COMUNE DI CRESPADORO (Provincia di Vicenza)

Documenti analoghi
COMUNE DI BOFFALORA D ADDA PROVINCIA DI LODI

Art. 1 Oggetto. Art. 2 Durata dell affidamento

CAPITOLATO D'ONERI PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA. Art. 1- Oggetto del Servizio di Tesoreria. Art. 2 - Indizione

DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI SORESINA PROVINCIA DI CREMONA

DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE SIZIANO Provincia di Pavia

Bando di Gara Procedura aperta per l affidamento del Servizio di Tesoreria per il periodo 01/04/ /03/2022 CIG: B

Città di Bacoli (Provincia di Napoli) Staff Gare e Contratti

COMUNE DI PIETRACUPA

Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caserta, Schema di bando di gara per l affidamento del servizio di tesoreria

Comune di Vaglia Provincia di Firenze

Comune di Pieranica Provincia di Cremona

COMUNE DI GABICCE MARE Provincia di Pesaro e Urbino

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO DAL AL BANDO DI GARA

COMUNE DI VALDOBBIADENE Provincia di Treviso

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA del COMUNE DI NEIVE PERIODO 1 GENNAIO DICEMBRE 2021 CIG

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

OGGETTO SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA

COMUNE DI VALDUGGIA (PROVINCIA DI VERCELLI) C.F e P. IVA

LETTERA DI INVITO 1) ENTE APPALTANTE, INFORMAZIONI E DOCUMENTAZIONE DI GARA

BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA (approvato con determina n. 92 del 21/08/2015 )

COMUNE DI MARCIANO DELLA CHIANA (Provincia di Arezzo)

Disciplinare di Gara

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA SETTORE 2 SERVIZIO AFFARI FINANZIARI

COMUNE DI CAPPADOCIA PROVINCIA DI L AQUILA

COMUNE DI LAGNASCO Provincia di Cuneo

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

BANDO DI GARA TRAMITE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE DAL 01/01/2015 AL 31/12/2019 CIG A0D

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

COMUNE DI VALTOPINA PROVINCIA DI PERUGIA

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/01/ /12/2015 CIG

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI PARMA

Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caltanissetta Regione Siciliana

COMUNE DI QUINCINETTO *** PROVINCIA DI TORINO. BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA (approvato con determinazione ufficio finanziario n.

COMUNE DI DELIANUOVA

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE DISCIPLINARE DI GARA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

PARAMETRI ED ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

PARAMETRI ED ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

Città Metropolitana di TORINO

COMUNE di BESATE. Provincia di Milano ***** VERBALE di GARA. per l aggiudicazione del servizio di tesoreria per il periodo 01/01/ /12/2019

Il Responsabile Servizio Contabile e Gestione Entrate rende noto

PROT. n b3 LA SPEZIA, 09/10/2013

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA COMUNALE

Prot. N Legnago, 25/11/2014

Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5

SCADENZA: 27 FEBBRAIO 2010 ore 12,00 COMUNE DI FERRIERE

COMUNE DI LAMPEDUSA E LINOSA Provincia di Agrigento Settore III - Finanziario

COMUNE DI BASCHI PROVINCIA DI TERNI BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA 01/01/ /12/2019 CIG B6

Liceo Statale Ettore Majorana

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

Oggetto: Istanza di partecipazione alla gara per l affidamento del servizio di tesoreria comunale per il periodo dal 01/01/2011 al 31/12/2015.

Oggetto: Rinnovo convenzione per il servizio di cassa 1 gennaio 2014 / 31 dicembre CIG DC

Spett.le. In indirizzo

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DELLA SPEZIA prot /

Modello D - OFFERTA ECONOMICA GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DITESORERIA COMUNALE PERIODO

COMUNE DI CUASSO AL MONTE

COMUNE DI ANNICCO. Provincia di Cremona

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

U N I O N E C O M U N I D O G L I A S T R A ( N U )

IL RESPONSABILE DELL AREA ECONOMICO - FINANZIARIA

Prot Bergamo,

COMUNE DI SANFRONT PROVINCIA DI CUNEO

Procedura aperta per l affidamento del servizio di incasso contributo annuale di iscrizione all Albo tenuto dall Ordine degli Avvocati di Pescara

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

AVVISO DI PROCEDURA RISTRETTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA (PERIODO 01/01/2012 AL 31/12/2016) CIG N E6

COMUNE DI GABICCE MARE Provincia di Pesaro e Urbino

CONSORZIO DI BONIFICA DELL ORISTANESE DPGRS N 239 del Via Cagliari, Oristano

COMUNE DI OPPIDO MAMERTINA CORSO LUIGI RAZZA N. 2 PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

C.A.M.P.P. CONSORZIO PER L ASSISTENZA MEDICO PSICOPEDAGOGICA Cervignano del Friuli, via Sarcinelli, 113

COMUNE DI VERUNO CONVENZIONE TRA I COMUNI DI VERUNO E GATTICO Provincia di Novara

ALLEGATO 1 CIG. Z851746C5A ***************************

Comune di Davoli. Provincia di CATANZARO AREA ECONOMICO FINANZIARIA. Spett.le

LETTERA D INVITO. ALLEGATOE alla Dgr n del 24 luglio 2007 pag. 1/6

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

COMUNE DI PICERNO Provincia di Potenza

BANDO DI GARA PER STIPULA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 36 MESI

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

COMUNE DI CARRODANO P R O V I N C I A D E L L A S P E Z I A

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI

DISCIPLINARE DI GARA

STAZIONE APPALTANTE FINALITÀ DELL AVVISO

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA (Provincia di Verona)

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel Fax

4. NATURA DELL APPALTO.. Appalto di servizi (Categoria 6b) allegato II A del D.Lgs. n.163/2006. Codice CIG Z03164ECA7 CPV

Transcript:

COMUNE DI CRESPADORO (Provincia di Vicenza) MEDAGLIA D ARGENTO AL VALOR MILITARE UFFICIO RAGIONERIA TRIBUTI Prot. 4054 Lì 05.12.2014 Spett.le Ditta OGGETTO: Concessione del servizio di tesoreria per il periodo 01/01/2015-31/12/2019. Invito a gara informale (art. 30 D.Lgs. 163/2006). CIG: Z4211EE227 In riferimento a quanto previsto nella determinazione a contrattare n. 165 del 04.12.2014, si invita codesta spett.le Azienda a partecipare alla gara informale indetta per il giorno 29.12.2014, alle ore 17.00, ai sensi dell art. 30 del D.lgs 12.04.2006, n. 163, per l affidamento in concessione del servizio in oggetto, secondo le modalità e le norme stabilite nella presente d invito e capitolato d oneri. 1) OGGETTO DELL APPALTO Il Comune di Crespadoro con sede in Crespadoro (VI) Piazza Municipio 3 intende appaltare il proprio servizio di tesoreria. Le prestazioni generali del servizio di tesoreria consistono nel complesso delle operazioni legate alla gestione finanziaria dell Ente e finalizzate, in particolare, alla riscossione delle entrate, al pagamento delle spese, alla custodia di titoli e valori ed agli adempimenti connessi previsti dalla legge, dallo Statuto Comunale, dai Regolamenti dell Ente o da norme pattizie, con l osservanza delle norme stabilite dalla convenzione approvata. Il valore stimato dell appalto si riferisce alla remunerazione dei servizi espressamente previsti nel presente disciplinare di gara e nello schema di convenzione comprensivo di rinnovo pari ad 12.000,00=; Nessun contributo è dovuto ai sensi dell art. 1, comma 67, della Legge 23 dicembre 2005, n. 266 e della deliberazione AVCP 21 DICEMBRE 2011, a favore dell autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, avente sede legale a Roma in Via di Ripetta n. 246, (CF n. 97163520584) in quanto l importo stimato è inferiore ad 40.000,00= 2) PROCEDURA D APPALTO Gara informale con criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa. Il servizio di Tesoreria va qualificato come rapporto concessorio pertanto escluso in parte dall applicazione del Codice dei contratti.

La procedura di gara è pertanto assoggettata al D.lgs n. 163/06 solo nei limiti indicati dell art. 30, che esclude l applicabilità del Codice dei contratti alle concessioni di servizi, ma impone comunque il rispetto dei principi generali. 3) REQUISITI DI PARTECIPAZIONE E CONDIZIONI D AMMISSIONE 1. Non è ammessa la partecipazione in raggruppamento. 2. Per essere ammesso alla gara il concorrente dichiara di essere in possesso dei seguenti requisiti: a. l'iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura con l'indicazione del numero e della provincia di iscrizione, della ragione sociale e dell'attività svolta, del codice fiscale e della partita I.V.A; b. di essere autorizzato a svolgere l'attività ai sensi dell art. 208 del D.lgs. 18.08.2000, n. 267; c. di non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione di cui all'art. 38 del D.lgs. 163/2006; d. l'insussistenza di rapporti di controllo determinati ai sensi dell'art. 2359 del c.c. con altri concorrenti alla medesima gara; e. di impegnarsi a mantenere valida e vincolante l'offerta per centottanta giorni consecutivi a decorrere dalla data della gara; f. di ottemperare a quanto disposto dalla legge 22 novembre 2002, n. 266; g. di rispettare, al momento della presentazione della domanda di partecipazione alla gara e per tutta la durata del contratto di tesoreria, i contratti collettivi nazionali di lavoro del settore, gli accordi sindacali integrativi e gli adempimenti di legge nei confronti dei lavoratori dipendenti, nonché di rispettare gli obblighi previsti dal D.lgs. 81/2008 per la sicurezza e la salute dei lavoratori sui luoghi di lavoro; h. di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti e di mantenere le seguenti posizioni previdenziali e assicurative presso: la sede INPS di matricola la sede INAIL di matricola i. che la banca è in grado di garantire l'impiego di personale in possesso di specifica professionalità per l'espletamento del servizio oggetto della gara, riservando almeno un addetto di riferimento presso la filiale ed impegnandosi alla sostituzione dello stesso nei periodi di assenza; j. di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili di cui alla legge 68/1999; k. che l impresa ha svolto nel quinquennio 2008-2013 il medesimo servizio rispetto a quello in esame per almeno tre Comuni con popolazione non inferiore a 10.000 abitanti, oppure per almeno un Comune con popolazione superiore a 10.000 abitanti e due Comuni con popolazione inferiore a 10.000 abitanti, specificando gli enti locali presso i quali è stato prestato il servizio; l. di aver preso visione della bozza di convenzione, del capitolato e della lettera di invito alla gara e relativi allegati e di accettarne, integralmente e senza condizioni, il contenuto. 3. Inoltre, per essere ammesso alla gara il concorrente deve dichiarare di praticare i seguenti servizi minimi: a. Collegamento Internet Banking informativo e dispositivo con spese di attivazione e gestione gratuiti; b. Nessuna spesa posta a carico dei beneficiari per l esecuzione dei pagamenti ordinati dall Ente; c. Valuta applicata agli incassi: stesso giorno dell'incasso; d. Valuta applicata ai pagamenti: stesso giorno del pagamento. 4) DURATA DEL CONTRATTO

Il contratto avrà durata dal 01 gennaio 2015 al 31 dicembre 2019 e potrà essere rinnovato per una sola volta qualora sia motivata la convenienza e l interesse e nel rispetto della normativa vigente e/o in vigore al momento del rinnovo. 5) AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO 1. Il servizio sarà affidato con l osservanza delle norme previste dall art. 30 del D.lgs. n. 163/2006 e s.m.i., con aggiudicazione, ai sensi dell art. 83 del D.lgs. n. 163/2006 e s.m.i., con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa valutata in base ai fattori sotto enunciati: a) Esperienza maturata nel settore di tesoreria e organizzazione del servizio Numero di sportelli operativi nell ambito della Provincia di Vicenza alla data del 30/09/2014: Numero di Enti pubblici gestiti (servizio di tesoreria) nell ambito della Provincia di Vicenza alla data del 30/09/2014: distanza dalla sede municipale della sede/filiale/agenzia esistente o per la quale ci si impegna all apertura nel caso di affidamento del servizio entro la data del 31/12/2014: punti 0,5 per sportello con un massimo di 10 punti; punti 0,5 per ente gestito con un massimo di 10 punti; a. superiore a 2 e fino a 4 km. Punti 2; b. tra 0,5 e 2 km. Punti 4; c. inferiore ai 0,5 km. Punti 10; b) Elementi economici del servizio Condizioni propedeutiche definite dal Comune: Costo annuo del servizio a forfait: per la gestione del servizio in concessione per i cinque anni con limite massimo di 1.200,00 annui oltre ad I.V.A. se dovuta a. Collegamento Internet Banking informativo e dispositivo con spese di attivazione e gestione gratuiti; b. Nessuna spesa posta a carico dei beneficiari per l esecuzione dei pagamenti ordinati dall Ente; c. Valuta applicata agli incassi: stesso giorno dell'incasso; d. Valuta applicata ai pagamenti: stesso giorno del pagamento; a. Servizio gratuito. Costo 0,00: punti 20; b. Servizio a pagamento: - 1. costo annuo al netto di I.V.A. più vantaggioso: punti 10; - 2. costo annuo al netto di I.V.A. più svantaggioso: punti 0; -3. le altre offerte in misura proporzionale con arrotondamento al secondo decimale come da seguente formula: punteggio = 10 * (costo offerto costo più svantaggioso) ( costo più vantaggioso costo più svantaggioso) Tasso interesse a credito sulle giacenze di cassa (spread su Euribor un mese/365 gg. calcolato prendendo come riferimento la media dell Euribor del Spread su tasso di interesse di riferimento

mese precedente l inizio di ciascun trimestre solare), con liquidazione trimestrale: Su richiesta del comune: Costo attivazione e manutenzione mandato informatico con firma digitale con attivazione del servizio di conservazione archivi telematici per tutta la durata della convenzione ed oltre tale periodo fino al totale discarico da parte della Corte dei Conti; in tale periodo deve essere garantita l accessibilità al sistema da parte del Comune. Installazione gratuita su richiesta dell ente di procedura POS per pagamenti con bancomat presso uffici e servizi comunali senza addebito di spese dirette e/o commissioni bancarie (indicarlo in cifre e lettere e usare due decimali dopo la virgola preceduto dal segno + o -) N.B.: va indicato lo spread in più od in meno rispetto al tasso di riferimento Costo offerto oltre ad I.V.A. se dovuta (indicarlo in cifre e lettere e usare due decimali dopo la virgola Numero installazioni POS offerte n. (indicarlo in cifre e lettere) 6) MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA Non è ammessa la facoltà di presentare offerta per una parte del servizio: La documentazione richiesta deve essere contenuta, a pena di esclusione, in due distinte buste, sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura, riportanti le seguenti diciture: - busta n. 1 - documentazione amministrativa ; - busta n. 2 offerta economica. Entrambe le buste devono essere contenute, a pena di esclusione, in un unico plico, sigillato, controfirmato sui lembi di chiusura, e dovrà recare, a pena di esclusione, l indicazione del mittente e l oggetto della gara: Gestione del servizio di tesoreria comunale per il periodo 01/01/2015 31/12/2019. a) BUSTA N. 1 Documentazione Amministrativa Nella busta 1 Documentazione amministrativa devono essere contenuti, a pena di esclusione, i seguenti documenti da prodursi in solo originale: - istanza di ammissione alla gara, redatta obbligatoriamente sul modello predisposto (allegato A ) e regolarizzata ai fini dell imposta di bollo, contenente gli estremi di identificazione del concorrente, il numero di partita I.V.A., del codice fiscale e le generalità complete del firmatario dell offerta, legale rappresentante. Detta istanza dovrà altresì contenere a pena di esclusione dichiarazione resa legale rappresentante con sottoscrizione non autenticata, con allegata copia fotostatica non autenticata di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore, ai sensi dell art. 38, comma 3. del D.P.R. 445/2000, successivamente verificabile, del rispetto dei requisiti di partecipazione di cui al punto 3; b) BUSTA N. 2 Offerta Economica Nella busta 2 Offerta economica devono essere contenuti, a pena di esclusione, i seguenti documenti: - L offerta redatta in lingua italiana su modello predisposto (allegato B ) sottoscritta con firma leggibile e per esteso del legale rappresentante. - Non sono ammessa offerte condizionate o indeterminate: - L offerta è immediatamente impegnativa per l aggiudicatario, mentre l ente rimarrà vincolato solo al momento dell aggiudicazione definitiva:

Tutta la documentazione prescritta e, quindi, sia la domanda di partecipazione alla gara che l offerta, a pena di esclusione, non potranno presentare correzioni che non siamo espressamente confermate e sottoscritte, né abrasioni. 7) TERMINE DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA Ogni concorrente non potrà presentare più di un offerta. Il plico sigillato, contenente la documentazione amministrativa e l offerta redatti, a pena di esclusione, sui modelli allegati alla presente e sottoscritti dal legale rappresentante dovrà pervenire, entro le ore 12:00 del 29.12.2014 all Ufficio Protocollo del Comune al seguente indirizzo: Comune di Crespadoro Piazza Municipio 3 36070 Crespadoro (VI). Il plico dovrà essere recapitato esclusivamente a mano o a mezzo raccomandata del servizio postale. Il recapito del plico in tempo utile rimane a rischio del mittente. Non saranno presi in considerazione i plichi pervenuti fuori termine. Sarà causa di esclusione il mancato rispetto delle prescrizioni relative alle modalità di redazione e presentazione dell offerta: 8) SVOLGIMENTO DELLA GARA La gara è fissata per LUNEDI 29 DICEMBRE 2014 ORE 17,00. Le offerte saranno aperte in seduta pubblica, alle ore 17:00, presso la sede del Comune di Crespadoro Piazza Municipio 3 da Commissione appositamente nominata. L Amministrazione si riserva la facoltà di non procedere alla gara o di rinviare la data, dandone comunicazione scritta ai concorrenti, senza che gli stessi possano vantare alcuna pretesa a riguardo. La seduta di gara può essere sospesa e/o aggiornata ad altra ora e giorno. 9) MODALITA DI AGGIUDICAZIONE Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta purché valida. All Amministrazione comunale è riservata la più ampia facoltà di non aggiudicare il servizio in presenza di offerte ritenute non convenienti. In caso di discordanza fra le indicazioni in cifre e in lettere, verrà considerata l offerta più favorevole all Amministrazione, salvo errore materiale palesemente riconoscibile dalla Commissione. L aggiudicazione verrà disposta a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa (punteggio più alto) determinata in base ai criteri di valutazione sopra riportati. Ai sensi dell art. 77 del R.D. n.827 del 23.05.1924, in caso di parità di punteggio, la stazione appaltante procederà ad una licitazione fra le parti presenti, anche se esse siano costituite dal rappresentante di una sola impresa, e nel caso in cui nessuno sia presente o i presenti non vogliano migliorare l offerta economica, si procederà mediante estrazione a sorte (cfr.: Consiglio di Stato, Sezione V, sentenza 22 giugno 2004, n. 4362). 10) RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi dell art. 4 e seguenti della Legge 241/1990 e successive modificazioni ed integrazioni, il Responsabile del procedimento è il dott. Paolo Novella Responsabile dell Area Contabile F.F.- Segretario Comunale del Comune di Crespadoro. 11) DISPOSIZIONI VARIE Tutti i documenti presentati dovranno essere autenticati, a pena di esclusione, in conformità al D.P.R. 445/2000 e successive modificazioni ed integrazioni. In caso di contrasto tra il Capitolato d oneri e quanto contenuto nella presente lettera di invito, prevalgono le indicazioni di quest ultima. Gli offerenti non avranno la facoltà di svincolarsi dalla propria offerta. L aggiudicatario, entro trenta giorni dalla comunicazione, dovrà presentare tutta la documentazione a controprova delle autocertificazioni presentate in sede di gara.

La stipulazione del contratto avrà luogo non appena il Comune sarà in possesso di tutta la documentazione. L Amministrazione Comunale procederà alla consegna del servizio alla data di inizio previsto per l affidamento (01.01.2015) anche nelle more di stipula del contratto e l aggiudicatario sarà tenuto a darne esecuzione. L Amministrazione comunale comunicherà ai partecipanti l aggiudicazione definitiva, ai sensi del art. 79, comma 5, del D.Igs. 163/2006. Tutte le spese ed imposte relative alla stipulazione del contratto sono a carico dell aggiudicatario. E vietata la cessione totale o parziale del contratto e ogni forma di subappalto ai sensi dell art.1656 del Codice Civile. Ai sensi del D.Igs. 30.06.2003, n. 196 e successive modificazioni, i dati forniti dalle imprese sono trattati secondo le norme in materia di appalti pubblici e per l eventuale successiva stipula e gestione dei contratti. Il titolare del trattamento dei dati è il Comune di Crespadoro; si evidenzia che i dati di cui trattasi non saranno diffusi, fatto salvo il diritto di accesso dei soggetti interessati ai sensi della Legge 241/1990 oltre a quanto previsto dall art. 43 del D.Igs. 267/2000. Il Responsabile servizio Finanziario F.F. Il Segretario Comunale Dott. Paolo Novella Ufficio Ragioneria Tributi - Piazza Municipio, 3-36070 CRESPADORO (VI) - Cod. Fiscale 81000370247 Tel. 0444 429005 - fax 0444 429297 - E-MAIL ragioneria@comune.crespadoro.vi.it PEC comune.crespadoro@pec.it