Verbale del Consiglio di Dipartimento il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia II fascia: Ricercatori:

Documenti analoghi
2.2 PROVVEDIMENTI RELATIVI A PERSONALE DOCENTE: CRITERI SELETTIVI PER PROCEDURE CONCORSUALI PER II POSIZIONI DOCENTI PA RISERVATO: M-PSI/02 E M-PSI/06

3. Ratifica emissione bando borsa di studio su progetto Ricerca Finalizzata (dott. Candidi) e anticipo 6.500,00

Verbale del Consiglio di Dipartimento di martedì 20 dicembre 2016.

Assenti: Stefano Puglisi Allegra, Gaspare Galati, Anna Pecchinenda, Antonino Raffone, Diego Andolina, Chiara Consiglio

Il direttore, verificato il numero legale, apre la seduta. Segretario verbalizzante dott. Claudia Pistis

1. Comunicazioni. 2. Approvazione verbale seduta precedente. 2.1 Si porta in approvazione il verbale del 7 dicembre 2017.

1. Approvazione verbale 31/03/2014, che sarà inviato nei prossimi giorni.

Verbale del Consiglio di Dipartimento di lunedì 18 aprile 2016

Verbale del Consiglio di Dipartimento il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia II fascia: Ricercatori:

Assenti giustificati: BARBARANELLI, ALESSANDRI, PETITTA, SPITONI.

Hanno presentato domanda entro i termini previsti i candidati:

Hanno presentato domanda i seguenti candidati:

LUNEDI 23 Giugno 2014 Consiglio di Dipartimento.

E convocato per il giorno martedì 10 marzo 2015 alle ore un Consiglio di Dipartimento, con il seguente ordine del giorno:

Verbale del Consiglio di Dipartimento il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia II fascia: Ricercatori:

Verbale del Consiglio di Dipartimento di Lunedi 9 maggio 2016.

Verbale del Consiglio di Dipartimento il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia II fascia

Il direttore presenta la proposta di nomina delle commissioni di Commissari Esame Finale Dottorato Neuroscienze del Comportamento 28 ciclo

Consiglio di Dipartimento 12 febbraio 2014 alle ore 10:30

1/ si approvano, con le richieste di modifica della prof.pecchinenda e del prof.puglisi Allegra, i due verbali in oggetto.

Verbale del Consiglio di Dipartimento ristretto ai professori di I e II fascia, seduta del

i ricercatori a tempo determinato: Andolina Diego, Candidi Matteo, Di Giunta Laura, Ottaviani Cristina, Sdoia Stefano

Verbale del Consiglio di Dipartimento di Psicologia il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia II fascia

Verbale del Consiglio di Dipartimento di Psicologia Seduta del 15 maggio 2017 ore 09:45 Sala Riunioni

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMPOSIZIONE RISTRETTA- I FASCIA- DEL DIPARTIMENTO PSICOLOGIA

Verbale del Consiglio di Dipartimento del 18 aprile / didattica : Contributi del Dipartimento alla Didattica triennale e Magistrale

Verbale del Consiglio di Dipartimento di lunedì 22 febbraio 2016 ore 10:30

Verbale Consiglio di Dipartimento di Psicologia del 19/11/2012

Verbale del Consiglio di Dipartimento il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia II fascia

Martedì 9 settembre 2014 alle ore 11:00 un Consiglio di Dipartimento, con il seguente ordine del giorno:

SELEZIONE PER L' ASSEGNAZIONE DI N

Verbale Consiglio di Dipartimento 14/06/2018 ore 10:45 Sala Riunioni

I ANNO. Attività formativa di base: 4 CFU Ambito Settore Docente DISCIPLINE GENERALI PER LA FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE DELLO SPECIALISTA

- VALUTAZIONE DEI TITOLI -

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

Storia e metodi di indagine in neuropsicologia: corso integrato (4) Attività caratterizzanti: 12 CFU Ambito Settore Docente Neuropsicologia: Corso

Scienze e tecniche psicologiche per l'analisi e la valutazione clinica dei processi cognitivi [a.a. 2010/2011; codice corso: 15264]

Mercoledì 3 luglio 2013 alle ore 10:00 Consiglio di Dipartimento, con il seguente ordine del giorno:

E convocato per il giorno martedì 21 aprile 2015 alle ore un Consiglio di Dipartimento, con il seguente ordine del giorno:

Primo anno Insegnamento SSD CFU (Tot) Frontali Pratiche Docente 1 Docente 2

Scienze e tecniche psicologiche per l'analisi e la valutazione clinica dei processi cognitivi [a.a. 2010/2011; codice corso: 15264]

I Anno - Insegnamenti del percorso "Comunicazione, consumi e ambiente" II Anno - Insegnamenti del percorso "Comunicazione, consumi e ambiente"

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMPOSIZIONE RISTRETTA- I FASCIA- DEL DIPARTIMENTO PSICOLOGIA

Scienze e tecniche psicologiche per l'analisi e la valutazione clinica dei processi cognitivi [a.a. 2010/2011; codice corso: 15264]

1.2 Il Direttore ricorda che il 21 dicembre si terrà la Prova di evacuazione della struttura.

VISTA la richiesta del prof. Gaetano Aiello, Direttore del Dipartimento di Scienze per l Economia e l Impresa;

PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO TIPICO E ATIPICO A.A. 2018/2019. Presidente del CdL: Prof. Fiorenzo Laghi

14 MAGGIO 2012 il Consiglio di Dipartimento : Ordine del Giorno COMUNICAZIONI

I Anno - Insegnamenti del percorso "Comunicazione, consumi e ambiente" II Anno - Insegnamenti del percorso "Comunicazione, consumi e ambiente"

SELEZIONE PER L' ASSEGNAZIONE DI N

Formazione, comunicazione e innovazione nei contesti sociali e organizzativi Laurea Specialistica [codice corso: 11167]

Dipartimento di Matematica e Fisica dell Università degli Studi Roma Tre Verbale del Consiglio di Dipartimento n. 12/2016 Seduta del 12 dicembre 2016

Commissione: DATA: 10 Marzo 2011 ORA: 9;00

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019.

L affidamento può essere a titolo gratuito od oneroso per i professori di I e II fascia, sarà obbligatoriamente a titolo oneroso per i ricercatori.

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

verbale 15 gennaio 2014 Consiglio di Dipartimento COMUNICAZIONI

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

L affidamento può essere a titolo gratuito od oneroso per i professori di I e II fascia, sarà obbligatoriamente a titolo oneroso per i ricercatori.

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 07 DICEMBRE 2016 AREA/STRUTTURA E UFFICIO COMPETENTE E/O PROPONENTE

VERBALE N.3A PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA FRANCESE

BANDO PER ESPLETAMENTO CORSI DI RECUPERO RIVOLTI A STUDENTI FUORI CORSO ISCRITTI AD ORDINAMENTI ANTE RIFORMA (V.O.) E AGLI ORDINAMENTI 509/99.

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/ del 24/07/2015 composta da:

IL PRESIDENTE. lo Statutò di Ateneo, emanato con D.R. n. 339 del27 marzo 2012, pubblicato nella GU n. 89 del16 aprile 2012;

I documenti fanno riferimento a n 6 istanze corrispondenti ai seguenti candidati: Cognome Nome Luogo di nascita Data dinascita

1/ Approvazione verbale consiglio del 18 APRILE 2012 (in allegato): il Consiglio approva il verbale del 18 aprile.

Commissione Chiamate dirette del personale docente FFO 2017 Verbale riunione del , ore Il Presidente ricorda che il Senato Accademico,

nome cognome presenti giustificati Giulio Ernesti g

SEDUTA SENATO ACCADEMICO DEL 06 DICEMBRE 2016 AREA/STRUTTURA E UFFICIO PROPONENTE/ COMPETENTE Area Programmazione e Sviluppo Area Servizi Tecnici

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche;

VERBALE DI SELEZIONE PER BANDO PROT VII.1 REPERTORIO 190/2018 PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA AL MASTER IN

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA ORDINE DEL GIORNO

VERBALE N. 1 Riunione preliminare

Verbale del Consiglio di Dipartimento ristretto ai professori di I e II fascia del 18 aprile 2016

Regolamento per la disciplina della chiamata dei Professori di prima e di seconda fascia

FACOLTÀ DI SCIENZE MOTORIE PRESIDENZA BANDO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI SCOPERTI DELLA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE PER L A.A IL PRESIDE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE (in via telematica)

VERBALE BANDO Prot.n.68 del

PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.R. N.

MODIFICA AL REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA

SELEZIONE PER L' ASSEGNAZIONE DI N

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA

Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell'area Critica. Interpello DMEP 2018/2

VISTO VISTI. Decreto del Direttore

La lettera d intenti deve essere redatta in modo da definire tutti gli aspetti seguenti:

CODICE CONCORSO 2017PAR047

UNIVERSITÀ degli STUDI di BRESCIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA.

Verbale della Commissione di valutazione

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

VISTO il bando Prot. n. 9 del 09/01/2018 pubblicato sul sito del Dipartimento e della Sapienza scaduto il ;

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO

Transcript:

Verbale del Consiglio di Dipartimento Seduta del 10 aprile 2018 Sono presenti: il Presidente: Prof.ssa Gabriella Antonucci; il Responsabile Amministrativo Delegato: Dott.ssa Daniela Padulo; i professori di ruolo: I fascia: Claudio Barbaranelli, Arturo Bevilacqua, Simona Cabib, Luigi De Gennaro, Vilfredo De Pascalis, Fabio Ferlazzo, Anna Maria Giannini, Cecilia Guariglia, Caterina Lombardo, Concetta Pastorelli, Laura Petrosini, Pierluigi Zoccolotti. II fascia: Guido Alessandri, Antonio Chirumbolo, Francesco Di Nocera, Maria Gerbino, Marialuisa Martelli, Daniele Nico, Laura Petitta, Clelia Rossi Arnaud,(esce alle ore 11) Rossella Ventura. Ricercatori: Sonia Canterini, Chiara Consiglio, David Conversi, Cristina Orsini, Mariella Pazzaglia, Grazia Spitoni. Ricercatori a tempo determinato: Diego Andolina, Matteo Candidi, Cristina Ottaviani, Stefano Sdoia. I rappresentanti degli studenti/dottorandi/spec/assegnisti di ricerca: Antonietta Grillo. Sono assenti giustificati: i professori di ruolo: I fascia: Salvatore Maria Aglioti, Laura Borgogni, Fabrizio Doricchi, Maria Leggio, Cristiano Violani. II fascia: Maria Casagrande, Vincenzo Cestari, Enrico Di Pace, Maria Teresa Fiorenza, Gaspare Galati, Caterina Grano, Tiziana Pascucci, Antonino Raffone. Ricercatori: Alessandro Couyoumdjian, Laura Di Giunta, Maria Luisa Farnese, Vittorio Pasquali. Sono assenti ingiustificati: i professori di ruolo: II fascia: Anna Pecchinenda Ordine del Giorno: 1. comunicazioni; 2. approvazione verbale seduta precedente; 3. questioni didattiche; 4. provvedimenti relativi a personale docente; 5. assegni di ricerca; 6. delibere amministrative; 7. varie ed eventuali. Alle ore 10:00 constatata la validità dell'assemblea, il Presidente dichiara aperta la seduta del Consiglio ordinario. Assume le funzioni di segretario verbalizzante il Responsabile Amministrativo Delegato, Dott.ssa Daniela Padulo. 1. Comunicazioni 1.1 Il Direttore illustra la richiesta della prof.ssa Gerbino di collaborazione con Save the Children, partner del progetto Generazioni Connesse*, all'organizzazione di un seminario formativo dal titolo "Derive della violenza: costruire contro-narrative negli ambienti digitali" da realizzare a Roma il 24 Maggio 2018 dedicato ai 1

professionisti dell infanzia e dell'adolescenza (assistenti sociali, pediatri, psicologi ed educatori). Si tratta di un seminario gratuito. Obiettivo del seminario è offrire una riflessione su alcuni aspetti del tema dell'odio online all interno di una prospettiva child - oriented e comprendere più da vicino come nasce un estremista violento, quanto e in che misura in questo processo incidono gli ambienti digitali, al fine di sensibilizzare e offrire gli strumenti per la rilevazione precoce dei rischi. L'evento avrà una durata complessiva di due ore e intende utilizzare una struttura simile a quella di un Ted Talk. 1.2 Il Direttore comunica d aver ricevuto dal dott.conversi una relazione sul lavoro svolto negli ultimi tre anni presso il Centro Infosapienza. Il dott.conversi illustra la relazione e manifesta la sua disponibilità nel continuare a collaborare per ulteriori tre anni alle attività del Centro. 1.3 Il Direttore comunica che il Prof. Gian Vittorio Caprara è stato nominato tra gli Honorary Research Fellows della Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza (SSAS) per il quinquennio accademico 2017-22 per la Classe accademica Scienze della Vita 1.4 Il Direttore ricorda gli adempimenti da fare, in merito alle prossime scadenze, relative alle misure minime di sicurezza informatica. Filippo Crostella organizzerà un incontro informativo (eventualmente da replicare in due date) per tutti gli afferenti (docenti, dottorandi, etc) in cui spiegare contesto normativo, azioni proposte e cosa cambia rispetto alla situazione attuale 1.5 Il Direttore ricorda la scadenza del 30 aprile per la ricognizione dei laboratori. 1.6 Il Direttore ricorda in merito al Progettone che è necessario identificare un obiettivo che lo renda riconoscibile a livello nazionale ed internazionale, al di là delle linee di ricerca già portate avanti dai singoli gruppi. Il Direttore ritiene che si possano identificare due linee di ricerca, soggette ad integrazione. 2. Approvazione verbali seduta precedente 2.1 Si porta in approvazione il verbale del 7 marzo 2018. 3. Questioni didattiche. 3.1 Approvazione carichi didattici. Il Direttore porta all approvazione del Consiglio i carichi didattici dei docenti del Dipartimento, per l A.A 2018/2019, dando mandato al direttore di apportare le correzioni ancora non pervenute. Il Consiglio approva all unanimità il documento allegato. 3.2 Proposta di convenzione per la Scuola di Specializzazione in Valutazione psicologica prof.ssa Lombardo. Il Direttore comunica la richiesta della prof.ssa Lombardo per l approvazione della Convenzione con il Centro permanente di prevenzione alle Tossicodipendenze Onlus di cui è Rappresentante legale la dott.ssa Letizia Capezzali. L'Ente che ha già una convenzione con la Facoltà per i tirocini post lauream. 3.3 Richiesta autorizzazione missione superiore a 30 gg dott.ssa Di Giunta 2

Il Direttore comunica che la dott.ssa Di Giunta ha ricevuto formale invito per insegnare un corso nel periodo estivo alla Temple University, per un periodo di 30 gg. La Temple University è l'università con la quale è stato siglato l'accordo bilaterale scientifico di cui la dott.ssa Di Giunta è referente. La dott.ssa Di Giunta, così come previsto dall articolo 6 del Regolamento missioni, chiede di essere autorizzata ad effettuare la missione superiore a 30 gg. 3.4 Richiesta prof. Barbaranelli per attivazione Corso di Alta Formazione dal titolo: LA GESTIONE DEI RISCHI PSICOSOCIALI NEL CAMBIAMENTO DEL MONDO DEL LAVORO Il Direttore comunica che il prof. Barbaranelli ha richiesto l attivazione del Corso di Alta Formazione in LA GESTIONE DEI RISCHI PSICOSOCIALI NEL CAMBIAMENTO DEL MONDO DEL LAVORO Corso proposto dalla Facoltà di Medicina e Psicologia - Sapienza Università di Roma in collaborazione con il Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell'inail, nell'ambito del Master interfacoltà Sapienza-Inail in "Gestione integrata di salute e sicurezza nell evoluzione del mondo del lavoro". Il Direttore del Corso di Alta Formazione è il prof. Claudio Barbaranelli La quota di iscrizione al Corso di Alta Formazione è fissata in 350,00. Si allega il regolamento ai fini dell approvazione. Letto, approvato e sottoscritto seduta stante. 4. Provvedimenti relativi a personale docente. 4.1 Valutazione finale RTDB Dott. Matteo Candidi. Il Direttore illustra la procedura di valutazione svoltasi per il passaggio a Professore di II fascia del dott. Matteo Candidi, RTDB del Dipartimento nel SSD M-PSI/02. Il dott. Candidi esce dalla sala. La Commissione incaricata, costituita dai proff. Laura Petrosini, Luigi De Gennaro e Gaspare Galati, ha inviato la relazione sull attività didattica e scientifica svolta dal dott. Candidi (All.1). Il parere espresso dalla Commissione è pienamente positivo. Il Consiglio esprime parere favorevole sui lavori della Commissione e approva all unanimità il verbale di valutazione. Il dott. Candidi rientra. Letto, approvato e sottoscritto seduta stante. 4.2 Chiamata diretta RTDB SETTORE M-PSI/01 Il Direttore comunica che, ai sensi dell art.11.1 comma a) del Regolamento per l assegnazione delle risorse, per la chiamata dei Professori di I e II fascia e per il reclutamento dei Ricercatori a Tempo Determinato Tipologia B è possibile procedere alla chiamata diretta di: Studiosi stabilmente impegnati all estero in attività di ricerca o insegnamento a livello universitario da almeno un triennio, che ricoprono una posizione accademica equipollente in istituzioni universitarie estere. A tal proposito il Direttore sottopone ai membri del Consiglio la proposta di chiamata diretta, nel ruolo di RTDB, Settore Concorsuale 11/E1 Psicologia Generale, Psicobiologia e Psicometria, SSD M-PSI/01 (Psicologia Generale) del dott. Antonio Zuffianò, procedendo 3

alla lettura del Curriculum Vitae e delle pubblicazioni del candidato, in allegato alla presente. Il Consiglio approva all unanimità e delibera la proposta di chiamata diretta del dott. Antonio Zuffianò, subordinatamente al reperimento delle risorse (nella misura del cofinanziamento pari al 50%) a carico dell Ateneo, dopo aver verificato che il dott. Antonio Zuffianò supera ampiamente le mediane ANVUR previste per i Ricercatori nel Settore Consorsuale 11/E1 SSD M-PSI/01. Letto, approvato e sottoscritto seduta stante. 4.3 Piano Straordinario RTDB e programmazione del fabbisogno di personale 2018 Il Direttore illustra il Piano Straordinario RTDB e comunica che l Ateneo ha chiesto di rimodulare eventualmente la programmazione triennale 2017/2019 già effettuata dai dipartimenti anche in vista di un assegnazione aggiuntiva di posizioni di RTDB. A tale proposito il direttore propone di aggiungere una posizione RTD B per il SSD M-PSI/08. Il Consiglio, dopo ampio dibattito, decide di modificare la programmazione 2017/2019, aggiungendo 1 posizione RTD B; inoltre decide di aggiungere a quanto già previsto dalla precedente programmazione 3 posizioni a riserva di partecipazione. La programmazione viene di conseguenza modificata così come segue: Programmazione didattica: RTD B SSD M-PSI/08 Upgrade PO SSD M-PSI/01 Programmazione Scientifica: Upgrade PA SSD M-PSI/02 Programmazione Strategica: Upgrade PO SSD M-PSI/06 Il Consiglio approva a maggioranza con riserva di considerare l aggiunta delle 3 posizioni a riserva di partecipazione un evento contingente che non inciderà sulla futura programmazione. Programmazione che potrà essere riformulata in futuro in base a nuove e motivate esigenze di didattica, strategiche e scientifiche. Letto, approvato e sottoscritto seduta stante. 4.4 Programmazione personale su quota dipartimenti di eccellenza Il Direttore presenta il dettaglio annuale del finanziamento di eccellenza, illustrando le varie voci di spesa. In allegato il dettaglio. 4.5 Proposta di sostituzione prof. Bevilacqua nella Commissione ricerca del dipartimento. Il Direttore propone, in vista del trasferimento del prof. Bevilacqua al Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica, la sostituzione nella Commissione Ricerca con la dott.,ssa Sonia Canterini. 5. Assegni di ricerca 5.1 Richiesta attivazione assegno di ricerca Prof.ssa Maria Leggio. Il Direttore comunica che la Prof.ssa Maria Leggio ha richiesto l attivazione di un assegno di ricerca che ha le seguenti caratteristiche: 4

- Titolo del progetto relativo all'assegno: Studio delle interazioni cerebello-corticali mediante Risonanza magnetica funzionale in resting-state in soggetti con disturbo bipolare ed in soggetti con patologia cerebellare. -Categoria dell'assegno: B -Tipologia dell'assegno: II -Selezione: per titoli e colloquio - Progetto su cui ricade il finanziamento dell'assegno: " Studio di correlazione anatomo-funzionale dei circuiti cerebello-corticali e analisi del comportamento sociale ed emozionale in soggetti con disturbi bipolari, in soggetti con danno cerebellare ed in soggetti sani Ateneo 2017 Leggio - Anni dell'assegno: 1 - Importo dell'assegno: euro 23.750 - SSD dell'assegno: M-PSI-02 5.2 Rinnovo assegno di ricerca ISCOM Progetto Webload Prof. Francesco Di Nocera. Il Direttore comunica che il prof. Di Nocera chiede il rinnovo annuale dell assegno di ricerca dal titolo Progettazione e gestione di attività sperimentale per l'analisi dei movimenti oculari durante compiti di esplorazione di siti information-abundant su dispositivi mobili al Dott. Giovanni Serra, dal 01/05/2018 al 30/04/2019, per l attività di ricerca relativa al progetto VALUTAZIONE DEL CARICO DI LAVORO MENTALE DURANTE LA NAVIGAZIONE SU DISPOSITIVI MOBILI DI SITI INTERNET "INFORMATION-ABUNDANT" MEDIANTE L ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE DEI MOVIMENTI OCULARI - Progetto WEBLOAD MOBILE. Il prof. Di Nocera motiva la richiesta in quanto il progetto di ricerca WEBLOAD è stato esteso per un altro anno, visti i risultati ottenuti dal team di ricerca e l'interesse da parte di ISCOM ad approfondire la ricerca estendendola allo studio dell'interazione mediante dispositivi mobile. Il rinnovo sarà finanziato sui fondi della Convenzione Iscti 2018 di cui è responsabile scientifico il prof. Di Nocera. 6. Delibere amministrative 6.1 Richiesta approvazione di accordo di collaborazione scientifica tra il Dipartimento e il Department of Basic Psychological Research and Research Methods, Faculty of Psychology, University of Vienna, Prof. Pierluigi Zoccolotti. Il Direttore comunica che il Prof. Zoccolotti propone un accordo di collaborazione scientifica tra il Dipartimento e il Department of Basic Psychological Research and Research Methods, Faculty of Psychology, University of Vienna, sul tema della base neurobiologica dei processi socio cognitivi, che prevede scambi, periodi di ricerca e conferenze. La durata prevista è di 2 anni, senza alcun impegno finanziario da entrambe le parti. 6.2 Richiesta approvazione accordo di collaborazione scientifica con il Centro di Medicina del Sonno, Dipartimento di Neuroscienze Cliniche, dell Ospedale San Raffaele- prof. De Gennaro 5

Il Direttore comunica che il prof. De Gennaro ha richiesto l approvazione di un accordo di collaborazione scientifica con il Centro di Medicina del Sonno, Dipartimento di Neuroscienze Cliniche, dell Ospedale San Raffaele concernente i temi di ricerca nel settore della psicofisiologia del sonno, con particolare interesse agli effetti dell applicazione delle tecniche di stimolazione elettrica transcranica in soggetti affetti da OSAS con Eccessiva Sonnolenza Diurna. L accordo non ha oneri economici per le parti. 6.3 Richiesta approvazione convenzione per progetto Webload 2018 con l ISCTI - Prof. Di Nocera. Il Direttore comunica che, visti i risultati ottenuti dal team di ricerca e l'interesse da parte di ISCTI ad approfondire la ricerca estendendola allo studio dell'interazione mediante dispositivi mobile, il Prof. Francesco Di Nocera propone la stipula di una nuova convenzione con l ISCTI per la realizzazione del Progetto VALUTAZIONE DEL CARICO DI LAVORO MENTALE DURANTE LA NAVIGAZIONE SU DISPOSITIVI MOBILI DI SITI INTERNET "INFORMATION-ABUNDANT" MEDIANTE L ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE DEI MOVIMENTI OCULARI (WEBLOAD MOBILE), denominato Progetto WEBLOAD MOBILE. Nell ambito di tale convenzione specifica è previsto il finanziamento di un assegno di ricerca e di una borsa per attività di ricerca, citati ai punti 5.2 e 6.5 6.4 Richiesta approvazione Convenzione con il Dipartimento di Storia, Società e Studi sull Uomo dell Università del Salento - prof. Zoccolotti Il Direttore comunica che il prof. Zoccolotti ha richiesto l approvazione della convenzione con il Dipartimento di Storia, Società e Studi sull Uomo dell Università del Salento avente ad oggetto una collaborazione a titolo gratuito per la promozione dell offerta formativa del Master di 2 livello Esperto in Valutazione e Riabilitazione neurocognitiva dell età evolutiva, dell adulto e dell anziano nell a. a. 2018/19, istituito dal suddetto Ateneo. La collaborazione avverrà attraverso le seguenti modalità: il prof. Zoccolotti potrà entrare a far parte del Consiglio Scientifico del Master, in qualità di soggetto esterno. 6.5 Rinnovo borsa di studio ISCTI Progetto Webload Prof. Francesco Di Nocera. Il Direttore comunica che il prof. Di Nocera, intende rinnovare la borsa di studio in essere alla Dott.ssa Federica De Falco, dal 21/04/2018 al 20/04/2019, per l attività dal titolo Produzione di una rassegna bibliografica su eye-tracking e mobile usability con particolare riferimento agli aspetti di carico cognitivo e supporto ad attività sperimentali sul tema relativa al progetto di ricerca :VALUTAZIONE DEL CARICO DI LAVORO MENTALE DURANTE LA NAVIGAZIONE SU DISPOSITIVI MOBILI DI SITI INTERNET "INFORMATION-ABUNDANT" MEDIANTE L ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE DEI MOVIMENTI OCULARI - Progetto WEBLOAD MOBILE. Il prof. Di Nocera motiva la richiesta in quanto il progetto di ricerca WEBLOAD è stato esteso per un altro anno, visti i risultati ottenuti dal team di ricerca e l'interesse da parte di ISCOM ad approfondire la ricerca estendendola allo studio dell'interazione mediante dispositivi mobile. 6

Il rinnovo della borsa di ricerca è finanziato dai fondi della Convenzione con l ISCTI avente ad oggetto il progetto WEBLOAD mobile, di cui è responsabile scientifico il prof. Di Nocera. 6.6 Richiesta accettazione donazione al Dipartimento - Dott. Vittorio Pasquali. Il Direttore illustra la richiesta pervenuta dal Dott. Pasquali, di accettazione di una donazione da parte della società Sedano Srl, nella persona del suo Amministratore, della cifra di 300,00, da intendersi come donazione di modico valore, in favore delle ricerche condotte dal Dott. Pasquali in Artico. 6.7 Ratifica nomina commissione giudicatrice colloquio bando per borsa di studio per attività di ricerca, prot. 132/2018 - Prof.ssa Anna Maria Giannini. Il Direttore informa che la Giunta, convocata telematicamente il 22/03/2018, ha nominato la composizione della commissione giudicatrice per la valutazione dell unico candidato presentatosi per il colloquio previsto dal bando prot 132/2018, per borsa di studio per attività di ricerca, titolo della ricerca: Un modello di pronto soccorso psicologico per le vittime della strada, nell ambito del progetto dal titolo ANIACARES: pronto soccorso psicologico per le vittime della strada, a gravare sui fondi ANIA CARES, responsabile scientifico prof.ssa Anna Maria Giannini, composizione come di seguito riportata: Prof.ssa Anna Maria Giannini Prof. Fabio Ferlazzo Dott. Stefano Sdoia Il Consiglio ratifica. 6.8 Richiesta prof. Di Nocera per emissione bando per borsa per attività di ricerca. Il Direttore comunica che il prof. Di Nocera ha richiesto l emissione di un bando per una borsa per attività di ricerca sul progetto di ricerca Sensitivity of the spatial distribution of fixations to variations in the type of task demand and its effectiveness as a trigger for adaptive automation di cui è Responsabile Scientifico. Attività da svolgere: Il borsista avrà il compito di svolgere attività di ricerca per indagare il ruolo della distribuzione spaziale dei punti di fissazione all interno di una specifica area visiva come misura in tempo reale del carico di lavoro mentale, con il fine di utilizzare tale metrica come trigger in un sistema di automazione adattiva. Il progetto di ricerca avrà la durata complessiva di 36 mesi e sarà suddiviso in tre fasi: 1) La prima fase della ricerca consisterà nella progettazione e realizzazione di uno studio sperimentale volto ad indagare le variazioni nella distribuzione spaziale delle fissazioni in relazione a tre differenti tipologie di richiesta imposta dal compito (i.e. temporale, mentale, fisica). 2) Successivamente l analisi della distribuzione spaziale delle fissazioni sarà implementata come trigger all interno di un sistema di automazione adattiva, valutandone l efficacia. 3) Infine l ultima fase prevederà lo sviluppo di algoritmi di analisi spaziale delle fissazioni in grado di correlare in tempo reale il comportamento oculare e il carico di lavoro mentale. Importo della borsa 7

L importo finanziato per la borsa è stabilito in 55.000,00 Dollari USA e sarà erogato al beneficiario in rate mensili (i.e. 44.810.00 Euro, importo soggetto a variazione in funzione del tasso di cambio tra le due valute). Titoli richiesti Essere iscritto a un programma di dottorato in psicologia senza essere titolare di borsa. Essere in possesso di curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento dell attività di ricerca. Nello specifico sono richieste: 1. documentate abilità con: i) database bibliografici ii) piattaforme per il lavoro collaborativo iii) piattaforme di task-management iv) software per l'analisi statistica 2. competenze attinenti le tematiche della ricerca con particolare riferimento a: i) ergonomia cognitiva e fattori umani; ii) mental workload e automazione adattiva; iii) linguaggi di programmazione (visual basic, javascript, processing, python, matlab, R, google script) iv) registrazione e analisi dei movimenti oculari; v) analisi di dati spazialmente distribuiti e serie temporali. 6.9 Ratifica nomina commissione giudicatrice colloquio bando per borsa di studio per attività di ricerca, prot. 251/2018 - Prof. Claudio Barbaranelli. Il Direttore informa che la Giunta, convocata telematicamente il 22/03/2018, ha nominato la composizione della commissione giudicatrice per la valutazione dell unico candidato presentatosi per il colloquio previsto dal bando prot 251/2018, per borsa di studio per attività di ricerca, titolo della ricerca: DIFFERENZE DI GENERE COME DETERMINANTI SOCIALI DEL RISCHIO STRESS-LAVORO CORRELATO: ANALISI SECONDARIA DEI DATI DELLA PIATTAFORMA INAIL, nell ambito del Bando INAIL - Ricerche in Collaborazione (BRiC)- Piano attività della ricerca 2016-2018, responsabile scientifico prof. Claudio Barbaranelli, composizione come di seguito riportata: Prof. Claudio Barbaranelli Prof.ssa Laura Petitta Dott. Maria Luisa Farnese Il Consiglio ratifica. 6.10 Richieste approvazione atti procedure comparative e ratifica decreti di nomina 6.10.1 Approvazione atti concernenti l Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo, per attività di supporto alla didattica, nell ambito della Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia - finanziato dai fondi della Scuola stessa, di cui è responsabile la Prof.ssa Cecilia GUARIGLIA. Vista la delibera del 05/02/2018 del Consiglio di Dipartimento, il Direttore, accertata l impossibilità di utilizzare risorse interne al Dipartimento, ha attivato la procedura di verifica preliminare rivolta al personale interno dell Università in data 08/02/2018. Andata deserta la verifica preliminare, il Direttore ha autorizzato in data 21/02/2018 l avviso pubblico d indizione della procedura selettiva finalizzata al conferimento dell incarico. 8

Il Direttore sottopone al Consiglio il verbale della Commissione giudicatrice, che ha valutato idoneo allo svolgimento della prestazione in oggetto, il Dott. Mario PROCACCI. Si allega il verbale della commissione e il currriculum del candidato. Il Consiglio, accertata la disponibilità dei fondi, autorizza la stipula del contratto pari a 3.000,00 (lordo lavoratore). 6.10.2 Approvazione atti concernenti l Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo, per attività di supporto al laboratorio, nell ambito del Corso di Cognitive Neuroimaging (LM-51 Cognitive Neuroscience) - finanziato dai fondi del Corso stesso, di cui è responsabile la Prof.ssa Marialuisa MARTELLI. Vista la delibera del 05/02/2018 del Consiglio di Dipartimento, il Direttore, accertata l impossibilità di utilizzare risorse interne al Dipartimento, ha attivato la procedura di verifica preliminare rivolta al personale interno dell Università in data 16/02/2018. Andata deserta la verifica preliminare, il Direttore ha autorizzato in data 28/02/2018 l avviso pubblico d indizione della procedura selettiva finalizzata al conferimento dell incarico. Il Direttore sottopone al Consiglio il verbale della Commissione giudicatrice, che ha valutato idoneo allo svolgimento della prestazione in oggetto, il Dott. Raffaele NAPPO. Si allega il verbale della commissione e il currriculum del candidato. Il Consiglio, accertata la disponibilità dei fondi, autorizza la stipula del contratto pari a 1.575,00 (lordo lavoratore). 6.10.3 Approvazione atti concernenti l Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo, per attività di supporto alla didattica e più precisamente per docenza, nell ambito della Scuola di Specializzazione in Valutazione psicologica e consulenza - finanziato dai fondi della Scuola stessa, di cui è responsabile la Prof.ssa Caterina LOMBARDO. Vista la delibera del 05/02/2018 del Consiglio di Dipartimento, il Direttore, accertata l impossibilità di utilizzare risorse interne al Dipartimento, ha attivato la procedura di verifica preliminare rivolta al personale interno dell Università in data 08/02/2018. Andata deserta la verifica preliminare, il Direttore ha autorizzato in data 20/02/2018 l avviso pubblico d indizione della procedura selettiva finalizzata al conferimento dell incarico. Il Direttore sottopone al Consiglio i verbali della Commissione giudicatrice che ha valutato idonea allo svolgimento della prestazione in oggetto, la Dott.ssa Antonella CARLI. Si allegano i verbali della commissione e il currriculum della candidata. La commissione preso atto che la candidata risulta essere un dipendente Sapienza che avrebbe pertanto dovuto rispondere alla verifica interna e non al bando e, preso atto dell impossibilità di assegnare l incarico alla dott.ssa Carli, ritiene di dover assegnare l incarico alla seconda candidata, dott.ssa Alessandra Zuliani. Propone quindi che sia annullato il primo affidamento e verificate tutte le condizioni di legge, che venga affidato alla seconda idonea. Il Consiglio, preso atto e valutato positivamente la proposta della commissione, accertata la disponibilità dei fondi, autorizza la stipula del contratto pari a 2.500,00 (lordo lavoratore) alla dott.ssa Alessandra Zuliani. 6.10.4 Approvazione atti concernenti l Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo, per attività di supporto alla didattica e più precisamente per tutoraggio agli studenti, nell ambito della Scuola di Specializzazione in Valutazione psicologica e consulenza - finanziato dai fondi della Scuola stessa, di cui è responsabile la Prof.ssa Caterina LOMBARDO. 9

Vista la delibera del 05/02/2018 del Consiglio di Dipartimento, il Direttore, accertata l impossibilità di utilizzare risorse interne al Dipartimento, ha attivato la procedura di verifica preliminare rivolta al personale interno dell Università in data 08/02/2018. Andata deserta la verifica preliminare, il Direttore ha autorizzato in data 20/02/2018 l avviso pubblico d indizione della procedura selettiva finalizzata al conferimento dell incarico. Il Direttore sottopone al Consiglio i verbali della Commissione giudicatrice che ha valutato idonea allo svolgimento della prestazione in oggetto, la Dott.ssa Generosa MONDA. Si allegano i verbali della commissione e il currriculum della candidata. Il Consiglio, accertata la disponibilità dei fondi, autorizza la stipula del contratto pari a 3.000,00 (lordo lavoratore). 6.10.5 Approvazione atti concernenti l Avviso pubblico di selezione per il conferimento di 16 incarichi di lavoro autonomo, per attività di supporto alla didattica e più precisamente per docenza, nell ambito del Master in Disturbi dell'apprendimento e dello sviluppo cognitivo - finanziati dai fondi del Master stesso, di cui è responsabile il Prof. Pierluigi ZOCCOLOTTI. Vista la delibera del 05/02/2018 del Consiglio di Dipartimento, il Direttore, accertata l impossibilità di utilizzare risorse interne al Dipartimento, ha attivato la procedura di verifica preliminare rivolta al personale interno dell Università in data 08/02/2018. Andata deserta la verifica preliminare, il Direttore ha autorizzato in data 19/02/2018 l avviso pubblico d indizione della procedura selettiva finalizzata al conferimento degli incarichi. Il Direttore sottopone al Consiglio il verbale della Commissione giudicatrice che ha valutato idonei allo svolgimento della prestazione in oggetto, i seguenti candidati: Dott.ssa Sara CONFORTI Dott.ssa Marta PALLOTTA Dott.ssa Mara TRENTA Dott.ssa Alessandra NOTARNICOLA Dott.ssa Cristina FOGLIA Dott.ssa Assunta MARANO Dott.ssa Donatella FULGENZI Dott.ssa Angela SANTESE Dott. Giovanni MASCIARELLI Dott.ssa Cristiana LUCARELLI Dott.ssa Laura SASSO Dott. Claudio PALOSCIA Dott.ssa Micaela CAPOBIANCO Dott.ssa Monica TERRIBILI. Si allegano il verbale della commissione e i curriculum dei candidati. Il Consiglio, accertata la disponibilità dei fondi, autorizza la stipula dei contratti per un importo pari a 100,00 (lordo lavoratore), per ciascuna ora di lezione. Non avendo ricevuto candidature per due delle docenze richieste nel bando in oggetto, su richiesta del Prof. Zoccolotti, in data 26/03/2018, è stata avviata una nuova procedura selettiva, a copertura degli incarichi non assegnati. 6.10.6 Ratifica dei decreti di nomina delle seguenti commissioni giudicatrici: Commissione Bando prot. 210/2018 10

Commissione Bando prot. 214/2018 Prof. Pierluigi ZOCCOLOTTI Prof.ssa Marialuisa MARTELLI Prof.ssa Margherita ORSOLINI Prof.ssa Caterina LOMBARDO Prof.ssa Eleonora CANNONI Dott.ssa Cristina OTTAVIANI Commissione Bando prot. 213/2018 Prof.ssa Caterina LOMBARDO Prof.ssa Eleonora CANNONI Dott.ssa Cristina OTTAVIANI Commissione Bando prot. 225/2018 Prof.ssa Cecilia GUARIGLIA Prof. Gaspare GALATI Dott.ssa Grazia Fernanda SPITONI Commissione Bando prot. 253/2018 Il Consiglio ratifica. Prof.ssa Marialuisa MARTELLI Prof. Gaspare GALATI Dott. Matteo CANDIDI 6.11 Richiesta nullaosta frequentatore scientifico dott. Caporale Riccardoprof.Ferlazzo Il Direttore comunica che il prof. Ferlazzo ha richiesto l autorizzazione per consentire al dott. Riccardo Caporale di continuare a frequentare i locali del dipartimento in qualità di frequentatore scientifico. Il prof. Ferlazzo ricorda che il dott. Caporale ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca nel 2018 discutendo i risultati sperimentali emersi dal programma di ricerca sulla relazione tra Funzioni Esecutive e Teoria della Mente. Il programma di ricerca è ancora attivo presso il Laboratorio di Ergonomia Cognitiva di cui è responsabile, e vede ancora la partecipazione attiva del Dott. Caporale. Alle ore 13:00 il Presidente, dichiara chiusa la seduta del Consiglio di Dipartimento. Il Segretario Dott.ssa Daniela Padulo Il Presidente Prof.ssa Gabriella Antonucci 11