COMUNE DI CAPOTERRA Provincia di Cagliari 8 Settore Servizio Demografico, Suap, Attività produttive e Sport Spettacolo

Documenti analoghi
UFFICIO POLIZIA LOCALE

Il Responsabile dell Area Amministrativa e Vigilanza

COMUNE DI PABILLONIS

nato/a a prov il residente a prov. via/piazza tel

COMUNE DI SAN VERO MILIS Provincia di Oristano

COMUNE DI CARGEGHE Provincia di Sassari

COMUNE DI TERGU. PROVINCIA DI SASSARI Piazza Autonomia 1, Tel.079/ Fax 079/ Bando di Concorso

ALL. 2 Modulo domanda con marca da bollo di 16,00 da presentare con una delle modalità di cui al punto 6 del Bando.

UFFICIO AMMINISTRATIVO

PROVINCIA DI ORISTANO. Via Eleonora D Arborea n C.A.P C.F P.I FAX

MARCA DA BOLLO 16,00 AL COMUNE DI ORTONA SETTORE III SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE VIA CAVOUR ORTONA (CH)

IL RESPONSABILE DEL SUAP

Il/La sottoscritto/a. Luogo di nascita Prov. Data di nascita / / cittadinanza Sesso M F. Residenza Comune Prov. Via/Piazza/Loc. n C.A.P.

Cognome Nome. C.F. Luogo di nascita: Stato Prov. Comune data di nascita residenza: Stato... Prov. Comune via/piazza.. n.

Comune di Tula (SS) Prot. n del interno, Codice ipa c_l464

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOVETTURA CON CONDUCENTE

COMUNE DI CERANO D I NTELVI PROVINCIA DI COMO

Art. 1 - Requisiti per l ammissione

Al Comune di Assemini Servizio Sviluppo Economico Piazza Repubblica ASSEMINI

Piazza Vittorio Emanuele Orlando Cinisi Tel. 091/ fax SETTORE I UFFICIO SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

COMUNE DI MARACALAGONIS BANDO DI PUBBLICA SELEZIONE PER L/ASSEGNAZIONE DI N S (CINQUE) LICENZE PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE

Allo Sportello Unico Attività Produttive SUAP del Comune di Alessandria

COMUNE DI ARBUS. Provincia del Medio Campidano SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE E S.U.A.P..

Allegato B domanda di partecipazione concorso ncc. MARCA DA BOLLO euro

COMUNE DI DRAPIA SERVIZIO AMMINISTRATIVO

COMUNE DI MONDOLFO PROVINCIA DI PESARO E URBINO

COMUNE DI PARTANNA LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI TRAPANI

UFFICIO AMMINISTRATIVO

COMUNE DI FLORESTA. Provincia di Messina. ************* Tel: Fax: P.IVA:

SUAP CENTRALIZZATO UNIONE DEI COMUNI DEL VERSANTE IONICO Via Paparo n Isca sullo Jonio CZ C.F

COMUNE DI ATINA. Si prega voler pubblicare l allegato modello di domanda per la partecipazione

COMUNE DI TERTENIA AREA VIGILANZA SETTORE : Depau M.Alberto. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 24/10/2012. in data

COMUNE DI GAGLIANO DEL CAPO Bando di concorso, per soli titoli, per l assegnazione di una autorizzazione di noleggio da rimessa con conducente.

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. Residenza: Provincia Comune Frazione

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

S.U.A.P. Sportello Unico attività Produttive

Comune di San Nicolo d Arcidano Provincia di Oristano

COMUNE DI PENNA SANT ANDREA

C O M U N E D I M O R M A N N O P R O V I N C I A D I C O S E N Z A

COMUNE DI CASTELLUCCIO VALMAGGIORE Bando di concorso per assegnazione autorizzazione di noleggio da rimessa con conducente.

COMUNE DI GROTTE (AGRIGENTO)

L ASSEGNAZIONE DI N. 01 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE A MEZZO DI AUTOVETTURA. ********

Data di nascita Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita Comune Prov. Stato Residenza Comune Via, Piazza, ecc N CAP In qualità di: (specificare)

C O M U N E D I V O L L A

PROVINCIA DI ORISTANO. Via Eleonora D Arborea n C.A.P C.F P.I FAX

COMUNE DI SARNO Provincia di Salerno

Comune di Chiomonte. città metropolitana di Torino SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

N. 6//2016 CITTA DI ROSSANO Sportello unico per le attività produttive

CITTA' DI MELENDUGNO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI VALSOLDA Via Bellotti, VALSOLDA (Como) Tel fax C.F.

Il sottoscritto Nato a il Sesso Codice fiscale Residente a Pr Cap Alla via

Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti:

_ l _ sottoscritt. Nat_ a il C.F. Residente a. Indirizzo. Cittadinanza

IL DIRIGENTE RENDE NOTO

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI PER IL RILASCIO DI N. 3

Bando pubblico per l assegnazione di n. 2 (due) autorizzazioni per l esercizio del servizio di autonoleggio da rimessa con conducente.

CITTA DI AGIRA RENDE NOTO

AREA AMMINISTRATIVA IN ESECUZIONE DEL DISPOSITIVO DI GIUNTA COMUNALE N. 30 DEL IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA.

I L D I R I G E N T E

DOMANDA PER IL RILASCIO DI UN AUTORIZZAZIONE PER NOLEGGIO CON CONDUCENTE ( L.21 del 15/01/1992 ) Data di nascita Cittadinanza Sesso M F

COMUNE DI CORIGLIANO D OTRANTO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 55 DEL 22 OTTOBRE 2007 CONCORSI

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI 4 (QUATTRO) AUTORIZZAZIONI PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI NOLEGGIO DI VEICOLI CON CONDUCENTE

(la presente domanda dovrà essere presentata unicamente presso il Comune di Scandicci con le modalità indicate nel bando)

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI, PER IL RILASCIO DI 30 (TRENTA) AUTORIZZAZIONI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE CON AUTOVETTURA

BANDO PUBBLICO BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 2 LICENZE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO TAXI IL DIRIGENTE DEL SETTORE

COMUNE DI VILLANTERIO

COMUNE DI MARTIS. Provincia di Sassari. Viale Trieste,1 - Tel Fax C.F

CITTA' DI MELENDUGNO PROVINCIA DI LECCE SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOVETTURA CON CONDUCENTE

II sottoscritto. d i c h i a r a. in via n. telefono ; titolare della ditta individuale con sede legale in prov. via n. P.I. C.F. Tel. e.

C O M U N E DI P E T R O S I N O. Provincia Regionale di Trapani. Via X Luglio C.A.P Fax Tel III SETTORE

Bando pubblico per l assegnazione di n. 1 (una) autorizzazione per l esercizio del servizio di autonoleggio da rimessa con conducente.

Comune di Chiomonte. città metropolitana di Torino SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI SCICLI PROVINCIA DI RAGUSA

Comune di Linarolo BANDO DI CONCORSO PUBBLICO

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 8 del 28/01/2016

Tel.. Cell. Fax e -

COMUNE DI MONTEMURRO (prov. di Potenza)

PUBBLICO CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 4 AUTORIZZAZIONI PER IL SERVIZIO DI TAXI CON CONDUCENTE A MEZZO AUTOVETTURA

Comune di Montefiascone Provincia di Viterbo

Città di Melfi Area di Vigilanza Comando Polizia Municipale Settore Amministrativo

COMUNE DI S. CATERINA VILLARMOSA (Provincia di Caltanissetta)

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 33 del

SETTORE 2 ECONOMICO FINANZIARIO - SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE E SVILUPPO ECONOMICO-

Il sottoscritto Cognome Nome. Codice Fiscale. Data di nascita Nazionalità Sesso (M) (F) Luogo di nascita Comune Prov. Stato

COMUNE DI MONTEMURRO (prov. di Potenza)

Comune di GROPELLO CAIROLI Provincia di PAVIA BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI:

CITTÀ DI CUSTONACI Provincia Regionale di Trapani C.F

IL RESPONSABILE DEL SETTORE LAVORI PUBBLICI E SVILUPPO DEL TERRITORIO RENDE NOTO

SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE Richiesta autorizzazione

COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino Settore Polizia Municipale COMMERCIO- ATTIVITA ECONOMICHE POLIZIA AMM.VA

UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO

COMUNE DI PISOGNE IL RESPONSABILE SUAP

UFFICIO UNICO di POLIZIA LOCALE _ COMMERCIO

Transcript:

Provincia di Cagliari 8 Settore Servizio Demografico, Suap, Attività produttive e Sport Spettacolo BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI TITOLARITA PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE PER N. 7 AUTOVETTURE. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Visto il vigente regolamento comunale per la disciplina del sevizio di noleggio con conducente fino a nove posti (compreso il conducente) approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 36 del 25 Luglio 2013 e con delibera n. 53 del 19 Settembre 2013; Visto l art.3 del citato regolamento che determina il numero delle titolarità disponibili per il Comune di Capoterra in numero di 7 (Sette), per l esercizio del servizio di noleggio con conducente con autovettura fino a 9 posti compreso il conducente; Vista la nota Prot. 12994 del 05 Novembre 2013 dell Assessorato Regionale dei Trasporti della R.A.S. con cui attesta la rispondenza ai criteri previsti dalla deliberazione della G.R. n. 10/42 del 12/03/2010; Visto l art. 107 del D.Lgs 18.08.2000, n. 267; Vista la propria determinazione n. 900 del 03.12.2013. RENDE NOTO CHE è indetto un pubblico concorso per titoli per l assegnazione di n. 7 (sette) titolarità per l esercizio del noleggio con conducente mediante autovettura fino a nove posti compreso il conducente. Il procedimento è regolato dalla Legge 15 gennaio 1992, n. 21 Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea e dal Regolamento comunale per il servizio di noleggio da rimessa con conducente approvato con Delibera di Consiglio Comunale n 36 del 25 Luglio 2013. Il presente bando viene pubblicato all albo pretorio informatico del Comune e sul servizio bandi e gare della Regione Sardegna. Art. 1 - REQUISITI PER L AMMISSIONE 1. Per poter esercitare il servizio di noleggio con conducente è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: a) essere cittadino italiano ovvero di un altro Stato dell Unione Europea ovvero di altro Stato che riconosca ai cittadini italiani il diritto di prestare attività per servizi analoghi; b) possesso della patente di guida e del certificato di abilitazione professionale previsto dal vigente Codice della Strada; c) essere iscritto nel ruolo dei conducenti di cui all art. 6 della Legge 15/01/1992 n. 21 ovvero in un qualsiasi analogo elenco di uno Stato della Comunità Europea o di altro Stato che riconosca ai cittadini italiani il diritto di prestare attività per servizi analoghi; d) avere a disposizione una rimessa, nel Comune di Capoterra idonea sotto il profilo urbanistico-edilizio e dell agibilità dei locali allo svolgimento dell attività e in regola con quanto previsto dalla normativa vigente in materia di prevenzione incendi e sicurezza sul lavoro o impegnarsi ad ottenere nel Comune di Capoterra idoneo locale adibito ad autorimessa; e) essere proprietario o comunque avere la piena disponibilità (anche in leasing) del veicolo per l esercizio del servizio. Tale veicolo di nuova immatricolazione può essere appositamente attrezzato per il trasporto dei soggetti portatori di handicap; f) non essere titolare di licenza per il servizio di taxi; g) Al titolare che abbia trasferito la licenza o l'autorizzazione non può esserne attribuita altra per concorso pubblico e non può esserne trasferita altra se non dopo cinque anni dal trasferimento della prima; h) non aver riportato una o più condanne irrevocabili a pena detentiva in misura superiore, complessivamente, ai due anni per delitti non colposi e non essere stato sottoposto a misure di prevenzione e restrizione della libertà personale da parte dell autorità giudiziaria; i) non aver riportato condanne definitive per reati contro il patrimonio e l ordine pubblico, salvo che sia intervenuta sentenza di riabilitazione; (Cod. IPA C_B675) - Prot. Uscita N. 0037387 del 24/12/2013 Via Cagliari 91-09012 Capoterra (CA) - Tel. 0707239220 - Fax 0707239240 c.f. 80018070922 p. iva 00591090923 http://www.comune.capoterra.ca.it/ e-mail:anagrafe@comune.capoterra.ca.it/ pec: comune.capoterra@legalmail.it

j) non essere incorso in provvedimenti adottati ai sensi delle seguenti leggi: - n. 1423 del 27/12/56 (misure di prevenzione) - n. 575 del 31/05/65 e successive modifiche (antimafia) - n. 646 del 13/09/82 (misure di prevenzione a carattere patrimoniale) - n. 726 del 12/10/82 e successive modifiche(misure urgenti contro la delinquenza mafiosa) - n. 47 del 17/01/94 (comunicazioni e certificazioni) k) non essere stato assoggettato e non avere in corso procedure fallimentari ovvero, in caso positivo, aver conseguito la riabilitazione a norma di legge; l) non essere in corso, nel quinquennio precedente la domanda, nella decadenza o nel provvedimento di revoca del servizio di noleggio con conducente, anche da parte di altri Comuni; m) non aver riportato condanne per: - guida in stato di ebbrezza secondo l art. 186 del Nuovo Codice della Strada - guida in condizioni di alterazione fisica e psichica correlata con l uso di sostanze stupefacenti o psicotrope, secondo l art. 187 del Nuovo Codice della Strada; n) non essere incorso in provvedimenti di sospensione della patente di guida. o) Impegnarsi a non esplicare altre attività lavorative ritenute incompatibili con quella richiesta. 2. Per l esercizio del servizio di noleggio con conducente è altresì richiesta l iscrizione al Registro Imprese tenuto presso la Camera di Commercio. 3. L iscrizione nel ruolo di cui al precedente comma 1, lettera c), sostituisce la certificazione comprovante il possesso dei requisiti di idoneità professionale. 4. La sopravvenuta perdita dei requisiti di cui al presente articolo comporta la decadenza della titolarità del servizio di noleggio. I suddetti requisiti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di ammissione al concorso e dichiarati dai candidati nelle forme ammesse. Gli stessi saranno accertati prima del rilascio della titolarità. Quando trattasi di persona giuridica, i requisiti soggettivi si intendono riferiti al rappresentante legale. Art. 2 - DOMANDA DI AMMISSIONE I soggetti interessati ad ottenere il rilascio delle titolarità in oggetto dovranno far pervenire la domanda di partecipazione, pena inammissibilità, entro non oltre le ORE 13,00 DEL GIORNO GIOVEDÌ 30 GENNAIO 2014 all Ufficio Protocollo del Comune di Capoterra Via Cagliari 91 09012 Capoterra, esclusivamente a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, farà fede il timbro di accettazione dell ufficio postale e saranno ritenute valide le domande spedite nei termini previsti e pervenute entro cinque giorni dalla scadenza del bando oppure consegnata a mano all ufficio protocollo del Comune di Capoterra, un plico sigillato, recante esternamente la seguente dicitura: Bando di concorso per titoli per l assegnazione di n. 7 (sette) titolarità per l esercizio del noleggio con conducente mediante autovettura fino a nove posti compreso il conducente. Sul frontespizio del plico dovranno essere riportati il giorno e l orario di scadenza stabiliti per la ricezione dei plichi; la ragione sociale o denominazione del concorrente mittente, l indirizzo e il recapito telefonico, di fax e di E. Mail. Le domande pervenute oltre tale termine non saranno prese in considerazione. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo non giunga a destinazione in tempo utile. Oltre il termine stabilito nessuna domanda, anche se sostitutiva o aggiuntiva di precedente domanda, non sarà ritenuta valida e non sarà pertanto ammessa. (Cod. IPA C_B675) - Prot. Uscita N. 0037387 del 24/12/2013 L Ente non si terrà responsabile per eventuali disguidi o ritardi postali. Le domande di partecipazione, in bollo da. 16,00 dovranno essere compilate esclusivamente su modello conforme al modulo allegato al presente bando sotto la lettera A e sottoscritte in calce dal richiedente, in cui dovrà essere indicato di possedere i seguenti requisiti: a) essere cittadino italiano ovvero di un altro Stato dell Unione Europea ovvero di altro Stato che riconosca ai cittadini italiani il diritto di prestare attività per servizi analoghi; b) possesso della patente di guida e del certificato di abilitazione professionale previsto dal vigente Codice della Strada; c) essere iscritto nel ruolo dei conducenti di cui all art. 6 della Legge 15/01/1992 n. 21 ovvero in un qualsiasi analogo elenco di uno Stato della Comunità Europea o di altro Stato che riconosca ai cittadini italiani il diritto di prestare attività per servizi analoghi; 2

d) avere a disposizione una rimessa, nel Comune di Capoterra idonea sotto il profilo urbanistico-edilizio e dell agibilità dei locali allo svolgimento dell attività e in regola con quanto previsto dalla normativa vigente in materia di prevenzione incendi e sicurezza sul lavoro o impegnarsi ad ottenere nel Comune di Capoterra idoneo locale adibito ad autorimessa; e) essere proprietario o comunque avere la piena disponibilità (anche in leasing) del veicolo per l esercizio del servizio. Tale veicolo di nuova immatricolazione può essere appositamente attrezzato per il trasporto dei soggetti portatori di handicap; f) non essere titolare di licenza per il servizio di taxi; g) Al titolare che abbia trasferito la licenza o l'autorizzazione non può esserne attribuita altra per concorso pubblico e non può esserne trasferita altra se non dopo cinque anni dal trasferimento della prima; h) non aver riportato una o più condanne irrevocabili a pena detentiva in misura superiore, complessivamente, ai due anni per delitti non colposi e non essere stato sottoposto a misure di prevenzione e restrizione della libertà personale da parte dell autorità giudiziaria; i) non aver riportato condanne definitive per reati contro il patrimonio e l ordine pubblico, salvo che sia intervenuta sentenza di riabilitazione; j) non essere incorso in provvedimenti adottati ai sensi delle seguenti leggi: - n. 1423 del 27/12/56 (misure di prevenzione) - n. 575 del 31/05/65 e successive modifiche (antimafia) - n. 646 del 13/09/82 (misure di prevenzione a carattere patrimoniale) - n. 726 del 12/10/82 e successive modifiche(misure urgenti contro la delinquenza mafiosa) - n. 47 del 17/01/94 (comunicazioni e certificazioni) k) non essere stato assoggettato e non avere in corso procedure fallimentari ovvero, in caso positivo, aver conseguito la riabilitazione a norma di legge; l) non essere in corso, nel quinquennio precedente la domanda, nella decadenza o nel provvedimento di revoca del servizio di noleggio con conducente, anche da parte di altri Comuni; m) non aver riportato condanne per: - guida in stato di ebbrezza secondo l art. 186 del Nuovo Codice della Strada - guida in condizioni di alterazione fisica e psichica correlata con l uso di sostanze stupefacenti o psicotrope, secondo l art. 187 del Nuovo Codice della Strada; n) non essere incorso in provvedimenti di sospensione della patente di guida; o) Impegnarsi a non esplicare altre attività lavorative ritenute incompatibili con quella richiesta. N.B. Allegare documento di riconoscimento in corso di validità. Nella facciata esterna della busta contenente la domanda, il dichiarante dovrà indicare la seguente dicitura: - Contiene la domanda di partecipazione al Bando di concorso per titoli per l assegnazione di n. 7 (sette) titolarità per l esercizio del noleggio con conducente mediante autovettura fino a nove posti compreso il conducente ; Saranno escluse dalla partecipazione al concorso le domande: A) che perverranno oltre il termine per la presentazione fissato all art.2 del presente bando; B) non compilate conformemente al modello allegato al presente bando sotto la lettera A ; C) non sottoscritte in calce; D) non corredate dal documento di riconoscimento; Art. 3 - TITOLI OGGETTO DI VALUTAZIONE (Cod. IPA C_B675) - Prot. Uscita N. 0037387 del 24/12/2013 Al fine di redigere la graduatoria per l assegnazione delle titolarità del servizio di noleggio messe a concorso, la commissione procede alla valutazione dei seguenti titoli e all attribuzione del relativo punteggio come appresso specificato: a) Titolo di studio: - laurea...punti 3; - diploma di scuola media superiore....punti 2; - licenza media inferiore..... punti 1; b) Servizio prestato in qualità di titolare di un impresa che gestisce il noleggio con conducente... punti 1; c) L'avere svolto servizio di taxi in qualità di sostituto alla guida del titolare della licenza per un periodo di tempo complessivo di almeno sei mesi, ovvero essere stato dipendente di una impresa di noleggio con conducente per il medesimo periodo, costituisce titolo preferenziale ai fini del rilascio della licenza per l'esercizio del servizio di taxi o dell'autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente... punti 0,50; d) Servizio prestato in attività connesse al settore turistico quali escursioni e visite guidate. Tale servizio dovrà essere formalmente provato dal datore di lavoro....punti 2; 3

e) Conoscenza di una lingua straniera - livello C1 (attestata da un diploma rilasciato da scuole legalmente riconosciute)... punti 0,50; f) Possesso di licenze allo stato attuale (Max punti 12) LICENZE IN POSSESSO, N 10 Punti 0 LICENZE IN POSSESSO, N 9 Punti 1 LICENZE IN POSSESSO, N 8 Punti 2 LICENZE IN POSSESSO, N 7 Punti 3 LICENZE IN POSSESSO, N 6 Punti 4 LICENZE IN POSSESSO, N 5 Punti 5 LICENZE IN POSSESSO, N 4 Punti 6 LICENZE IN POSSESSO, N 3 Punti 7 LICENZE IN POSSESSO, N 2 Punti 8 LICENZE IN POSSESSO, N 1 Punti 9 LICENZE IN POSSESSO, N 0 Punti 12 Il punteggio di ogni rappresentante e costituito dalla somma dei punti attribuiti per i diversi titoli posseduti. (Cod. IPA C_B675) - Prot. Uscita N. 0037387 del 24/12/2013 g) In caso di parità di punteggio costituisce titolo preferenziale: - Giovane età del richiedente; - Qualora anche l età non rappresentasse un utile elemento, si farà riferimento alla data ed eventualmente a l ora di presentazione della domanda di ammissione al bando h) La graduatoria ha validità triennale con decorrenza dalla data della sua approvazione definitiva e ad essa si ricorrerà qualora, nell arco di tale periodo, si rendessero disponibili una o più titolarità; ART. 4 - ASSEGNAZIONE DELLE TITOLARITÀ L assegnazione delle titolarità avrà luogo attraverso apposita graduatoria di merito redatta dalla commissione di Concorso e approvata dal Responsabile del Servizio ed è immediatamente efficace. 4

Essa è pubblicata mediante affissione per quindici giorni all albo Pretorio informatico del Comune e da tale data decorre il termine per eventuali impugnative. ART. 5 - VINCITORI DEL CONCORSO E RILASCIO DELLE TITOLARITA L ufficio comunale competente, entro 20 giorni dalla data di approvazione della graduatoria definitiva del concorso, invita i candidati dichiarati vincitori a presentare, entro 20 giorni, la seguente documentazione: 1) Duaap ed eventuali allegati (ai sensi della L.R. 3/2008 e ss.mm.ii); 2) Assicurazione per la responsabilità civile nei confronti di persone e cose, compresi i terzi trasportati, con una copertura compresa nei massimali minimi previsti dalla legge; 3) Documentazione attestante la disponibilità di rimessa idonea allo svolgimento dell attività; 4) Documentazione attestante la disponibilità di veicolo idoneo di proprietà, ovvero esclusiva disponibilità dello stesso attraverso una delle diverse possibili forme di locazione finanziaria; 5) Indicazione dell uso del veicolo per noleggio con conducente nella carta di circolazione del veicolo; 6) Copia di un documento d identità in corso di validità; Il rilascio dell autorizzazione è subordinato all accertamento del possesso dei requisiti richiesti per la partecipazione al concorso. La mancata presentazione della documentazione richiesta entro il termine previsto e/o la mancanza anche di uno solo dei requisiti richiesti, comporta la perdita del diritto al rilascio dell autorizzazione. Tale diritto passa, seguendo l ordine della graduatoria, al concorrente successivo. L assegnatario dell autorizzazione ha l obbligo di iniziare il servizio, a pena di decadenza appena in possesso del rilascio entro 60 giorni dalla data del rilascio dell a titolarità stessa. Detto termine può essere prorogato per ulteriori 60 giorni (sessanta) ove l assegnatario dimostri di non avere la disponibilità dell autoveicolo per causa a lui non imputabile. Nel caso di autoveicolo nuovo l assegnatario dovrà comunque dimostrare di avere provveduto alla ordinazione dell autoveicolo con indicazione del numero di telaio, per ottenere il rilascio della proroga. In caso di decadenza dell autorizzazione per mancato inizio del servizio entro i termini assegnati, la stessa verrà assegnata alla persona che segue in graduatoria. ART. 6 - CARATTERISTICHE DEI VEICOLI DA ADIBIRE AL SERVIZIO 1. I veicoli adibiti al servizio di noleggio con conducente devono: avere tutti gli strumenti ed i dispositivi prescritti dalle norme che disciplinano la circolazione stradale; essere in regola con la documentazione prevista dalla normativa vigente; avere facile accessibilità ed almeno tre sportelli di salita; essere collaudati per non più di 8 posti per i passeggeri; osservare tutte le prescrizioni previste dalle norme vigenti qualora siano adattati per il trasporto di soggetti portatori di handicap (Cod. IPA C_B675) - Prot. Uscita N. 0037387 del 24/12/2013 2. Gli autoveicoli adibiti al servizio di noleggio con conducente devono essere dotati di contachilometri generale e parziale. 3. I guasti al contachilometri devono essere immediatamente riparati e, nel caso la riparazione non possa essere eseguita tempestivamente, deve esserne data notizia all ufficio comunale competente e, prima dell acquisizione della corsa, all utente. 4. Gli veicoli dovranno essere muniti del seguente contrassegno: - SERVIZIO DI N.C.C. Detto contrassegno deve essere posizionato all interno del parabrezza anteriore e sul lunotto posteriore. 5. Il veicolo dovrà, inoltre, essere dotato della seguente targa collocata nella parte posteriore del veicolo, inamovibile, fissata mediante piombatura recante la dicitura N.C.C., lo stemma del Comune ed il numero di titolarità. 5

L amministrazione comunale si riserva di verificare l idoneità degli autoveicoli. Ad ogni candidato potrà essere rilasciata una sola titolarità riferita ad un singolo veicolo. ART.7 - TRASPARENZA AMMINISTRATIVA Il presente bando di concorso ed il modulo di domanda possono essere visionati o richiesti presso il Settore 8 Suap, del Comune di Capoterra, dalle ore 11,00 alle ore 13,00 nei giorni di Lunedì, Mercoledì e Venerdì e dalle ore 16,00 alle ore 17,30 del Martedì e Giovedì ovvero consultati e scaricati dal sito web www.comune.capoterra.ca.it. ART.8 -TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (D.LGS. N.196/2003) Ai sensi del D.Lgs. n. 196 del 30.06.2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) o in merito al trattamento dei dati personali connesso al presente procedimento si informa che: Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali ed informatici e comunque in modo da garantire la riservatezza degli stessi; il conferimento dei dati richiesti ha natura obbligatoria; l eventuale rifiuto a fornire tali dati comporta l esclusione dalla procedura; i dati richiesti sono raccolti per finalità inerenti la procedura prevista dalla legge e finalizzati alla verifica della sussistenza dei requisiti necessari alla partecipazione alla gara; i dati potranno essere rilasciati agli organi dell autorità giudiziaria che ne facciano richiesta nell ambito degli eventuali procedimenti a carico dei concorrenti, ove previsto dalla normativa vigente; il trattamento dei dati personali eventualmente rientranti nel novero dei dati sensibili, viene compiuto nei limiti indicati dalla normativa in vigore, e segue le finalità previste dalla legge. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti manuali ed informatici e comunque in modo da garantire la riservatezza degli stessi; Il titolare del trattamento è il Dott. Giovanni Antonio Cappai, Responsabile dell 8 Settore Servizio Demografico, Suap, Attività Produttive e Sport Spettacolo del Comune di Capoterra, con sede in Via Cagliari n. 91. ART. 9 - NORMA DI RINVIO Per quanto non disciplinato dal presente bando, si rinvia alle norme del vigente regolamento comunale ed alle disposizioni normative in materia. L Amministrazione si riserva la facoltà di annullare, per ragioni di pubblico interesse, o revocare il presente concorso in qualsiasi momento, senza che nulla sia dovuto ai partecipanti per risarcimento danni, rimborso od altro. Capoterra, 24.12.2013 Il Responsabile del 8 Settore (Dott. Giovanni Antonio Cappai) (Cod. IPA C_B675) - Prot. Uscita N. 0037387 del 24/12/2013 6

ALLEGATO A - marca da bollo. 16,00 - Bando di concorso per assegnazione n. 7 titolarità per servizio N.C.C. AL, Via Cagliari n. 91 09012 CAPOTERRA Oggetto: Domanda di partecipazione al concorso pubblico per il rilascio di n. 7 titolarità per il servizio di noleggio con conducente per veicoli fino a 9 posti compreso il Conducente. Il / la sottoscritto/a Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M / F; Luogo di nascita: Comune Provincia Stato ; Residenza: Comune Provincia Via/Piazza/Loc, N. CAP Recapito telefonico mail /pec CHIEDE Con riferimento al bando in oggetto - in nome e per conto proprio/ in nome e per conto della Società ; di essere ammesso/a partecipare al pubblico concorso, per titoli, per il rilascio di n. 1 autorizzazione per l esercizio del servizio di noleggio da rimessa di autovetture con conducente fino a 9 posti compreso il conducente. A tale proposito, consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l uso di atti falsi comportano l applicazione delle sanzioni penali previste dall art. 76 del DPR 445/2000 e la decadenza dai benefici conseguenti, DICHIARA di voler concorrere all assegnazione di n. 1 titolarità; di essere in possesso di patente di guida di cat. rilasciata da in data ; di essere in possesso del certificato di abilitazione professionale (C.A.P) previsto dal vigente Codice della Strada rilasciato da in data ; in caso di società, certificato di abilitazione professionale (C.A.P.) per la guida di autoveicoli del conducente che si intende adibire alla guida del veicolo, Sig., certificato C.A.P rilasciato da in data ; di non essere titolare di licenza per il servizio di taxi; di non aver riportato una o più condanne irrevocabili a pena detentiva in misura superiore, complessivamente, a due anni per delitti non colposi e non essere sottoposto a misure di prevenzione e restrizione della libertà personale da parte dell'autorità giudiziaria; di non aver riportato condanne definitive per reati contro il patrimonio e l'ordine pubblico, salvo che sia intervenuta sentenza di riabilitazione; di non essere incorso in provvedimenti adottati ai sensi delle seguenti leggi: n. 1423 del 27.12.56 (misure di prevenzione); n. 575 del 31.05.65 e successive modifiche (antimafia); n. 646 del 13.09.82 (misure di prevenzione a carattere patrimoniale); n. 726 del 12.10.82 e successive modifiche (misure urgenti contro la delinquenza mafiosa"; di non aver riportato condanne per: 7 (Cod. IPA C_B675) - Prot. Uscita N. 0037387 del 24/12/2013

guida in stato di ebbrezza secondo l art.186 del Nuovo Codice della Strada; guida in condizioni di alterazione fisica e psichica correlata con l uso di sostanze stupefacenti o psicotrope, secondo l art. 187 del Nuovo Codice della Strada; di non essere stato assoggettato e non avere in corso procedure fallimentari ovvero, in caso positivo, di essere stato ammesso alla procedura di sdebitazione di cui al Capo IX - artt. 142,143,144 - del R.D. 16.03.1942 N.267, come sostituito dall art.128 del D.Lgs.5/2006, conclusasi con esito positivo. di non essere incorso, nel quinquennio precedente la domanda, nella decadenza o nel provvedimento di revoca di autorizzazione per il servizio di noleggio anche da parte di altri Comuni; di non essere affetto da malattia incompatibile con l esercizio dell attività; di essere in possesso dei seguenti titoli preferenziali: Dichiara inoltre: di aver preso visione del Bando di Concorso e del Regolamento Comunale di Capoterra per il Servizio di Noleggio con Conducente fino a 9 posti. che le comunicazioni relative al concorso devono essere inviate al seguente indirizzo: Luogo e data N.B. allegare fotocopia di un valido documento di identità Firma (Cod. IPA C_B675) - Prot. Uscita N. 0037387 del 24/12/2013 8