D IC H IA R A ZIO N E PER LA F L B B LÌCITA1DELLE V A R IA ZIO N I ANNUALI DELLA SITUAZIONE PA T R IM O N IA LE

Documenti analoghi
DICHIARAZIONE PER LA PUBBLICITÀ DELLE VARIAZIONI ANNUALI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE. Descrizione dell immobile (J)

COMUNE DI PALERMO. ì 3ENI IM M O B IL I CTerrcai e Fabbricati) 1 1 Natura del d iritto! Descrizione deh'imm obile (J) Annotazioni (3) 1

D IC H IA R A Z IO N E PER LA PUBBLICITÀ' D E L L E V A R IA Z IO N I V N M 'A L l DELLA SITUAZIONE P A T R IM O N IA L E

DICHIARAZIONE PER LA PUBBLICITÀ' DELLE VARIAZIONI ANNPAtl DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE. Al SENSI DELLA LEGGE 5 LUGLIO 1982 N ART.

Dichiarazione Sostitutiva della CERTinCAZIONE DI STATO FAMIGLIA (Art lettera f - D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

COMUNE DI PALERMO. f&lsso g ì L o c a m o Q&JfaUf&E e o r t ^ F. m.t! (&- ] fa< &n.c 1m. Coenomc Some Carica Stato civile

COMUNE DI PALERMO. DICHIARAZIONE PER LA PUBBLICITÀ DELLE VARIAZIONI A jn N tf A LI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

COMUNE DI PALERMO DICHIARAZIONE PER LA PLTÌBUCIT.V DELLE VARIAZIONI ANNE A H ;>KLLA SITUAZIONE P ATRI M 0 N1A L E

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

W I L L I A M S H A K E S P E A R E G I U L I O C E S A R E. T r a g e d i a i n 5 a t t i

DICHIARAZIONE PER LA PUBBLICITÀ* DELLE VARIAZIONI ANNUALI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

j)l'chiara ZI'QNE P1jER LA PUBBLICITÀ' DELLE VARIAZIONI ANNUALI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALI

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI

AUTORITÀ PORT UA L E D I VEN E Z I A

T R I B U N A L E D I T R E V I S O B A N D O P E R L A C E S S I O N E C O M P E T I T I V A D E L C O M P E N D I O A Z I E N D A L E D E L L E

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o.

c h e d o v r e b b e e s s e r e d i p r o p r i e t à d e l l ' A S L N a p o l i 3 S u d u b i c a t o p r o p r i o l ' o

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o.

C O M U N E D I P O L I C O R O S T A T U T O D E L I B E R A N. 2 3 D E L 2 8 / 0 6 /

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA

Modello di dichiarazione della situazione patrimoniale dei titolari di incarichi dirigenziali - art. 14 d.lgs. 33/2013

gestion e ripresen tate nuovo Regola mento IPT tutela venditor e nuovo Regola mento IPT succes sione ereditar ia agevol azioni disabil i

r / ; J...

Università degli Studi di Messina IL PIANO INTEGRATO

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA

\I SENSI DELL* LEGGE 5 LUGLIO i»3: N. Hi - ART. 3 RECEPITA DALLA LEGGE REGIONALE ì S ii 10 S 2 N. IZ8 DICHIARANTE

T R I B U N A L E D I T R E V I S O. F a l l i m e n t o n. 273/ P R O C E D U R A C O M P E T I T I V A

( 4 ) I l C o n s i g l i o e u r o p e o r i u n i t o s i a T a m p e r e i l 1 5 e 1 6 o t t o b r e h a i n v i t a t o i l C o n s i g l

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

C assazione civile, sezione. III, 11 ottobre 2005, n

SA IN BIANCO, SPOSA ROSSO. RITO DEL MATRIMONIO:, BIAMENTO E CONTINUITA

Le tecniche di previsione tecnologica. CIEG - Università di Bologna -1-

TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie

ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE ANNO 2015

COMUNE Di PALERMO DICHIARAZIONE PER LA PUBBLICITÀ DELLE VARIAZIONI ANNUALI 0 ELLA SITUAZIONE PATRIMONI ALE

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a m a i t e d i o l i. c o m

SENATO DELLA REPUBBLICA

COMUNE DI PALERMO DICHI ARAZIONE PER LA PCBBLICITA* D ELLE VARIAZIONI ANNCAL1 DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco"

Rapporto sugli incidenti stradali in provincia di Ferrara Anno 2004

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a m a i t e d i o l i. c o m

Università degli Studi di Napoli Federico II. Biblioteca di Area Scienze Politiche

d r a m m a s c i e n t i f i c o - e s i s t e n z i a l e

«IO VIVO CON STILE» Realizzata dalla Commissione. Giovani, percorsi di condivisione e stili di vita. Caritas Diocesana Vicentina

Università degli Studi di Messina PIANO INTEGRATO DELLA PERFORMANCE

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

Provincia di Latina. Piano di Bacino del Trasporto Pubblico Locale

CLASSE DI BIOLOGIA LAUREA IN NEUROPSICOBIOLOGIA

Le componenti dello sviluppo nei comuni delle Terre Verdiane

Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013

L e g g e 1 3 g i u g n o n. 6 8 L e g g e s u l l e S o c i e t à ( P u b b l i c a t a i l 2 7 g i u g n o ) N o i C a p i t a n i R

Al SENSI QELLA LEGGE 5 LUGLIO 1982 N. 441 ~ ART. 3 RECEPITA PALLA LEGGE REGIONALE 15/1 1/1982 N, 128 DICHIARANTE. p t ia r / \ 0 1 p/> e p u e a n O

Causali Consulenti del Lavoro

EVOLUZIONE E PROSPETTIVA DEI SISTEMI PREVIDENZIALI IN ITALIA ED EUROPA: GLI INVESTIMENTI ETICI DEI FONDI PENSIONE

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA'

AU TO R I TÀ PORT UA L E D I V E N E Z I A

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA

Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale

SENATO DELLA REPUBBLICA

STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2017

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA

BOLLETTINO FITOSANITARIO n 1 DEL 25/07/2016

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010

TAVOLA ROTONDA SUI PROBLEMI DELLA CATEGORIA STATISTICHE REVISIONI 2004

P a r m a e P i a c e n z a

IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE.

ATTIM I Le i m m a g i n i c o m e c o n t e n it o ri d e lle e m o zio n i

COMUNE DI PALERMO DICHIARAZIONE PER LA PUBBLICITA' DELLE VARIAZIONI ANNUALI

Colorno,, 12 Ottobre Matteo Beghelli, Area studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE

Polizia di Stato Questur a di Tr ento

te re, s u l p ro p rio te rrito rio, l e s e rc iz io d e ll a ttiv ità d i te c -

SENATO DELLA REPUBBLICA

G I F T E D A N D T A L E N T E D E D U C A T I O N

Dizionario dei film di FANTASCIENZA e di ANIMAZIONE

ORLANDO srl. M P R OPTIMA Manometro radiale per piscina 0-2,5 Bar

Anna Maria Sapienza-lngegnere-

STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2015 Centro PRISTEM Università Bocconi Elaborazione a cura di Fabio Geronimi

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

F O R M A T O E U R O P E O

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018

SENATO DELLA REPUBBLICA


..~.~.~.?;..?ç.!\l F..\.~f.N.?..G,.

A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi internazionali Sessione primaverile entro le ore del 14 maggio 14 maggio 18 maggio

T R I B U N A L E D I T R E V I S O. F a l l i m e n t o n / P R O C E D U R A C O M P E T I T I V A

AI DIRETTORI GENERALI DEGLI UFFICI SCOLASTICI REGIONALI

Incentivi finanziari alle imprese

D.Lgs n. 5 R iforma organica della disciplina delle procedure concorsuali a norma dell'articolo 1, comma 5, della L. 14 maggio 2005, n. 80.

GRADUATORIE TEST PRESELETTIVO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

COMUNE DI PALERMO PICH IA tta ZIO N E PER LA FEB B LIC ITA ' P E L L E V A RIA ZIO N I ANWOALI DELLA SITUAZIONE PA TR IM O N IA LE

RELAZIONE ANNUALE. Approvata in data 15 marzo 2018

UNIONE NAZIONALE INCREMENTO RAZZE EQUINE U.N.I.R.E.

Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari

Transcript:

UFFfCIQAUTONOMO AL CONSIGLIO COMUNALE Protocollo Entrata 3 0OTT208 K : : J k k lu à I* COMUNE DI PALERMO U D IC H IA R A ZIO N E PER LA F L B B LÌCITADELLE V A R IA ZIO N I ANNUALI DELLA SITUAZIONE PA T R IM O N IA LE A SENSI DELLA LEG G E S LUGLIO 982 N. 44 - ART. 3 RECEPITA DALLA LE G G E REGIO NALE 5/3/ 98?. 28 DICHIARANTE CoEnome V* % >o me C arca Stato c v le C A T A N A e, ^ s r< 7 C o r $ L t H C o r tu + u j A X o Data dì n a scta C onjuce d nascte Prov. Cornane d rcd e n za Prov. j U *4! P A L é t A *? A P A C f - M w! S e z. ) S p e c fc «r e. *t Irc ttk Jl Al p ro p re tà, c o m p ro p re tà, sup erfce, e o /lea sl, cmf.-ttttfc; a*a: «bu alonc. c r v tlà ; J p o lc c «... --T.:.'«- ì) Sp e c fla r e t. 5* b Hrc* t;» * ( t r r t» 3) SpecltJc*rt te rvttvulp d V«rf»xl«.»c acqnfzloac d narvo U rtlo ) o héf*(v* (pcnfua à\ <trt«,'m ta n te da rcslartzi^rj)

Bèn mobl scrtt n pubblc regstr : A n ovc;tr«!,. T. o - Vy o r f«-. c h / > 2.! 3. \ jc.v. ntc.u Anso d Irrun strfcoì*lo«* l o À A_n n o l a rj o n < Aeromobl l. 2. Irn.fc.rc:lox dà dporto t. 2. Set. 2 f ART KCI FAZIONI IX SOCIETÀ*

8/3204 Ubero Mal - Slegat.F I N Z I O N I DI A M M IN IS T R A T O R E 0 S IN D A C O DI S O C IET À SOCIETÀ*! S atura dell Iocàrf««(e s o a ln t lo n c e tede) /.! 2. X J, \, \ <. \ S. \ AnQùt&Loaj " " " l j <- \! 7. N......!.. \ \! SO. A LLEG A T I: a) Copa dem'ultlma d c b lara ïlad de reddt l a t t t U l 'l ttp llu ** reddt del» ------ frmqbt /lache p r«c u ta ta au'u rfu a D h rctttalc dele.dd. b) C re fcao d S u o 4 rtml ÌU ( j j Sul ml«-tno che la lejlaraonr co rrp o n d a rtro. Dal* Krma del dctauractc \l) Se t o ts ntervente >arl«u ool del nncea (Ilare rltfello a ll'u ltm d phara xleac profttatala, «s f.... http^/rre/!33a-wexna.lbero. l/c jvpsvmal/pre- ew/prewewfrarreset J

DICHIARAZIONE RELATIVA AL CONIUGE, NON SEPARATO E CONSENZIENTE CejnoB» t norae L qoco e da.ck d nkclfe A aaottron j f y U & C A t f a & V A & J. (.... r...

[ 8/S204 l* l» Ubero Mal - Allegat I» S 4 ALLEGATI: a) Cap«dell'nltlm* dlcb*r*xlaot de reddt» o rtttl»h In p n U»«{..reddt dell«- - ------------------/r5'p»~a*lche prteatata au'urnclo Dhlrcttsalc dejle.dd. d ' b) C-trllflcutB dt-suo d rm l ]U () Sul «ve «lo r «ff treno che la le J Jr Jtont corr pond l refo. D a t a http7/mal33a.\mebma!.llbero.l/cp/psymal/pre«ew/prev<ewffameset

8/9/204 Lbero Mal - Allegato* n T TtARA^)O.VE R E L A T IV A AL C O M r G E.V Q N SEPARATO E NON CQNSZ.yZIE.VTE Al la) d flì *dtm flm en c eml * lecafcdo comma dell arl. 2 del«l r jje n. '44/I$tl, l dchara eh«0 c o tln je bqr I g n o f ON E' CONSENZIENTE. D t Flrta* «tr conu(t Frm de dcharante http://ma l33a.'aeb.nai.bero. t/cp/ps/m a I /prew ev^preu ewframes»e;

ÌS/9.'234 L b erera -.Allegal DIC H IA RAZIONE RELATIVA Al FIGLJ CONVIVENTI E CONS E.N ZIE.VTI Cofcorrjccuom< Lcüjûedsl* djn**ct* Zhnet «een. C+rArt/* (U»V»Kr *» / I! (A^Ayxa C/V-Lo?AìfKA, Í J Í! S ez. : B E N I IM M OBILI (Tcrrtö e Fabbrcat) ì Naturs de drtto a> Ttolare (2> L...... ----- -------- Descrzone dellmmmofale Í3) Comune e Provnca ^ k x rfff 4ZÌO n r*. j,. _... «...,... 5. Í. > / ì ; -------------------------------------- ------ _.. ---------... - - :...... - «. I / trv llà, Ip»cc* 2) Indcan xotnr del fglo J) S pecflc«re «e trlll I*bbrlc«to o terreo«i propretà, compra prut.»«períclt, enìlec, ncírattoj H»t> tbltk lo&e,

I* l» l» U b ô ro W 3I - Allôcjot I) lu Jlcrt f nume de rfla Set. 3 F A U T E C lf ANIONI IN SOCIETÀ' SOCI ET A* ( «notalo t d o m c k I ). Aot«s*J I!) In dcare H notne del Og'lo -zft' s Ä --yr-ï* *' :- ^... '.._ - ; n " - ' ïsp ^ "- ; http7/ma!33a.wetxral.lbero.t/cpps/mal/pfewewpfeme,vfranreset

jc :. 4 A. tn o l l u n t : Al fn ce II'ad ere pm enta d col * n e n e c o a m d e ll r t. 2 d e ll* L e ff» n. -44/982, t dehlnm che Il H gflt convvente NON E* CONSENZIENTE. P* t «! Frns» t n t ho Frm t dcfcurantt /2