RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

Documenti analoghi
RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2012

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO E.F. 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RIEPILOGO DATI CONTABILI

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Pag. 1 di 22 ELSA MORANTE MILANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO

CONTO CONSUNTIVO 2015

Relazione al Conto Consuntivo - Esercizio Finanziario 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

Conto Consuntivo 2011 Relazione tecnico contabile del Direttore S.G.A.

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

A) Popolazione Scolastica a. s. 2012/2013: classi e alunni alla data del 15/11/2012. n. classi n. alunni alunni con Alunni

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE DEL CONTO CONSUNTIVO. Esercizio Finanziario 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO ANNIBALE OLIVIERI PESARO. Conto Consuntivo RELAZIONE

ANALISI DELLE ENTRATE

Via Aldo Moro 100 / a Corato (BA)

RELAZIONE DEL CONTO CONSUNTIVO. Esercizio Finanziario 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

A) Analisi delle entrate

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA IST PROF ALBERGHIERO IPSSAR CATERINA DE MEDICI

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

Scuola Statale Italiana di Madrid Calle Agustín de Betancourt, MADRID fax

ELENCO RESIDUI ATTIVI

26900 LODI (LO) VIA SALVEMINI, 1 C.F C.M. LOIC PROGRAMMA ANNUALE Esercizio finanziario 2015

Prot. n. 1457/A9f Lissone, 15 marzo Relazione al Conto Consuntivo E.F Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA DELL ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA

R E L A Z I O N E ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL CONSUNTIVO 2012

Prot. n. 429/B15 del 08/03/2017. Relazione al Conto Consuntivo E.F Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

Collegio dei Revisori dei Conti. VERBALE n. 3 RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

Istituto Comprensivo Antonio Cesari

RELAZIONE AMMINISTRATIVO-CONTABILE AL PROGRAMMA ANNUALE Esercizio Finanziario 2013

RELAZIONE CONTO CONSUNTIVO ANNO FINANZIARIO 2015

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO IC DON LORENZO MILANI MONZA

finanziarie per funzionamento amministrativo-didattico ed altre voci;

Prot. N 962 A1 Santhià 21/04/ NON VINCOLATO PROGRAMMAZIONE DEFINITIVA ,50 02 VINCOLATO PROGRAMMAZIONE DEFINITIVA. 221.

RELAZIONE. al Programma Annuale per l'esercizio Finanziario 2013, da proporre al Consiglio di Istituto per la conseguente deliberazione.

SCUOLE SECONDARIA DI PRIMO GRADO SMS DANTE ALIGHIERI

ISTITUTO COMPRENSIVO MODENA

CONTO CONSUNTIVO 2014

Liceo Classico Statale Giulio Cesare

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario 2016 (01/01/ /12/2016)

RELAZIONE. al Programma Annuale per l'esercizio Finanziario 2014, da proporre al Consiglio di Istituto per la conseguente deliberazione.

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. GIOV.

VERIFICA AL PROGRAMMA ANNUALE

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL CONTO CONSUNTIVO E.F. 2017

Art. 1 (Approvazione del rendiconto della gestione)

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO ICS GIOVANNI XXIII VEDANO

Bambini frequentanti sezioni con orario ridotto (d) ,50

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO IC DON LORENZO MILANI MONZA

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2012

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE DEL CONTO CONSUNTIVO Anno 2014

Liceo Statale Giustina Renier Economico Sociale - Linguistico - Musicale - Scienze Umane

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO BACHELET

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL CONTO CONSUNTIVO 2013

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Giovanni Mariti - FAUGLIA (PI)

Contributi Progetti Reggiani per esempio di 3.000,00 Contributi Progetti Vantaggi per la scuola di 1.488,00 Contributi Istituzionali di ,68.

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

Transcript:

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013 Il conto consuntivo per l anno 2013 riepiloga i dati contabili di gestione dell istituzione scolastica secondo quanto disposto dagli artt. 18, 58 e 60 del D.I. n. 44 del 1 febbraio 2001, ed eventuali successive modificazioni. Il conto consuntivo è così composto: Conto finanziario (Mod. H) Rendiconti progetti/attività (Mod. I) Situazione amministrativa definitiva (Mod. J) Conto del patrimonio (Mod. K) Elenco residui (Mod. L) Spese personale (Mod. M) Riepilogo spese (Mod. N) La presente relazione ha lo scopo di illustrare le Entrate, le Spese e la composizione dell avanzo di amministrazione al 31/12/2013 per facilitare l analisi gestionale del Programma Annuale 2013 approvato dal Consiglio d Istituto il 12/02/2013 e i risultati conseguiti in relazione agli obiettivi programmati nel P.O.F. dell Istituzione Scolastica RIEPILOGO DATI CONTABILI Entrate Uscite Entrate Uscite Programmazione 219.674,49 Programmazione Disp. fin. da programmare 199.936,84 definitiva definitiva 19.737,65 Accertamenti 148.812,74Impegni Avanzo/Disavanzo di competenza 152.162,05-3.349,31 competenza 142.849,69 competenza 131.520,37Saldo di cassa corrente (a) Riscossioni Pagamenti residui 11.898,17 residui 47.559,08-24.331,59 Residui dell anno attivi/passivi Somme rimaste da Somme rimaste da 5.963,05 20.641,68 riscuotere pagare - 14.678,63 (+) (+) Residui non riscossi Residui non pagati anni 0,00 anni precedenti precedenti 11.323,48 (=) (=) Totale residui attivi 5.963,05Totale residui passivi 31.965,16 Sbilancio residui - 26.002,11 Saldo cassa 117.819,94 iniziale (c) AVANZO DI AMMINISTRAZIONE (a+b+c) 67.486,24 1

RIEPILOGO DELLE ENTRATE Aggregato CONTO FINANZIARIO 2012 Programmazione Somme accertate Disponibilità (b/a) * Avanzo di amministrazione presunto 70.861,75 100,00% Finanziamenti dallo Stato 71.877,52 71.877,52 100,00% Finanziamenti dalla Regione 0,00 0,00 Finanziamenti da Enti locali o da altre istituzioni pubbliche 37.988,52 37.988,52 100,00% Contributi da privati 38.698,29 38.698,29 100,00% Proventi da gestioni economiche 0,00 0,00 Altre entrate 248,41 248,41 100,00% Mutui 0,00 0,00 Totale entrate 219.674,49 148.812,74 Disavanzo di competenza 3.349,31 Totale a pareggio 152.162,05 (*) il rapporto tra le somme accertate e gli importi derivanti dalla programmazione definitiva individua la percentuale di risorse disponibili rispetto alle previsioni. Più si avvicina al valore 100% e maggiori risulteranno le disponibilità dell Istituto. Questo prospetto riporterà le voci degli aggregati presenti nel Piano dei Conti delle entrate da applicare per l anno cui il Conto Finanziario si riferisce. Quanto sopra riportato fa riferimento al Piano dei Conti per l anno 2012. ANALISI DELLE ENTRATE Per ogni aggregato/voce di entrata si riporta la previsione iniziale, le variazioni in corso d anno e quindi la previsione definitiva approvata. AGGREGATO 01 Avanzo di amministrazione Aggr. 01 Voce 01 Avanzo di amministrazione non vincolato Previsione iniziale 27.889,84 0,00 Previsione definitiva 27.889,84 2

Aggr. 01 Voce 02 Avanzo di amministrazione vincolato Previsione iniziale 42.971,91 0,00 Previsione definitiva 42.971,91 Differenza tra minori accertamenti e minori impegni (radiazioni) AGGREGATO 02 Finanziamenti dello Stato Aggr. 02 Voce 01 Dotazione ordinaria Previsione iniziale 37.678,08 29.958,51 29/06/2013 3200/C15 F 1.703,62Assegnazione visite fiscali 29/06/2013 3200/C15 D 4.112,81Assegnazione Legge 440/97 30/11/2013 5668/C15 F 20.240,75Assegnazione appalti storici di pulizia set-dic 30/11/2013 5668/C15 D 3.901,33Assegnazione funzionamento amm.vo Previsione definitiva 67.636,59 Somme accertate 67.636,59 Riscosso 67.636,59 Rimaste da riscuotere 0,00 (residui attivi elencati analiticamente nel modello L entrate) 3

Aggr. 02 Voce 04 Altri finanziamenti vincolati Previsione iniziale 0,00 4.240,93 29/06/2013 3200/C15 F 800,00Assegnazione USP RE alunno in difficoltà 30/11/2013 5668/C15 F 2.231,64Assegnazione USP RE alunni in difficoltà 30/11/2013 5668/C15 F Acconto Assegnazione USP RE formazione neo 500,00 assunti 30/11/2013 5668/C15 F Assegnazione USR acquisti sussidi didattici 709,29 alunni disabili Previsione definitiva 4.240,93 Somme accertate 4.240,93 Riscosso 3.531,64 Rimaste da riscuotere 709,29 (residui attivi elencati analiticamente nel modello L entrate) AGGREGATO 04 Finanziamenti da Enti Locali Aggr. 04 Voce 02 Provincia non vincolati Previsione iniziale 0,00 750,00 Assegnazione Provincia RE progetto 29/06/2013 3200/C15 D 750,00 sc.sec.massenzatico Previsione definitiva 750,00 Somme accertate 750,00 Riscosso 750,00 Rimaste da riscuotere 0,00 (residui attivi elencati analiticamente nel modello L entrate) 4

Aggr. 04 Voce 05 Comune vincolati Previsione iniziale 25.965,15 10.187,37 29/06/2013 3200/C15 F Assegnazione Comune di RE miglioramento 6.697,53 offerta formativa 30/11/2013 5668/C15 F Minor assegnazione Comune di R.E. progetto - 123,97 continuità 30/11/2013 5668/C15 F Assegnazione Comune di R.E. Atelier linguaggi 3.000,00 espressivi 2013/14 30/11/2013 5668/C15 F Minor assegnazione Comune di R.E. Vantaggi - 577,43 per la scuola 2012/13 30/11/2013 5668/C15 F Minor assegnazione Comune di R.E. Reggiani - 573,52 per esempio 2012/13 30/11/2013 5668/C15 F Assegnazione Comune di R.E. Vantaggi per la 1.764,76 scuola 2013/14 Previsione definitiva 36.152,52 Somme accertate 36.152,52 Riscosso 31.387,76 Rimaste da riscuotere 4.764,76 (residui attivi elencati analiticamente nel modello L entrate) Aggr. 04 Voce 06 Altre istituzioni Previsione iniziale 1.086,00 0,00 5

Previsione definitiva 1.086,00 Somme accertate 1.086,00 Riscosso 1.086,00 Rimaste da riscuotere AGGREGATO 05 Contributi da privati Aggr. 05 Voce 02 Vincolati 0,00 (residui attivi elencati analiticamente nel modello L entrate) Previsione iniziale 0,00 35.426,29 29/06/2013 3200/C15 F 12.361,00Contributi Genitori per gite e uscite didattiche 29/06/2013 3200/C15 D 262,94Contributi Genitori iscrizione 30/11/2013 5668/C15 F 1.604,50Contributo genitori per diario scolastico 30/11/2013 5668/C15 F Contributo genitori per servizi di pre e post 237,50 scuola 30/11/2013 5668/C15 F 18.196,35Contributi per assicurazione e attività didattiche 30/11/2013 5668/C15 F 2.389,00Contributi per uscite didattiche 30/11/2013 5668/C15 F 375,00Contributo Genitori per progetto Yoga Previsione definitiva 35.426,29 Somme accertate 35.426,29 Riscosso 34.937,29 Rimaste da riscuotere 489,00 (residui attivi elencati analiticamente nel modello L entrate) Aggr. 05 Voce 03 Altri non vincolati Previsione iniziale 0,00 3.092,00 6

29/06/2013 3200/C15 D 592,00Contributo IREN progetto raccolta differenziata 30/11/2013 5668/C15 D 2.500,00Contributo Banca per tenuta conto corrente Previsione definitiva 3.092,00 Somme accertate 3.092,00 Riscosso 3.092,00 Rimaste da riscuotere 0,00 (residui attivi elencati analiticamente nel modello L entrate) Aggr. 05 Voce 04 Altri vincolati Previsione iniziale 0,00 180,00 29/06/2013 3200/C15 F 180,00Contributo insegnanti partecipazione convegno Previsione definitiva 180,00 Somme accertate 180,00 Riscosso 180,00 Rimaste da riscuotere 0,00 (residui attivi elencati analiticamente nel modello L entrate) AGGREGATO 07 Altre entrate Aggr. 07 Voce 01 Interessi Previsione iniziale 0,00 52,41 29/06/2013 3200/C15 D 37,68Interessi attivi cc bancario 7

29/06/2013 3200/C15 D 14,73Interessi attivi cc postale Previsione definitiva 52,41 Somme accertate 52,41 Riscosso 52,41 Rimaste da riscuotere 0,00 (residui attivi elencati analiticamente nel modello L entrate) Aggr. 07 Voce 04 Diverse Previsione iniziale 0,00 196,00 29/06/2013 3200/C15 D 178,00Rimborso danni provocati da alunni 30/11/2013 5668/C15 D 18,00Rimborso danni provocato da alunno Previsione definitiva 196,00 Somme accertate 196,00 Riscosso 196,00 Rimaste da riscuotere (residui attivi elencati analiticamente nel modello L entrate) Aggregato RIEPILOGO DELLE SPESE Programmazione Somme impegnate Obblighi da pagare (b/a) * Attività 120.360,28 103.203,91 85,75% Progetti 79.210,56 48.958,14 61,81% Gestioni economiche 0,00 0,00 // Fondo di riserva 366,00 0,00 // Totale spese 199.936,84 152,162,05 Avanzo di competenza 0,00 Totale a pareggio 152.162,05 8

(*) il rapporto tra le somme impegnate e gli importi derivanti dalla programmazione definitiva definisce la percentuale degli obblighi da pagare che l istituto ha assunto. Più tale rapporto si avvicina al 100% e maggiore sarà stata l attività posta in essere dall istituto rispetto alle previsioni iniziali. ANALISI DELLE SPESE Alla fine dell esercizio finanziario appare necessario predisporre un prospetto di analisi dell attività finanziaria realizzata per ogni singolo Progetto/attività. Tale prospetto comprende sia l evoluzione della previsione iniziale mediante le variazioni in corso d anno, sia il consuntivo per ogni tipologia di spesa: Aggregato A voce 01 Funzionamento amministrativo Generale Previsione iniziale 58.044,75 Data Nr. Delibera C.d I ( ) 29/06/2013 3200/C15 49 del 01/07/13 Assegnazione visite fiscali 1.703,62 30/11/2013 5668/C15 58 del 19/12/13 Assegnazione appalti storici di pulizia set-dic 20.240,75 30/11/2013 5668/C15 58 del 19/12/13 Contributo genitori per diario scolastico 1.604,50 30/11/2013 5668/C15 58 del 19/12/13 Contributi per assicurazione e attività didattiche 17.406,35 30/11/2013 5668/C15 58 del 19/12/13 Assegnazione funzionamento amm.vo 3.901,33 30/11/2013 5668/C15 58 del 19/12/13 Rimborso assicurazione per doppio versamento 104,00 Previsione 103.005,30 Riscossi 94.474,53 Da riscuotere (c) 0,00 Differenza (a-b-c) 8.530,77 Annotazioni relative alla voce di spesa: La differenza (a-b-c) è dovuta all'avanzo di amministrazione. Riepilogo spese Competenza Programmazione Somme impegnate Spese di personale Beni di consumo 19.809,83 15.222,41 76,84% Acquisto di servizi e utilizzo di beni di terzi 78.724,80 69.282,94 88,01% Altre spese 4.470,67 3.162,82 77,70% Oneri straordinari e da contenzioso Beni d investimento Oneri finanziari Rimborsi e poste correttivi Fondo di riserva Totale spese del progetto 103.005,30 87.668,17 85,11% b/a 9

Aggregato A voce 02 Funzionamento didattico Generale Previsione iniziale 3.130,98 Data Nr. Delibera C.d I ( ) 29/06/2013 3200/C15 49 del 01/07/13 Assegnazione Provincia RE progetto 750,00 sc.sec.massenzatico 29/06/2013 3200/C15 49 del 01/07/13 Contributo IREN progetto raccolta differenziata 592,00 30/11/2013 5668/C15 58 del 19/12/13 Contributi per assicurazione e attività didattiche 790,00 30/11/2013 5668/C15 58 del 19/12/13 Rimborso danni provocato da alunni 92,00 Previsione 5.354,98 Riscossi 2.224,00 Da riscuotere (c) 0,00 Differenza (a-b-c) 3.130,98 Annotazioni relative alla voce di spesa: La differenza (a-b-c) è dovuta all'avanzo di amministrazione. Riepilogo spese Competenza Programmazione Somme impegnate Spese di personale Beni di consumo 4.515,04 2.797,63 61,96% Acquisto di servizi e utilizzo di beni di terzi Altre spese Oneri straordinari e da contenzioso Beni d investimento 839,94 839,94 100% Oneri finanziari Rimborsi e poste correttivi Fondo di riserva Totale spese del progetto 5.354,98 3.637,57 67,93% b/a 10

Aggregato A voce 04 Spese di Investimento Previsione iniziale 12.000,00 Data Nr. Delibera C.d I ( ) Annotazioni relative alla voce di spesa: La differenza (a-b-c) è dovuta all'avanzo di amministrazione. Riepilogo spese Competenza Programmazione Previsione 12.000,00 Riscossi 0,00 Da riscuotere (c) 0,00 Differenza (a-b-c) 12.000,00 Somme impegnate Spese di personale Beni di consumo Acquisto di servizi e utilizzo di beni di terzi Altre spese Oneri straordinari e da contenzioso Beni d investimento 12.000,00 11.898,17 99,15% Oneri finanziari Rimborsi e poste correttivi Fondo di riserva Totale spese del progetto 12.000,00 11.898,17 99,15% b/a 11

Progetto P voce 01 Uscite didattiche e viaggi di istruzione Previsione iniziale 511,00 Data Nr. Delibera C.d I ( ) 29/06/2013 3200/C15 49 del 01/07/13 Contributi Genitori per gite e uscite didattiche 12.361,00 30/11/2013 5668/C15 58 del 19/12/13 Contributi per uscite didattiche 2.389,00 Previsione 15.261,00 Riscossi 14.750,00 Da riscuotere (c) 114,00 Differenza (a-b-c) 511,00 Annotazioni relative alla voce di spesa: La differenza (a-b-c) è dovuta all'avanzo di amministrazione. Riepilogo spese Competenza Programmazione Somme impegnate Spese di personale Beni di consumo Acquisto di servizi e utilizzo di beni di terzi 15.261,00 15.189,00 99,53% Altre spese Oneri straordinari e da contenzioso Beni d investimento Oneri finanziari Rimborsi e poste correttivi Fondo di riserva Totale spese del progetto 15.261,00 15.189,00 99,53% b/a 12

Progetto P voce 03 Formazione e aggiornamento Previsione iniziale 4.000,00 Data Nr. Delibera C.d I ( ) 29/06/2013 3200/C15 49 del 01/07/13 Contributo insegnanti partecipazione convegno 180,00 30/11/2013 5668/C15 58 del 19/12/13 Acconto Assegnazione USP RE formazione neo 500,00 assunti Previsione 4.680,00 Riscossi 680,00 Da riscuotere (c) 0,00 Differenza (a-b-c) 4.000,00 Annotazioni relative alla voce di spesa: La differenza (a-b-c) è dovuta all'avanzo di amministrazione. Riepilogo spese Competenza Programmazione Somme impegnate b/a Spese di personale 500,00 500,00 100% Beni di consumo 500,00 0,00 0,00% Acquisto di servizi e utilizzo di beni di terzi 3.680,00 180,00 4,89% Altre spese Oneri straordinari e da contenzioso Beni d investimento Oneri finanziari Rimborsi e poste correttivi Fondo di riserva Totale spese del progetto 4.680,00 680,00 14,53 Progetto P voce 04 Sicurezza nelle scuole Previsione iniziale 7.000,00 Data Nr. Delibera C.d I ( ) 30/11/2013 5668/C15 58 del 19/12/13 Contributo Banca per tenuta conto corrente 1.000,00 Previsione 8.000,00 Riscossi 1.000,00 Da riscuotere (c) 0,00 Differenza (a-b-c) 7.000,00 Annotazioni relative alla voce di spesa: La differenza (a-b-c) è dovuta all'avanzo di amministrazione. Riepilogo spese Competenza Programmazione Somme impegnate Spese di personale Beni di consumo 2.000,00 670,28 33,51% Acquisto di servizi e utilizzo di beni di terzi 6.000,00 1.851,30 30,86% Altre spese Oneri straordinari e da contenzioso Beni d investimento 13 b/a

Oneri finanziari Rimborsi e poste correttivi Fondo di riserva Totale spese del progetto 8.000,00 2.521,58 31,52% Progetto P voce 05 Prevenzione e cura delle forme di disagio Previsione iniziale 10.000,00 Data Nr. Delibera C.d I ( ) 29/06/2013 3200/C15 49 del 01/07/13 Assegnazione USP RE alunno in difficoltà 800,00 30/11/2013 5668/C15 58 del 19/12/13 Assegnazione USP RE alunni in difficoltà 2.231,64 30/11/2013 5668/C15 58 del 19/12/13 Contributo Banca per tenuta conto corrente 1.500,00 30/11/2013 5668/C15 58 del 19/12/13 Assegnazione L. 440 4.112,81 30/11/2013 5668/C15 58 del 19/12/13 Contributi volontari genitori ritardatari 262,94 30/11/2013 5668/C15 58 del 19/12/13 Interessi c/c bancario 37,68 30/11/2013 5668/C15 58 del 19/12/13 Interessi c/c postale 14,73 Previsione 18.959,80 Riscossi 8.959,80 Da riscuotere (c) 0,00 Differenza (a-b-c) 10.000,00 Annotazioni relative alla voce di spesa: La differenza (a-b-c) è dovuta all'avanzo di amministrazione. Riepilogo spese Competenza Programmazione Somme impegnate Spese di personale Beni di consumo 300,00 0,00 0,00% Acquisto di servizi e utilizzo di beni di terzi 15.859,80 6.298,60 39,71% Altre spese 2.800,00 2.800,00 100% Oneri straordinari e da contenzioso Beni d investimento Oneri finanziari Rimborsi e poste correttivi Fondo di riserva Totale spese del progetto 18.959,80 9.098,60 47,99% Progetto P voce 07 Convivenza civile e competenza sociale Previsione iniziale 12.331,75 Data Nr. Delibera C.d I ( ) 29/06/2013 3200/C15 49 del 01/07/13 Assegnazione Comune di RE miglioramento 6.697,53 offerta formativa 30/11/2013 5668/C15 58 del 19/12/13 Minor assegnazione Comune di R.E. progetto - 123,97 continuità 30/11/2013 5668/C15 58 del 19/12/13 Assegnazione Comune di R.E. Atelier linguaggi 3.000,00 espressivi 30/11/2013 5668/C15 58 del 19/12/13 Minor assegnazione Comune di R.E. Vantaggi per la scuola - 577,43 14 b/a

30/11/2013 5668/C15 58 del 19/12/13 Minor assegnazione Comune di R.E. Reggiani per esempio 30/11/2013 5668/C15 58 del 19/12/13 Assegnazione Comune di R.E. Vantaggi per la scuola 30/11/2013 5668/C15 58 del 19/12/13 Contributo genitori per servizi di pre e post scuola Annotazioni relative alla voce di spesa: La differenza (a-b-c) è dovuta all'avanzo di amministrazione. - 573,52 1.764,76 237,50 Previsione 22.756,62 Riscossi 17.991,86 Da riscuotere (c) 4.764,76 Differenza (a-b-c) 0,00 Riepilogo spese Competenza Programmazione Somme impegnate b/a Spese di personale 11.013,16 10.449,25 94,88% Beni di consumo 1.696,42 1.059,86 62,48% Acquisto di servizi e utilizzo di beni di terzi 10.047,04 5.545,60 55,2% Altre spese Oneri straordinari e da contenzioso Beni d investimento Oneri finanziari Rimborsi e poste correttivi Fondo di riserva Totale spese del progetto 22.756,62 17.054,71 74,94% Progetto P voce 08 Educazione motoria Previsione iniziale 0,00 Data Nr. Delibera C.d I ( ) 30/11/2013 5668/C15 58 del 19/12/13 Contributo Genitori per progetto Yoga 375,00 Previsione 375 Riscossi 375,00 Annotazioni relative alla voce di spesa: La differenza (a-b-c) è dovuta all'avanzo di amministrazione. Riepilogo spese Competenza Programmazione Da riscuotere (c) Differenza (a-b-c) Somme impegnate Spese di personale Beni di consumo Acquisto di servizi e utilizzo di beni di terzi 375,00 375,00 100% Altre spese Oneri straordinari e da contenzioso Beni d investimento b/a 15

Oneri finanziari Rimborsi e poste correttivi Fondo di riserva Totale spese del progetto 375,00 375,00 100% Progetto P voce 09 Integrazione alunni diversamente abili Previsione iniziale 8.468,85 Data Nr. Delibera C.d I ( ) 30/11/2013 5668/C15 58 del 19/12/13 Assegnazione USR acquisti sussidi didattici 709,29 alunni disabili Previsione 9.178,14 Riscossi 2.517,50 Da riscuotere (c) 709,29 Differenza (a-b-c) 5.951,35 Annotazioni relative alla voce di spesa Riepilogo spese Competenza Programmazione Somme impegnate b/a Spese di personale 325,30 325,30 100% Beni di consumo 4.383,99 3.713,95 84,72% Acquisto di servizi e utilizzo di beni di terzi 4.468,85 0,00 0,00% Altre spese Oneri straordinari e da contenzioso Beni d investimento Fondo di riserva Partite di giro Totale spese del progetto 9.178,14 4.039,25 44,01% Aggregato R voce 98 Fondo di riserva Previsione iniziale 366,00 Data Nr. Delibera C.d I Annotazioni relative alla voce di spesa Previsione definitiva 366,00 Differenza con la previsione iniziale 0,00 Aggregato Z voce 01 Disponibilità finanziaria da programmare Previsione iniziale 19.737,65 Data Nr. Delibera C.d I ( ) Annotazioni relative alla voce di spesa Previsione definitiva 19.737,65 Differenza con la previsione iniziale 0,00 16

SITUAZIONE AMMINISTRATIVA DEFINITIVA AL 31.12.2013 Il risultato di amministrazione, evidenziato nel modello J, è determinato come segue: Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio Residui anni precedenti Competenza Esercizio Totale 2013 Riscossioni 11.898,17 142.849,69 154.747,86 Pagamenti 47.559,08 131.520,37 179.079,45 Fondo di cassa alla fine dell'esercizio Residui Attivi 5.963,05 5.963,05 Residui Passivi 11.323,48 20.641,68 31.965,16 Avanzo di amministrazione al 31/12/2012 117.819,94 93.488,35 67.486,24 STATO PATRIMONIALE AL 31.12.2013 Situazione al 1/1/2013 Variazioni Situazione al 31/12/2013 ATTIVO Totale Immobilizzazioni 26.671,45 712,54 27.383,99 Totale Disponibilità 130.565,88-31.030,48 99.535,40 Totale dell'attivo 157.237,33-30.317,94 126.919,39 Deficit Patrimoniale 0,00 0,00 0,00 Totale a pareggio 157.237,33-30.317,94 126.919,39 PASSIVO Totale debiti 58.958,19-26.993,03 31.965,16 Consistenza Patrimoniale 98.279,14-3.324,91 94.954,23 Totale a pareggio 157.237,33-30.317,94 126.919,39 SITUAZIONE DEI RESIDUI AL 31.12.2013 I residui attivi e passivi sono elencati analiticamente nel modello L. RADIAZIONE RESIDUI Si è proceduto alla radiazione dei seguenti residui per le motivazioni a fianco indicate. ATTIVI Anno Aggr.to Voce Debitore Motivazione 2012 04 06 FONDAZIONE 101,83 differenza tra previsione ed MANODORI assegnazione 17

PASSIVI Anno Attività Creditore Motivo Progetto in 2012 A01 CNS SOC. COOP. 0,01 MINOR IMPEGNO 2012 A01 FARMACIE COMUNALI RIUNITE 8,09 2012 A01 FARMAC-ZABBAN 2,86 2012 A01 CNS SOC. COOP. 0,01 2012 A01 ITALCHIM SRL 0,01 2012 A02 LA CONTABILE SRL 48,49 2012 P04 FERRARINI MAURO 1,42 2012 P05 CATANESE NERINA 1,00 2012 P09 CONAD LE QUERCE 9,79 2012 P09 LA CONTABILE SRL 3,95 TOTALE 75,63 Pertanto la situazione dei residui è la seguente: Iniziali al 1/1/2013 Riscossi Da riscuotere Residui esercizio Variazione in Totale Residui 2013 diminuzione Residui attivi 12.000,00 11.898,17 101,83 5.963,05 101,83 5.963,05 Iniziali al 1/1/2013 Pagati Da pagare Residui esercizio Variazione in Totale Residui 2013 diminuzione Residui passivi 58.958,19 47.559,08 11.399,11 20.641,68 75,63 31.965,16 RIEPILOGO DELLE SPESE PER TIPOLOGIA DEI CONTI ECONOMICI Questo modello fornisce un quadro riepilogativo delle spese impegnate per tutti i progetti/attività (art.19 del regolamento) ed è articolato secondo il raggruppamento delle spese previste dal piano dei conti. Il riepilogo delle spese raggruppate per singola tipologia permette di analizzare l Istituto dal punto di vista economico. Una prima analisi si può ottenere rapportando le più importanti aggregazioni di spesa sul totale delle spese effettuate. Tipo Somme impegnate Rapporto tra Tipo e il totale delle somme impegnate 01 Personale 11.274,55 7,41% 02 Beni di consumo 23.464,13 15,42% 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 98.722,44 64,88% 04 Altre spese 5.962,82 3,92% 05 Oneri straordinari e da contenzioso 0,00 0,00% 18

06 Beni d'investimento 12.738,11 8,37% 07 Oneri finanziari 0,00 0,00% 08 Rimborsi e poste correttive 0,00 0,00% Totale generale 152.162,05 100,00% MINUTE SPESE La gestione delle minute spese per l esercizio finanziario 2013 è stata effettuata correttamente dal D.S.G.A.; le spese sono state registrate nell apposito registro ed il fondo iniziale di 500,00 anticipato al D.S.G.A. con mandato n. 73 del 21/03/2013 è stato regolarmente restituito con apposita reversale n. 51 del 17/12/2013. I movimenti sulle partite di giro in entrata ed in uscita (anticipo, reintegri e restituzione anticipo) non sono presenti nei modelli H (conto finanziario), K (stato patrimoniale), J (situazione amministrativa definitiva) e nel modello N (riepilogo per tipologia di spesa). CONSIDRAZIONI IN MERITO AL COSEGUIMENTO DEGLI OBIETTIVI DI PROGRAMMA L attività amministrativa nell esercizio finanziario 2013 è stata continuamente improntata a criteri di trasparenza, efficienza ed economicità, con il costante obiettivo di ottenere il miglior risultato possibile, ottimizzando i mezzi a disposizione. La gestione finanziaria è stata ordinata e corretta sotto l aspetto contabile, contribuendo in tal modo ad una buona gestione dell attività scolastica. Attività che in questo modo ne ha ottenuto riflessi positivi sia nello svolgimento della didattica delle materie curricolari, sia per quanto riguarda le attività integrative riferibili soprattutto ai progetti attuati nell ambito dell autonomia scolastica e del D.P.R. 567/96, che in riferimento ai corsi di aggiornamento e a tutte quelle iniziative che hanno aiutato conseguire gli obiettivi prefissati dalle varie programmazioni. Tutti i progetti realizzati e conclusi nell anno 2013 sono stati regolarmente monitorati e rendicontati. Per ognuno infatti è stata predisposta una scheda di verifica finale. Tra gli obiettivi stabiliti nel Programma annuale 2013, alcuni risultano prioritari rispetto ad altri: Risulta indispensabile parlare inizialmente di sicurezza dell ambiente scolastico. Ecco quindi che la stesura ed aggiornamento del Piano sulla Valutazione dei Rischi, i corsi d aggiornamento del personale, le lezioni tenute ai ragazzi, le prove d evacuazione, le continue periodiche verifiche hanno permesso la tutela della salute degli allievi e degli operatori scolastici, oltre all acquisizione di una coscienza della sicurezza indispensabile per garantire in ogni ambiente la propria e l altrui incolumità. In un Istituto come il nostro dove la presenza di alunni stranieri supera mediamente il 28% e dove in alcune classi arriva ad oltre il 70%, fondamentali risultano l alfabetizzazione dei ragazzi appena arrivati dal paese d origine ( arrivi che si registrano durante tutto l anno scolastico) o che hanno ancora una conoscenza molto limitata della lingua italiana e l integrazione tra le diverse culture. Conseguire la crescita e la promozione della persona umana in rapporto allo star bene a scuola, insegnando e diffondendo i principi della stessa convivenza civile, tanto più necessaria in una società multietnica come la nostra, dove i principi della tolleranza e del vivere civile risultano indispensabili per allentare le tensioni dovute alla non conoscenza dell altro, è uno dei compiti inalienabili della scuola. Gran parte della progettualità è stata tesa a favorire l integrazione intesa in senso lato, dove il diverso non è solo lo straniero ma anche chi è fisicamente e/o psicologicamente svantaggiato. Risulta assai importante 19

quindi una didattica che tenga conto anche dei ragazzi con disabilità o difficoltà relazionali dovute a situazioni pregresse molto gravi, in modo che lo svantaggio venga in parte colmato con l aiuto di personale competente e di come questo venga aiutato e supportato anche dai cosiddetti sani, alunni, docenti e personale Ata. Altro obiettivo supportato da un intensa attività progettuale è stato quello di favorire lo sviluppo della creatività insita in ogni ragazzo, offrendo la possibilità di sperimentare diverse forme di espressione, dalla musica, al ballo, al teatro, allo sport, imparando a lavorare in gruppo rispettando i tempi e i modi. L integrazione dell offerta formativa curricolare è servita ad adeguare alla realtà territoriale e sociale l ambiente di lavoro scolastico. Il fine ultimo di tutta l attività scolastica è la formazione dell uomo e del cittadino per poter offrire alla società una speranza ed un aiuto per il futuro. Reggio Emilia, IL DIRIGENTE SCOLASTICO Ave Margini IL DIRIGENTE SCOLASTICO ED IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI DICHIARANO CHE NELL ESERCIZIO 2012 NON VI SONO STATE GESTIONI FUORI BILANCIO Reggio Emilia, IL DIRIGENTE SCOLASTICO Ave Margini IL DIRETTORE S.G.A. Gabriele Taddia 20