Pag. 1 di 5. Servizio Amministrativo della Ricerca. Cinzia Bomboni. Cinzia Bomboni. Letizia Ciancio. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Documenti analoghi
Pag. 1 di 4. Servizio Amministrativo della Ricerca. Cinzia Bomboni. Cinzia Bomboni. Maria Assunta Fonsi. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Pag. 1 di 5. UOC A.A.G.G. e Legale. Cinzia Bomboni. Aura Albina Colaiuda. Aura Albina Colaiuda. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Pag. 1 di 5. UOC Risorse Umane. Sonia Evangelisti. Massimo Minnetti. Massimo Minnetti. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Pag. 1 di 6. Servizio Amministrativo della Ricerca. Cinzia Bomboni. Cinzia Bomboni. Letizia Ciancio. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

Pag. 1 di 4 OGGETTO: PRESA D'ATTO DELLA VOLONTA' DI RINUNCIARE AL CONTRATTO DI LA- VORO AUTONOMO DELLA DOTT.SSA GILDA RUGA.

Pag. 1 di 5. UOC Risorse Umane. Sonia Evangelisti. Carmine De Marco. Carmine De Marco. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

OGGETTO: PRESA D'ATTO DELLA VOLONTA' DI RINUNCIARE AL CONTRATTO DI LA- VORO AUTONOMO DELLA DOTT.SSA CHIRU OANA MARILENA, A DECORRERE DAL 01/09/2018

Pag. 1 di 5. UOC Risorse Umane. Sonia Evangelisti. Sonia Evangelisti. Luana Rodinò. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

Pag. 1 di 5. UOC Risorse Umane. Sonia Evangelisti. Massimo Minnetti. Massimo Minnetti. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Pag. 1 di 4. UOC A.A.G.G. e Legale. Fabio Andreasi Bassi. Aura Albina Colaiuda. Anna Maria Pollioni. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

Pag. 1 di 5. UOC Risorse Umane. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo. Pasquina Del Gizzi. Pasquina Del Gizzi. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Pag. 1 di 5. Servizio Amministrativo della Ricerca. Cinzia Bomboni. Cinzia Bomboni. Maria Assunta Fonsi. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

OGGETTO: PRESA ATTO INCARICO DI SOSTITUZIONE DI DIRETTORE UOC DIREZIO- NE MEDICA DI PRESIDIO EX ART. 18 CCNL DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA.

Pag. 1 di 5. UOC Risorse Umane. Sonia Evangelisti. Fabio Matrascia. alessandra norveti. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Pag. 1 di 5. UOC Risorse Umane. Sonia Evangelisti. Massimo Minnetti. Massimo Minnetti. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Pag. 1 di 5. UOC Acquisizione Beni e Servizi. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo.

Pag. 1 di 5. UOC Risorse Umane. Sonia Evangelisti. Sonia Evangelisti. Luisa Giannini. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

Pag. 1 di 5. Servizio Amministrativo della Ricerca. Cinzia Bomboni. Cinzia Bomboni. Maria Assunta Fonsi. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

Pag. 1 di 5. UOC Risorse Umane. Sonia Evangelisti. Massimo Minnetti. Massimo Minnetti. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

Pag. 1 di 5. Servizio Amministrativo della Ricerca. Cinzia Bomboni. Cinzia Bomboni. Maria Assunta Fonsi. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

Pag. 1 di 5. UOC Risorse Umane. Sonia Evangelisti. Massimo Minnetti. Massimo Minnetti. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Pag. 1 di 5. UOC Risorse Umane. Sonia Evangelisti. Massimo Minnetti. Massimo Minnetti. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Pag. 1 di 6. Servizio Amministrativo della Ricerca. Cinzia Bomboni. Cinzia Bomboni. Maria Assunta Fonsi. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Pag. 1 di 5. Servizio Amministrativo della Ricerca. Cinzia Bomboni. Cinzia Bomboni. Maria Assunta Fonsi. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

Pag. 1 di 5. UOC Risorse Umane. Sonia Evangelisti. Massimo Minnetti. Massimo Minnetti. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Pag. 1 di 5. UOC Risorse Umane. Sonia Evangelisti. Massimo Minnetti. Massimo Minnetti. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Pag. 1 di 5. UOC Risorse Umane. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo

Pag. 1 di 5. UOC A.A.G.G. e Legale. Fabio Andreasi Bassi. Eleonora Allocca. Graziano Fronteddu. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Pag. 1 di 5. Servizio Amministrativo della Ricerca. Cinzia Bomboni. Cinzia Bomboni. Maria Assunta Fonsi. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

Pag. 1 di 5. UOC Risorse Umane. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo. Carmine De Marco. Carmine De Marco

Pag. 1 di 6. UOC Risorse Umane. Sonia Evangelisti. Pasquina Del Gizzi. Pasquina Del Gizzi. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Pag. 1 di 4. UOC Affari Generali. Fabio Andreasi Bassi. Aura Albina Colaiuda. Anna Maria Pollioni. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Pag. 1 di 4. UOC A.A.G.G. e Legale. Fabio Andreasi Bassi. Aura Albina Colaiuda. Anna Maria Pollioni. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Pag. 1 di 5. UOC Risorse Umane. Sonia Evangelisti. Pasquina Del Gizzi. Pasquina Del Gizzi. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Pag. 1 di 6. Servizio Amministrativo della Ricerca. Cinzia Bomboni. Cinzia Bomboni. Cecilia Ciacchella. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Pag. 1 di 5. Servizio Amministrativo della Ricerca. Cinzia Bomboni. Cinzia Bomboni. Letizia Ciancio. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

Pag. 1 di 5. Servizio Amministrativo della Ricerca. Cinzia Bomboni. Cinzia Bomboni. Maria Assunta Fonsi. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

Pag. 1 di 5. Servizio Amministrativo della Ricerca. Cinzia Bomboni. Cinzia Bomboni. Maria Assunta Fonsi. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

Pag. 1 di 5. Servizio Amministrativo della Ricerca. Cinzia Bomboni. Cinzia Bomboni. Maria Assunta Fonsi. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

Pag. 1 di 5. UOC Risorse Umane. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo. Carmine De Marco. Carmine De Marco. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Pag. 1 di 6. Servizio Amministrativo della Ricerca. Cinzia Bomboni. Cinzia Bomboni. Maria Assunta Fonsi. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Pag. 1 di 7. UOC Servizio Tecnico. Francesco Proietto. Francesco Proietto. Manuela Silverio. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Pag. 1 di 4. UOC A.A.G.G. e Legale. Fabio Andreasi Bassi. Eleonora Allocca. Graziano Fronteddu. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

Pag. 1 di 5. Servizio Amministrativo della Ricerca. Cinzia Bomboni. Cinzia Bomboni. Maria Assunta Fonsi. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

Pag. 1 di 5. Servizio Amministrativo della Ricerca. Cinzia Bomboni. Cinzia Bomboni. Maria Assunta Fonsi. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

OGGETTO: COMANDO DOTT.SSA DORINA BIANCHI - DIRIGENTE MEDICO DIPENDEN- TE A TEMPO INDETERMINATO DELL'AZIENDA OSPEDALIERA DELL'ANNUNZIATA DI COSENZA

Pag. 1 di 5. Servizio Amministrativo della Ricerca. Cinzia Bomboni. Cinzia Bomboni. Maria Assunta Fonsi. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

Pag. 1 di 5. UOC Risorse Umane. Sonia Evangelisti. Massimo Minnetti. Massimo Minnetti. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Pag. 1 di 6. Servizio Amministrativo della Ricerca. Cinzia Bomboni. Cinzia Bomboni. Maria Assunta Fonsi. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

Pag. 1 di 5. Servizio Amministrativo della Ricerca. Cinzia Bomboni. Cinzia Bomboni. Catia Minutiello. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Pag. 1 di 5. Servizio Amministrativo della Ricerca. Cinzia Bomboni. Cinzia Bomboni. Catia Minutiello. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

Pag. 1 di 4. UOS Assicurazioni e Contenzioso. Fabio Andreasi Bassi. Eleonora Allocca. Graziano Fronteddu. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Pag. 1 di 6. UOC Acquisizione Beni e Servizi. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo. Carol Scioscia. Carol Scioscia

Pag. 1 di 5. UOC Acquisizione Beni e Servizi. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo.

Pag. 1 di 5. OGGETTO: Nomina componenti del Collegio Sindacale degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, ai sensi della L.R. n. 2/2006 e s.m.i.

Pag. 1 di 5. UOC Acquisizione Beni e Servizi. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo. Massimiliano Romano

Pag. 1 di 5. UOC Acquisizione Beni e Servizi. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo. Cristina Corsi. Cristina Corsi

ISTITUTO NAZIONA!~M~ ~,!~ERMATOL OGICO R.EG I 'A ELENA lii. S A.t'-1 GALLICANO ISTITUTI 01 RICOVE RO E CURA A CARATTERE SCIE NTIFICO

Pag. 1 di 5. UOC Acquisizione Beni e Servizi. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo.

Pag. 1 di 5 OGGETTO: RICOGNIZIONE ED AGGIORNAMENTO INCARICHI DI D.E.C. PER LA GE- STIONE SERVIZI IFO. UOC Acquisizione Beni e Servizi

Pag. 1 di 5. Servizio Amministrativo della Ricerca. Cinzia Bomboni. Cinzia Bomboni. Maria Assunta Fonsi. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

Pag. 1 di 5. UOC Risorse Umane. Sonia Evangelisti. Pasquina Del Gizzi. Luisa Giannini. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

Pag. 1 di 5. UOC Acquisizione Beni e Servizi. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo.

Pag. 1 di 6. UOC A.A.G.G. e Legale. Cinzia Bomboni. Eleonora Allocca. Eleonora Allocca. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Pag. 1 di 5. UOC Risorse Umane. Sonia Evangelisti. Fabio Matrascia. Alessandra Norveti. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

Pag. 1 di 7. UOC Servizio Tecnico. Francesco Proietto. Francesco Proietto. Manuela Silverio. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

Pag. 1 di 5. OGGETTO: Adesione al Network dei Direttori delle Aziende Sanitarie Pubbliche, DASP Bocconi, Edizione 2018 e 2019.

Pag. 1 di 5. Servizio Amministrativo della Ricerca. Cinzia Bomboni. Cinzia Bomboni. Maria Assunta Fonsi. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

Pag. 1 di 4. UOC A.A.G.G. e Legale. Fabio Andreasi Bassi. Eleonora Allocca. Graziano Fronteddu. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

Pag. 1 di 5. UOC Risorse Umane. Sonia Evangelisti. Massimo Minnetti. Luana Rodinò. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Pag. 1 di 5. Servizio Amministrativo della Ricerca. Cinzia Bomboni. Cinzia Bomboni. Maria Assunta Fonsi. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

Pag. 1 di 7. Servizio Amministrativo della Ricerca. Cinzia Bomboni. Cinzia Bomboni. Catia Minutiello. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

Pag. 1 di 6. UOC Acquisizione Beni e Servizi. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo. Massimiliano Romano

Pag. 1 di 6. UOC Servizio Tecnico. Francesco Proietto. Francesco Proietto. Romina Rosati. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Pag. 1 di 5. UOC A.A.G.G. e Legale. Fabio Andreasi Bassi. Eleonora Allocca. Anna Maria Pollioni. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Pag. 1 di 5. UOC Acquisizione Beni e Servizi. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo.

Pag. 1 di 5. Servizio Amministrativo della Ricerca. Cinzia Bomboni. Cinzia Bomboni. Maria Assunta Fonsi. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

Pag. 1 di 6. UOC Acquisizione Beni e Servizi. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo.

Pag. 1 di 5. Servizio Amministrativo della Ricerca. Cinzia Bomboni. Cinzia Bomboni. Maria Assunta Fonsi. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

Pag. 1 di 5. Servizio Amministrativo della Ricerca. Cinzia Bomboni. Cinzia Bomboni. Maria Assunta Fonsi. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

ISTITUTO NAZIONA!~M~ ~,!~ERMATOL OGICO R.EG I 'A ELENA lii. S A.t'-1 GALLICANO ISTITUTI 01 RICOVE RO E CURA A CARATTERE SCIE NTIFICO

Pag. 1 di 5. OGGETTO: Rimborso kilometrico utilizzo mezzo proprio da parte dell'equipe di assistenza domiciliare. UOC Risorse Umane.

Pag. 1 di 5. UOC Acquisizione Beni e Servizi. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo.

Pag. 1 di 5. UOC Acquisizione Beni e Servizi. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo.

Pag. 1 di 5. UOC Acquisizione Beni e Servizi. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo. Antonietta Aquilanti

Pag. 1 di 5. UOC Risorse Umane. Sonia Evangelisti. Fabio Matrascia. alessandra norveti. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Pag. 1 di 5. UOC Acquisizione Beni e Servizi. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo. Carol Scioscia. Carol Scioscia

Pag. 1 di 5. UOC Risorse Umane. Sonia Evangelisti. Pasquina Del Gizzi. Luisa Giannini. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

Pag. 1 di 5. UOC Risorse Umane. Sonia Evangelisti. Massimo Minnetti. Massimo Minnetti. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Pag. 1 di 6. UOC Acquisizione Beni e Servizi. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo. Massimiliano Romano

RESPONSABILE: Dr. Giuseppe Sanguineti R.S. 1074/18

Pag. 1 di 7. UOC Risorse Umane. Sonia Evangelisti. Carmine De Marco. Carmine De Marco. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Pag. 1 di 6. UOC Acquisizione Beni e Servizi. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo. Carol Scioscia. Carol Scioscia

Pag. 1 di 5 OGGETTO: PROROGA CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO DI N. 12 COL- LABORATORI PROFESSIONALI SANITARI INFERMIERI.

Transcript:

DELIBERAZIONE N. 438 DEL 13/06/2018 OGGETTO: CONVENZIONE TRA GLI ISTITUTI FISIOTERAPICI OSPITALIERI-ISTITUTO REGINA ELENA E L'UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA PER IL FINAN- ZIAMENTO DI UN ASSEGNO DI RICERCA NELL'AMBITO DEL PROGETTO AIRC "RUO- LO DELLA PROTEINA CHE-1 NELLA ATTIVITÀ TRASCRIZIONALE DEL MIELOMA MULTIPLO" DI CUI E' RESPONSABILE IL DR. MAURIZIO FANCIULLI Esercizi/o 2018 - conto 502020196 STRUTTURA PROPONENTE Centri/o di costo 104122 - Importo presente Atto: 23.721,00 - Importo esercizio corrente: 23.721,00 Servizio Amministrativo della Ricerca Il Dirigente Responsabile Cinzia Bomboni Budget - Assegnato: 165.000,00 - Utilizzato: 76.360,55 - Residuo: 64.918,45 Autorizzazione n : 2018/51083.1381 Servizio Risorse Economiche: Livio Cardelli PARERE DEL DIRETTORE SANITARIO Positivo Data 01/06/2018 IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic Proposta n DL-45-2018 Responsabile del Procedimento Cinzia Bomboni L Estensore Letizia Ciancio PARERE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Positivo Data 30/05/2018 IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli Parere del Direttore Scientifico IRE Gennaro Ciliberto data 25/05/2018 Positivo Parere del Direttore Scientifico ISG Aldo Morrone data 28/05/2018 Non necessario La presente deliberazione si compone di n 5 pagine e dei seguenti allegati che ne formano parte integrante e sostanziale: Pag. 1 di 5

Il Dirigente della Servizio Amministrativo della Ricerca Visto il decreto legislativo 30.12.1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni; Visto il decreto legislativo 16.10.2003, n. 288; Vista la legge regionale 23.01.2006, n. 2; Vista la deliberazione IFO n. 1091 del 21 dicembre 2017 concernente Presa d atto dell Accordo tra l Università degli Studi di Roma La Sapienza e gli IFO sull attività didattica, scientifica e di trasferimento tecnologico ; Premesso che gli IFO-IRE quale Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico a rilevanza nazionale svolgono, ai sensi dell art. 1 del D.Lgs. n. 288/2003, attività di ricerca, clinica e traslazionale, volta alla diagnosi e cura dei tumori attraverso, soprattutto, il potenziamento della ricerca traslazionale e la promozione della sinergia tra ricerca clinica e di base per un efficiente trasformazione dei risultati ottenuti dalla ricerca di base in applicazioni cliniche; che l art. 8 del D.Lgs. n.288/2003 prevede l attuazione di misure di collegamento e sinergia con altre strutture di ricerca e assistenza sanitaria, pubbliche e private, nonché con le Università, per la realizzazione di comuni progetti di ricerca; che gli IFO-IRE intendono finanziare, nell ambito del progetto di ricerca finanziato da AIRC Ruolo della proteina Che-1 nella attività trascrizionale del mieloma multiplo, di cui è responsabile il Dr. Maurizio Fanciulli, un assegno di ricerca per un importo di euro 23.721,00; che l Università è interessata a sviluppare la tematica di ricerca di cui sopra mediante l attivazione di un assegno di ricerca ai sensi dell art. 22 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 per la durata di un anno e per l importo messo a disposizione dagli IFO-IRE; Rilevato che il suddetto assegno di ricerca sarà attivato secondo le disposizioni, i requisiti, le modalità ed i criteri stabiliti dalla vigente normativa universitaria; che l Università provvederà ad erogare l assegno di ricerca al candidato utilmente collocato in graduatoria, in possesso dei prescritti requisiti di legge, nei tempi e nei modi previsti dalla normativa vigente; Tenuto presente che il costo previsto per l assegno di ricerca è pari a 23.721,00 (ventitremilasettecentoventuno,00); che tale spesa graverà sul fondo AIRC 18/30/R/17 di cui è responsabile il Dr. Maurizio Fanciulli e che presenta la necessaria disponibilità; Pag. 2 di 5

Visto Ritenuto opportuno Attestato Attestato il testo della convenzione all uopo predisposto e concordato tra le Istituzioni che, allegato in copia, costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; stipulare con l Università degli Studi di Roma La Sapienza la convenzione secondo lo schema che, allegato al presente provvedimento, ne costituisce parte integrante e sostanziale; che il presente provvedimento, a seguito dell istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è totalmente legittimo e utile per il servizio pubblico, ai sensi dell art. 1 della Legge 14 gennaio 1994, n. 20 e successive modifiche, nonché alla stregua dei criteri di economicità e di efficacia di cui all art. 1, primo comma, della Legge 7 agosto 1990, n. 241, come modificata dalla Legge 11 febbraio 2005, n. 15; in particolare, che il presente provvedimento è stato predisposto nel pieno rispetto delle indicazioni e dei vincoli stabiliti dai decreti del Commissario ad acta per la realizzazione del Piano di Rientro dal disavanzo del settore sanitario della Regione Lazio; Propone Per i motivi di cui in narrativa che si intendono integralmente confermati di: - stipulare con l Università degli Studi di Roma La Sapienza-Dipartimento di Medicina Sperimentale una convenzione per l attivazione ed il finanziamento di un assegno di ricerca sul tema Ruolo della proteina Che-1 nella attività trascrizionale del mieloma multiplo sotto la responsabilità scientifica del Prof. Enrico Desmaele, Università La Sapienza-Dipartimento di Medicina Sperimentale, e del Dr. Maurizio Fanciulli, UOSD SAFU; - approvare lo schema di convenzione che, allegato al presente provvedimento, ne costituisce parte integrante e sostanziale. Il costo previsto per il finanziamento dell assegno di ricerca, pari a 23.721,00, grava sul fondo AIRC 18/30/R/17 di cui è responsabile il Dr. Maurizio Fanciulli e che presenta la necessaria disponibilità: - assegnato: 165.000,00 - utilizzato: 76.360,55 - presente atto 23.721,00 - residuo : 64.918,45 Il Servizio Amministrativo per la Ricerca curerà tutti gli adempimenti per l esecuzione della presente deliberazione. Il Dirigente della Servizio Amministrativo della Ricerca Pag. 3 di 5

Cinzia Bomboni Pag. 4 di 5

Il Direttore Generale Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni; Visto il decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288; Vista la legge regionale 23 gennaio 2006, n. 2; In Virtù dei poteri conferitigli dal Presidente della Regione Lazio con Decreto del 23 novembre 2016, n. T00248; Preso atto che il Dirigente proponente il presente provvedimento, sottoscrivendolo, attesta che lo stesso a seguito dell istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è totalmente legittimo e utile per il servizio pubblico, ai sensi della legge 14 gennaio 1994, n. 20 art. 1 e successive modifiche, nonché alla stregua dei criteri di economicità e di efficacia di cui alla legge 7 agosto 1990, n. 241 art. 1, primo comma come modificata dalla legge 11 febbraio 2005, n. 15; Preso atto altresì che il Dirigente proponente il presente provvedimento, sottoscrivendolo attesta, in particolare, che lo stesso è stato predisposto nel pieno rispetto delle indicazioni e dei vincoli stabiliti dai decreti del Commissario ad acta per la realizzazione del Piano di Rientro dal disavanzo del settore sanitario della Regione Lazio; Visto il parere favorevole del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario Aziendale; ritenuto di dover procedere; Delibera di approvare la proposta così formulata concernente CONVENZIONE TRA GLI ISTITUTI FISIOTERAPICI OSPITALIERI-ISTITUTO REGINA ELENA E L'UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA PER IL FI- NANZIAMENTO DI UN ASSEGNO DI RICERCA NELL'AMBITO DEL PROGETTO AIRC "RUOLO DELLA PROTEI- NA CHE-1 NELLA ATTIVITÀ TRASCRIZIONALE DEL MIELOMA MULTIPLO" DI CUI E' RESPONSABILE IL DR. MAURIZIO FANCIULLI e di renderla disposta. Il Direttore Generale Dott. Francesco Ripa di Meana Documento firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate Pag. 5 di 5

CONVENZIONE TRA GLI ISTITUTI FISIOTERAPICI OSPITALIERI-ISTITUTO REGINA ELENA E L UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA PER IL FINANZIAMENTO DI ASSEGNI DI RICERCA (ART. 22 L. 240/10) Gli ISTITUTI FISIOTERAPICI OSPITALIERI ISTITUTO REGINA ELENA (di seguito denominati IFO-IRE) Codice Fiscale n. 02153140583 P. IVA n. 01033011006 con sede legale in Via Elio Chianesi, 53, 00144 Roma, Italia, rappresentata dal Direttore Generale nella persona del Dr. Francesco Ripa di Meana, domiciliato per la carica ove sopra E LA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA-DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE, codice fiscale n.80209930587, rappresentata dal Direttore del Dipartimento nella persona del Prof. Alberto Faggioni, domiciliato per la carica in Sapienza Università di Roma, di seguito denominata "Università", piazzale Aldo Moro n. 5-00185 Roma PREMESSO - che gli IFO-IRE intendono finanziare, nell ambito del progetto di ricerca finanziato da AIRC Ruolo della proteina Che-1 nella attività trascrizionale del mieloma multiplo, assegni di ricerca della durata di un anno, per un importo di euro 23.721,00, dal tema Ruolo della proteina Che-1 nella attività trascrizionale del mieloma multiplo ; - che l Università è interessata a sviluppare la tematica di ricerca di cui sopra mediante l attivazione di un assegno di ricerca ai sensi dell art. 22 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (di seguito assegno di ricerca ) per la durata di un anno e per l importo messo a disposizione dagli IFO-IRE; - che in data 07 dicembre 2017 tra le Parti è stato sottoscritto un accordoquadro sull attività didattica, scientifica e di trasferimento tecnologico; CONVENGONO E STIPULANO QUANTO SEGUE Art. 1 Stipula assegno per la collaborazione ad attività di ricerca 1.1 L Università si impegna ad attivare n. 1 assegni di ricerca, come indicato in premessa. L assegno sarà messo a concorso con le modalità stabilite nel Regolamento interno per il conferimento di assegni di ricerca. 1.2 L Università, al termine delle procedure selettive, si impegna a conferire al vincitore l assegno di ricerca mediante la stipula di un contratto che regolerà un rapporto di collaborazione a carattere continuativo e comunque temporalmente definito, non meramente occasionale, ed in rapporto di coordinamento rispetto alla complessiva attività del Dipartimento di Medicina Sperimentale.

1.3 L assegnista svolgerà l attività prevalentemente presso la sede del Dipartimento di Medicina Sperimentale, ovvero presso altre sedi dell Università degli Studi La Sapienza ovvero, con il consenso dell interessato, presso la sede degli IFO-IRE, nel fermo rispetto dell autonomia operativa dell assegnista e senza alcun vincolo di dipendenza e di orario nei confronti dell Amministrazione Universitaria e degli IFO-IRE. Art. 2 - Finanziamento assegno di ricerca 2.1 L importo annuale dell assegno, al lordo degli oneri a carico ente, è di 23.721,00 (ventitremilasettecentoventuno,00). Tale somma è comprensiva del contributo previdenziale INPS, a gestione separata, previsto dall art. 2, comma 26 e seguenti della L. 335/95 e successive modificazioni ed integrazioni. L importo dell assegno, delle ritenute ed altre imposte da applicare a norma di legge, saranno automaticamente adeguate ad eventuali variazioni disposte dal Ministero per l assegno di ricerca, con le medesime decorrenze. 2.2Gli IFO-IRE si impegnano a versare all Università un importo pari al valore complessivo dell assegno, come definito al comma 2.1 a titolo di contributo per le spese di gestione. 2.3La somma di cui al precedente comma sarà versata all Università, in un unica soluzione, dopo il ricevimento della comunicazione della stipula del contratto tra Università ed Assegnista. 2.5 Le somme di cui sopra, in caso di mancata o parziale utilizzazione per i fini di cui alla presente Convenzione, verranno trattenute dall Università nei limiti delle somme effettivamente spese e restituite agli IFO-IRE per la rimanente parte. Art. 3 - Formazione 3.1 L'Università mantiene la responsabilità del coordinamento dell attività dell assegnista che fruisce dell assegno di ricerca erogato dagli IFO-IRE. Il responsabile scientifico dell assegno di ricerca è il Prof. Enrico Desmaele afferente al Dipartimento di Medicina Sperimentale. Presso gli IFO-IRE il responsabile scientifico è il Dr. Maurizio Fanciulli, UOSD SAFU. Art. 4 Proprietà industriale dei risultati 4.1 Eventuali pubblicazioni dei risultati ottenuti nell'ambito del rapporto di collaborazione verranno effettuate previa intesa tra le Parti. In caso di risultati brevettabili, questi saranno di proprietà comune e verranno depositati congiuntamente, fatto salvo il diritto morale degli autori/inventori ai sensi delle vigenti leggi e nel rispetto dell'effettivo apporto inventivo.

Art. 5 - Trattamento dei dati personali 5.1 L Università e gli IFO-IRE dichiarano reciprocamente di essere informati (e, per quanto di ragione, espressamente acconsentire) che i dati personali forniti, anche verbalmente per l attività o comunque raccolti in conseguenza e nel corso dell esecuzione della presente Convenzione, vengano trattati esclusivamente per le finalità della Convenzione, mediante consultazione, elaborazione, interconnessione, raffronto con gli altri dati e/o ogni ulteriore elaborazione manuale e/o automatizzata e inoltre, per fini statistici, con esclusivo trattamento dei dati in forma anonima, mediante comunicazione a soggetti pubblici, quando ne facciano richiesta per il proseguimento dei propri fini istituzionali, nonché a soggetti privati, quando lo scopo della richiesta sia compatibile con i fini istituzionali delle Parti. Titolari per quanto concerne il presente articolo sono le parti coma sopra individuate, denominate e domiciliate. Le Parti dichiarano infine di essere informate sui diritti sanciti dall art. 7 del D. Lgs. n. 196/2003 Art. 6 Tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori 6.1 Durante l eventuale permanenza dell assegnista di ricerca presso la propria sede gli IFO-IRE applicherà all assegnista le misure per la tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori durante il lavoro e provvederà a comunicare le relative procedure interne. L'Università provvederà, tramite il proprio medico competente, a certificare l idoneità sanitaria allo svolgimento delle attività previste per l assegnista, qualora fosse necessaria. Art. 7 - Durata 7.1 La presente Convenzione ha efficacia dalla data di stipula e ha durata pari a quella dell assegno di ricerca per la quale è stata stipulata. La Convenzione potrà essere rinnovata, alle stesse condizioni, previo accordo scritto tra le Parti. Art. 8 - Controversie 8.1 Le parti concordano di definire amichevolmente qualsiasi vertenza che possa nascere dalla interpretazione o esecuzione della presente convenzione. 8.2 Nel caso in cui non sia possibile raggiungere in questo modo l'accordo, le parti indicano il foro esclusivamente di Roma quale foro competente per qualunque controversia inerente la validità, l'interpretazione l esecuzione o la risoluzione della presente convenzione.

Art. 9 - Spese 9.1 La presente convenzione è soggetta a registrazione solo in caso d uso. Tutte le relative spese sono a carico della Parte che richiede la registrazione. Le spese di bollo sono a carico delle parti in misura paritaria. Sapienza Università di Roma Dipartimento di MEDICINA SPERIMENTALE Il Direttore Prof. Alberto Faggioni Istituti Fisioterapici Ospitalieri Istituto Regina Elena Il Direttore Generale Dr. Francesco Ripa di Meana