifica, di titoli e diplomi, dietro pagamento di una quota. Anche il Centro Sportivo Italiano esercita la facoltà di riconoscimento delle qualifiche acquisite, come tutti gli altri enti di promozione sportiva e suggeriamo, visti anche i costi di mercato, di promuovere tale opportunità. La richiesta di riconoscimento delle qualifiche tecniche attualmente avviene secondo la procedura seguente: 1) Compilare e inviare il modulo riconoscimento crediti formativi per posta elettronica all indirizzo scuolatecnici@csi-net.it. Il modulo è scaricabile al link: https://drive.google.com/drive/ folders/1ru4cxtkmbhe2rvnvns- AZ2ziVmUUZnVr?usp=sharing 2) Allegare inoltre tutta la documentazione utile al riconoscimento della qualifica (corsi frequentati, attestati già conseguiti, ecc.); 3) Le scuole di formazione valuteranno i titoli e potranno: a. Riconoscere la qualifi ca, procedendo ai relativi accreditamenti attraverso il CEAF; b. Richiedere di completare il percorso formativo, dando le indicazioni sulle modalità; c. Respingere la richiesta. In caso di esito positivo dovrà essere effettuato il relativo pagamento in base ai costi della tabellaa seconda delle discipline sportive approvata dal consiglio nazionale del 20-21 ottobre 2018 IBAN : IT36Y0200805017000104380712 CAUSALE: Cognome Nome e tipologia qualifica richiesta (es. Istruttore Fitness) 4) Inviare l attestato di avvenuto pagamento a scuolatecnici@csi-net.it 5) Sarà possibile procedere con la stampa del relativo diploma seguendo le indicazioni che saranno comunicate dalla scuola tecnici. 6) Se richiesto, sarà possibile ricevere il diploma cartaceo, con spese a carico del destinatario. Si precisa che la Presidenza nazionale ha deciso di non avviare, come altri enti, il riconoscimento automatico dei titoli, in quanto non ritiene che la formazione sia semplicemente uno scambio di informazioni e un mercato di dati. Piuttosto, ha chiesto alle scuole di formazione di entrare nel merito effettivo e di operare valutazioni tecniche, coerenti con il progetto associativo. Inoltre, la scuola tecnici è a disposizione dei comitati interessati per l organizzazione di corsi integrativi per il riconoscimento delle qualifiche. In questa prima fase, il pagamento per il riconoscimento della qualifica include anche la quota annuale per l iscrizione agli albi nazionali CSI, utile ai sensi della legge 27 dicembre 2017 n. 2. a partire dal gennaio 2019, il mantenimento dell iscrizione agli albi nazionali CSI, avverrà dietro rinnovo del tesseramento e pagamento di una quota annuale, come da delibera del consiglio nazionale CSI. 7

LA POLISPORTIVA GRATACASOLO CHIUDE AL 5 POSTO S i è conclusa a Orzinuovi con la terza prova la fase riservata alle qualificazioni del Campionato regionale di tennistavolo del CSI Lombardia. Ad organizzare la gara, che ha visto impegnati oltre 130 atleti in rappresentanza di diciassette società sportive, il Tennis Tavolo Coniolo primo nella graduatoria parziale di società. Tre i successi individuali ottenuti dagli atleti della Vallecamonica nella terza gara regionale. La portacolori della Polisportiva Oratorio Piancamuno Milena Orsatti si impone nella prova riservata alle Ragazze. Tra le Juniores podio interamente occupato dalle atlete della Polisportiva Oratorio Piancamuno; Lara Cotti in finale batte la compagna di società Claudia Taboni, al terzo posto Alessia Lorenzetti. Conferma la prima posizione ottenuta ad Angolo Terme Denis Marra (Polisportiva Oratorio Piancamuno) che si impone tra i Senior battendo la coppia della Polisportiva Montichiari Francesco Bellantuono e Giovanni Pippo. Buoni risultati per la società camune anche nelle Giovanissime dove Alice Galli e Alice Zappavigna (Polisportiva Oratorio Piancamuno) si piazzano in seconda e terza posizione. Per la Polisportiva Gratacasolo medaglia di bronzo nella prova riservata agli Juniores grazie a Ramon Lazzaroni; stesso risultato nell Eccellenza B per Daniele Rinaldi che precede il compagno di squadra Nicola Orsatti. Tra gli altri risultati da segnalare il settimo posto di Daniel Ottelli (Polisportiva Oratorio Piancamuno) nei Giovanissimi, la quinta piazza della giovanissima Angela Orsatti, tra i ragazzi il nono posto di Mirko Galli, negli allievi il nono posto di Federico Basciani (Polisportiva Gratacasolo), il settimo del Senior Massimiliano Fenaroli (Polisportiva Gratacasolo) e negli adulti la quinta posizione di Roberto Orsatti (Polisportiva Gratacasolo). Nella graduatoria di società successo del Tennis Tavolo Coniolo che precede la Polisportiva Montichiari e Canottieri Flora; la Polisportiva Oratorio Piancamuno, chiude al quarto posto mentre la Polisportiva Gratacasolo è settima. La classifica finale della Zona B vede al primo posto il Tennis Tavolo Coniolo seguito dalla Polisportiva Montichiari e dalla Polisportiva Oratorio Piancamuno, quinto posto per la compagine di Gratacasolo. Al termine delle tre prove si qualificano per la finale del circuito del CSI Lombardia 101 atleti che giocheranno per il titolo regionale, con gli atleti qualificati nella Zona A, nella manifestazione in programma domenica 10 marzo a Villa Guardia (Como). 8 19 FEBBRAIO 2019

ATTIVITA SPORTIVA UN CENTINAIO GLI ATELTI IMPEGNATI NELLO SPECIALE A ppuntamento in notturna per lo sci del CSI Vallecamonica che disputa, sulla pista della Val Palot, la terza prova stagionale. Ad organizzare la slalom speciale lo Sci Club Rongai in collaborazione con l Amministrazione Comunale di Pisogne. Come nelle precedenti stagioni la discesa tra i pali stretti si dimostra specialità ostica per gli sciatori del CSI. Al cancelletto di partenza sono un centinaio gli atleti al via ma una ventina sono costretti al ritiro o squalificati nel corso della gara. Come nel precedente appuntamento anche in Val Palot sono gli sciatori dello Sci Club Free Mountain a fare incetta di primi posti. Non però nella prova riservata alle SuperBaby, che ha aperto la manifestazione, dove si impone Nina Tonolini (Sci Club Rongai) davanti ad Allegra Fiorini (Sci Club Free Mountain) e alla compagna di società Emma Negrini. La prova maschile premia Jacopo Gerardini(Sci Club Free Mountain) che precede Stefano Morandini (Sci Club Free Mountain) e Nicolò Arlati (Sci Club 90). Tripletta Free Mountain nelle discese dei Baby; tra le femmine vittoria di Aurora Riboli seguita da Alexia Zambetti e Giorgia Pezzotti) mentre nei maschi primo posto di Colin Bendotti seguito da Martino Fiorini e Mattia Piziali. Due doppiette invece per il Free Mountain nei Cuccioli; nella gara femminile sul podio Gaia Pezzotti, Elena Anastasi e Vanessa Siemion (Sci Club Rongai), tra i maschi vince Enea Bettoni davanti al compagno di squadra Antonio Fanchini e Filippo Adami (Sci Club 90). Vince di pochi centesimi la prova riservata alle Ragazze Lorenza Cesaris (Sci Club Free Mountain) sulle compagne di team Alessia Cristinelli ed Egle Bettoni; nei maschi il primo posto va a Riccardo Roversi (Sci Club Free Mountain), completano il podio Riccardo Masserini e Gilberto Fusar Imperatore (Sci Club 90). Le discese degli allievi premiano in campo femminile Serena Anastasi (Sci Club Free Mountain), con Carolina Valenti (Sci Club Free Mountain) e Martina Maifredi (Centro Sci Bagolino) ai posti d onore, e tra i maschi la coppia del Free Mountain Luca Comensoli e Luca Gigli. Lo Sci Club Rongai piazza una doppietta nella gara riservata alle Seniore Femminili grazie a Giulia Belli e Sara Pe, terza piazza per Giulia Palazzini (Centro Sci Bagolino) mentre nelle Lady è Giulia Ziliani (Sci Club Free Mountain) ad imporsi davanti a Francesca Scarlatti (Sci Club Rongai). Podio interamente Free Mountain nei Senior maschili con Matteo Serioli che si toglie la soddisfazione di stabilire il miglior tempo assoluto della manifestazione; alle spalle del vincitore i compagni di squadra Fabio Bianchini e Flavio Cotti Cottini. Il secondo miglior tempo dello speciale della Val Palot è quello stabilito da Gianpietro Bendotti che vince la categoria Veterani davanti a Lorenzo Bazzoni (Sci Club 90) e Emanuele Gritti. La prova dei Pionieri premia Diego Masserini (Sci Club Free Mountain) che precede la coppia dello Sci Club Rongai Sergio Mazzola e Stefano Slavazza. Infi ne negli Junior successo di Luca Cristinelli (Sci Club Free Mountain) e nei Giovani di Daniel Reghenzani (Sci Club Free Mountain) seguito dal compagno di società Leonardo Turra. La gara della Val Palot premia nella graduatoria di società lo Sci Club Free Mountain davanti a Sci Club Rongai, Sci Club 90 Montecampione e Centro Sci Bagolino. Al Free Mountain va quindi il Trofeo Comune di Pisogne consegnato ai vincitori dall Assessore allo sport Walter Zanelli. Le gare del circuito di sci del CSI camuno proseguono a ritmo incessante con la quarta prova in programma domenica sulle nevi di Borno. In calendario la sesta edizione del Memorial Andrea e Davide organizzato dallo Sci Club Free Mountain in collaborazione con il gruppo amici dello sci di Ono San Pietro. 9

VITTORIA DELL ORATORIO ANGOLO SEMPRE PIÚ TERZO P omeriggio di confronti di spicco al campo sportivo di Angolo Terme; come negli Juniores anche nell incontro della categoria allievi si affrontano la terza e la quarta in classifica. La squadra di casa, terza, ha nove punti di vantaggio sugli avversari del C.G. Rogno Bessimo Storico ma in campo questa differenza non si vede. All inizio gli ospiti giocano meglio e in un paio di occasioni impegnano il portiere di casa bravo a neutralizzare le conclusioni degli attaccanti avversari. Il vantaggio del Bessimo è meritato. Un ottima azione manovrata permette all Angolo di pareggiare; cresce il gioco dei padroni di casa che colpisce due pali consecutivi nella stessa azione. Anche gli ospiti sono in partita e colpiscono la traversa con un tiro dalla distanza. Prima dello scadere arriva il raddoppio dei locali. Buon avvio di ripresa dell U.S.O. Angolo che impegna la difesa avversaria e riesce a siglare la terza rete. Non è la rete decisiva perché il Bessimo continua a giocare bene; meritato il secondo gol degli ospiti che caricano gli ospiti che ora attaccano a testa bassa. Sbanda l Angolo che a tre minuti dal termine allunga ancora con la quarta rete. Poi ci pensa il numero uno locale a respingere tutte le conclusioni degli avversari mantenendo così il doppio vantaggio. Tre punti preziosi per l Angolo che rafforza il terzo posto e resta incollato al Darfo, ora secondo in classifica. Al debutto nell attività giovanile il Bessimo merita gli applausi per come ha affrontato l avversaria più quotata. 10 19 FEBBRAIO 2019

ATTIVITA SPORTIVA L ORATORIO ANGOLO SPERA NEL SORPASSO FINALE... P artita decisiva ad Angolo Terme per decidere l ordine dietro Sacca e Breno, le due squadre in testa nella categoria Juniores. Di fronte la formazione di casa e il G.S.O. Darfo che precede l Angolo di due punti con una partita in più. Il confronto per il terzo posto mantiene tutte le premesse e offre emozioni e bel gioco fino alla fine. Buona la partenza dei locali che vanno a segno dopo pochi minuti, ma gli ospiti non sono si demoralizzano e dimostrano di essere un ottima formazione. I darfensi creano alcune opportunità ma non riescono a pareggiare e l Angolo ne approfitta per raddoppiare a poco dall intervallo. Sulla rimessa in gioco dopo il gol subito il Darfo trova un gol splendido che rimette in discussione il risultato. La ripresa vede l Angolo premere sull acceleratore sbaglia un paio di buone occasioni e colpisce una clamorosa traversa. Sulla ripartenza il Darfo pareggia approfi ttando di una sfortunata deviazione del capitano dell Angolo. Sullo slancio gli ospiti trovano il vantaggio. Dopo aver sbandato la squadra di casa riordina le idee e riprende a spingere. Prima trova il pareggio poi, dopo aver fallito alcune opportunità, si riporta di nuovo in vantaggio. Le emozioni non sono ancora terminate e i darfensi a due minuti dal termine ritornano in parità con un gran tiro dalla distanza. Il gol chiude di fatto il confronto, con il pareggio la formazione darfense mantiene ancora due punti di vantaggio che possono essere azzerati dall Angolo con il recupero infrasettimanale con la Polisportiva Cdedegolo, incontro non semplice. 11

AD ANGOLO INCONTRO RICCO DI GOL ED EMOZIONI..... T Terminata la sosta invernale il calcio del CSI scende di nuovo in campo; in un pomeriggio quasi primaverile prende il via ad Angolo Terme la seconda fase del campionato Ragazzi con il confronto tra la squadra di casa e l U.S. Corteno Golgi, formazioni inserite nel girone B. Un avvio difficile per gli ospiti che si fanno infilare dalle veloci azioni di ripartenza dell U.S.O. Angolo. Al quinto minuti i locali passano in vantaggio su un rovesciamento di fronte, a segnare è Federico Luna che pochi minuti più tardi colpisce anche un palo. Il raddoppio meritato all ottavo minuto grazie ad un tiro dal limite dell area di Mattia Bettoni. La seconda rete scuote il Corteno fino ad ora fermato dalle belle parate di Andrea Ferrari. Al decimo accorcia Antonio Taddei che replica due minuti dopo e allo scadere arriva la rete del vantaggio siglata da Marco Madeo. Nella seconda frazione gli ospiti accelerano mentre l Angolo non riesce a giocare con la stessa precisione del primo tempo. In apertura terza rete personale di Taddei, poi ancora Madeo, la doppietta di Ettore Stefanini e anche una sfortunata autorete portano a otto il bottino di gol del Corteno. La squadra di casa manca alcune facili occasioni in contropiede e solamente allo scadere va a segno con una punizione di Cristian Albrici. Migliora il gioco dell Angolo nel terzo tempo ma sono sempre gli ospiti a tenere in mano il gioco. Un autogol e la doppietta ancora di Taddei portano a undici le reti all attivo del Corteno. L U.S.O. Angolo va vicino al gol inb alcune occasioni ma manca la precisione ed un po di fortuna. Corteno Golgi in crescita dopo una partenza difficile, al contrario Angolo che inizia bene e finisce in calo. 12 19 FEBBRAIO 2019

13 ATTIVITA SPORTIVA

Comunicato N 15 del 18 Febbraio 2019 Serie A Serie B Malòn Glacé - Birrificio La Martina 9-18 Pub La Syesta Edolo - Bar Pizzeria Pio & Jonny 17-10 Team Spazza - Bbc 13-14 Polisportiva Gianico ASD - Bar Dany N.D. Riposa: Bar Daemy Classifica 1 Bar Dany 260 2 Pub La Syesta Edolo 250 3 Team Spazza 217 4 Bar Daemy 177 5 Bbc 176 6 Birrificio La Martina 136 7 Bar Pizzeria Pio & Jonny 135 8 Malòn Glacé 120 9 Polisportiva Gianico ASD 74 Trofeo Bartolomeo Scaringi Bar Dany 1504 Calcio Balilla Lovere 1804 I Balillari 1877 Team Spazza 1942 Campolungo 1955 Cral Tassara 1957 US Longobarda 2042 Pub La Syesta Edolo 2049 Ardor Cogno 2068 Bar Daemy 2110 Bar Pizzeria Pio & Jonny 2140 Bar Stile Libero 2202 Bar Moleri 2207 Malòn Glacé 2243 Polisportiva Gianico ASD 2248 Birrificio La Martina 2253 Bbc 2332 Falchi All Black 2346 Campolungo - Bar Stile Libero 22-5 Bar Moleri - Carl Tassara 12-15 US Longobarda - I Balillari 12-15 Ardor Cogno - Calcio Balilla Lovere 6-21 Falchi All Black - Bar Stile Libero 13-14 Riposa: Campolungo Classifica 1 Calcio Balilla Lovere 253 2 US Longobarda 227 3 I Balillari 222 4 Cral Tassara 221 5 Campolungo 183 6 Bar Moleri 130 7 Bar Stile Libero 125 8 Falchi All Black 113 9 Ardor Cogno 98 Campolungo 6 punti per referto gara non conforme in Partita 111: mancato inserimento punteggio finale Ardor Cogno 6 punti per referto gara non conforme in Partita 119: in gara 7 la squadra di casa ha vinto 3 set 14 19 FEBBRAIO 2019

COMUNICATI Comunicato N 9 del 18 Febbraio 2019 9 a Giornata Studio Giacomini Eni Stazione Servizio Edolo 1-2 Ottica Gazzoli Segheria De Marie 1-2 Vulcano Calzature Edolo U.S. Malegno 1-2 Bar Sport Santa Giulia Materiali Edili Gasperini 1-2 7 Camini Cogno Pizzeria Pio & Jonni Edolo 1-2 U.I.S.P. Berzo Inferiore Valgrigna 0-3 Fe.Pe.Car. Riposa Classifica 1 Eni Stazione Servizio Edolo 19 2 Valgrigna 17 3 Vulcano Calzature Edolo 16 4 Fe.Pe.Car. 14 4 Segheria De Marie 14 6 Materiali Edili Gasparini 13 7 Bar Sport Santa Giulia 12 8 Studio Giacomini 11 8 U.S. Malegno 11 10 7 Camini Cogno 10 10 Pizz.Pio & Jonny Edolo 10 12 Ottica Gazzoli 8 13 U.I.S.P. Berzo Inferiore 7 15

Comunicato N 18 del 18 Febbraio 2019 Under 10 - Calcio Risultati 9ª Giornata Pol. Oratorio Pian Camuno Bienno CIVITAS 2009 1-0 0-0 1-2 Polisportiva Gianico Le Pulci 3-0 4-0 3-0 G.S.O. Darfo (B) G.S.O. S.Valentino Breno 2009 N.D. G.S.O. S.Valentino Breno 2010 Real Ci.Ma. N.D. U.S. Sacca Under 10 G.S.O. Darfo (A) 1-0 3-0 3-1 L incontro N 2023 (Bienno CIVITAS 2010 - Real Ci.Ma. ) è stato spostato al 12/05/2019 alle ore 14:45 presso il campo di Bienno (Campo a 11) L incontro N 2005 (Bienno CIVITAS 2009 - Bienno CIVITAS 2010) è stato spostato al 14/04/2019 alle ore 15:45 presso il campo di Bienno (Campo a 11) L incontro N 2002 (Bienno CIVITAS 2009 - G.S.O. Darfo (B)) è stato spostato al 07/04/2019 alle ore 15:45 presso il campo di Bienno (Campo a 11) L incontro N 1999 (Bienno CIVITAS 2010 - G.S.O. Darfo (A)) è stato spostato al 07/04/2019 alle ore 15:45 presso il campo di Bienno (Campo a 11) L incontro N 1996 (Bienno CIVITAS 2009 - G.S.O. S.Valentino Breno 2009) è stato spostato al 24/03/2019 alle ore 15:45 presso il campo di Bienno (Campo a 11) L incontro N 1994 (Bienno CIVITAS 2010 - Pol. Oratorio Pian Camuno) è stato spostato al 24/03/2019 alle ore 14:45 presso il campo di Bienno (Campo a 11) L incontro N 806 (Bienno CIVITAS 2009 - G.S.O. Darfo (A)) è stato spostato al 03/03/2019 alle ore 15:45 presso il campo di Bienno (Campo a 11) L incontro N 805 (Bienno CIVITAS 2010 - G.S.O. S.Valentino Breno 2010) è stato spostato al 03/03/2019 alle ore 14:45 presso il campo di Bienno (Campo a 11) 2019 La terza prova della Coppa Camunia 2019 di podismo è in programma domenica 3 marzo a Sovere dove si corre il Cross del Piombo. La campestre prende il via alle ore 9,30. CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP U.S. Sacca Under 10 3,00 24,0 8 0 0 0 0 Polisportiva Gianico 2,63 21,0 8 0 0 0 0 G.S.O. Darfo (B) 2,43 17,0 7 0 0 0 0 Bienno CIVITAS 2009 2,38 19,0 8 0 0 0 0 G.S.O. Darfo (A) 2,25 18,0 8 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno 2,13 17,0 8 0 0 0 0 G.S.O. S.Valentino Breno 2009 1,89 16,0 8 0 0 1,5 0,9 Real Ci.Ma. 1,86 13,0 7 0 0 0 0 Le Pulci 1,00 8,0 8 0 0 0 0 G.S.O. S.Valentino Breno 2010 0,67 7,0 6 0 0 5 3 Bienno CIVITAS 2010 0,40 5,0 8 0 0 3 1,8 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI U.S. Sacca Under 10 24 4,0 4,0 8 9 0,0 41,0 Polisportiva Gianico 21 3,5 3,5 8 10 0,0 38,0 Pol. Oratorio Pian Camuno 17 4,0 4,0 8 10 0,0 35,0 G.S.O. Darfo (A) 18 4,0 4,0 8 9 0,0 35,0 G.S.O. Darfo (B) 17 2,5 3,5 7 7 0,0 30,0 Real Ci.Ma. 13 3,5 3,5 7 9 0,0 29,0 G.S.O. S.Valentino Breno 200916 3,0 3,5 8 4 0,0 26,5 Bienno CIVITAS 2009 19 3,0 0,0 8 4 0,0 26,0 Le Pulci 8 3,5 4,0 8 8 0,0 23,5 Bienno CIVITAS 2010 5 3,0 0,0 8 9 0,0 17,0 G.S.O. S.Valentino Breno 2010 7 3,0 1,5 6 5 0,0 16,5 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato Under 12 - Calcio Risultati 8ª Giornata U.S. Rondinera Bienno Civitas 4-1 3-1 2-2 Unione Sportiva Sacca G.S.O. S.Zenone 6-4 4-0 5-3 F.C. GIRIGEL Oratorio San Giovanni Bosco N.P. Polisportiva Gianico Centro Giovanile Rogno N.P. Spartak Ci.Ma. G.S. Borno N.D. Lokomotiv Ci.Ma. G.S.O. S.Valentino Breno 1-1 2-1 1-2 G.S. Borno Blu Panificio Nomelli Corteno N.P. Pol. Oratorio Pian Camuno Menici Impianti N.D. 16 19 FEBBRAIO 2019

COMUNICATI L incontro N 841 (Spartak Ci.Ma. - G.S. Borno) è stato spostato su richiesta della squadra (G.S. Borno) e consenso VERBA- LE della squadra avversaria al 19/02/2019 alle ore 18.30 presso il campo di Cividate L incontro N 838 (Pol. Oratorio Pian Camuno - Menici Impianti) è stato spostato su richiesta della squadra (Menici Impianti) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 30/03/2019 alle ore 16.30 presso il campo di Piancamuno L incontro N 898 (Bienno Civitas - G.S. Borno) è stato spostato al 05/05/2019 alle ore 16:45 presso il campo di Bienno (Campo a 11) L incontro N 880 (Bienno Civitas - F.C. GIRIGEL) è stato spostato al 14/04/2019 alle ore 16:45 presso il campo di Bienno (Campo a 11) L incontro N 866 (Bienno Civitas - G.S.O. S.Zenone) è stato spostato al 24/03/2019 alle ore 16:45 presso il campo di Bienno (Campo a 11) CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI Unione Sportiva Sacca 23 3,5 3,5 8 10 3,6 43,6 Polisportiva Gianico 21 3,5 3,0 7 10 5,0 42,5 G.S.O. S.Valentino Breno 18 3,5 4,0 8 10 4,4 39,9 Centro Giovanile Rogno 19 3,5 3,5 7 8 3,3 37,3 Oratorio S. G. Bosco Erbanno 21 2,5 3,5 7 6 3,9 36,9 Spartak Ci.Ma. 17 3,5 3,5 7 8 4,2 36,2 Lokomotiv Ci.Ma. 12 4,0 4,0 8 8 3,0 31,0 F.C. GIRIGEL 12 3,5 3,0 7 7 2,8 28,3 Panificio Nomelli Corteno 8 3,5 0,0 7 8 4,7 24,2 Menici Impianti 14 3,5 0,0 7 4 0,0 21,5 U.S. Rondinera 16 3,0 3,5 8-1 0,0 21,5 Bienno Civitas 13 4,0 0,0 8 4 0,0 21,0 G.S.O. S.Zenone 11 4,0 4,0 8-2 0,0 17,0 G.S. Borno 14 3,5 0,0 7-2 0,0 15,5 G.S. Borno Blu 9 3,5 3,5 7-1 0,0 15,0 Pol. Oratorio Pian Camuno 4 3,0 3,5 7 3 0,0 13,5 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Polisportiva Gianico 3,00 21,0 7 0 0 0 0 Unione Sportiva Sacca 2,88 23,0 8 0 0 0 0 Oratorio San Giovanni Bosco 2,74 21,0 7 0 0 3 1,8 Centro Giovanile Rogno 2,71 19,0 7 0 0 0 0 Spartak Ci.Ma. 2,43 17,0 7 0 0 0 0 G.S.O. S.Valentino Breno 2,25 18,0 8 0 0 0 0 U.S. Rondinera 2,00 16,0 8 0 0 0 0 F.C. GIRIGEL 1,71 12,0 7 0 0 0 0 Bienno Civitas 1,63 13,0 8 0 0 0 0 Lokomotiv Ci.Ma. 1,50 12,0 8 0 0 0 0 Menici Impianti 1,49 14,0 7 0 0 6 3,6 G.S.O. S.Zenone 1,38 11,0 8 0 0 0 0 G.S. Borno 1,36 14,0 7 0 0 7,5 4,5 G.S. Borno Blu 1,29 9,0 7 0 0 0 0 Panifi cio Nomelli Corteno 0,84 8,0 7 0 0 3,5 2,1 Pol. Oratorio Pian Camuno 0,57 4,0 7 0 0 0 0 Under 10 - Minivolley Risultati 9ª Giornata GSO Unica Volley Pol. Oratorio Pian Camuno (A) 3-0 75-45 0-0 Pasticceria Bontempi G.S.O. Darfo N.D. Oratorio Malegno C.G. Rogno 3-0 75-48 0-0 Ass. Sportiva Capontina Pol. Oratorio Pian Camuno (B) 3-0 75-60 0-0 G.S. Borno G.S. Ceto Nadro Smile 0-3 46-75 0-0 G.S. Ceto Nadro Scintille Aido Artogne 2-1 71-71 0-0 G.S.O. Breno 2009 Niardo Volley 3-0 75-48 0-0 G.S. Ceto Nadro Stelline G.S.O. Breno 2010 1-2 68-73 0-0 L incontro N 1824 (G.S. Ceto Nadro Stelline - Pol. Oratorio Pian Camuno (B)) è stato spostato su richiesta della squadra (Pol. Oratorio Pian Camuno (B)) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 26/02/2019 alle ore 17.15 presso la palestra di Ceto 17

CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP G.S.O. Breno 2009 3,00 27,0 9 0 0 0 0 Creativa Acconciature Angolo T. 3,00 24,0 8 0 0 0 0 G.S. Ceto Nadro Smile 2,88 23,0 8 0 0 0 0 Aido Artogne 2,63 21,0 8 0 0 0 0 Oratorio Malegno 2,46 23,0 9 0 0 1,5 0,9 G.S. Ceto Nadro Scintille 2,25 18,0 8 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno (A) 2,25 18,0 8 0 0 0 0 C.G. Rogno 2,25 18,0 8 0 0 0 0 G.S. Borno 2,14 18,0 8 0 0 1,5 0,9 GSO Unica Volley 2,12 20,0 9 0 0 1,5 0,9 Niardo Volley 1,89 17,0 9 0 0 0 0 Pasticceria Bontempi 1,75 14,0 8 0 0 0 0 G.S.O. Breno 2010 1,67 15,0 9 0 0 0 0 Ass. Sportiva Capontina 1,13 9,0 8 0 0 0 0 G.S.O. Darfo 1,00 7,0 7 0 0 0 0 G.S. Ceto Nadro Stelline 0,89 8,0 9 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno (B) 0,56 5,0 9 0 0 0 0 CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI G.S.O. Breno 2009 27 4,5 4,5 9 10 0,0 46,0 Creativa Acconciature Angolo T. 24 3,0 4,0 8 10 0,0 41,0 G.S. Ceto Nadro Smile 23 4,0 4,0 8 10 0,0 41,0 Oratorio Malegno 23 4,0 4,0 9 7 0,0 38,0 Pol. Oratorio Pian Camuno (A) 18 4,0 4,0 8 10 0,0 36,0 C.G. Rogno 18 3,5 4,0 8 10 0,0 35,5 Niardo Volley 17 4,5 4,5 9 9 0,0 35,0 GSO Unica Volley 20 4,5 4,5 9 5 0,0 34,0 G.S. Ceto Nadro Scintille 18 4,0 4,0 8 8 0,0 34,0 Aido Artogne 21 2,5 4,0 8 2 0,0 29,5 G.S. Ceto Nadro Stelline 8 4,5 4,5 9 10 0,0 27,0 Ass. Sportiva Capontina 9 4,0 4,0 8 10 0,0 27,0 G.S.O. Breno 2010 15 3,5 4,0 9 4 0,0 26,5 G.S. Borno 18 3,0 4,0 8-2 0,0 23,0 Pol. Oratorio Pian Camuno (B) 5 4,0 4,5 9 9 0,0 22,5 Pasticceria Bontempi 14 4,0 3,5 8-1 0,0 20,5 G.S.O. Darfo 7 3,5 0,0 7 5 0,0 15,5 Under 12 - Pallavolo Risultati 8ª Giornata L. System Centro Lago Volley C.G. Rogno 0-3 40-75 0-0 Risultati 9ª Giornata L. System Centro Lago Volley G.S. Borno N.D. G.S.O. Breno 2007 Bunny Girl 2007 0-3 44-75 0-0 G.S.O. Breno 2008 TECNOSAP AIDO Artogne S ub Judice Edilscavi U.S. Montecchio Blu 0-3 55-75 0-0 Lady Bug GSO Unica Volley N.D. Generali Maffi sas Pol. Oratorio Pian Camuno 3-0 75-31 0-0 Volley Bienno U.S. Montecchio Rossa N.D. G.S Ceto Nadro Stars C.G. Rogno 3-0 75-23 0-0 Unione Sportiva Sacca Creativa Acconciature 0-351 - 750-0 L incontro N 1925 (C.G. Rogno - G.S.O. Breno 2008) è stato spostato su richiesta della squadra (G.S.O. Breno 2008) al 26/02/2019 alle ore 17.00 presso la palestra di Palestra Rogno L incontro N 1919 (L. System Centro Lago Volley - G.S. Borno) è stato spostato su richiesta della squadra (G.S. Borno) al 28/02/2019 alle ore 16.30 presso la palestra di Pal. Comunale Sale Marasino CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP U.S. Montecchio Rossa 3,00 24,0 8 0 0 0 0 G.S Ceto Nadro Stars 2,90 27,0 9 0 0 1,5 0,9 GSO Unica Volley 2,88 23,0 8 0 0 0 0 G.S. Borno 2,75 22,0 8 0 0 0 0 Bunny Girl 2007 2,63 21,0 8 0 0 0 0 U.S. Montecchio Blu 2,33 21,0 9 0 0 0 0 Lady Bug 2,26 19,0 8 0 0 1,5 0,9 C.G. Rogno 2,22 20,0 9 0 0 0 0 Generali Maffi sas 1,89 17,0 9 0 0 0 0 Edilscavi 1,89 17,0 9 0 0 0 0 G.S.O. Breno 2008 1,71 12,0 7 0 0 0 0 Creativa Acconciature Angolo T. 1,68 16,0 9 0 0 1,5 0,9 TECNOSAP AIDO Artogne 1,38 11,0 8 0 0 0 0 G.S.O. Breno 2007 1,25 10,0 8 0 0 0 0 Volley Bienno 1,00 8,0 8 0 0 0 0 Unione Sportiva Sacca 0,89 8,0 9 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno 0,50 4,0 8 0 0 0 0 L. System Centro Lago Volley 0,35 3,0 6 0 0 1,5 0,9 CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI G.S Ceto Nadro Stars 27 4,5 4,5 9 10 4,7 50,7 U.S. Montecchio Rossa 24 4,0 4,0 8 10 4,5 46,5 GSO Unica Volley 23 4,0 4,0 8 9 3,1 43,1 Bunny Girl 2007 21 4,0 4,0 8 10 3,4 42,4 U.S. Montecchio Blu 21 4,5 4,5 9 7 5,0 42,0 C.G. Rogno 20 4,0 4,5 9 9 3,9 41,4 Lady Bug 19 3,5 4,0 8 10 3,7 40,2 Creativa Acconciature Angolo T. 16 4,0 4,0 9 9 4,2 37,2 G.S. Borno 22 3,5 4,0 8 4 2,9 36,4 Generali Maffi sas 17 4,0 4,0 9 8 2,1 35,1 G.S.O. Breno 2007 10 3,5 4,0 8 9 1,8 28,3 G.S.O. Breno 2008 12 3,5 0,0 7 9 2,4 26,9 TECNOSAP AIDO Artogne 11 3,5 4,0 8 5 0,0 23,5 Edilscavi 17 2,5 4,5 9-1 0,0 23,0 Pol. Oratorio Pian Camuno 4 4,0 4,0 8 8 2,6 22,6 Unione Sportiva Sacca 8 4,5 3,0 9 5 0,0 20,5 Volley Bienno 8 4,0 4,0 8 0 0,0 16,0 L. System Centro Lago Volley 3 3,0 3,0 6-1 0,0 8,0 18 19 FEBBRAIO 2019

COMUNICATI Comunicato N 15 del 18 Febbraio 2019 Allieve Juniores Risultati 8ª Giornata CISSVA Idraulica Pe srl Pisogne 0-3 62-76 Risultati 9ª Giornata G.S.O. Breno (2004-2005) Unione Sportiva Sacca 1-3 75-93 U.S. Vezza d Oglio Idraulica Pe srl Pisogne 0-3 45-75 G.S.O. Piamborno G.S.O. Darfo 1-3 69-98 ITAS Assicurazioni Edolo CISSVA 0-3 42-75 TECNOSAP AIDO Artogne G.S. Ceto Nadro 0-3 52-75 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS G.S. Ceto Nadro 23 0 8 8 0 0 24 3 657 399 G.S.O. Breno (2003-2004) 20 0 8 7 1 0 21 6 547 422 Idraulica Pe srl Pisogne 19 0 8 6 2 0 22 9 699 604 G.S.O. Darfo 18 0 8 6 2 0 19 9 588 453 Unione Sportiva Sacca 14 0 8 4 4 0 18 13 659 568 TECNOSAP AIDO Artogne 14 0 9 5 4 0 16 15 663 621 CISSVA 10 0 8 3 5 0 11 15 551 550 G.S.O. Breno (2004-2005) 8 0 8 3 5 0 11 17 556 606 G.S.O. Piamborno 6 0 8 2 6 0 8 18 485 589 U.S. Vezza d Oglio 2 0 8 1 7 0 3 23 359 627 ITAS Assicurazioni Edolo 1 0 9 0 9 0 2 27 373 698 Risultati 12ª Giornata Perla Nera Volley Bienno 0-3 39-75 Lady Warriors Cividate GSO Unica Volley 2-3 98-106 Mec World SRL ISEO Serrature Volley Pisogne 3-1 96-72 AIDO Artogne G.S. Ceto Nadro 0-3 54-75 L incontro N 695 (AIDO Artogne - Lady Warriors Cividate ) è stato spostato al 22/03/2019 alle ore 20:30 presso la palestra di Artogne CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS Mec World SRL 33 0 11 11 0 0 33 5 931 666 Volley Bienno 26 0 10 9 1 0 28 9 866 701 ISEO Serrature Volley Pisogne 19 0 10 7 3 0 23 13 823 724 G.S. Ceto Nadro 19 0 11 6 5 0 23 18 895 829 GSO Unica Volley 17 0 11 6 5 0 22 20 895 885 G.S.O. S.Valentino Breno 12 0 10 4 6 0 17 22 790 865 Lady Warriors Cividate 10 0 10 3 7 0 15 23 805 839 AIDO Artogne 5 0 11 1 10 0 9 30 754 907 Perla Nera 0 0 10 0 10 0 0 30 407 750 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP G.S.O. Breno (2003-2004) 2,64 29,0 11 0 0 0 0 G.S. Ceto Nadro 2,64 29,0 11 0 0 0 0 Idraulica Pe srl Pisogne 2,50 25,0 10 0 0 0 0 Unione Sportiva Sacca 2,09 23,0 11 0 0 0 0 G.S.O. Darfo 1,82 20,0 11 0 0 0 0 TECNOSAP AIDO Artogne 1,67 20,0 12 0 0 0 0 CISSVA 1,18 13,0 11 0 0 0 0 G.S.O. Breno (2004-2005) 0,82 9,0 11 0 0 0 0 G.S.O. Piamborno 0,80 8,0 10 0 0 0 0 ITAS Assicurazioni Edolo 0,18 2,0 11 0 0 0 0 U.S. Vezza d Oglio 0,18 2,0 11 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Mec World SRL 3,00 33,0 11 0 0 0 0 Volley Bienno 2,60 26,0 10 0 0 0 0 ISEO Serrature Volley Pisogne 1,90 19,0 10 0 0 0 0 G.S. Ceto Nadro 1,65 19,0 11 0 0 1,5 0,9 GSO Unica Volley 1,55 17,0 11 0 0 0 0 G.S.O. S.Valentino Breno 1,20 12,0 10 0 0 0 0 Lady Warriors Cividate 0,85 10,0 10 0 0 2,5 1,5 AIDO Artogne 0,45 5,0 11 0 0 0 0 Perla Nera 0,00 0,0 10 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play 19

Mista Amatori Open Femminile Risultati 14ª Giornata Sporting Grata Pol. Gratacasolo 0-3 43-75 Grata Volley Associazione Sportiva 3-1 93-78 ITAS Assicurazioni Edolo Kamunia Paranoika volley Sub Judice G&G AIDO Artogne Dracarys Volley Gianico 1-3 91-93 L incontro N 596 (ITAS Assicurazioni Edolo - Malisia Arredamenti) è stato spostato su richiesta della squadra (ITAS Assicurazioni Edolo) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 22/02/2019 alle ore 20,30 presso la palestra di Edolo Risultati 10ª Giornata G.S. Borno DR Volley Young 3-1 96-81 Risultati 11ª Giornata U.S. Malonno G.S. Borno 3-0 77-65 Risultati 12ª Giornata Cavour Volley U.S. Malonno 0-3 62-76 IMPALA Volley ALLIANZ Marniga Edolo 3-1 98-91 DR Volley Young Ristorante al Ponte 3-2 110-92 G.S.O. Darfo Malegno Volley 3-0 75-59 Niardo Volley GSO Unica Volley Easy 2-3 100-102 L incontro N 516 (GSO Unica Volley Easy - G.S. Borno) è stato spostato su richiesta della squadra (GSO Unica Volley Easy) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 24/02/2019 alle ore 19,30 presso la palestra di CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS Dracarys Volley Gianico 39 0 14 13 1 0 40 8 1160 925 ITAS Assicurazioni Edolo 31 0 13 11 2 0 35 14 1136 920 Grata Volley 30 0 14 10 4 0 33 17 1139 1009 Associazione Sportiva Capontina 28 0 14 10 4 0 33 18 1179 1023 G&G AIDO Artogne 26 0 13 9 4 0 28 14 979 769 Pol. Gratacasolo 18 0 13 5 8 0 22 25 1002 986 Kamunia Paranoika volley 13 0 13 4 9 0 16 29 910 1052 Malisia Arredamenti 9 0 11 3 8 0 14 28 880 947 Bar Betulì AIDO Artogne 4 0 13 1 12 0 8 37 831 1104 Sporting Grata 0 0 14 0 14 0 3 42 632 1113 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Dracarys Volley Gianico 2,79 39,0 14 0 0 0 0 ITAS Assicurazioni Edolo 2,38 31,0 13 0 0 0 0 Grata Volley 2,14 30,0 14 0 0 0 0 Associazione Sportiva Capontina 2,0028,0 14 0 0 0 0 G&G AIDO Artogne 2,00 26,0 13 0 0 0 0 Pol. Gratacasolo 1,38 18,0 13 0 0 0 0 Kamunia Paranoika volley 1,00 13,0 13 0 0 0 0 Malisia Arredamenti 0,82 9,0 11 0 0 0 0 Bar Betulì AIDO Artogne 0,31 4,0 13 0 0 0 0 Sporting Grata -0,64 0,0 14 0 0 15 9 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS G.S.O. Darfo 32 0 11 11 0 0 33 4 895 650 U.S. Malonno 29 0 11 9 2 0 31 8 930 709 Malegno Volley 25 0 11 9 2 0 29 15 1008 900 Niardo Volley 23 0 11 7 4 0 26 15 915 833 Cavour Volley 19 0 11 7 4 0 24 18 961 857 AIDO Artogne 1996 16 0 10 5 5 0 20 20 854 834 GSO Unica Volley Easy 16 0 11 6 5 0 21 23 911 982 G.S. Borno 16 0 11 5 6 0 20 23 913 933 Ristorante al Ponte 10 0 11 3 8 0 17 26 868 980 DR Volley Young 9 0 11 3 8 0 16 29 914 1001 IMPALA Volley 7 0 11 2 9 0 12 29 832 962 ALLIANZ Marniga Edolo 6 0 11 2 9 0 11 29 789 946 AIDO Artogne 5 0 11 2 9 0 9 30 722 925 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play 20 19 FEBBRAIO 2019

COMUNICATI CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP G.S.O. Darfo 2,75 32,0 11 0 0 3 1,8 U.S. Malonno 2,64 29,0 11 0 0 0 0 Malegno Volley 2,27 25,0 11 0 0 0 0 Niardo Volley 2,09 23,0 11 0 0 0 0 Cavour Volley 1,73 19,0 11 0 0 0 0 AIDO Artogne 1996 1,60 16,0 10 0 0 0 0 GSO Unica Volley Easy 1,45 16,0 11 0 0 0 0 G.S. Borno 1,45 16,0 11 0 0 0 0 Ristorante al Ponte 0,91 10,0 11 0 0 0 0 DR Volley Young 0,82 9,0 11 0 0 0 0 IMPALA Volley 0,64 7,0 11 0 0 0 0 ALLIANZ Marniga Edolo 0,55 6,0 11 0 0 0 0 AIDO Artogne 0,45 5,0 11 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play Ragazze/i Risultati 7ª Giornata AIDO Friends Ardor Cogno 3-0 75-61 Risultati 10ª Giornata Volley Bienno Iseo Serr. Volley Pisogne Bianca 0-3 33-75 C.G. Rogno Ardor Cogno 3-0 75-51 Mano s Children AIDO Friends 2-1 64-62 Maninpasta Darfo Pol. Oratorio Pian Camuno N.D. CISSVA Gruppo Sportivo Ceto Nadro 0-3 57-75 Pink Malegno di Mariano G.S. Borno 0-3 44-75 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS Iseo Serr. Volley Pisogne 29,5 4,5 9 8 1 0 25 2 676 422 Maninpasta Darfo 26,5 4,5 9 7 2 0 22 5 661 541 G.S. Borno 24,5 4,5 9 7 2 0 20 7 621 440 Gruppo Sportivo Ceto Nadro 22 4 8 7 1 0 18 6 557 462 Iseo Serr. Volley Pisogne 21,5 4,5 9 6 3 0 17 10 615 526 Mano s Children 17,5 4,5 9 5 4 0 13 14 586 595 C.G. Rogno 17 5 10 4 6 0 12 18 594 604 CISSVA 17 5 10 5 5 0 12 18 616 669 Pol. Oratorio Pian Camuno 15 4 8 4 4 0 11 13 518 532 Pink Malegno di Mariano 13,5 4,5 9 3 6 0 9 18 518 632 AIDO Friends 12,5 4,5 9 1 8 0 8 19 449 625 Volley Bienno 9 4 8 1 7 0 5 19 431 576 Ardor Cogno 6,5 4,5 9 0 9 0 2 25 450 668 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Iseo Serr. Volley Pisogne Bianca 2,75 33,0 12 0 0 0 0 Gruppo Sportivo Ceto Nadro 2,40 24,0 10 0 0 0 0 Maninpasta Darfo 2,36 26,0 11 0 0 0 0 G.S. Borno 2,18 24,0 11 0 0 0 0 Iseo Serr. Volley Pisogne Rossa 2,00 22,0 11 0 0 0 0 Mano s Children 1,42 17,0 12 0 0 0 0 CISSVA 1,38 18,0 13 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno 1,30 13,0 10 0 0 0 0 AIDO Friends 1,00 11,0 11 0 0 0 0 C.G. Rogno 1,00 12,0 12 0 0 0 0 Pink Malegno di Mariano 0,75 9,0 12 0 0 0 0 Volley Bienno 0,50 5,0 10 0 0 0 0 Ardor Cogno 0,45 5,0 11 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play L incontro N 1653 (Volley Bienno - Gruppo Sportivo Ceto Nadro) è stato spostato su richiesta della squadra (Volley Bienno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 20/02/2019 alle ore 18,00 presso la palestra di Bienno L incontro N 1657 (Maninpasta Darfo - Pol. Oratorio Pian Camuno) è stato spostato su richiesta della squadra (Pol. Oratorio Pian Camuno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 25/02/2019 alle ore 18,45 presso la palestra di Capodiponte L incontro N 1677 (Pink Malegno di Mariano - Pol. Oratorio Pian Camuno) è stato spostato al 13/03/2019 alle ore 18,30 presso la palestra di Malegno 21

Comunicato N 17 del 18 Febbraio 2019 Allievi Risultati 11ª Giornata G.S.O. Darfo Gruppo Zani G.S. Borno A.S.D. 8-3 U.S. Oratorio Angolo Terme C.G. ROGNO Bessimo Storico 0-0 G.S.O. S.Valentino Breno A.S.D. Braone Spadacini Mobili 8-3 U.S. Sacca Cotti Moto Centro Giovanile Rogno 17-0 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S U.S. Sacca Cotti Moto 33 0 11 11 0 0 100 19 G.S.O. Darfo Gruppo Zani 27 0 11 9 2 0 96 17 U.S. Oratorio Angolo Terme 23 0 11 7 2 2 61 32 C.G. ROGNO Bessimo Storico 14 0 11 4 5 2 51 37 G.S.O. S.Valentino Breno 13 0 11 4 6 1 56 54 G.S. Borno A.S.D. 13 0 11 4 6 1 55 60 Centro Giovanile Rogno 4 0 11 1 9 1 22 102 A.S.D. Braone Spadacini Mobili 1 0 11 0 10 1 15 135 Juniores Risultati 12ª Giornata Valgrigna Juniores Oratorio San Giovanni Bosco 5-0 Unione Sportiva Sacca G.S.O. Piamborno 9-2 Polisportiva Cedegolo PizzCamì 3-1 U.S. Oratorio Angolo Terme G.S.O. Darfo Mec World Srl 4-4 GS.O Darfo Miclini Macc. Agr. G.S.O. S.Zenone 10-4 Polisportiva Gianico G.S.O. S.Valentino Breno 1-15 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Unione Sportiva Sacca 30 0 11 10 1 0 110 34 G.S.O. S.Valentino Breno 30 0 11 10 1 0 100 33 G.S.O. Darfo Mec World Srl 21 0 11 6 2 3 64 35 U.S. Oratorio Angolo Terme 19 0 10 6 3 1 52 32 Polisportiva Cedegolo 19 0 10 6 3 1 40 35 Serramenti Savoldelli Gorzone 16 0 11 5 5 1 40 46 Oratorio S. Giovanni Erbanno 16 0 11 5 5 1 47 54 PizzCamì 16 0 11 5 5 1 50 58 GS.O Darfo Miclini Macc. Agr. 15 0 11 5 6 0 61 65 G.S.O. Piamborno 15 0 11 5 6 0 35 43 Valgrigna Juniores 9 0 11 3 8 0 39 65 G.S.O. S.Zenone 3 0 11 1 10 0 30 82 Polisportiva Gianico 0 0 12 0 12 0 34 120 Open a sei Risultati 13ª Giornata GV 9L U.S. Monno 2-0 Amici di Don Mario Madison Store 3-8 Galacticos CAI Santicolo 7-2 Valgrigna Bar Lollipop C House Cafe le Torri 9-1 Bar Giallo Lady Bug Vecchie Glorie 5-5 Pizzeria da Cesare Sonico OLC Molly Malone s 5-3 Due Valli Pubblicità SCALMANA Impianti elettrici 4-8 Rist. la Villetta/ 3D Torneria Angolo Celtics 4-4 L incontro N 1318 (RG porte sezionali - Rist. la Villetta/ 3D Torneria) è stato spostato a data, ora e campo da destinarsi CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Angolo Celtics 31 0 12 10 1 1 60 23 Galacticos 30 0 12 10 2 0 66 32 Valgrigna Bar Lollipop 23 0 12 7 3 2 45 30 OLC Molly Malone s 22 0 12 7 4 1 61 41 Madison Store 22 0 13 7 5 1 65 52 RG porte sezionali 22 0 12 7 4 1 39 30 CAI Santicolo 21 0 12 6 3 3 47 35 Bar Giallo 19 0 11 6 4 1 48 47 SCALMANA Impianti elettrici 18 0 12 6 6 0 55 45 Lady Bug Vecchie Glorie 18 0 13 5 5 3 57 59 Rist. la Villetta/ 3D Torneria 17 0 11 5 4 2 34 33 Due Valli Pubblicità 15 0 12 4 5 3 45 54 GV 9L 12 0 12 4 8 0 36 50 Pizzeria da Cesare Sonico 9 0 12 3 9 0 34 57 C House Cafe le Torri 7 0 12 2 9 1 35 66 U.S. Monno 7 0 12 2 9 1 37 68 Amici di Don Mario 3 0 12 1 11 0 21 63 22 19 FEBBRAIO 2019

COMUNICATI Open Femminile Risultati 12ª Giornata Lady Bug Osteria al Cantinì 9-5 G.S.O. S.Zenone Col. Arcobaleno/Bar Candy 6-6 CBC Scavi SRL A.S. Boario 4-1 L incontro N 1049 (A.S. Boario - Osteria al Cantinì) è stato spostato su richiesta della squadra (Osteria al Cantinì) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 24/02/2019 alle ore 20,30 presso il campo di Boario CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Vecchie Glorie/USO Angolo 27 0 9 9 0 0 73 23 CBC Scavi SRL 24 0 11 8 3 0 58 32 G.S.O. S.Zenone 22 0 9 7 1 1 66 38 CamUnici 14 0 10 4 4 2 65 68 Lady Bug 12 0 11 3 5 3 35 56 Col. Arcobaleno/Bar Candy 10 0 11 3 7 1 50 52 A.S. Boario 10 0 11 3 7 1 34 45 New Sporting Team 8 0 8 2 4 2 35 54 Osteria al Cantinì 0 0 8 0 8 0 17 65 Open a sette Serie A Risultati 13ª Giornata Baraonda Party Gianico Bottanelli Stufe 7-2 VI.BI. Elettrorecuperi Amici di Teo e Rami 6-8 Angolo Celtics F.L. Pisogne 2-2 IRIPARO Braone Rebaioli S.P.A. 5-4 L incontro N 996 (Angolo Celtics - IRIPARO Braone) è stato spostato su richiesta della squadra (Angolo Celtics) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 13/03/2019 alle ore 21,30 presso il campo di Cividate CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S IRIPARO Braone 26 0 11 8 1 2 46 30 F.L. Pisogne 23 0 12 7 3 2 60 33 Angolo Celtics 23 0 12 7 3 2 45 43 Amici di Teo e Rami 22 0 11 7 3 1 47 34 Panchester United 14 0 11 3 3 5 45 39 Baraonda Party Gianico 11 0 12 3 7 2 36 47 Rebaioli S.P.A. 9 0 11 2 6 3 29 37 Bottanelli Stufe 9 0 12 2 7 3 42 63 VI.BI. Elettrorecuperi 9 0 12 3 9 0 44 68 Serie B - Giorne 1 Risultati 10ª Giornata Fortitudo Lovere Arte e Ricordi Malonno 4-0 Risultati 12ª Giornata Matilux Illuminazione Lages SPA 6-2 Valgrigna La Piazzetta Bar Parco Dosso Bienno 2-6 Atletico AIDO Artogne A.S. Beata 7-4 Fortitudo Lovere Bar Roby Demo 4-4 G.S.O. Piamborno CMM F.lli Rizzi 4-3 Unione Sportiva Pescarzo MP GAS Controls 1-4 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Bar Parco Dosso Bienno 33 0 11 11 0 0 88 19 MP GAS Controls 26 0 12 8 2 2 75 42 Unione Sportiva Pescarzo 24 0 11 8 3 0 55 33 Atletico AIDO Artogne 23 0 12 7 3 2 52 35 Matilux Illuminazione 18 0 11 6 5 0 47 42 Bar Roby Demo 17 0 11 4 2 5 51 43 FC Semeçao 16 0 11 5 5 1 43 32 Fortitudo Lovere 16 0 11 5 5 1 48 47 A.S. Beata 15 0 11 5 6 0 27 54 3R Energia Antico Forno 14 0 12 4 6 2 57 59 Lages SPA 13 0 11 4 6 1 31 42 G.S.O. Piamborno 11 0 11 3 6 2 36 44 Valgrigna La Piazzetta 9 0 11 3 8 0 31 53 CMM F.lli Rizzi 9 0 11 3 8 0 40 68 Arte e Ricordi Malonno 0 0 11 0 11 0 22 90 23

Serie B - Girone 2 Risultati 12ª Giornata Cividate Iunaited Valgrigna AL Torniture 4-6 Bar Sport Caretta Cevo Sport 1-4 West Eden U.S. Bessimo La Vicinia 5-4 Bar Oratorio Pisogne Gruppo Sportivo Dalignese 12-1 Kamunia Paranoika La Frainense 3-3 AIDO Artogne 1999 Amici di Fede 1-3 U.S. Grevo Pol. Gratacasolo Deportivo la 2-2 Erbanno Dream Team FC Bornhub 7-3 Serie B - Girone 3 Risultati 12ª Giornata Amici di Manuele Baraonda Gli Insaccati 4-2 Liberty Cafè PIADEBAYERN AIDO Artogne Lollio 8-0 Forge Fedriga Civitas F.lli Trentini srl 3-1 Pol. Gratacasolo New Edil Pina/Lion Mecc./Carr. Belli 7-1 SS Montecchio EG perforazioni Valle 5-9 AIDO Artogne Pol. Gratacasolo Lollio 3-1 Birbantini Valgrigna Francesetti SRL 5-7 Aquila Bar La Syesta Edolo 7-3 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Bar Oratorio Pisogne 36 0 12 12 0 0 86 24 Amici di Fede 30 0 12 10 2 0 51 19 Valgrigna AL Torniture 24 0 11 8 3 0 46 32 FC Bornhub 24 0 12 8 4 0 52 48 Bar Sport Caretta 22 0 12 7 4 1 47 40 Erbanno Dream Team 21 0 11 6 2 3 49 31 Cevo Sport 15 0 12 4 5 3 43 42 AIDO Artogne 1999 15 0 12 5 7 0 43 56 Pol. Gratacasolo Deportivo la 14 0 12 4 6 2 53 54 Cividate Iunaited 14 0 12 4 6 2 43 44 Gruppo Sportivo Dalignese 14 0 12 4 6 2 67 72 U.S. Grevo 14 0 12 4 6 2 38 44 West Eden 12 0 12 3 6 3 42 60 U.S. Bessimo La Vicinia 11 0 12 3 7 2 44 59 Kamunia Paranoika 7 0 12 2 9 1 28 69 La Frainense 1 0 12 0 11 1 23 61 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Amici di Manuele Baraonda 33 0 12 11 1 0 60 33 Liberty Cafè PIADEBAYERN 31 0 12 10 1 1 94 32 Forge Fedriga Civitas 29 0 12 9 1 2 79 33 AIDO Artogne Lollio 27 0 12 9 3 0 76 50 Valgrigna Francesetti SRL 27 0 12 9 3 0 73 50 AIDO Artogne 23 0 12 7 3 2 47 45 F.lli Trentini srl 22 0 12 7 4 1 70 46 Birbantini 20 0 12 6 4 2 55 47 EG perforazioni Valle 15 0 12 5 7 0 49 70 Pol. Gratacasolo New Termoclima 13 0 12 4 7 1 54 62 Aquila 11 0 12 3 7 2 59 65 Gli Insaccati 7 0 12 2 9 1 54 74 SS Montecchio 7 0 12 2 9 1 43 80 Edil Pina/Lion Mecc./Carroz. Belli 7 0 12 2 9 1 35 73 Pol. Gratacasolo Lollio 5 0 12 1 9 2 50 88 Bar La Syesta Edolo 3 0 12 1 11 0 26 76 Top Junior Risultati 11ª Giornata Polisportiva Gianico G.S.O. Piamborno N.D. Angolo Celtics Or. S.Giovanni Bosco Erbanno 5-1 Valgrigna Imp. Idraulici Salvetti Braone Disco Free Soul 7-3 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Polisportiva Gianico 19 0 9 6 2 1 32 25 G.S.O. S.Valentino Breno 18 0 9 6 3 0 46 25 Valgrigna Imp. Idraulici Salvetti 16 0 9 5 3 1 38 29 Angolo Celtics 15 0 9 5 4 0 44 41 Or. San Giovanni Bosco Erbanno 11 0 10 3 5 2 37 46 G.S.O. Piamborno 8 0 8 2 4 2 34 42 Braone Disco Free Soul 6 0 10 2 8 0 33 56 24 19 FEBBRAIO 2019