Italienischsprachiger Schulsprengel Kindergärten, Grundschulen und Mittelschule Brixen

Documenti analoghi
Il Dirigente Scolastico

39042 Brixen (BZ) - Dantestraße, Bressanone (BZ) - Via Dante, 37 Tel.: 0472/ Fax: 0472/ Tel.: 0472/ Fax: 0472/837496

39042 Bressanone Brixen Via Dante Straße codice fiscale Steuerkennzahl: sito internet

EVANGELISTA TORRICELLI BOLZANO - BOZEN

Assegno libro di 150,00 euro libri di testo e materiale didattico a.s. 2018/2019

Assegno libro di 60,00 euro libri di testo e materiale didattico a.s. 2018/2019

CIRCOLARE NR. 3 - NUOVO ESAME DI STATO DEL II CICLO 2018/2019.

All Albo on-line dell Istituto Al Sito Web dell Istituto Alle Istituzioni Scolastiche della Provincia di Treviso

Loro Sedi. a) i docenti che si trovano al primo anno di servizio con incarico a tempo indeterminato;

Bando pubblico di durata annuale per il reperimento di esperti esterni

Prot. n C/14 Macerata, 10 settembre 2014 BANDO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTO ESTERNO ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO di istruzione superiore G. MARCONI

Prot. n. 377 /C14 Fossalta di Portogruaro, 27/01/2016

AVVISO PUBBLICO per la selezione di personale esperto esterno

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n /C14 Volpago del Montello, IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Tivoli,19/11/2018 Prot /VI-3 Al Sito dell Istituto All Albo dell Istituto Agli Atti

Prot.n. (vedi segnatura) Pieve Torina, 02/02/2019

LA DIRIGENTE SCOLASTICA RENDE NOTO

Prot.n /C14 Dosson di Casier, 11 /11/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 222/A15b Dalmine, 13 Gennaio 2016

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICO PROFESSIONALE

BANDO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO INCARICO AD ESPERTI ESTRANEI ALL AMMINISTRAZIONE CIG: X8A10FD99D

Prot. n. 725 del 18/01/2019

Bando pubblico per il reperimento di esperti esterni. L IPIA C. Pesenti Rappresentato legalmente dal Dirigente scolastico prof.

Prot /C14 Venezia, Oggetto: Avviso per il reperimento di docenti esterni per corsi di recupero estivi IL DIRIGENTE SCOLASTICO

S.Stefano di Magra,9/10/2017

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Oggetto: Avviso pubblico per il reperimento di esperti esterni all Istituzione Scolastica

OGGETTO: AVVISO DI SELEZIONE

BANDO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO ESPERTI CON INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Santa Croce sull Arno

Avviso pubblico per il reperimento di esperti esterni

Prot. n. 6935/C14 Martinengo, 21/11/2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n. 2609/C14 Bucine lì 31 Ottobre Al sito WEB dell Istituto All albo dell Istituto Agli Istituti scolastici della provincia di Arezzo

Destinatari Progetto N. ore Migliore offerta Alunni anni 3 Laboratorio di biodanza 16

All Albo dell I.C.MUZIO BERGAMO Al Sito web della scuola A tutti gli interessati e agli Istituti Scolastici

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI. IL DIRIGENTE SCOLASTICO RENDE NOTO

Prot /A32 Santa Croce sull'arno 02/12/2014 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICO ATTIVITA' LABORATORIALI DI MUSICOTERAPIA

ISTITUTO COMPRENSIVO FARA D'ADDA - C.F C.M. BGIC UFF.PROT. - UFFICIO PROTOCOLLO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

! MINISTERO DELL ISTRUZIONE,DELL UNIVERSITA e DELLA RICERCA

ISTITUTO COMPRENSIVO PINEROLO V CUMIANA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Santa Croce sull Arno

Prot. n. 5679/B15 Viareggio, 23 dicembre All ALBO delle sedi dell Istituto Al sito web dell Istituto

PROT.N. /B-19 MONDRAGONE, 31/01/2017 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI INTERNI/ESTERNI DI LINGUA FRANCESE. Il DIRIGENTE SCOLASTICO

codiceaoo BSIC80300R - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C14 - Contabilità general - U

Prot. n. 3910/C14 Follina, 5 novembre 2013 AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo NANDO MARTELLINI - C.F C.M. RMIC86500P - AOO_RMIC86500P - PROTOCOLLO GENERALE

Prot. n. Ponte a Egola, 28 novembre 2016 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n C/14 Sorano, 09/12/2015

Istituto Comprensivo Statale "VIA REGINA ELENA" Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di primo grado " L.

avviso di selezione per il conferimento di incarichi di docente madrelingua inglese interno/esterno IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 2548/C14 Breda di Piave, 03 OTTOBRE 2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo di Osio Sopra

IL DIRIGENTE ESTERNO

Oggetto: Bando pubblico per il reperimento di esperti esterni all Istituzione Scolastica

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n /C14 Dosson di Casier, 19 settembre 2012 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

AVVISO PUBBLICO Bando pubblico per il reclutamento di n.1 esperto esterno anno scolastico 2013/2014

Istituto Comprensivo NANDO MARTELLINI - C.F C.M. RMIC86500P - AOO_RMIC86500P - PROTOCOLLO GENERALE

Prot /C14 Bologna 06 Novembre 2017

Prot. n.6534/a6 Almenno San Bartolomeo, 21/12/2016

Prot. n 320 B/21 Villa Literno, 26/01/2012 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 494/C24 Paese,

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICO ATTIVITA' LABORATORIALI DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Santa Croce sull Arno

Seminario di formazione per insegnanti Fronte dolomitico I Guerra Mondiale 29 agosto 2018

Oggetto: Bando pubblico per il reperimento di esperti anno scolastico 2013/2014.

Avviso pubblico per il reperimento di esperti esterni L ISTITUTO COMPRENSIVO A.MORO DI SERIATE RAPPRESENTATO LEGALMENTE DAL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n.1697 /C15 Prato, 18/09/2014

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO INCARICO A ESPERTI ESTERNI MADRELINGUA INGLESE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DI UN SERVIZIO DI ATTIVITA MUSICALI SELEZIONE VALEVOLE A.S. 2017/2018

Prot.n.6900/c16 POR Rionero in Vulture 8/11/2011

Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie del personale docente ed educativo a tempo indeterminato. Anno scolastico 2017/2018

Prot. n. 283/N6 Padova, 20 gennaio Bando per l individuazione di esperto esterno: Lettore Lingua Spagnola IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 614/4.1.s Jesolo, lì 20/01/2017

PROT.N. 364 /B-19 MONDRAGONE, 23/01/2017 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI ESTERNI DI LINGUA FRANCESE. Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: Avviso pubblico per il reperimento di esperti esterni progetti formativi A.S. 2016/17.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROGETTO MUSICA SCUOLA DELL INFANZIA A. Veronica di Corinaldo

Prot. n 2566 Casirate d Adda, Avviso per il reperimento di esperti esterni

Prot. n. 4509/C14 Osio Sopra, 18/11/2016 AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

Prot. n. 347/C24 Montevarchi, 22 Gennaio 2016

Bando pubblico per il reperimento di docenti esterni

AVVISO PUBBLICO PER L?AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ATTIVITA MUSICALI DI LABORATORIO SELEZIONE VALEVOLE A.S. 2017/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. B. CINÀ VIA PAPA GIOVANNI XIII N CAMPOFELICE DI ROCCELLA PALERMO TEL. 0921/ FAX 0921/428474

Ministero dell' Istruzione, dell' Università e della Ricerca

Prot. n. Reggio Emilia, 11/12/2018. Avviso pubblico di selezione, per l individuazione di un esperto, TERAPISTA DELLA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Telefono-FAX 0882/ C.M. FGEE09600L CF

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

AVVISO PUBBLICO BANDO PER LA SELEZIONE DI N. 7 DOCENTI OPERATORI PER LO SPORTELLO AUTISMO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Transcript:

, 20/12/2018 Istituto Pluricomprensivo in lingua italiana di scuole ATTUAZIONE PROGETTI POF A.S. 2018/19 Bando per il reclutamento docenti/esperti esterni per lo svolgimento progetti per l ampliamento dell Offerta Formativa II quadrimestre 2018/. Il Dirigente Scolastico Vista la L.P.nr. 12 del 2000 sull autonomia delle istituzioni scolastiche; Visto il Decreto del Presidente della Provincia n. 38 del 13 ottobre 2017 Regolamento relativo alla gestione finanziaria ed amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche a carattere statale della provincia ; Vista la Legge Provinciale sui contratti pubblici nr. 17/1993 ed il Decreto Legislativo nr. 163/2006; Visti i progetti di ampliamento dell Offerta Formativa presentati dai docenti e inseriti nel P.T.O.F. di questo Istituto per l anno scolastico 2018/; Ritenuto che presso l Istituto non è possibile reperire personale per mancanza delle specifiche professionalità richieste e che i docenti interni non hanno manifestato disponibilità ad accettare l incarico; Visto il D.lgs 165 del 30 agosto 2001 (art. 5 e 7), modificato dal D.Lgs di attuazione della Legge n. 15 del 04/03/2009, sul potere di organizzazione della Pubblica Amministrazione e sulla possibilità di conferire incarichi esterni per esigenze cui non puó far fronte con personale in servizio; Considerato che si rende necessario procedere all individuazione dei contraenti cui conferire il contratto di prestazione d opera per l ampliamento dell Offerta Formativa; PROT. 260400 IPC 21.12.2018 3173 digital unterzeichnet/sottoscritto digitalmente: Giuseppe Perna, 4d5d98 Seite/pag. 1/10 Dato che gli incarichi oggetto del presente bando sono coerenti con il profilo educativo delineato e approvato nel P.T.O.F. per il corrente anno scolastico, EMANA Il seguente avviso di selezione pubblica per il conferimento di incarichi per l attuazione dei progetti e aventi gli obiettivi indicati nella Tabella allegata (Allegato1). Gli esperti, individuati in base ai requisiti richiesti, presteranno la loro opera professionale presso le scuole dell Istituto Pluricomprensivo a seconda del progetto per il quale presentano la propria candidatura, secondo un calendario che verrà concordato con i docenti. Gli esperti dovranno impegnarsi a: progettare, ideare, organizzare le attività, con i docenti curricolari, in rapporto all utenza e agli obiettivi da raggiungere gestire l aspetto metodologico-didattico e tutte le attività previste; predisporre la relazione finale sull intervento svolto. Ogni ora di lezione frontale sarà retribuita con un compenso orario lordo di massimo 40,00 omnicomprensivo, ogni ora di programmazione sará retribuita con un compenso orario lordo di massimo 25,00. 39042 (BZ) - Dantestraße, 37 Tel. 0472/830923 - Fax 0472/837496 spc.bressanone@scuola.alto-adige.it spc.bressanone@pec.prov.bz.it http://www.icbressanone.it Steuerkennzahl: 81006960215 39042 (BZ) - Via Dante, 37 Tel. 0472/830923 - Fax 0472/837496 spc.bressanone@scuola.alto-adige.it spc.bressanone@pec.prov.bz.it http://www.icbressanone.it Codice fiscale: 81006960215

Istituto Pluricomprensivo in lingua italiana di scuole Seite / Pag. 2 DOCUMENTAZIONE RICHIESTA 1. Curriculum vitae aggiornata del candidato con indicazione dettagliata riguardante le esperienze lavorative pregresse e le tempistiche riguardanti tali esperienze attinenti al progetto per il quale si presenta la candidatura; 2. Nel caso la domanda fosse presentata da ditte, associazioni e/o cooperative, si dovranno fornire i dati anagrafici dell'azienda e/o associazione, allegare le dichiarazioni sopra indicate ed il curriculum degli esperti che l'azienda e/o l'associazione intendono utilizzare nello svolgimento delle attività. 3. Preventivo nel quale devono essere chiaramente indicati l eventuale richiesta di rimborso spese viaggi, l importo orario richiesto per lezione frontale e tutti gli eventuali oneri eventualmente dovuti. Gli esperti saranno individuati, in base a criteri specifici di selezione. Valutata l idoneità dell esperto, per la scelta saranno considerate sia le competenze didattiche, sia quelle tecnico culturali, nonché le esperienze pregresse adeguatamente documentate. Il servizio verrá aggiudicato all offerta economicamente piú vantaggiosa sulla base della valutazione riportata in riferimento dei due parametri (economico e tecnico/professionale) indicati di seguito. A parità di punteggio complessivo, si dará la precedenza al candidato con esperienza nella stessa Istituzione Scolastica La graduatoria verrà stilata da apposita commissione che procederà secondo i criteri indicati. Gli aspiranti all incarico dovranno far pervenire domanda di partecipazione (Allegato 2 del presente avviso) unitamente a tutta la documentazione richiesta indirizzandola al Dirigente Scolastico dell Istituto Pluricomprensivo di, Via Dante n.37 entro e non oltre le ore 12.00 del 09/01/. Saranno considerate presentate nei termini, e ritenute valide, soltanto le domande acquisite al protocollo dell Istituto entro il termine stabilito, pervenute a mezzo: e-mail: spc.bressanone@scuola.alto-adige.it e-mail certificata: spc.@pec.prov.bz.it per posta raccomandata a mano presso gli uffici di segreteria raccomandata postale L istanza, contenente conferma dell accettazione integrale delle condizioni previste nel presente avviso, dovrà documentare il possesso dei requisiti richiesti. Dovrà essere inoltre indicata esplicita autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs. n. 196/03 e successive modifiche e integrazioni. PROT. 260400 IPC 21.12.2018 3173 digital unterzeichnet/sottoscritto digitalmente: Giuseppe Perna, 4d5d98 Seite/pag. 2/10 L istituzione scolastica si riserva di non procedere all affidamento degli incarichi in caso di mancata attivazione dei corsi previsti o di non positiva valutazione delle proposte progettuali pervenute senza che ciò comporti pretesa alcuna da parte dei concorrenti. L istituto si riserva di procedere al conferimento dell incarico anche in presenza di una sola domanda pervenuta e pienamente rispondente alle esigenze progettuali. Gli aspiranti dipendenti della P.A. o da altra amministrazione dovranno essere autorizzati alla stipulazione del contratto. Nel caso di mancata stipula del contratto con il vincitore della gara, l amministrazione appaltante potrà aggiudicare il servizio al contraente che segue in graduatoria. Nessun compenso è riconosciuto ai concorrenti per le spese sostenute per la compilazione dell offerta. Il Dirigente Scolastico, in base alle prerogative affidategli dalla normativa, sottoscrive la convenzione e/o contratto di lavoro con gli esperti esterni o con l Associazione che li rappresenta. Il compenso spettante sarà erogato al termine della prestazione, previa presentazione della relazione finale da parte dell esperto, della dichiarazione delle ore prestate e dietro rilascio di fattura o ricevuta fiscale, se dovute. Il pagamento avverrá entro 30 giorni dalla fine del progetto e sará disposto nel rispetto delle norme fiscali e previdenziali vigenti e in materia di fatturazione elettronica. In ottemperanza a quanto previsto all art. 3 della Legge 13 agosto 2010 n. 136 e successive modifiche, l esperto dovrá indicare il conto corrente bancario o postale dedicato, anche se non in via esclusiva, che servirá per procedere al pagamento, oltre ad essere in regola in materia di contribuzione. Ai sensi del D.lgs. n. 196/2003 e al nuovo regolamento UE n. 679/2016, i dati personali forniti dal/i candidato/i saranno raccolti presso l Istituzione scolastica per le finalità di gestione della selezione e potranno essere trattati anche in forma

Istituto Pluricomprensivo in lingua italiana di scuole Seite / Pag. 3 automatizzata e comunque in ottemperanza alle norme vigenti. Il/i candidato/i dovrà/dovranno autorizzare l Istituzione Scolastica al trattamento dei dati personali. Il titolare del trattamento dei dati è il Dirigente Scolastico. Gli esiti della selezione saranno pubblicati sul sito dell Istituto. L affissione ha valore di notifica agli interessati i quali, nel caso ne ravvisino gli estremi, potranno produrre reclamo entro i 10 giorni successivi alla pubblicazione. Il presente bando è pubblicato sul sito web della Scuola: http://www.icbressanone.it Il Dirigente Scolastico Prof. Giuseppe Perna PROT. 260400 IPC 21.12.2018 3173 digital unterzeichnet/sottoscritto digitalmente: Giuseppe Perna, 4d5d98 Seite/pag. 3/10

Istituto Pluricomprensivo in lingua italiana di scuole Seite / Pag. 4 Allegato 1) Ambito Attività/ambito Periodo obiettivo destinatari ore MANUALITA La magia - Marzo dell argilla PSICOMOTRI CITA / AGGIORNAM ENTO INSEGNANTI SPORT / PSICOMOTRI CITA Psicomotricitá Maggio Realizzazione di un prodotto con l argilla potenziando la capacità di attenzione e di concentrazione. (comprensivo di materiale e relativa cottura) Corso di aggiornamento rivolto agli insegnanti della scuola dell infanzia, piú attivitá con i bambini Ballo e imparo Favorire la socializzazione e la comunicazione attraverso il ballo, favorendo lo sviluppo della coordinazione motoria e mentale con materiale per spettacolo finale ARTISTICO Action Painting Aprile Capacità di lavorare con i colori utilizzando diverse tecniche, sperimentare i colori attraverso il corpo (comprensivo di materiale) MUSICA Musica d insieme con percussione - Marzo Sviluppo della coordinazione e creatività attraverso il suono degli strumenti a percussione mantenendo il tempo e le strutture del ritmo SALUTE Insieme Favorire la creazione di un clima di classe collaborativo, improntato sul rispetto e aiuto reciproco SALUTE Educazione sessuale e relazioni affettive La storia della mia famiglia Gennaio - Marzo Piccoli archeologi Aprile - Maggio Infondere un atteggiamento positivo nei confronti della sessualità, rispetto per i valori degli altri, raggiungimento di uno sviluppo armonico della sessualità Rappresentazione della famiglia su tavoletta di argilla con successiva cottura e pittura Conoscenza del passato attraverso esperienza diretta con simulazione di scavo archeologico. Lavori con argilla (comprensivo di materiale) Alunni infanzia di Fortezza ca. 26 bambini Formazione insegnanti scuola dell infanzia Arcobaleno di /Millan primaria 5 A A. Rosmini ca. 23 primaria R. Levi- Montalcini classe 2 ca. 16 Alunni classe 4 e 5 scuola primaria R. Levi Montalcini Classi 2 ABC scuola secondaria A. Manzoni ca. 55 Alunni classi 3 ABC scuola Manzoni ca. 75 primaria A. Rosmini 1 A ca. 20 primaria A. Rosmini 3 A + 3 B ca. 36 10 ore + 2 di programm azione 12 ore attivitá con bambini + 12 ore formazione insegnanti + 2 ore programm azione n.10 1,50 e 5 ore di preparazio ne n. 3 6 ore n. 9 2 ore n. 9 2 ore n. 3 3 ore h. 6 (n. 2 3 ore) h. 4 (n. 2 ore per classe) PROT. 260400 IPC 21.12.2018 3173 digital unterzeichnet/sottoscritto digitalmente: Giuseppe Perna, 4d5d98 Seite/pag. 4/10

Percorso archeologico Maggio - Giugno Le prime civiltà Gennaio Giugno La mia carta d identitá Il mondo greco romano Marzo Gennaio - Istituto Pluricomprensivo in lingua italiana di scuole Seite / Pag. 5 Visita guidata al percorso archeologico di alla ricerca delle incisioni rupestri e punti di interesse archeologico. Rappresentazione grafica delle incisioni Approfondire temi trattati in classe, tecnica della creazione di fogli di papiro,uso dei geoglifici,elementi di iconografia fenicio-punica Saper lavorare in piccoli gruppi, rispetto delle regole, saper manipolare argilla ed altri materiai,disegno e decorazione della propria carta d identitá Realizzazione di una maschera in argilla del teatro greco/romano Piccoli archeologi Marzo - Aprile Conoscenza del passato attraverso esperienza diretta con simulazione di scavo archeologico. Lavori con argilla (comprensivo di materiale) SPORT Alla scoperta del nostro passato Corso di pallamano Aprile - Maggio Marzo Il papiro come materia prima. I geroglifici. Conoscere antiche tecniche di creazione e profuzione e riflettere sull importanza della scrittura (comprensivo di materiale) Conoscenza delle regole basilari e fondamentali del gioco ed attività di gioco SPORT Corso di parkour Marzo - Aprile Utilizzare al massimo le capacità del fisico e di potenziarle attraverso la disciplina sportiva SPORT Corso di nuoto Maggio Conoscenza base e stili di nuoto Alunni classi 3 A e 3 B scuola A. Rosmini ca. 36 Alunni classi 5 A e 5 B scuola A.Rosmni Alunni classi 1 e 2 R. Levi Montalcini Alunni classe 5 R. Levi Montalcini ca. 24 Alunni di 3 classe R. Levi Montalcini ca. 16 Alunni di 4 classe Rita Levi Montalcini ca. 20 Manzoni ca. 15 Mantoni ca. 26 Manzoni ca. 31 (n. 2 per classe) n. 12 (n. 2 3 ore per classe) n. 2 ore (n. 2 2 ore) n. 2 ore (n. 1 incontro da 2 ore) n. 9 ore (n. 6 1,50) n. 12,50 ore (n. 5 2,50 per 2 gruppi) n. 15 ore (3 istruttori a 5 ore) PROT. 260400 IPC 21.12.2018 3173 digital unterzeichnet/sottoscritto digitalmente: Giuseppe Perna, 4d5d98 Seite/pag. 5/10

Criteri di selezione per l individuazione dell esperto Titolo di accesso: Laurea/diploma specifico (specificare i titoli di studio) Possesso di titoli specifici pertinenti con la tipologia dell intervento (Specializzazioni, corsi di formazione, lavori di ricerca) Esperienza in ambito scolastico (valutabile solo se svolto nella funzione e tematica specifica per la quale si concorre) Miglior offerta economica Richiesta di rimborso spese Istituto Pluricomprensivo in lingua italiana di scuole Seite / Pag. 6 10 punti per la laurea, 5 punti per il diploma (massimo 10 punti) 5 punti per ogni titolo (massimo 10 punti) 5 punti per esperienza (massimo 20 punti) 10 punti 3 punti se non richieste PROT. 260400 IPC 21.12.2018 3173 digital unterzeichnet/sottoscritto digitalmente: Giuseppe Perna, 4d5d98 Seite/pag. 6/10

(*) IL/La sottoscritto/a Istituto Pluricomprensivo in lingua italiana di scuole Seite / Pag. 7 Al Dirigente Scolastico Dell Istituto Pluricomprensivo Via Dante n. 37 39042 (BZ) Nato/a Prov. il Residente a Prov. CAP. Via /Piazza N. Status professionale Codice fiscale E-mail Partita IVA E-mail certificata Telefono Cellulare fax (**) ESPERTO ESTERNO PROPOSTO Cognome Nome: Luogo e data di nascita (*) Se l esperto è afferente ad Associazione o Cooperativa deve compilarlo il legale rappresentante. (**) L associazione deve indicare il nominativo dell esperto che svolgerà l attività. CHIEDE Allegato 2) PROT. 260400 IPC 21.12.2018 3173 digital unterzeichnet/sottoscritto digitalmente: Giuseppe Perna, 4d5d98 Seite/pag. 7/10 Di partecipare alla selezione/reclutamento del personale esperto esterno, previsto dal Piano dell Offerta Formativa di Codesto Istituto per l anno scolastico 2018/19 per la seguente attività: (contrassegnare con una x) Ambito Attività/ambito Periodo obiettivo destinatari ore MANUALITA La magia Alunni infanzia dell argilla ca. 26 bambini PSICOMOTRICITA / AGGIORNAMENTO INSEGNANTI Psicomotricitá marzo Maggio Realizzazione di un prodotto con l argilla potenziando la capacità di attenzione e di concentrazione. (comprensivo di materiale e relativa cottura) Corso di aggiornamento rivolto agli insegnanti della scuola dell infanzia, piú attivitá con i bambini Formazione insegnanti scuola dell infanzia Arcobaleno di /Mill an 10 ore + 2 di programmazione 12 ore attivitá con bambini + 12 ore formazione insegnanti + 2 ore programmazione

SPORT / PSICOMOTRICITA Ballo e imparo ARTISTICO Action Painting Aprile MUSICA Musica d insieme con percussione - Marzo SALUTE Insieme SALUTE Educazione sessuale e relazioni affettive La storia della mia famiglia Gennaio - Marzo Istituto Pluricomprensivo in lingua italiana di scuole Seite / Pag. 8 Favorire la socializzazione e la comunicazione attraverso il ballo, favorendo lo sviluppo della coordinazione motoria e mentale con materiale per spettacolo finale Capacità di lavorare con i colori utilizzando diverse tecniche, sperimentare i colori attraverso il corpo (comprensivo di materiale) Sviluppo della coordinazione e creatività attraverso il suono degli strumenti a percussione mantenendo il tempo e le strutture del ritmo Favorire la creazione di un clima di classe collaborativo, improntato sul rispetto e aiuto reciproco Infondere un atteggiamento positivo nei confronti della sessualità, rispetto per i valori degli altri, raggiungimento di uno sviluppo armonico della sessualità Rappresentazione della famiglia su tavoletta di argilla con successiva cottura e pittura primaria 5 A A. Rosmini ca. 23 primaria R. Levi-Montalcini classe 2 ca. 16 Alunni classe 4 e 5 scuola primaria R. Levi Montalcini Classi 2 ABC scuola Manzoni ca. 55 Alunni classi 3 ABC scuola Manzoni ca. 75 primaria A. Rosmini 1 A ca. 20 n.10 1,50 e 5 ore di preparazione n. 3 6 ore n. 9 2 ore n. 9 2 ore n. 3 3 ore h. 6 (n. 2 incontri di 3 ore) PROT. 260400 IPC 21.12.2018 3173 digital unterzeichnet/sottoscritto digitalmente: Giuseppe Perna, 4d5d98 Seite/pag. 8/10 Piccoli archeologi Percorso archeologico Aprile - Maggio Maggio - Giugno Conoscenza del passato attraverso esperienza diretta con simulazione di scavo archeologico. Lavori con argilla (comprensivo di materiale) Visita guidata al percorso archeologico di alla ricerca delle incisioni rupestri e punti di interesse archeologico. primaria A. Rosmini 3 A + 3 B ca. 36 Alunni classi 3 A e 3 B scuola A. Rosmini ca. 36 h. 4 (n. 2 ore per classe)

Le prime civiltà Gennaio Giugno SPORT La mia carta d identitá Il mondo greco romano Piccoli archeologi Alla scoperta del nostro passato Corso di pallamano Marzo Gennaio - Marzo - Aprile Aprile - Maggio Marzo Istituto Pluricomprensivo in lingua italiana di scuole Seite / Pag. 9 Rappresentazione grafica delle incisioni Approfondire temi trattati in classe, tecnica della creazione di fogli di papiro,uso dei geoglifici,elementi di iconografia feniciopunica Saper lavorare in piccoli gruppi, rispetto delle regole, saper manipolare argilla ed altri materiai,disegno e decorazione della propria carta d identitá Realizzazione di una maschera in argilla del teatro greco/romano Conoscenza del passato attraverso esperienza diretta con simulazione di scavo archeologico. Lavori con argilla (comprensivo di materiale) Il papiro come materia prima. I geroglifici. Conoscere antiche tecniche di creazione e profuzione e riflettere sull importanza della scrittura (comprensivo di materiale) Conoscenza delle regole basilari e fondamentali del gioco ed attività di gioco Alunni classi 5 A e 5 B scuola A.Rosmni Alunni classi 1 e 2 R. Levi Montalcini Alunni classe 5 R. Levi Montalcini ca. 24 Alunni di 3 classe R. Levi Montalcini ca. 16 Alunni di 4 classe Rita Levi Montalcini ca. 20 Manzoni ca. 15 (n. 2 per classe) n. 12 (n. 2 incontri di 3 ore per classe) n. 2 ore (n. 2 2 ore) n. 2 ore (n. 1 incontro da 2 ore) n. 9 ore (n. 6 1,50) PROT. 260400 IPC 21.12.2018 3173 digital unterzeichnet/sottoscritto digitalmente: Giuseppe Perna, 4d5d98 Seite/pag. 9/10 SPORT Corso di parkour Marzo - Aprile SPORT Corso di nuoto Maggio Utilizzare al massimo le capacità del fisico e di potenziarle attraverso la disciplina sportiva Conoscenza base e stili di nuoto Mantoni ca. 26 Manzoni ca. 31 n. 12,50 ore (n. 5 2,50 per 2 gruppi) n. 15 ore (3 istruttori a 5 ore)

A tal fine dichiara sotto la propria responsabilità: di essere in possesso della cittadinanza di godere dei diritti civili e politici dello Stato di appartenenza Istituto Pluricomprensivo in lingua italiana di scuole Seite / Pag. 10 di non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisione civile e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziario; essere a conoscenza di non essere sottoposto a procedimenti penali di essere in possesso del seguente requisito della particolare e comprovata specializzazione universitaria strettamente correlata al contenuto della prestazione richiesta: di essere in possesso dei seguenti: attestati di formazione inerenti alla qualifica rivestita: di aver svolto esperienze in ambito scolastico Il/la sottoscritta dichiara di essere consapevole delle sanzioni penali previste dall art.76 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000, in caso di dichiarazioni mendaci, e della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere di cui all art. 75 del D.P.R. n. 245/2000. Luogo e data Firma PROT. 260400 IPC 21.12.2018 3173 digital unterzeichnet/sottoscritto digitalmente: Giuseppe Perna, 4d5d98 Seite/pag. 10/10 Il/La sottoscritta dichiara inoltre Di autorizzare il trattamento dei dati personali ai sensi della Legge sulla Privacy (D.Lgs 196/2003 e nuovo regolamento UE n. 679/2016); la propria disponibilità a svolgere l incarico senza riserve e secondo l orario approntato dall Istituto. Luogo e data Firma Allega alla presente i seguenti documenti: dettagliato curriculum vitae; progetto dettagliato come da richiesta; preventivo indicante eventuali rimborsi spese e oneri; eventuale autorizzazione preventiva dell amministrazione di appartenenza a svolgere altro incarico ai sensi del DLgs 165/2001 art.53 (se già dipendente della P.A.)

Papierausdruck für Bürgerinnen und Bürger ohne digitales Domizil Copia cartacea per cittadine e cittadini privi di domicilio digitale (Artikel 3-bis Absätze 4-bis, 4-ter und 4-quater des (articolo 3-bis, commi 4-bis, 4-ter e 4-quater del decreto gesetzesvertretenden Dekretes vom 7. März 2005, Nr. 82) legislativo 7 marzo 2005, n. 82) Dieser Papierausdruck stammt vom La presente copia cartacea è tratta dal Originaldokument in elektronischer Form, das von documento informatico originale, predisposto der unterfertigten Verwaltung gemäß den dall Amministrazione scrivente in conformità geltenden Rechtsvorschriften erstellt wurde und alla normativa vigente e disponibile presso la bei dieser erhältlich ist. stessa. Der Papierausdruck erfüllt sämtliche Pflichten La stampa del presente documento soddisfa hinsichtlich der Verwahrung und Vorlage von gli obblighi di conservazione e di esibizione Dokumenten gemäß den geltenden dei documenti previsti dalla legislazione Bestimmungen. vigente. Das elektronische Originaldokument wurde mit Il documento informatico originale è stato folgenden digitalen Signaturzertifikaten sottoscritto con i seguenti certificati di firma unterzeichnet: digitale: Name und Nachname / nome e cognome: GIUSEPPE PERNA Steuernummer / codice fiscale: IT:PRNGPP55M23L259V certification authority: InfoCert Firma Qualificata 2 Seriennummer / numero di serie: 4d5d98 unterzeichnet am / sottoscritto il: 21.12.2018 *(Die Unterschrift der verantwortlichen Person wird auf dem *(firma autografa sostituita dall indicazione a stampa del Papierausdruck durch Angabe des Namens gemäß Artikel 3 nominativo del soggetto responsabile ai sensi dell articolo Absatz 2 des gesetzesvertretenden Dekretes vom 12. Februar 3, comma 2, del decreto legislativo 12 febbraio 1993, n. 1993, Nr. 39, ersetzt) 39) Am 21.12.2018 erstellte Ausfertigung Copia prodotta in data 21.12.2018 PROT. 260400 IPC 21.12.2018 3173 digital unterzeichnet/sottoscritto digitalmente: Giuseppe Perna, 4d5d98