Documenti analoghi

Ministero della Pubblica Istruzione


Indirizzo Fraz. Favad, n Issogne Aosta

F O R M A T O E U R O P E O

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono Fax

Periodo (da a) Dal gennaio 2011 a dicembre 2011

Istituto Comprensivo 10 (Bologna)

Il Pellicano Televita Piano di Sorrento Comune di Napoli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Abilitazione all'insegnamento nella classe A071 - Tecnologia e Disegno Tecnico conseguita nel 2001.

Data di nascita Collaboratore Amministrativo Professionale cat. D

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

GENNAIO 2014 PATRONATO ACLI - MESSINA DICEMBRE 2013 A.S. DI PROMOZIONE SOCIALE PAIDEIA - PATRONATO ACLI


F O R M A T O E U R O P E O P E R

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Pagina 1 - Curriculum vitae of [ SURNAME, Name ]

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, FIRENZE (FI)

F O R M A T O E U R O P E O

Italiana

MARCELLO TRAVERSA. via Alessandria 13/C, 15045, Sale, Alessandria, Italia.

F O R M A T O E U R O P E O

Aprile Oggi Asl 1 Abruzzo Avezzano Sulmona - L Aquila

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO DE NUNZIO MARINA. Cognome e Nome Indirizzo Telefono fisso Cellulare Fax -

Ferrante Mariantonietta. Via Biasi, Nuoro, Italia.

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome FERRARA DONATO Indirizzo

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIGLIOLA CIATTI. ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Ingmar Angeletti.

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

PEC

TARULLI FRANCESCA.

I.C. Falcone di Volla, via Famiglietti

Curriculum Vitae Europass

Salamone Rosa Elena. Via F.Laratta,1, Lazzate (MB)

INFORMAZIONI PERSONALI

Informazioni personali. Settore professionale. Esperienza professionale. Curriculum Vitae OARM - Europass

PATRIZIA SPINA. Data di nascita: 26 maggio 1970 Luogo di nascita: Novara. Dati personali. Esperienze professionali

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

1989/1990. Philip Morris inc. Impresa internazionale commercio tabacchi. Attività di interprete per clienti stranieri; 1996/1999

Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n Partinico (PA) Italia

MAZZI MIRKO VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA Terranuova Bracciolini (AR) Photoshop di Alessandro Merli

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 Area Servizi Educativi Servizio Sistema Educativo Integrato 0-6 anni

CAPPELLETTI FRANCO. Da Settembre 2009 ad oggi Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) n. 11 di Empoli (FI) Via dei Cappuccini, Empoli (FI)

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE. Esperienze professionali (incarichi ricoperti)

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo

Indirizzo VIA DANTE N ALCAMO PROV. DI TRAPANI- Telefono / / C.F NTOGPR58B16C286N

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia Messina.

- c.natuzzi@amiutaranto.com

ESPERIENZA LAVORATIVA

via, numero civico, codice postale, città, paese OVADA numero telefonico telefono cellulare account di messaggistica

Patriarca Alessandra

PROCEDURA DI SELEZIONE DI UN ADDETTO AL RECUPERO CREDITI

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA


F O R M A T O E U R O P E O

7, Via Giuseppe Papalia, 70126, Bari, Italia Telefono 327/ Fax / marcella.gra84@gmail.com GRNMCL84H51A662V

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei

C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

EMANUELE, Martina C/DA MINÀ 9E S.AGATA MILITELLO (ME), Italia xxxxxxxxxxxx emartina.legmail.com

Curriculum Vitae Europass

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

EDUCATORE PROFESSIONALE

C U R R I C U L U M V I T A E

Business School. Calendario. Catalogo Formazione (Aggiornato al 01 febbraio 2011)

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

F O R M A T O E U R O P E O

Unità di Terapia Intensiva Libero professionale associato allo studio ISAC Assistenza intensiva in qualità di infermiere

Giuseppe Marzullo. Via Giorgio Albrizio, Cuggiono (MI)

F O R M A T O E U R O P E O

Nome UMBERTO ALESSIO GIORDANO Indirizzo VIALE ALDO MORO, REGGIO CALABRIA Telefono Cell:

La Normativa Inps Ex Enpals e i nuovi Regimi Fiscali; professionali oggetto dello studio Corso di aggiornamento per operatori dello spettacolo;

Executive Master in SALES & MARKETING MANAGEMENT

CURRICULUM VITAE. ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C

26/03/1958 a Lagonegro (PZ) Esperienza Lavorativa dal 1978 al 1980 formazione professionale presso studi tecnici e consulenza ad aziende artigianali.

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ELENA CATAPANO ELENACATAPANO@COMUNEROMAIT Nazionalità Data di nascita IITALIANA 03/09/1971 ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Date dal 2008 al 2015 dal 2002 al 200 8 dal 1997 al 1998 dal 1998 al 2002 dal 1995 al 1997 Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun impiego pertinente ricoperto ] Funzionario Servizi Educativi di Roma Capitale delibera della GC 523/2004 Coordinatore educativo scuole dell'infanzia di Roma Capitale Coordinatore Educativo presso la scuola Parificata "Cristo Re Insegnante scuola dell infanzia presso la scuola Parificata "Cristo Re Attività di supplenza di insegnamento presso scuole secondarie di secondo grado Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Membro della Commissione per la valutazione delle proposte progettualo per la realizzazione di cinque Iniziative Culturali-2017 del municipio II DD CB/2898/2017 del 09/11/2017 Membro della Commissione per la valutazione delle offerte per la realizzazione del progetto scuolabus a piedi Municipio IIDD CB/2827/2017 del 30/10/2017 responsabile di servizio dal 01/01/2009 ods n 6/09 resp scuole mazzini ed albero azzurro resp di ambito organizzativo - complessita' media 01/01/2015 determinazione dirigenziale 105519

responsabile di ambito organizzativo 15/10/2009 deliberazione del consiglio comunale (sio) Membro dei gruppi di lavoro per la valutazione dei modelli organizzativi delle scuole comunali dell infnazia As 2009/2010 DD: 1926 del 161009 Membro della Commissione di controllo e verifica da parte dell Amministrazione Comunale dei servizi vari in Global Service per gli Asili Nido, Scuole Comunali dell Infanzia e dei servizi sperimentali del Municipio II, DD: 1689 del 24092009 Membro del GID per le scuole comunali dell infanzia as 2004/05 D:D: n 765 del 09072004 Incarico di vigilanza sull osservazione del divieto di fumo art 51 legge 6 gennaio 2003 D:D: n51 del 13012005 e D:D: n 1574/2014 del 97 Incarico di tutoraggio per l attività di aggiornamento dei servizi educativi e scolastici D G C 4948/98 come da DD 1925 del 200 e per gli anni scolastici 2009/10 e 2010/2011 Membro del gruppo di lavoro del Progetto osserviamo in collaborazione con l universita degli studi di Roma La Sapienza dipartimento di psicologia e neuropsichiatria infantile Membro del gruppo di lavoro per la stesura de la carta dei servizi dei servizi 0-6 del Municipio II Membro del gruppo di lavoro municipale per la relazione del testo del modello educativo dei nidi e delle scuole dell infanzia di Roma Capitale Partecipazione al progetto scuole-net Membro della commissione territoriale Stato-Comune in applicazione del protocollo d intesa tra il Ministero dell Istruzione e l Assessore alle politiche educative e scolastiche del Comune di Roma DD n 137 del 12/03/2004 Responsabile dell'attività propositiva riferita alla pianificazione delle risorse necessarie per il funzionamento delle scuole dell'infanzia Responsabile della programmazione delle attività per l attuazione del progetto educativo Partecipazione alle attività degli organi collegiali e definizione del modello organizzativo, con riferimento ai turni di servizio, agli orari, ai congedi Organizzazione delle risorse umane Organizzazione e promozione dell aggiornamento professionale e della formazione permanente del personale Organizzazione e gestione delle attività inerenti le specificità del POF Agente contabile (Deliberazione di Giunta Comunale n 459/2001 ISTRUZIONE E FORMAZIONE 4 dicembre 1995 Diploma di laurea in Lettere conseguita presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza 110/110

2001 Luglio anno 2014 Maggio 1997 Abilitazione all insegnamento classe di concorso 051 Corso universitario di aggiornamento professionale spending review, maturando 12 Crediti Formativi Universitari Diploma di archivista e biblioteconomia conseguito presso la scuola Vaticana Diploma di scuola magistrale Diploma liceo classico Aggiornamento professionale Attestato di partecipazione alla lezione interattiva manovre di disostruzione pediatrica Attestato di partecipazione al convegno curare l adozione: requisiti di qualità per gli interventi a favore dei minori adottati Maggio2012 Attestato di partecipazione Corso di formazione per la prevenzione d il contrasto della pedofilia giugno 2012 Attestato di partecipazione all incontro l educazione degli Adulti gennaio 2010 Attestato di partecipazione al seminario Educazione degli Adulti, la sfida del cambiamento marzo 2010 Attestato di partecipazione al seminario orientare al cambiamento nell era della complessità aprile 2010 Attestato di partecipazione Formazione Forser Giugno 2010 Corso orientare al cambiamento nell era della complessità 2010 Attestato di partecipazione al convengo Ostilità e aggressione nelle relazioni familiari e di coppia Ottobre 2009 Attestato di partecipazione al corso Informazione e formazione degli operatori della scuola dell infanzia A (H1N1) novembre 2009 Attestato di partecipazione al convegno gioco, movimento, creatività: diritti dei bambini novembre 2009 Attestato di partecipazione Studi internale infanzia e Adolescenza Per un intervento educativo su misura novembre 2009 Attestato di partecipazione Convegno Nazionale Da figlio a padre, di padre in figlio marzo 2009 Attestato di partecipazione al convegno infanzia: tempi di vita, tempi di relazione marzo 2007 Attestato di partecipazione Il senso dell educare Facoltà di Psicologia Università degli Studi di Roma La Sapienza maggio 2007 Attestato di Partecipazione al convengo di aggiornamento Seconde generazioni e integrazione nelle scuole di Roma: buone pratiche e questioni aperte maggio 2007 Attestato di partecipazione al Convegno Nazionale : attualità del pensiero Montessori nei Nidi e nei Servizi per l infanzia 0-3 novembre 2007 Attestato di partecipazione al 5 convegno internazione la qualità dell integrazione scolastica 2005 Attestato di partecipazione al convegno le culture dell infanzia 2004 Attestato di partecipazione al seminario cultura dell integrazione: un esperienza delle scuole dell infanzia del Comune di Roma maggio 2004 Attestato di partecipazione ai lavori del Convegno MaestrA mica: progetto di prevenzione del maltrattamento dell infanzia aprile 2002 Partecipazione al corso ARIPS: formazione ricerche interventi di psicosociologia e psicologia di comunità 2002 Attestato di partecipazione alla conferenza la partecipazione attiva e condivisa per la stesura definitiva del Primo Piano di Zona del Municipio giungo 2002 Partecipazione al corso la comunicazione efficace nei contesti lavorativi Partecipazione al corso di alfabetizzazione informatica Municipio II Partecipazione al corso del Dipartimento Risorse tecnologiche di Roma Capitale sulla sicurezza informatica [ Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun corso

pertinente frequentato con successo ] PERSONALI MADRELINGUA ITALIANA ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale FRANCESE RELAZIONALI ottima predisposizione alle relazioni interpersonali e ottime capacità di rapportarsi, accogliere e gestire l utente maturate anche attraverso le diverse esperienze professionali ottime capacità di comunicazione efficace e di ascolto empatico ottime capacità di lavoro in equipe Ottime capacità di comunicazione e spirito di gruppo Flessibilità e adattabilità nei diversi contesti sociali e nella gestione del lavoro, acquisite nelle diverse esperienze professionali e formative Capacità di relazione con le famiglie, con gli uffici, e gli organismi istituzionali Capacità di comunicazione chiara e precisa rispondendo a specifiche richieste della committenza e/o dell utenza di riferimento Capacità di relazione e comunicazione con persone di diversa nazionalità e cultura grazie all esperienza lavorativa e all esperienza maturata all estero ORGANIZZATIVE TECNICHE [ descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite ] organizzare servizi in termini di efficienza, efficacia ed economicità, rispondenti alle norme che regolamentano i servizi del personale le richieste ed esigenze dei cittadini, vengono vagliate al fine di risolvere le criticità attraverso risposte senso organizzativo e di gestione nel rispetto di scadenze predefinite e predisposizione al lavoro per obiettivi Lettere allegate Coordinamento relativo ai gruppi educativi delle insegnanti delle diverse scuole dell infanzia Gestione dei rapporti e organizzazione di eventi scuola-famiglia Attivazione, gestione e coordinamento di attività sportive e culturali per l ampliamento dell offerta formativa [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite ] Utilizzo Utilizzo del PC e Applicativi Microsoft Office: Word, Excell, Power Point, Outlook e Publischer Diploma di dattilografia ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc Frequentazione corso di musica: pianoforte Frequentazione corsi di danza classica e moderna