IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Documenti analoghi
IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI. IL DIRIGENTE SCOLASTICO RENDE NOTO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 2548/C14 Breda di Piave, 03 OTTOBRE 2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 669/c14 Ceggia, 30/11/2016

Prot. n. 614/4.1.s Jesolo, lì 20/01/2017

I.I.S. A. CHECCHI Fucecchio (FI) Dirigente scolastico -

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n /C14 Dosson di Casier, 11 /11/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n /C14 Volpago del Montello, IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 222/A15b Dalmine, 13 Gennaio 2016

Prot. 3402/C14 San Zenone degli Ezzelini, 14/10/2013 All Albo dell Istituto Ai DOCENTI dell Istituto IL DIRIGENTE SCOLASTICO

avviso pubblico per individuazione RSPP a.s. 2017/18. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

BANDO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO ESPERTI CON INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA

Prot.n /C14 Dosson di Casier, 19 settembre 2012 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Bando pubblico per il reperimento di esperti esterni. L IPIA C. Pesenti Rappresentato legalmente dal Dirigente scolastico prof.

Oggetto: Bando pubblico per il reperimento di esperti anno scolastico 2013/2014.

TVIC REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C14a - Pratiche generali - U

Bando pubblico di durata annuale per il reperimento di esperti esterni

Prot. n.13088/4.1.s Jesolo, lì 17/11/2016

All Albo on-line dell Istituto Al Sito Web dell Istituto Alle Istituzioni Scolastiche della Provincia di Treviso

Ministero dell' Istruzione, dell' Università e della Ricerca

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO INCARICO A ESPERTI ESTERNI MADRELINGUA INGLESE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n. 2609/C14 Bucine lì 31 Ottobre Al sito WEB dell Istituto All albo dell Istituto Agli Istituti scolastici della provincia di Arezzo

Il Dirigente Scolastico

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Destinatari Progetto N. ore Migliore offerta Alunni anni 3 Laboratorio di biodanza 16

avviso di selezione per il conferimento di incarichi di docente madrelingua inglese interno/esterno IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BGIC80600Q - ALBO PRETORIO /08/ PUBBLICATO - U BGIC80600Q - REGISTRO PROTOCOLLO /08/ C12 - Corsi di formazione - U

Prot. n. 6935/C14 Martinengo, 21/11/2016

Il Dirigente Scolastico

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO GIACOMO CHILESOTTI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Tivoli,19/11/2018 Prot /VI-3 Al Sito dell Istituto All Albo dell Istituto Agli Atti

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DI UN SERVIZIO DI ATTIVITA MUSICALI SELEZIONE VALEVOLE A.S. 2017/2018

All Albo dell I.C.MUZIO BERGAMO Al Sito web della scuola A tutti gli interessati e agli Istituti Scolastici

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICO PROFESSIONALE

Prot.n. 6767/C24 CEGGIA, 2 dicembre 2016

Avviso pubblico per il reperimento di esperti esterni

SCUOLA POLO PER LA FORMAZIONE RETE DI AMBITO CE

Avviso pubblico per il reperimento di esperti esterni L ISTITUTO COMPRENSIVO A.MORO DI SERIATE RAPPRESENTATO LEGALMENTE DAL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Prot. n /C14 Martinengo, 19/12/2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

TVIC REGISTRO PROTOCOLLO /02/ C14 - Contabilità general - U TVIC ALBO PRETORIO /02/ G2 GARE - U

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 5181/C23 PON San Pietro in Lama, 17/12/2011

Prot. n B/15 Ercolano, 24 aprile 2018 C.I.G. ZE02351CBB

ISTITUTO COMPRENSIVO FARA D'ADDA - C.F C.M. BGIC UFF.PROT. - UFFICIO PROTOCOLLO

Prot. n 5508 /C23 PON San Pietro in Lama, 18/11/2010

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot /C14 Venezia, Oggetto: Avviso per il reperimento di docenti esterni per corsi di recupero estivi IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 3417/C16 Foggia, 13/10/2016

Prot. n. Reggio Emilia, 11/12/2018. Avviso pubblico di selezione, per l individuazione di un esperto, TERAPISTA DELLA

IL DIRIGENTE ESTERNO

Prot. n. 16/4.1.p Cadeo, 02/01/2018

Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo di Osio Sopra

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI ESTERNI IN LABORATORIO DI CERAMICA PER SCUOLA DELL INFANZIA - SELEZIONE VALEVOLE A.S.

Prot. n. 440/4.1.b1 Piacenza, 16/01/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

I.P.S.S.E.O.A. S. PERTINI - BRINDISI

ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA

OGGETTO: bando di gara per il reperimento di un esperto RSPP codice CIG: Z321C1C905

AVVISO PUBBLICO PER L?AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ATTIVITA MUSICALI DI LABORATORIO SELEZIONE VALEVOLE A.S. 2017/2018

ISTITUTO di istruzione superiore G. MARCONI

AVVISO PUBBLICO per la selezione di personale esperto esterno

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso pubblico di reclutamento esperto esterno PROGETTO I CARE ITALIANO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I.C. ALBERT SCHWEITZER

Prot. n. 283/N6 Padova, 20 gennaio Bando per l individuazione di esperto esterno: Lettore Lingua Spagnola IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI NOALE Elisabetta Betty Pierazzo. BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI ESTERNI Il DIRIGENTE SCOLASTICO

BGIC80600Q - REGISTRO PROTOCOLLO /08/ C12 - Corsi di formazione - U

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. il Decreto Legislativo n. 297 del 16/04/1994 concernente le disposizioni legislative in materia di istruzione;

Con L Europa investiamo nel vostro futuro. Prot. n 6769 /C23 PON San Pietro in Lama,

Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

Prot. n C/14 Sorano, 09/12/2015

PROT. N Torre Santa Susanna, 15/11/2010

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Fratelli Bandiera San Giovanni in Fiore (CS)

Prot. n.20/c15 Aversa, 09/01/2017 RECLUTAMENTO ESPERTO MADRELINGUA INGLESE. Il Dirigente Scolastico

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI ESTERNI PER ATTIVITA DI LETTORATO IN LINGUA INGLESE NELLE SCUOLE PRIMARIE DELL ISTITUTO

ISTIT UTO I ST RU ZI O NE S UP ERIO R E GA LIL EI CAMP AI LLA MO DI CA LIC EI S CIE NTIF IC O CL AS SICO AR TISTI CO

Circolo Didattico Statale TRILUSSA

Prot. 5140/C14 Pisa, 19 dicembre 2016 All UST di Pisa

IL DIRIGENTE SCOLASTICO RENDE NOTO

Prot.n 8796/4.1.o Giussano, 16/11/2016. All Albo on-line c/o SITO ISTITUZIONALE

AVVISO PUBBLICO per la selezione di esperti IL DIRIGENTE SCOLASTICO

FIIC REGISTRO PROTOCOLLO /09/ A15c - Progetti - E. Istituto Comprensivo Statale Montanelli - Petrarca

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: Avviso pubblico per il reclutamento di esperto esterno di lingua Cinese. Il Dirigente scolastico

REMO BRINDISI Enogastronomia e ospitalità alberghiera Manutenzione e assistenza tecnica

PROVINCIA DI MILANO Area Qualità dell Ambiente ed Energie Settore Rifiuti e Bonifiche

BANDO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO INCARICO AD ESPERTI ESTRANEI ALL AMMINISTRAZIONE CIG: X8A10FD99D

Prot. n. 4509/C14 Osio Sopra, 18/11/2016 AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SAN GIROLAMO Cannaregio 3022/A 30121 VENEZIA - TEL 041 717336 FAX 041 721789 CODICE FISCALE 94071400272 - COD. MIN. VEIC84200T e-mail: VEIC84200T@istruzione.it - pec: VEIC84200T@pec.istruzione.it OGGETTO: DETERMINA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO AVVISO PUBBLICO per l individuazione di docente esperto per l affidamento di incarico di formazione REALIZZAZIONE CONDIZIONI PER L AVVIO ALL UTILIZZO DEL REGISTRO DIGITALE ARGO SCUOLA NEXT DIDUP presso la Scuola Secondaria di 1^ grado Palazzo Jagher dipendente dall Istituto Comprensivo San Girolamo di Venezia IL DIRIGENTE SCOLASTICO il D.P.R. n. 275/99 (autonomia scolastica); il D.I. n. 44/2001 (gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche) in particolare gli artt. 32, 33 e 40; DECRETO-LEGGE 6 luglio 2012, n. 95 Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini, convertito con modificazioni dalla L. 7 agosto 2012, n. 135, art. 7 commi 27 e 31 il Regolamento del Consiglio d Istituto per la disciplina degli incarichi e dei contratti di prestazione d opera con esperti ai sensi dell art. 40 D.I. 44/2001 ; VISTA la legge 13 luglio 2015 n. 107, in particolare ai commi 56 59. il Programma Annuale 2017, deliberato dal Consiglio di Istituto in data 12.12.2016, in particolare i Progetti P19 Registri on Line per l acquisto della dotazione hardware necessaria e P23 Realizzazione rete wireless per il Plesso di Scuola Secondaria di 1^ grado J. Sansovino. VISTA l acquisita disponibilità del Software Argo Scuola Next per la gestione del registro, e di un complesso sistema di comunicazioni on line tra scuola e famiglia, comprendenti bacheche, sistemi di messaggistica, modalità di prenotazione per i colloqui docenti genitori, accessibilità alle lezioni e ai voti da parte dei genitori nel rispetto della privacy di ognuno CONSIDERATO che si rende necessario e urgente implementare tale sistema e generalizzarne l utilizzo quotidiano ; DISPONE L APERTURA DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PER PRESTAZIONE D OPERA PROFESSIONALE NON CONTINUATIVA. Questa Istituzione Scolastica intende stipulare un contratto di prestazione d opera con docenti con contratto a tempo indeterminato in servizio presso l Istituto scrivente o altri Istituti Scolastici per realizzare: 1. interventi per la realizzazione di documenti tutorial, costituiti da screenshots e indicazioni scritte ad illustrazione delle principali funzionalità del registro on line Scuola Next e DidUp, in modo tale che l introduzione del sistema Registro on line sia accompagnato da un apparato di istruzioni contestualizzate che aiuti il docente ad operare con sicurezza e supporto sia in aula con dispositivi tipo tablet - che in fase di 1

revisione con PC, con gli strumenti disponibili a scuola, ma non in aula, o personali; 2. interventi di formazione in aula di informatica, allo scopo di illustrare e verificare nella pratica le procedure già illustrate con i documenti tutorial di cui al punto precedente. Il personale interessato può inoltrare istanza per svolgere l attività di seguito indicata, relativa al progetto denominato ILLUSTRAZIONE CON TUTORIAL DELLE PRINCIPALI FUNZIONALITA PER L INTRODUZIONE GENERALIZZATA DEL REGISTRO DIGITALE SCUOLA NEXT E ADDESTRAMENTO IN AULA DI INFORMATICA AL SUO UTILIZZO presso l Istituto Comprensivo San Girolamo di Venezia, Scuola Secondaria di primo grado J. Sansovino, Cannaregio 4670/A. ART. 1 AMBITO DI INTERVENTO, OBIETTIVI, ATTIVITA PREVISTE Collocazione Temporale: presumibilmente, nelle varie fasi, da fine marzo 2017 ad inizio settembre 2017. DOCUMENTI TUTORIAL I documenti tutorial dovranno essere presentati improrogabilmente nei termini di giorni 30 solari dalla data di stipula dell incarico. Essi saranno realizzati in formato docx (Winword), con indice ipertestuale all inizio in modo da rendere agevole il passaggio dall indice stesso ad una specifica pagina e viceversa. In termini orientativi, non esaustivi, i documenti tutorial procederanno all illustrazione delle seguenti aree dei programmi Scuola Next e DidUp: 1. Inserimento da parte dei docenti dell orario settimanale delle lezioni (orari provvisori orario definitivo, eventuali modifiche intervenute in corso d anno). 2. Inserimento della programmazione didattica preventiva, definitiva ed eventuali modifiche e integrazioni. 3. Problematiche delle tabelle voti (5=, 5, 5+ o 5 ½ ecc.) e delle varie annotazioni libertà del docente o vincolo di istituto attribuzione di un valore numerico preciso. 4. Firma del registro e vincoli relativi. 5. Indicazione degli assenti, entrate posticipate o uscite anticipate; giustificazione delle assenze. 6. Registrare le attività del giorno in classe, assegnazione dei compiti per casa. 7. Inserimento di note disciplinari; comunicazioni con le famiglie in relazione ad aspetti di rendimento scolastico o disciplinare. 8. Individuazione, eventuale spostamento o annullamento di verifiche scritte od orali con i relativi argomenti; gestione del promemoria. 9. Riportare su registro i voti delle verifiche e relativi commenti. 10. Gestione delle sostituzioni / supplenze / compresenze nelle proprie o in altre classi. 11. Controllo della presa visione da parte delle famiglie delle note disciplinari. 12. Controllo da parte dei genitori (e degli alunni) e verifica dei compiti assegnati. 13. Problematiche e soluzioni relative alla Gestione Opzione Famiglie: regolazione dell accesso dei genitori ai contenuti del registro del professore come voti giornalieri commenti ai voti commenti personali. 14. Stampe dei registri. 15. Ruolo del coordinatore con visione delle valutazioni in tutte le materie in qualsiasi periodo dell anno eventuale estensione agli altri docenti del consiglio di classe di tale attributo. 16. Gestione delle tabelle Conoscenze ed Abilità - in modo specifico per alunni disabili. 17. Altro FORMAZIONE IN AULA Si prevedono n. 2 interventi cui parteciperanno max 12/15 docenti ciascuno. Tali interventi saranno finalizzati ad illustrare le principali procedure già disponibili nei tutorial di cui al punto precedente, dando così modo ai docenti di seguire in aula di informatica passo passo le procedure illustrate, ponendone in pratica le indicazioni. 2

Luogo della formazione d aula: aula di informatica della scuola secondaria di 1^ grado J. Sansovino, Venezia, Cannaregio 4670/A. Individuazione dei docenti partecipanti all intervento di formazione: docenti della scuola secondaria di 1^ grado J. Sansovino, Venezia, Cannaregio 4670/A. Art. 2 REQUISITI RICHIESTI E VALUTAZIONE DEI TITOLI Costituisce requisito per l ammissione: Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell Unione Europea; Godimento dei diritti civili e politici; Non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale; Essere a conoscenza di non essere sottoposto a procedimenti penali. Possono presentare domanda per individuazione come estensore del materiale tutorial di cui al precedente art. 1 e formatore tutti i docenti con contratto a tempo indeterminato in servizio presso Istituti Statali di scuola secondaria di 1^ grado o secondaria di 2^ grado, che possano 1. documentare un ruolo attivo nel processo di implementazione nella propria scuola del sistema di registro on line Argo Scuola Next e applicativo DidUp; 2. documentare azione di animazione, supporto, formazione nei confronti dei colleghi del proprio istituto, nella fase di introduzione del software e successivamente. Tali esperienze, attestate dai candidati con dichiarazione personale, saranno verificate dall Istituto scrivente con richiesta ai Dirigenti Scolastici delle Istituti Scolastici di appartenenza o nei quali gli interventi di cui ai precedenti punti si sono svolti. Nella valutazione di eventuali candidature in concorrenza si terrà conto dei seguenti criteri: 1. Svolgimento di funzione di Animatore Digitale punti 5; 2. Svolgimento di funzione di Membro del team dell Innovazione Digitale punti 3; 3. Documentata esperienza come formatore con utilizzo di tecnologie informatiche punti 2. ART. 3 CONDIZIONI RELATIVE ALLA DOCUMENTAZIONE DI TITOLI La dichiarazione dei titoli deve essere realizzata secondo il modello allegato. Le indicazioni di titoli, qualifiche professionali, servizi, incarichi e attività coerenti con il Progetto devono essere precise e consentire la verifica della veridicità delle dichiarazioni. ART. 4 IMPEGNO A SVOLGERE L INCARICO E DEFINIZIONE DELL ARTICOLAZIONE ORARIA DELL INTERVENTO Nella formulazione della richiesta il candidato rilascia dichiarazione con la quale si impegna a: 1. Fornire il tutorial in forma a stampa così come definito e nel tempo previsto al precedente art. 2; la predisposizione del tutorial prevede n 3 incontri da realizzarsi in fase preliminare con il Dirigente Scolastico prof. Alberto Solesin e/o docente dell I.C. San Girolamo suo incaricato per concordare nei dettagli modalità e percorso di predisposizione dei documenti tutorial. 2. svolgere l incarico di formazione nei tempi e giorni definiti dalla scuola a seguito di essenziale processo negoziale. Al termine della predetta valutazione congiunta la scuola si riserva la facoltà di recedere, qualora le condizioni orarie poste dall incaricato risultino incompatibili con l organizzazione scolastica. Una volta definito l assetto organizzativo del progetto sono consentite solo modifiche concordate dello stesso, fermo restando il raggiungimento dell obiettivo finale del progetto e la compatibilità con l organizzazione scolastica. 3

Art. 5 PRESENTAZIONE DEI TITOLI E DELLE QUALIFICAZIONI Premessa l autodichiarazione relativa alle condizioni di accesso e di ammissione di cui ai precedenti artt. 4 e 5, l Istituto scrivente provvederà a verificare l effettività delle dichiarazioni all Istituto o agli Istituti in cui il candidato individuato come vincitore del presente bando avrà dichiarato aver svolto ruoli e funzioni di cui al precedente art. 2. Il compenso previsto, comprensivo di ART. 6 COMPENSO ore 20 per la preparazione dei tutorial; ore 8 max per l attività d aula; sarà di 1.125, comprensivo degli oneri a carico dello Stato. L ora di formazione in presenza è retribuita 55,00, mentre l ora di preparazione materiali è retribuita 34,25. Entrambe le retribuzioni orarie onnicomprensive. ART. 7 PRESENTAZIONE DELL OFFERTA La domanda di partecipazione alla selezione, redatta utilizzando l allegato A al presente bando indirizzata al Dirigente Scolastico, deve pervenire entro le ore 12:00 del giorno giovedì 23.03.2017 all Ufficio Protocollo della segreteria dell Istituto, a mezzo posta o mediante consegna a mano in busta chiusa al seguente indirizzo: Istituto Comprensivo San Girolamo Cannaregio 3022/A 30121 Venezia. La busta dovrà essere opportunamente sigillata longitudinalmente dal lato dell apertura in modo che sia esclusa la possibilità di apertura non distruttiva; il candidato provvederà ad apporre firma leggibile sul lembo di apertura. Sulla busta dovrà essere riportata la seguente dicitura: BANDO PER ILLUSTRAZIONE CON TUTORIAL DELLE PRINCIPALI FUNZIONALITA PER L INTRODUZIONE GENERALIZZATA DEL REGISTRO DIGITALE SCUOLA NEXT E ADDESTRAMENTO IN AULA DI INFORMATICA AL SUO UTILIZZO. Il termine è perentorio e pertanto non si terrà conto delle offerte che dovessero pervenire, in tali modalità, oltre il termine, intendendosi questo Istituto esonerato da ogni responsabilità per eventuale ritardo od errore di recapito. Saranno considerate valide le domande inviate via PEC all indirizzo VEIC84200T@pec.istruzione.it e contestualmente all indirizzo del Dirigente Scolastico alberto.solesin@pec.it avente ad oggetto BANDO PER ILLUSTRAZIONE CON TUTORIAL DELLE PRINCIPALI FUNZIONALITA PER L INTRODUZIONE GENERALIZZATA DEL REGISTRO DIGITALE SCUOLA NEXT E ADDESTRAMENTO IN AULA DI INFORMATICA AL SUO UTILIZZO Se prescelta tale modalità di presentazione della domanda di partecipazione alla selezione, questa dovrà avvenire perentoriamente tra le ore 12:00 e le ore 13:00 del giorno giovedì 23.03.2017, ovvero dopo la scadenza dei termini per la presentazione delle domande in forma cartacea. In tale caso farà fede data e orario di presa in carico del server di posta elettronica certificata. Le domande pervenute in modalità cartacea saranno comunque aperte e valutate, contestualmente alle richieste pervenute in modalità elettronica, dopo il termine sopra indicato, ovvero le ore 13:00 di giovedì 23.03.2017. ART. 8 COMMISSIONE PER LA VALUTAZIONE La valutazione delle richieste di partecipazione al bando sarà effettuata da apposita Commissione, secondo i criteri stabiliti dalla Delibera n. 2 del 24/05/2013 del Consiglio di Istituto. 4

Il Dirigente Scolastico, qualora approvi la proposta della Commissione, affida l incarico con comunicazione scritta. L accettazione delle condizioni previste per l incarico costituiscono condizione per la stipula del contratto. Da tale data si calcola il periodo di gg. 30 solari per la consegna del materiale di cui al precedente art. 1. ART. 9 VALUTAZIONE DELL OFFERTA Le buste, ovvero le proposte inviate a mezzo posta o consegnate a mano, saranno aperte a partire da venerdì 24.03.2017. I candidati saranno informati del giorno ed ora dell apertura delle buste e della valutazione dei titoli all indirizzo PEC o PEO indicato nel modulo domanda. I candidati potranno presenziare all attività della Commissione per la valutazione. L esito della gara verrà pubblicato all Albo Pretorio on Line dell Istituto seguendo il percorso > ALBO PUBBLICITA LEGALE > ALBO PUBBLICITA LEGALE ON LINE. ART. 10 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE IN CASO DI PARITA DI REQUISITI In caso di parità di requisiti si applicherà il criterio della minore età. ART. 11 PREROGATIVE L Istituto di riserva di procedere al conferimento dell incarico anche in presenza di una sola domanda pervenuta pienamente rispondente alle esigenze progettuali oppure di non procedere all attribuzione dello stesso a suo insindacabile giudizio. ART. 12 AUTORIZZAZIONE DIPENDENTI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Gli aspiranti dipendenti della Pubblica Amministrazione o di altra amministrazione dovranno essere autorizzati allo svolgimento dell incarico da parte dell Amministrazione di appartenenza ai sensi dell art. 53 commi. 7-8-9 del D.lgs n 165/2001; la stipulazione del contratto sarà subordinata al rilascio di detta autorizzazione. Art. 13 SOTTOSCRIZIONE CONTRATTO/INCARICO Il Dirigente Scolastico, in base alle prerogative affidategli dalla normativa, sottoscrive il contratto/incarico con gli esperti. Art. 14 MODALITA DI PAGAMENTO L incarico non costituisce rapporto di impiego ed il compenso spettante sarà erogato al termine della prestazione previa presentazione della seguente documentazione vistata dal Dirigente scolastico: - Relazione finale sull attività svolta e sugli obiettivi raggiunti; - Dichiarazione di aver assolto il servizio assegnato con la calendarizzazione delle ore prestate; - Fattura elettronica o ricevuta fiscale se dovute, o nota di addebito intestata a questo Istituto scolastico; La liquidazione sarà effettuata entro 30 giorni dal ricevimento dei documenti sopra indicati. Eventuali ritardi di pagamento saranno tempestivamente comunicati all interessato; detti ritardi non daranno origine ad oneri per l Istituto. Art. 15 TRATTAMENTO DATI PERSONALI Ai sensi dell art. 13 del D.L.vo 196/2003 si informa che: a. Le finalità a cui sono destinati i dati raccolti e le modalità di trattamento ineriscono la procedura di quanto oggetto della presente richiesta di offerta, nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza; b. I diritti dei soggetti interessati sono quelli di cui all art. 7 del D.L.vo 196/2003. 5

Art. 16 PUBBLICITÀ Il presente avviso viene pubblicato all Albo Pretorio dell Istituto reperibile all indirizzo www.icsangirolamo.it ed inviato all Ufficio Scolastico Territoriale di Venezia con richiesta di pubblicazione nella sezione CATEGORIA: Bandi. Per quanto non espressamente indicato nella presente procedura, valgono le norme del D.I. n. 44/2001. Si allega modello di domanda per la partecipazione al bando (All. A) IL DIRIGENTE SCOLASTICO prof. Alberto Solesin 6