UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Documenti analoghi
(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

DECRETA. ART. 1 (Posti a concorso) ART. 2 (Compiti e funzione dei distaccati)

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

Rep.: DDIP n. 298/2016

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

+ 0,5 * 10 FR VM

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) progetto dettagliato dell'attività che il candidato intende svolgere;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

CORTE COSTITUZIONALE IL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DELLA COMUNICAZIONE E DEL TURISMO

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

BANDO DI CONCORSO PER L 'ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

COMUNITA' MONTANA DELL APPENNINO BOLOGNESE Servizio Unificato per la gestione del personale

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO

Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria Carlo Gilardenghi

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

PROT. N /GF/db/mr DATA 6 GIUGNO 2013

Università degli studi di Catania INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DICATANIA IL DIRETTORE GENERALE

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

ISTITUZIONE CASA PROTETTA CAMILLA SPIGHI AVVISO PUBBLICO

AVVISO DI VACANZA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI LAUREA NELLE PROFESSIONI SANITARIE I DIRETTORI DI DIPARTIMENTO

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE DECRETA

IL DIRETTORE VII/2 378/2016. Data 17/06/2016. Protocollo 1/8

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Articolo1 - Ambito di applicazione e principi

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA CELLULARE E DELLO SVILUPPO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

Divisione Gestione Risorse Umane. A tutti i dipendenti delle PP.AA.

Competente ai sensi dell art. 18 del D. Leg. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni. CIG Z3D17F009C.

Scadenza ore 12,00 del

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

Università degli Studi di Bari

Tipologia contratto Profilo richiesto Ore settim. n. 1 per 12 ore n. 5 incarichi libero professionali Igienista Dentale n.

AMMISSIONE AL CORSO DI STUDIO IN DESIGN COMPUTAZIONALE (CLASSE LM-12) ANNO ACCADEMICO

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

N.4613 VII/ REP:51/2016. Pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N.

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

Bando di concorso per l attribuzione di una Borsa di Studio ed Approfondimento IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE VETERINARIE.=.=.=.=.=.=.=.


Prot. n. 4499/C14 Montebelluna, 30 Maggio 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

L AREA RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI STRUMENTALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL C.I.R.AM.

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona


ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

IL RESPONSABILE AREA SERVIZI ALLA PERSONA E PERSONALE

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Istituto di Fisica del Plasma Piero Caldirola

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

VISTA la legge 2 agosto 1999, n.264 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari ed, in particolare, l'articolo 4, comma 1;

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Anno accademico Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

Università degli Studi di Perugia DR n. 223

Articolo 2 Requisiti di ammissione

DOMANDA PER L INSERIMENTO NELLA GRADUATORIA REGIONALE DEI MEDICI SPECIALISTI PEDIATRI DI LIBERA SCELTA VALIDA PER L ANNO 2017

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE

COMUNE DI PIGNOLA. (Provincia di Potenza) Area N. 1 Affari generali e finanziari. SERVIZI ALLA PERSONA Ufficio Socio Assistenziale

In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 338/13 del 23 ottobre 2013, è indetto Avviso interno di

DECRETO REP. 3117/2016 PROT /V/1 DEL IL DIRETTORE

AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

INDICAZIONE DEI CORSI E DELLE SEDI IN CUI SI DICHIARA LA DISPONIBILITA' IN QUALITA' DI FORMATORE QUALIFICATO. Il sottoscritto...

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n Modena, il

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

PREMIO DI LAUREA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI a r. Costantino Nigra Seconda Edizione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2016/1450 del 13/05/2016 Firmatari: De Vivo Arturo I L R E T T O R E

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI, PROVA SCRITTA E COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI IMPIEGATI FRONT DESK PRESSO IL MARINA DI BALESTRATE

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I DIREZIONE PER LA DIDATTICA E LE ATTIVITA POST LAUREAM SETTORE POST LAUREAM / MASTER

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Presidenza della Facoltà di LETTERE E FILOSOFIA A V V I S O

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Transcript:

Servizio Programmazione Carriere Settore Personale Tempo Determinato Ufficio Affidamenti Divisione Gestione Risorse Umane VI1.4 SUrc Decreto Rettorale n. 2173 del 12/05/2010 PUBBUCAZJONE: 12 maggio 2010 SCADENZA: Il giugno 2010 BANDO DI SELEZIONE PER L'INDIVIDUAZIONE DI N. 7 DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA IN POSIZIONE DI SEMIESONERO ~ DA UTILIZZARE PER LA SUPERVISIONE DEL TIROCINIO ED IL COORDINAMENTO CON ALTRE ATTIVITÀ DIDATTICHE NELL'AMBITO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DELL' IL RETTORE Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341, art. 3 comma 2, che prevede la formazione universitaria degli insegnanti di scuola elementare e materna; Visto l'art. 2, comma 4, del decreto 26 maggio 1998 del Ministro dell'università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, emanato di concerto con il Ministro della Pubblica Istruzione, che prevede l'utilizzo, nel Corso di Laurea e nella Scuola, di personale docente in servizio presso le istituzioni scolastiche, con particolare riferimento alla supervisione del tirocinio e del coordinamento del medesimo con altre attività didattiche; Visto l'art. 1, comma 4, della legge 3 agosto 1998, n. 315 recante disposizioni in materia di "Interventi fmanziari per l'università e la ricerca", che prevede l'utilizzazione in posizione di semiesonero presso le Università di personale docente, al fine di svolgere compiti di supervisione del tirocinio e di coordinamento del medesimo con altre attività didattiche nell'ambito di Corsi di Laurea in Scienze della Formazione Primaria; Visti i Criteri generali determinati ai sensi dell' articolo l - comma 4 della legge 3 agosto 1998 n. 315 - dalla Commissione di cui all'articolo 4 comma 5 della legge 9 maggio 1989 n. 168, per la valutazione comparativa degli aspiranti, riportati come allegato al decreto ministeriale 15 marzo 200 l; Vista la legge 2 agosto 1999 n. 264 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari; Via Po. 31-10124 Torino - Tel. +39 Olf670. 4861-4202 - 4167 Fax -l-39 Olf670.4891-e-mail: affidamentt@unilo.it

Visto il decreto ministeriale del 15 marzo 200 l, che consente ai sensi della legge n. 315 del 3 agosto 1998 l'utilizzazione in posizione di semiesonero, presso l'università degli Studi di Torino Piemonte -, di un contingente fmo a n. 34 docenti (oppure, se non si raggiunge il numero programmato degli iscritti, saranno utilizzabili gli 8 posti che costituiscono la quota fissa, aumentati dì un posto per ogni gruppo di 21 allievi o frazione, sempre comprensivi dei posti previsti ex legge 3 agosto 1998 n. 315 art. 1 comma 5, come da tabella C allegata al decreto ministeriale 15 marzo di cui sopra) per il biennio 2001/2003, al fme di svolgere compiti di supervisione del tirocinio e di coordinamento del medesimo con altre attività didattiche; Vista la delibera del Consiglio di Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria in data 9/1 0/2009 con la quale è stata richiesta rintegrazione del personale in posizione di semi-esonero mediante rattivazione di nuova procedura selettiva; Vista la nota dell'ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte - Direzione Generale - prot. n. 2107 del 26 febbraio 2010, con la quale è stato espresso parere favorevole all'attivazione di nuove procedure per la selezione del personale strettamente necessario allo svolgimento dei corsi autorizzati e nei limiti del contingente fissato dai D.M. prot. 33733/b1 del 2/12/1998 e prot. 9342/dm del 15/3/200 1; Vista la delibera del Consiglio di Facoltà di Scienze della Formazione adottata in data 31/03/2010 con la quale viene richiesta l'attivazione della presente procedura selettiva; Valutato ogni opportuno elemento DECRETA ART. 1 (Posti a concorso) E' indetta un procedura selettiva, per titoli ed esami, per l'utilizzazione a tempo parziale di n. 7 docenti in servizio nelle scuole primarie con compiti di supervisione del tirocinio e di coordinamento con altre attività didattiche, neirambito del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria dell'università degli Studi di Torino. L'utilizzazione ha durata biennale, rinnovabile per un ulteriore biennio su richiesta dell'interessato, salvo decisione contraria del Consiglio di Corso di Laurea o sopravvenute modifiche normative. Il numero complessivo di posti disponibili per il biennio scolastico 2010/2011 e 2011/2012, è così suddiviso: Sede di Torino: n.4 posti per docenti di scuola primaria Sede di Savigliano: n. 3 posti per docenti di scuola primaria ART. 2 (Requisiti di ammissione) Possono presentare domanda di partecipazione alla selezione i docenti m servizio presso le scuole primarie che: Vw Po. 31-10124 Torino. Tel. +39011670. 4861 4202 4167 Fax +3901/670.4891 -e-mail: affidamentt@umlo.il

A) abbiano maturato almeno 7 anni di permanenza nel ruolo docente, anche in diversi livelli scolastici, di cui almeno 5 di insegnamento effettivo nella scuola negli ultimi lo anni scolastici; B) abbiano svolto attività documentata in almeno due delle seguenti aree: 1) insegnamento e/o conduzione di gruppi di insegnanti in attività di aggiornamento; 2) funzioni di "supervisore" in precedenti anni accademici; 3) funzioni di accoglienza dei tirocinanti presso il Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria; 4) partecipazione a progetti di sperimentazione ai sensi degli artt. 277 e 278 del decreto legislativo n. 297/1994; 5) partecipazione a gruppi di ricerca didattica gestiti dall'università o da Enti Pubblici di ricerca; 6) incarichi di coordinamento educativo-didattico o di sovraintendenza a tirocini all'interno della scuola - se non già considerato al punto 2 -. I predetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza della presentazione della domanda di partecipazione alla selezione. Il personale docente che attualmente non svolge attività di servizio di istituto nella scuola, in quanto fruisce di comandi, distacchi o altre forme di utilizzazione previste dalla normativa vigente, se in possesso dei requisiti prescritti dal bando, può partecipare alla selezione. In tal caso dovrà dichiarare nella domanda la propria disponibilità a riprendere l'attività d'insegnamento part-time presso l'istituzione scolastica. ART. 3 (Domande e termine di presentazione) Le domande di ammissione alla selezione, redatte in duplice copia in carta libera e secondo lo schema allegato al presente bando (Allegato A) - pubblicato sul sito web www.unito.it - Lavorare in UniTo- Concorsi e selezioni- Attività di tutors, indirizzate all'università degli Studi di Torino - Divisione Gestione Risorse Umane - Settore Personale Tempo Determinato - Ufficio Affidamenti, Via Po 31 10124 TORINO, dovranno essere presentate, entro il termine perentorio di trenta giorni successivi alla data di affissione del presente bando all' Albo Ufficiale dell' Università degli Studi di Torino, con le seguenti modalità: - direttamente all'ufficio sopra indicato - orario: dal lunedì al venerdì ore 9-11, martedì e giovedì ore 14-15.30 - (Tel. 011/670.4861-4202 - 4167); - a mezzo Raccomandata A.R. o posta celere A.R., purchè spedite entro il termine indicato. A tal fme farà fede il timbro a data dell'ufficio postale accettante. Sulla busta dovrà essere riportata la dicitura "Partecipazione bando Supervisori tirocinio" Resta esclusa qualsiasi diversa forma di presentazione delle domande. L'Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali, telegrafici o di trasmissione dati o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Via Po. 31-10124 Torino - Te/. -i-39011670.4861-4202 - 4167 - Fax + 39011670.4891- e-mail: affìdamenti@unito.it

Copia della domanda dovrà essere inoltrata per conoscenza anche al Capo dell'istituzione scolastica di appartenenza. Nella domanda il candidato deve indicare: a) cognome e nome; b) luogo e data di nascita; c) la sede per cui intende partecipare ( TORINO o SAVIGLIANO); d) la sede scolastica di titolarità; e) l'anno di immissione in ruolo; f) il servizio effettivamente prestato nella scuola; g) le attività di cui all'art. 2 punto B) del presente bando; h) dichiarazione della disponibilità a svolgere l'incarico per due anni, secondo le modalità stabilite dal presente bando; i) il domicilio eletto ai [mi della partecipazione alla selezione. La domanda deve contenere in modo esplicito tutte le dichiarazioni di cui sopra. E' possibile presentare una sola domanda. Nel caso di presentazione di più domande sarà presa in considerazione la prima delle domande protocollate in arrivo. Nel caso in cui il candidato indichi nella domanda entrambe le sedi, la domanda sarà d'ufficio riferita alla sede di Torino. Analogamente sarà riferita alla sede di Torino nel caso in cui lo stesso non indichi nessuna sede. I candidati sono ammessi con riserva alla selezione. L'Amministrazione può disporne in ogni momento, con decreto motivato del Rettore, l'esclusione per difetto dei requisiti richiesti. La domanda di partecipazione alla selezione, resa sotto forma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell'art. 47 del DPR. 445 del 28/1212000, dovrà essere sottoscritta dall'interessato in presenza del dipendente addetto. Qualora la domanda venga spedita a mezzo raccomandata A.R. o posta celere A.R., tale dichiarazione, sottoscritta dall' interessato, dovrà essere altresì corredata da fotocopia di documento d'identità valido. I candidati dovrarmo allegare alla domanda i titoli e le pubblicazioni di cui al successivo art. 4, lett. a), b) e c) indicate nella domanda e ogni altro documento ritenuto utile al fine della valutazione. Le pubblicazioni, indicate nella dichiarazione sostitutiva di cui sopra, potrarmo essere allegate in originale o fotocopia. Non è consentito il riferimento a documenti e pubblicazioni già presentati all'università. Non saranno presi in considerazione documenti, titoli o pubblicazioni pervenuti dopo il termine utile per la presentazione delle domande. o o o ART. 4 (Titoli valutabili) La Commissione dispone, per ogni candidato, complessivamente di 100 punti, così ripartiti: 30 punti per i titoli 35 punti per la prova scritta 35 punti per la prova orale Via Po, 31-10124 Torino - Tel. +39011670. 4861-4202 - 4167 - Fax +39011670.4891- e-mai!: affidamenti@unilo.ii

Nella valutazione dei titoli la Commissione attribuirà, fino ad un massimo di 30 punti così ripartiti: a) fino ad un massimo di lo punti per le attività documentate di cui all'art. 2 lettera B) del presente avviso (le attività svolte possono essere documentate e valutate anche sulla base di dichiarazioni dei responsabili di attività svolte: dirigenti scolastici, responsabili di progetto, direttori di ricerca, ecc, che diano ulteriori elementi per la valutazione di tali attività); b) fino ad un massimo di 5 punti per pubblicazioni di ricerca didattica e di ricerca sulla formazione (pubblicazioni non formalizzate dal punto di vista della normativa sulla stampa possono essere prese in considerazione so lo se accreditate da persona esperta e nota o da responsabili di organismi aventi funzioni riconosciute nel settore); c) fino ad un massimo di 5 punti per pubblicazioni su tematiche trasversali rilevanti ai fmi didattici (ad esempio multiculturalità, multimedialità, cultura di genere, disagio e handicap). Le pubblicazioni non formalizzate dal punto di vista della normativa sulla stampa possono essere prese in considerazione solo se accreditate da persona esperta e nota o da responsabili di organismi aventi funzioni riconosciute nel settore; d) fmo ad un massimo di lo punti per titoli culturali aggiuntivi, anche conseguiti airestero, così come di seguito specificato: per il possesso del diploma di laurea: 3 punti per titoli culturali aggiuntivi (es. Dottorato, scuole di specializzazione, corsi di perfezionamento, altri concorsi, ecc.): fino ad un massimo di 7 punti La valutazione dei titoli sarà effettuata dopo lo svolgimento della prova scritta e prima della correzione degli elaborati. Il risultato di tale valutazione sarà reso noto agli interessati prima dell' espletamento della prova orale. ART. 5 (Commissione d'esame) La Commissione d'esame sarà nominata successivamente con decreto rettorale e sarà composta da 5 componenti, di cui tre docenti universitari o ricercatori, designati dal Consiglio di F aco ltà di Scienze della Formazione, tra cui almeno un docente o un ricercatore per le discipline scientifiche. Due componenti saranno designati dalla Direzione Generale Regionale del Piemonte. Il Presidente è nominato dal Consiglio di Facoltà di Scienze della Formazione all'interno dei tre componenti dì sua competenza. ART. 6 (Prove d'esame) Gli esami consisteranno in una prova scritta ed in una prova orale. La prova scritta, alla quale sono assegnati 35 punti, verterà su contenuti didattici e su tematiche di scienze dell'educazione relative alla formazione degli insegnanti e all'organizzazione scolastica. La prova orale, si svolgerà sotto forma di colloquio e/o intervista strutturata allo scopo di saggiare la capacità dei candidati di organizzazione e di relazione con i docenti e con le autorità scolastiche, avendo anche riguardo alla conoscenza degli strumenti informatici e di una lingua straniera a scelta del candidato. Via Po, 31 10124 Tonno. Tel. +39011670,486/ - 4202-4167 Fax + 39 01l670.4891.e-mai/: ajjìdamenti@unilo,li

Alla prova orale sarà ammesso un numero di candidati non superiore al doppio dei posti messi a concorso in riferimento a ciascuna sede. I candidati ammessi saranno individuati sulla base della graduatoria ottenuta dalla somma dei punteggi riportati da ciascun candidato nella prova scritta e nella valutazione dei titoli. In caso di parità di punteggio la precedenza sarà stabilita dalla minore età. Le date ed il luogo di svolgimento delle prove verranno pubblicati sul sito internet dell'università (www.unito.it alla voce Lavorare in UniTo - Concorsi e selezioni- Attività di tutors) ed affissi all'albo Ufficiale dell'università nei termini di legge (preavviso di almeno venti giorni). Tale pubblicità costituirà, nei confronti degli interessati, notifica ad ogni effetto di legge. Per sostenere le prove d'esame i candidati dovranno essere muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità. ART. 7 (Nomina degli utilizzati) Al termine della procedura selettiva il Rettore con proprio provvedimento approverà gli atti della selezione e le relative graduatorie di merito. I candidati utilmente collocati nelle due graduatorie saranno utilizzati nelle rispettive sedi per svolgere le attività di cui all'art. 1 del presente bando secondo l'ordine della graduatoria finale, a condizione del permanere in servizio nel medesimo ordine di scuola. Le graduatorie hanno validità biennale e vi si attinge per sostituzioni o surroghe. ART. 8 (Compiti e funzione dei distaccati) I compiti di supervisione e di coordinamento del tirocinio dovranno essere svolti secondo le modalità previste dagli artt. 3,4 e 5 del D.M. 2 dicembre 1998. Rientra tra i compiti dei supervisori partecipare, sotto la direzione dei docenti del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, insieme ai colleghi distaccati a tempo totale, alla progettazione, alla programmazione ed al coordinamento dei contenuti e dei metodi delle attività di tirocinio (piano programmati co generale del tirocinio), nonché alle riunioni di verifica e di valutazione intermedie e finali delle stesse attività. Tali riunioni si svolgeranno nella sede universitaria di Torino. Prof. Il Rettore o PELIZZETTI Via Po, 31 10124 Torino" Tel. c.. 39 OJJ670. 4861-4202 - 4167 "Fax +39 01I670.4891 e-mail: affidamenti@unito.ìi