Noto come il faraone bambino, è stato un sovrano egizio, il dodicesimo della XVIII dinastia egizia, durante il periodo della storia dell'antico

Documenti analoghi
Hatshepsut la donna faraone

L uso di imbalsamare i corpi fu probabilmente suggerito agli antichi Egizi dall osservazione di un fenomeno naturale: i morti, sepolti

Rispondi alle seguenti domande

La prima grande religione strutturata in maniera definita e chiara. Aveva un ruolo fondamentale per la società: tutto era ricondotto all ambito

Valle dei Re - da Amenhotep III a Horemheb

Corso di Storia delle Arti visive. 2. L origine dell arte

Kiya. di Antonio Crasto. Tadu Heba

Style and Communication

UN ALFABETO MISTERIOSO

!" # " $% &'"!" ( # #!" #) * * ! * #"! 0# &!0 " #. 1-! #

a.s GLI ALUNNI DELLA CLASSE IV DELLA SCUOLA PRIMARIA DI GROSOTTO PRESENTANO

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

Alla scoperta di una pagina del rinascimento egizio HOREMHEB L EREDE DI TUTANKHAMON

La terra di Punt. Per saperne di più. Ricostruire la storia

osiride e l altro egitto

A tavola Gli Egizi mangiavano molti cibi diversi. Soprattutto mangiavano cereali, verdure, legumi e frutta: orzo, grano, farro, cipolle, aglio,

LE DONNE EGIZIANE, ATENIESI E SPARTANE A CONFRONTO

I QUADERNI di HARMAKIS KEMET. Storia dell Antico Egitto. Leonardo Paolo Lovari

osiride e l altro egitto

La società egizia. Indice

Državni izpitni center LINGUA ITALIANA PROVA SCRITTA. martedì 6 maggio 2008 / 60 minuti. VERIFICA DELLE COMPETENZE alla fine del secondo triennio

UNA STORIA MILLENARIA AGLI ALBORI DELLA CIVILTA. I più grandi faraoni della storia

osiride e l altro egitto

Arte Egizia. Architettura


ANTICO EGITTO: LA VITA E LA MORTE LUNGO IL NILO

GLI EGIZI IL NILO LA STORIA LA SOCIETÀ RELIGIONE SCIENZA MONUMENTI LE NAVI LA SCRITTURA

Posizione: L'isola è collegata alla terra ferma da un ponte che conduce direttamente alle grandi località storiche.

Asola Museo Civico Goffredo Bellini

ANTICO EGITTO Vol I, pp

Museo Civico Archeologico Bologna Collezione Egiziana SEZIONE DIDATTICA CERCA SCOPRI COLORA

A dire la verità è molto simpatica, ha tanta intelligenza e una pazienza così lunga da superare perfino il Nilo!

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:

Associazione Culturale. I Gatti del Foro

Gli Animali della Preistoria

a. Legga questo primo brano e scelga il titolo corretto tra i tre proposti:

MUSEO EGIZIO. programmi didattici SERVIZI MUSEALI

L Inghilterra Tudor ha visto due dei sovrani più forti che mai si siano seduti sul trono inglese: Enrico VIII e sua figlia Elisabetta I.


I PERSONAGGI PRINCIPALI

ARTE EGIZIA prof.ssa Emanuela Pulvirenti 2. ARTE EGIZIA CORSO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

La civiltà. nasce vicino. fiume Nilo. Esso oltre a garantire la sopravvivenz a del popolo, permetteva anche i rapidi spostamenti all interno

Perle d Oriente : Egitto, Giordania e Gerusalemme in un unico viaggio. Giorno 01 ITALIA/CAIRO

LA CIVIlTÁ EGIZIA a. C 2700 a. C a. C. 31 a. C.

1. Siamo a Firenze nel secolo. Adesso leggi l'inizio della storia della famiglia dei Medici e rispondi alle domande

MUSEO EGIZIO ALLA SCOPERTA DELLA CIVILTÀ GRECA MILANO ROMANA: AL MUSEO E IN CITTÀ TERRITORIO SCUOLA PRIMARIA

PROPOSTA SCUOLE PRIMARIE

IL MINILIBRO DEGLI LA PIRAMIDE DI CHEOPE IN RIMA BACIATA

IL CUORE DELL EGITTO

Roberta Conversi. Piccola guida per giovani visitatori alla Sezione Egizia del Museo Archeologico Nazionale di Parma

ROMA A-Z alfabeti della città

GLI STRUMENTI MUSICALI DEGLI EGIZI

L arte delle infezioni

Introduzione generale alla collezione egiziana di Bologna

Museo Archeologico Nazionale di Venezia

Antichi Egizi. Un viaggio alla scoperta dell antico Egitto

PALAZZO DEL COMUNE o PALAZZO PRETORIO

L ANTICO EGITTO Ricerca svolta dagli alunni delle classi 4 A e B Anno scolastico 2013/2014 Insegnanti Maffei Veronica Lavecchia Margherita Scuola

Da Tutankhamon a 007 è tutto oro quel che luccica

IL TEMPIO DI OSIRIDE SVELATO

A SPASSO NELLA STORIA...IL MESTIERE DELL'ARCHEOLOGO

CANTO di NATALE. A Christmas Carol di Charles Dickens. Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015

Le collezioni imperiali degli Asburgo a Vienna KUNSTHISTORISCHES MUSEUM VIENNA

INDICE. Castello Sforzesco: informazioni generali...p. 2. Museo della Preistoria e della Protostoria..p. 3. Museo Egizio... p. 6

Antiche civiltà. La terra del Nilo

Gita al castello di. Consegna diploma egizio/parte 1 16,00-16,30 merenda merenda merenda merenda 16,30-17,30 Ritiro Ritiro Ritiro Ritiro Ritiro

PRENOTAZIONI SU RICHIESTA POSTI LIMITATI

Dalla Cina al Veneto, le meraviglie dello Stato di Chu per la prima volta in Europa

GLI EGIZI UNITA DIDATTICA REALIZZATA DA: MARIANNA MEME

LE ORIGINI DEL GIOCO DELLA DAMA

Gli Etruschi. Roma Caput Tour della D.ssa Marta De Tommaso telefono partita iva

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura

SEZIONE ETRUSCA (Museo Archeologico, corso Magenta 15)

I LABORATORI. del SABATO al MUSEO Il maggio museale della Sapienza

IL GIOCO DELLA CAMPANA Un po di storia

Il#cane#onorato#dal#re##

Giubileo di Hatshepsut

ATTIVITà DIDATTICHE 2015/2016

PROFEZIE SULLE NUOVE SCOPERTE SCIENTIFICHE. estratti di numerosi messaggi del

Immagini e didascalie scaricabili da 1

Denomicazione Costo Effetto Impiegati Possibilità Possibilità struttura struttura desiderab. necessari incendi danni

Evoluzione della carta nel corso dei secoli

PERCORSI PER LA SCUOLA DELL INFANZIA

TOUR OPERATOR E AGENZIA VIAGGI GITA A TORINO SABATO 24 OTTOBRE 2015

Michelangelo a Roma

3 Dicembre OPIFICIO DELLE PIETRE DURE Sala Conferenze Via Alfani, 78 Firenze. 4 Dicembre 2014

referente dr.ssa Paola Di Tommaso In collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell Abruzzo

DOVE SI TROVA L EGITTO? IL NILO

LJUSIA GURI DANIELE MILESI ANNA TASSI Classe 3^B a.s

COME SI VIVEVA IN UN INSULA? COMPLETA. Si dormiva su Ci si riscaldava con Si prendeva luce da.. Si prendeva acqua da. Al piano terra si trovavano le..

MUSEI DI PALAZZO DEI PIO Piazza dei Martiri Carpi MO tel fax

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

Verghina di Elena Malazzi e Francesca Rubini

Non perdere l occasione e l opportunità di vivere in prima persona luoghi e reperti unici in Egitto e nel mondo.

Kunsthistorisches Museum Vienna

LUXOR 17/21 APRILE 2013

VISITE GIOCATE PER BAMBINI

osiride e l altro egitto

MOSTRA EGITTO IN VENETO AL MUSEO DEI GRANDI FIUMI LA SEZIONE DEDICATA ALLA

ZAHI HAWASS

Transcript:

Tutankhamon

Noto come il faraone bambino, è stato un sovrano egizio, il dodicesimo della XVIII dinastia egizia, durante il periodo della storia dell'antico Egitto chiamato Nuovo Regno. Il suo nome Tutankhamon significa "Immagine vivente di Amon".

Cosa fece? Portò la capitale a Tebe ridiede i privilegi ai sacerdoti cancellò ogni traccia del suocero

Akhenaton e Nefertiti

La morte di Tutankhamon. L'analisi del corpo è risultata problematica perché Carter usò tecniche poco ortodosse come il martello e lo scalpello per estrarre la mummia dal sarcofago, rompendo le ossa. Gli studiosi hanno scoperto una frattura al femore che avrebbe provocato un'infezione dell'osso. Quest'infezione si sarebbe estesa a tutto l'organismo che lo avrebbe portato fino alla morte.

«Vedi qualcosa? Sì, cose meravigliose, scintilli dorati da ogni e dove!»

La tomba di Tutankhamon La sua importanza risiede nel fatto che si tratta di una delle poche sepolture del antico Egitto pervenutaci quasi intatta. È stata scoperta da Howard Carter il 4 novembre 1922. La tomba è chiamata anche KV62, si trova nella Valle dei Re.

Ritrovamenti Nella scala si sono trovati alcuni oggetti tra cui uno scarabeo verde dedicato a Thutmosi III Nel corridoio si sono trovati oggetti di uso comune L anticamera si presentava in uno stato di caos, vi erano 700 oggetti vari Il primo oggetto che uscì dalla tomba dopo 3 mila anni fu una cassa bianca dipinta con scene di caccia

La camera Funeraria Qui risiedeva la mummia di Tutankhamon e i suoi più preziosi averi. La stanza era quasi interamente occupata da un grande scrigno in legno ricoperto d oro, al suo interno vi erano vari strati dello stesso materiale. La mummia era molto danneggiata a causa di oli e resine indossate durante i funerali. Indossava la famosa maschera d oro

La statua dello sciacallo Anubi trovato nella tomba di Tutankhamon è ricoperto in resina nera e rappresenta lo sciacallo accucciato a guardia dei tesori del suo padrone.

Stanze segrete Il 17 marzo 2016 è stato annunciato che con molte probabilità esistono altre due camere con accesso dalla stanza del sarcofago. Gli studiosi sono alla ricerca della tomba della regina Nefertiti, mai scoperta. Secondo degli studi si ritiene che il faraone Tutankhamon sia stato sepolto in fretta e il luogo scelto sarebbe stato una camera mortuaria nella Valle dei Re, proprio accanto alla tomba di Nefertiti. Secondo altri studiosi nelle camere segrete potrebbe trovarsi la moglie del faraone Akhenaton, padre di Tutankhamon, o una delle sue figlie.

Leggenda di Tutankhamon Una delle tante leggende sorta intorno a quella che fu una delle scoperte più importanti dell archeologia è rappresentata dalla Maledizione di Tutankhamon. L Egitto è in dibattito fin dalla scoperta della tomba, dinanzi al paradosso di apprendere di quanto avveniva nel proprio territori da fonti straniere Alle verità che trapelavano si aggiunsero degli articoli denigratori e dal alone di mistero che circondava il faraone.

Maledizione di Tutankhamon La maledizione consisteva nel fatto che coloro che entravano al interno della tomba sarebbe morto in età giovanile.

Lavoro svolto da : Zoe Giorgetti e Giada Roberti