COMUNE di FORMI A. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. N. 66 Del 24 APRILE 2018

Documenti analoghi
COMUNE DI VALSTRONA PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

ATTO DI DETERMINAZIONE

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

CITTA METROPOLITANA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI CASAGIOVE Provincia di Caserta AREA ECONOMICO FINANZIARIA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CONSORZIO OLTREPO MANTOVANO SEDE DI PIEVE DI CORIANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DE SANCTIS MASSIMILIANO

C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA:

PROVINCIA SUD SARDEGNA

COMUNE DI BALLAO PROVINCIA SUD SARDEGNA

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione. Seduta del 10/03/2017, ore 17.30

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

Comune di BARGE. COPIA DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 22/03/2016 n. 39

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23

Verbale della Deliberazione di Comitato Istituzionale. n. 11 del 15 marzo 2018

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione. Seduta del 16/4/2018, ore 18.00

COMUNE DI LACCHIARELLA

DECRETO N. 13 DEL

OGGETTO: RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI-ART. COMMA 4 D.LGS N. 118

Riaccertamento ordinario dei residui ai fini della formazione del rendiconto 2015.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO n. 2

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone. COPIA ANNO 2018 N. 51 del Reg. Delibere

Bur n. 72 del 26/07/2016

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 163 DEL 10/04/2017 ORIGINALE COMUNE DI FOLIGNO. Provincia di PERUGIA

C O M U N E D I M A Z Z E

Direzione Risorse Finanziarie /024 Area Bilancio MP 1 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

Loro sedi. Il Collegio

Oggetto: Parere sul riaccertamento ordinario dei residui ex art. 3 comma 4 D.Lgs 118/2011, come modificato dal D. lgs 126/2014.

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO

Delibera n. 68 del L Amministratore Straordinario

Al punto 9.1 del principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria di cui all allegato 4/2 del d. lgs. 118/2011 è previsto che:

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. con i poteri della GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 38 del

Verbale n COMUNE DI SAN NICCOLO. Provincia di Arezzo

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 26/04/2016 N.prot. 827 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.

N. 80 Del 28/04/2017

COMUNE DI CATTOLICA. Provincia di Rimini IL COLLEGIO DEI REVISORI PARERE N. 7/2017

CITTA DI MESOLA Provincia di Ferrara

COMUNE DI VIGONE. Parere sul riaccertamento ordinario dei residui. Città Metropolitana di Torino IL REVISORE UNICO. Dott.ssa Elisabetta Cremonini

PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE (art. 2, comma 8, lett. a) L.R. 18/2012)

COMUNE DI GRADOLI (Provincia di Viterbo)

provvedimento amministrativo della giunta entro i termini previsti per l approvazione del rendiconto dell esercizio precedente.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 42 RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI AI FINI DELLA FORMAZIONE DEL RENDICONTO 2018

PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE (art. 2, comma 8, lett. a) L.R. 18/2012)

SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO SERVIZIO PROGRAM. FIN. E GEST. RISORSE DETERMINA N. 153 ANNO 2016 DEL NUMERO DETERMINA DI SETTORE: 51

Ricevuto in data 03/04/2018 la proposta di deliberazione di Giunta di Riaccertamento ordinario dei residui.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione della GIUNTA COMUNALE. Riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi al e variazione F.P.V.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 56

Proposta di deliberazione di GC n. 61 del OGGETTO: RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI ALLA DATA DEL 01/01/2015.

Comune di Marliana (Provincia di Pistoia)

Comune di Basiliano Provincia di Udine

Deliberazione 22 marzo 2017, n. 31

COMUNE DI SAN GEMINI PROV. DI TERNI COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. con i poteri della GIUNTA COMUNALE

Comune di MARCARIA (Provincia di Mantova) ORGANO DI REVISIONE

CITTÁ DI SORSO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 045-Bis del

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. con i poteri della GIUNTA COMUNALE. N. 68 Del 24 APRILE 2018

DETERMINAZIONE N. 10 DEL Oggetto: riaccertamento ordinario dei residui al ai sensi dell art. 3, comma 4 D.Lgs. n. 118/2011.

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. con i poteri della GIUNTA COMUNALE. N. 45 Del 20 MARZO 2018

COMUNE DI ARGENTA Provincia di Ferrara

UNIONE DI COMUNI MARGHINE

DELLE MARCHE. Collegio dei Revisori dei Conti. CONSIGLIO REGIONALE Assemblea legislativa delle Marche

A) La CO.GE. ANTE armonizzazione contabile e la sua integrazione con la CO.FI. A) La CO.GE. POST armonizzazione contabile e la sua

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di VICENZA PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SUL RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI

OGGETTO: Riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi di parte capitale e corrente ai sensi dell art. 3, comma 7, D.Lgs. n. 118/2011.

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 33

DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE N. 01/19 D ORD. DI DATA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31

C O M U N E D I T R E S A N A

CONSORZIO DI BONIFICA 11 - MESSINA

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. con i poteri del CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI VIGEVANO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 110

IL CONSIGLIO COMUNALE. Visto il decreto legislativo n.118/2011 ed i particolare l art. 3 comma 7 che prevede :

COMUNE DI PORTACOMARO

COMUNE DI PATERNOPOLI

C.I.S.A.P. CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI ALLA PERSONA COLLEGNO GRUGLIASCO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N.

COMUNE DI MOTTALCIATA

AREA FINANZIARIA SERVIZIO CONTABILITA' E PROGRAMMAZIONE RISORSE DELIBERAZIONE N. 80 ANNO 2016

SUL RIACCERTAMENTO ORDINARIO RESIDUI

CONSORZIO TRA I COMUNI COMPRESI NEL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL FLUMENDOSA con sede in Seui

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

CITTA' DI CALATAFiMI SEGESTA COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. Verbale n. 180 del

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

COMUNE di F ORM lite

COPIA N 82. Provincia di Venezia

COMUNE DI LEMIE PROVINCIA DI TO DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE N.2

Transcript:

COMUNE di FORMI A Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO con i poteri della GIUNTA COMUNALE N. 66 Del 24 APRILE 2018 Oggetto RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI ATTIVI E PAS- SIVI-ANNO 2017 AI FINI DELLA FORMAZIONE DEL RENDI CONTO 2017-ART. 3 COMMA 4 DEL D.LGS. N. 118/2011 E SS.MM. E IL- L'anno duemiladiciotio il giorno VENTIQUATTRO del Mese di APRILE alle ore 13,30, in Formia, nella Residenza Municipale, è presente il Commissario Straordinario Dott. Maurizio Valiante, nominato con Decreto del Presidente della Repubblica in data 8 gennaio 2018 (giusta nota della Prefettura di Latina prot. 1051/area 2/EE.LL del 15.01.2018). Parte- * cipa il Segretario Generale Dott.ssa Bruno M aria Ilaria incaricata della redazione del verbale. IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Esaminata l'allegata proposta di deliberazione; Visti i pareri espressi ai sensi degli artt. 49, comma 1 e 147-bis, comma 1 del D.Lgs. 267/2000 > Dai Responsabili dei Settori Dott.ssa M.I. Bruno, Avv. D. Di Russo, Arch. S. Della Notte, Dott.ssa R. Picano, Dott.ssa T. Livornese, Dott. M. L. Ottaviani, Dott. I.La Rocca, in ordine alla regolarità tecnica: FAVOREVOLE; > Dal Responsabile del Settore Dott.ssa M aria lìaria Bruno in qualità di dirigente ad interim del Settore Economico Finanziario, in ordine alla regolarità contabile FAVORE VOLE; > Dall Organo dei Revisori dei Conti con nota prot. nr. 20279 del 24/04/2018, parere: FAVOREVOLE; DELIBERA 1. Di approvare, l allegata proposta di deliberazione che forma parte integrale e sostanziale del presente provvedimento; 2. di dichiarare, ricorrendone i motivi di urgenza di cui ah art. 134 comma 4 del D. Lgs. 267/2000, il presente provvedimento immediatamente eseguibile.

v COMUNE DI FORMI A PROVINCIA DI LATINA OGGETTO: RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI - ANNO 2017 Al FINI DELLA FORMAZIONE DEL RENDICONTO 2017 - ART3 COMMA 4 DEL D.LGS.N. 1182011 E SS.MM. EII. IL DIRIGENTE PREMESSO che l'art. 3, comma 4, del D.Lgs. n.l 18/2011 fornisce indicazioni in merito alla gestione dei resìdui attivi e passivi prevedendo che: a/ fine di dare attuazione al principio contabile generale della competenza finanziaria enunciato nell'allegato 1, gli enti di cui al comma 1 provvedono, annualmente, al riaccertamento dei residui attivi e passivi, verificando, ai fini del rendiconto, le ragioni del loro mantenimento. Le regioni escludono dal riaccertamento ordinario dei residui quelli derivanti dal perimetro sanitario cui si applica il titolo li e, fino al 31 dicembre 2015, i residui passivi finanziati da debito autorizzato e non contratto. Possono essere conservati tra i residui attivi le entrate accertate esigibili nell'esercizio di riferimento, ma non incassate. Possono essere conservate tra i residui passivi le spese impegnate, liquidate o liquidabili nel corso dell'esercizio, ma non pagate. Le entrate e le spese accertate e impegnate non esigibili nell'esercizio considerato, sono immediatamente reimputate all'esercizio in cui sono esigibili. La reimputazione degli impegni é effettuata incrementando, di pari importo, il fondo pluriennale di spesa, al fine di consentire, nell entrata degli esercizi successivi, l'iscrizione del fondo pluriennale vincolato a copertura delle spese reimputate. La costituzione del fondo pluriennale vincolato non è effettuata in caso di reimputazione contestuale di entrate e di spese. Le variazioni agli stanziamenti del fondo pluriennale vincolato e agli stanziamenti correlati, dell'esercizio in corso e dell esercizio precedente, necessarie alla reimputazione delle entrate e delle spese riaccertate, sono effettuate con provvedimento amministrativo della Giunta entro i termini previsti per l'approvazione del rendiconto dell'esercizio precedente, il riaccertamento ordinario dei residui è effettuato anche nel corso dell'esercizio provvisorio o della gestione provvisoria. Al termine delle procedure di riaccertamento non sono conservati residui cui non corrispondono obbligazioni giuridicamente perfezionate CONSIDERATO che l'art. 228, comma 3, del D.Lgs. n. 267/2000 prevede che: prima dell'inserimento nel conto del bilancio dei residui attivi e passivi l Ente locale provvede all operazione di riaccertamento degli stessi, consistente nella revisione delle ragioni del mantenimento in tutto o in parte dei residui e della corretta imputazione in bilancio, secondo le modalità di cui all'art. 3, comma 4, del D.Lgs. n. 118/2011, e successive modificazioni VISTO in particolare il punto 9.1 del predetto allegato 4.2 relativo alla gestione dei residui il quale prevede, tra l altro, che: (...) la ricognizione annuale dei residui attivi e passivi consente di individuare formalmente: a) i crediti di dubbia e difficile esazione; b) i crediti riconosciuti assolutamente inesigibili; c) i crediti riconosciuti insussistenti, per l avvenuta legale estinzione oper indebito o erroneo accertamento del credito;

d) i debiti insussistenti o prescritti; e) i crediti e i debiti non imputati correttamente in bilancio a seguito di errori materiali o di revisione della classificazione del bilancio, per i quali è necessario procedere ad una loro riclassificazione; f) i crediti ed i debiti imputati all'esercizio di riferimento che non risultano di competenza finanziaria di tale esercizio, per i quali è necessario procedere alla reimputazione contabile all'esercizio in cui il credito o il debito è esigibile ( ) ; attraverso una delibera di Giunta, si procede come segue: s nel bilancio dell'esercizio in cui era imputato l'impegno cancellato, si provvede a costituire (o a incrementare) il fondo pluriennale vincolato per un importo pari a quello dell impegno cancellato; s nel primo esercizio del bilancio di previsione si incrementa il fondo pluriennale iscritto tra le entrate, per un importo pari all incremento del fondo pluriennale iscritto nel bilancio dell esercizio precedente, tra le spese; * nel bilancio dell'esercizio cui la spesa è reimputata si incrementano o si iscrivono gli stanziamenti di spesa necessari per la reimputazione degli impegni; al fine di semplificare e velocizzare il procedimento, la delibera di Giunta che dispone la variazione degli stanziamenti necessari alla reimputazione degli accertamenti e degli impegni cancellati può disporre anche l'accertamento e l'impegno delle entrate e delle spese agli esercizi in cui sono esigibili; DATO ATTO che, con nota prot. n. 13551 del 16/03/2018 del Segretario Generale, in vista dell approvazione del rendiconto di gestione anno 2017, sono stati invitati i dirigenti, ognuno per il settore di competenza, a provvedere all operazione di riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi esistenti alla data del 31.12.2017, attestandone e trasmettendone le risultanze al settore economico finanziario; PRESO ATTO che con i sottoelencati provvedimenti i dirigenti hanno provveduto per quanto di competenza all operazione di che trattasi: DETERMINAZ.N DEL SETTORE - SERVIZIO 32 10/04/2018 SETTORE ECONOMICO FINANZARIO 168 27/03/2018 SETTORE SERVIZI SOCIALI E CULTURALI 40 04/04/2018 SETTORE AFFARI GENERALI E RISORSE UMANE 13 05/04/2018 SETTORE SERV. TRIBUTI/ENTRATE UFFICIO TARF 111 05/04/2018 LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONE URBANA, SCOLASTICA, PATRIMONIO E RETI 26 12/04/2018 SETT TECNICO: SERVIZIO ASSETTO E GESTIONE DEL TERRITORIO 25 03/04/2018 SETTORE AVVOCATURA 36 29/03/2018 COMANDO POLIZIA LOCALE - SERVIZI DEMOGRAFICI- CIMITERIALI

CONSIDERATO che si rendono necessarie le variazioni agli stanziamenti del Bilancio dell esercizio 2017 e del Bilancio di previsione 2018/2020 al fine di consentire l'adeguamento del Fondo Pluriennale Vincolato e degli stanziamenti (Allegato A ), relativi alle reimputazioni degli accertamenti e degli impegni non esigibili alla data del 31 dicembre 2017 (Allegato B ); DATO ATTO che l elenco dei Residui Attivi al 31/12/2017 determinati al termine dell operazione di riaccertamento per complessivi 37.607.166,78 è quello di cui all Allegato C ; DATO ATTO che l elenco dei Residui Passivi al 31/12/2017 determinati al termine dell operazione di riaccertamento per complessivi 23.204.260,01 è quello di cui all Allegato D ; DATO ATTO CHE ai sensi di quanto disposto dall allegato 4/2 al D.Lgs. n. 118/2011, punto 9.1 il presente provvedimento è di competenza della Giunta Comunale, previo parere del Collegio dei Revisori dei Conti; VISTE altresì le modalità e i termini del riaccertamento ordinario previsto dallo stesso art. 3, comma 4, del D. Lgs. n. 118/2011 e s.m.; DATO ATTO che le variazioni di cui al presente atto consentono di mantenere il pareggio di bilancio cosi come definito dalla L. n. 208/2015 (Legge di stabilità 2017); TENUTO CONTO che la presente deliberazione dovrà essere trasmessa al Tesoriere Comunale nel rispetto di quanto previsto dall allegato 4/2 al D.lgs. n. 118/2011 punto 9.1; VISTI: il D.Lgs n.267/2000 e s.m.i.: il D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i., e il relativo allegato n. 4/2 Principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria"; VISTO il parere di regolarità tecnico-contabile espresso dal Responsabile del Servizio Finanziario, ai sensi dell art.49 del D.Lgs.n.267/2000, così come modificato dal D.L. n. 174/2012; ACQUISITO il Parere FAVOREVOLE espresso dal Collegio dei Revisori dei Conti formulato ai sensi dell allegato 4/2 al D.Lgs. n. 118/2011, punto 9.1, giusta verbale n. 117 del 21/04/2018 acquisito al prot. generale dell Ente n. 20279 del 24/04/2018; RITENUTO di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4 del D.Lgs. 18.08.00 n. 267, al fine di consentire le operazioni contabili propedeutiche alla gestione dei servizi e alla realizzazione degli investimenti oltreché di proseguire il processo di formazione del rendiconto; PROPONE 1) DI APPROVARE, ai sensi dell art. 3, comma 4, del D.Lg.s. n. 118/20111 e s.m.i.. le risultanze del "RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI relativo all'esercizio 2017, così come risultanti dai provvedimenti dirigenziali

DETERMINAZ.N DEL SETTORE - SERVIZIO 32 10/04/2018 SETTORE ECONOMICO FINANZARIO 168 27/03/2018 SETTORE SERVIZI SOCIALI E CULTURALI 40 04/04/2018 SETTORE AFFARI GENERALI E RISORSE UMANE 13 05/04/2018 SETTORE SERV. TRIBUTI/ENTRATE UFFICIO TARI 111 05/04/2018 LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONE URBANA, SCOLASTICA, PATRIMONIO E RETI 26 12/04/2018 SETT TECNICO: SERVIZIO ASSETTO E GESTIONE DEL TERRITORIO 25 03/04/2018 SETTORE AVVOCATURA 36 29/03/2018 COMANDO POLIZIA LOCALE - SERVIZI DEMOGRAFICI- CIMITERIALI e riportate nei seguenti allegati: ALLEGATO A - variazioni agli stanziamenti del Bilancio dell'esercizio 2017 e del Bilancio di previsione 2018/2020 al fine di consentire l'adeguamento del Fondo Pluriennale Vincolato e degli stanziamenti relativi alle reimputazioni; ALLEGATO B - accertamenti ed impegni dell esercizio 2017 non esigibili alla data del 31 dicembre 2017 reimputati agli esercizi successivi; ALLEGATO C - elenco dei residui attivi al 31/12/2017; ALLEGATO D - elenco dei residui passivi al 31/12/2017; 2) DI DARE ATTO CHE, a seguito delle operazioni di riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi: l'importo dei Residui Attivi al 31/12/2017 è pari ad 37.607.166,78; l'importo dei Residui Passivi al 31/12/2017 è pari ad 23.204.260,01; l importo del Fondo Pluriennale Vincolato da iscrivere in Entrata nel Bilancio di previsione 2018 è pari a 2.546.612,73 nella sua composizione di: Quota Corrente in 639.991,00; Quota Conto Capitale in 1.906.621,73; 3) DI STABILIRE CHE il Bilancio di previsione 2018/2020 verrà adeguato sulla base delle variazioni di cui al presente provvedimento; 4) DI ISCRIVERE, ai sensi del comma 4 dell'art. 3 del D.Lgs. n. 118/2011, nelle scritture contabili dell'ente, le entrate e le spese cancellate e reimputate (con indicazione dell'anno di reimputazione), sulla scorta dei richiamati prospetti contabili di riaccertamento ordinario che si intendo qui integralmente approvati; 5) DI DARE ATTO CHE le iscrizioni effettuate nelle scritture contabili dell Ente, negli stanziamenti di entrata e spesa, al fine del loro adeguamento, necessario per tenere conto delle reimputazioni di residui alla competenza, comportano automaticamente e senza ulteriori atti le conseguenti registrazioni di accertamenti e di impegni; 6) DI TRASMETTERE il presente provvedimento al Tesoriere Comunale ai sensi del D.Lgs. n. 118/2011, allegato 4/2, punto 9.1; 7) Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4 del D.lgs 267/2000.

COMUNE di FORMIA Provincia di Latina OGGETTO : APPROVAZIONE PEG ANNO 2018-2020 Ai sensi dell' art. 49 comma 1 del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267, sulla presente proposta deliberazione i sottoscritti esprimono il parere di cui al seguente prospetto: Per quanto concerne la regolarità tecnica esprime Parere Data I Dirigenti di Sett< aw. Di Russo Domen Arch. Della Notte Ste Dott.ssa Rosanna Pie; L n n Ivi Dott.ssa Livornese Tiziana Dott. Ottaviani Maurizio Loce Dott. Italo La Rocca Dott.ssa Maria Ilaria Bruno Per uanto concerne la regolarità contabile Parere: Data

Letto, approvato e sottoscritto come segue: IL COMMISSARIO PREFETTIZIO f.to dott. Maurizio Valiante SEGRETARIO GENERALE f.to Dott.ssa Bruno Maria Uaria PUBBLICAZIONE In data odierna, la presente deliberazione viene pubblicata all Albo Pretorio informatico comunale per 15 giorni consecutivi (art. 124, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000) Data 11g.flPR. 2018 Il Messo Comunale Sig. Giancarlo Gionta Il Responsabile IL D IRIG EN TE Dr. libiciia.d)rocca ATTESTAZIONE Il sottoscritto, visti gli atti d ufficio, attesta che la presente deliberazione: è stata pubblicata all albo pretorio informatico comunale per 15 giorni consecutivi (art. 124, D. Lgs. n. 267/2000); 1X1 è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 del D. Lgs. n. 267/2000; è divenuta esecutiva i l..., decorsi dieci giorni dalla pubblicazione (art. 134, comma 3, D. Lgs. n. 267/2000). Data )2 J APR. 2018 Il Responsabile È copia conforme all originale. - t i r Dr. Ira] Data ^ 12 6 *PR. 2018 Il Responsabile IL Dr.