RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 30 marzo 2017

Documenti analoghi
RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 31 gennaio 2017

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 4 aprile 2017 OMISSIS

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 26 Febbraio 2013

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 26 aprile 2016

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 21 maggio 2013

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 luglio 2017

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 28 febbraio 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 12 GIUGNO 2007 ORE 11.30

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 5

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 giugno 2013

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 18 luglio 2016

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 4 marzo 2008

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 15 novembre 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 13 novembre 2018

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 23 febbraio 2011

RESOCONTO SINTETICO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 23 luglio 2013

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 3 aprile 2015

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 9 dicembre 2013

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 21 APRILE 2010

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 28 ottobre 2015

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 5

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali. Pagina 1 di 6

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 29 marzo 2011

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 18 dicembre 2017

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 29 aprile 2016

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 5

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 20 OTTOBRE 2009

INDICE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 29 SETTEMBRE 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del novembre 2016

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (DIGIES) Direzione

ESITO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 7 SETTEMBRE 2016

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 25 luglio 2016

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 24/11/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 2 ottobre 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 dicembre 2007

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto)

Verbale della riunione telematica del 9 Maggio 2016

SENATO ACCADEMICO DEL 26/04/2016 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI SENATO ACCADEMICO Sedute del dicembre 2016

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

N. o.d.g.: 07.2 C.d.A. 31/03/2017 Verbale n. 3/2017 UOR: Area per la didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

Università degli Studi di Messina

Deliberazione assunta dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 20 giugno 2014 e approvata seduta stante

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO Costituito ai sensi dell'art. 12 dello Statuto del Politecnico, emanato con D.R. n. 128 del 19 aprile 2012

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

REGOLAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 5

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO

Regolamento per l'assunzione di ricercatori a tempo determinato

21 marzo 2018 CLICCA SUI PUNTI ALL'ODG PER VISUALIZZARE LA DELIBERA CORRISPONDENTE

filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC) Direzione

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

-Z-l1 "' Mediterranea di Reggio Calabria

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 5

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Università degli Studi di Messina

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 24 febbraio 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

VERBALE N. 1 Riunione preliminare

Università degli Studi di Messina

Decreto n IL RETTORE

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 20 Dicembre 2016

Il Consiglio di Amministrazione:

REGOLAMENTO DI DIPARTIMENTO. Dipartimento di Medicina - DIMED

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA SEDE DECENTRATA DI RAGUSA STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE.

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DELL'ART. 18 DELLA L. 240/2010

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Verbale della riunione telematica del 6 Giugno 2017

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

Verbale della riunione telematica del 13 marzo 2017

Università degli Studi di Messina

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 26 gennaio 2015

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DEGLI ARTT.LI 18 E 24 DELLA LEGGE

Filippo Mignini 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P 5 Direttore Dip.to Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE DR. n 1113/2018 del

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Transcript:

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 30 marzo 2017 L anno 2017 il giorno 30 del mese di marzo, a seguito di regolare convocazione - Prot. n. 3447/SOC del 24 marzo 2017 - si riunisce alle ore 10:30, presso la Sala Organi Collegiali, Cittadella Universitaria, Seconda Torre IV Piano, Salita Melissari in RC, il Senato Accademico dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Sono presenti: p a ag 1. Pasquale CATANOSO Rettore X 2. Francesco MANGANARO Rappr. Direttori Dipartimento X 3. Nicola MORACI Rappr. Direttori Dipartimento X 4. Gianfranco NERI Rappr. Direttori Dipartimento X 5. Giuseppe ZIMBALATTI Rappr. Direttori Dipartimento X 6. Vito GRIPPALDI Rappr. Area Architettura X 7. Antonio IERA Rappr. Area Ingegneria X 8. Massimiliano FERRARA Rappr. Area Giurisprudenza X 9. Gaetano MAGNANO DI SAN LIO Rappr. Area Agraria X 10. Marco SANTORO Rappr. Pers. Tecn. Amm. X 11. Luciano GENOVESE Rappr. Studenti X 12. Alessandro NOCITI Rappr. Studenti X Presiede il Rettore Prof. Pasquale Catanoso il quale, accertata la presenza del numero legale, dichiara aperta e valida la seduta. Svolge le funzioni di Segretario Verbalizzante il Senatore Antonio Iera. Sono presenti il Prorettore Vicario Francesco Carlo Morabito e il Direttore Generale Santo Marcello Zimbone. E presente la Dirigente Giovanna Gaetana Santamaria, Responsabile del Servizio Speciale Organi Collegiali, che assiste e coadiuva nella verbalizzazione. Partecipano alle deliberazioni esclusivamente gli aventi diritto. Sono iscritti all ordine del giorno i seguenti argomenti: 1. Approvazione verbale adunanza 9 marzo 2017 2. Comunicazioni 3. Personale (Relatore: Rettore) 3.1 Piano straordinario 2016 per il reclutamento ricercatori di cui all articolo 24, comma 3, lettera b) L. 240/2010 - Chiamata n. 2 posti Dipartimento Agraria e n. 1 posto Dipartimento DICEAM 3.2 Progetto PRIN Field and Temperature Shaping for Microwave Hyperthermia (FAT SAMMY) - Chiamata n. 1 Ricercatore SSD ING-INF/02 art 24, comma 3, lettera a), legge 30 dicembre 2010 Dipartimento DIIES 3.3 Chiamata n. 2 posti di professori di II fascia SSD MAT/05 Dipartimenti DIIES e DICEAM 3.4 Procedura PROPER. Programmazione e verifiche anno 2016 4. Accordo di Programma CalabriAltaFormazione finanziato nell ambito del POR Calabria FESR 2014/2020, del Programma di Azione e Coesione complementare alla Programmazione europea 2014-2020 (ex Delibera CIPE n. 10/2015) e del Patto per la Calabria - Azioni e Progetti da presentare alla Regione Calabria (Relatore: Prorettore C. De Capua) 5. Partecipazioni Societarie (Relatore: Senatore Manganaro) 5.1 Monitoraggio attuazione Piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie ex art. 20 D. Lgs. 19 agosto 2016, n. 175 e determinazioni conseguenti 5.2 Nuovo Statuto Centri Regionali per le Tecnologie Agroalimentari Società Consortile a responsabilità limitata CERTA S.C.A.R.L. 5.3 Nuovo Statuto Associazione Network per la Valorizzazione della Ricerca Universitaria NETVAL 6. Convenzioni (Relatore: Senatore Ferrara) 6.1 Convenzione Dipartimento PAU e Comune di Rosarno per attività di indirizzo, assistenza e coordinamento nell ambito della programmazione territoriale e la pianificazione urbanistica 6.2 Progetto di Ateneo ex DM 552/2016 art. 11 L importanza dell impresa nello sviluppo della società: come leggere e valorizzare il patrimonio culturale ereditato dalle attività produttive - Responsabile Prof. Vito Grippaldi - Convenzione tra Ateneo e partner di progetto Trivio Quadrivio s.r.l. di Milano 7. Regolamento Sistema Bibliotecario di Ateneo (Relatore: Direttore Generale) Pagina 1 di 5

8. Co-finanziamento iniziative (Relatore:Rettore) 9. Potenziale formativo corsi programmati a livello nazionale ex Legge 2.8.1999/264 Ratifica (Relatore: Direttore Generale) Il Rettore propone, per motivi di urgenza, l inserimento all OdG degli argomenti: 1 BIS. Istanza al Signor Prefetto di RC per l istituendo Corso di Laurea Magistrale quinquennale in Scienze della formazione primaria (Classe LM 85bis) e 3 BIS. Dipartimento DICEAM Attivazione n. 1 borsa di formazione. Il Senato Accademico approva. Tutte le delibere sono immediatamente esecutive, salvo i casi in cui il Senato Accademico ritenga di differirne espressamente l esecuzione. Si passa alla discussione dei punti all OdG. 1. APPROVAZIONE VERBALE ADUNANZA 9 MARZO 2017 Approvato 1 BIS. ISTANZA AL SIGNOR PREFETTO PER L ISTITUENDO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE QUINQUENNALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM 85BIS) Deliberato: - di porre all attenzione del Signor Prefetto di Reggio Calabria Michele di Bari la problematica riguardante la richiesta di istituzione del Corso di Laurea Magistrale quinquennale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria in Classe LM 85bis affinchè, acquisite le opportune informazioni, se ne possa far carico presso il Governo nazionale; - di conferire mandato al Senatore Prof. Francesco Manganaro, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia, affinchè rappresenti al Signor Prefetto di RC la predetta istanza. 2. COMUNICAZIONI 2.1 Eventi culturali 2.2 Notizie in breve del Rettore 2.3 Lavori e forniture 2.4 Notizie in breve del Direttore Generale 2.5 Iniziativa CRUI - Sistema di supporto per la selezione dei prodotti nuova VQR 2.6 Attività Referenti Corsi di studio Portale Keystone Academic Solution 3. PERSONALE 3.1 PIANO STRAORDINARIO 2016 PER IL RECLUTAMENTO RICERCATORI DI CUI ALL ARTICOLO 24, COMMA 3, LETTERA B) L. 240/2010 - CHIAMATA N. 2 POSTI DIPARTIMENTO AGRARIA E N. 1 POSTO DIPARTIMENTO DICEAM Espresso, ai sensi dell art. 10 del Regolamento di Ateneo per il reclutamento di ricercatori a tempo determinato, parere favorevole alle proposte di chiamata, deliberate dai Consigli di Dipartimento Agraria e DICEAM, dei seguenti Ricercatori: Dott. Giuseppe Cardile, vincitore della procedura selettiva per ricercatore a tempo determinato, di durata triennale, ai sensi dell articolo 24, comma 3, lettera b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, (contratto senior ), per il settore concorsuale 08/B1 GEOTECNICA SSD ICAR/07 GEOTECNICA; Dott.ssa Anna Irene De Luca, vincitrice della procedura selettiva per ricercatore a tempo determinato, di durata triennale, ai sensi dell articolo 24, comma 3, lettera b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, (contratto senior ), per il settore concorsuale 07/A1 ECONOMIA AGRARIA ED ESTIMO SSD AGR/01 ECONOMIA ED ESTIMO RURALE; Dott.ssa Amalia Rosa Maria Piscopo, vincitrice della procedura selettiva per ricercatore a tempo determinato, di durata triennale, ai sensi dell articolo 24, comma 3, lettera b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, (contratto senior ), per il settore concorsuale 07/F1 SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI SSD AGR/15 SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI; Conferito mandato al Rettore affinchè, nelle more dell adunanza del Consiglio di Amministrazione del 4 aprile 2017, disponga l assunzione dei Ricercatori in questione con decorrenza 31 marzo 2017 onde consentire il rispetto del termine ministeriale di scadenza di cui alla nota MIUR 2682/2017 mediante la stipula dei relativi contratti in cui sarà inserita apposita clausola che preveda l automatica risoluzione del rapporto di lavoro nel caso in cui il Consiglio di Amministrazione non ratifichi il provvedimento rettorale in questione. La spesa, per un costo unitario comprensivo degli oneri a carico dell amministrazione pari a 58.625,00 annui, graverà sui fondi assegnati con Decreto Ministeriale del 18 febbraio 2016, n. 78, Piano straordinario 2016 per il reclutamento di ricercatori di cui all articolo 24, comma 3, lettera b) della Legge 240/2010. Pagina 2 di 5

3.2 PROGETTO PRIN FIELD AND TEMPERATURE SHAPING FOR MICROWAVE HYPERTHERMIA (FAT SAMMY) - CHIAMATA N. 1 RICERCATORE SSD ING-INF/02 ART 24, COMMA 3, LETTERA A), LEGGE 30 DICEMBRE 2010 DIPARTIMENTO DIIES Espresso, ai sensi dell art. 10 del Regolamento di Ateneo per il reclutamento di ricercatori a tempo determinato, parere favorevole alla chiamata deliberata dal Consiglio di Dipartimento di Ingegneria dell Informazione, delle Infrastrutture e dell Energia Sostenibile (DIIES), nonché di autorizzare la stipula del contratto di lavoro subordinato di durata triennale, a tempo definito, ai sensi dell art. 24 comma 3 lettera a) della Legge 240/2010, con la dott.ssa Martina Teresa Bevacqua, vincitrice della procedura per il reclutamento di n. 1 ricercatore a tempo determinato, con impegno orario a tempo definito, di durata triennale, ai sensi dell art. 24 comma 3 lettera a) della Legge 240/2010, nel SC 09/F1 - CAMPI ELETTROMAGNETICI, SSD ING-INF/02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI. Si procederà alla stipula del contratto ed all assunzione in servizio dopo la verifica positiva da parte del Collegio dei Revisori. La spesa, per un importo di 35.442,51 annui lordi, graverà sui fondi del Progetto PRIN Field and Temperature Shaping for Microwave Hyperthermia (FAT SAMMY), approvato con Decreto Miur 1827 del 20.09.2016, ammesso a finanziamento con Decreto Ministeriale 2634 del 07.11.2016, i cui fondi risultano accreditati il 12.12.2016, e di cui il Prof. Tommaso Isernia è responsabile scientifico. 3.3 CHIAMATA N. 2 POSTI DI PROFESSORI DI II FASCIA SSD MAT/05 DIPARTIMENTI DIIES E DICEAM Espresso, ai sensi dell art. 11 comma 2 del Regolamento di Ateneo, adottato con DR n. 173 del 4 giugno 2013, parere favorevole all approvazione delle proposte di chiamata a Professore di II fascia deliberate dai Consigli di Dipartimento DICEAM e DIIES nei confronti dei seguenti docenti, risultati vincitori della procedura selettiva a n. 2 posti di Professore di seconda fascia, ai sensi dell art. 24 comma 6 della legge 240/2010, indetta con D.R. n. 269 del 02.11.2015, per il Settore Concorsuale 01/A3 Analisi Matematica, Probabilità e Statistica Matematica, SSD MAT/05 Analisi Matematica : Prof. Pasquale Candito; Prof.ssa Sofia Giuffrè. Tenuto conto che i due suddetti professori sono entrambi attualmente in servizio presso l Università Mediterranea in qualità di Ricercatori confermati, classe 3, la spesa annua lorda per ciascuna assunzione risulta pari ad un differenziale di 13.431.23 (di cui 9.753,98 differenza stipendiale ed 3.677,25 a titolo di oneri c/ente). L assunzione in servizio avverrà nel rispetto dei vincoli di bilancio. 3.4 PROCEDURA PROPER. PROGRAMMAZIONE E VERIFICHE ANNO 2016 Espresso parere favorevole alla programmazione 2016 del fabbisogno di personale docente e tecnico amministrativo, a valere sui punti organico assegnati con DM 619/2016. 3. BIS DIPARTIMENTO DICEAM ATTIVAZIONE N. 1 BORSA DI FORMAZIONE Espresso parere favorevole all attivazione presso il Dipartimento DICEAM di n. 1 borsa di formazione per l avvio ad attività di ricerca che rientrano nell ambito del Progetto di ricerca TEN-T, da destinare a laureati in possesso, di Laurea Magistrale o equivalente in Ingegneria Civile o Ingegneria per l Ambiente e il Territorio, per una durata di 12 mesi per un importo pari ad 19.200,00, dal titolo: Sviluppo di sistemi per lo sfruttamento dell energia dalle onde di mare - SSD: ICAR/02 - Responsabile scientifico e tutor: Prof. Felice Arena. 4. ACCORDO DI PROGRAMMA CALABRIALTAFORMAZIONE FINANZIATO NELL AMBITO DEL POR CALABRIA FESR 2014/2020, DEL PROGRAMMA DI AZIONE E COESIONE COMPLEMENTARE ALLA PROGRAMMAZIONE EUROPEA 2014-2020 (EX DELIBERA CIPE N. 10/2015) E DEL PATTO PER LA CALABRIA - AZIONI E PROGETTI DA PRESENTARE ALLA REGIONE CALABRIA Invitato il Gruppo di lavoro, costituito dal Senato Accademico dello scorso 9 marzo, a procedere celermente con l individuazione delle ulteriori esigenze per definire il Programma di Sistema di UniRC contenente le proposte - anche nell ambito della formazione del capitale umano (dottorati di ricerca, assegni di ricerca, ricercatori, post doc, etc..) - che soddisfano tutti gli ambiti di intervento, di cui all Accordo di Programma CalabriAltaFormazione, stipulato tra la Regione Calabria e gli atenei calabresi, al fine di individuare congiuntamente le azioni e gli specifici progetti attraverso le risorse del POR Calabria FESR 2014/2020, del Programma di Azione e Coesione complementare alla Programmazione europea 2014-2020 (ex Delibera CIPE n. 10/2015) e del Patto per la Calabria. Le azioni e gli specifici progetti saranno individuati sulla base dei Criteri di selezione delle Operazioni del POR Calabria 2014/2020 e in coerenza con le risultanze della VQR ANVUR, al fine di valorizzare le eccellenze nel Sistema e promuoverne una maggiore competitività rispetto al contesto nazionale ed europeo. Pagina 3 di 5

5. PARTECIPAZIONI SOCIETARIE 5.1 MONITORAGGIO ATTUAZIONE PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETÀ E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE EX ART. 20 D. LGS. 19 AGOSTO 2016, N. 175 E DETERMINAZIONI CONSEGUENTI Deliberato: - la prosecuzione sulla base di quanto fin qui svolto e fino all entrata a regime, e dunque per almeno due anni, delle attività di revisione/monitoraggio contrattualizzate con l audit esterno; - l invito al Settore Consorzi e Partecipate a proseguire le attività in linea con le indicazioni di natura organizzativa e procedurale, economico/finanziario e societario secondo l analisi preliminare, datata 10 marzo 2017, trasmessa dall audit esterno e propedeutica alla redazione della successiva relazione; - l invito al Settore Consorzi e Partecipate a sottoporre all attenzione del Senato Accademico una rappresentazione più puntuale dello stato dell arte per singola partecipazione in modo tale che, in presenza di un istruttoria completa e di percorribili proposte di dismissione, di accorpamento, di recesso o di conferma, gli Organi possano cominciare il relativo esame al fine di assumere le determinazioni a riguardo. 5.2 NUOVO STATUTO CENTRI REGIONALI PER LE TECNOLOGIE AGROALIMENTARI SOCIETÀ CONSORTILE A RESPONSABILITÀ LIMITATA CERTA S.C.A.R.L. Invitato il Settore Consorzi e Partecipate a completare l istruttoria, ancora non definita, al fine di consentire al Senato Accademico di assumere le determinazioni di competenza in ordine alla proposta di modifiche allo Statuto della Società Consortile a responsabilità limitata CEntri Regionali per le Tecnologie Agroalimentari CERTA S.C. A R.L. 5.3 NUOVO STATUTO ASSOCIAZIONE NETWORK PER LA VALORIZZAZIONE DELLA RICERCA UNIVERSITARIA NETVAL Espresso parere favorevole all approvazione della proposta di modifiche allo Statuto dell Associazione Network per la Valorizzazione della Ricerca Universitaria NETVAL, approvata nella seduta del 29 novembre 2016 dal Consiglio Direttivo della stessa Associazione. 6. CONVENZIONI 6.1 CONVENZIONE DIPARTIMENTO PAU E COMUNE DI ROSARNO PER ATTIVITÀ DI INDIRIZZO, ASSISTENZA E COORDINAMENTO NELL AMBITO DELLA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE E LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA Espresso parere favorevole alla stipula della Convenzione tra l Amministrazione Comunale di Rosarno e il Dipartimento PAU, finalizzata a regolare lo svolgimento delle attività di indirizzo, assistenza e coordinamento relative alle Azioni di Sistema per la verifica della fattibilità tecnico-economica e progettuale-gestionale degli atti amministrativi inerenti la programmazione territoriale e la pianificazione urbanistica a sostegno delle politiche nei settori dell Area Tecnica: Lavori Pubblici, Urbanistica, Edilizia, Ambiente. 6.2 PROGETTO DI ATENEO EX DM 552/2016 ART. 11 L IMPORTANZA DELL IMPRESA NELLO SVILUPPO DELLA SOCIETÀ: COME LEGGERE E VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE EREDITATO DALLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE - RESPONSABILE PROF. VITO GRIPPALDI - CONVENZIONE TRA ATENEO E PARTNER DI PROGETTO TRIVIO QUADRIVIO S.R.L. DI MILANO Espresso parere favorevole alla stipula della convenzione tra l Ateneo e il partner di progetto TRIVIOQUADRIVIO S.r.l. per lo svolgimento, nell ambito del Progetto di Ateneo ex art. 11 D. MIUR 552/2016, di cui è Responsabile Scientifico il prof. Vito Grippaldi, del programma di ricerca dal titolo L importanza dell impresa nello sviluppo della società: come leggere e valorizzare il patrimonio culturale ereditato dalle attività produttive. L importo complessivo di euro 57.800,00 grava sul finanziamento del MIUR sui fondi iscritti al Capitolo di spesa 301010212 Spese per programmi e progetti finanziati dai ministeri, dalle regioni ed altri del bilancio unico di Ateneo. 7. REGOLAMENTO SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO NUOVO STATUTO Approvato il Regolamento del Sistema Bibliotecario di Ateneo e conferito mandato al Direttore Generale per la trasmissione al Consiglio di Amministrazione per il previsto parere obbligatorio ai fini dell adozione. 8. CO-FINANZIAMENTO INIZIATIVE Espresso parere favorevole alla realizzazione della sotto indicata iniziativa, di cui si richiede il co-finanziamento di Ateneo: Pagina 4 di 5

N. Progr. N.ro Protocollo Generale Richiedente Iniziativa 1 Prot. n. 3487 del 27 marzo 2017 Luciano Genovese Rappresentante in Senato Accademico Viaggio studio Uni Verso Lavoro a Milano 25/29 aprile Costituita, in vista della prossima adunanza del Senato Accademico, la Commissione per il cofinanziamento di iniziative, composta dai Proff. Francesca Martorano, Magnano di San Lio e Massimiliano Ferrara, affinchè, entro quindici giorni, provveda a: - predisporre la proposta di revisione del vigente Regolamento per la presentazione delle istanze di co-finanziamento di iniziative, aggiornando le finalità, nonché le modalità procedurali e i criteri di valutazione, e tenendo presente che al Senato Accademico spetta di esprimere parere in merito alla concessione di contributi per iniziative di particolare rilevanza per l Ateneo; - esaminare, alla luce di quanto emerso, le istanze non valutate nell odierna adunanza e le eventuali altre sopravvenienti, curandone l istruttoria di pre-valutazione, anche rispetto alla congruità del contributo richiesto. 9. POTENZIALE FORMATIVO CORSI PROGRAMMATI A LIVELLO NAZIONALE EX LEGGE 2.8.1999/264 RATIFICA Ratificati gli schemi di delibera elaborati dall apposita procedura ministeriale contenenti il potenziale formativo deliberato per l a.a. 2017-2018 dalle strutture dipartimentali coinvolte nell attivazione dei seguenti Corsi di studio, trasmessi al MIUR ai fini dell emanazione del decreto di definizione del numero dei posti disponibili per l accesso ai corsi con programmazione nazionale degli accessi di cui all art.1, comma 1, lettera a) e lettera b) della L. n. 264/1999: 1) Dipartimento darte, Corso di Laurea Magistrale quinquennale in Architettura (Classe LM-4 c.u.), n. 150 posti; 2) Dipartimento PAU, Corso di Laurea triennale in Scienze dell Architettura (Classe L-17), n. 85 posti; 3) Dipartimento DiGiEc, Corso di Laurea Magistrale quinquennale soggetto ad approvazione ministeriale - in Scienze della Formazione Primaria (Classe LM-85bis), n. 230 posti. Fine lavori ore 13:45. Pubblicato in data 2 aprile 2017 Fonte: Segreteria Organi Collegiali Pagina 5 di 5